PDA

Visualizza la versione completa : sul mercatino qde


FULL ZEX
11-06-2008, 12:10
ho notato che sul mercatino non ci sono piu' gli affari di due anni fa' o i venditori
quando si aquistava qualcosa c'era piu' serieta da parte del venditore e la roba era conservata bene.
noto ultimamente che la gente vende di tutto anche oggetti poco conservati e non specifica bene il pacco, insomma per farla breve non e' piu' il mercatino che conoscevo:(:(

willy_1272
11-06-2008, 12:12
ti riferisci ad uno o a qualche annuncio in particolare?

brewer
11-06-2008, 12:17
Serve robba buona??

FULL ZEX
11-06-2008, 12:19
mi sono sentito di scrivere queste due righe perche' io ed altri amici abbiamo fatto tanti aquisti e gli ultimi si sono verificati molto scarsi.

non cito nessuno annuncio in particolare per correttezza ci teniamo il pacco e la prossima volta sapremo come fare.


voglio credere alla buona fede :cool:

un appello a tutti i venditori prima di mettere qulcosa sul mercatino controllatela bene e scrivete i suo difetti se li ha e per il bene di tutti

willy_1272
11-06-2008, 12:23
Fermo restando il sacrosanto diritto di sfogarsi...sarebbe utile per la comunità se invece queste cose venissero segnalate con una certa precisione. Giusto per evitare che i venditori in questione scontentino altre persone.

bissio
11-06-2008, 12:29
Fermo restando il sacrosanto diritto di sfogarsi...sarebbe utile per la comunità se invece queste cose venissero segnalate con una certa precisione. Giusto per evitare che i venditori in questione scontentino altre persone.
fermo restando che non ho venduto niente a full & c. , per dirla tutta sarebbe giusto sentire entrambe le campane.

ciao


bissio

cidi
11-06-2008, 12:36
la classe non e' acqua: mica tutti hanno lo stile di zIoPePe...

approposito, che fine ha fatto?
http://quellidellelica.com/vbforum/customavatars/avatar958_1.gif

GEPPETTO
11-06-2008, 12:36
fermo restando che qui non siamo su ebay dove si paga una commissione e si anno dei punteggi

quindi almeno si abbia la cortesia di essere onesti nelle descrizioni

willy_1272
11-06-2008, 12:36
fermo restando che non ho venduto niente a full & c. , per dirla tutta sarebbe giusto sentire entrambe le campane.

ciao


bissio
Anche questo è un sacrosanto diritto.

wariol
11-06-2008, 12:37
Fermo restando il sacrosanto diritto di sfogarsi...sarebbe utile per la comunità se invece queste cose venissero segnalate con una certa precisione. Giusto per evitare che i venditori in questione scontentino altre persone.
Condivido......
sia per evitare che "altri" possano rimanere scontenti...
sia per portare a conoscenza il fatidico venditore di qualche "insoddisfazione" magari ingiustificata.....
sia per non fare i soliti italici che ci lamentiamo e basta.....
se c'è qualcosa da dire che non ci si è già detti con il "venditore"...sarebbe il caso di parlare...ovvero....evitare di aprire tread poco concreti.
Forse sono stato un pò troppo "duro" e per questo me ne scuso in anticipo con chi si sentisse eventualmente risentito.....ma il mio vuole solo essere un contributo ad una discussione che altrimenti cadrebbe (a mio parere) ben presto nel dimenticatoio. ;)

TheBoss
11-06-2008, 12:45
mi sono sentito di scrivere queste due righe perche' io ed altri amici abbiamo fatto tanti aquisti e gli ultimi si sono verificati molto scarsi.
non cito nessuno annuncio in particolare per correttezza ci teniamo il pacco e la prossima volta sapremo come fare.
voglio credere alla buona fede :cool:


dovresti citarli per non sparare nel mucchio e per aiutare il prossimo, chi ha acquistato qualcosa di mio ne ha sempre e solo parlato bene dopo, anzi lo invito a farlo qui se non ne è rimasto totalmente soddisfatto, disponibile al rimborso totale.

Jack_27
11-06-2008, 12:46
E' capitato anche a me. Dopo qualche acquisto ottimo e serio, ho comperato da un forumista un Bagster per il GS 1150 dichiarato "pari al nuovo".
Ritiro il pacco ed in realtà presentava addirittura una cucitura sulla sinistra! :rolleyes:
Mi ha detto che era di un amico e quindi non aveva controllato etc etc... :(
Non faccio riferimenti comunque...

GHIGO
11-06-2008, 12:49
jack
quello che ti e' successo nn e' bello e dovrasti parlarne anche con i mod.
ma avete chiesto se riprendevano indietro la merce???????

Panda
11-06-2008, 12:55
a proposito di mercatino


come è andata a finire le questione della emprom difettosa??

Jack_27
11-06-2008, 13:00
No Ghigo. La cucitura era comunque ben fatta e non avevo voglia di trafile. Mi ha dato però davvero molto fastidio. Ne faccio solo una questione di principio.
L'unico dubbio che ho è che vedendo che spesso vende qualcosa sul mercatino, possa magari non essere un privato... Boh!

willy_1272
11-06-2008, 13:10
No Ghigo. La cucitura era comunque ben fatta e non avevo voglia di trafile. Mi ha dato però davvero molto fastidio. Ne faccio solo una questione di principio.
L'unico dubbio che ho è che vedendo che spesso vende qualcosa sul mercatino, possa magari non essere un privato... Boh!
A maggior ragione sarebbe corretto indicarne chiaramente i riferimenti.
Tu ne fai una questione di principio. Io ne farei anche una questione di denaro, visto che i soldi non mi crescono dalla pianta. E non sono portato a scherzarci molto sopra.

andrea65
11-06-2008, 13:17
ultimamente ho notato che le cose piu appetibili commercialmente sono messe in vendita da persone che sono registrate da poco e che hanno pochi messaggi al loro attivo. I n genere sono diffidente verso di loro perche' mi danno l'impressione di essersi iscritti solo e soltanto per vendere qualcosa, magari e' anche leggittimo ma fa si che il mercatino perda quel fascino fatto da amici e conoscenti si scambiano delle cose

Jack_27
11-06-2008, 13:25
Intendevo dire che se avesse scritto: "Bagster in buone condizioni tranne un taglio perfettamente ricucito, di cui posto foto", forse l'avrei comperato lo stesso. Vero, magari avrei tirato su una decina di euro...

andreawake
11-06-2008, 13:42
ultimamente ho notato che le cose piu appetibili commercialmente sono messe in vendita da persone che sono registrate da poco e che hanno pochi messaggi al loro attivo. I n genere sono diffidente verso di loro perche' mi danno l'impressione di essersi iscritti solo e soltanto per vendere qualcosa, magari e' anche leggittimo ma fa si che il mercatino perda quel fascino fatto da amici e conoscenti si scambiano delle cose
Quoto in pieno....c'è da dire anche che il numero degli iscritti sale in maniera considerevole e di conseguenza anche quello degli acquisti...poco felici

pieracc87
11-06-2008, 13:59
Fino ad adesso non ho mai avuto problemi.... In compenso è da Lunedì che ho pagato un copri serbatoio Bagster e il venditore (duffy) non si è nemmeno fatto sentire. siamo a mercoledì e non ho ancora sue notizie....

fredbulsara
11-06-2008, 14:02
la cosa più bella del mercatino qde sezione vendita moto sono tutti i GS 1200 attrezzati con megafantascientifiche attrezzature da andarci fin sulla luna....

..tu leggi il msg e pensi...."wow, questo qui co' sto mezzo acchittato a sto modo ci sarà andato in capo al mondo"....

poi leggi i kilometraggi e scoppi a ridere..... 4000, 6000, 7000 km....

ke spettacolo !!!!!!!!!

cecco
11-06-2008, 14:04
Data la struttura del mercatino che non é Ebay né può diventarlo, mi pare che ogni questione debba essere risolta fin dove é possibile tramite rapporti personali, messaggi privati, telefonate, e-mail, etc., senza coinvolgere il forum che ha solo la funzione di una bacheca.
Questo vale sempre, anche se a volte le inserzioni si arricchiscono di interventi, anche simpatici, che li fanno diventare vere e proprie discussioni.
Oltre non si può andare, e valgono le comuni regole proprie dei rapporti tra privati, comprese quelle che tutelano contro eventuali lesioni dei propri diritti.
Per questo, sinceramente non vedo grande utilità in questa discussione.

Lapo
11-06-2008, 14:18
Quoto fredbulsara: son quelli che sfilano la domenica... salvo pioggia!!!
;-)

milkplus
11-06-2008, 14:19
ultimamente ho notato che le cose piu appetibili commercialmente sono messe in vendita da persone che sono registrate da poco e che hanno pochi messaggi al loro attivo. I n genere sono diffidente verso di loro perche' mi danno l'impressione di essersi iscritti solo e soltanto per vendere qualcosa, magari e' anche leggittimo ma fa si che il mercatino perda quel fascino fatto da amici e conoscenti si scambiano delle cose
Quoto tutto :)

brontolo
11-06-2008, 14:22
poi leggi i kilometraggi e scoppi a ridere..... 4000, 6000, 7000 km....

ke spettacolo !!!!!!!!!Dovrebbe essere un plus per il compratore questo....

fredbulsara
11-06-2008, 14:25
Dovrebbe essere un plus per il compratore questo....

senza dubbio hai ragione !!!

ma mi fa sorridere la GS1200 way of life !!!

Emi
11-06-2008, 14:47
C'è molta gente con pochissimi mess che vende sul mercatino, è ovvio che stanno qui solo per liberarsi della loro merce. In realtà non c'è niente di male ma personalmente io prendo in considerazione solo annunci di utenti con un buon numero di mess nel forum.

spaggio
11-06-2008, 14:51
beh in realtà la questione non sarebbe nemmeno di difficile soluzione. Basterebbe chiudere la discussione di vendita con un commento da parte del compratore, a transazione conclusa, dove lascia una sorta di feedback molto semplice, o dove semplicemente esprime il suo parere sulla veridicità dell'inserzione, sui tempi di spedizione, ecc.
In questo modo tutto rimane nel forum e se uno vuole documentarsi sul venditore può sempre fare una ricerca e trovare una traccia dalle transazioni precedenti. senza dover modificare nulla di tutto quello che già c'è.
è solo questione di volerlo, e di non aver nulla da nascondere da parte di chi vende...

pciri
11-06-2008, 14:53
Facciamo una bella lista, per lo meno dei venditori seri!!!! visto che copriamo tutte le zone d'italia, un potenziale venditore non avrà problemi a contattare di persona il suo vicino e magari (approvata la sua serietà da precedenti vendite) metterci il suo personale commentino...... secondo me si evitano sgradevoli sorprese.

pieracc87
11-06-2008, 14:55
oppure mettere un thread nel mercatino dove ognuno lascia un feedback positivo o negativo verso l' utente con cui ha concluso la transazione....

monsterluc
11-06-2008, 14:58
a me è capitato di acquistare ed era esattamente come la descrizione e le foto viste sull'annuncio. A volte l'onestà non è da tutti ma credo che essendo un forum di "amici" la notizia dovrebbe correre ed in questo modo evitare infelici sorprese.
Un plauso a tutti i venditori ser come quello con cui ho avuto a che fare io!!! :D

Jack_27
11-06-2008, 15:00
Il feedback sarebbe l'ideale.
Il punto è che i post vengono giustamente cancellati a vendita avvenuta...

brewer
11-06-2008, 15:04
Secondo me tutto questo 3d al max portera' alla chiusura anche del mercatino...

Bleach
11-06-2008, 15:05
Vabbene, faccio outing :-o e con nomi e cognomi.

Ho comprato 4 anni fa un bagster per il primo GS1150 da MAIDOMO beh.. ..era una chiavica! Ecco, l'ho detto.

:cool:

Flying*D
11-06-2008, 15:07
Da oggi 15/10/2005, nel mercatino possono postare messaggi di vendita solo gli utenti di QdE che sono registrati al forum da almeno un tre mesi, questo per evitare che si registrino persone solo per usufruire di questo servizio senza contribuire allo sviluppo del forum.
E' inoltre vietata qualsiasi tipo di pubblicità o attività commerciale non autorizzata


Sbaglio o una volta c'era un limite minimo di msg per poter accedere al mercatino?

basterebbe rimetterlo, a 100 invece che 50, il problema sarebbe risolto...

alpneus
11-06-2008, 15:10
Vabbene, faccio outing :-o e con nomi e cognomi.

Ho comprato 4 anni fa un bagster per il primo GS1150 da MAIDOMO beh.. ..era una chiavica! Ecco, l'ho detto.

:cool:

chi MAIDOMO??????? ... :lol::lol::lol::lol:

Bleach
11-06-2008, 15:11
...tutti e due, sia il Bagster che Gaetà :lol::lol::lol:

"Paolone"
11-06-2008, 15:12
.. mettiamo i feedback come su ebay.... :lol::lol::lol:

alpneus
11-06-2008, 15:13
...tutti e due, sia il Bagster che Gaetà :lol::lol::lol:

:lol::lol::lol::lol:

bugiardo
11-06-2008, 15:14
Data la struttura del mercatino che non é Ebay né può diventarlo, mi pare che ogni questione debba essere risolta fin dove é possibile tramite rapporti personali, messaggi privati, telefonate, e-mail, etc., senza coinvolgere il forum che ha solo la funzione di una bacheca.
Questo vale sempre, anche se a volte le inserzioni si arricchiscono di interventi, anche simpatici, che li fanno diventare vere e proprie discussioni.
Oltre non si può andare, e valgono le comuni regole proprie dei rapporti tra privati, comprese quelle che tutelano contro eventuali lesioni dei propri diritti.
Per questo, sinceramente non vedo grande utilità in questa discussione.

Quoto 100% cecco .........

tuttal+ qlc comportamento nn proprio corretto puo' esserci ( anzi c'e' ! ) prima della vendita , ma una volta avviata le cose vanno sempre bene al 99,9 %

Va benissimo così secondo me .

Bleach
11-06-2008, 15:14
Pieracc ... Scusa oggi è mercoledi.. hai provato a contattarlo ? Cmq.. non avrei scritto qua. Poi fai te...


Concordo pienamente con Cecco. Questa discussione non serve a nulla, anzi...

Deleted user
11-06-2008, 15:19
allora vi chiedo un parere.... come scritto sopra ho pagato un copri serbatoio bagster lunedì, ad oggi il venditore non si è ancora fatto vivo, che devo fare secondo voi?

ma quando chiudete una trattativa pagando non vi fate dare nome cognome indirizzo e numero telefonico? Chiamalo e risolvi la questione di persona, la nostra e' una bacheca di annunci piu' che un mercatino, la trattativa la porti avanti tu e , quando ci sono , anche gli eventuali problemi.

andrea65
11-06-2008, 15:21
si, comunque ricordare ,con discussione come questa, di stare attenti perche' dietro un nick non sempre c'e' una persona correttissima, secondo me e' utile .....

CAINO
11-06-2008, 17:21
ultimamente ho notato che le cose piu appetibili commercialmente sono messe in vendita da persone che sono registrate da poco e che hanno pochi messaggi al loro attivo. I n genere sono diffidente verso di loro perche' mi danno l'impressione di essersi iscritti solo e soltanto per vendere qualcosa, magari e' anche leggittimo ma fa si che il mercatino perda quel fascino fatto da amici e conoscenti si scambiano delle cose
Perchè forse quelli che hanno all'attivo molti interventi e/o lunga adesione al forum regalano qualcosa.
Dove stà il problema, una delle regole del mercatino è il divieto di inserzione e/o repliche se uno è iscritto da meno di tre mesi, personalmente anche io ho da mettere in vendita qualcosa ma aspetterò la possibilità data dal regolamento che ho accettato al momento della mia reiscrizione.
Quindi a mio parere si dovrebbe essere contententi che il mercatino sia partecipato da molte persone anche non abituali proverbi scribi in quanto si dà la possibilità di monetizzare prima possibile il bene a chi vende e si dà la possibilità di risparmiare qualche euro a chi compra.
Altro discorso invece è la richiesta prezzi di taluni articoli, ma qui è un altro discorso.
Un lamps da Caino

TANK
11-06-2008, 17:27
pure io ho preso qualche giorno fa delle cose spacciate per come nuove, ma poi avevano dei graffietti. Ma confido nella buona fede. A volte cio' che viene considerato nuovo per un altro, per noi e' una ciofeca.
Comunque concordo con full zex, bisogna essere corretti al massimo.
A volte le foto non aiutano. Quindi onesta'.

brewer
11-06-2008, 17:29
Concordo,
giusto oggi mi e' stato detto che un oggetto venduto non e' come si aspettava il venditore, me lo rimanda e gli rendo i soldi ci abbiamo perso il costo delle spedizioni ma fa parte del rischio no?

willy_1272
11-06-2008, 17:38
A volte cio' che viene considerato nuovo per un altro, per noi e' una ciofeca.

Stiamo a vedere quanti di questi di cui parli quando vanno al negozio a comprare un oggetto nuovo accettano di portarselo via anche se presenta dei graffietti appena percettibili.

Piripicchio
11-06-2008, 17:40
ci sono persino persone che tentano di vendere gs1200 del 2005 con 30.000km a 11.500€ :lol:
è che non sanno manco dove stanno di casa e propongono cose che non esistono, basta ignorarli...

fabsalem
11-06-2008, 17:58
...........e stavolta quoto Piripicchio!!

cecco
11-06-2008, 18:32
Il sistema dei feedback é in pratica del tutto ingestibile per un sito come QDE, dove il mercatino é solo un accessorio collaterale rispetto al forum.
Consentire il feedback significherebbe indirettamente prendere le parti di uno dei due contendenti di quella che può diventare una controversia in piena regola. Prendi il caso di Pieracc87 che in questa discussione già per due volte si é pubblicamente lamentato del comportamento di un altro forumista, tra l'altro con una fretta sinceramente eccessiva perché non si parla di un ritardo di un mese ma di due giorni (!); consentire di pubblicare una lamentela del genere significa avallare indirettamente il fatto che Duffy si stia comportando in modo scorretto, il che per me é ancora tutto da dimostrare.
Altra cosa é Ebay, lì lo scopo del sito sta tutto nelle compravendite e chi lo organizza (e si fa pagare per questo) accetta anche il rischio di fornire tutta una serie di strumenti organizzati per prevenire e risolvere bonariamente le controversie.

etyenne11
11-06-2008, 18:45
x mè il mercatino di QDE è stato un ottima risorsa x poter realizzare la moto come ho adesso :eek:
e ho sempre trattato con persone del tutto corrette e oneste...
ovvio che ci siamo sempre sentiti x tel concordando il tutto a voce...
mai incontrato un mezzo problema..anzi con alcuni siamo proprio diventati amici in seguito :D:D:D

Uto
11-06-2008, 19:07
per la mia esperienza (3 o 4 acquisti) è sempre andato tutto bene...
mai un problema

X-MAN
11-06-2008, 19:19
ragaz io finora ho comprato 2 volte (da 2 bolognesi) e sono rimasto MOLTO soddisfatto, al contrario quando ho provato io a vendere qualcosa (a parte il fatto che purtroppo NON sono riuscito tramite il mercatino qde ma poi qui a BO e su ebay.....) sono rimasto insoddisfatto da quei maleducati che ti fanno mille domande, mille offerte poi spariscono senza nemmeno rispondere....ovviamente codesti soggetti(ho una super memoria....) saranno interdetti da mia prossime eventuali vendite, questione di principio......

andreawake
11-06-2008, 19:33
Personalmente ho venduto più di una cosa e non ho mai comprato...ho avuto la fortuna di avere a che fare con persone corrette, educate e precise e penso di essermi comportato allo stesso modo. E chi ha mostrato interesse e poi è venuto meno lo ha fatto sempre avvisando in tempi rapidi.
Secondo me lì dove si vende o si compra da frequentatori abituali del forum il rischio di sole non esiste. Dare dei feedback ai venditori farebbe sì che il mercatino (e quindi il forum) venisse frequentato non da appassionati motociclisti come gran parte di noi, ma da affaristi approfittatori.
Ad esempio: io ho venduto 3 cose, borse in alluminio adv vecchia per cambio moto, parabrezza adv nuova perchè ho messo quello scuro e giacca rallye per nuovo acquisto.
potrebbe venire quello che si fa dare cose da amici e conoscenti e si fa la cresta......Lo spirito del mercatino è diverso. Siamo amici o potenziali tali e deve essere un mezzo di scambio di cose tra amici...

CMB
11-06-2008, 20:01
A me fanno pensare gli annunci di vendita di abbigliamento..caschi, giacche, pantaloni e tutto il resto sono quasi sempre stati indossati due max tre volte.. :lol:
La serieta' sta anche in questo, o l'oggetto e' nuovo o e' usato, basta con queste frasi fatte!

Gigi
11-06-2008, 20:41
ci sono persino persone che tentano di vendere gs1200 del 2005 con 30.000km a 11.500€ :lol:
è che non sanno manco dove stanno di casa e propongono cose che non esistono, basta ignorarli...
Mi ritrovo completamente d'accordo con il piri
in effetti tante inserzioni o richieste di vendita fanno sorridere,
tentare di vendere una moto in un sito di appassionati dove la gran parte certo non sono dei sprovveduti .

Deleted user
11-06-2008, 20:48
ci sono persino persone che tentano di vendere gs1200 del 2005 con 30.000km a 11.500€ :lol:
...

Bravo Piri!
e' già un primo passo, vedere quanto puo' costare la tua futura moto!
ah ah ah ah

Il Veterinario
11-06-2008, 23:05
Io quando si tratta del mercatino qde vado sempre ad occhi chiusi,nel senso che mi fido ciecamente..però effettivamente il compratore va tutelato perchè in genere paga prima di ricevere l'oggetto,quindi appoggio chi dice che si può postare un annuncio solo dopo un tot (100-200) di messaggi scritti nel forum in modo che sia comunque un utente "conosciuto" dai più....

In ogni caso la prima cosa che dovrebbe fare il venditore è fornire tutti i dati al compratore una volta raggiunto un accordo.

Io nel limite del possibile cerco sempre di fare le cose di persona,è la migliore soluzione ma non la più facile!!

Forse chi è anche iscritto ad ebay può fornire il suo nick da venditore su ebay in un eventuale annuncio,in modo che uno può anche andare a vedere i feedback del venditore....

Ciao

bobbiese
11-06-2008, 23:51
Io saro' un'ingenuo ma vado sempre in fiducia...... mi fido del prossimo. Anche perche' non farei ad un'altro quello che non vorrei fosse fato a me...... e anche l'altro dovrebbe pensarla cosi'.

ciao

TANK
12-06-2008, 00:28
Posto qui la mia esperienza appena conclusa.
Ho ricevuto del materiale che mi era stato detto pari al nuovo, mentre in realta' mostrava dei segni di leggera usura. Ci posso stare, non ne voglio fare un dramma. Pero' secondo me anche questo aspetto marginale andava chiarito prima dal venditore, che e' in una posizione di forza rispetto a chi acquista. Noi di QDE siamo dei gran rompiscatole, lo so. Essendo in sella alle moto piu' belle del mondo non amiamo la paccottiglia. Se uno dice che gli oggetti son pari al nuovo, cosi' devono risultare. Altrimenti uno l' oggeto se lo compra nuovo.
Mi sta anche bene considerare l' acquisto di una Vario sderenata, per esempio, ma devo essere informato prima. Tutto qua.
Non credo ci sia modo di difendersi da questo aspetto purtroppo.
Inutile aggiungere dei punteggi di feedback. Anche su ebay a volte si prendono delle fregature.

bufluca
12-06-2008, 00:29
Io ho sempre venduto e comprato senza nessun problema pago in anticipo e voglio esser pagato nello stesso modo e chi fa il furbo come in tutte le cose viene scoperto in giro di poco......
Chi avvia certe discussioni dovrebbe fornire tutti gli elementi per valutare i casi di cui si parla.
Comunque chi ha avviato questa discussione nei miei confronti in occasione di una vendita non andata a buon fine perche io spedisco solo a pagamento ricevuto... non ci ha messo 2 secondi a scrivere dubbi sulla mia onesta e non sono 2 giorni che vendo e acquisto online (utente Ebay 450 feedback) so come funzionano le cose.
Attenzione a valutare le cose quando si sente una sola campana.
Luca

TANK
12-06-2008, 00:33
Bufluca hai ragione, qui non e' il caso di fare nomi senza che la controparte si posso deifendere. Mi sa che alla fine il moderatore sara' costretto a chiudere il thread se dovesse accadere questo.

TANK
12-06-2008, 00:48
Per inciso, l'unico disguido (sottolineo leggero) l'ho avuto con un utente con pochissimi messaggi. Quindi la regola di basarsi sul numero di messaggi per valutare l' affidabilita' e' valida. E' condizione necessaria ( ma non sufficiente purtroppo) per garantirsi un minimo di sicurezza.
Comunque io riporterei la soglia a 100.

Decibel
12-06-2008, 01:54
Ho sempre comprato e venduto un sacco di roba nel mercatino e mi sono sempre trovato bene... ;)

LeleScomodo
12-06-2008, 02:06
Purtroppo non tutti ragioniamo sulla teoria: non fare al tuo prossimo quello che non vorresti venga fatto a te......

Anche io mi fido sempre degli altri ma a volte qualcuno se ne approfitta eeee sbraaaam! te lo mette proprio li....
io comunque dormo tranquillo....

Saetta
12-06-2008, 23:45
Sarò fortunato, ma ultimamente su QDE ho comprato un'Akra di tre mesi perfetta, un Y della Laser altrettanto, ora sto aspettando una sella Touratech che mi si dice "pari al nuovo" e non ho dubbi :rolleyes:
Sarà perchè mi chiamo Gastone ;)
In verità ho anche venduto varie cose (tra cui una moto :cool:) , ed è sempre stata un'occasione per conoscere nuovi amici :D
Sarà per questo che mi piace QDE ? :-p

Skorpjo
12-06-2008, 23:53
Data la struttura del mercatino che non é Ebay né può diventarlo, mi pare che ogni questione debba essere risolta fin dove é possibile tramite rapporti personali, messaggi privati, telefonate, e-mail, etc., senza coinvolgere il forum che ha solo la funzione di una bacheca.
Questo vale sempre, anche se a volte le inserzioni si arricchiscono di interventi, anche simpatici, che li fanno diventare vere e proprie discussioni.
Oltre non si può andare, e valgono le comuni regole proprie dei rapporti tra privati, comprese quelle che tutelano contro eventuali lesioni dei propri diritti.
Per questo, sinceramente non vedo grande utilità in questa discussione.
CECCO questo è fattibile se la controparte non è in mala fede!!
Come ben sai a me hanno venduto borse di cui la destra se pur danneggiata era riparata a "regola d'arte"..... sto ancora cercando di capire l'arte di chi!!??...... perchè praticamente era inservibile!!!
L'assurdo è stato che era più nuova quella che ho acquistato da GIACAM come danneggiata e da cui ho recuperato i pezzi (serratura e coperchio) per riparare la precedente!!!
Per cui questo post vuole essere un ringraziamento per GIACAM ed una croce rossa su MASSI72 che interrogato non mi ha mai dato risposta!!

andreawake
13-06-2008, 08:41
Ah! poi per inciso io ho sempre spedito il materiale prima di essere pagato......sono onesto e corretto e sono convinto che anche gli altri lo siano su questo forum.....

brontolo
13-06-2008, 08:55
In virtù di questo(..)A volte cio' che viene considerato nuovo per un altro, per noi e' una ciofeca.(..)

Credo che agire così sia la cosa + giusta!
(..) mi e' stato detto che un oggetto venduto non e' come si aspettava il venditore, me lo rimanda e gli rendo i soldi ci abbiamo perso il costo delle spedizioni ma fa parte del rischio no?

pacpeter
13-06-2008, 08:57
non chiediamo al forum di fare cose che non possono fare. come dice cecco " è una bacheca". se vedete un annuncio in una bacheca in un bar e poi prendete la fregatura, andate dal barista???

io personalmente guardo prima chi è l'utente poi l'oggetto. se è uno attivo nel forum mi fido. se è uno mai visto con pochi messaggi, non lo prendo in considerazione.

io ho venduto poche cose nel mercatino. l'ultima l' ho data in visione (era una tuta in pelle che andava provata con calma) e poi sono stato pagato.
purtroppo quando ci sono i soldi di mezzo tutto diventa difficile.
i soldi sono la rovina della razza umana!

TANK
13-06-2008, 09:04
Forse Brontolo ha ragione. A quel punto conviene restituire l'oggetto, sempreche' la controparte sia d'accordo.

Ieri son rimasto basito. Per vendere un oggetto che non sia attinente col mondo BMW, nel mercatino di www.bmwpassion.com (dedicato al mondo delle auto BMW), occore avere un numero di messaggi superiore a 1000.

Questo si che e'u deterrente a rifilare "sole".

Jack_27
13-06-2008, 10:27
Vedo che anche a Tank è capitata la mia stessa esperienza postata prima.
Pari al nuovo, vuol dire perfetto, non con segni d'usura o addirittura cuciture, anche se fatte "a regola d'arte".
Nel mio caso il venditore si è scusato, perchè la merce era di un suo amico ed amen...

Skorpjo
13-06-2008, 11:53
Vedo che anche a Tank è capitata la mia stessa esperienza postata prima.
Pari al nuovo, vuol dire perfetto, non con segni d'usura o addirittura cuciture, anche se fatte "a regola d'arte".
Nel mio caso il venditore si è scusato, perchè la merce era di un suo amico ed amen...
Jack nel mio caso il venditore non si è nemmeno scusato!!!

per la verità ora che ci penso non mi ha mai risposto!!!!

:mad::mad:

fra giacomo
13-06-2008, 17:37
scusatemi ma scrivere semplicemente un post con un grazie pubblico per le transazioni con soddisfazione di entrambe le parti come lo vedete?

paolo36
13-06-2008, 21:09
io mi sono sempre trovato bene e ho fatto una decina di acquisti.
solo una volta ho comprato una sella con un buco e il venditore l'ha ripresa indietro.
e' chiaro che ci spendi 10 euro di spedizione, ma ci sta'

bubu64
13-06-2008, 21:54
dovresti citarli per non sparare nel mucchio e per aiutare il prossimo, chi ha acquistato qualcosa di mio ne ha sempre e solo parlato bene dopo, anzi lo invito a farlo qui se non ne è rimasto totalmente soddisfatto, disponibile al rimborso totale.
Eccomi!!!! Io NON sono rimasto soddisfatto del giubbotto che mi hai venduto, sudicio, lacero, e maleodorante. e anche piccolo di taglia...... esigo l'immediato rimborso..........:lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol:

fatasco
13-06-2008, 22:27
Fino ad adesso non ho mai avuto problemi.... In compenso è da Lunedì che ho pagato un copri serbatoio Bagster e il venditore (duffy) non si è nemmeno fatto sentire. siamo a mercoledì e non ho ancora sue notizie....
Guarda che c'è sicuramente un disguido.
Conosco mister Duffy, persona correttissima e molto generosa.
Sarà impegnato con il lavoro, vedrai che a breve avrai sue notizie;)

TANK
14-06-2008, 00:34
spezziamo comunque una lancia a favore dl mercatino. A me e' andata malino solo una volta su 20...

brewer
18-06-2008, 15:16
Gia'... viva il mercatino, perccato che dopo aver accettato di riprendere la merce da un utente questi mi abbia spedito la roba impacchettata male ergo adesso e' rotta!

Unknown
18-06-2008, 15:57
L'impacchettamento è fondamentale,bisogna proteggere la merce il più possibile.Spesso i pacchi x guadagnare tempo vengono lanciati sui furgoni o schiacciati sotto pesi maggiori.
Credo che in questi casi si possa chiedere il risarcimento al trasportatore,poste o privato che sia.

Per tornare all'argomento d'apertura io diffido da iscritti da poco e con pochi messaggi,e siccome ho anche ottima memoria diffido anche da chi non leggo mai nelle discussioni in genere.Comunque farsi mandare più foto possibile,farsi dare i dati della persona ed i recapiti.
Anche il pagamento in contrassegno è una soluzione.

Non sono d'accordo con chi diffida da annunci di abbigliamento tecnico nuovo o usato 1 volta,secondo me soprattutto x chi va poco in moto è facilissimo sbagliare taglia sia per abbigliamento che caschi se non si viene consigliati da venditori competenti.
Esempio...http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=164450
...sfido qualcuno a smentire quello da me dichiarato.

Panda
18-06-2008, 16:16
Gia'... viva il mercatino, perccato che dopo aver accettato di riprendere la merce da un utente questi mi abbia spedito la roba impacchettata male ergo adesso e' rotta!
GIà peccato..............peccato che il forumista abbia consegnato la merce ad una ditta di poste private,quindi si è rivolto a dei professionisti, per l'imballaggio e la spedizione della merce resa.........a volte il forumista non centra nulla......!

brewer
18-06-2008, 17:29
GIà peccato..............peccato che il forumista abbia consegnato la merce ad una ditta di poste private,quindi si è rivolto a dei professionisti, per l'imballaggio e la spedizione della merce resa.........a volte il forumista non centra nulla......!


Scusa panda avevo le Balle girate non sapendo...
Non per il pezzetto da 11 € sia chiaro ma perche' se lo avessi fatto tu voleva dire prendere in giro ;)


Faccio pubblica ammenda :)

cortese
18-06-2008, 18:39
Ho comprato un cupolino per la mia r1200r che ho ricevuto senza l'attacco che va' avvitato sopra il faro , quindi non utilizzabile . L'utente che me l'ha venduto e' piu' fresco di me' (una decina di messaggi ) inizialmente mi ha detto di averlo spedito , poi che l'avrebbe spedito subito .....ora sono due settimane che non si sente e non mi risponde a mail e telefono . Non voglio far nomi perche' sono ancora ILLUSO di riceverlo .....:(

Forse sarebbe meglio obbligare l'inserzionista a pubblicare la foto dell'oggetto in questione ( non per il mio caso ma' in generale ! ) perlomeno per aver idea dello stato di usura :confused:

Bumoto
18-06-2008, 19:19
visto tutte queste problematiche da oggi sul mercatino scrive solo chi ha
1 ANNO di iscrizione e 100 MESSAGGi postati

vediamo se migliora la qualità del servizio.

:walk:

FULL ZEX
18-06-2008, 19:30
mi sembra un ottima idea :D:D

paolo b
18-06-2008, 19:30
Caro Bu, facciamo 18 mesi, 150 mex e che valga pure per la Cantina... e parto adesso per casa tua con una cassa di Prosecco... :lol::lol:

slint
18-06-2008, 20:24
visto tutte queste problematiche da oggi sul mercatino scrive solo chi ha
1 ANNO di iscrizione e 100 MESSAGGi postati

vediamo se migliora la qualità del servizio.

:walk:
azz,io mi permetterei di inserire obbligatoriamente la clausola
"soddisfatti o rimborsati" , che oltretutto è ormai la norma sugli acquisti on line.
l'acquirente in quel modo perde solo i soldi delle spedizioni.

CAINO
18-06-2008, 21:22
visto tutte queste problematiche da oggi sul mercatino scrive solo chi ha
1 ANNO di iscrizione e 100 MESSAGGi postati

vediamo se migliora la qualità del servizio.

:walk:
Scusa due domande: intendi applicare questa nuova regola a tutti indistintamente o soltanto a quelli che si iscrivono da oggi ?
E poi pensi che se uno è un cazz@ne possa cambiare al 365° giorno e/o al 100° post ?
Non condivido ma se del caso accetterò anche questa nuova regola.
Un lamps da Caino

biancoblu
18-06-2008, 21:35
io ho acquistato parecchie cose anche da persone registrate da poco e non ho avuto spiacevoli sorprese,anzi:D:DTuttavia condivido la clausola postata da Bumoto:!:

Enzofi
18-06-2008, 21:35
non ho mai usufruito del mercatino perchè non mi fido a fare acquisti da sconosciuti che non possono offrirmi nessuna forma di garanzia. E' una mia libera scelta.
Ho notato che in qualche occasione sono stati offerti oggetti vari (non motociclistici ma poco cambia), acquistati nuovi ad hoc extra cee e venduti senza che l'acquirente versi l'iva e le tasse d'importazione.
Questo si chiama contrabbando e se il bene fosse di provenienza illecita, ricettazione.
Fate voi.

paolo b
18-06-2008, 21:54
Facciamo anche che a chi quota alla cdc venga interdetto l'accesso al mercatino per un anno... e le casse di prosecco diventano due... :D

intruso
18-06-2008, 21:58
io tempo fa avevo buttato l'idea che a trattativa chiusa
venditore e acquirente potessero lasciare un commento
in merito

CAINO
18-06-2008, 22:09
Scusate se mi permetto, che sono anche ri-arrivato da poco, secondo me non esiste una regola giusta e/o sbagliata, esiste però una regolamentazione funzionale a ...
mi spiego meglio, se si vuole che il mercatino diventi occasione di scambio per utenti di lunga militanza e con molti interventi che alla lunga si conoscono allora pur non condividendo questa nuova regola introdotta ok mi adeguo anche se malvolentiri; se invece si vuol dar modo di avere occasioni di risparmio estese a tutti gli utenti per l'acquisto di un bene e contestualmente si vuole dare possibilità di monetizzare lo stesso da parte di chi vende allora questa nuova regola non è funzionale, anzi.
Quindi occorre prima scegliere, secondo me, cosa si vuol fare.
Con tutto il rispetto per tutti questo è il mio pensiero.
Un lamps da Caino

Saetta
18-06-2008, 22:58
Io credo che la regola proposta da Bumoto sia il minimo per un buon funzionamento del mercatino.
Se poi qualcuno non ha raggiunto la quota minima (tempo o messaggi) e conosce qualcuno, può farsi presentare, così il presentatore se ne fa garante.
Già adesso chi non raggiungeva i tre mesi o non era iscritto metteva il suo annuncio tramite un amico, nella fattispecie si tratterebbe di coinvolgere maggiormente il presentatore "anziano".

TheBoss
18-06-2008, 23:00
personalmente 0 problemi ma approvo la nuova norma, sei pure troppo "clemente" BU! ;)

Isabella
18-06-2008, 23:01
Quindi occorre prima scegliere, secondo me, cosa si vuol fare.

a fronte della nuova regola enunciata da Bumoto, mi pare che la scelta sia chiarissima, no?

TANK
18-06-2008, 23:20
Approvo anch' io, e mi associo anche al commento di Saetta. Se non si hanno i requisiti ci si puo' far prsentare da qualcuno che li ha. E poi basta provare per un po', semmai si puo' sempre cambiare.

Tank

pacpeter
18-06-2008, 23:26
condivido appieno bumoto.
ma anche se non lo condividessi mi andrebbe bene lo stesso. io sono un ospite qui

E poi pensi che se uno è un cazz@ne possa cambiare al 365° giorno e/o al 100° post ?

un c@zz@ne rimane tale a vita. ma l'impressione è che alcuni si iscrivano qui solo per vendere.................
in questo modo li dissuadi e rendi il mercatino accessibile solo a quelli che con più probabilità si conoscono

Unknown
18-06-2008, 23:33
Sono d'accordo anch'io con questa scelta.
A me non piace vedere gente iscritta da 5 anni con 15 messaggi,significa usare il forum solo x il mercatino.Poi arriva la fregatura a qualcuno ed il venditore sparisce,si cancella e visto che non lo conosce nessuno è irrintracciabile.
Sicuramente i disonesti sono l'1%,però a volte bisogna applicare la regola che per colpa di qualcuno non si da credito a nessuno.

CAINO
19-06-2008, 07:45
a fronte della nuova regola enunciata da Bumoto, mi pare che la scelta sia chiarissima, no?
Leggi bene cosa ho scritto; ho anche dichiarato che mio malgrado mi adeguo; ma pensavo che la democrazia vigesse nel forum, sono ospite e come tale rimango ma non mi sembra giusto che per colpa di poche persone; altri devono pagare e/o rimetterci, io personalmente quando lo metto un annuncio, e quando avrò la possibilità di accaparrarmi qualcosa ? fra un anno ?
All'asilo se un bimbo fa inc@zzare la maestra tutti sono puniti, pensavo che quà un pò di autorevolezza vigesse.
Sempre senza offendere nessuno, questo è il mio pensiero.
Buona strada da Caino

Unknown
19-06-2008, 08:15
Caino,scusa,recentemente non so se lo sai sono successe delle cose nel mercatino che hanno lasciato l'amaro in bocca ed ad alcuni anche dei danni.
Nelle precedenti pagine di questo 3nd,parlandone si è evidenziato il fatto che spesso gli "inaffidabili" sono o neoiscritti o iscritti da tanto ma che usano il forum solo x il mercatino.
Ora ti chiedo,se fossi stato te l'amministratore del forum cosa avresti fatto x tentare di risolvere?

MyWay
19-06-2008, 08:20
Quoto Bumoto :!:

E' l'unica strada.

E quoto anche Pino TheBoss: troppo clemente!!

Saluti

Bumoto
19-06-2008, 09:56
sai caino la gestione del forum è abbastanza pesante, il mercatino è un sistema per permettere a chi vive il forum di vendere o acquistare, ma qde no ha introiti o altro da questo, quindi se la gestione del mercatino deve diventare un lavoro con gente che si lamenta, continui MP ricevuti da acquirenti e venditori perchè qualcosa non è andato bene ed IO ed i Moderatori che devono intervenire per capire e cercare di risolvere questioni...
Beh forse questo servizio è meglio metterlo a disposizioni di chi ha vissuto e contribuito al forum con la sua presenza ed il suo contributo letterario, che sono le uniche cose che "arrichiscono" qde ;)

Flying*D
19-06-2008, 10:11
visto tutte queste problematiche da oggi sul mercatino scrive solo chi ha
1 ANNO di iscrizione e 100 MESSAGGi postati

vediamo se migliora la qualità del servizio.
:walk:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2916717&postcount=35
Va' che roba, perfetta sintonia con il GV..:D:lol:

aklm75
19-06-2008, 10:14
:D + 10 incauti acquisti

CAINO
19-06-2008, 10:23
Caino,scusa,recentemente non so se lo sai sono successe delle cose nel mercatino che hanno lasciato l'amaro in bocca ed ad alcuni anche dei danni.
Nelle precedenti pagine di questo 3nd,parlandone si è evidenziato il fatto che spesso gli "inaffidabili" sono o neoiscritti o iscritti da tanto ma che usano il forum solo x il mercatino.
Ora ti chiedo,se fossi stato te l'amministratore del forum cosa avresti fatto x tentare di risolvere?
Credo che sia buona norma avere la foto di quello che si acquista e quando all'arrivo l'articolo non è diciamo conforme all'aspettativa data dal venditore una bella pubblica risposta sul forum con foto allegate prima e dopo metterebbe in allarme altri utenti che nel futuro potessero essere interessati ad altri acquisti offerti dal soggetto, questo come deterrente.
Altra possibile soluzione sarebbe esternare la soddisfazione dell'acquirente verso il venditore qualora se ne riscontri la veridicità fra quanto offerto e quanto ricevuto.
Un lamps da Caino

pm1964
19-06-2008, 10:37
Caino, dai. Quello che dici tu va bene, è ragionevole, ma purtroppo ci sono i sòla. Tu con pochi messaggi o tu che sei qui da poco devi conquistarti lo status di venditore, mentre per quello di compratore non c'è bisogno di niente di tutto questo. Però pensa che garanzia anche per il compratore: sapere che in qualche modo ogni venditore di qde è certificato...non male, no?

CAINO
19-06-2008, 10:46
sai caino la gestione del forum è abbastanza pesante, il mercatino è un sistema per permettere a chi vive il forum di vendere o acquistare, ma qde no ha introiti o altro da questo, quindi se la gestione del mercatino deve diventare un lavoro con gente che si lamenta, continui MP ricevuti da acquirenti e venditori perchè qualcosa non è andato bene ed IO ed i Moderatori che devono intervenire per capire e cercare di risolvere questioni...
Beh forse questo servizio è meglio metterlo a disposizioni di chi ha vissuto e contribuito al forum con la sua presenza ed il suo contributo letterario, che sono le uniche cose che "arrichiscono" qde ;)
OK ho capito ed onestamente devo ammettere di non aver pensato, non essendone a conoscenza, a lamentele verso te o i moderatori su alcune transazione non andate bene, ne chiedo pubblica scusa; concordo anch'io che occorre privilegiare chi ha arricchito il forum, ci mancherebbe altro; mi spiace però "pagare" colpe non mie vedendomi cambiata una regola solo dopo pochi giorni dal mio re-ingresso sul forum.
Tuttavia vorrei esplicita dichiarazione sulla retroattività ossia per tutti indistintamente oppure per quelli iscritti dal 18/06/2008 ? Grazie.
Buona strada ed un lamps da Caino

megag
19-06-2008, 10:47
sai caino la gestione del forum è abbastanza pesante, il mercatino è un sistema per permettere a chi vive il forum di vendere o acquistare, ma qde no ha introiti o altro da questo, quindi se la gestione del mercatino deve diventare un lavoro con gente che si lamenta, continui MP ricevuti da acquirenti e venditori perchè qualcosa non è andato bene ed IO ed i Moderatori che devono intervenire per capire e cercare di risolvere questioni...
Beh forse questo servizio è meglio metterlo a disposizioni di chi ha vissuto e contribuito al forum con la sua presenza ed il suo contributo letterario, che sono le uniche cose che "arrichiscono" qde ;)
Nulla da eccepire, saggia decisione motivata.

Ho apprezzato anch'io di recente, l'interessamento del moderatore da me interpellato, che ringrazio ancora.

Vorrei aggiungere, che la quota minima di interventi, ti fà capire almeno quanto è presente sul forum il venditore, bene o male capisci se l' Mp che gli hai mandato ieri, sarà presumibilmente letto a stretto giro, perchè se la frequentazione del forum è ad esempio settimanale, difficilmente si avranno risposte in tempo reale e nel frattempo, ci si riempie la testa di se e di però.
Ritengo Qde un luogo dove incontrare degli amici e dà maledettamente fastidio, pensare ed insinuare, l'altrui malafede, al solo ritardo di una risposta.
Colgo l'occasione per ringraziare Bumoto, che oltre alle balle personali è chiamato a risolvere anche le nostre......!!!!:!:

"Paolone"
19-06-2008, 11:02
Rileggendo gli interventi di Caino mi sento di condividerne buona parte del pensiero ma del resto mettendomi nei panni di chi deve amministrare il forum la nuova regola, seppur pesante (.. nel mio caso personale essendo un novellino), penso sia una buona soluzione. Se teniamo conto appunto che chi amministra QDE non lo fa a scopo di lucro, è lecito aspettarsi regole che potenzialmente riducano loro rotture di scatole, cercando in questo caso di abbassare il rischio di incappare, nel mercatino, con malintenzionati.;)

CAINO
19-06-2008, 12:45
Manco a farlo apposta, Regola n. 11 del Mercatino: vietata qualsiasi attività commerciale se non preventivamente autorizzata da QdE.

Chi mi spiega perchè sul mercatino è in vendita una fiammante F800GS da concessionario ?

Come faccio a sapere se è autorizzato a farlo ?

L'inserzionista ha più di un anno di iscrizione e più di 100 messaggi.

Tutto OK ?

Buona strada da Caino

Isabella
19-06-2008, 13:02
Tuttavia vorrei esplicita dichiarazione sulla retroattività ossia per tutti indistintamente oppure per quelli iscritti dal 18/06/2008 ?

non dovrei risponderti io,
in quanto ci sono gli admin e i mod che sono ben più qualificati di me a farlo,
ma da semplice utente,
vedendo sia questo intervento che il tuo successivo,
mi verrebbe da dirti che:

si provvederà a rilasciare la suddetta "dichiarazione" sulla retroattività o meno del provvedimento, entro e non oltre 150 giorni dalla data di deposito della tua formale richiesta in tal senso, redatta su apposito modulo prestampato (da richiedere allegando copia di carta d'identità, codice fiscale, stato di famiglia non anteriore a tre mesi e dichiarazione del tuo meccanico di fiducia sullo stato di buona e puntuale manutenzione del motociclo in tuo possesso).

In mancanza di risposta entro il temine suesposto varrà la regola del silenzio-assenso.........






















































:cool:
poi dicono che sono IO quella pignolina e burocratica..... :lol:

CAINO
19-06-2008, 13:08
Per Isabella la furbella :!::!::!:

OK va bene, rispondimi sull'ultimo intervento, il n. 111.

Un lamps da Caino

eupg
19-06-2008, 13:35
:lol::lol:Si potrebbe provare a vendere Abele nel mercatino?????:lol::lol:

Caino stai tranquillino con il mercatino altrimenti finisci malino e bannatino....

Mica tutti hanno una pazienza "biblica"......


Lamps in tranquillità......

eupg
19-06-2008, 13:36
:lol::lol:Si potrebbe provare a vendere Abele nel mercatino?????:lol::lol:

Caino stai tranquillino con il mercatino altrimenti finisci malino e bannatino....:evil3::evil3::evil3:

Mica tutti hanno una pazienza "biblica"......:snipe::snipe:


Lamps in tranquillità......:cool:

The Duck
19-06-2008, 13:44
non ho mai usufruito del mercatino perchè non mi fido a fare acquisti da sconosciuti che non possono offrirmi nessuna forma di garanzia. E' una mia libera scelta.
Ho notato che in qualche occasione sono stati offerti oggetti vari (non motociclistici ma poco cambia), acquistati nuovi ad hoc extra cee e venduti senza che l'acquirente versi l'iva e le tasse d'importazione.
Questo si chiama contrabbando e se il bene fosse di provenienza illecita, ricettazione.
Fate voi.
Perfortuna non sono l'unico a notare certe cose.

cortese
19-06-2008, 19:22
Come nuovo utente in un precedente intervento mi sono permesso di consigliare la foto per gli annunci a tutela dei possibili compratori .
In questo breve periodo di frequentazione del forum (da quando ne sono venuto a conoscenza ) ho usufruito del mercatino per ben 4 volte sempre per comprare (in quanto molto miscio :confused: ) , ho sempre pagato in anticipo senza mai pensare che QDE potesse mai avere nessuna responsabilita' sulla conclusione della compravendita . Detto questo mi piacerebbe rendere possibile l'accesso ai neoiscritti anche solo come compratori ( in quanto pagando in anticipo non possono in alcun caso comportarsi male ) .
Spero possa essere presa in considerazione quest'ultima proposta , rimanendo comunque rispettoso in qualsiasi modo si decida .


p.s. sono spiacente di aver fatto sbottare Bumoto !

Unknown
19-06-2008, 19:49
x cortese
Se non ho inteso male la limitazione è solo x aprire 3nd di vendita,poi può interessarsi e comprare chiunque ,credo.

slint
19-06-2008, 20:08
ma , se vogliamo pensare male,anche il numero dei mex,non è che faccia' la referenza...

ci vuole pochissimo a scrivere "a me me pais" :lol: ad ogni 3d.

ps. senza riferimenti! :-o

io quando vendo per rassicurare al max l'acquirente,gli do' la clausola soddisfatti o rimborsati. :D

Enzofi
19-06-2008, 22:02
almeno dimostra una certa assiduità. Ma gente con 50 messaggi i tre anni...

Bandit
19-06-2008, 22:15
Io non mi fiderei di comprare da uno che ha 2000 messaggi perché scrive nel monty ... :tongue2: o dice nu me pias me pias ... :lol:.
cmq io ho fatto acquisti (bauletto, ammo e centralina) e tutto è stato perfetto ...

CAINO
20-06-2008, 08:17
:lol::lol:Si potrebbe provare a vendere Abele nel mercatino?????:lol::lol:

Caino stai tranquillino con il mercatino altrimenti finisci malino e bannatino....:evil3::evil3::evil3:

Mica tutti hanno una pazienza "biblica"......:snipe::snipe:


Lamps in tranquillità......:cool:
Paisà che è a minaccia ?
Certo che sono tranquillo; forse le parole scritte non riescono a farlo capire ma ti assicuro che ok va bene; sto solo cercando di rappresentere il mio pensiero e credo anche quello dei tanti nuovi iscritti onesti; che è vietato ?
Buona strada da Caino

intruso
20-06-2008, 13:41
questa è la 5a pagina ......

dcsr75krapfen
20-06-2008, 13:48
tutto ok, ma alla fine la questione qualè? non ho capito il problema...

vietare l'accesso ai neoiscritti??
garantire una compravendita??

per me è molto semplice:

se la transazione è andata a buon fine nessuno sente nulla viceversa l'inchiappettato lo dice pubblicamente....

sylver65
20-06-2008, 14:01
io farei fare i post annuncio su qde, ma linkato su ebay la merce da vendere.
FINE DEL FILM

intruso
20-06-2008, 14:26
ebay arriva fattura

QDE è senza spese

quelli di eby sono gia abbastanza ricchi

su QDE
almeno 1 EURO per annuncio .......si potrebbe / dovrebbe
offrire

proprio per lo sbattimento di chi c'è dietro

anche se i moderatori :lol::lol::lol::lol:

sono dei simpaticoni a volte ;)

Enzofi
20-06-2008, 21:18
Veramente curioso l'aumento di nuovi membri che vendono oggetti di lusso atti a misurare il tempo.
forse la regola preannunciata del barrage potrebbe essere utile.