Entra

Visualizza la versione completa : R1150R del 2003 problemi di avviamento


offsca
11-06-2008, 09:07
Ciao a tutti
Ho regolato le punterie (bisognava farlo visto che avevo percorso 10.000km dall'ultima volta) e ho trovando le valvole asp. a 0,20-0,25 e le sc. a 0,30-0,35. Ho dato anche un'occhiata ai castelletti e portavano un lasco di 0,30-0,40.
Da fermo e su strada il motore è diventato più silenzioso ma sento di più il ticchettio dei corpi farfallati. Per adesso non li tocco ma la cosa che mi preoccupa è che le partenze a freddo e a caldo non sono più belle come prima, forse tende ad ingolfarsi. Sarà il caso di controllare la carburazione col vacuuometro?
Leggendo il manuale d'uso spiega che a freddo bisogna tirare lo starter. La regola vale sempre o dipende dalla temperatura esterna? Durante la fase di avviamento bisogna accelerare o non toccare la manopola del gas?
Scusatemi per le domande strane ma provengo da esperienze con Vespa 90 senza compressione dove bisognava accelerare e pompare con la gamba destra decine di volte sul pedalino della messa in moto :!:
Grazie per le risposte

maurodami
11-06-2008, 09:58
Le sole punterie non bastano ad avere regime regolare ed efficienza del motore. Vai per esclusione ed inizia con filtro aria, candele, iniettori, viti ricircolo, pulizia corpi farfallati e poi "vacuometra".
I castelletti non dovrebbero influire sul regime, ma se non lo fai già fatto vanno regolati, visto che sei già al limite.

Ezio51
11-06-2008, 10:26
Durante la fase di avviamento a freddo bisogna sempre tirare lo starter.
La regola dipende dalla temperatura del motore che deve essere freddo.
Se è già caldo non occorre titrare il manettino dell'acceleratore manuale.

Durante la fase di avviamento si può toccare la manopola del gas, ma non bisogna accelerare.

Ezio51
11-06-2008, 10:30
Un reset della centralina Motronic gli fa senz'altro bene.
Poi fai un bel giro tenendo il motore ad alto regime di giri, per tenere pulite le candele e la camera di scoppio.

offsca
11-06-2008, 12:21
Se non sbaglio per resettare basta tenere staccato il negativo batteria per una mezz'oretta?

Hellon2wheels
11-06-2008, 12:27
Anche, ma togliendo il fusibile fai prima.

maurodami
11-06-2008, 12:29
Più semplicemente puoi staccare il 5° fusibile, per circa mezz'ora, che trovi nella relativa scatola, con riferimento da sinistra verso destra.
Poi reinserisci il fusibile, apri il quadro e senza accendere il motore, agisci per almeno tre volte sull'acceleratore da zero a fondo corsa. Dopo aver richiuso il quadro riapri e metti in moto.

offsca
11-06-2008, 13:04
Ok, grazie. Provo e vi faccio sapere

offsca
11-06-2008, 21:23
Operazione eseguita con successo. Partenze a freddo e a caldo ottime. Sarà una sensazione ma adesso la sento più fluida, non avverto più il fastidioso "on -off" durante il cambio marce.
Grazie ancora a tutti