Entra

Visualizza la versione completa : Guida alla Guida :-)


gregh
27-12-2004, 14:00
Ciao a tutti!

Desideravo sapere se esiste da qualche parte in rete un "libro" (file doc, pdf, txt) che dia dei consigli utili sulla guida con le moto.
Insomma trucchi, esperienze per la guida di tutti i giorni in città, in pista e perchè no fuoristrada...
Una sorta di corso di guida teorico...

Domanda stupida!? Forse. :roll:

gregh
27-12-2004, 21:27
:roll:
domanda troppo stupida?

gregh
10-01-2005, 20:14
Ci sono friulani o veneti nel forum? :roll:

gpepe
10-01-2005, 20:30
..io non sono friulano... :D ...c'è stato un DVD con uno degli ultimi moto sprint..non l'ho ancora guardato...ma sembrerebbe interessante...cià

Muntagnin
10-01-2005, 20:32
Nel Forum siamo tutti maestri nella guida e nel tarokko ma......

...... il migliore libro lo hai sulla moto .... credo che si chiami contakilometri, ogni volta, che il tamburo dei numerini gira, impari qualcosa di nuovo.
Macina kilometri e kilometri specialmente d'inverno con scarsa aderenza ... il resto sono solo favole.

MikyR1100R
10-01-2005, 22:00
Nel Forum siamo tutti maestri nella guida e nel tarokko ma......

...... il migliore libro lo hai sulla moto .... credo che si chiami contakilometri, ogni volta, che il tamburo dei numerini gira, impari qualcosa di nuovo.
Macina kilometri e kilometri specialmente d'inverno con scarsa aderenza ... il resto sono solo favole.

Bella! :clap: :clap: :clap:

Muntagnin
10-01-2005, 22:10
:oops: :oops: :oops:

gpepe
10-01-2005, 22:54
:oops: :oops: :oops:

...un giorno ti conoscerò...lo so... :wink: ....vangelo..quello che hai detto...

Wotan
11-01-2005, 01:10
Nel Forum siamo tutti maestri nella guida e nel tarokko ma......

...... il migliore libro lo hai sulla moto .... credo che si chiami contakilometri, ogni volta, che il tamburo dei numerini gira, impari qualcosa di nuovo.
Macina kilometri e kilometri specialmente d'inverno con scarsa aderenza ... il resto sono solo favole.

CONSIGLI UTILI DI GUIDA DELLA MOTO

Innanzitutto, leggere quello che scrive Muntagnin.
Poi, far girare il contachilometri; per riuscirci bisogna:
- tirare la frizione (leva sinistra)
- premere la leva del cambio (col piede sinistro) verso il basso e ingranare la prima
- ruotare la manopola destra per dare un po' i gas e contemporaneamente rilasciare dolcemente la leva della frizione.... :wink:

Muntagnin
11-01-2005, 01:17
EEEEEEEEEEE smettetela!!!!!!!!!!!!!!!!!
Finisce che i nuovi credono che io sia una persona seria!!!!!!

:|

SulaSei
11-01-2005, 01:32
Oltre a quanto già detto, molto giustamente, un bell'articolo, di facile e piacevole lettura è quello di Manetta su http://www.inpista.it/guida/
Sembrano indicazioni per girare in pista, ma sono un grande insegnamento anche per la strada, e con qualche sorpresa.....

Muntagnin
11-01-2005, 01:40
.................
Sembrano indicazioni per girare in pista, ma sono un grande insegnamento anche per la strada, e con qualche sorpresa.....


Letto ..... ma non ho trovato nessuna sorpresa. Mi illumini?

Omega
11-01-2005, 10:21
Ciao di iscritti friulani e veneti nel forum ce n'è parecchi, solo che sono timidi e non si fanno vivi...
:D :D :D

Ci sono due colleghi forumisti di Gorizia: Antomar e Paolo73.
:wink:

Come consiglio per migliorare la propria tecnica di guida, oltre a quelli del Munta, può essere di molto aiuto fare uscite con qualcuno più esperto che ti può mostrare traiettorie ed eventualmente chiarire qualche tuo dubbio.

Però il trucco è: macinare km...
:D :D :D

Ailait
11-01-2005, 11:25
TRICICLO è un poeta, un romantico :shock:
DIO che UOMO se solo fossi donna :cry:

8) 8)

neoelica
11-01-2005, 12:13
ma scherzi? Consigli per guidare??!1?'???
Ma il vero trendy-man dentista, appena comprata la sua prima moto, già discetta sul nm del boxer e sull'aderenza superiore delle michelin rispetto alle pirelli!!!

Cavo, ma sei pazzo?!!Cvibbio, sei uno zoticone! Ecchediamine!

Frase tipo: "Guarda, io l'altro weekend andando dal Dodo a Cortina ho fatto 300km con un litro..."

:lol: :lol: :lol:
skerzo.
Mi dicono che la pista insegna molto in termini di sicurezza e capacità, ma io preferisco la strada..tanta ed in tutte le condizioni.

Neoelica

MikyR1100R
12-01-2005, 00:19
....
Mi dicono che la pista insegna molto in termini di sicurezza e capacità, ma io preferisco la strada..tanta ed in tutte le condizioni.
....


...e soprattutto aggratiss!!!! :lol:

gregh
16-01-2005, 18:48
..io non sono friulano... :D ...c'è stato un DVD con uno degli ultimi moto sprint..non l'ho ancora guardato...ma sembrerebbe interessante...cià
Si, mi hanno detto...
Un pò troppo ABC ma cmq è qualcosa... :wink:

gregh
16-01-2005, 19:04
...... il migliore libro lo hai sulla moto .... credo che si chiami contakilometri, ogni volta, che il tamburo dei numerini gira, impari qualcosa di nuovo.
Macina kilometri e kilometri specialmente d'inverno con scarsa aderenza ... il resto sono solo favole.

Rispondo a te ma mi rivolgo a tutti...

Il tuo è un discorso sicuramente giusto. In teatro ci sarebbero stati applausi e fischi di approvazione, senza contare che ci fanno anche le canzoni rap (la strada è la mia maestra fratello :D ) a tal riguardo ma onestamente credo che sia una risposta "sempliciotta", troppo da "bancone bar", un pò luogo comune.
L'esperienza fa da maestro, sempre, più vai avanti ed impari come in tutto nella vita ma credo che la teoria e ASCOLTARE l'esperienza altrui sia importante come viverle dal vivo, in proprio. Avere un background di nozioni è importante come viverle sul momento e trarne lezione per il futuro. Immagina se i chirurghi facessero operazioni provando man mano sulla gente... A cosa serve l'università allora!? La scuola? Le esperienze dei professori?
Come il sesso. Puoi leggere tutto quello che vuoi ma "devi" farlo per capire ma sai quante frustrazioni, figuracce (o "problemi" gravi come gravidanze non volute o malattie a trasmissione sessuale) avrebbero risparmiato i nostri genitori!?
A tuo figlio cosa diresti se venisse da te a chiederti cosa vuol dire fare sesso!? Tranquillo figlio mio, un giorno, più avanti schiacci a manetta e vai macini esperienza...

Dai... :wink: :)

Senza polemica.

gregh
16-01-2005, 19:05
Oltre a quanto già detto, molto giustamente, un bell'articolo, di facile e piacevole lettura è quello di Manetta su http://www.inpista.it/guida/
Sembrano indicazioni per girare in pista, ma sono un grande insegnamento anche per la strada, e con qualche sorpresa.....
Grazie, vado a vedere... :wink: :)

gregh
16-01-2005, 19:07
Ciao di iscritti friulani e veneti nel forum ce n'è parecchi, solo che sono timidi e non si fanno vivi...

:D
Devo invitarli formalmente per far fuori un fusto di birra per vederli fuori
come funghi... :wink:

Ci sono due colleghi forumisti di Gorizia: Antomar e Paolo73.
Li conosco entrambi! Grandi.

Come consiglio per migliorare la propria tecnica di guida, oltre a quelli del Munta, può essere di molto aiuto fare uscite con qualcuno più esperto che ti può mostrare traiettorie ed eventualmente chiarire qualche tuo dubbio.
Hai proprio beccato il punto. Ascoltare, leggere, parlare di esperienze e poi farmi i miei giusti calli... Pensavo che ci fosse qualcosa in giro... :cry:

Titospy
16-01-2005, 19:30
TRICICLO è un poeta, un romantico :shock:
DIO che UOMO se solo fossi donna :cry:

8) 8)

non si sà mai........ :twisted:

Muntagnin
16-01-2005, 20:05
.................. Ascoltare, leggere, parlare di esperienze e poi farmi i miei giusti calli... Pensavo che ci fosse qualcosa in giro... :cry:


Come hai appurato ...... non è che avevo sbagliato di molto.....
Il punto è che qualsiasi scritto non riesce a trasferire le "sensazioni".
Personalmente sono uno di quelli che leggono tutto quel che capita, ma l'unica cosa seria sulla guida che ho letto, un secolo fà, è il fatto che per inclinare la moto devi spingere sul manubrio dalla parte che vuoi girare.
Tutto il resto sono luoghi comuni estrapolati dalla tecnica di guida in pista, che nulla a che fare con la guida per strada.
Il più delle sensazioni in moto derivano dalla "strizza", sino a che essa ti accompagna nei giri in moto .. stai certo che ritorni sempre a casa.
Il punto è che la moto non consente le distrazioni ammesse dalla guida di un'auto.
Tutto il resto è istinto.

gregh
19-01-2005, 20:42
Senza dubbio cmq io rimango almeno in parte della mia idea... :wink: :)

Grazie! :)

gregh
19-01-2005, 20:43
...dimenticavo...
Le tue foto sono stupende! Complimenti! :wink:

PSOT: come mai questa fissa sulle uova? :lol:

Guanaco
19-01-2005, 21:00
Secondo me una guida efficace e prudente deve tenere conto anche di un po' di conoscenze tecniche, soprattutto relativamente alla dinamica del motociclo.
Non ti deve mancare in tal senso il mitico numero 7 (maggio-giugno) di Moto World (rivista tecnica ormai purtroppo defunta) con le osservazioni e i consigli/trucchi di guida dati di Claudio Braglia.
Veramente ben fatto (sebbene qualcuno parli di "restyling" di vecchi articoli).
Per quanto mi riguarda, un "must".
8) 8) :D :D

barbasma
19-01-2005, 21:01
Nel Forum siamo tutti maestri nella guida e nel tarokko ma......

...... il migliore libro lo hai sulla moto .... credo che si chiami contakilometri, ogni volta, che il tamburo dei numerini gira, impari qualcosa di nuovo.
Macina kilometri e kilometri specialmente d'inverno con scarsa aderenza ... il resto sono solo favole.

esatto...

4 nozioni basilari... e tanti tanti km... sei hai una stradale la pista aiuta molto... se hai una enduro... fai un corso con un mono... il resto arriva dall'esperienza...