Aristoc@z
11-06-2008, 23:04
cercherò di tenere aggiornate le notizie sulle vendite ogni mese così da avere un database facilmente consultabile in 3d unico
i contributi sono ben accetti, ovviamente
da Motorbox:
"FRECCIA IN GIÙ Dopo il timdissimo segno di ripresa del mese scorso, la freccia della tendenza del mercato moto italiano torna a segnare verso il basso. Il mese di maggio fa segnare una flessione per tutto il settore delle 2 ruote. Le vendite si sono attestate a quota 68.337 veicoli, circa 10.500 in meno rispetto all’anno scorso (-13,4%).
MOTO IN SOFFERENZA I mezzi immatricolati (superiori a 50cc) sono stati 54.926 unità (-14,7%), 9.500 in meno dello stesso periodo del 2007. Gli scooter (superiori a 50cc) si fermano a 36.462 pezzi (-13,2%), ma il segmento che mostra maggior sofferenza è quello delle moto con 18.464 vendite (-17,6%). Per i 50cc, invece, ci sono state 13.411 registrazioni (pari a -7,5% rispetto allo stesso periodo del 2007), ma la perdita dei 50 cc ormai non fa più nemmeno notizia.
TMAX, IL FENOMENO Fa ancora notizia invece l’inarrestabile cavalcata Yamaha (http://www.motorbox.com/#) Tmax che si è piazzato saldamente in testa alla classifica all’inizio dell’anno è non ha nessuna voglia di mollarla. Il maxi scooter Yamaha fa dei numeri incredibili, basti pensare che 2 anni fa aveva festeggiato il traguardo dei 12.000 pezzi venduti in un anno, e nel 2008 sono bastati 5 mesi per sfiorare le 11.000 unità vendute. Un fenomeno da ricerca sociologica che ovviamente trascina il segmento che viaggia a percentuali di aumento record (2.548 +50,6%). Si confermano, invece, gli stessi volumi del 2007 per i 125cc (32.750 -1,4%) e rimane come segmento centrale quello tra 300 fino a 500cc (38.031 -4,7%).
LA Z CHE PIACE Ottima prestazione anche per la Kawasaki (http://www.motorbox.com/#) Z 750, altra moto partita a razzo quest’anno e che, quando ormai siamo quasi al giro di boa, ha distanziato la seconda in classifica (Honda Hornet) di quasi 2000 pezzi.
CRESCITA DI CILINDRATA Il mercato delle moto sembra comunque in lenta metamorfosi, le cilindrate stanno crescendo in moto lento ma inesorabile e la categoria 600 un tempo regina del mercato sembra lasciare spazio ad una categoria più vasta (che va da 650 a 850 cc) dove si concentrano le medie cilindrate più vendute (comunque in lieve flessione -4%) e dove è arrivata una nuova protagonista. La Ducati Monster 696 (a cui dedichiamo la copertina) è partita alla grande e dopo pochi mesi è già tra le 30 best seller del nostro mercato, oltre ad essere una delle poche italiane presenti. L’unico segmento a poter vantare un risultato ancora in crescita è quello delle oltre 1000 cc che fa segnare un +6,9%.
CRESCONO LE MOTARD Naked ed enduro occupano la top ten della classifica dei modelli più venduti seguite dalle sportive. Tuttavia solo le enduro (17.368 +23,1%) e le supermotard (4.725 +11,8%) si evidenziano con indici positivi, grazie al lancio di nuovi modelli e all’aggiornamento tecnologico di quelli classici. Il progressivo dei primi 5 mesi per i 50cc rimane positivo, con un totale di 49.685 ciclomotori (+3,2%) rispetto al 2007."
i contributi sono ben accetti, ovviamente
da Motorbox:
"FRECCIA IN GIÙ Dopo il timdissimo segno di ripresa del mese scorso, la freccia della tendenza del mercato moto italiano torna a segnare verso il basso. Il mese di maggio fa segnare una flessione per tutto il settore delle 2 ruote. Le vendite si sono attestate a quota 68.337 veicoli, circa 10.500 in meno rispetto all’anno scorso (-13,4%).
MOTO IN SOFFERENZA I mezzi immatricolati (superiori a 50cc) sono stati 54.926 unità (-14,7%), 9.500 in meno dello stesso periodo del 2007. Gli scooter (superiori a 50cc) si fermano a 36.462 pezzi (-13,2%), ma il segmento che mostra maggior sofferenza è quello delle moto con 18.464 vendite (-17,6%). Per i 50cc, invece, ci sono state 13.411 registrazioni (pari a -7,5% rispetto allo stesso periodo del 2007), ma la perdita dei 50 cc ormai non fa più nemmeno notizia.
TMAX, IL FENOMENO Fa ancora notizia invece l’inarrestabile cavalcata Yamaha (http://www.motorbox.com/#) Tmax che si è piazzato saldamente in testa alla classifica all’inizio dell’anno è non ha nessuna voglia di mollarla. Il maxi scooter Yamaha fa dei numeri incredibili, basti pensare che 2 anni fa aveva festeggiato il traguardo dei 12.000 pezzi venduti in un anno, e nel 2008 sono bastati 5 mesi per sfiorare le 11.000 unità vendute. Un fenomeno da ricerca sociologica che ovviamente trascina il segmento che viaggia a percentuali di aumento record (2.548 +50,6%). Si confermano, invece, gli stessi volumi del 2007 per i 125cc (32.750 -1,4%) e rimane come segmento centrale quello tra 300 fino a 500cc (38.031 -4,7%).
LA Z CHE PIACE Ottima prestazione anche per la Kawasaki (http://www.motorbox.com/#) Z 750, altra moto partita a razzo quest’anno e che, quando ormai siamo quasi al giro di boa, ha distanziato la seconda in classifica (Honda Hornet) di quasi 2000 pezzi.
CRESCITA DI CILINDRATA Il mercato delle moto sembra comunque in lenta metamorfosi, le cilindrate stanno crescendo in moto lento ma inesorabile e la categoria 600 un tempo regina del mercato sembra lasciare spazio ad una categoria più vasta (che va da 650 a 850 cc) dove si concentrano le medie cilindrate più vendute (comunque in lieve flessione -4%) e dove è arrivata una nuova protagonista. La Ducati Monster 696 (a cui dedichiamo la copertina) è partita alla grande e dopo pochi mesi è già tra le 30 best seller del nostro mercato, oltre ad essere una delle poche italiane presenti. L’unico segmento a poter vantare un risultato ancora in crescita è quello delle oltre 1000 cc che fa segnare un +6,9%.
CRESCONO LE MOTARD Naked ed enduro occupano la top ten della classifica dei modelli più venduti seguite dalle sportive. Tuttavia solo le enduro (17.368 +23,1%) e le supermotard (4.725 +11,8%) si evidenziano con indici positivi, grazie al lancio di nuovi modelli e all’aggiornamento tecnologico di quelli classici. Il progressivo dei primi 5 mesi per i 50cc rimane positivo, con un totale di 49.685 ciclomotori (+3,2%) rispetto al 2007."