Visualizza la versione completa : K1200S: Aggiornamenti
Per tutti coloro che seguono con passione :evil: questa vicenda, cerco di fare una sintesi delle novità, in libera traduzione.
In risposta ai reports comparsi sulla stampa, viene modificata la camera di combustione, la mappatura dell'accensione, il livello di iniezione e l'airbox per migliorare il consumo di combustibile, attenuare il seghettamento e prevenire l'arresto del motore.
Le moto di nuova produzione verranno dotate di ammortizzatore di sterzo, non presente su quelle consegnate al lancio.
Tutte le 900 consegnate ai concessionari europei sono state richiamate.
Nessuna delle 10.000 moto prenotate sono state consegnate ai clienti e la casa sta restituendo i depositi o fornendo moto sostitutive, quando richiesto.
Per quanto riguarda i difetti riscontrati:
1. Gli alberi a camme e connessi saranno nuovi (sezione di supporto più larga)
2. In conseguenza ad 1. ci saranno ampie modifiche alla testa cilindri compreso l'angolo delle valvole (quindi una nuova testa)
3. Tali modifiche inoltre implicano nuovi pistoni
4. L'inizio delle consegne a fine gennaio è confermata
Il rapporto di compressione dovrebbe venire ridotto, la potenza dovrebbe diminuire di 3/7 hp, non è sicuro che cambi la lubrificazione della testa.
Per il momento, null'altro.
Come dite?
Bastava? :oops:
del richiamo -si devono praticamente rifare il motore :twisted:
Linguaccia
27-12-2004, 19:18
allora nuova inaugurazione a misano :lol: :lol:
barbasma
27-12-2004, 19:26
scusate ma in tutta la storia motociclistica moderna non ho mai visto nulla del genere....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
HANNO RIFATTO L'INTERO MOTORE..... :shock:
E SE CI HANNO MESSO L'AMMORTIZZATORE DI STERZO SI VEDE CHE SBACCHETTAVA DA PAURA.... :shock:
ma hanno sbagliato il progetto???
Inviato: 27 Dic 2004 19:13 Oggetto: K1200S: Aggiornamenti
--------------------------------------------------------------------------------
Per tutti coloro che seguono con passione questa vicenda, cerco di fare una sintesi delle novità, in libera traduzione.
In risposta ai reports comparsi sulla stampa, viene modificata la camera di combustione, la mappatura dell'accensione, il livello di iniezione e l'airbox per migliorare il consumo di combustibile, attenuare il seghettamento e prevenire l'arresto del motore.
Le moto di nuova produzione verranno dotate di ammortizzatore di sterzo, non presente su quelle consegnate al lancio.
Ma scusate, alla prova test del Nurburgring che moto hanno fatto provare a Bumoto ??? :shock:
Leggendo il suo report, l'ammortizzatore di sterzo era già presente e la moto non sbacchettava.
Questa K1200S sarà sicuramente una "case history" del marketing ... in negativo :twisted:
barbasma
27-12-2004, 20:39
In risposta ai reports comparsi sulla stampa, viene modificata la camera di combustione, la mappatura dell'accensione, il livello di iniezione e l'airbox per migliorare il consumo di combustibile, attenuare il seghettamento e prevenire l'arresto del motore.
in risposta a che?
scusate... non me ne intendo di marketing... ma è una nuova trovata far testare la moto alle riviste prima della produzione della serie definitiva? :shock: :shock: :shock: :shock:
quindi non solo seghettava... consumava come una petroliera.... e si spegneva pure!!!!
ma se chi l'ha provata non ha riscontrato difetti.... riviste comprese... almeno qui in italia.... QUINDI I TESTER ITALIANI SONO INCAPACI OPPURE TANGENTATI!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
altro che alberi a camme difettosi per una fornitura.... l'intera combustione è stata rivista :shock: :shock:
chissà che ne pensa MUNTAGNIN... starà rotolandosi dal ridere... :shock:
INGEGNERI CEPU!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
i jap fanno 4cilindri in linea da 30 anni e più... e questi al primo che fanno... lo ciccano!!! AHAHAAHAHAHAHAH
[quote="SulaSei"]
Come dite?
quote]
Che è se la questione è realmente in questi termini , hanno fatto una figuraccia che, in ambito motociclistico , non trova precedenti paragonabili , almeno negli ultimi 20 anni : siamo pressapoco ai livelli del peggior De Tomaso di Guzziana memoria.
Pier_il_polso
27-12-2004, 23:53
scusate ma in tutta la storia motociclistica moderna non ho mai visto nulla del genere....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
HANNO RIFATTO L'INTERO MOTORE..... :shock:
E SE CI HANNO MESSO L'AMMORTIZZATORE DI STERZO SI VEDE CHE SBACCHETTAVA DA PAURA.... :shock:
Purtroppo condivido in toto.
Non si era mai visto nulla del genere; hanno cannato di brutto tutto il motore :cry:
Mi raccomando, non tiratemi dentro. :wink:
Io ho soltanto tradotto, e magari pure male, notizie comparse su altri forum provenienti dall'amico dell'amico dell'ingegnere che non so se lavora al Cepu o altrove (che poi prima o poi quelli del Cepu ci fanno pure causa).
Inoltre non riesco a stabilire se ogni tanto qualche comunicazione data per ufficiale lo sia veramente oppure no, ancorché venga virgolettata.
Un esempio è la questione ammortizzatore di sterzo, di cui parla Bumoto nella sua prova (che sono andato a rileggere) ma che nel brano riportato appare come una novità; passerò a vedere se quella presente dal conce, arrivata a novembre e mai mossa, ne sia già dotata.
Comunque, qualcosa di vero suppongo ci sia, dato che queste moto sono state ritirate e non vengono consegnate.
Infine il mio messaggio non voleva essere denigratorio ma votato all'ottimismo, considerando tutte le migliorie che questa moto avrà al momento della consegna. A quel momento, dovrebbe (e qui nessuno può impedirci il condizionale) essere perfettamente a punto, perché dopo tutte le notizie circolate non credo si possano permettere ulteriori difetti.
barbasma
28-12-2004, 08:09
la cosa assurda è che potevano aspettare 6 mesi a venderla..... e non vrebbero fatto sta figuraccia...
la presentavano statica a INTERMOT... e nessuno avrebbe detto nulla... tantissime marche presentano le moto mesi e mesi prima della vendita....
e poi la mettevano in vendita a primavera 2005 dopo ultieriori test...
invece sti idioti l'hanno voluta vendere di fretta in autunno.... :shock: :shock: :shock:
C'è poco da dire hanno cannato tutto...
E la rottura di colgioni del face-the-merd
è stata un boomerang pazzesco !!!
e' stato un po' un autogoal... :roll:
spero almeno che una volta consegnate siano al di sopra di ogni sospetto, come successe per la classe A della Mercedes...
Per quanto riguarda l'ammortizzatore di sterzo, su tutti i giornali veniva riportato che lo stesso non era presente sulla moto, difatti quando sono arrivato al Ring e ho guardato la moto in ogni dettaglio mi sono stupito di averlo trovato montato! Ho pensato fosse una scelta fatta all'ultimo e non ancora pubblicizzata...
The Duck
28-12-2004, 14:00
....
stringerer
28-12-2004, 17:35
Le depotenziano pureee???? :D :D :D
Ma non è per caso che è tutto uno scherzo? :wav:
Sto ridendo talmente tanto che ho le budella sparse a terra per tutto l'ufficio...
:evil4:
Ma sai cosa bisogna fare agli ingegneri CEPPU del FACE-BASGIMEUBACCU-THE POWER?
Questo: :butthead:
Ma quando l'hanno progettata forse che stavano... :partyman:
Minchiaccherrriddereee!!!
Vuoi vedere che a furia di fare modifiche alla fine consegnano R1100GS prima serie in versione per neo patentati?
Oppure, considerando quello che hanno fatto con il nuovo GS con i terminali di scarico che-se-non-li-prendi-optional-cromati-ti-si-arrugginiscono, potrebbero fare due modelli:
uno base, che si sminchia entro 2000 km e uno full optional, che funge x davvero (anche se seghetta)! :D :D :D
passerò a vedere se quella presente dal conce, arrivata a novembre e mai mossa, ne sia già dotata.
Non c'è più. Sarà a fare il capodanno in Germania, assieme al Conce che è chiuso per ferie dal 24/12 al 8/1. Si tratta bene, però!
Muntagnin
28-12-2004, 21:33
......................................
chissà che ne pensa MUNTAGNIN... starà rotolandosi dal ridere...
Lo puoi ben dire .......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
a mio parere NON si toglie da sotto il sedere al cliente una moto solo perchè c'è da cambiare l'albero a camme .. l'air-box ... ect ect .. tutta roba che può fare il conce al primo tagliando.
Mentre qui mi pare che le moto ritornano tutte a Berlino!
Ergo ... manco i conce sanno nè dovranno sapere quale sia il problema!
Si "sequestra" .... la moto se i problemi sono più radicali, se l'uso può essere molto pericoloso .....
Personalmente mi sono convinto .... e sarò felice di essere smentito .... che il "guaio" stà nel telaio.
I telai in alluminio sono una brutta bestia da pelare e con quel motorone quasi orizzontale e quasi parallelo al trave superiore ".. l'è propi dura... "
PS: va bhè ... mi sono sputtanato .... :cry: :cry: :cry:
oizirbaf61
28-12-2004, 21:40
Per tutti coloro che seguono con passione :evil: questa vicenda, cerco di fare una sintesi delle novità, in libera traduzione.
In risposta ai reports comparsi sulla stampa, viene modificata la camera di combustione, la mappatura dell'accensione, il livello di iniezione e l'airbox per migliorare il consumo di combustibile, attenuare il seghettamento e prevenire l'arresto del motore.
Le moto di nuova produzione verranno dotate di ammortizzatore di sterzo, non presente su quelle consegnate al lancio.
Tutte le 900 consegnate ai concessionari europei sono state richiamate.
Nessuna delle 10.000 moto prenotate sono state consegnate ai clienti e la casa sta restituendo i depositi o fornendo moto sostitutive, quando richiesto.
Per quanto riguarda i difetti riscontrati:
1. Gli alberi a camme e connessi saranno nuovi (sezione di supporto più larga)
2. In conseguenza ad 1. ci saranno ampie modifiche alla testa cilindri compreso l'angolo delle valvole (quindi una nuova testa)
3. Tali modifiche inoltre implicano nuovi pistoni
4. L'inizio delle consegne a fine gennaio è confermata
Il rapporto di compressione dovrebbe venire ridotto, la potenza dovrebbe diminuire di 3/7 hp, non è sicuro che cambi la lubrificazione della testa.
Per il momento, null'altro.
Come dite?
Bastava? :oops:
Morta'....... :shock: :shock: Incredibbbbileee!!!!!! Che figura!!!!!
Ammortizzatore di sterzo?????? Cos'è sta roba???? :shock: Io ha Misano non ci ho fatto caso!
E neanche sul Gs c'è l'ho!!!!! :D :D :D Mi sa che m'hanno fregato! hihihihihihi
The Duck
29-12-2004, 08:50
....
barbasma
29-12-2004, 09:19
Si "sequestra" .... la moto se i problemi sono più radicali, se l'uso può essere molto pericoloso .....
Personalmente mi sono convinto .... e sarò felice di essere smentito .... che il "guaio" stà nel telaio.
I telai in alluminio sono una brutta bestia da pelare e con quel motorone quasi orizzontale e quasi parallelo al trave superiore ".. l'è propi dura... "
PS: va bhè ... mi sono sputtanato .... :cry: :cry: :cry:
concordo :wink:
In quelle che ho provato al nurburgring l'ammortizzatore di sterzo era in questa posizione
anche se non doveva esserci :shock: :wink:
http://www.quellidellelica.com/foto/ammo.jpg
E SE CI HANNO MESSO L'AMMORTIZZATORE DI STERZO SI VEDE CHE SBACCHETTAVA DA PAURA.... :shock:
Nota: non è automatico, lo monta anche la Guzzi California che, ti assicuro (mi ci sono fatto un viaggio in Sicilia, mortacci sua) non ha problemi di quote di sterzo troppo agili o tendenza a sbacchettare. Fa fico e migliora comunque il comfort se si prende una buca.
Non sto dicendo che sia il caso della K1200S, sia chiaro, dico solo che la causa può non essere un eccessivo nervosismo di sterzo.
Ciao, Edo
scusate... non me ne intendo di marketing... ma è una nuova trovata far testare la moto alle riviste prima della produzione della serie definitiva? :shock: :shock: :shock: :shock:
No, capita quasi regolarmente. Il parco stampa viene realizzato prima rispetto alle moto di produzione, e comunque ovviamente viene assemblato con cura particolare, perlomeno per le presentazioni.
Ciao, Edo
barbasma
29-12-2004, 11:17
si questo lo sapevo... ma di solito le moto che danno alla stampa vanno MEGLIO di quelle di serie...
queste invece sono piene di problemi... :lol: :lol: :lol:
si questo lo sapevo... ma di solito le moto che danno alla stampa vanno MEGLIO di quelle di serie...
queste invece sono piene di problemi... :lol: :lol: :lol:
Non so che dirti, evidentemente qualcuno che ha avuto le moto in prova di durata ha riscontrato problemi *stranamente* non emersi nei collaudi della casa. E mi sembra davvero strano, visto che per problemi di quella rilevanza significa non averli proprio fatti.
Hai voglia a selezionare concessionari, se il prodotto è quello... :?
Ciao, Edo
barbasma
29-12-2004, 11:47
chissà come mai solo le riviste estere fanno prove di durata... tipo MOTORRAD che non è nuova a cazziatoni alla BMVV...
all'epoca aveva provato la K1200RS ed era esplosa la testata!!!!
chissà come mai solo le riviste estere fanno prove di durata... tipo MOTORRAD che non è nuova a cazziatoni alla BMW...
Perché qui in Italia, a meno di non comprarsi una moto, è praticamente impossibile farsi lasciare una moto per un periodo di tempo abbastanza significativo a fare una cosa del genere.
Mi viene in mente solo un nome di rivista che avrebbe il carisma e il "peso" per chiedere e ottenere una cosa del genere da una casa motociclistica. Non in tutti i paesi la stampa ha la libertà che ha in Germania o - soprattutto - in Inghilterra. Qui senza pubblicità si chiude.
A titolo di curiosità, ti posso dire che però c'è una rivista che le prove di durata (alcune con i collaboratori inglesi, altre con quelli italiani) le fa. Dura che ci siano delle BMW in mezzo, visto il target, ma tant'è.
Ciao, Edo
barbasma
29-12-2004, 12:26
le riviste italiane potrebbero comprare i diritti della prova come spesso accade... dalle riviste estere e dividere i costi eventuali....
la faccenda è che non c'è la volontà di farlo...
la rivista tedesca TOURENFAHRER lo fa da sempre...
se testi una moto da turismo... se non la provi per 50.000 km.... che prova è???????? :evil:
tutte le moto sono buone facendoci 500 km....
le riviste italiane potrebbero comprare i diritti della prova come spesso accade... dalle riviste estere e dividere i costi eventuali....
Senza dubbio, ma la mentalità dell'outsourcing giornalistico, qui in Italia, non c'è molto. Salvo qualche nome particolarmente di richiamo che collabora con qualche testata è dura.
la faccenda è che non c'è la volontà di farlo...
Più che altro, perché pagare diritti di una prova quando hai la fila di collaboratori pronta a farsi il suo bel giretto di prova? Lo paghi meno, lui si diverte, e l'addetto stampa è più contento perché difficilmente troverà scritta qualche rogna.
Come già detto, vivere senza la pubblicità delle case oggi, per una rivista italiana, è impossibile. Con il prezzo di copertina ci si coprono si e no i costi di stama e distribuzione. E anche i cordoni della pubblicità ultimamente si sono stretti non poco. Tutti tengono famiglia, in tutti i settori. :(
Ciao, Edo
.................Mentre qui mi pare che le moto ritornano tutte a Berlino!
Ergo ... manco i conce sanno nè dovranno sapere quale sia il problema!
Si "sequestra" .... la moto se i problemi sono più radicali, se l'uso può essere molto pericoloso .....
al di la del tipo di problema (telaio o altro) mi sa che ci hai preso, comumque bella figura di KaKKa(S)
Almeno questi si sono dimostrati seri almeno non la hanno commercializzata altri vedi Mamma Honda che a suo tempo ha messo in produzione e commercializzato una moto , la Pan European , che nella prima serie sbacchettava oltre i 180 orari e scaldava tipo forno da panettiere e solo dopo che il problema e' diventato di pubblico dominio si e' decisa a risolvere il problema facendo 2 richiami , la mia per fortuna appartiene alla seconda serie ma ho letto e sentito di gente imbestialita e di clienti sicuramente persi per sempre ...............Alex
sono daccordo pero tieni presente che tutto va paragonato al tipo di prodotto che compri. mi sembra logico aspettarsi da BMW una qualità del servizio e del prodotto superiore rispetto a quello della honda, in generale. poi nel particolare l'honda nel caso che tu riporti ha fatto una carognata ai propi clienti e il fatto che altre marche (in questo caso la bmw) non si sia comportata allo stesso modo non è, di perse, un titolo di merito. Poi personalmente ritengo che un episodio come questo non stia a significare che bmw sia diventata una marca inaffidabile, però è importante far capire che certe "leggerezze" non passano inosservate.
AUGURI
Questo sì che è un onore!
LA MOTO PIU' DIFETTOSA DELL'ANNO 2004!
(clicca) (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.motor-kritik.de%2Fcommon%2F04122009.HTM&langpair=de%7Cen &hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)
BUON 2005!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |