Visualizza la versione completa : R1200R Che moto è?
Ho avuto diverse moto BMW, piccole e grandi ma sempre turistiche, oggi sono appena entrato in possesso della mia nuova r1200r e sono rimasto un po' perplesso.
Quando me l'hanno consegnata, mi sono state spiegate tutte le qualità elettroniche della moto, regolazioni ammortizzatori, controllo pressione pneumatici, frenata combinata, computer di bordo e altro. In effetti ho preso tutti gli accessori disponibili per la mia nuova compagniuccia di viaggio, poi ho ingranato la prima e sono rimasto basito: la moto tende ad imballare se non vai su di gas!
sparita la coppia del "vecchio" r1100! con quella mi ricordo che pur con meno cavalli (a che servono 109?), riuscivo a fare una rotonda con la terza marcia inserita e uscivo in piena fluidità, ora devo farlo con la seconda. non mi sembra cosa da poco! ho comprato una bella giapponese fatta in germania. forse sono iper critico, ma ho speso 15.000 euro per quella che doveva essere la mia moto da godere passeggiando a motore minimo e con il piede del cambio in rilasso. non potevano almeno mettere due mappature a scelta? (le ho sul mio scooter da città) Il venditore mi dice: " sai adesso BMW realizza prodotti per una fascia di utenti più ampia e quindi si privilegia la richiesta del mercato". E chi l'ha chiesto un boxer da 109 cavalli che vuole fare il 4 clilindri? forse quella banda di P.... che appena esce la moto nuova con un cavallo in più, si ammazzano dal concessionario svendendo moto di due anni per essere i primi della classe con moto trendy, giacca e cravatta?
Credevo che almeno sulla nuda e cruda boxer la sua natura fosse rispettata.
magari prenderemo le custom giapponesi.
scusate lo sfogo, ma in realtà volevo solo chiedere se qualcuno ha riscontrato questo, e se esiste la possibilità di risolvere la cosa con una diversa mappatura o con un cambio del pignone con quello del GS! la parola agli esperti e agli amici!
Ciao, Ursi
Paul Pettone
13-06-2008, 09:50
poi ho ingranato la prima e sono rimasto basito: la moto tende ad imballare se non vai su di gas!
Che vuol dire? :read2: Sarà mica un problema che ha la tua....
Ma non l'avevi provata prima? :rolleyes:
ciao Paul, che volevi dirmi?
LorenzoR1200R
13-06-2008, 10:03
ho avuto per un anno e mezzo la r1200r, per me è stata una moto che mi ha dato un sacco di soddisfazioni... in ogni senso. Non ricordo problemi del genere, motore fluido e cambio perfetto.....
:D:D:D
Jack, non ho mai provato una BMW prima di prenderla; per me erano dei punti di riferimento. Adesso so che non è un atteggiamento corretto, ma mi fidavo!
forse con il tempo mi piacerà.
Lorenzo e adesso cosa prendi? a proposito io non lamento problemi al cambio, ma alla coppia svanita.
ciao
Piripicchio
13-06-2008, 10:08
E chi l'ha chiesto un boxer da 109 cavalli che vuole fare il 4 clilindri? forse quella banda di P.... che appena esce la moto nuova con un cavallo in più, si ammazzano dal concessionario svendendo moto di due anni per essere i primi della classe con moto trendy, giacca e cravatta?
beh... chi altro pensi che possa scegliere una moto come quella???
gli utenti delle naked sono quelli, tu perchè hai scelto proprio questa sottospecie di BMW visto che potevi prenderne altri modelli?
LorenzoR1200R
13-06-2008, 10:11
ho lasciato la R ed ho preso il GS, semplicemente per una questione di comfort per il passeggero....
Te l'ho chiesto solo perche avevo il GS1150 e mi trovavo benissimo.
Un paio di mesi fa ho provato il GS'08 e non volevo più scendere. :lol:
Certo, sono erogazioni diverse, ma il 1200 mi ha davvero entusiasmato... ;)
Ciao Ursi,
senti visto che sei di Milano se il 1200 ti fa orrore e vuoi girare con un bel 1150 possiamo incontrarci e scambiarcele! :lol:
Scherzi a parte, sulla r1200r rispetto alla r1150r ho notato anche io uno svuotamento ai bassi (ma una maggiore spinta più in alto e per 1000 giri in più) ma non così marcato da far imballare il motore. Anzi trovo che il 1200 non sia affatto male ed è molto più marcata la differenza (in meglio) in alto di quanto non lo sia quella (in peggio) in basso. IMHO ;)
Secondo me è questione di abitudine, e a 2000 giri fili via liscio come l'olio... altrimenti non vorrei che magari il tuo esemplare avesse qualche difetto. :-o
benvenuto, ma datti il tempo di adattarti e vedrai che avrai soddisfazioni
Piripicchio, non sono daccordo con quello che dici. Sottospecie perchè è un po più bassa e meno mascha della tua? dai non direi proprio. in fondo ti spiego perchè l'ho presa: io ho passato parecchio tempo in moto: ti dice niente r65, poi r 80, poi r 90, poi k 750, poi k 1100, poi r1100gs? ecco tutto quello che ti ho citato fa parte di un'altra BMW. forse era per pochi, ma che meraviglia. ti ricordi qualche anno fa quando era impossibile trovere un usato e se lo trovavi costava poco meno del nuovo? riflettici.
comunque grazie per la discussione e torna se vuoi,
Mah la mia tira come un rimorchiatore. Sarà...
Comunque benvenuto
Mi sa che hai fatto la scelta giusta. Ma io volevo stare un po più in rilasso. Vedremo!
comunque non voglio sostenere che il motore non va bene, anzi!
Piripicchio
13-06-2008, 10:30
Mah la mia tira come un rimorchiatore. Sarà...
lo sappiamo... anche troppo direi, il fatto pero è che per farlo tirare devi fargli suparere un certo numero di giri e con queste caratteristiche diventa una comunissima Jap da strapazzo e non una classica BMW detta anche mulo!
come dice sempre Toro, la BMW ha smesso di fare moto nel 2004!
Abbiamo qualche indicazione a proposito dell'ipotesi di cambiare il pignone?
ho speso 15.000 euro per quella che doveva essere la mia moto da godere passeggiando a motore minimo e con il piede del cambio in rilasso.
. . . forse volevi uno scooter?
P.S.
Dove abito io di r1200r ce ne sono davvero poche e, a titolo di cronaca e senza voler fare polemiche, devo dire che quelli in giacca e cravatta io li ho visti solo sul GS.
Non si offendano i possessori di gs eh!!! Le bmw sono ritenute un pò tutte moto da veri tourer o da fighettini. Secondo me, tocca al motociclista dimostrare la propria natura!
Tra le altre cose vi assicuro che se fossi stato più alto di 15cm :confused: ,ora, avrei una di quelle splendide giraffone nel mio box.
Premesso, quindi, che, in moto, l'importante non è l'abito ma il monaco, evidentemente, gli elegantoni in moto, tra cui devo includermi:( , se scelgono una moto da 15000 euro identificandola come uno scooter alla moda, hanno gettato i loro risparmi!!!! (lo scooter è più comodo).
In fondo non è un mio problema, io questo estate parto da Barcellona faccio la costa atlantica, il Portogallo e ritorno!
Non si può fare un'esame per diventare motociclista. (o magari si?)
Piripicchio
13-06-2008, 19:45
Le bmw sono ritenute un pò tutte o moto da veri tourer o da fighettini.
e la R1200R secondo te sarebbe una moto da veri tourer?
fammi capire... :lol:
escludendo che sia da tourer mi sa che rimane solo una cosa
La Gs adventure ti sembra una moto che può essere spostata da uno alto 168 cm e che pesa 60 kg?
Non è che per andare in moto si deve possedere per forza una Bmw o, in particolare una Gs. Ci sono tante altre moto. Ognuno sceglie quello che gli pare . Se mi stanno di fianco con una giapp (io trovo che il quattro cilindri sia cmq un motore stupendo), bene per chicchesia.
Poi se non vuoi capire.
Come vuoi.
Ho avuto diverse moto BMW, piccole e grandi ma sempre turistiche, oggi sono appena entrato in possesso della mia nuova r1200r e sono rimasto un po' perplesso.
Quando me l'hanno consegnata, mi sono state spiegate tutte le qualità elettroniche della moto, regolazioni ammortizzatori, controllo pressione pneumatici, frenata combinata, computer di bordo e altro. In effetti ho preso tutti gli accessori disponibili per la mia nuova compagniuccia di viaggio, poi ho ingranato la prima e sono rimasto basito: la moto tende ad imballare se non vai su di gas!
sparita la coppia del "vecchio" r1100! con quella mi ricordo che pur con meno cavalli (a che servono 109?), riuscivo a fare una rotonda con la terza marcia inserita e uscivo in piena fluidità, ora devo farlo con la seconda. non mi sembra cosa da poco! ho comprato una bella giapponese fatta in germania. forse sono iper critico, ma ho speso 15.000 euro per quella che doveva essere la mia moto da godere passeggiando a motore minimo e con il piede del cambio in rilasso. non potevano almeno mettere due mappature a scelta? (le ho sul mio scooter da città) Il venditore mi dice: " sai adesso BMW realizza prodotti per una fascia di utenti più ampia e quindi si privilegia la richiesta del mercato". E chi l'ha chiesto un boxer da 109 cavalli che vuole fare il 4 clilindri? forse quella banda di P.... che appena esce la moto nuova con un cavallo in più, si ammazzano dal concessionario svendendo moto di due anni per essere i primi della classe con moto trendy, giacca e cravatta?
Credevo che almeno sulla nuda e cruda boxer la sua natura fosse rispettata.
magari prenderemo le custom giapponesi.
scusate lo sfogo, ma in realtà volevo solo chiedere se qualcuno ha riscontrato questo, e se esiste la possibilità di risolvere la cosa con una diversa mappatura o con un cambio del pignone con quello del GS! la parola agli esperti e agli amici!
Ciao, Ursi
ciao, io prima della r1200r avevo una H-D sposter 1200 custom il cui motore è ben noto per coppia ai bassi giri permettendo di riprendere (con un bel borbottio) velocità senza scalare marcia. Non si possono paragonare le due moto perchè concettualmente diverse, ma devo dirti che, provando la r1200r in un test driver organizzato da BMW, sono rimasto entusiasta proprio dall'elasticità del motore che mi permetteva di "passeggiare" a bassa velocità e riprendere giri senza scalare. Devo dire anche che mi è capitato di arrivare tardi su un tornante e di affrontarlo in terza marcia e riprendere velocità in uscita ed in salita senza problemi. Forse la tua ha qualche problemino .....
... piri, come al solito offensivo, a fare categorie e polemiche con quelli che ci cascano... e stavolta ci casco io:
CHE DUE PALLE!!!!
PASSO E CHIUDO! :angryfir:
écchecazzo!
silversurfer
14-06-2008, 16:47
Prova a montare una corona con tre denti in più.
Isabella
14-06-2008, 19:05
Prova a montare una corona con tre denti in più.
maròòòòòòòòòòò................
ma per forza dovete TENTARE di essere spiritosi? :mad: :mad: :mad:
silversurfer
14-06-2008, 22:27
maròòòòòòòòòòò................
Fra tutti questi interventi del cxxxx il mio è stato quello degno di nota?
Mi sento come lusingato...
Piripicchio
15-06-2008, 11:21
... piri, come al solito offensivo
chi se la sente se la suona... ma tranquillo che ci sono un sacco di altri fighetti ingiro, non sarete mai soli :lol:
anzi, ho visto su walwal uno che ha preso il GS con cerchi in lega perche con i cerchi a raggi non viene pulita perfetta... fatti prestare il manuale della giovane fighetta da bar che è sempre utile :lol: :lol: :lol:
a parte pochi, mji sa che siete peggio della mia BMW!
in fondo ho espresso un giudizio tecnico su una moto che mi sono comprato in piena autonomia mentale. non ho chiesto valutazioni estetiche o misurabili a lunghezza di manico, ma solo tecniche. se questa è la comunità BMW mi sa che anche voi fate parte della nuova generazione di prodotti cinesi e forse nessuno di voi maniconi, ha veramente le palle o la conoscenza per dare un consiglio. io mi sono davvero rotto le palle di questa posizione scontata che chi ha uno scooter è un pirla, e solo chi ha un GS è un vero motociclista.
guardate che non vi si allunga con il GS!
ora rilancio a qualche soggetto dotato di cervello (quello che sta dentro il casco) e lascio da parte quanto ho letto finora.
ciao a tutti i FRATELLI biemvuisti!
Ursi, in primis BMWenuto :D, poi, non te la prendere*, è che i più qui stanno cazzeggiando mentre tu cerchi risposte serie ad un tuo dubbio...
La mia esperienza di boxer BMW è abbastanza recente, nasce infatti con la mia precedente R1150R: prendendola a paragone, debbo dire che non ho notato il peggioramento della coppia di cui tu parli sulla nuova 1200. :dontknow:
* da che pulpito... :lol::lol::lol: prirpicchio è fatto (male :lol:) così, prendere o lasciare, ma in fondo in fondo la RR gli piace da morire e se la sogna ogni notte. :lol::lol::lol:
Piripicchio
15-06-2008, 18:00
dai ursi... allora, la mia esperienza in merito è che quando avevo la R1150R monospark ero entusiasta del tiro ai bassi e mi veniva la bava alla bocca quando bastava dare un minimo di gas ai bassi regimi per far sculettare di brutto il posteriore :)
poi sono passato alla R1200GS, che poi a quasi lo stesso motore della tua diciamo, sono rimasto stupito di quanta differenza avesse ai bassi confrontata con la precedente, tutta la coppia era spostata ad alti regimi :(
la cosa non mi è piaciuta molto perche penso che se avessi voluto quel genere di motore avrei preso una semplicissima Jap sulla quale avrei anche risparmiato non poco ;)
quindi sono passato alla mia attuale R1150GS twinspark che, ha leggermente meno tiro ai bassi rispetto alla mia precedente R1150R ma fa comunque divertire come le classiche bmw.
non è un difetto della tua, è una filosofia diversa, un marketing diverso che sta usando la bmw dal 2004 ad oggi.
come vedi condivido il tuo pensiero, non mi piace molto quasta mancanza di tiro ai bassi e credo che il nuovo motore sia un passo negativo per far diventare una moto classica come una normalissima Jap 4 cilindri, a me non piace... a quanto pare neanche a te.
pero una cosa va detta; prima di comprare una moto vanno prese alcune informazioni, leggere prove su strada, parlare con chi ce l'ha e con chi puo spiegarti le vere differenze tra un modello che si possiede e quello che si vuole acquistar, e se possibile va anche provata!
Vengo linciato se dico che son d'accordo con Piripicchio?...:D
hei, ma io non sono arrabbiato con nessuno del forum, solo contrariato da alcune prese di posizione. Se poi è per scherzare, allora sono in perfetta armonia e divertiamoci un po': Tanto ormai l'ho comperata e me la devo tenere fino ai prossimi bollori! Qualcuno ha notizia di qualche prossima bollitura?
Un caro saluto a tutti.
:kermit::kermit::kermit:
Moto "vere" o "non vere" l'unica cosa che ho capito è che prima bisogna provarle...non c'è un 'zzo da fare...:( Non si puo' spendere tutti quei soldini e aver "dubbi"...
Piripicchio
16-06-2008, 11:06
bruno... come ti stai trovando con la nuova bimba?
confermi che ti ho dato un buon consiglio? :)
Zio cantante....devo dire di SI Piri :mad::!:
..la nuova bambina è in forno proprio questa settimana....lievita a fine settimana e me la incartano la prossima (spero:confused:)...:lol:
Provare r1200r e r1200gs è stato di sicuro la cosa migliore che potessi fare e ringrazio pubblicamente chi ha sempre sostenuto e spinto per questa "causa" (ahimé Piripicchio in primis:lol:)...
ma intanto...:arrow::arrow::arrow:
Tornando "in topic"...devo dire che alla prova la R1200R effettivamente mi ha dato l'impressione di voler esser condotta un po' piu' ""su di giri""....ma in un'ora e mezza di prova in totale non posso di certo dare un giudizio definitivo...
... come del resto la R1200GS...
fabsalem
16-06-2008, 12:04
........è per adesso la moto che mi accompagna da quasi 4 mesi (5000 km) e devo dire che mi sta piacendo più di quanto credessi prima che avevo la GS adv 1200. E' molto maneggevole, comoda e con la sella alta anche divertente nella guida. Viaggioni non ne ho fatti ma al Mukken 08 mi sono trovato benone, domani vado all'Argentario e farò autostrada sino a Civitavecchia forse in questo caso rimpiangerò il GS ma con il cupolino alto forse un pò meno. Il motore mi sembra più pieno se confrontato al 100 cv che avevo sui GS 2005 e 2006 ADV e, simile per coppia ed erogazione al nuovo 105 del 2008.
A differenza del GS sotto la sella riesco a stivare 2 bloccadisco, che per pigrizia uso poco, il ragno e 5 cinghie utili per legare al meglio oggetti anche grandi sul portacchi originale, che è bruttino ma tanto comodo anche per la presenza delle maniglie utili a me per metterla sul centrale ed alla compagna per reggersi. Infine, a differenza del GS le borse della RR mi sembrano meglio fissate alle staffe, IMHO naturalmente avendone persa una sulla GS 1200 STD che avevo prima dell'ADV!
Saluti e buona strada a tutti
E' ufficiale: PIRIPICCHIO ha comprato una R1200R nera con il filo bianco con pacchetti Touring2 e Safety Package!
Sembra, dico sembra, che abbia anche richiesto il clima automatico bi-zona; al diniego del concessionario si è lasciato sfuggire la frase "e ma che c@zzo, è proprio vero che in BMW hanno smesso di fare le moto nel 2004!"
Tricheco
16-06-2008, 16:43
gran bel ferro
io non capisco più di cosa state parlando? Cos'ha che non va la R? E le 1200 rispetto alle 1150? Mo mah...
Per me vanno tutte bene...le differenze sono solo dettagli personali...per me...
Metteteci una rapidbike 3 e poi ne riparliamo di svuotamento ai bassi
ursi, so che sulla RR 2008 c'era un richiamo per rimappare la centralina. I sintomi erano proprio quelli che tu descrivi (motore più vuoto ai bassi). Io ho una RR del febbraio 2007 e ti assicuro che tira come una bestia anche ai regimi più bassi. Mi fa letteralmente godere sorpassare in sicurezza i rincoglioniti in SUV col telefonino all'orecchio senza dover scalare la marcia!
Il motore non va toccato. E' mooooolto performante.
Consiglio: falla controllare.
stefano58
16-06-2008, 18:04
Secondo me, Ursì, dipende un po' dal fatto che sei passato dalla 1100 alla 1200 e c'è una grande differenza. Probabilmente se avessi fatto una "tappa intermedia" con la 1150, la sentiresti meno.
Io ho avuto la 110 e da qualche anno ho la 1150 e sostengo che sia la miglior moto mai fatta. Proprio pochi giorni fa, il mio concessionario-meccanico, sentendo questa mia affermazione ha detto: no, è la seconda, la migliore è la 1200, te la faccio provare e te ne accorgerai.
Concludendo: forse devi solo farci un po' la mano, ma ne avrai soddisfazione!
Cagnaro, cosa è una rapidbyke 3?
Eric, mio caro, minchia finalmente una risposta allineata alla mia domanda!
grazie proverò a sentire!
se smettete di parlare delle vostre mukkette per un momento, vorrei chiedere se altri hanno notizie di richiami o cose simili.
saluti a tutti
giuseppe
grande URSI!
quoto tutto!
il boxer 1200 è una po' senza senso... vuole fare il tradizionale, boxer tedesco, come una R a 2v, il richiamo della storia... ma vuole fare anche il figo del bar....
prova la RT è una cosa senza senso.... tocca fare i tornanti in prima!!!!!
pero' ha 105 cavalli... ma chissene?
e poi se voglio i cavalli ci sono le K
ahhh gia' le K.... ti ricordi il sogliola? 2 ne hai avuti il 3 750 e il 4 1100...
finiti....
ciao
muoio
Credevo che almeno sulla nuda e cruda boxer la sua natura fosse rispettata.
un paio di maroni ;)
Matth 78, mi ci mancava il filosofo!
Ci volevi tu per dire che le differenze tra una cosa e l'altra sono solo dettagli personali!
Di questo passo fermiamoci quì, tanto sono solo dettagli!
Ti faccio i migliori auguri per il vostro bambino!
RapidBike3 è una centralina che bypassa l'originale su cui puoi scaricare 2 mappature alla quale io pero' ho abbinato y decatalizzata, filtro aria bmc e marmitta aftermarket. Credo comunque che anche solo con la centralina ci sia già un incremento a tutti i regimi.
Detto questo quoto chi dice che devi fare il richiamo per la mappatuta della centralina originale in quanto nella mia, neanche quando era tutto originale,
sentivo il vuoto ai bassi, anzi andava molto bene. Ho provato recentemente un gsadv 1200 e li si che ho sentito il vuoto ai bassi !
Ciao Ursi,
ti dirò io mi trovo piuttosto bene sulla mia R1200R, e direi che proprio la risposta ai bassi è il suo punto migliore. Come si arrampica su per i colli in due in 4a o 5a a tutti i regimi è un piacere. Le rotonde mi vengono bene in 3a, ma dipende quanto sono strette. Non le fa male tenerla un po' su di giri sui tornanti stretti, ma questo vale per tutte le bmw che ho provato al corso di Vairano nello slalom corto sui birilli.
Può darsi che tu debba fare un po' di abitudine rispetto a quello che eri abituato a guidare prima?
La rimappatura me l'hanno fatta al tagliando dei 1000km, ma non so dirti se possa essere quello perché io non ho notato grande differenza fra prima a dopo la cura.
Ti consiglierei soprattutto di godertela, per me è un gran bel mezzo. O comunque: era proprio quello che volevo io = adatta a me :eek:.
Se jap dev'essere almeno che sia autentica, anch'io un tempo compravo bmw senza provarle poi ho smesso anche di provarle:lol:
Qui (http://www.chitownrider.com/adventures/Photos.html) trovate la risposta alla domanda "R1200R - Che moto è?".
Chapeau a Joe Finn! :!::!::!:
Il che dimostra una volta di più, che è il rider che fà la moto e non viceversa...
Hellon2wheels
18-06-2008, 09:19
Ok, non sarà una tourer ma magari ce ne fossero di moto da fighettini come la r 1150 r.
wild hogs
18-06-2008, 11:09
IO ho avuto 1150 R e poi 1200 R ma la seconda secondo me è un'altra moto assolutamente superiore gira nettamente meglio! Giro da una settimana con un GS acquistato nuovo ma modello 2007 in quanto la R non mi permetteva tragitti autostradali a medie elevate e mi sono innamorato altro che R! il motore è lo stesso della 1200 R ma con soli 100 CV e ti assicuro che è tutta un'altra cosa!!!!!! Te la consiglio molto più dolce nell'erogazione e molto più divertente!!!!!
Ciao
Gattonero
18-06-2008, 11:26
L'R1200R è una gran moto!
Poi per n-mila motivi (potenza massima, normative antinquinamento, etc.) è un po' meno 'treno' ai bassissimi regimi (2000-2500 rpm) rispetto al 1150 monospark.
In compenso è molto più treno dai 4000 in su dove con il 1200 si può stare tranquillamente godendosi comunque la guida come con il 1150... si tratta solo di fare le stesse cose 500 giri più su. E con molta più soddisfazione.
Quindi.
1) Non posso andare in giro con una marcia a caso e un filo di gas --> FALSO! l'arco di utilizzo è molto maggiore e con valori di coppia più alti, di nuovo si tratta solo di stare 500 giri più su.
2) Il motore non è corposo --> MAH, SARA'.... però in assoluto non è vero. E' vero se si cerca il tiro da camion a 1000rpm. Qui ce n'è di più, solo che arriva leggermente dopo.
3) E' una jap vestita da tedesca ---> MA DOVE? Dai, ditemi che avete guidato una naked jap qualche volta.... vi prego.
4) Non è un missile terra-terra --> NO, non lo è. Il Boxer non è mai stato un missile terra-terra, ci sono bicilindrici che con meno 'numeri' ti strappano via le mani (LC8, Morini, Ducati, Aprilia). Il Boxer è un'altra cosa.
Ho avuto la R 1200 R come moto sostitutiva, e quel che mi ha stupito è stata proprio la capacità di riprendere da bassi regimi e salire regolare.
E' proprio vero: "tot capite quot sententiae!";)
pennarossa
18-06-2008, 21:16
Fino a 2000 giri il 1150 aveva circa 0,5 / 1 Kgm di coppia in più (8 contro 7 - 7,5), ma dopo questo regime il 1200 resta costantemente sopra di 1 Kgm rispetto al 1150.
Ho avuto il R1150R per 4 anni, poi un giorno, senza avere nessuna intenzione di acquisto ma solo curiosità, ho provato il R1200R....dopo 2 mesi era in garage!
Più fluida, meno vibrazioni, più leggera, insomma...un'altro pianeta.
Ciao
Insomma, tra chi ce l'ha o l'ha avuta, è un plebiscito. :thumbup:
Confesso che la prima cosa che ho notato una volta salito sulla RR, era la minor capacità di ripresa rispetto alla mia vecchia K100RT. E' però vero che quella moto consentiva di girare a 20km/h in 5° e riprendere senza problema. E' anche noto che il 1.150 ha più tiro sotto i 3.000gg per via di una "voluta" mappatura della centralina impostata per dare più allungo, specie sulla RR che in questo senso è diversa anche dalla RT o ST. Come ha scritto qualcuno, basta girare un pelino più alto o con una marcia inferiore. Dubito comunque che il problema di Ursi sia legato alla centralina da rivedere. Essendoci un richiamo ufficiale in atto, spero che il nuovo sia già aggiornato. Probabilmente deve farci un po' l'abitudine, e d'altro canto, ogni moto ha caratteristiche proprie. Per i soliti che la paragonano ad una jap, beh, la chiudo qui, tanto...
absolute beginner
19-06-2008, 11:15
e la R1200R secondo te sarebbe una moto da veri tourer?
fammi capire... :lol:
escludendo che sia da tourer mi sa che rimane solo una cosa
Piripì, il mondo è bello perchè è vario...
C'è anche gente cui non frega una mazza di essere tourer... ma chi lo vuol essere! Nun ce penso proprio
Io, come direbbero i mei compagni di college ad Eton,mi sono stracacato il c@zzo :lol: di fare giri più lunghi di 200 km (e mi tengo largo...)... Prima facevo 20000 km all'anno e mi sciroppavo 5.000 km in una settimana quando ero in ferie...poi poco alla volta mi sono reso conto che viaggiare con la moto era per me assolutamente incompatibile con un livello minimo di qualità della vita (ogni giorno mezzora pe' caricà la moto, scaricà la moto, il ragno, le cinghie, piove... fermati e metti la tuta antipioggia, riparti e smette de piove... sauna...togli la tuta, fa caldo, fa freddo, fa tiepido...ecchecojononi!!!) per cui con la moto ora ci faccio giri a breve raggio e quando fa bello la uso per andare a lavorare (80 km tra andata e ritorno)...Sinceramente se dovessi comprare una moto adesso il GS 1200 non lo comprerei, ma m'indirizzerei verso qualcosa di meno ingombrante e più maneggevole e "cittadino"... e L' R1200R sarebbe proprio una delle candidate più papabili...
Lamps!
Piripì, il mondo è bello perchè è vario...
Lassa perde. Tanto...
Già, che moto è??? :rolleyes::D:rolleyes::D:rolleyes::D
P.S. Se a qualcuno queste foto interessano per il desktop, mi mandi MP :lol::lol::lol:
Roadwarrior
04-07-2008, 09:26
ciao, io prima della r1200r avevo una H-D sposter 1200 custom il cui motore è ben noto per coppia ai bassi giri permettendo di riprendere (con un bel borbottio) velocità senza scalare marcia. Non si possono paragonare le due moto perchè concettualmente diverse, ma devo dirti che, provando la r1200r in un test driver organizzato da BMW, sono rimasto entusiasta proprio dall'elasticità del motore che mi permetteva di "passeggiare" a bassa velocità e riprendere giri senza scalare. Devo dire anche che mi è capitato di arrivare tardi su un tornante e di affrontarlo in terza marcia e riprendere velocità in uscita ed in salita senza problemi. Forse la tua ha qualche problemino .....
Appoggio in pieno Lele. Ieri ho provato un'R1200R e devo dire che sono rimasto piacevolissimamente sorpreso proprio dal motore: aprivo in sesta da 2000 giri e, sia pur con qualche borbottio, la moto riprendeva alla grande e a 3000 già andava via liscia. Ma scusate, è un bicilindrico, se dai 2000 in su va gìà liscio, cosa volete di più? Inoltre, a paragone, ad esempio, al vecchio 1100 (ho avuto un boxercup), non c'è storia. Quello era un motore che murava prestissimo, e non ricordo tutta questa differenza di coppia in basso, anzi, l'r1200r mi è sembrata davvero mooolto sveglia a tutti i regimi. E poi una ciclistica molto svelta, freni da primato...insomma, se la moto non è un bradipo con 60 cavalli sotto 300 kg di ghisa a voi non sta bene?
Roadwarrior
04-07-2008, 09:48
Aggiungo che a suo tempo provai il 1150 rockster di un mio amico...una betoniera: pesantissima, per fare una curva dovevi prendere appuntamento, vibrava a tutti i regimi, il motore murava a 4-5mila giri, e poi davvero "gnucca", non scendeva in piega se non dopo grossi sforzi. E qualcuno rimpiange quel tipo di moto? Mah...
Avevo la r1150r e posso dire che la r1200 è di un altro pianeta
Paul Pettone
04-07-2008, 10:36
Piripì, il mondo è bello perchè è vario...
C'è anche gente cui non frega una mazza di essere tourer... ma chi lo vuol essere! Nun ce penso proprio
Io, come direbbero i mei compagni di college ad Eton,mi sono stracacato il c@zzo :lol: di fare giri più lunghi di 200 km (e mi tengo largo...)... Prima facevo 20000 km all'anno e mi sciroppavo 5.000 km in una settimana quando ero in ferie...poi poco alla volta mi sono reso conto che viaggiare con la moto era per me assolutamente incompatibile con un livello minimo di qualità della vita (ogni giorno mezzora pe' caricà la moto, scaricà la moto, il ragno, le cinghie, piove... fermati e metti la tuta antipioggia, riparti e smette de piove... sauna...togli la tuta, fa caldo, fa freddo, fa tiepido...ecchecojononi!!!) per cui con la moto ora ci faccio giri a breve raggio e quando fa bello la uso per andare a lavorare (80 km tra andata e ritorno)...Sinceramente se dovessi comprare una moto adesso il GS 1200 non lo comprerei, ma m'indirizzerei verso qualcosa di meno ingombrante e più maneggevole e "cittadino"... e L' R1200R sarebbe proprio una delle candidate più papabili...
Lamps!
Che te sei infrocito lo sapevamo, mica c'era bisogno che pagavi pubblica ammenda....... :bootysha::lol::eek:
Già, che moto è???
Sì zietto, ma ChiTown è di un'altra categoria :!:.
Anche se mi pungeva vaghezza di fare la Croce Arcana con l'R1200R e mi chiedevo se fosse possibile :arrow:...
Ma appunto, non sono ChiTown.
Sì zietto, ma ChiTown è di un'altra categoria :!:.
Anche se mi pungeva vaghezza di fare la Croce Arcana con l'R1200R e mi chiedevo se fosse possibile :arrow:...
Ma appunto, non sono ChiTown.
Vero! Joe Finn è di un'altra categoria. :!::!::!:
Ieri ha terminato un'altro dei suoi viaggi avventura attraverso gli USA. Appena sarà pronto il report con foto posto il link. ;)
Che paesaggi... :eek::eek::eek:
quellodellessetì
04-07-2008, 13:22
Sì zietto, ma ChiTown è di un'altra categoria :!:.
Anche se mi pungeva vaghezza di fare la Croce Arcana con l'R1200R e mi chiedevo se fosse possibile :arrow:...
Ma appunto, non sono ChiTown.
già fatta..
+ monte cavallo nella tratta castelluccio-pracchia
solo un consiglio:
svuota le borse e stringi i bulloni del cupolino..
:D:D
PS
a quando un giretto assieme??
MOCIONCI
04-07-2008, 13:32
Prova a montare una corona con tre denti in più.
....si cosi' si ribalta alla prox rotatoria invece che cercare di farla in 3^......
PS
a quando un giretto assieme??
Se posso intromettermi, quando volete :wink:
a quando un giretto assieme??
Anche il WE del 12/13 luglio per esempio...
Se posso intromettermi, quando volete :wink:
Devi intrometterti, ma tieni presente che sono un fermone.
Chiedi a Framura che - essendo un Lord - mi è stato pazientemente dietro al giretto di sabato all'Eretiken, ed ha potuto apprezzare la perfezione delle mie traiettorie :mad:.
robeianni
04-07-2008, 21:46
BIKERBOYZ la vendetta:lol::lol::lol:
magomaga
01-08-2008, 14:15
Ho avuto diverse moto BMW, piccole e grandi ma sempre turistiche, oggi sono appena entrato in possesso della mia nuova r1200r e sono rimasto un po' perplesso.
Quando me l'hanno consegnata, mi sono state spiegate tutte le qualità elettroniche della moto, regolazioni ammortizzatori, controllo pressione pneumatici, frenata combinata, computer di bordo e altro. In effetti ho preso tutti gli accessori disponibili per la mia nuova compagniuccia di viaggio, poi ho ingranato la prima e sono rimasto basito: la moto tende ad imballare se non vai su di gas!
sparita la coppia del "vecchio" r1100! con quella mi ricordo che pur con meno cavalli (a che servono 109?), riuscivo a fare una rotonda con la terza marcia inserita e uscivo in piena fluidità, ora devo farlo con la seconda. non mi sembra cosa da poco! ho comprato una bella giapponese fatta in germania. forse sono iper critico, ma ho speso 15.000 euro per quella che doveva essere la mia moto da godere passeggiando a motore minimo e con il piede del cambio in rilasso. non potevano almeno mettere due mappature a scelta? (le ho sul mio scooter da città) Il venditore mi dice: " sai adesso BMW realizza prodotti per una fascia di utenti più ampia e quindi si privilegia la richiesta del mercato". E chi l'ha chiesto un boxer da 109 cavalli che vuole fare il 4 clilindri? forse quella banda di P.... che appena esce la moto nuova con un cavallo in più, si ammazzano dal concessionario svendendo moto di due anni per essere i primi della classe con moto trendy, giacca e cravatta?
Credevo che almeno sulla nuda e cruda boxer la sua natura fosse rispettata.
magari prenderemo le custom giapponesi.
scusate lo sfogo, ma in realtà volevo solo chiedere se qualcuno ha riscontrato questo, e se esiste la possibilità di risolvere la cosa con una diversa mappatura o con un cambio del pignone con quello del GS! la parola agli esperti e agli amici!
Ciao, Ursi
è vero sono pienamente d'accordo con te- oltretutto stare in sella per più di 1 ora è impossibile, riscontro anche un difetto del disegno parabrezza che se anche di misura grande non copre dignitosamente la mia piccola zavorra- insomma che moto è?
Moto da certe cifre sono da provare prima dell'acquisto!!!!!!!!!!!
La R1200R è una GRAN moto, ma per quanto mi riguarda era un po' troppo scomoda....peccato perché x il resto è da sballo:!:
è vero sono pienamente d'accordo con te- oltretutto stare in sella per più di 1 ora è impossibile, riscontro anche un difetto del disegno parabrezza che se anche di misura grande non copre dignitosamente la mia piccola zavorra- insomma che moto è?
Io sabato scorso mi sono fatto 7 ore in sella per 350 km. di passi dolomitici ed il mio fondoschiena è arrivato a casa sano e salvo.
"Che moto è?"
Per rispondere a questa domanda ce ne sarebbe da scrivere... sintetizzando secondo me è il giusto compromesso per fare del turismo a medio raggio e per divertirsi in guida sportiva. Vedrai che imparando a conoscerla c'è da divertirsi eccome...
In ogni caso certe domande è meglio porsele prima dell'acquisto!
sicuramente tra centraline-Y-e treminali puopi variare la situazione...
ma sappi che come guardi piu' di un minuto la moto...TI SVANSCE LA GARANZIA :mad:
anche se da come hai speso i 15000 senza neanche una prova,i soldi per te non sono un problema.. ;)
sarebbe stato meglio provarla prima
Non sono d'accordo sui valori di coppia ,che sono superiori ai modelli
precedenti,anche a basso numero di giri .
Forse s'intende che il 1200 ha perso un po' di capacità di girare a bassissimo
regime senza strappi ,di rotondità,di dolcezza . In effetti questo è vero.
Tuttavia , a mio avviso,non si può pretendere di tenere i 2000 giri anche
con le marce alte . I motori vanno fatti girare liberi ,non sforzati ,e questo
vale anche per i vecchi BMW ,i vecchi Guzzi etc.
Sforzando troppo ai bassi,la trasmissione primaria e secondaria è sottoposta
a carichi notevoli e ad un logorio che porta al formarsi di giochi e consumo
precoce . A mio avviso il milledue deve lavorare tra i 2500 e gli 8000,il che
è un bel range di utilizzo,che i motori giapponesi si sognano.
E si sogna pure il vecchio 1150 che a 6500 aveva già finito la sua corsa.
Datemi retta,fate girare un po' i motori,non impiccateli ai bassi.
E' questione di sensibilità meccanica,e questa a un vero motociclista è
richiesta,a un automobilista no! Cordialità Roberto
Ursi, piu' si va' avanti, e piu' si apprezza il vecchio boxer 97/99...per me l'annata migliore.
condivido in pieno quello che ha detto flatwin!
e aggiungo che far sobbalzare il motore quando e' a 1500giri in 3a 4a puo' provocare danni alle valvole, con contraccolpi dannosi pure per l'abero:rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |