bioffy
26-12-2004, 22:33
Sì, lo so. A Natale arrivano tutti a battere cassa.
E tutte le associazioni del mondo si inventano mezzi di ogni genere per raccogliere fondi.
E non si può dare a tutti. Lo capisco.
Ma io sono particolarmente sensibile all'argomento tumori, lo sapete, e divento di burro quando si parla di bambini.
Quindi, senza nessuna intenzione di ricattare moralmente nessuno e solo con l'intento di informarvi di questa possibilità...
I clienti Vodafone, inviando un SMS al numero 4333250 possono devolvere 1 Euro (iva inclusa), che verrà girato da Vodafone (iva esclusa) a:
www.cittadellasperanza.org
E' una fondazione che si occupa di assistere i bambini malati e le loro famiglie e finanziare la ricerca in materia di patologie maligne.
La conosco perché due bambini di conoscenti si sono avvalsi della loro assistenza, e lavorano bene.
E le offerte (a differenza di molte eltre associazioni) mi dicono che vengono integralmente utilizzate per lo scopo, non essendo una struttura che deve mantenersi, essendo formata essenzialmente da volontari.
Un piccolo impegno di ognuno può diventare il grande patrimonio di tutti.
E tutte le associazioni del mondo si inventano mezzi di ogni genere per raccogliere fondi.
E non si può dare a tutti. Lo capisco.
Ma io sono particolarmente sensibile all'argomento tumori, lo sapete, e divento di burro quando si parla di bambini.
Quindi, senza nessuna intenzione di ricattare moralmente nessuno e solo con l'intento di informarvi di questa possibilità...
I clienti Vodafone, inviando un SMS al numero 4333250 possono devolvere 1 Euro (iva inclusa), che verrà girato da Vodafone (iva esclusa) a:
www.cittadellasperanza.org
E' una fondazione che si occupa di assistere i bambini malati e le loro famiglie e finanziare la ricerca in materia di patologie maligne.
La conosco perché due bambini di conoscenti si sono avvalsi della loro assistenza, e lavorano bene.
E le offerte (a differenza di molte eltre associazioni) mi dicono che vengono integralmente utilizzate per lo scopo, non essendo una struttura che deve mantenersi, essendo formata essenzialmente da volontari.
Un piccolo impegno di ognuno può diventare il grande patrimonio di tutti.