Visualizza la versione completa : Deserto Des Agriates Corsica
Chi c'è stato? Io domenica scorsa, davvero durissimo con il 1200 con valigie e passeggero. Per arrivare alla spiaggia 12 km ci sono voluti 70 minuti. Il posto però davvero unico!
http://img386.imageshack.us/img386/4900/img1975hx0.jpg
La spiaggia di Saleccia raggiungibile solo fuoristrada o in barca
http://img386.imageshack.us/img386/3113/plagemerdesertsaleccia2eb9.jpg
Io parto sabato 7!
Vale comunque la pena?
Ho le gomme nuove....!
C'è qualche altro posto che ti ha decisamente impressionato??
Grazie
Tutta la parte di Cap de Corse o volgarmente dito è bellissima, la parte nord ovest stupenda fino ad Ajaccio ma attenzione fai il giro in senso antiorario, più pericoloso perchè tieni il mare a destra ma davvero senza pari!
http://img129.imageshack.us/img129/9710/img2050zx1.jpg
http://img129.imageshack.us/img129/7958/img1949sc1.jpg
io l'ho fata con il transalp...non mi pareva sto granchè difficile....
Dipende da dove passi ti assicuro che è stata davvero una bella soddisfazione arrivare.
Se poi tu con la tua Transsex voli... meglio per te:lol::lol::lol:!
Fatto anni fa...nulla di trascendentale (n.b: io ero da solo con il supertènèrè, senza passeggero e valigie varie) se segui la pista principale :)
io ho avuto la malsana idea di fare una stradina secondaria che ad un certo punto si è trasformata in pietraia e sono volato :lol::mad:
danni alla moto nessuno, io un pò di botte alle ginocchia :lol:
beh...io ero da solo e senza valigie e ho seguito la "pista" principale. A dire il vero l'ho fatto due volte in due punti diversi.
andreawake
05-06-2008, 08:54
Fatto du anni fa con la mia vecchia adv. Valigioni, mogliera, e quant'altro....agosto un caldo di pazzi, una quantita di macchine infinita, non vi dico come sono arrivato...ma ne valeva assolutamente la pena, posto fantastico!
Per Luste55 non perderti Il col della bavella, Zonza, Corte e la strada che da Corte va a Porto, senza alcun dubbio nella classifica delle più belle strade dle mondo:!::!::!:
Ma sbaglio o hai un 1200 GS???
Io l'ho fatta 2 volte con un r850r e il mio amico era con una bonenville.........
Rifatta con il 990 adv.......tutta un'altra cosa, mia morosa mi tirava pacche sulla schiena per rallentare
Magari ti sembrera' brutto ma l'ho fatto un anno fa col 1150 gs std in due con valige touring e rollo, niente di che... tanta polvere quello si'...
Il segreto e' non andare troppo piano perche' queste moto non sono per andarci piano, troppo difficile altrimenti tenere equilibrio...
Tricheco
05-06-2008, 15:31
davvero gran bei posti
Ci sono stato qualche anno fa.
Ho faticato parecchio per arrivarci e ne sarei stato entusiasta non fosse stato che sembrava di essere al sabato pomeriggio nel posteggio di un centro commerciale!
In parecchi, in auto, ci hanno la coppa dell'olio!
Ho visto addirittura una S6 con targa tedesca cimentarsi!
:lol:
Ragazzi credete io l'ho fatta da Casta e ad un certo punto le carreggiate erano talmente profonde che toccavano i cilindri ho pure incontrato una jeep italiana che mi ha dato del pirla perchè ho continuato. Direi che li la s6 di certo non ci passava. Se poi è bello dire che c'erano anche i camper diciamolo pure, ma ripeto la strada è davvero impervia.
mukkagiovane
05-06-2008, 21:45
Cari ragazzi dipende anche dalle stagioni....se la pioggia e le intemperie rovinano tanto il manto stradale..un anno puo' essere piu' o meno buono dell'altro..dato che trattasi di puri sterrati..
Io l'ho trovata assai faticosa e poco eccitante con il mio macignetto di 240 kg R850R..e poi alla fine..cosa? Tante barche, barconi che sputano gente sulla spiaggia in arrivo da Saint Florent..ho preferito tornarci in barca.
Natura molto bella comunque
Ciao a tutti
chrispazz
05-06-2008, 21:57
Fatto l'anno scorso con il Transalp con valigie e passeggera.
Direi non difficilissimo salvo un paio di punti in cui ho fatto scendere la morosa.
La difficoltà piu' grande, al ritorno, era la numerosa presenza di auto lungo il percorso che obbligavano ad andare troppo piano con le difficolta' di equilibrio gia' dette da qualcun altro. Non per niente su una ripida salita una cavolo di macchina si è fermata in cima ed io a metà nel fermarmi mi sono "accasciato"....
Con il GS non saprei....anche se andare piu' veloce su percorsi con rocce mi spaventa sempre un po'....
CammelloStanco
05-06-2008, 22:53
Super quoto <<non perderti Il col della bavella, Zonza, Corte e la strada che da Corte va a Porto>>, aggiungo la "foresta dell'ospedale". Ho fatto ogni KM della Corsica con il Fz6 Fazer, carico come un mulo e mi sono divertito da pazzi.
E' un posto magnifico!
Sicuramente ci sono varie strade per raggiungere Saleccia.
Quella che ho percorso io, comunque con difficoltà, era alquanto larga e percorsa da auto, tra queste quella che ho precedentemente riportato, alcune delle quali ci hanno lasciato la coppa dell'olio.
Era agosto ed una volta arrivato al posteggio era difficile trovare un posto per la moto.
Questa la mia esperienza.
Tutto qui.
briscola
06-06-2008, 11:01
a piedi ci metto meno di 7o minuti ma dai come hai potuto!??!:lol::lol::lol::lol:
Vi ringrazio dei consigli!
Tra 2 ore parto...........tempo schifoso!!!
.....migliorerà!!!
quando torno aggiungerò le mie impressioni!
Che ricordi, l'ho fatta 20 anni fa con la mia A112, in 4 a bordo e tende sul portapacchi. Ci ho messo più di due ore..., di fatto a passo d'uomo perché gli altri dovevano scendere o si toccava. Però quell'auto era indistruttibile...
Però se ricordo bene la spiaggia fu una delusione, piena di alghe, ed al campeggio dei veri ladri! Ma, come dico, 20 anni fa!
io c'ho messo un'ora all'andata la scorsa estate (al ritorno solo 40 minuti!!), allora mi posso consolare :lol: :lol:
francamente in 2 senza la minima esperienza fuori dall'asfalto non è propriamente agevole, anche con un mezzo adeguato (e per un neofita un GS in Off NON E' adeguato).
con una cadutina per via di insabbiamento su tornante, cmq ce la siamo goduta tutta, e la spiaggia è davvero bella (anche se un po' affollata.. ma si parlava di agosto).
chrispazz
06-06-2008, 17:41
ma secondo voi su un percorso del genere un GS con i cerchi in lega soffre?
chelindo
06-06-2008, 22:23
Ci sono stato anno scorso con 4 miei amici 2 gs1200 1 adventur1200 io con la mia r80gs ,mi anno convinto all'ultimo minuto nel trasferimento ho sofferto un po ,poi divertito tantissimo con tutte quelle curve e panorami ,il bello e' arrivato quando siamo arrivati in spiaggia io che scorrazzavo sulla sabbia loro affondati fino alle borse...
...ci sono stato più volte anni fà...anche con un guzzi 1000 sp...sconsiglio in agosto, anche perchè troveresti la bellissima spiaggia di saleccia piena come a rimini e pricipalmente di buzzurri incivili...e poi occhio al meteo, quegli sterrati dopo un forte temporale sono ruscelli in piena!! piuttosto privilegia l'interno della corsica....sembra di stare in dolomiti con temparature piacevoli e torrenti da urlo dove fare il bagno...
ci sono stato nel 1992 credo, in sella ad un Suzuki dr600, ruppi il cavo frizione durante la risalita ma noi "figli della dakar" non potevamo trovarci in difficoltà per una cosa del genere, cavo di scorta e sostituzione al volo:D
Foto (notare ombrello da spiaggia:lol:)
http://www.freevax.it/ITINERARI/Corsica/1991%20%202.jpg
Qualsiasi
09-06-2008, 14:05
Parto sabato, ho 5 giorni....magari giro anche la notte !!!!:lol::lol:
Per chi c'è stato: come dividereste gli itinerari in 5 giorni ? :D
Parto sabato, ho 5 giorni....magari giro anche la notte !!!!:lol::lol:
Per chi c'è stato: come dividereste gli itinerari in 5 giorni ? :D
un giorno ti ci può tranquillamente volere solo per il dito; da Bastia vai su per Macinaggio, poi bagno a Capo Corso (se il tempo ispira) a Barcaggio, Centuri, Nonza con la spiaggia di amianto.
col bel tempo vale la pena farsi anche gli Agriati e scendere a Saleccia (oddìo, con quanto è piovuto in Corsica nelle ultime 3 settimane c'è il rischio che la "strada" sia in condizioni devastanti).
un altro bellissimo giro da far in mattinata è arrivare a Corte, poi farsi la Restonica, scala di Santa Regina, Col de Vergio, la foresta d'Aitone e arrivato a Porto immancabili le Calanche. risalire la costa verso Calvi non è poi mai tempo perso, specie al tramonto (anche le Calanche sarebbero da vedere col sole calante.. ssssspettacolari).
il Col de la Bavella non l'ho fatto, ma tutti dicono sia uno spettacolo, sicuramente lungo la strada corre il Solenzara, fiume che puoi "navigare" a piedi, tra pozze e cascate.. da passarci una giornata insomma.
Aussiebiker
11-06-2008, 19:35
:lol:ci vadooooooooo parto sabato !!! grazie x i consigli
ValeChiaru
28-05-2017, 18:10
Rispolvero dopo anni di dimenticatoio per sapere se qualcuno c'è stato di recente e in che stato è la strada per arrivare alla saleccia. La vorrei fare questa estate con la signora.
ettore61
29-05-2017, 13:29
ecco, chi ha info?
dovrei riuscire anche io a farla, i primi di Agosto con l'Africa......
da soloooooooo senza mugliera, randagioooooooo
maurice1150
29-05-2017, 14:32
Che ricordi, l'ho fatta 20 anni fa con la mia A112, in 4 a bordo e tende sul portapacchi. Ci ho messo più di due ore..., di fatto a passo d'uomo perché gli altri dovevano scendere o si toccava. Però quell'auto era indistruttibile...
Però se ricordo bene la spiaggia fu una delusione, piena di alghe, ed al campeggio dei veri ladri! Ma, come dico, 20 anni fa!
Anche io, ricordi di 30 anni fa. Fatto con il mio kawa gpz carico. Non mi ricordo particolari problemi. Mi ricordo benissimo invece: spiaggia fantastica, peccato per gli innumerevoli ferri da stiro ancorati nella baia; campeggio lercio; zanzare a gogo; una bionda francesina con la quale bevevo birra la sera sulla spiaggia; etc....
Ciao!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
MassimoP_VR
29-05-2017, 14:47
Ciao ValeChiaru,
questo è il video che ho fatto in giugno 2016: compattato, 9 minuti prendendo i tratti "peggiori", quindi non ti devi ciucciare 30 minuti di gron-gron.
ero da solo con valigie e tenda.
Direzione spiaggia -> civiltà.
Col senno di poi non è difficile, ma tra le varie opzioni di dove mettere la ruota puoi fare anche la scelta sbagliata...non lo devi fare ;)
https://www.youtube.com/watch?v=spY9UU72yks
Sono rimasto al camping 5 giorni, ho fatto tanto trekking ogni giorno, ci si guardava gli europei al bar con campeggiatori di diverse nazionalità.
Veramente ne ho un ricordo splendido, un campegio (camping U Paradisu) un po naif,
https://lh3.googleusercontent.com/UJOEkYoIaTbPt1VDmi_tKtG2CTIkH7Cw53HqRgSmNrs7An3aE5 daWbMkqCvb8td-6OOICB9e9DKRYn74ssALUCzH_tA4SxkAcctrK2gKMPIfomh-wjAIp__lgELVQEkxq6KiDzsoQdrcrBHay9YGRTpN4v1CN7HN4v uqiVh84EKs1sBZokgObEIvD4N2dzWNYLLLRjWeP2Xu_sijz2Aa 8KJh0Huj7G39u-66c917pmQDGdpKMOEaGUZQMYqnp8Vm-CBAwWwNTwWeo9DHpmW1dl0uWto-un6mGBp3rFXigfAUQ0DaRGZQTa0CR2PmZnJhO09F3U0KwHM_Z6 a1AKZctKk2UWh3wxdodRN288r_ouGBGri9S3fsjNvppfWhEoMt rDGfMlZd88eLmz8du5PY-HrcQWU_KKFoS_iMDF62R1QGXDDKF11exIESRJaE1eDMDkaqHL0 1iGMi4rrRSeK1nrHrEDAiUigmJHdrJWFskElq_Kztij1uYyP4v r9ltsFIC00R-x8Xp2V7D2aFN3Ej3lplT_Zj7X04dR-2z5spWTZ-fEeQ2oO_tmanMKfBW_WY5Hoiaf1_QnVpphu-qxbwkb2TaxiCYcsCaUt6G-lFVgyRsd2EcObl4QAveGejYvKZf1N7M2_5RFSua9DtUdZwQK3S 8m1_ukQ40AHQOrPa4Q=w1024-h908-no
con gente un po naif, e dalle 17 del pomeriggio alle 10 della mattina i villeggianti normali se ne tornavano a casa con le barche come erano venuti.
E si restava nel buio completo, con il gracidar fortissimo delle rane.
https://lh3.googleusercontent.com/xlCJX5yiI9w_XwqpgcOZrulXd8y2LnZk4pe4lpxcf0rIQD9azq wkzNntwvrwaWyM1-Wx8Vw8zVGdiwaDyfigFrxj9QI-0QljUvDAzB3pL0mGU8t4kJJCuff0RDahKXrXIA0K6KcZrhq-qMKIeztIBN-K6sUzf5ZhrbdJyWEYERhWU664cylv3kmh6zNbJvGnHOV-3Rp3bg2FLrn4Pt0BzAt-4e3X6-G8sCY7wjKqS2TkgxfMRfIufP2j6dgi-0D-5vlLGqxZOLB2B6xFxqxeBW3Xh8JmejK7_i1wT67peMtokCI1C0 kYRSX0vEfQZWZAOnDt-j_TQUupiPBiu2VpUdx_3eZiFKO0Y-CU7G-L4FzH7c4WZhofmyScM9gS4toMf2newAXRc6LIar55OOrTxC3nl vc4Ko6uR98tJqYHg1r5NiVW08QNSUcExOXY9PhYETpiVGDaYkD tIgCoxHAGW53DQVJeevjgGk94LyHFQcmeHoVMRQTNBqCMDzJLf 9nWg2Zb_0WJHZogT3ZXWI948at_vZN2JALcQ1N7M-2Ed9S1rZZWNXqqvrZIwQv3iASXEu6gZXFtzE9Pnts6oeJQ46db wIUf5GihKzZFs4Ym0iDd8Tr7c83h9geoLXQuwmaA6Q5Fl7Wayt 7xbkl9X664kIlaZe8pUmTQxzNmDi3ddg=w1024-h908-no
Ne ho un ricordo splendido, posso accedervi in 8 ore nette partendo da casa mia, invece che volare chissà dove.
https://lh3.googleusercontent.com/KmU4dRMv_r3BI4W9L0eCqyCyNhr8nxaTOAFOXlTeSabRYKu00I Gv4bGthqEoQf02Buv18BbOZ3Auofzok__9ThA-6bpQOAuaXBHQiBB3YM2aAkxOIKYgHKi7YJWAszd5Ts3C1k2aBD k1xLvfgveg6oHsUkuLpM2pnsdn_N5IkrSeV3EPIpzvRGxl6VyF PRSo5CgaGnVYVWbmMUVjTuwjrLLk5o_LWNuEfdBF7PSZBvOkRt SMQEM7YMLl4XlylnIOHBMfOzfUiWUl2rfxg2JSp1ncKU4w4ooE FSHKLXk1FkAEOo9vlqetdqAT-4zC1jBiL8bmR6g5GPvFlKT21emPJuWlr1KS1_U5QlUYv5-GVXP2XSLscJEOERfyBJD_yO13RTFtcuKJwXCO_cwXiDAgw9WmU YqCPu-J-Z-k0z0fJuK6weV1hjavBHb94qV9LN3YjP5swBI2Ns5zJyNA6AyjI 7sErRzs-rZetGT8zM8SfuAvkQbZdu4DSzprIiAAUCZQJg1itsG1zioQsga TRvBY85ACCReSBFilVRXd8T58xlHX6zQqXizJAjW3JgT_DxV49 FRaQW_iF2LHlYlWONYnzCOYvucCAa3e0vZqYlbq1v-2OPgAPi910s4_VrfueCr2zyPgjPJnFhaRAyaG2aNN6QGF0xek2 lhdlhL1MZf_uQ=w1024-h909-no
Ho in animo di tornarci anche quest'anno.
Nel 2003 con il mio Burman 650 solo e con tenda al seguito,dovetti desistere e tornare indietro,toccava sotto!!!
Mentre scendevo stava salendo un'enduro leggero che mi consigliò di non proseguire in quanto poi andando avanti era molto peggio di dove stavo.
Peccato!!!
Come hanno già scritto dipende dalle annate,di sicuro non sarei sceso con la mia ADV e moglie al seguito,vi garantisco che pur non essendo esperto di off,c'erano dei passaggi sulle pietre veramente impossibili per mè !!!
Però ricordo con piacere quel viaggio di tre settimane in solitaria con tenda tra Corsica e Sardegna.
fatta nel 2011 con moglie e obso bmw r75/6....uno strazio, moto del 1976 completamente stradale, in più punti ho dovuto far scendere mia moglie e alla fine sono pure cappottato! ci ho messo 60 minuti per fare 11 km...andavo sicuramente più veloce a piedi
tornato con il gs nel 2013 e provato due volte ma per molto vento strada chiusa e niente da fare, pazienza...comunque se ve la sentite è un gran bel posto.
ValeChiaru
29-05-2017, 15:52
Grazie per la dritta... mi preoccupa più la signora a seguito (che sopporta tutto) che la strada in se... vedremo una volta là a questo punto.
Fatto anche io più volte ai bei tempi con dr600r
La strada era impegnativa, ma nulla di che.
Ho un ricordo bellissimo sia del posto che della vacanza in generale
ACiEmme
I'm back ... con 50 cc in più
MetMaleDucati
29-05-2017, 20:02
Concordo, complice il sole implacabile, velocità ridotta con passaggiero e bagagli i kilometri son sembrati il doppio hehehe...comunque una bella soddisfazione si ma niente di impossibile dai con gs....ho visto gente anche con il monster ehehhe.
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Alla saleccia a memoria arrivi con tutto ma okkio che altre "strade" nella zona sono molto impegnative
Ci sono stato diverse notti in tenda e jeep qualche anno fa, in certi punti si faceva fatica anche col pajero rialzato e le 31pollici...
Siamo stati dove ci sono le baracche dei pastori, 2h a piedi dalla saleccia verso ovest non ricordo il none del posto ma avevamo una spiaggia di 100mt solo per noi!
Se non ha piovuto forte è una strada piuttosto banale
ValeChiaru
30-05-2017, 00:45
Siccome ho un po' di esperienza in off (niente di eclatante fatta eccezione per un'uscita con i maiali) mi cimenterò nell' impresa... che dite di abbassare la pressione a 2 delle Pirelli Scorpion Trail II? Ho sempre con me il compressorino quindi a fine giornata rimetterei la
pressione a livelli stradali.
MassimoP_VR
30-05-2017, 08:22
il fondo è roccioso, quindi non vedo necessità di sgonfiare la gomma.
i locals mi hanno solo sconsigliato (come gia detto da nicpett) di farla dopo che ha piovuto.
infatti l'acqua si raccoglie in pozze e il fondo roccioso e malmesso diviene viscido e, sopratutto, non lo vedi.
a fondo secco in una calda giornata d'estate c'è solo da prestare attenzione, inevitabilmente con un po di apprensione se la fai per la prima volta.
anche perchè l'andata è in (leggera) discesa, quindi ti butti e vai.
il ritorno è già molto meglio; se poi si potesse fare avanti e indietro per una settimana, diverrebbe un gioco da ragazzi :)
quando sono andato , e per me era la prima volta, sono stato sulle pedane per 3/4 del tempo, mentre un GS1150 con valigie e moglie mi sorpassava spedito (e seduto) e me lo son ritrovato al bar del campeggio che già beveva la sua birra.
nel caso puoi sempre arrivare alla Saleccia a piedi o in barca partendo da saint florent...
ValeChiaru
30-05-2017, 08:46
A piedi allora si che la signora si arrabbia ahahahahaha
Grazie per le dritte.
Io ero stato qui
https://www.google.co.uk/maps/place/plage+de+ghignu/@42.7279802,9.1366566,16.36z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0x298fc646fabb5e66!8m2!3d42.72 8772!4d9.1368967
E arrivarci non è semplicissimo....ma merita
ValeChiaru
30-05-2017, 09:37
Sicuramente bella uguale e presa meno di mira dai turisti però leggendo le info sembra più ardua come strada.
Presa di mira è un parolone....ad agosto c'erano 5 persone in tutta la spiaggia! Noi...
Non ho visto moto ma solo jeep arrivarci, in effetti....
Ho visto adesso il video di Massimo
Fosse stata così l'avrei fatta tranquillamente con il Burman !!!!
Chissà dove cazzo mi ero infilato!!! perché non era proprio così la strada,c'erano dei gradoni di roccia dove rimaneva bloccato sotto e dovevo scendere a spingere!!!
Ci ritornerò di sicuro e spero di beccare quella giusta
MassimoP_VR
30-05-2017, 11:16
Ho visto adesso il video di Massimo
Fosse stata così l'avrei fatta tranquillamente con il Burman !!!!
ma infatti, alla spiaggia di scooter ve ne erano, anche in coppia e con infradito.
Ai lati in certi tratti si possono vedere dei solchi scavati dall'acqua profondi anche 70 cm ma insomma, basta non andarci dentro.
Chissà dove cazzo mi ero infilato!!! perché non era proprio così la strada,c'erano dei gradoni di roccia dove rimaneva bloccato sotto e dovevo scendere a spingere!!!
da tale descrizione sommaria mi viene in mente la strada per il Ghignu, come detto sopra da Yuza, che è veramente tosta e ti ci portano i 4x4 che lo fanno per mestiere.
I video sul tubo sono assolutamente scoraggianti, almeno per le nostre corriere.
ValeChiaru
30-05-2017, 13:11
Va beh, anche alla saleccia ti ci portano con le navette però se ci arrivi con il burgman che è il più basso scooterone in commercio, non dovrebbe essere difficile.
Non vedo l'ora di andarci!!!
Confermo spiaggia del ghignu. Noi eravamo in tenda ma si possono affittare le case dei pastori (non proprio delle reggie...) e c'è un bagno e una doccia a disposizione
Noi ci siamo arrivati anche con suzukino samurai assettato ma in moto ci sono sicuramente dei punti dove devi salire/scendere dei gradoni di roccia, lascerei stare (anche perchè sei in corsica, in mezzo al niente, senza campo x il cell....meglio non rischiare)
Mi sa che hai ragione Massimo la cosa mi consola,anche se non sono Cairoli capisco dove una moto come la nostra può passare o no
Claudio Piccolo
30-05-2017, 14:45
nell'84 in tre tutti con l'XT550 con bagaglio solo di pinne maschera e asciugamano ci siamo così divertiti che arrivati alla spiaggia siamo tornati indietro e l'abbiamo rifatta di nuovo. :lol::lol:
bel posto, bel mare, bei ricordi.
ValeChiaru
30-05-2017, 14:58
Claudio sei il mio idolo ahahahahah
Fatta con panda 4x4 ! Uno spettacolo :-)
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
Carroarmato
31-05-2017, 15:53
Se tocchi bene a terra con i piedi la strada per Saleccia è fattibile senza troppi patemi. E' bella lunga e polverosa, verso la fine c'è un guado ma niente di che se non è piovuto troppo. E' molto frequentata soprattutto al sabato e domenica, e fa molto caldo se la giornata è soleggiata. Da qualche anno c'è un servizio navetta con 4x4 avanti e indietro per tutto il giorno tutti i giorni che parte dai bar sulla statale e arriva al campeggio U Paradisu, quindi anche se dovessi rimanere a piedi e senza copertura cellulare prima o poi qualcuno passa
Claudio Piccolo
31-05-2017, 16:07
...prima o poi...
https://s7.postimg.org/42z2ewnej/skeleton-water-desert-human-bottle-30969297.jpg (https://postimg.org/image/q25h2448n/)free image upload (https://postimage.io/index.php?lang=italian)
Fatta l'anno scorso in una bella giornata di sole con r1200r carica di moglie e bagagli. Con un po' di accortezza è fattibilissima, dopo un po' di timore all'inizio mi sono sciolto e sono sceso allegro (forse troppo), infatti ho toccato con la coppa. Un paio di passaggi su cui porre attenzione ma niente di che. La spiaggia ti ripagherà.
ValeChiaru
02-06-2017, 10:43
Mille grazie Scremax!!!
d@rtagnan
21-06-2017, 11:32
Fatto du anni fa con la mia vecchia adv. Valigioni, mogliera, e quant'altro....agosto un caldo di pazzi, una quantita di macchine infinita, non vi dico come sono arrivato...ma ne valeva assolutamente la pena, posto fantastico!
Per Luste55 non perderti Il col della bavella, Zonza, Corte e la strada che da Corte va a Porto, senza alcun dubbio nella classifica delle più belle strade dle mondo:!::!::!:
Questa strada bellissima sarebbe da Corte a Porto Vecchio?
ValeChiaru
21-06-2017, 14:15
No, è a nord poco dopo Sant' Floren direzione Isola Rossa... sulla D81 all' altezza di Casta inizia il divertimento.
d@rtagnan
02-07-2017, 21:32
Intendevo la strada Corte Porto menzionata nel messaggio che ho quotato.
E' scritto che è una delle più belle del mondo, la cosa mi ha incuriosito.
President
02-07-2017, 21:43
nell'84 in tre tutti con l'XT550 con bagaglio solo di pinne maschera e asciugamano ci siamo così divertiti che arrivati alla spiaggia siamo tornati indietro e l'abbiamo rifatta di nuovo. :lol::lol:
bel posto, bel mare, bei ricordi.
Anche io fatta 2 volte di seguito.
Con il 990 con valige ,se non ricordo male una decina di minuti.
Loferico2
10-07-2017, 21:16
Provato a scendere a fine giugno... da cAsta. Nulla da fare , da solo probAbilmente ci sarei riuscito ma con la moglie no... buche profonde e pietraie ... non è proprio una passeggiata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
63roger63
11-07-2017, 12:00
https://www.youtube.com/watch?v=ZhysJawLhNY
d@rtagnan
18-07-2017, 13:05
Sono rientrato domenica 16/7.
In due carichi non è proprio una passeggiata a salire mentre a scendere non è problematica.
Qualche passaggio delicato, molto indicata la guida in piedi.
Con la moto stradale è altamente sconsigliabile, secondo me.
Una banale foratura...:mad:
ValeChiaru
18-07-2017, 13:12
Ci sarà da divertirsi!!! :D :arrow:
catenaccio
18-07-2017, 13:43
Fatta nel 2012 con la Tenerona in due con valige semipiene. Considerato che ho zero esperienza in off penso sia alla portata di tutti o quasi con calma e un pò di attenzione. Magari non adatta a chi ha poca esperienza di moto in generale.
Il problema maggiore era proprio la mia ragazza che mi menava se andavo più forte per le botte che prendeva. E comunque nello scendere ho superato una coppia con un primavera 125, sarà arrivato 5 minuti dopo di me ma ce l'ha fatta tranquillamente. Giù al parcheggio ho trovato anche una 1150R e una FZ6.
Bellissimi ricordi di quella vacanza:
https://s15.postimg.org/6lyjqc24b/P8110050.jpg
ValeChiaru
18-07-2017, 15:54
Grazie Catenaccio, il mio pensiero più grande è rappresentato dalla donzella, non vorrei spaccarle la schiena.
catenaccio
18-07-2017, 16:14
Sicuramente non gioisce ma se vai pianino non penso avrà problemi.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
18-07-2017, 16:36
Mille grazie!!!!
Con tutto il rispetto se si trova impegnativo percorrere i 12 km per arrivare alla Saleccia, ben meglio restare su asfalto e non intraprendere strade bianche di nessun tipo !
Se e' come nel video penso che si faccia ai 90all'ora :-)
d@rtagnan
19-07-2017, 07:29
Per Chauto:
Beh, se quello nel tuo avatar sei tu, capisco che il tuo standard di guida in fuoristrada sia altino.
Io l'ho fatta nel 1999 con una Honda Pacific Coast in due.
Adesso mi sembra peggiorata negli anni, se avessi una moto stradale preferirei evitare. Poi ovviamente ognuno...
d@rtagnan
19-07-2017, 07:39
Se posso permettermi un consiglio,
cercate di andarci la mattina sul presto.
Noi siamo arrivati alle 9 abbiamo trovato 2 persone oltre noi.
Semplicemente meraviglioso.
Poi, complice il campeggio e le navette 4x4 che portano persone a ripetizione, la spiaggia si popola e la faccenda cambia decisamente pur rimanendo bellissima.https://photos.google.com/photo/AF1QipNGcznBjHWtnUVzcTrMtKZ_9UMdKQeTfektSK0m
Coniglio Mannaro
19-07-2017, 09:45
:)Se posso permettermi un consiglio,
cercate di andarci la mattina sul presto.
Noi siamo arrivati alle 9 abbiamo trovato 2 persone oltre noi.
Semplicemente meraviglioso.
Poi, complice il campeggio e le navette 4x4 che portano persone a ripetizione, la spiaggia si popola e la faccenda cambia decisamente pur rimanendo bellissima.https://photos.google.com/photo/AF1QipNGcznBjHWtnUVzcTrMtKZ_9UMdKQeTfektSK0m Ottimo consiglio!Io aggiungerei di non azardarla se il terreno non è asciutto:ci sono zone di terriccio/polvere che ricoprono pietre che con la pioggia diventano sapone.
ettore61
12-08-2017, 12:14
fatta a fine Luglio con l'Africa scarica, avevo solo il bauletto vuoto.
l'ho fatta in meno di mezzora con soste per le foto, ho fatto 2 dritti e un testacoda, ( li mi son cagato sotto e ho mollato) l'ho fatta alle 18 di sera, non è una passeggiata se vuoi farla allegramente, non guardavo la velocita, ma fatta tutta in 2° vicino al fuorigiri, i tratti veloci in 3° sempre vicino al fuorigiri.
la 4° l'ho usata pochissimo.
il ritorno fatto subito, ho fatto un anda e rianda....molto piano, non ne avevo più, mi bruciavano gli avambracci.
Comunque, con le moto da strada magari in 2 è abbastanza complicato se no hai un minimo di conoscenza fuoristradistica.
anche con moto tipo GS se sei carico con donzella, non è simpatica la cosa in più la forcella davanti non ti da nessuna sensazione...... e se la fai da solo allegramente devi stare molto attento.
Ma con pazienza e vaselina la si puo fare.
MassimoP_VR
20-08-2017, 12:31
eccomi qua, appena arrivato per la seconda volta.
la strada è sempre uguale a se stessa, pianino prima e seconda tranquilli si arriva.
adesso mi scascio qui al camping un po di giorni passo e chiudo.
[EDIT]
e anche per quest'anno vacanzina finita.
tutto sempre meravigliosamente uguale a se stesso.
due info: in alta stagione (ora) evitate le fasce orarie 8:30-10:30 e 17:30-18-30 in quanto la strada è impestata di navette.
poi, se dovesse tirare forte il maestrale, la strada può essere chiusa dalla gendarmerie perché non vogliono che tiriate un mozzicone dal finestrino,che qua prende fuoco tutto.
per inciso la gendarmerie son 3 giorni che scende giu e monitora la situazione.
fabio 85
27-08-2017, 13:06
Fatta ieri con una delle tante navette 4×4 che ti portano in spiaggia.il problema sono proprio loro perché vanno come pazzi .noi ci abbiamo messo 40 minuti .personalmente trovo che la strada non sia adatta a chi non ha esperienza in off .ci sono diversi punti difficili ,un piccolo guado in fondo , 40 gradi e un gran via vai di macchine nelle ore di punta.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Fatta con Gs 1200 in coppia con borse e bauletto carichi, se non ha piovuto la fa anche mia nonna
Fatta l'anno scorso con k1200GT a sogliola
Bella ma la delusione di vedere che la spiaggia considerata la più bella di tutta la Corsica era....così così, ci è dispiaciuto un po'
Ad agosto è sicuramente troppo affollata
brontolo
11-09-2017, 07:25
(..)
anche con moto tipo GS se sei carico con donzella, non è simpatica la cosa in più la forcella davanti non ti da nessuna sensazione...... e se la fai da solo allegramente devi stare molto attento.
Ma con pazienza e vaselina la si puo fare.
Fatta con Gs 1200 in coppia con borse e bauletto carichi, se non ha piovuto la fa anche mia nonna
Quindi?
Comunque, con le moto da strada magari in 2 è abbastanza complicato se no hai un minimo di conoscenza fuoristradistica.
Fatta l'anno scorso con k1200GT a sogliola
(..) ci è dispiaciuto un po'
(..)
Ri-quindi?
eaGarage e nicpett vecchie o nuove glorie dell'enduro nazionale?
ettore61
11-09-2017, 08:15
Dipende anche in che condizioni trovi la strada, io l'ho trovata dopo un lungo periodo secco, con molta sabbia, comunque ribadisco se non hai un minimo di pratica in 2 carico devi stare attento.
comunque , se sei in zona è da fare.
Allora la racconto tutta
Chiedo a un motard locale che possiede una Vstrom e mi sconsiglia assolutamente di farla date le pioggie del giorno prima
Poi mi dice che dipende pure dalla moto.... vede che ho la GT e mi da il no categorico.
Chiedo sempre ma non credo a nessuno :lol:
Ci incamminiamo e rassicuro mia moglie che se avessimo avuto problemi saremmo tornati subito e avremmo usato un taxi-4x4 locale
Strada percorribile, l'ho fatta scendere 3 volte perché il GT è basso e avrebbe lasciato la coppa lì.
Ovviamente sono andato piano, mi ha sorpassato un 990 adv che m'ha sgommato in faccia tutto di traverso, stava godendo come un maiale.
Con un po' di attenzione si fa tutto
Se tornassi oggi in Corsica con la 1600 non avrei voglia di andare alla Saleccia perché la 1200 a sogliola era vecchietta e avrei accettato qualche sorpresa
Con questa, no
Come pure con alcune auto, c'era una Giulietta che per non incastrarsi stava manovrando alla grande e so sentivano certi rumorini......
Con una comune berlina non la farei
toscolento
16-09-2017, 19:13
tanti anni fa con un guzzi lemans 3 e un leman 1 con tanto di carena integrale e entrambe con i semimanubri
ma quelli erano altri tempi...............
ValeChiaru
16-09-2017, 21:06
Ma la strada avrà fatto sicuramente schifo lo stesso no?!? Ahahahhaha
MassimoP_VR
23-08-2018, 16:26
Appena arrivato alla Saleccia, devo dire che rispetto all'anno scorso l'ho trovata peggiorata, come se l'intenso traffico dei 4x4 avesse scavato la terra/polvere dove c'era lasciando un rodeo su fondo roccioso.
Quindi?
?
Secondo me per un parere sereno e attendibile occorrerebbe chiedere a un Maialenelfango
ValeChiaru
23-08-2018, 16:39
Eh, i solchi sono rognosi..
Io invece direi dei commenti dei comuni mortali, per i maiali sarebbe una strada da fare con una mano a occhi chiusi; poi ci sarebbe il discorso “in 2, carico da ferie ecc”.
Io sono un mezzo maiale nel fango ma non ho avuto ancora modo di andare in quel parco giochi, da solo o comunque senza donzella.
Foto?
MassimoP_VR
23-08-2018, 17:10
Foto?
Oggi fatta nemmeno una;
Primo, perché dove ti puoi fermare a fare foto non sembra niente di che.
Mentre dove sarebbe fiko farle, io col chez che riesco a fermarmi [emoji23]
poi avevo un temporale alle spalle, (che poi non è arrivato) ed ero concentrato ad arrivare PRIMA che un'eventuale acquazzone rendesse il fondo scivoloso.
Ecco io, il fango NO.
🤣
ValeChiaru
23-08-2018, 22:13
Io so solo che prima o poi quel campeggio spartano in fondo alla strada mi vedrà arrivare.. organizziamo un raduno qde?!?
MassimoP_VR
23-08-2018, 22:41
organizziamo un raduno qde?!?
Ci sto, io voglio il mio posto vicino allo stagno,
per sentire il gracidar Delle rane ed il canto dell'assiolo.
e anche le zanzare e i ratti.https://lh3.googleusercontent.com/HEQV42kwP1HC_jTH3b1pggv_2LEdNp93pBLtKGOcgUNXpxeNgE m1g504i9maYsLkekaEyh8Z1_jjC9I_3Vwghw38d6m77y6yhgwU 2ECDiGT_QMqMnwLDYtOVyIQ4QTW9WBnz4Yep3zPUGepDXjdqaA 1nOKZsTcCdRd7Rhfhv63xEx9Bi4r1wGy9tAW5F4BegzoTXhfkj MzJcKpbEsrl-A0fip0rqoSA4T4q0P7qDEPS4vYyfMWa1gVmbiPEMqtTc4ou0Ep mjTcIZ20EsEi8k05qClERB2tYMwcUh4kDPjCQMisuoFeqyXdKW EyCrFkzmUaPkZIMnH8fXI0bnFhC32hTJWGNi3PkYZT6IMwUtC5 VarZZSOVznqDOt8xzvkipHYfhDmshUiGUo-6Vj6x42I4No15SaOYRtwW2QtkpflBMpgMBvWalCH5KXzox2Sto TmBLz-oVJgOBCvsbTgRzNx5Wm2Z5NNwnXDXtijY5Ahhlc4RO70r7FLmm m78Y5hDP2wL-PrRAlFrQWpL24Tt3DYJPirrF4eeueXGs0NQh97HpSqHYWshini ieKm1dCVnN2FFzWf-fncAnQ6PwXyQL0heOd9iVIEK5Gj-nNr3w=w1024-h600-no
Mi avete fatto venire nostalgia di quel posto meraviglioso, la strada sterrata l'ho percorsa diverse volte con una Yamaha Tmax stracarico e con mia moglie dietro,in linea di massima bisogna prestare attenzione agli altri veicoli che si incrociano sulla strada, ho assistito personalmente a due incidenti tra automobili e a una scazzottata da film!
ettore61
24-08-2018, 11:46
https://s8.postimg.cc/lsrbt5rit/20170729_185238.jpg (https://postimg.cc/image/ilws9j72p/)
bei ricordi
ValeChiaru
24-08-2018, 16:28
Andata, prossimo anno weekend qde in quel campeggio..
