PDA

Visualizza la versione completa : Viaggiare sotto la pioggia


celio
11-06-2008, 23:09
giorni fà sono intervenuto in un 3D dove si discuteva sul viaggiare o meno sotto la pioggia, qualcuno, sopratutto Calimero, sosteneva che non ci si deve mai fermare, anzi che sia quasi bello, io ero e sono convinto del contrario.

(modo ironico ON)

50KM sotto l'acqua oggi, e solo perchè dovevo assolutamente rientrare, quanto ti ho pensato Calimero, va a cagar ti e la piova:lol:

non solo l'acqua che per colpa mia mi entrava da per tutto (sono partito troppo leggero), come azz. si fa a viaggiare bene, dovendo controllare il fondo stradale, con la visiera che si sporca e non ci si vede più.

e magari passi in centro per trovare una pensilina, un riparo, e i pedoni con gli ombrelli che coprono lora la visuale, si lanciano nell'attraversamento della strada di corsa.

e per finire ma solo come optional, a un semaforo rosso un tizio con X5 che per buttare la sigaretta, non abbassa di più il finestrino, no, lui apre la portiera prendendomi sulla spalla!! fortuna che lo ha fatto piano.

erano anni che non viaggiavo più con la pioggia, e ancora una volta mi confermo nella mia convinzione, con la pioggia, a meno che no si sia obbligati, non si viaggia in moto!!!

e a voi che invece affermate il contrario........... se vi fischiano le orecchie oggi, beh.. sono io e le offese che vi mandavo mentre imitavo Noe:lol:

augusto
11-06-2008, 23:22
Chi è cagione del suo mal pianga se stesso.
Giovedì scorso passavo da casa tua verso le 7.30 diretto in Romania e tutta quell'acqua che veniva giù non faceva che lavarmi dentro come non succedeva ormai da molto tempo. Ah, che liberasciun!
P.s.: ho pensato anch'io ad Alex per tutto il viaggio.

ɐlɔɐlɔ
11-06-2008, 23:32
Casso...

Ho una cosa in comune con Calimero...

AleConGS
11-06-2008, 23:35
La pioggia è una goduria. In città un po' meno. La strada bagnata è pericolosa solo quando sta iniziando a bagnarsi, e quando si sta asciugando. Per il resto basta rallentare un attimo...

La settimana scorsa in autostrada c'era un temporale di quelli davvero tosti, io in macchina, mi passano tre moto... invidia boia!!! :mad: :eek: :eek:

Alvit
11-06-2008, 23:48
Non e' certo un bell'andare, checche' se ne dica, poi ci sono le varianti, da soli, con traffico o in citta' , semafori pedoni e sardomobili ancoa + pericolose, l'ideale sarebbero gli acquazzoni estivi, quando si rientra all'asciutto dopo pochi km e' tutto ok,ma la pioggiq battente x centinaia di km non e' piacevole :(

celio
11-06-2008, 23:49
Casso...

Ho una cosa in comune con Calimero...
tu vai a recuperare punti per l'alleanza in UNI36!!!!

AleConGS
12-06-2008, 00:02
Non e' certo un bell'andare, checche' se ne dica, poi ci sono le varianti, da soli, con traffico o in citta' , semafori pedoni e sardomobili ancoa + pericolose, l'ideale sarebbero gli acquazzoni estivi, quando si rientra all'asciutto dopo pochi km e' tutto ok,ma la pioggiq battente x centinaia di km non e' piacevole :(
mmmh... mi sa che hai espresso il mio pensiero molto meglio di quanto io sia riuscito a fare... anche se a me la pioggia battente non dispiace, certo solo se equipaggiato per le immersioni... il divertimento finisce quando entra l'acqua...

flavioff
12-06-2008, 00:08
VIAGGIARE.Se sei in centro città non stai viaggiando.A me dà fastidio il sole e il caldo...ognuno è fatto a proprio modo.

tammaro
12-06-2008, 00:22
Premettendo che non sono quello che si dice un manico, devo dire che la pioggia non mi dispiace.

Certo, se la mattina devo salire in moto e c'e' il diluvio non faccio i salti di gioia, pero' con un abbigliamento decente ha il suo fascino :)

wildweasel
12-06-2008, 00:26
Il coefficiente di attrito dinamico a casa mia non è un'opinione.

Inoltre, il coefficiente di attrito volvente è superiore a quello radente.

Ne deriva che con la pioggia io resto a casa oppure rallento, e in entrambi i casi non mi diverto.

Per chi volesse approfondire l'aspetto fisico-dinamico della questione, sono a disposizione. :lol:

Pier_il_polso
12-06-2008, 00:32
Io se sono vestito bene e caldo godo come un riccio sotto la pioggia; confesso che a volte ero a casa e quando mi sono accorto che diluviava mi sono vestito per bene e sono uscito a fare un giro...
Me pias ;)

webrandagio
12-06-2008, 00:35
tu vai a recuperare punti per l'alleanza in UNI36!!!!

Ogame?:D:rolleyes:
ronin uni19-33-35:)

ɐlɔɐlɔ
12-06-2008, 00:37
Ecco qua un altro :lol:

omega1
12-06-2008, 00:43
Bello,ma attenti che le probabilità di cadere aumentano esponenzialmente!

LeleScomodo
12-06-2008, 00:56
Anche a me non dispiace viaggiare sotto l'acqua solo pero' se e' un imprevisto, di certo non me la vado a cercare.

La cosa che mi spaventa di piu' pero' sono i vari rinc....ti/te che ci sono in giro quando piove...non tanto il rischio di cadere...anche perche' siamo tutti maturi e consapevoli che quando piove la manetta deve stare un po piu' chiusa e gli occhi molto piu' aperti.

Quando piove sembra che tutto si paralizza quasi come quando nevica.
Non ci fate mai caso al primo di giorno di pioggia dopo un lungo periodo di bel tempo? Incredibile! :rolleyes: Dalle mie parti trovi sulla strada segni di incidenti dappertutto! sembra che la gente non ha mai visto l'acqua. Donne che viaggiano con la faccia attaccata al parabrezza, gente che fa andare i tergicristalli a mille all'ora (ca@@o ma sta piovigginando!!)...assurdo :mad:

Alvit
12-06-2008, 01:32
Un vantaggio della BMW, quelle vere :), l'acqua che dopo 30/40 minuti entrava negli stivali, ....era e restava calda :) Un' altra cosa strana, mai preso un raffreddore sotto la pioggia..

Decibel
12-06-2008, 01:46
La pioggia è una goduria. In città un po' meno. La strada bagnata è pericolosa solo quando sta iniziando a bagnarsi, e quando si sta asciugando. Per il resto basta rallentare un attimo...

La settimana scorsa in autostrada c'era un temporale di quelli davvero tosti, io in macchina, mi passano tre moto... invidia boia!!! :mad: :eek: :eek:
Quotissimo!!! :!:

bepin
12-06-2008, 06:35
Con la RT non c'è problema. Certe volte è persin 'na goduria.
Occhio solo al fondo, ai cretini e alla segnaletica orizzontale, certe volte sci-vo-lo-sa.

matth78
12-06-2008, 06:51
C'è pure una misura no? Per pasqua siamo stati 4 gg in sardegna più una mezza giornata andata e una ritorno...
Partiamo con il grigio...a Roncobilaccio (andata) acqua senza soluzione di continuità fino a Parma (ritorno)....

Mi son divertito si, ma mi sono asciugato il ponte del 2 giugno...

emmegey
12-06-2008, 07:13
L'ultima volta che ho viaggiato sotto un pioggia battente, non molti giorni fa, ho apprezzato l'effetto idromassaggio delle gocce di pioggia sulle braccia e sulle gambe ben protette dalla leggera tuta antiacqua....:D:D:D

Deleted user
12-06-2008, 07:45
ah, da te piove?
qua e' tutto secco.

Deckard
12-06-2008, 07:54
qui é un mese che piove (adesso ci sono alcuni giorni di tregua) sulla corta distanza poco importa se piove.... sulla lunga mi va bene un giorno sotto l acqua ma il secondo inizio la meditazione zen per evitare di incazzarmi.

matth78
12-06-2008, 07:57
Ho sentito il tiggì che diceva che a Verona hanno chiesto lo stato di calamita (senza accento) perchè sono caduti due extracomunitari nelle crepe del terreno secco da tanto erano profonde

Deckard
12-06-2008, 08:01
speriamo non siano miei connazionali...

1200rt
12-06-2008, 23:00
si viaggiare.... non girare in città!!

celio
12-06-2008, 23:11
ho capito, apriremo la sezione palombari.

meglio se siete in tanti, così la prossima volta che mi dovesse capitare, non caricherò di madonne il solo Calimero, ve le dividerò equamente.

a voi l'acqua ha marcito il cervello:lol:

c.p.2
12-06-2008, 23:53
sinceramente non faccio molto caso al tempo quando vado in moto, se non vestirsi da pioggia quando il caso lo richiede ;)

andrea.rc
13-06-2008, 00:06
Nel mio caso non importa che piova se ho una buona tuta, mi basta adeguare la velocità.
Devo dire che dopo il viaggio a Capo Nord (22 giorni di poggia su 23 di viaggio) ho cominciato ad odiarla quando è cosi insistente, esattamente come in questo periodo!!

celio
13-06-2008, 00:10
:lol:Nel mio caso non importa che piova se ho una buona tuta, mi basta adeguare la velocità.
Devo dire che dopo il viaggio a Capo Nord (22 giorni di poggia su 23 di viaggio) ho cominciato ad odiarla quando è cosi insistente, esattamente come in questo periodo!!
se stanotte vanno mali gli attacchi, piovono bestemmie:lol:

ste64
13-06-2008, 00:50
la pioggia fa parte dell'andare in moto, ovvio che se non c'è è meglio, ma se vuoi viaggiare la devi mettere in conto, ti vesti e continui.

ivanuccio
13-06-2008, 00:55
Ma xche esiste gente che usa la moto quando piove?Scherzi a parte,ricordo un mio zio che anni fa aveva una Morini 350 1 serie.Ci faceva dei giretti divertendosi.La prima volta che becco la pioggia,si spavento talmente che tornato a casa vendette la moto.Ih!Ih!Ih!Ogni volta mi vien da ridere a pensarci.

sebastiano
13-06-2008, 05:32
me ne batto il belin della pioggia...non ho la macchina proprio per questo.

grigione
13-06-2008, 07:02
Sarò malato, sarà che qui piove talmente poco, ma la pioggia mi mette allegria... sia andare in moto, auto o a piedi sotto l'acqua me gusta!!!;)

nossa
13-06-2008, 07:13
Viaggiare sotto la pioggia ha il suo fascino ma: solo su strade secondarie poco trafficate, al limite meglio l'autostrada della città, sempre con abbigliamento adatto, gomme in ordine e casco munito di visierina antiappannante.

giggi66
13-06-2008, 07:31
.....mah... se dovessi scegliere sotto l'acqua la visibilita' si riduce insieme al grip del fondo stradale solo se obbligato mi metterei in marcia sono piu di venti anni che vado in moto e non me la bevo!

matth78
13-06-2008, 08:07
ieri sotto al diluvio ero in jeans e giacca estiva...pensavo a Calimero.... :lol:

Zec
13-06-2008, 08:17
Spesso in macchina sotto il temporale mi passano i bikers vestiti ad hoc li invidio in una maniera incredibile, poi è chiaro che se devo partire sotto l'acqua già da casa ci penso

Emi
13-06-2008, 08:51
Stamini costretto a partire sotto il diluvio....non c'è problema ma non mi piace!

matth78
13-06-2008, 09:19
stamattina io sono venuto al lavoro in macchina...altro che moto.. :lol:

"Paolone"
13-06-2008, 09:51
Dopo 5 anni di sole due ruote perchè mi scocciava avere anche l'auto, di acqua (e gelo) ne ho presa veramente tanta. Ora posso evitarla con l'auto ma divento nervoso solo al pensiero :(:(.
Morale, se posso la evito ma, come in questo periodo che non ci sono strade ma torrenti :mad::mad: , quando vado in astinenza di moto, tuta dell'acqua e via, ma solo per un giretto breve che delle volte, complice appunto l'acqua, può essere anche divertente.

BARTH
13-06-2008, 10:22
Io sotto la pioggia sono assolutamente a mio agio,mi da un senso di infinito benessere

Toro
13-06-2008, 10:23
l'acqua è necessaria tanto quanto la luce del sole. a chi odia la pioggia consiglio il deserto dove sicuramente la moto si può usare sempre ;)
in riferimento alla moto... la moto ha delle ruote e dei freni sia che piova o che ci sia il sole.
quando piove o c'è il sole la moto non va da sola. è il pilota che la guida.
il pilota a differenza della moto si fa molte più menate... pertanto c'è chi si adatta e chi no.
io mi adatto perchè sono io a comandare la moto e aggiungo anche che quasi mi piace guidare quando piove

bruno
13-06-2008, 10:28
Sarà ma a me la pioggia in moto mi rilassa un casino...

cataldos
13-06-2008, 10:36
Andare in moto sotto la pioggia e dire che è piacevole denota un disturbo mentale evidente e bisogna subito consultare uno specialista. è un pò come fare l'amore nell'erba con gli insetti che ti pungono il posteriore o lo pungono a lei,a seconda della posizione,oltretutto con la paura che 2 stupratori
sopraggiuncano a movimentare la scena o che una zecca si infili in qualche
orifizio. Che la pioggia ti colga improvvisa e inopportuna ,tornando dopo un giorno di sole posso capirlo,ma che addirittura possa essere piacevole e magari uno se la va a cercare,proprio no!

Toro
13-06-2008, 10:40
minchia non hai mai trombato in un prato con un bel panno fresco da mettere sotto alle chiappe? ma se è una delle cose più belle del mondo. esattamente come guidare sotto la pioggia :lol:

bruno
13-06-2008, 10:42
Sarà ma mentre trombo non mi accorgo di cio' che mi punge o che mi circonda...proprio come quando guido sotto la pioggia:lol:

filippo51
13-06-2008, 12:05
Dipende anche dalla moto: provate a fare la Reggio Calabria - Salerno sotto l'acqua, a tratti sotto un diluvio, in 2 con la moto carica. A me l'acqua infastidiva relativamente, era la tenuta sul bagnato del mezzo ( K Lt ) a rendermi il viaggio un martirio, anche perchè eravamo io e mia moglie e, un eventuale caduta non me la sarei perdonata, troppa tensione. Il K Lt è sopportabile sul bagnato quando si è soli, perchè una scodata, una perdita di aderenza si può controllare, ma in due con la moto al massimo del peso consentito è proprio da paura. Questo è anche uno dei motivi perchè ho preso l'Adventure.

63roger63
13-06-2008, 12:17
Giro sempre in moto, non ho la macchina mi verrebbe l'orchite:lol:, per cui non faccio troppo caso al tempo se non all'atto della vestizione.

aldo
13-06-2008, 12:28
- A me piace andare i moto quando piove.
- Una mezza piega sul bagnato dà soddisfazione come una piega sull'asciutto.
- Le difficoltà sono il sale della vita, come, sugli sci, una bella pista piena di gobbe con qualche rametto in mezzo, macchie di ghiaccio e terra, e imbranati nascosti dietro alle gobbe.
- Mi piace la sensazione che dà l'autocontrollo e il massimo controllo della situazione, il controllo costante dell'aderenza in curva, acelerazione, frenata.
- Quando piove che non posso fare niente in giardino qualche volta approfitto per andarmi a fare ungiro in moto
- due anni fa, al ritono dalla Norvegia, mi sono fatto tutta la germania sotto l'acqua
http://www.darkcyber.net/hostimage/images/yoghi52/colleditendaneve2p.jpg

Emi
13-06-2008, 13:00
Masochisti:lol:

cidi
13-06-2008, 13:02
io espressi la mia opinione al mukken 2007 (http://video.libero.it/app/play?id=df57815a207d2f6c46a35d5665c2dd08) :roll:


:toothy2::toothy2::toothy2:

blueangel
13-06-2008, 13:06
quoto emi


con la pioggia: moto in garage e si usa la macchina!!!!!

Bye

Emi
13-06-2008, 13:13
Bella roba, ecco il sole!

blueangel
13-06-2008, 13:24
magari qui diluvia e da una settimana moto in garage :mad::mad:

Bye

AleConGS
13-06-2008, 13:59
Una volta con la morosa abbiamo preso un temporalone di quelli che solo in montagna, eravamo senza cerate.

Io mi sentivo in colpa come un ladro, abbiamo fatto tirano-milano sotto il diluvio, eravamo insieme da poco, appena arriviamo a casa mi lascia pensavo tra me...

Già allora me lo disse, me l'ha ripetuto poco tempo fa... io le dissi che mi sentivo in colpa, che la pioggia quando eravamo in due mi faceva sentire in colpa per lei...

lei mi guarda e mi fa... la pioggia?? ma è solo acqua, dopo ci si asciuga...

Ho trovato la donna perfetta :lol: :eek:

Emi
13-06-2008, 14:07
Bon per te, la mia mi avrebbe sputato, quindi sempre bagnato sarei rimasto!
si scherza!

neoelica_bis
13-06-2008, 14:26
viaggiare anche sotto la iuvia non mi dispiace, ma l'interazione con le auto quando piove... mi spaventa

bruno
13-06-2008, 14:38
La mia ragazza s'è subita 150 km di pioggia( tra cui sulla volterrana) direzione isola d'Elba......ho rischiato di perderla perché si stava addormentando:D:D:D:D:D:D:D:lol:

calabronegigante
13-06-2008, 23:20
se.....pero'.....ora......B A S T A !
i pori sono spugnosi.....ormai!!
l'aria....e' acquosa!!
le palle....piene!!

Andrea123
14-06-2008, 00:21
ho finito di fare la doccia adesso, 30 km di pioggia...10 cittadine e 20 di strade di campagna, poca luce, l'asfalto saturo con grossi specchi d'acqua..non arrivavo mai a casa..questa è la quarta volta in due mesi, mi sono rotto le scatole :mad: , definitivamente non sono un fans della pioggia :cussing:

stiv
14-06-2008, 11:13
io penso invece di essere cintura nera di viaggio con la pioggia... ogni volta che partivamo dopo 50 km iniziava a piovere...

e quindi ho iniziato ad amare l'acqua, per forza di cose...

Storica quella di giugno 2006: parto bello carico di bagagli dopo 10 giorni di ferie con la moglie da Oria (BR) alle ore 06.00, cielo nuvoloso. Nel rettilineone dell'Ilva di Taranto inizia a piovere (sono passati circa 50 km..).
Entro in autostrada e prendo acqua intensa, molto intensa.. fino al mio garage di Savona. 1100 km di acqua. 11 ore di acqua.
Non ho fatto un metro senza pioggia...

Deleted user
14-06-2008, 11:21
. 1100 km di acqua. 11 ore di acqua.
Non ho fatto un metro senza pioggia...
che culo!
(ot) ciao stiv fatti vivo ogni tanto

jabba
14-06-2008, 12:01
giovedi' scorso siamo partiti in 28 per un tour tra austia svizzera e italia , media giornaliera 400 km, pioggia presa giornaliera per 380 km. Totale 1600 km con 1520 di pioggia.
4 giorni di passi montani tra pioggia e nebbia.
Dopo la prima mezza giornata di incazzatura con l'impressione di guidare su un cesto di uova, mi sono rassegnato e ho sfruttato la situazione per conoscere meglio la mia mukka e avere piu' sensibilita' di guida. Beh devo dire che fare piu' di 1000 km sotto la pioggia battente e' una buona scuola che ti puo' aiutare anche sull'asciutto.
Ed e' anche piacevole, se sei impermeabilizzato chiaramente. Peggio e' se fa' anche freddo , allora li si che sono dolori.......

stiv
14-06-2008, 15:35
(ot): @ Stuka
caro il mio vecchio scaligero, mi sono concesso dieci minuti stamattina e cinque minuti adesso... negli ultimi sei mesi il mio lavoro è diventato nocivo alla salute, non ho manco più il tempo di scrivere due caga.te qui... appena vengo su ti chiamo.. Ciao!!!

biancoblu
14-06-2008, 15:48
qui a Torino acqua tutti i giorni,in circa 35 anni di moto non ricordo di avere preso tanta acqua

novantottoottani
14-06-2008, 22:20
Usare la moto con ogni condizione meteo permette una conoscenza della sensibilità di guida unica,allena l'occhio ad osservare le condizioni dell'asfalto che corre sotto le nostre ruote e,cosa molto importante,tiene lontano gli pseudo-piloti festivi..............

AleConGS
14-06-2008, 22:44
tiene lontano gli pseudo-piloti festivi..............

sì ma li fa salire in macchina... :mad:

celio
14-06-2008, 23:46
io espressi la mia opinione al mukken 2007 (http://video.libero.it/app/play?id=df57815a207d2f6c46a35d5665c2dd08) :roll:


:toothy2::toothy2::toothy2:
grazie per aver messo il filmato del mukken, me lo sono gustato tutto.

SAW
15-06-2008, 20:10
la mia opinione è che se a uno piace andare in moto diventa solo una questione di tempo: aspetta il primo we perchè è brutto....aspetta il secondo.....il terzo può venire giù la santissima trinità ma io vado. E infatti sono già 2 we che la prendo tutta e messo tra i ricordi piacevoli.

GHIGO
15-06-2008, 20:30
se si e' in compagnia (altre moto) e' persino divertente
la volta che ci siamo divertiti di piu'?????
quando eravamo senza antipioggia nn vi dico in autogrill la gente come ci guardava :lol:

walter58
15-06-2008, 21:35
Adoro viaggiare con la pioggia, e più è forte più mi piace, e soprattutto non incontri i motociclisti della domenica.

Piotre
15-06-2008, 22:55
la mia opinione è che se a uno piace andare in moto diventa solo una questione di tempo: aspetta il primo we perchè è brutto....aspetta il secondo.....il terzo può venire giù la santissima trinità ma io vado. E infatti sono già 2 we che la prendo tutta e messo tra i ricordi piacevoli.
Esatto, anch'io non amo guidare sotto la pioggia, ma adesso non se ne può più.

Venerdì sera ho detto allo zainetto: "io carico la moto e vado al mare, chi c'è c'è" (sono un vero uomo). Meno male che lei è una vera donna e via che siamo andati: qualche spruzzata d'acqua lungo la strada l'abbiamo presa, ma è stato piacevole.

E tra sabato ed oggi sono riuscito anche a farmi qualche giretto soleggiato tra Romagna e Marche mentre lei era in spiaggia :lol:.

Pier_il_polso
15-06-2008, 23:19
era la tenuta sul bagnato del mezzo ( K Lt ) a rendermi il viaggio un martirio
Beh con quella moto la tenuta rende un viaggio un martirio anche sull'asciutto :lol::lol::lol:

celio
15-06-2008, 23:24
il mio grande problema con la pioggia, è la visiera, non ci vedo un piffero (c2)

Wotan
15-06-2008, 23:37
Cambia casco.

Wotan
15-06-2008, 23:40
Vivo a Roma.
Tempo per andare in ufficio in auto: da 50 a 70 minuti.
Tempo per andare in ufficio in auto quando piove: da 90 a 180 minuti.
Tempo per andare in ufficio in moto: da 15 a 18 minuti.
Nonostante le strisce, le rotaie, i pedoni impazziti e gli automobilisti nel panico, adoro viaggiare in moto sotto l'acqua.
E fuori città ancora di più.

Sturmtruppen
15-06-2008, 23:42
La pioggia è una goduria. In città un po' meno. La strada bagnata è pericolosa solo quando sta iniziando a bagnarsi, e quando si sta asciugando. Per il resto basta rallentare un attimo...

La settimana scorsa in autostrada c'era un temporale di quelli davvero tosti, io in macchina, mi passano tre moto... invidia boia!!! :mad: :eek: :eek:
Questo ancora non lo avevo provato.
In compenso quando devo prendere l'autostrada in estate, a causa di una mia assoluta incapacità di sopportare il caldo spero tanto che piova.

aldo
16-06-2008, 08:32
Un giorno ero in autostrada (Serravalle - Busalla) con mia moglie sotto un acquazzone notevole. Ci sorpassa una macchina della polizia, rallenta ci affianca, ci guardano un po', poi avranno visto che eravamo attrezzatissimi e se ne sono andati :lol::lol::lol::lol::lol:

The Lock
16-06-2008, 09:49
Ieri...fiducioso delle previsioni Svizzere - Nuvoloso, ma niente acqua fino al pomeriggio - salto sul GS e mi dirigo ad esplorare la Val Calanca e a respirare un po' di aria balsamica (..e fresca).
Bella strada..qualche tornante e poi curve e curvette fra pini, larici, ontani..traffico scarsissimo..
Certo il tempo non è dei migliori..
http://img113.imageshack.us/img113/4113/calancaic0.jpg

Temperatura 10°C, comincia a piovviginare....
La Val Calanca è una valle chiusa..una volta arrivati in fondo non si può fare altro che tornare indietro..Torno nella valle principale (Mesolcina) e mi fermo a scroccare un caffè a casa di amici.
Alla faccia delle previsioni...comincia a piovere davvero.....Risalgo sul mezzo e mi faccio 130 km sotto pioggia battente per rientrare a casa per pranzo.

Sarà stata l'astinenza da moto (quotando Gundam..moto ferme da troppo tempo..), le Bridgestone BW che hanno fatto egregiamente il loro lavoro (mai una sculettata o senso di perdita di aderenza), l'evasione dal solito ambiente....fatto sta che è stata comunque una GODURIA! ;)

Emi
16-06-2008, 11:00
Cmq anche chi è appassionato di guida sotto la pioggia, converrà che questo tempo ha veramente rotto le balle!

liz
16-06-2008, 11:09
viaggiare sotto la pioggia è orribile.

dico viaggiare, brevi trasferimenti sono sopportabili.

Boro
16-06-2008, 11:16
Non e' certo piacevole, ma quello che mi terrorizza sono le manovre d'emergenza. Pensate a dover frenare forte, ad es in autostrada anche solo a 110 km/h. La probabilita' di cadere o temponare un'auto (che frena mille volte meglio) e' molto elevata. In due e carico poi e' ancora peggio.

aldo
16-06-2008, 12:25
....ma quello che mi terrorizza sono le manovre d'emergenza. Pensate a dover frenare forte, ad es in autostrada anche solo a 110 km/h. ... In due e carico poi e' ancora peggio....

Le manovre di emergenza bisogna cercare di evitarle, aumentando le distanze di sicurezza e prevedendo le manovre di chi ci precede guardando "davanti" a lui
Le frenate che si possono fare sul bagnato con un po' di pratica sono di tutto riguardo. Sarebbe opportuno approfittare di una giornata di pioggia per fare delle prove (in assenza di traffico ed aumentando gradualmente la frenata con cautela). Evitare di frenare (e accelerare) su ferro, tombini rotaie, su gomma (coprigiunti dei ponti) rilasciare un attimo i freni passandoci sopra.
Il peso aumenta l'inerzia ma anche l'aderenza. Teoricamente gli spazi di arresto sono uguali. In due si può usare di più il freno posteriore, meno pericoloso in caso di bloccaggio.
In autostrada bisogna fare molta attenzione alla pressione delle gomme. Pressione bassa = maggior probabilità di acquaplaning. In quest'ultimo caso bisogna fare meno manovre possibili, non accelerare non frenare solo cercare di mantenere la moto dritta. Generalmente l'acquaplaning si verifica incontrando grosse pozzanghere ed è di durata limitata. In caso il motore prenda giri come se fosse il folle ridurre il gas.

celio
16-06-2008, 16:10
allora visto che ci sono un sacco di palomabari, seriamente qualcuno mi sa consigliare eventualmente cosa fare per la visiera, che come scritto sopra è il mio grande problema, io con il C2 non ci vedo una mazza, se poi comincia l'imbrunire come l'altra sera, i riflessi dei fari delle auto che vengono incontro, rendono il tutto un lotteria.

Tricheco
16-06-2008, 16:27
la pioggia?negativo

aldo
16-06-2008, 16:27
La pioggia di notte aggiunge una nota di "brivido". In effetti le gocce d'acqua sulla visiera brillano con i fari in senso contrario e rendono la visibilità più difficile. Inoltre, ma questo succede anche in auto, le superfici bagnate riflettono la luce dei fari in avanti con il risultato di rendere gli ostacoli meno visibili e abbagliando chi proviene in senso opposto. Io cerco di vedere se ci sono ostacoli nelle luci dei fari di chi proviene in senso opposto. E vado piano.
Di giorno invece ho anch'io il problema della visiera che si appanna. Lo risolvo tenendola un filo aperta. Con il mio cupolino non entra acqua e si vede.

Proxy
16-06-2008, 17:00
Se foste venuti al raduno delle Dolomiti avreste imparato a guidare in ogni condizione di pioggia, se si è ben equipaggiati si può andare ovunque. :cool::cool:
P.S. ho la controvisiera montata antiappannante e un guanto con montato un profilo di gomma del tergicristallo, per pulire velocemente la visiera. :D:D:D

nto k1200r
16-06-2008, 17:38
Quando si è ben equipaggiati e si usa prudenza si può andare dovunque e con qualsiasi tempo, due sabato fa ho preso un'acquazzone sull'autostrada, e mentre le macchine rallentavano visibilmente, io ho continuato imperterrito ;)
da qui a dire che è una goduria :confused: forsew è esagerato (naturalmente imho)