PDA

Visualizza la versione completa : Gs 1200 Adventure bella moto ma l'ho venduta.......


Zucor
15-06-2008, 23:29
Dopo 11 anni di GS 1100 ho comprato una GS 1200 ADV a fine 2006.
Dopo i primi km mi accorgo che ai bassi il boxerone non era più quello di una volta, entusiasmante dai 3500 rpm in su ma sotto questo regime il vuoto.
La posizione di guida molto spostata in avanti e non dritta non aiutava nei viaggi ma rendeva frequenti i mal di schiena.
Altezza e baricentro eccessivi rendono la moto scarsamente maneggevole nel traffico, nelle fermate in salita e per non parlare di eventuale fuoristrada........
Se commetti l'errore di fare il pieno e non devi affrontare un viaggio appena terminata l'operazione la moto è di una pesantezza nelle manovre da richiedere il fisico di Primo Carnera per governarla
Però è dannatamente bella.....ed è stato difficile lasciarla, molto difficile.......
Morale della favola: La ADV è una moto bellissima ma per fare enduro (per davvero però non il sentiero ghiaiato dietro casa...) è trooooppo pesante, per usarla nel misto cittadino non è adatta perchè con il traffico che oggi conosciamo è troooppo ingombrante e per viaggiare forse è meglio una moto da strada........

Sturmtruppen
15-06-2008, 23:37
Insomma secondo te è solo bella esteticamente?

SAW
16-06-2008, 00:07
Ciao sono Primo Carnera e adoro guidare la mia giesseadvenciur

Piripicchio
16-06-2008, 00:35
bah... diciamo che non è il massimo di affidabilità, diciamo che per la mancanza ia basse e molto meno divertente delle precedenti versioni, diciamo anche che sia distante dalla classica bmw e che i costruttori bmw ormai si sono messi in testa di vendere fregandosene della clientela che pretendeva una moto indistruttibile.... ma non si puo dire che sia inutile, per viaggiare è ancora il top!
per l'enduro... beh, si con la mia 1150gs adv mi diverto in fuoristrada ma se si vuole fare qualcosa di serio in off è ovviamente meglio prendere un buon 450 da competizione ;)

Deleted user
16-06-2008, 07:47
Vuoi viaggiare con una moto da strada?
auguri!

Emi
16-06-2008, 07:59
Premesso che la tua è un'opinione rispettabile, concordo solo con il vuoto ai bassi rispetto al 1150, anche se poi ci si fa il callo. Il vero problema l'affidabilità....

brontolo
16-06-2008, 08:06
(..) La ADV è una moto bellissima ma per fare enduro (per davvero però non il sentiero ghiaiato dietro casa...) è trooooppo pesante,(..)Ahh, perchè l'avevi comprata per questo scopo (per fare enduro (per davvero però non il sentiero ghiaiato dietro casa...)?E per capirlo non bastava guardarla?

Zec
16-06-2008, 08:34
Non la penso come tè, visto che io le ruote fuori strada con una moto da 250 kg e che ogni ricambio mi costa un rene, non gliele metto per il resto è ottima IMHO

Berghemrrader
16-06-2008, 08:37
Mi par di capire un acquisto sbagliato quindi, nonostante la perfetta efficienza del mezzo.
Forse la GS1200-STD avrebbe fatto più al caso tuo.

Personalmente ritengo siano poche le moto da turismo migliori del GS (tutte le versioni) che ti permette di andare ovunque con bagagli e zainetto.

dpelago
16-06-2008, 08:37
Ahh, perchè l'avevi comprata per questo scopo (per fare enduro (per davvero però non il sentiero ghiaiato dietro casa...)?E per capirlo non bastava guardarla?
Come non quotare Brontolo....

Dpelago KTM 990 Adv.

Dinamite
16-06-2008, 08:44
Hai detto alcune cose scontate e tante valutazioni personali. Di sicuro non è la moto per te ;);)

BARTH
16-06-2008, 09:00
bah... diciamo che non è il massimo di affidabilità, diciamo che per la mancanza ia basse e molto meno divertente delle precedenti versioni, diciamo anche che sia distante dalla classica bmw e che i costruttori bmw ormai si sono messi in testa di vendere fregandosene della clientela che pretendeva una moto indistruttibile.... ma non si puo dire che sia inutile, per viaggiare è ancora il top!
per l'enduro... beh, si con la mia 1150gs adv mi diverto in fuoristrada ma se si vuole fare qualcosa di serio in off è ovviamente meglio prendere un buon 450 da competizione ;)
Diciamo che rispetto al 1150 siamo avanti anni luce.

nautilus
16-06-2008, 09:02
qual'è l'alternativa che hai in mente???

BARTH
16-06-2008, 09:04
...e poi con questa cosa del fuoristrada con le maxi enduro mi viene solo da ridere,uno sterrato non è enduro,una strada erbosa non è enduro,neanche lo sapete cos'è l'enduro vero,quello che puoi fare con una maxi enduro è al massimo sporcarla per fare un pò di scena.

brontolo
16-06-2008, 09:06
Beh, anche questo possiamo discuterlo! La maggioranza di noi...hai ragione....ma conosco qualcuno che lo fa, enduro.....coi baganoni!

Pacifico
16-06-2008, 09:08
Ogni volta che leggo questi commenti mi chiedo del perchè la gente non riesce a cavar il meglio di una moto...

La seduta migliora radicalmente cambiando sella oppure, sull'ADV, inclinando la sella verso il posteriore (costo zero) ed in più basta comprare due riser da 2,5 cm ed inclinare il manubrio indietro. Ed il mal di schiena sparisce come d'incanto.
Il vuoto ai Bassi è migliorabile alla grande... senza toccare ne catalizzatore ne terminale. Se la moto piace e la si vuole tenere i modi per ottenere ottimi risultati ci sono.... è il bello delle moto!

L'agilità del GS è riconosciuta da chiunque (nella sua categoria) anche in Città e il fatto che sia ADV o Std non cambia una mazza.... è solo una questione personale e di capacità di guida, anzi, moto di questa mole vanno guidate con assetti alti ...

Per il fuoristrada be.... mi sà che se pensavi di fare "Enduro Serio" col GS, o con qualsiasi altra maxi enduro, ho la netta sensazione che hai le idee poco chiare e poca esperienza di enduro...

Scusa la franchezza...

brujodelasalsa
16-06-2008, 09:10
mmm.....io ho fatto in 16 mesi 41000km, ma francamente quando leggo tutto ciò, non mi ci ritrovo.
Però parlo per me!
ciao

nautilus
16-06-2008, 09:12
non posso che condividere il pensiero di Pacifico..

BARTH
16-06-2008, 09:12
Definire Enduro una smaialata su un manto erboso significa offendere chi pratica veramente questo Sport.L'Adv è una moto per VIAGGIARE,concepita per lunghe percorrenze,che ti consente di infilarti in una stradina un pò sconnessa dove magari con un k gt non puoi entrarci e chi spende 20.000 € suonati per fare ENDURO è proprio un mona

brontolo
16-06-2008, 09:14
Non mi riferisco alle smaialate.......

Pacifico
16-06-2008, 09:16
Brontolo, lascia stare i maiali.... o Vigliac...

Uno che ha difficoltà a gestire un ADV in città, mi chiedo che enduro possa fare con la stessa moto...

brontolo
16-06-2008, 09:18
La mia risposta era in assoluto rivolta a BARTH....sul resto siam d'accordo!

In assoluto non è una moto da enduro vero, ma non è vero che non si riesca farlo (in assoluto)....c'è chi può e chi no (la maggioranza)

Pacifico
16-06-2008, 09:20
L'enduro vero, col GS ADV non lo si fà .... forse non hai mai visto una gara di enduro vero... e neanche con il 990 ADV o SE....

brontolo
16-06-2008, 09:23
Boh....non lo so...io non pratico......ma nel Motorally qualche bicilindrico c'è e qualche gara l'ho vista dal vivo......ma non so se il Motorally è enduro

Pacifico
16-06-2008, 09:26
AHAHAHAHAHAH..... Al motorally i bicilindrici sono una forzatura... dai Brontolo non essere sempre di parte...

Panda
16-06-2008, 09:27
:happy1:

una gran moto....!

Toro
16-06-2008, 09:27
il 1100 è già stato venduto?

BARTH
16-06-2008, 09:30
Boh....non lo so...io non pratico......ma nel Motorally qualche bicilindrico c'è e qualche gara l'ho vista dal vivo......ma non so se il Motorally è enduro
Il motorally è un'altra cosa,cammini sulla sabbia dove un poderoso bicilindrico con sospensioni da 30.000 € è assolutamente indispensabile,i motorally prevedono tappe anche di 500 km misti su sabbia ma non fanno cero le mulattiere.L'enduro moderno prevede passaggi su mulattiere che solo a guardarle ti si gela il sangue,dove la leggerezza della moto e la preparaziione atletica è indispensabile altrimenti NON PASSI

Pacifico
16-06-2008, 09:35
Barth.. Brontolo si riferiva al Motorally Italiano.. quello che ha fatto Vigliac e company...

Vigliac lo fà per ragioni ben evidenti, gli altri, con moto ben più leggere dell'ADV, per divertimento...

L'enduro vero è patrimonio delle "cavallette".

BARTH
16-06-2008, 09:35
prova a passare di qui con un gs o ktm 990,mi sa che ti devono venire a prendere con l'elicottero

CAINO
16-06-2008, 09:42
Il motorally è un'altra cosa,cammini sulla sabbia dove un poderoso bicilindrico con sospensioni da 30.000 € è assolutamente indispensabile,i motorally prevedono tappe anche di 500 km misti su sabbia ma non fanno cero le mulattiere.L'enduro moderno prevede passaggi su mulattiere che solo a guardarle ti si gela il sangue,dove la leggerezza della moto e la preparaziione atletica è indispensabile altrimenti NON PASSI
L'enduro moderno prevede anche passaggi sulle mulattiere, ma tutto si gioca sul fettuciato, tempi di esecuzione del giro in cui quasi la totalità dei partecipanti rientra, quasi nessuna penalizzazione regolamentare in minuti.
L'enduro vecchia maniera, quello vero, ex Regolarità dava tempi imposti su tratti "ex prove in linea", la gara si decideva anche sul fettucciato e non solo sul fettuciato.
Un lamps da Caino

BIZZO
16-06-2008, 09:46
Io quoto al 100% chi sostiene che queste moto non siano adatte per l'enduro "vero", per quello ci sono le specialistiche; con l'ADV o altre puoi fare delle belle carraie anche bruttine dove sicuramente una stradale non va ma non oltre....

Io ho fatto percorsi con l'enduro mono che una qualsiasi bc se lo sogna di notte, dico questo non certo per criticare le grossone ma semplicemente. "ogni cosa al suo posto, un posto per ogni cosa"

Per quanto riguarda i problemi segnalati da zucor io francamente non ne vedo uno, per me l'ADV va come un treno in città, in campagna, ovunque; buchi ai bassi non ne vedo, sarà forse perché ho l'Akrapovic...???

"Paolone"
16-06-2008, 09:52
Dopo 11 anni di GS 1100 ho comprato una GS 1200 ADV a fine 2006.
Dopo i primi km mi accorgo che ai bassi il boxerone non era più quello di una volta, entusiasmante dai 3500 rpm in su ma sotto questo regime il vuoto.
La posizione di guida molto spostata in avanti e non dritta non aiutava nei viaggi ma rendeva frequenti i mal di schiena.
Altezza e baricentro eccessivi rendono la moto scarsamente maneggevole nel traffico, nelle fermate in salita e per non parlare di eventuale fuoristrada........
Se commetti l'errore di fare il pieno e non devi affrontare un viaggio appena terminata l'operazione la moto è di una pesantezza nelle manovre da richiedere il fisico di Primo Carnera per governarla
Però è dannatamente bella.....ed è stato difficile lasciarla, molto difficile.......
Morale della favola: La ADV è una moto bellissima ma per fare enduro (per davvero però non il sentiero ghiaiato dietro casa...) è trooooppo pesante, per usarla nel misto cittadino non è adatta perchè con il traffico che oggi conosciamo è troooppo ingombrante e per viaggiare forse è meglio una moto da strada........

Boh, credo che dopo i tuoi 11 anni di GS arrivare a fare le tue considerazioni che ti portano a cambiare moto sia un po' strano....
Non conosco i GS vecchi ma credo e magari mi sbaglio, che la moto non sia stata snaturata più di tanto... Personalmente io dopo tre mesi di questa moto ho constatato che non era proprio adatta a me. Ma confesso che con il poco apprendistato che ci ho fatto e le difficioltà dei primi km mi sono ritrovato a guidare una moto molto divertente. Forse se l'avessi tenuta con qualche accorgimento su assetto e posizione di guida il divertimento sarebbe ancora aumentato. Mai credo però sarei riuscito a farci del serio off. quindi le tue considerazioni su questo uso sono IMHO scontate solo nel vedere la moto in concessionaria.... Per quello ci sono altre moto.
Ciò detto che è altrettanto vero che puoi trovare altre moto di tipo stradale divertenti, ed io l'ho trovata :eek::eek:.
Ma a questo punto che moto hai preso???? ;)

Ziubelu
16-06-2008, 09:57
Ma ragazzi ma cosa vi siete incattiviti ?!
Ha solo detto che non si trova con l'ADV1200 e che sarà mai !!

Daltronde è vero che è pesante, è vero che per l'OFF serio non va bene (ma sono sicuro BARTH che non si parlava di OFF competitivo), probabilmente non c'è stato un gran feeling e la vuole vendere.

Sta cercando conferme da tutti con ovvietà di ogni genere per sentirsi a posto con la coscienza e aiutiamolo no ?!

Fatti la stradale da viaggio !! Hai tutto il mio rispetto !!!

"Paolone"
16-06-2008, 10:07
Ma ragazzi ma cosa vi siete incattiviti ?!
Ha solo detto che non si trova con l'ADV1200 e che sarà mai !!


Tutt'altro che incattiviti, almeno per me, anzi..... ;)
Mi fa piacere sapere che non sono l'unico a ritenere che il GS NON sia la miglior moto a prescindere.....
Mi pare strano però che questo avvenga dopo 11 anni ma credo che avrà le sue buone ragioni.
Probabilmente avrà provato altre moto di genere diverso per capire che la moto può avere anche un'altro aspetto e un'altro sapore della mitica GS.... :cool:

Piripicchio
16-06-2008, 10:15
non è molto bello vedervi mentre vi bisticciate per chi ce l'ha piu lungo.... :lol:
la GS non è fatta per fare enduro! ...va bene solo per fare fuoristrada leggero e stop, per andare oltre ci vogliono moto leggere fatte appositamente per quello scopo.
BARTH, che poi 1200 sia anni luce avanti rispetto al 1150 dipende dai punti di vista... se lo si tiene sempre in garage come fai tu allora ti posso dar ragione ma se lo usi ogni giorno come faccio io allora le cose cambiano un po visto che l'usura, soprattutto cittadina, fanno uscire di piu eventuali difetti e mettono in rislato l'affidabilità e la qualità della moto ;)
e poi siamo alle solite... per il 1200 tutta sta evoluzione sarebbe perchè è di materiale reciclabile, ha 4 centraline e 15cv in piu della versione precedente?

ilmaglio
16-06-2008, 10:23
.... in percentuale, se son di più quelli che son caduti da fermo o in manovra con l'ADV o con la STD ...:lol:

Pacifico
16-06-2008, 10:24
....BMW negli anni precedenti è sempre stata una moto certamente dal carattere più elitario rispetto ad altri marchi (forse anche perchè non c'erano sufficienti numeri di produzione) le moto si attendevano un po' di più, ma comunque chi le ha acquistate è stato in assoluto Opinion Leader e ha trainato il marchio specialmente su alcuni mercati come quello italiano che tanta soddisfazione stà dando a BMW.....

:lol::lol::lol::lol::lol:

Il_Paso
16-06-2008, 10:34
bah...diciamo che..una moto indistruttibile....
Eh no eh.
E' UNSTOPPABLE....:lol:

Er Francese
16-06-2008, 10:36
Ogni volta che leggo questi commenti mi chiedo del perchè la gente non riesce a cavar il meglio di una moto...

La seduta migliora radicalmente cambiando sella oppure, sull'ADV, inclinando la sella verso il posteriore (costo zero) ed in più basta comprare due riser da 2,5 cm ed inclinare il manubrio indietro. Ed il mal di schiena sparisce come d'incanto.
Il vuoto ai Bassi è migliorabile alla grande... senza toccare ne catalizzatore ne terminale. Se la moto piace e la si vuole tenere i modi per ottenere ottimi risultati ci sono.... è il bello delle moto!

L'agilità del GS è riconosciuta da chiunque (nella sua categoria) anche in Città e il fatto che sia ADV o Std non cambia una mazza.... è solo una questione personale e di capacità di guida, anzi, moto di questa mole vanno guidate con assetti alti ...

Per il fuoristrada be.... mi sà che se pensavi di fare "Enduro Serio" col GS, o con qualsiasi altra maxi enduro, ho la netta sensazione che hai le idee poco chiare e poca esperienza di enduro...

Scusa la franchezza...

+1

Sappi anche che la maggiore parte delle moto euro 3 hanno lo stesso identico problema sotto i 3000 giri...pero si puo risolvere il tutto con poca spesa

Cia'

Piripicchio
16-06-2008, 10:38
.... in percentuale, se son di più quelli che son caduti da fermo o in manovra con l'ADV o con la STD ...
gli impediti sono sia in std che adv, è la natura non la moto!

Deleted user
16-06-2008, 10:50
se lo usi ogni giorno come faccio io allora le cose cambiano un po visto che l'usura, soprattutto cittadina, fanno uscire di piu eventuali difetti e mettono in rislato l'affidabilità e la qualità della moto ;)

finalmente un motociclista vero che usa la moto tutti i giorni! Nella feroce giungla urbana di Agrigento per di piu'.....
ah ah ah sei un mito!!!!!!!!!!
ah ah ah ah

Piripicchio
16-06-2008, 11:04
stuka... non sono di Agrigento intanto :)
comunque la moto la uso anche in città perche macchina non ne ho praticamente ;)

BARTH
16-06-2008, 11:05
non è molto bello vedervi mentre vi bisticciate per chi ce l'ha piu lungo.... :lol:
la GS non è fatta per fare enduro! ...va bene solo per fare fuoristrada leggero e stop, per andare oltre ci vogliono moto leggere fatte appositamente per quello scopo.
BARTH, che poi 1200 sia anni luce avanti rispetto al 1150 dipende dai punti di vista... se lo si tiene sempre in garage come fai tu allora ti posso dar ragione ma se lo usi ogni giorno come faccio io allora le cose cambiano un po visto che l'usura, soprattutto cittadina, fanno uscire di piu eventuali difetti e mettono in rislato l'affidabilità e la qualità della moto ;)
e poi siamo alle solite... per il 1200 tutta sta evoluzione sarebbe perchè è di materiale reciclabile, ha 4 centraline e 15cv in piu della versione precedente?
Io la petroliera la uso per andare fuori città e non per scoglionarla in mezzo al traffico,per quello c'ho lo sputer e non vedo perchè dovrei utilizzare l'Adventure

BARTH
16-06-2008, 11:06
finalmente un motociclista vero che usa la moto tutti i giorni! Nella feroce giungla urbana di Agrigento per di piu'.....
ah ah ah sei un mito!!!!!!!!!!
ah ah ah ah
Stuka minkia smettila che Piripicchio ha fatto 50.000 km tra corso Gelone e il Viale Teracati:lol::lol::lol:

Pacifico
16-06-2008, 11:07
Stuka... in effetti Piripicchio Abita a Siracusa... che è rinomata per il caos cittadino.... per non parlare della tangenziale nelle ore di punta... e vuoi mettere stressare un motore raffreddato ad Aria con 45 gradi all'ombra!?!?

AHAHAHAH

Piri... ma la metti in garage la sera?... Come hai ovviato all'umidità salina ?

AHAHAHAH

BARTH
16-06-2008, 11:09
Stuka... in effetti Piripicchio Abita a Siracusa... che è rinomata per il caos cittadino.... per non parlare della tangenziale nelle ore di punta... e vuoi mettere stressare un motore raffreddato ad Aria con 45 gradi all'ombra!?!?

AHAHAHAH

Piri... ma la metti in garage la sera?... Come hai ovviato all'umidità salina ?

AHAHAHAH
Ha il garage ma la tiene fuori perchè altrimenti che Adventure è........diciamolo va :lol:

Pacifico
16-06-2008, 11:10
Allora devo fare una telefonata... così trova solo il telaio... :lol:

BARTH
16-06-2008, 11:11
Allora devo fare una telefonata... così trova solo il telaio... :lol:
Lascia stare è tutta arrugginita:lol:

andreawake
16-06-2008, 11:15
Ahh, perchè l'avevi comprata per questo scopo (per fare enduro (per davvero però non il sentiero ghiaiato dietro casa...)?E per capirlo non bastava guardarla?
Quoto. Anzi straquoto. E poi a me in basso mi piace.......

andreawake
16-06-2008, 11:15
:happy1:

una gran moto....!
straquoto anche qui!

Piripicchio
16-06-2008, 11:19
in effetti Piripicchio Abita a Siracusa... che è rinomata per il caos cittadino.... per non parlare della tangenziale nelle ore di punta... e vuoi mettere stressare un motore raffreddato ad Aria con 45 gradi all'ombra!?!?

appunto, con queste fcondizioni e questo utilizzo la mia moto è perfetta mentre i 1200 pur essendo usati 1 volta al mese per andare a prendere il caffè nel paesino accanto necessitano di carroattrezzi ;)
comunque 2 anni e mezzo 50.000km di cui anche 2 viaggi in europa da 7.000km e 9000km
voi mentre continuate a giocare in garage con le vostre motorette della chicco :lol:

TANK
16-06-2008, 11:19
Io sostanzialmente la penso come Zucor. Venivo dalla 1150 GS e posso affermare che Zucor ha centrato il problema. Pero' e' anche vero che una moto piu' bella della GS 1200 ADV. non esiste. Quindi dev'essere dura separarsene, anzi, impossibile. Almeno finche' BMW non fara' uscire la nuova ADV magari 1300.

Il_Paso
16-06-2008, 11:26
...Almeno finche' BMW non fara' uscire la nuova ADV magari 1300.
Perchè 1300 e non 1600 o 1800?...;)

TANK
16-06-2008, 11:29
...mi sta bene qualunque cilindrata, purche' la smettano con la mania di aumentare la potenza a scapito della coppia in basso. Avrei preferito un 'aggiornamento per la GS 1200 con 90 CV, invece da 100 son passati a 104... E magari nel 2009 passeranno a 120. Che me ne faccio dei CV in alto su una enduro? Se volevo CV in alto, mi compravo una K.

mukka64
16-06-2008, 11:34
...è una forzatura portare un GS fuori dal seminato...come dice qualcuno l'enduro è ben altro. Se hai un minimo di conoscenza di moto ti renti immediatamente conto, anche solo guardandola, che se la lasci su strada è tutto di guadagnato. Ci sono altre moto per fare enduro. :-p;)

Pacifico
16-06-2008, 11:36
...mentre continuate a giocare in garage con le vostre motorette della chicco :lol:

Al mio plasticone, pompato, preso di seconda mano, da ottobre ad oggi ho aggiunto altri 20.000 km sotto l'acqua (è dal primo giorno che l'ho presa che piove o nevica :mad:) e non ha mai avuto il minimo problema ne avaria di nessun genere, nonostante la Batteria originale :lol:

Se domani mi succede qualcosa... ti vengo a cercare. :plasma:

Pacifico
16-06-2008, 11:38
...mi sta bene qualunque cilindrata, purche' la smettano con la mania di aumentare la potenza a scapito della coppia in basso. Avrei preferito un 'aggiornamento per la GS 1200 con 90 CV, invece da 100 son passati a 104... E magari nel 2009 passeranno a 120. Che me ne faccio dei CV in alto su una enduro? Se volevo CV in alto, mi compravo una K.

Oggi è Lunedì... :lol:

Ma tu, hai provato il GS 2008?... prima di dire che hanno ancora peggiorato?..

:mad:

TANK
16-06-2008, 11:47
no, non ho provato la nuova, ma mi han detto (ed ho letto su QDE) che e' sostanzialmente la stessa zuppa.

Deleted user
16-06-2008, 11:48
Io farei una serie fumetto "Le avventure di Piripicchio" andrebbero a ruba, roba forte, moto sgasanti, guadi impossibili, tour paneuroasiamerica, Siracusa ora di punta , ai love dis men!!....

Piripicchio
16-06-2008, 11:50
hai visto la foto del guado a tutta birra?
ti faccio un autografo se vuoi :lol:

Deleted user
16-06-2008, 11:51
ci terrei!!!
eh eh eh

Pacifico
16-06-2008, 12:00
no, non ho provato la nuova, ma mi han detto (ed ho letto su QDE) che e' sostanzialmente la stessa zuppa.


Si sbagliano... e di grosso... i due motori sono proprio diversi ed hanno comportamenti diversi... il 2008 è decisamente più godibile e pieno del 2006/7

vitamina
16-06-2008, 12:01
ormai non ci si può più credere.... :mad::mad:

El Gringo
16-06-2008, 12:05
quoto pienamente la linea:
-smaialare non è fare enduro

Per il resto... prendetevi le pitbike per girare in città.. soprattutto se siete sotto l' 1 e 75.

Emi
16-06-2008, 12:24
Mi tocca difendere la gssona...in città è veramente godibile. Alta, maneggievole, la usi come uno scooter, basta riprendere confidenza con la prima marcia, che sul 1150 non usavo mai. Poi quando esci dalla città è una vera goduria! ripeto che per me l'unica ombra è l'affidabilità.

tommygun
16-06-2008, 12:28
comunque 2 anni e mezzo 50.000km di cui anche 2 viaggi in europa da 7.000km e 9000km


Che temerario! :lol:
Hai preso anche la pioggia, in viaggio? :!:

CAINO
16-06-2008, 12:32
Comunque se mi consentite:

GS 1200 ADVENTURE, bella moto e l'ho comprata :eek:

Un lamps da Caino

Piripicchio
16-06-2008, 12:41
Che temerario!
Hai preso anche la pioggia, in viaggio?
tasto dolente... nel primo viaggio non tanta, nel secondo viaggio SOLO pioggia! :(
vuoi anche tu un atografo?
se volete ho una penna con inchiostro indelebile e se vi depilate le chiappette potete scegliere la sinistra o la destra :lol:

BIZZO
16-06-2008, 13:04
Il primo di giugno con mia moglie mi sono fatto un giretto sul Garda, sulla via del ritorno sono passato da gardaland:mad::mad::mad:, c'era il mondo......, mi sono fatto 15 km o forse di più in equilibrio in mezzo a due file di macchine ferme, pensavo di avere dei seri problemi con la mukka invece problemi zeroooo

Gran moto..........

oriental-beat
16-06-2008, 13:23
Scusate se la domanda domanda sarà banale ma come è possibile aumentare la coppia in basso non cambiando Y e terminale?

Si deve agire sulla centralina magari utilizzando le varie rapidbike, powercommander etc etc...

La mia è solo una curiosità, ho appena preso (come da presentazione) una r 1150 usata ma provenivo da una H-D che in quanto a coppia in basso è il massimo. In quel caso avevo cambiato filtro, getti carburatore e terminale - poche cose ma con un cambiamento sensibile per comportamento del motore (soffocato dalle norme euro).

bobbiese
16-06-2008, 13:31
Non ho l'Adv ma della mia Std sono piu' che contento.Sara' che non ho su tante "ca@@te" superflue che non fanno altro che incasinare. Alla fine anche chi continua a parlare male del gs sara' costretto prima o poi a cambiare moto e allora mi divertiro' a vedere cosa comprera'...anch'io avevo un affidabilissima e inditruttibile AT ma l'ho venduta dopo 3 anni con 100000km e il Varadero idem dopo 6anni. E mi sono accattato per forza un'euro3 ad iniezione. Certo e' che in certi posti (Africa - paesi dell'est. Marocco....)non ci andro' piu' con questa moto, ma nemmeno con nessun'altra di ultima generazione. Vedi altri forum non bmw!

Ciao

zergio
16-06-2008, 13:32
motociclist come a me.

Emi
16-06-2008, 13:40
Oggi sono in macchina.... l'adv mi manca!

vitamina
16-06-2008, 13:54
sei fortunato.. lo sai che con la pioggia non và...

tommygun
16-06-2008, 13:57
Certo e' che in certi posti (Africa - paesi dell'est. Marocco....)non ci andro' piu' con questa moto,

E fai male, secondo me! ;)

http://transandinagallery.alcooland.it/albums/angeloetrucci/DSCN3777.sized.jpg

Emi
16-06-2008, 13:59
No con la pioggia, solo che prende la ruggine!:lol:

Saetta
16-06-2008, 14:30
77 post per ri/dire che :

1) in città è meglio lo sputer

2) l'enduro vero lo si fa con moto da 100 kg

3) se sei piccolo/piccolo l'ADV non è la moto adatta a te

Non so se :lol: o :mad:

Alvit
16-06-2008, 14:58
Magari sono OT, ma, leggendo tutto sto tread, mi viene su una domanda: perche' diavolo e' stato cambiato il nome da Regolarita' in enduro?
Certo era uan disciplina per addetti ai lavori, il nome non dava nell'occhio, quando c'era da chiedere i permessi alle autorita' :) ed era fatta soprattutto Pro partecipanti, gli spettatori al massimo erano amici e parenti dei partecipanti... nomi come Gritti o Testori erano per intenditori ...certo andare al bar e rispondere agli altri, ma che moto e': e una moto da Regolarita' non faceva chic, vuoi mettere ora: e' una moto da E n d u r o , gia' la parola riempe la bocca e soprattutto le orecchie agli altri, se poi e' anche grossa, vuoi mettere 1200 fa un certo rispetto....ma sempre al bar!

tommygun
16-06-2008, 15:09
Alvit, stai suggerendo che l'Aprilia Dorsoduro andrebbe chiamatà Dorsolarità?

:lol:

Gelande1100
16-06-2008, 15:09
Dopo 11 anni di GS 1100 ho comprato una GS 1200 ADV a fine 2006.
Dopo i primi km mi accorgo che ai bassi il boxerone non era più quello di una volta, entusiasmante dai 3500 rpm in su ma sotto questo regime il vuoto.
La posizione di guida molto spostata in avanti e non dritta non aiutava nei viaggi ma rendeva frequenti i mal di schiena.
Altezza e baricentro eccessivi rendono la moto scarsamente maneggevole nel traffico, nelle fermate in salita e per non parlare di eventuale fuoristrada........
Se commetti l'errore di fare il pieno e non devi affrontare un viaggio appena terminata l'operazione la moto è di una pesantezza nelle manovre da richiedere il fisico di Primo Carnera per governarla
Però è dannatamente bella.....ed è stato difficile lasciarla, molto difficile.......
Morale della favola: La ADV è una moto bellissima ma per fare enduro (per davvero però non il sentiero ghiaiato dietro casa...) è trooooppo pesante, per usarla nel misto cittadino non è adatta perchè con il traffico che oggi conosciamo è troooppo ingombrante e per viaggiare forse è meglio una moto da strada........
Hai avto un gs 1100 per undici anni? Perche non continuare a tenerteli? Ne ho uno anche io e quando passo me lo guardano perchè sembra nuovo, è indistruttibile, ai bassi regimi e agli alti mi trovo bene, assetto ottimo. Ricomprao e hai risolto.

BARTH
16-06-2008, 15:36
cmq la vera moto totale è la Pegaso :lol::lol:

Deleted user
16-06-2008, 15:38
la Motò per l'esattezza.

bobbiese
16-06-2008, 15:42
(............)
Complimenti Tommygun bella foto. Mi spiego meglio. Non ci andrei piu' (fai da te ) come facevo prima. Con un'organizzazione forse....si.

Ciao

CAINO
16-06-2008, 15:47
Magari sono OT, ma, leggendo tutto sto tread, mi viene su una domanda: perche' diavolo e' stato cambiato il nome da Regolarita' in enduro?
Certo era uan disciplina per addetti ai lavori, il nome non dava nell'occhio, quando c'era da chiedere i permessi alle autorita' :) ed era fatta soprattutto Pro partecipanti, gli spettatori al massimo erano amici e parenti dei partecipanti... nomi come Gritti o Testori erano per intenditori ...certo andare al bar e rispondere agli altri, ma che moto e': e una moto da Regolarita' non faceva chic, vuoi mettere ora: e' una moto da E n d u r o , gia' la parola riempe la bocca e soprattutto le orecchie agli altri, se poi e' anche grossa, vuoi mettere 1200 fa un certo rispetto....ma sempre al bar!
Una risposta posso provare a dartela io:
Alla fine degli anni 80 quasi tutte le marche europee produttrici di moto da Regolarità erano fallite e/o riassorbite da altre aziende (nomi storici come Puch, CZ, DKW, SWM, Ancillotti, Gori, Beta ... e tante altre) chi rimaneva seppur con difficoltà era in Europa solo KTM, Husquarna e poco altro. Non erano bei tempi ad agli inizi degli anni 90, con l'avvento della nuova generazione delle moto da "Regolarità" spinta da un rinnovato entusiasmo per il fuoristrada, le moto da cross targate dei giapponesi, Honda CRE, YAMAHA WR, SUZUKI RM (questa targata a Carpi) e KAWASAKI KLE surclassavano le europee sopratutto nei fettucciati, dove questa disciplina si era andata più ad orientare.
Considera inoltre il successo delle gare africane che spostavano l'attenzione sulla piste sabbiose ecco che tutto questo ha determinato la nascita dell'enduro.
Ricordo che le gare di Regolarità della fine degli anni 70 e negli anni 80 (parlo a livello agonistico medio e non massimo) si risolvevano sopratutto sulle prove in linea, sulle penalità, sui tempi di percorrenza imposti e non solo sul fettucciato come avviene in gran parte oggi (sempre a livello agonistico medio) poi le gare dei professionisti sono altra cosa.
Per me che ho partecipato ed addirittura organizzato gare vedere dove è finita la "Regolarità" di una volta...
P.S. C'è anche da dire che chi oggi, con tutti i divieti e limitazioni, organizza una gara di Enduro merita il plauso di tutti; avrebbe diritto a mio avviso ad una medaglia al valore sportivo solo per l'intenzione di offrirla una gara.
Un lamps da Caino

Alvit
16-06-2008, 15:51
Tommy, tu SEI troppo giovane :)
Enduro e' una parola venuta fuori dalle gare nel sud della california, zone desertiche grandi velocita' niente a che fare con le nostre mulattiere che sotto la pioggia poi te le raccomando :) Purtroppo quando entrano gli sponsor con i quattrini, tutto cambia, in peggio IMHO, e i risultati si vedono, si vuol convincere che un 1200 va bene per fare enduro :) e molti si fanno convincere :) e' il progresso! Oggi e' inconcepibile che se una moto si ferma possa osare ripartire perche' il pilota, ha dato una soffiata alle puntine, o ha svuotato le vaschette dei carburatori e ... oppure che ha fatto saldare una pentola d'alluminio sul coperchio distribuzione...
Ho il sospetto, che le case non vogliono che noi ci mettiamo le mani, altrimenti poi le loro assistenze come campano?

tommygun
16-06-2008, 16:09
Ma scherzi a parte, qual'è l'etimologia di "enduro"?
Viene da endurance?

GOBBOMAI
16-06-2008, 16:20
Si ma Tommygun, se devi mettere le foto di posti dove sono stati tuoi amici non vale............. se non sei mai uscito dal raccordo anulare dillo. Poi secondo me , quello li della foto l'ha trasportata con un furgoncino, ha tirato giù la moto ed ha scattato............poi via ancora sul furgoncino. Poi cita il posto, dov'è Alberobello ? :cool:

Tricheco
16-06-2008, 16:21
l'importante è avere le idee chiare

dm_mi
16-06-2008, 16:25
ma col 1100 che fuoristrada facevi?
non quadra molto il tuo discorso perche' non stai paragonando il 1200 adv ad un mono ktm, ma al pachidermoso gs1100...

l'unica cosa coerente è la riflessione sul motore...

c.p.2
16-06-2008, 16:27
Personalmente ritengo siano poche le moto da turismo migliori del GS (tutte le versioni) che ti permette di andare ovunque con bagagli e zainetto.

personalmente invece penso che sono decine le moto migliori del gs per fare turismo dato che normalmente la maggior parte della gente lo fa da Roma all'isola d'elba

c.p.2
16-06-2008, 16:31
E fai male, secondo me! ;)

bella foto ma che vuoi dimostrare? lì ci arrivi anche con una r1

tommygun
16-06-2008, 16:34
bella foto ma che vuoi dimostrare? lì ci arrivi anche con una r1

Volevo dimostrare esattamente quello che dimostro, ovvero che ci arrivi serenamente anche col GS nuovo.

E' nella parte quotata del testo, non leggi?

dm_mi
16-06-2008, 16:37
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.papamoto.it/Pub/nuovo-89/source/1205400567.jpg&imgrefurl=http://www.papamoto.it/index.php%3Fmenu%3D3%26nuovo_id%3D89%26nuovo_cat%3 D26%26caller%3Dhome%26scheda%3D1&h=480&w=640&sz=147&hl=it&start=2&um=1&tbnid=L9GQy8-hEhxjpM:&tbnh=103&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3Dbandit%2B1250%2Btraveler%26um%3D1%26h l%3Dit%26sa%3DN

una moto per viaggiare
con 4 cilindri
105 cv (come il boxer)
1250 cc (quasi come il boxer)
nuova costa 8350.00 euro
affidabilità?: ... totale
coppia in basso?: ... poderosa

tommygun
16-06-2008, 16:39
Poi secondo me , quello li della foto l'ha trasportata con un furgoncino, ha tirato giù la moto ed ha scattato............poi via ancora sul furgoncino. Poi cita il posto, dov'è Alberobello ? :cool:

Hai ragione... infatti come vedi l'esausto pilota (che è Pennanera, non io) è in ginocchio per la stanchezza di averla scaricata a mano dal Fiat Ducato! :lol:

La foto è stata scattata in Bolivia (lo dico per chi pensa che magari è l'isola d'Elba).

E sì, è vero c'è anche chi ci è andato in R1:
http://www.youtube.com/watch?v=iITomfFclpM
Anzi, ora che ci penso me la compro per venire in Patagonia! :D

Alvit
16-06-2008, 16:39
Caino eheheh!!! non mi parlare di organizzazione gare regolarita' da li' ho cominciato a perdere i capelli :)
Certo son fallite xche' sono entrate in campo le jap, ricordo mio figlio con una Yamaha 250: 50 cavalli, cavalli dappertutto in basso ai medi in alto e affidabilita' soprattutto, mai bisogno di nulla solo tenere il filtro aria pulito! e naturalmente prezzo supercompetitivo...
Mi viene da ridere se ai jap venisse in mente di fare un boxer bicilindrico, costerebbe la meta e sarebbe superaffidabilissimo :)

GOBBOMAI
16-06-2008, 16:45
Giusto x collegarmi alla foto ed al messaggio di Tommygun. In qualsiasi posto ci puoi andare con qualsiasi moto ma :

L'RT la distruggi, se era un esempio serio.
I mono, (e ve n'erano 5 in sudamerica) ci davano "la paga" nei deserti , ma se non vi era il mezzo d'appoggio, facevano bene ad usarli nelle valli bergamasche il pomeriggio e rientro a casa la sera, tant'è che quando per un disguido sembrava che dovessimo fare una cinquantina di KM senza mezzo d'appoggio s'è creato il panico.
I GS, con la loro capacità di carico e il loro procedere lento ma inesorabile in qualsiasi condizioni e stracarichi hanno fatto la loro prca figura

Berghemrrader
16-06-2008, 16:57
personalmente invece penso che sono decine le moto migliori del gs per fare turismo dato che normalmente la maggior parte della gente lo fa da Roma all'isola d'elba

Non mi importa molto di cosa fa la maggior parte della gente. ;)
Esistono delle tourer più comode o più veloci ma quello che intendo dire io è che con il GS nessuna strada ti può sorprendere, non c'è pista battuta o autostrada che tu non possa fare con il GS, e parlo di piste africane come di tortuose strade norvegesi.
Per questo motivo ritengo il GS la moto più completa disponibile, il miglior compromesso se puoi permetterti solo una moto alla volta, e non faccio differenza tra GS1100 o GS1200, voglio potermi avventurare in mezzo ad un bosco ma anche fare una tirata fino a Parigi tutta autostrada.

Come dico sempre io: "Il GS non eccelle in nulla ma fa bene un pò di tutto". :)

tommygun
16-06-2008, 17:07
Come dico sempre io: "Il GS non eccelle in nulla ma fa bene un pò di tutto". :)

QUOTONE! :D
Standing ovation.
Applausi.
Inchino.
indietreggia verso il sipario senza dare la spalle al pubblico.
inciampa.

muore.

:lol:

GSTourer
16-06-2008, 17:26
A me piace molto l'ADV ma credo che se dovessi prenderla, per il suo peso con il pieno, avrei delle serie difficoltà rispetto alla mia STD con la quale sono andato ovunque

ambroeus2003
16-06-2008, 17:30
quoto a 1000 il Berghem,è proprio cosi !!!
gs 1150 adv,mi ha fatto fare la via del sale,sudando e faticando,sparate fino a Mostar,piegando a piu nn posso,la strada bianca,il Broccon dalla parte sterrata,il Marocco con più di 700 km di pista,e dio solo sà con 40kg di bagaglio cosa nn ho patito,lo buttata x terra,tirata giu legandola dal paracilindri,Elefanti fra ghiaccio e neve,un frontale dove si è infilata come una lama nel burro(il burro era una classe A)e le mie gambine sono sane forti senza un graffio....
è la mia terza GS,io NON VOGLIO ALTRO,HO UNA MOTO TOTALE,GLI VOGLIO BENE,E FINCHè POTRò TENERE GLI OCCHI APERTI,E UN BARLUME DI LUCIDITà LEI SARà SEMPRE CON Mè.

brewer
16-06-2008, 17:32
Secondo me il tipo nella foto di Tommy e' in ginocchio che ringrazia i santi di essere arrivato li con quella moto :lol:

(se la butta gli do l'indirizzo di un cestino comodissimo... il mio box!)

mangiafuoco
16-06-2008, 17:33
Sappi anche che la maggiore parte delle moto euro 3 hanno lo stesso identico problema sotto i 3000 giri... Non la mia... :)

dm_mi
16-06-2008, 17:58
il gs adventure... è inevitabilemtne la moto piu' tamarra in produzione
il gs1200 normale... ha una certa classe

tommygun
16-06-2008, 18:06
il gs adventure... è inevitabilemtne la moto piu' tamarra in produzione


Oddio... più della Rocket III (http://www.triumph.co.uk/italy/RocketIII_3038.aspx)?

Ce n'è una parcheggiata qui sotto ed è la vera quintessenza della tamarragine. :confused:

Zucor
16-06-2008, 19:17
Innanzitutto voglio ringraziare tutti per le opinioni (anche se alcune un po' cattivelle....) espresse in merito all'argomento da me lanciato , che mi ha fatto capire che cmq l'ADV è una moto che muove i sentimenti (quali essi siano!) dei BMWisti !!!

Ragazzi, io dopo ormai quasi 13 anni tra GS e ADV mi sono semplicemente accorto che forse ero stanco di un certo tipo di moto che che seppur affascinante rimane i m p e g n a t iv a

Io ho quasi 42 anni (acc...) e ricordo che andare in moto qualche tempo fa era più semplice, a parte il casco obbligatorio che rimane una conquista per la sicurezza, in moto ci andavo un po' più leggero......
Voglio dire che quando avevo p.es la mia r800r! partivo jeans maglietta e ceratina in caso piovesse e non è che proprio facessi il giretto intorno a casa, a volte si facevano anche viaggetti con poco di più nella borsa laterale!

Io di fuoristrada non ne ho mi fatto molto e non me ne vergogno, ho sempre fatto sentieri panoramici, qualche pietraia anche qualche guado e con il GS avevo trovato quella giusta misura tra strada maneggevolezza (anche se un po' minore rispetto alla r) e voglia di natura quando capitava l'occasione.
Con lADV nonostante che indubbiamentesia un bellissimo mezzo, io ho sbagliato.
Ho cavalcato le fantasie di chissà quali avventure in chissà quali zone sperdute.....ho sognato gli accessori più strani delle varie Touratech....ma ho perso di vista che la moto è alta è pesante e checchè se ne dica nel traffico è più impacciata di altri tipi di moto.
Poi diciamo tutto quello che vogliamo che va bene, ovvero che c'è chi ci fa l'enduro pesissimo, o che io sono un imbranato nel traffico e che invece è agilissima, che i fari di profondità sono indispensabili, che i 33 litri sono il minimo per il deserto del Gobi.........
Per il resto tutto OK intanto io ho pensato di tornare ad essere meni "palombaro" sulla moto e di farmi qualche anno tornando alla mitica r1200r con tante meno storie....e cmq lADV è sempre là nei saloni dei concessionari o sotto il sedere di che ci sente gran bene e poi chissà magari in futuro BMW la farà dimagrire un po' e allora......chissà!!!

barbasma
16-06-2008, 19:21
qualsiasi moto da 200kg in off è demenziale.

figuriamoci una da 300.

se poi qualcuno come ho visto fare... ci fa qualsiasi cosa.

è perchè ci riuscirebbe anche con un goldwing... non perchè ci riesce la moto.

non si compra un GSADV per farci off... credo.

questo we ho fatto 1000km di autostrada... avrei voluto un goldwing.

slint
16-06-2008, 19:37
anche io sono dubbioso sull'acquisto...
mi piacerebbe per fiondarmi in qualche stradello,che vedo quando sono in giro,ma non credo sia il massimo se dopo 200 metri o magari di piu' :mad: ti rendi conto che "grazie" alla mole e (come se non bastasse) l'assenza di manico :-o sei costretto a tornartene mestamente verso l'asfalto...

questo,piu' la scarsa protezione aereodinamica rispetto a rt o gt,mi rende molto indeciso.

se fosse' per l'estetica non ci penserei piu' di un decimo di secondo :-p

tommygun
16-06-2008, 20:04
Tornando al discorso "moto che fa un po' di tutto senza eccellere in nulla", ho già notato tempo fa che molti in questo forum (me compreso) sono stati felici possessori di uno o più VFR nella loro vita motociclistica.

Secondo me la filosofia alla base del GS non è poi tanto diversa da quella del mitico V4 Honda: una moto con cui puoi fare quasi tutto, con la consapevolezza che probabilmente in ogni situazione ci sarà chi ha una moto più adatta, specialistica e performante della tua... ma che in compenso sarà inadatta a fare altre cose che invece sono alla portata della tua (magari unica) moto.

Non è perfetta, non sarà la migliore in nessun campo... ma da quando ho il GS molto raramente mi sono trovato a pensare "ah, come vorrei avere quella moto lì...."

Non mi pare poco! :cool:

Deleted user
16-06-2008, 20:30
dopo 13 anni di onorato servizio cul culo su un gs sei semplicemente stufo di quella tipologia di moto...
cambia e torna a divertirti.
ciao

Pacifico
16-06-2008, 20:30
Io, con la Caponord (Aprilia) ho percorso tutte le strade possibili, senza avere nessun limite... almeno sulle strade legalmente percorribili.... Dalla via del sale, all'Asietta, dalla A1 alle strade alpine, in qualsiasi direzione e con qualsiasi tempo.... con una sicurezza decisamente superiore a molte moto Turistiche per eccellenza e stradali... poi ho comprato un K 1200 GT a sogliola che è certamente più comoda sulle strade asfaltate e con curve ad ampio raggio.... ma ogni tanto, nelle brevi vacanze fatte, non sono riuscito a percorrere quelle stradine sterrate (che ogni tanto ti capita di incontrare nei posti più belli del mondo) che mi portavano all'interno di un bel vedere fantastico. Sono stato costretto a lasciare la moto per strada oppure ad abbandonare l'idea di andare.

Sono tornato alla tipologia di moto, quelle ALLROUND, le tutto terreno, quelle che ti permettono di andare alla forcella di Lavardet affrontando 3 km di sterrato senza bater ciglio... quelle che ti permettono di raggiungere ventimiglia in autostrada e poi farti 74 km di off fino a Limone Piemonte..

Il GS (std o ADV o Caponord o 990 ADV ) è la moto che ti permette questo ed altro... Poi, il modello è solo una scelta personale..

X Zucor... Se ti sei stancato della tipologia hai fatto bene a cambiare, ma una R 1200 r in città non è certo meno impegnativa del GS ADV... probabilmente hai bisogno di una moto bassa ed è questo l'elemento giustificativo.

Quello delle protezioni e di viaggiare più leggero non l'ho capita... a parte il casco nessuno ti obbliga ad indossare protezioni o giacconi... sono solo scelte personali che si fanno indipendentemente dalla moto... anche perchè non capisco come puoi essere meno "Palombaro" con una Nuda in confronto all'ADV che protegge tantissimo..

In bocca al lupo per la nuova moto... e non farti troppe domande... fai la tua scelta e divertiti..

slint
16-06-2008, 20:47
ok,pacifico mi hai convinto...

se mi convince anche la prova... ;)

ps.ma tutto questo "off" è possibile anche con zainetto? io ce l'ho praticamente sempre...

uccio63
16-06-2008, 21:15
....2000 km tra autostrada e curve in Trentino....carico e sotto lavastroni d'acqua da non vedere ad un metro....senza Abs e altro...che comunque servono...in mezzo al traffico...arrivavo la sera fresco come una rosa...r1200gs adv uber alles!!!:D

SAW
16-06-2008, 21:35
l'off con la ragazza dietro? Nella vita si fa tutto....cioè....tutto....quasi tutto. Se lei se la sente una carreggiata in salita forse te la fai, ma scordati il divertimento di alzarti in piedi e srotolare la manopola del gas per scodare come un varano delle isole komodo....



che poi farebbe comodo avere il manubrio più avanti alzandosi in piedi sull adv.....ma questo è un altro discorso...

"Paolone"
16-06-2008, 21:41
Innanzitutto voglio ..............
Fai benone allora a cambiare. Ho usato la r1200r durante un fermo della mia GS per una giornata. In città l'ho trovata decisamente più agile rispetto alla GS, forse per la sola posizione di guida più bassa e raccolta. Mi sembrava di avere in mano proprio tutt'altra moto rispetto al GS con il solo ricordo del motore. Unico limite la protezione che credo migliori un po' con un cupolino un po' più pronunciato. Facci sapere poi come ti trovi. ;)

BARTH
17-06-2008, 09:03
la Motò per l'esattezza.
ah ah ah minkia ne hanno vendute tre in tutta Italia,una ce l'ha Piripicchio e la utilizza come pezzi di ricambio per la sua 1150 :lol::lol::lol:

Pacifico
17-06-2008, 09:57
ok,pacifico mi hai convinto...

se mi convince anche la prova... ;)

ps.ma tutto questo "off" è possibile anche con zainetto? io ce l'ho praticamente sempre...

Se hai la possibilità di provarla... fai molto bene, anche se una prova breve non dice gran che.. ;)

Proprio sulla Forcella di Lavardet, ero con mia Moglie, e con tre valige piene.. se non ci sono particolari passagi, il GS, ma anche la (Caponord e meglio la 990) passa senza metterti in difficoltà.... anzi, in due si alleggerisce l'avantreno e guidi molto meglio.. :) l'Off semplice, quello delle strade bianche, con i bisonti è decisamente più facile, più di quanto molti possano pensare... con quei carrarmati passi sopra le pietre che neanche te ne accorgi... basta avere la giusta velocità.. mai comunque troppo piano. E poi, se sei con tua moglie, meglio! Così se trovi difficoltà puoi sempre fare marcia indietro, mentre se sei solo deivi mettere in conto di non farcela (mai avventurarsi su strade bianche da soli, men che meno coi bestioni).

A me piacciono tantissimo le 4 cilindri come la K 1200 GT o la Kawa 1400 gtr, che ti portano lontano, silenziosamente, comodamente e in piena sicurezza... e sono combattutissimo ogni volta che ne vedo una maaaaa.... ma il mondo è troppo vario per non avere una Allround. :!: