Visualizza la versione completa : l'importanza di un (buon) casco
dieci giorni fa ho avuto modo di verificare quanto sia importante indossare un buon casco.
nel cadere a terra in seguito all'uscita di strada che mi ha procurato le fratture di scapola, clavicola e 2 costole, ho impattato anche con la testa.
Il colpo subìto (credo su un mattoncino di cemento) ha determinato la rottura del casco, che ha -fortunatamente- svolto in maniera egregia il suo lavoro, assorbendo pressochè totalmente l'energia generata dall'urto.
infatti, dopo l'incidente, mi sono rialzato subito senza lamentare alcun problema alla testa (che non avessi gia' prima ;))
se avessi indossato un casco di qualità inferiore, sarei qui a raccontarlo?
fortunatamente non ho la risposta, ma, di sicuro, mi ricomprero' uno Shoei.
http://img392.imageshack.us/img392/9533/img05261024x768pr2.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=img05261024x768pr2.jpg)
http://img363.imageshack.us/img363/8189/img05271024x768jj2.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=img05271024x768jj2.jpg)
http://img392.imageshack.us/img392/796/img05241024x768hj1.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=img05241024x768hj1.jpg)
Leonardo L'Americano
05-06-2008, 23:57
soldi spesi bene !:D
Sturmtruppen
06-06-2008, 00:08
Meglio così.
E' anche per questo che ho lanciato un 3ad per la scelta della mia prossima giacca.
...smarf, hai trovato ghiaccio per le strade di AQ? Stamattina si era vicini allo zero...
A parte gli scherzi, concordo con te. In bocca al lupo per la guarigione.
E la moto che si e' fatta?
calabronegigante
06-06-2008, 00:19
stica!!!....:!: al capacete!!
rimettiti....buona guarigione!!
Na stuccatina e una spruzzatina di nero opaco e torna come prima :lol::lol::lol:
Se non avevi il casco mi sa che non eri qui a raccontarcela, bravo:D:D
BMWBOXER
06-06-2008, 05:50
I soldi per un ottimo casco son sempre spesi bene,bravo ed auguri di pronta guarigione:D:D:D
walter58
06-06-2008, 05:59
Corrà, se non portavi il casco................ chissà che cosa poteva succedere alla povera pietra.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
DIAZEpam+
06-06-2008, 07:10
Penso che comunque un casco anche meno blasonato (e costoso) avrebbe comunque fatto il suo lavoro.
EagleBBG
06-06-2008, 07:13
Credo che qualunque casco di buona marca avrebbe fatto lo stesso lavoro.
Comunque di capoccia ne abbiamo una sola e comanda tutto, conviene proteggerla sempre con dei prodotti di ottima qualità.
Auguri di pronta guarigione (cacchio però hai preso una bella sberla!)
Ciao Corrado,
azzz...mi spiace per l'accaduto, come è successo, clavicola e costole non sembrano frutto di una semplice scivolata, hai battuto forte accidenti..!!
Rimettiti presto, nel fisico e nella mente sopratutto....!!!1
In bocca al lupo carissimo.....ciao !!! :D
blueangel
06-06-2008, 08:03
hai avuto modo di testare la tenuta del casco.
Non sarei proprio così sicuro che anche caschi meno blasonati avrebbero fatto lo stesso.
Per esperienza ci sono aziende che "camuffano" i test oppure che usano materiali nobili per i propri caschi e materiali scadenti per quelli che producono con il marchio di altri......e la riprova la si può leggere nelle prove comparative.
Guardate la prova comparativa che è stata riportata in alcuni 3d in cui stranamente il C2 Schuberth ha ottenuto valori al crash test migliori del BMW prodotto sempre da loro......adesso BMW si produce i caschi e non li fa più fare da Schuberth.......
Io, come già avuto modo di dire in altri interventi, cambio spesso l'elmo in modo che sia efficiente e di ultima generazione. E' l'unico elemento che mi salva la capoccia.....quindi qui si che non bado a spese.
Smarf rimettiti presto in sella è stato solo un brutto intoppo.
Bye
The Duck
06-06-2008, 08:11
Confermo, soldi spesi bene, anche per un BMW......:mad:
http://farm4.static.flickr.com/3198/2392690904_6d4efc0819.jpg
Sante parole Smarf ! Peccato solo che il contenuto del tuo casco lo abbia rovinato ! Povero casco ! :lol::lol::lol:
Non cercare di dare la colpa alla botta per il tuo stato confusionale: il colpo é roba recente, tu fumato lo sei da sempre...! :lol::lol::lol:
E' Casco da 4 lire, si è rotto
andreawake
06-06-2008, 08:43
Penso che comunque un casco anche meno blasonato (e costoso) avrebbe comunque fatto il suo lavoro.
Quello di non farti rompere il cranio sì, ma le conseguenze all'interno? La differenza tra un buon casco e uno meno sta tutta nella capacità di assorbimento dell'urto! Non si spigherebbe se non perchè un Nolan di bassa gamma costi 150€ e un arai di bassa Gamma ne costi 450.....
Comunque minchia Smarf!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: I miei auguri di veloce guarigione e viva viva Mr.Shoei
DIAZEpam+
06-06-2008, 08:53
...Non si spigherebbe se non perchè un Nolan di bassa gamma costi 150€ e un arai di bassa Gamma ne costi 450.....
Posto il fatto che entrambi hanno la stessa omologazione e quindi hanno superato i vari test resistendo (altrimenti ogni commento diverrebbe superfluo) il costo maggiore è giustificato dalla scelta dei materiali, tipo e qualità, dalla lavorazione, industriale artigianale, e dal brand.
E il costo del brand noi BMWuisti lo conosciamo bene.
GELANDERSTRASSE
06-06-2008, 08:58
...io ero un pò in dubbio sullo sgancio della mentoniera dell'Evo 5....speriamo di non dover mai testare...
(..) Per esperienza ci sono aziende che "camuffano" i test (..) Guardate la prova comparativa che è stata riportata in alcuni 3d in cui stranamente il C2 Schuberth ha ottenuto valori al crash test migliori del BMW prodotto sempre da loro (..)
La prima affermazione è grave, direi. Tu hai conoscenza diretta di prove di omologazione falsate? Hai denunciato la cosa?
Sulla seconda, a meno che i caschi non siano identici strutturalmente (e solo diversamente marchiati) una differenza di valori ci può anche stare.. sempre IMHO.
The Duck
06-06-2008, 10:08
Paolo è evidente che Bluangel ha ragione!!! I caschi della BMW hanno l'elica che è stata posizionata strategicamente sui caschi per frenare l'impatto in caso di caduta. E' pertanto lampante che i risultati dei test devono essere a favore di BMW, ogni dato contrario è falso!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
anche per i caschi, da ignorante che sono, uso la tecnica del "non saper ne' leggere ne' scrivere": in box ci sono tre caschi, uno Schubert (pessimo!), un Arai (magnifico, il classico dei classici, NR) ed uno Shoei per mia moglie.
Se devo risparmiare....non vado in moto. Se devo risparmiare, guardo il costo del ristorante, non del casco.
al di la' del buon casco, la sicurezza viene dall'integrale. nel 2002 ho dato una facciata che tutta la parte davanti era devastata. Con un jet o un apribile (anche chiuso) probabilmente sarei rimasto sfigurato. QUindi meglio un integrale da 150 euro che un apribile(di solito non omologato con i test degli integrali) o un jet da 500
al di la' del buon casco, la sicurezza viene dall'integrale. nel 2002 ho dato una facciata che tutta la parte davanti era devastata. Con un jet o un apribile (anche chiuso) probabilmente sarei rimasto sfigurato. QUindi meglio un integrale da 150 euro che un apribile(di solito non omologato con i test degli integrali) o un jet da 500
qs è il tuo caso ...ti posso assicurare che a qualcuno che conosco non è andata così bene ..... (ps. era in fuoristrada)
IL FATO HA SEMPRE LA SUA PARTE ....poi un buon casco non si discute (intendo fascia medio -alta)
lamps
Quelle foto inquietano un pochino.
Comunque tutto è bene quello che finisce bene e complimenti al Sig. Dott. Ing. Fernando Shoei per l'ottimo prodotto! :prayer:
milleacri
06-06-2008, 11:54
Sono d'accordo sulla qualità e sul fatto che il destino può dire la sua anche con le precauzioni infinite ma con il casco integrale in città d'estate è dura!!! Poi certo: fai 10 km dentro la città e magari 2 km sulla provinciale e lì può succedere il fattaccio brutto. Che dire?! Meglio non pensare troppo a volte? :)
Ti vorrei fare riflettere sull'assoluta goduria e figata nel poter postare di persona foto del genere!!!!!!
Luponero
06-06-2008, 15:11
Facciamo un esempio, se al posto dello Shoei ci fosse stato un AGV (o marche simili), sarebbe cambiato qualcosa? Secondo me no.
Stiamo parlando di un prodotto la cui qualità, riferito non al comfort o alla rumorosità ma alla bontà nell'assorbire un impatto, non è confrontabile in alcun modo con altri modelli ed altri marchi. Ogni impatto infatti è unico e nessuno può stabilire se lo Shoei in questione ha fatto meglio o peggio il suo compito rispetto ad un casco da 60 o da 900 euro. Le uniche prove confrontabili sono quelle di omologazione ma nessuno pubblica i risultati comparativi ma solo se si è superato o meno il test e quindi se il casco ha ottenuto l'omologazione oppure no.
Dopo un impatto del genere ringrazierei non il casco ma qualche santo in paradiso.. ;)
Tricheco
06-06-2008, 16:28
porca pupazza
un apribile(di solito non omologato con i test degli integrali)Non è vero, molti modulari in commercio (BMW, Schuberth, Shoei, Nolan e altri) sono omologati come integrali e vengono quindi sottoposti alle stesse prove.
Non è vero, molti modulari in commercio (BMW, Schuberth, Shoei, Nolan e altri) sono omologati come integrali e vengono quindi sottoposti alle stesse prove....e ti potrebbero multare se viaggi con la mentoniera aperta perchè decade (decadrebbe) l'omologazione
pacpeter
06-06-2008, 17:48
comunque io il casco di corrado l'ho visto. fa un certo senso vedere la botta che ha preso.
a prescindere dalla marca, meglio uno che l'altro, è un'ulteriore dimostrazione che il casco ti salva la vita.
se corrado non lo avesse avuto, avrebbe avuto il cranio sfondato.........
(cosa ne sarebbe uscito è tutto da vedere....ahahahahah)
Pier_il_polso
06-06-2008, 19:18
Ragazzi non avremo mai la controprova di quello che sarebbe successo se il casco fosse stato di un'altra marca......a meno che Smarf non mi chieda di tornare in Abruzzo e di ripetere l'esperimento :lol::lol::lol:
Mode serio on : c@zzo, la crepa dietro non l'avevo vista quando ho preso il casco in mano. Fa davvero impressione :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
io ad un corso di guida sicura,ho sentito una storia ai confini della realta':
un ragazzo conficcato in un paletto di ferro,dalla parte del casco,perpendicolarmente.:rolleyes:
illeso grazie al casco e grazie ai test di pentrazione che solo arai fa'.:confused:
presenti wotan e varamukk
Vero. Ma allo stesso corso ho sentito anche dire che i maxiscooter 5-600 fanno da 0 a 100 in 3,5 secondi...
azz,questa non ho fatto in tempo a sentirla :lol:
Un docente durante il briefing iniziale, per sottolineare che i mezzi a due ruote hanno tutti un'accelerazione notevole.
Attentatore
06-06-2008, 20:37
ad un mio amico un'arai e' caduto dalla sella del suo gsxr 1000 k4..e si e' scheggiato di circa 10 cm quadri..
Sì in effetti il casco di smarf dal vivo ha fatto una certa impressione pure a me. Buona guarigione Corrado...gary73 (il tuo mancato compagno di camera;))
il tuo mancato compagno di cameraalla prossima (presto, spero :confused:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |