Visualizza la versione completa : Come riparare le gomme in 30 secondi !!
stefanov1
10-06-2008, 14:11
Volevo segnalarvi questo kit:
http://topgear.it/shop.php?act=zoom&id_art=4259
Mi sembra un ottima idea, molto più facile da utilizzare del kit BMW, senza i problemi del Fast e universale.
Che ne dite?
....... eh.eh.eh.eh..... se funzia davvero mi sembra una gran figata....
ma il cantaggio rispetto al kit classico dov'è?
ma il vantaggio rispetto al kit classico dov'è?
sarà ma con le listelle di "vecchia" maniera il materiale diviene quasi tutt'uno con quello del pneumatico (certo non le tele rotte definitivamente e irriparabili).
mentre questo è di polipropilene rigido che non credo abbia stessa capacità di suturare ed infatti cala la pressione anche nel loro test.
cmq interessante.
Dimenticavo...il tempo di riparazione non credo sia importante, è importante che la stessa tenga (e cmq ci voglion 5 minuti testato )!!
managdalum
10-06-2008, 15:53
Leggermente OT, ho provato il kit BMW e ne sono rimasto molto soddisfatto (un p' meno di averlo dovuto provare). Ora mi sono rimasti due inserti nella confezione, ma ho praticamente finito il mastice, qualcuno ha idea di dove possa trovarlo?
Funziona solo con le tubeless vero???:mad::mad:
filippo51
10-06-2008, 15:56
Mi sembra difficile far entrare la bomboletta perpendicolare alla valvola, specialmente nei Gs con ruote a raggi, o sbaglio?
stefanov1
10-06-2008, 15:58
Sicuramente solo con le tubeless.
Io comunque ho avuto la necessità (sfiga nera..) di usare il kit BMW e per ben due volte non ha funzionato!! Il mastice era vecchio o gli inserti non andavano bene.
Questa soluzione mi avrebbe salvato (penso..) in entrambi i casi.
Credo proprio che farò l'acquisto.
milleacri
10-06-2008, 15:59
Sinceramente l'idea di camminare con una vite, anche se in plastica, nel copertone non mi entusiasma
Sinceramente l'idea di camminare con una vite, anche se in plastica, nel copertone non mi entusiasma
E' una pratica piu' usata di quanto pensi.
Se non altro arrivi o a casa o dal gommista.
calabronegigante
10-06-2008, 16:49
ho sempre un paio di viti autofilettanti con me di diverso diametro....
gia' successo ed usate....funzina benissimo (in emergenza)
togli il chiodo o rivetto come e' successo e me....e d'achito avviti la vite.....una semplice vite da 2 cents.....poi ripari!!
ma ho anche il kit anti-foratura nell'eventualita'....sgratsgrat
GSTourer
10-06-2008, 16:53
Sembra valido ma da testare.
Con il sistema "vecchi" mastice e listelli, abbiamo riparato un foro da pizzicata che era più lungo che largo, usando due listelli, in due tempi visto che con il primo non teneva, e siamo tornati dalla Tunisia.
ci vorranno almeno 35-40 secondi secondo..............
me
;)
LeleScomodo
10-06-2008, 18:52
Scusate l'ignoranza e l'OT....
Ma il kit BMW si compra aftermarket in concessionaria? Quanto costa?
Grazie
managdalum
10-06-2008, 18:55
Si compra dal concessionario, per il prezzo mi sembra sui 30 euro
molto "furba" come soluzione............;)
LeleScomodo
10-06-2008, 19:15
Grazie!!
ma e' ingombrante? dove lo tenete voi?
ci sta nel sotto sella di un R1200R?
Direi che basta aggiungere un paio di viti autofilettanti (alla calabronegigante) al kit di riparazione BMW, almeno per chi ne è provvisto.
Panther Ausf-A
10-06-2008, 20:30
Si compra dal concessionario, per il prezzo mi sembra sui 30 euro
Onestissimo...non credevo da BMW... ;)
::zinco::
10-06-2008, 22:16
sul sito fanno capire benissimo che la soluzione non è definitiva e che serve a raggiungere un'officina per non rimanere impantanati chissà dove...
quindi occhio! ;)
p.s. continuo a preferire il kit con le bacchettine di gomma che si inseriscono nel foro...
Alla ipercoop vendevano a circa 8-9 euri nel reparto accessori bici un kit con 2 bombole CO2 e una valvola a 90° con un valido manettino dove avvitare la bomboletta e poi immettere il CO2 correttamente attraverso la valvola senza gelarsi le mani e senza nessuna perdita.
Preso e già testato sacrificando una bomboletta.
Da integrare con il kit BMW!
è evidente che il kit vada tenuto controllato negli anni, (parlo di quello bmw) io prima di ogni viaggio fuori europe assitance area controllo sempre lo stato dei gommini e del mastice e così facendo quando c'è stato bisogno di riparare era tutto funzionante. Consiglio però almeno 4 bombolette d'aria compressa perchè per la posteriore tra cazzi e mazzi tre ci vanno tutte e una di scorta nel caso si sbagli qualche manovra.
Ah, l'ho usato l'anno scorso in Casamance (senegal meridionale), monto tutto, taglio, gonfio poi cotrollo il foglietto nelle note PERCORRERE AL MASSIMO 400 KM A 80 KMH MAX!!!
si si...beato margine di sicurezza.... e io dove lo trovo un gommista in 400 km?? Ci son tornato a casa, 8000 km...120 velocità di crociera...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |