Visualizza la versione completa : (R850R 97) snodo superiore telelever
Roberto R850R
10-06-2008, 17:52
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta riguardo a manutenzione, controlli, verifiche da fare sullo snodo superiore della sospensione telelever?
Ho travato materiale molto dettagliato riguardante lo snodo inferiore ma niente su quello superiore...
Buonasera a tutti.
:)
Sarebbe meglio spiegare come fa uno snodo a sdoppiarsi su due livelli, uno sopra e uno sotto. :confused: :mad: :(
Gli snodi sferici non richiedono, generalmente, alcuna manutenzione.
Quello inferiore può talvolta dare qualche noia perchè è quello che sopporta il carico della moto mentre quello superiore, che fa solo da guida, generalmente non dà problemi. Per questo non se ne sente parlare. Se i parapolvere sono intatti e lo sterzo gira libero anche sotto carico lasciali stare.
Boxerrader
10-06-2008, 22:10
Scusate ma ....quale sarebbe quello superiore???
Immagino che con "snodo sferico inferiore" intendiate quello avvitato sulla piastra inferiore delle forcelle e che a sua volta infulcra il telelever ( che sarebbe il braccio trasversale oscillante...)
Ma lo snodo superiore qual'è???
Roberto R850R
10-06-2008, 22:19
Facendo appello alle mie sommarie cognizioni di meccanica mi par di intuire che la forcella debba essere vincolata al telaio in due punti: quello inferiore, che sarebbe lo snodo di collegamento al braccio oscillante telelever, e quello superiore mediante il quale la stessa forcella è vincolata a quello che nelle altre moto sarebbe il "cannotto dello sterzo".
Avevo presupposto che il vincolo superiore non fosse un semplice perno ma uno snodo in quanto lo stesso deve permettere alla forcella di ruotare oltre che attorno al proprio asse di sterzatura anche attorno allo stesso perno superiore. In pratica la sospensione anteriore telelever altro non sarebbe che una derivazione motociclistica dello schema McPherson ormai (ahime!) quasi universalmente adottato nella produzione automobilistica.
Attendendo fiducioso l'elenco delle stupidaggini che ho detto invio a ezio51 e a tutto il forum i miei più cordiali saluti.
Un dubbio amletico ci attanaglia. :confused:
Ma lo snodo è uno o son due? :mad:
E se uno dei due va di sopra, quale sarebbe il maschio? :lol:
Roberto R850R
11-06-2008, 00:40
Dalla forma direi che il maschio è senz'altro quello sotto....
Se quello sopra esiste ed è femmina resto stupito dal fatto che in questo forum, tipicamente maschile, pochi se ne siano accorti. Mah...
I due snodi sono uguali (almeno apparentemente). Quello sopra deve consentire alla forcella piccole oscillazioni longitudinali che determinano una variazione dell'avancorsa al variare del carico. Non ha funzioni portanti ma solo di guida. I carichi maggiori che sopporta sono quelli di tipo radiale dovuti alla coppia che si determina in frenata che tende a far ruotare la forcella attorno allo snodo inferiore
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |