camelsurfer
13-06-2008, 11:45
Sono stato in Romania per la prima volta nel 2000, Transialvania e Bucovina. Mai visto una moto per strada. Le strade infatti sarebbero delle vere roulette russe per i motociclisti.
In questi giorni sono stato a Bucarest. La situazione delle strade non è migliorata. Solo che la città offre innumerevoli pericoli in più: il traffico, i tombini sfondati che creano delle incredibili voragini, lavori in corso a cielo aperto senza protezioni o segnalazione alcuna.
Il manto stradale è in pessime condizioni, quasi mai liscio, con ondulazioni e deformazioni longitudinali e trasversali. Roba da Paris-Dakar. Ma in città ho visto molte moto, quasi tutte supersportive.
Lasciando cadere il discorso se sia più o meno conveniente o comodo guidare una supersportiva in quelle condizioni, la cosa che salta più all'occhio è che sulle supersportive pare che la targa sia un optional. E quando c'è, ribadisco, QUANDO c'è, è inclinata come non vi aspettereste.
In questi giorni sono stato a Bucarest. La situazione delle strade non è migliorata. Solo che la città offre innumerevoli pericoli in più: il traffico, i tombini sfondati che creano delle incredibili voragini, lavori in corso a cielo aperto senza protezioni o segnalazione alcuna.
Il manto stradale è in pessime condizioni, quasi mai liscio, con ondulazioni e deformazioni longitudinali e trasversali. Roba da Paris-Dakar. Ma in città ho visto molte moto, quasi tutte supersportive.
Lasciando cadere il discorso se sia più o meno conveniente o comodo guidare una supersportiva in quelle condizioni, la cosa che salta più all'occhio è che sulle supersportive pare che la targa sia un optional. E quando c'è, ribadisco, QUANDO c'è, è inclinata come non vi aspettereste.