Entra

Visualizza la versione completa : beccato!


pidienne
28-12-2004, 01:02
prima o poi doveva succedere! :?
il postino mi ha recapitato una di quelle antipatiche cartoline gialle per il ritiro delle raccomandate. atti giudiziari... info per vie traverse, beccato zona gallipoli lo scorso agosto in moto. immagino sia il flash di un autovelox. forse, invidiosi della abbronzatura che esibivo, adesso vogliono farmi sbiancare! due domande, una tecnica, una di "galateo":

1) cosa succede se nn ritiro la raccomandata? quante reali possibilità vi sono che la faccenda abbia seguito? e quante che sconfini oltre i 150 gg?

2) a gallipoli ero con un amico, ospite da me al mare, che è anche un pilota (moto et aerei), e in quei gg mi ha fatto vedere numeri che nn avevo idea la mia mukka potesse fare. vi è la concreta possibilità che quel giorno alla guida, su quel tratto di strada, vi fosse lui. se dovessi ritirare la contravvenzione, verificando la circostanza, cosa dovrei fare? chi paga la multa? e i punti patente?
la multa la pagherei pure senza problemi, ma rosicherei non poco a dar dentro qualche punticino della mia patente. se poi alla guida c'ero io, nn direi assolutamente nulla all'amico, provvedendo di mio a multa e punti.

grazie per i contributi. :wink:

Cokay
28-12-2004, 01:22
1) Ti pistonano ugualmente,hanno tutti gli elementi x risalire a te e alla tua patente e i soldi te li fanno cacciare , con le buone o con le cattive.
2) Vai di delazione ! :lol: l'amico (se tale rimarrà in caso di estraneità all'accaduto) dovrebbe fornire oltre alle sue generalità , gli estremi della sua patente x farsela purgare.




Ps. Che io sappia le cartoline/avviso x atti giudiziari sono VERDI.

pidienne
28-12-2004, 01:33
1) Ti pistonano ugualmente,hanno tutti gli elementi x risalire a te e alla tua patente e i soldi te li fanno cacciare , con le buone o con le cattive.
2) Vai di delazione ! :lol: l'amico (se tale rimarrà in caso di estraneità all'accaduto) dovrebbe fornire oltre alle sue generalità , gli estremi della sua patente x farsela purgare.




Ps. Che io sappia le cartoline/avviso x atti giudiziari sono VERDI.


a gallipoli devo esserci andato il 15 o il 16 agosto. ad oggi sono quindi circa 130 gg. pensavo che lasciandola decantare qualche gg alle poste, qualche altro gg lo perdono loro per le feste... si arrivava ai 150 per il suo annullamento. volevo percorrere qst strada prima di arrivare, foto alla mano, alla verifica del "colpevole".
la mia cartolina è di quelle classiche, gialla, con su appuntato a mano "A. G.". dici che vogliono darmi dei soldi? :D

Cokay
28-12-2004, 01:38
[quote=Cokay]]


a mia cartolina è di quelle classiche, gialla, con su appuntato a mano "A. G.". dici che vogliono darmi dei soldi? :D


Penso proprio di no! :lol:
si vede che avevano esaurito quelle verdi.

kaRdano
28-12-2004, 07:11
E' un'assurdità che possano aspettare 150 giorni prima di emettere una contravvenzione.
Spero per te non lo sia, in bocca al lupo :!:

gpepe
28-12-2004, 07:22
...se non riesci a risalire all'effettivo guidatore\pilota....basta pagare...mi sembra di ricordare circa 350 € oltre la multa... oppure cerca un amico avvocato e trova come contestare..se non si costituiscono entro 60 gg potresti farla franca ..

pidienne
29-12-2004, 15:59
ma i giorni utili per la notifica delle contravvenzioni sono sempre 150 o è intervenuta qualche norma per variarli?

Edo
29-12-2004, 16:12
...se non riesci a risalire all'effettivo guidatore\pilota....basta pagare...mi sembra di ricordare circa 350 € oltre la multa... oppure cerca un amico avvocato e trova come contestare..se non si costituiscono entro 60 gg potresti farla franca ..

Solo se il mezzo è intestato a persona giuridica. Se il mezzo è intestato a persona fisica, i punti vengono comunque tolti all'intestatario qualora non si specifichi che guidava qualcun altro (e in tal caso, i punti li perde lui).

Ciao, Edo

vallap
29-12-2004, 16:19
...se non riesci a risalire all'effettivo guidatore\pilota....basta pagare...mi sembra di ricordare circa 350 € oltre la multa... oppure cerca un amico avvocato e trova come contestare..se non si costituiscono entro 60 gg potresti farla franca ..

Solo se il mezzo è intestato a persona giuridica. Se il mezzo è intestato a persona fisica, i punti vengono comunque tolti all'intestatario qualora non si specifichi che guidava qualcun altro (e in tal caso, i punti li perde lui).

Ciao, Edo

Confermo!! Se è intestata a te i punti che saltano sono toui o di qualcuno che dichiara di essere stato alla guida

GIANFRANCO
29-12-2004, 16:20
Ciao Primiano...felice di rileggerti...

1°) Quando ti perviene a casa la multa o il verbale, ti arriva a mezzo raccomandata, chiuso in una busta verde. Nel malaugurato caso in cui il postino non trova nessuno per farsi firmare il registro, lascia l'avviso di ritiro nella tua cassetta postale.
2°) Non esiste piu' la norma che stabiliva la scadenza dei 3 mesi o 150 giorni, affinche' un verbale "scadesse" o perdesse efficacia... purtroppo puo' arrivarti anche una multa dello scorso anno.
3°) Devi comunqe ritirare la "busta verde" dall'ufficio postale, se vuoi fare ricorso, altrimenti non sapresti nemmeno contro cosa fare ricorso.
4°) Per fare ricorso, ti conviene richiedere la foto nella quale c'e' la tua moto ed e' visibile la targa.
5°) Se decidi di pagare il verbale, pagalo subito, e non aspettare, altrimenti rischi anche che la cifra lieviti notevolmente.
6°) L'amico e' un amico...quindi, lascia perdere, che vuoi dirgli?

Infine....suggerimento alla "barese maniera"....se ti rivolgi da un buon legale, puoi sempre dimostrare che non eri a Gallipoli ma eri da un'altra parte...e che ti hanno clonato la targa della moto...capisce a mme...
Tanti auguri, Gfranco

P.S.: Ma un giro qui a Bari, quando lo farai, eh?

vallap
29-12-2004, 16:24
a gallipoli devo esserci andato il 15 o il 16 agosto. ad oggi sono quindi circa 130 gg. pensavo che lasciandola decantare qualche gg alle poste, qualche altro gg lo perdono loro per le feste... si arrivava ai 150 per il suo annullamento. volevo percorrere qst strada prima di arrivare, foto alla mano, alla verifica del "colpevole".
la mia cartolina è di quelle classiche, gialla, con su appuntato a mano "A. G.". dici che vogliono darmi dei soldi? :D

Se non ricordo male, negli ultimi tempi il giorno dopo che ti consegnano (mettono nella cassetta della posta!!) il tagliandino azzuro/verde o giallo con il timbro A.G. (sono equivalenti) viene depositato l'atto presso l'ufficio postale in cui si trova l'atto giudiziario. Da qual giorno l'atto è, a tutti gli effetti, depositato (come se fosse nelle tue mani)...

kaRdano
29-12-2004, 16:45
Non esiste piu' la norma che stabiliva la scadenza dei 3 mesi o 150 giorni, affinche' un verbale "scadesse" o perdesse efficacia... purtroppo puo' arrivarti anche una multa dello scorso anno.
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Ditemi che non é vero....

Misha
29-12-2004, 16:54
3°) Devi comunqe ritirare la "busta verde" dall'ufficio postale, se vuoi fare ricorso, altrimenti non sapresti nemmeno contro cosa fare ricorso.


Se non sbaglio dopo un pò che non la ritiri ti arriva il carabiniere a casa o al lavoro a consegnartela a mano.

Dr. Ergal
29-12-2004, 17:06
Se non ricordo male, negli ultimi tempi il giorno dopo che ti consegnano (mettono nella cassetta della posta!!) il tagliandino azzuro/verde o giallo con il timbro A.G. (sono equivalenti) viene depositato l'atto presso l'ufficio postale in cui si trova l'atto giudiziario. Da qual giorno l'atto è, a tutti gli effetti, depositato (come se fosse nelle tue mani)...

E se per caso gli svuotassero la cassetta della posta?!?
Ad esempio, nel mio condominio a volte bazzica gente un po' sospetta, e in quel periodo la posta in effetti spariva; adesso abbiamo cambiato le cassette mettendone di nuove e più rbuste, ma cosa succederbbe se qualcuno di quei signori rubasse (anche solo x fare un dispetto) della corrispondenza, compreso magari uno di quei fogliettini verdi?

Uno potrebbe vivere nella beata ignoranza e poi riotrovarsi dopo un anno un altro avviso con un multone quadruplicato?!?!?
Come fanno i postini a dimostrare che il destinatario abbia EFFETTIVAMENTE ricevuto il tagliandino verde nelle sue mani? Non è un tantino anticostituzionale presupporre a priori che esso arrivi effettivamente a destinazione? :?: :?

Muntagnin
29-12-2004, 17:08
appena adolf comincerà a consegnare i portatarga ...... QdE ...... i verbali li manderemo indietro dichiarando che il QdE è di BUMOTO .....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

EnroxsTTer
29-12-2004, 17:41
L'unica cosa che so e' che in italia non esistono autovelox omologati per essere usati in modo non custodito, quindi senza la pattuglia. Se questo e' il caso puoi fare ricorso e hai possibilita' di vincere.

vallap
29-12-2004, 18:23
Uno potrebbe vivere nella beata ignoranza e poi riotrovarsi dopo un anno un altro avviso con un multone quadruplicato?!?!?
Come fanno i postini a dimostrare che il destinatario abbia EFFETTIVAMENTE ricevuto il tagliandino verde nelle sue mani?

Un atto giudiziario è un atto pubblico... e la legge non ammette l'ignoranza...

Questo è quello che si è sentito dire un mio amico che non aveva ritirato la contravvenzione per non pagarla... (e poi pagata un paio di anni dopo, circa 4 volte l'importo inziale!!)

absolute beginner
29-12-2004, 19:35
Ma scusa, ma un "agnello sacrificale" non lo riesci a trovare?
Io sono in attesa di un velox beccato quest' estate sulla Salaria (stavo tirando appresso ad un VFR e andavo ai 160 dove il limite è 70... :oops: :roll: )...
Ovviamente era la mia arzilla mammetta di 71 anni che alla guida della mia Z 750 si era ingarellata con il tipo dell'Honda... :shock: :shock: :D
Ah sta gioventù scapijata... :lol: :lol: :lol:

Lamps!

Theduke
29-12-2004, 19:53
anche se non la ritiri la raccomandata A/R funziona proprio per presunzione di conoscenza. del tipo: io te l'ho mandata mo sono cavoli tuoi :evil: :evil:

pidienne
30-12-2004, 01:30
azz, mi allontano un po' dal pc e leggo 'sto popò di scommuniche! :evil:
mi sa che andrò a ritirare la velina (purtroppo nn quella bruna di grottaglie, che tra l'altro è vicino a gallipoli!) per decidere il da farsi. è che se al mio amico-avvocato metto in mano anche qst, faccio prima ad assumerlo con tutto il lavoro che gli procuro!
agnelli sacrificali: il poveraccio di mio padre è già a -2 per un velox in autostrada con auto un anno fa. andavo solo a 152 kmh e mi hanno appioppato anche 150 neuri di multa. lo scorso agosto mi sono sciroppato 350 neuri per un velox sulla marco polo a roma... 121 kmh con limite 50! :oops: i due pinguini, maschio e femmina, erano lì in auto a tubare e sghignazzare alle 3 e mezza della notte tra il 28 e il 29 giugno, fine settimana antecedente l'entrata in vigore del nuovo cds. per nn parlare dei due divieti di sosta a roma, uno a campo dei fiori, l'altro con moto lasciata per 5 min sul marciapiede sotto casa! :twisted: lasciamo poi stare il carrattrezzamento dell'auto... insomma!!! :(
cmq, a proposito di agnelli sacrificali, l'avete letta quella della scorsa estate a san benedetto del tronto? multazza e punti, 130 kmh ad una ruota sul lungomare della ridente cittadina marchigiana. notifica al 34enne proprietario del mezzo, che dichiara che alla guida c'era il nonno novantenne! :D a quel punto la polizia manda la comunicazione al nonno di presentarsi in caserma per gli accertamenti del caso... il nonno giura e spergiura di nn essere stato lui, che era a casa a nannare a quell'ora! :P ricontattato il bravo nipotino, questi dichiarava che doveva allora risalire all'effettivo guidatore...

Dr. Ergal
30-12-2004, 11:43
Uno potrebbe vivere nella beata ignoranza e poi riotrovarsi dopo un anno un altro avviso con un multone quadruplicato?!?!?
Come fanno i postini a dimostrare che il destinatario abbia EFFETTIVAMENTE ricevuto il tagliandino verde nelle sue mani?

Un atto giudiziario è un atto pubblico... e la legge non ammette l'ignoranza...

Questo è quello che si è sentito dire un mio amico che non aveva ritirato la contravvenzione per non pagarla... (e poi pagata un paio di anni dopo, circa 4 volte l'importo inziale!!)

Sì, ma se a uno gli rubassero la posta (come in effetti è successo a quelli del mio condominio) e per l'appunto anche il tagliandino verde, come farebbe questo povero cristiano a sapere di aver ricevuto una multa? :roll:

Insomma... c'è qualcosa che non mi quadra in tutto questo procedimento... :|

Muntagnin
30-12-2004, 14:24
Sbaglio o il postino dopo qualche giorno mette un'altro avviso? ..... e dopo non passa a ruolo e ti arriva l'ufficiale giudiziario?

Insomma posso sbagliarmi ... ma non si scappa ..... prima o poi ti kukkano!

Dr. Ergal
30-12-2004, 17:05
Sbaglio o il postino dopo qualche giorno mette un'altro avviso? ..... e dopo non passa a ruolo e ti arriva l'ufficiale giudiziario?

Insomma posso sbagliarmi ... ma non si scappa ..... prima o poi ti kukkano!

Se fosse così allora andrebbe bene, perchè significa che l'ente emittente della contravvenzione, o comunque dell'avviso giudiziario, di premura di informare IN MANIERA EFFICACE E INOPPUGNABILE il destinatario.
Speriamo che sia realmente così; non vorrei che qualche fogliolino verde fosse in attesa di me alle poste e magari io non lo so ancora... :roll:

Cokay
30-12-2004, 19:35
Se non sbaglio , in caso di mancato ritiro , dopo un certo periodo di giacenza presso l'ufficio postale ( 1 settimana ) il plico viene rispedito al mittente che provvede a rispedire il tutto al comune di residenza del "reo" , in questo caso viene esposto l'avviso presso l'albo pretorio , a seguito di questa procedura il destinatario deve ritenersi "avvisato" (fà niente che l'albo pretorio nessuno lo guarda) ma così dovrebbe essere.
Se lo svolgimento di tutta la procedura eccede i 150 giorni...

pidienne
30-12-2004, 20:05
Se non sbaglio , in caso di mancato ritiro , dopo un certo periodo di giacenza presso l'ufficio postale ( 1 settimana ) il plico viene rispedito al mittente che provvede a rispedire il tutto al comune di residenza del "reo" , in questo caso viene esposto l'avviso presso l'albo pretorio , a seguito di questa procedura il destinatario deve ritenersi "avvisato" (fà niente che l'albo pretorio nessuno lo guarda) ma così dovrebbe essere.
Se lo svolgimento di tutta la procedura eccede i 150 giorni...

l'infrazione sarebbe avvenuta il 15 agosto.
la notifica l'ho ricevuta il 17 dicembre.
se non la ritiro e attendo che faccia l'iter da te descritto dovrei andar oltre i 150 gg, giusto?

Cokay
30-12-2004, 20:40
[
l'infrazione sarebbe avvenuta il 15 agosto.
la notifica l'ho ricevuta il 17 dicembre.
se non la ritiro e attendo che faccia l'iter da te descritto dovrei andar oltre i 150 gg, giusto?



Ti ho scritto in privato.