Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi su cinghia alternatore RT 1200


scuba
10-06-2008, 15:04
Devo sostituire la cinghia dell'alternatore della mia RT 1200
A qualcuno di voi risulta che sia una 4PK 582 oppure una 4PK 592 ?
grazie ciauzzzzzz

Ezio51
10-06-2008, 15:53
La prima è 10 mm più corta della seconda.
La seconda è 10 mm più lunga della prima.

scuba
10-06-2008, 16:09
Ma allora quella del GS è diversa da quella dell'RT avendo lo stesso motore?

Ezio51
10-06-2008, 16:15
L'hai detto tu che sono rispettivamente del GS e RT.
E' vero? E' vero il contrario?

Stabilito ciò che è vero, poi se ne possono trarre delle conclusioni ipotetiche.

Alessandro S
11-06-2008, 19:41
La domanda è interessante perchè è vero che le cinghie della piattaforma r1200xx non sono tutte uguali.
Sostanzialmente la lunghezza della cinghia dipende dal tipo di alternatore montato, o meglio dal diametro della puleggia libera dell'alternatore.
Questo perchè il rapporto di trasmissione cambia in base alla potenza del generatore installato.

La r1200rt ha un generatore da 60Ah, monta una cinghia 4pk582 e un rapporto di trasmissione 1:1.8

La r1200GS Adventure ha lo stesso impianto della RT, mentre la r1200GS monta un alternatore da 40A/h e un rapporto di trasmissione 1:1.5 e quindi la cinghia 4pk592. Idem per R1200R, R1200S, R1200ST

Però ci sono anche dei GS con l'alternatore potenziato da 60A che quindi montano la stessa cinghia dell RT / ADV

scrambler66
02-08-2008, 22:40
alessandro sei sempre molto preciso ed esaustivo nelle risposte..

( peccato che un guru come ezio si diverta a fare l' ermetico anzichè dare una mano a chi ne sa meno..)

già che ci siamo, su un 1200 gs ogni quanto va controllata/ sostituita la suddetta cinghia?

grazie!

Alessandro S
14-08-2008, 16:34
Scusando il ritardo la sostituzione è prevista al compimento dei 60.000 Km

scrambler66
14-08-2008, 22:42
nel frattempo lo avevo scoperto da me, comunque grazie per l' info.;)

DettoriGiampaolo
20-01-2021, 13:35
Salve oggi non avendo nulla da fare ho sostituito la cinghia alternatore della mia R 1200 RT
lavoro elementare e fatto in poco tempo.
togliere le 5 viti

https://i.postimg.cc/v83rH33S/coperchio-cinghia.jpg (https://postimages.org/)


https://www.amazon.it/gp/product/B0068NQ12Y/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

https://i.postimg.cc/c1tPGtsj/cinghia.jpg (https://postimg.cc/ThGtrw5q)


https://i.postimg.cc/C5JqQL64/cinghia-2.jpg (https://postimg.cc/304Ny7hy)

Per la sostituzione serve solo una chiave da 34 mm per far girare la puleggia motore , e una cinghia ( di quelle simili a quelle delle tapparelle ) che serve a tirare verso l'esterno con forza ,infilandola dietro la cinghia alternatore , mentre fate girare la puleggia motore tramite la chiave. Per il montaggio , posizionare prima la cinghia nella puleggia alternatore , e poi nella puleggia inferiore , facendo ruotare la puleggia motore pian piano con la chiave , la cinghia alternatore andrà su in un attimo.

maxmargarita
19-04-2021, 17:36
Non c'è da regolare la tensione ?

DettoriGiampaolo
19-04-2021, 17:42
Non c'è da regolare la tensione ?

No , il funzionamento è come quello di una auto. L'alternatore ha dei diodi che modifica la tensione da alternata a continua .

lombriconepax
19-04-2021, 23:03
Mi sa che intendeva la tensione della cinghia , come nei 1100, giusto maxmargarita ?

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Omega_Lex
15-05-2025, 08:16
@Giampaolo.....
Che strumento hai usato per rimontare la cinghia sulla puleggia inferiore?

DettoriGiampaolo
15-05-2025, 08:25
Ciao Omega... io ho usato una chiave fissa . Ho prima inserito la cinghia sulla puleggia dell'alternatore , poi ho poggiato la cinghia sulla puleggia inferiore , e fatto ruotare il dado con la chiave , va in posizione in pochi istanti.

Omega_Lex
15-05-2025, 08:30
Grazie
ho visto un tutorial su YT dove un tizio usava uno strumento per aiutare a posizionare la cinghia sulla puleggia.
Ha pure chiesto aiuto a un amico per farti girare la ruota in 6a.
Ma mi sa che tutto questo non sia necessario.
Mi sembra piu complicato togliere e rimettere il coperchio su una RT

https://youtu.be/8GtmLEZwYV4?si=CpVdRlcc1wjDuyss

zonda
15-05-2025, 09:55
è un attimo infilare la cinghia. Con una chiave inglese giri il dado e spingi la cinghia verso il motore. Se vuoi puoi usare un pezzo di plastica (lo ritagli da una bottiglia) da far girare insieme alla cinghia e alla puleggia e che poi viene fuori quando la cinghia è in sede

Omega_Lex
15-05-2025, 18:30
Ma ditemi... avete smontato la carena per lavorarci un po' piu facilmente?

zonda
16-05-2025, 11:49
No, tutto montato, solo girato il manubrio a destra e sinistra in base all'esigenza.

Omega_Lex
27-05-2025, 21:41
Con una chiave inglese giri il dado
Mi chiedo se sia necessario togliere le candele mettere la 6a per facilitare la rotazione.
Che dici Zonda?

Buda
27-05-2025, 23:05
Per non bestemmiare in tutte le religioni del mondo (per non far torto a nessuno) ti consiglio di togliere le carene... almeno quella lato sx, ed una candela da ogni cilindro, altrimenti la compressione ti rende molto più difficile il lavoro.

Inviato dal mio Commodore C=64, utilizzando Tapatalk

Omega_Lex
28-06-2025, 09:14
Giampaolo ha postato la foto della cinghia Continental con codice PK 582

Su Carpimoto mi dà il codice 4PK 592 Elast, ma che sostituisce la 582

https://www.carpimoto.com/it-CF/50374_4PK592ELAST-Cinghia-Alternatore-Contitech-per-Motore-BMW-1200-Raffreddato-ad-olio.htm

OK, ma è la dicitura "elast" che mi sorprende.
Che dite? Va bene lo stesso?

DettoriGiampaolo
28-06-2025, 10:55
https://www.amazon.it/Contitech-4PK592-Elast-Cinghia-Trapezoidale/dp/B00K3KWE8S/ref=ci_mcx_mr_mp_m_d_sccl_2_2/259-4580857-1311707?pd_rd_w=KwE1k&content-id=amzn1.sym.04ed1105-facf-4729-8503-bef33ff0d984:amzn1.symc.15cbde64-36a4-47c6-b315-5d1a0d7227bc&pf_rd_p=04ed1105-facf-4729-8503-bef33ff0d984&pf_rd_r=D602ENNTERGKGCZSQ2MZ&pd_rd_wg=5SoVI&pd_rd_r=403f856b-10f4-4c04-8d41-7435c56026e4&pd_rd_i=B00K3KWE8S&psc=1 ;)

zonda
28-06-2025, 13:44
Si è vero che la 582 non la fanno più ed è sostituita dalla 592, ma non della dicitura elast non mi ero mai accorto, quindi non saprei dirti.