Un mio amico anno scorso ha preso la multa, non aveva visto il cartello del divieto causa vento (più tardi gli è venuto in mente di provare ad inventare che alloggiava dal giorno prima al campeggio).
Comunque sento sempre più pareri discordanti sulla reale fattibilità di percorrere questa strada, ormai ha acquisito un fascino tutto suo.. motivo in più per andarci ovviamente.
Carroarmato
27-08-2018, 18:00
Appena tornato dalla Corsica e naturalmente dall'immancabile giro a Saleccia.
Spiaggia stavolta neanche vista, ci sono stato solo per farci la strada e per un caffè a U' Paradisu, il campeggio più caldo di tutta l'isola.
Confermo che dall'ultima volta due anni fa, i solchi delle piogge e l'avanti e indrè a manetta delle navette 4x4 l'hanno resa non banale in alcuni punti.
Quindi quest'anno, mia nonna in carriola sulla Goldwing stracarica con lo stereo a palla seguita da mio nonno in infradito con l'R1, direi che non ce l'avrebbero fatta.
Polvere se ne mangia, il guado si guada ma la strada non è un semplice sterrato. Con le dovute cautele si può fare benissimo ma gambe lunghe e un po' di malizia in off aiutano molto, non tanto per il rischio di diventare cibo per i condor (la strada è parecchio trafficata) ma per divertirsi e godersi al meglio e senza patemi un percorso descritto da alcuni come una passeggiata e da altri come durissimo...
ettore61
27-08-2018, 21:26
quest'anno l'ha fatta un amico, con gs 800 carico e con moglie, ho viste le sue foto, in certi punti c'erano delle pozze con tanta acqua da far scendere la moglie e uscire dalla pista, mi ha raccontato che ha fatto fatica a farla.
Dimenticavo, ha vinto un campionato Italiano Enduro, non è un pivellino….
Poi va a fortuna come dicevo io l'ho fatta scarico di sera dopo le 19 con nessuno per strada e son riuscito a farla moooolto allegramente..
MassimoP_VR
28-08-2018, 07:27
Quando avevo scritto poco sopra mi stavo godendo i miei 3 giorni al camping.
Domenica son risalito e per la prima volta ho pagato dazio:
Nel pozzangherone finale, quindi subito per me che risalivo, l'anteriore mi è partito a destra, la moto si è intraversata e caduta.
Il pozzangherone quest'anno garantisce un 30 cm di acqua.
Quindi avevo la moto con l'anteriore emerso che tentava di arrampicarsi per la parete, e il posteriore alloggiato in culla di traverso al solco scavato dalle ruote Delle navette nel pozzangherone.. il Signore le fulmini.
L'ho radrizzata e poi messa in moto rimanendone in piedi a lato: a colpetti di prima e frizione l'ho fatta dondolare finché il posteriore è uscito dalla culla.
Poi pian pianino sempre io a fianco e lei di motore l'ho accompagnata fuori.
È andato tutto bene, ma ho potuto lavare scarpe e pantaloni dal fango solo a sera [emoji16]
Menzione d'onore alle Alu che pur stando in poccio per metà non hanno fatto entrare nulla.
È incredibile pensare che quelle roulotte che ci sono al campeggio, ormai stanziali e inamovibili, siano arrivate li.
Mi hanno spiegato che 40 fa, la strada era un altra cosa e ci hanno portato le roulotte.
Incredibile come si è ridotta lasciandola andare...ma va bene così.
Forse è per questo che più remoti sono i ricordi di chi l'ha fatta, più "mia nonna col Gold Wing e tutte le luci accese" la trovava facile [emoji23]
Carroarmato
28-08-2018, 09:30
Bella Massimo P, lo so che scassa i maroni ma fa parte del gioco, l'importante è non fare (troppi) danni e non farsi male, il fango si lava via.
Hai visto le foto nel bar del campeggio? 1975 e 1978... una baracca in mezzo al niente ma già con qualche auto... Allora si che era un vero paradiso...
MassimoP_VR
28-08-2018, 14:14
Si le ho viste, e devo dire che grazie ai francesi -sempre siano lodati quando si tratta di preservare- il posto si è mantenuto, possiamo dire.
Mantenuto così tanto che quest'anno ci sono stati 3 episodi di incontri poco piacevoli con le mucche: hai presente quando fai il trekking del littoràl e poi torni per l'interno?
Ecco, qualcuno ha trovato il toro (non le solite mucche) e si è trovato "spintonato".
ValeChiaru
28-08-2018, 14:33
Ma è vero che il campeggio è molto (molto) spartano?
Come si può fare per prenotare?
Io sto pensando veramente di andare là con una rollo legata dietro e farmi qualche giorno di alta Corsica ma ormai temo se ne riparli ad anno nuovo.
Comunque mi hanno parlato bene anche dello sterrato per la spiaggia della Revellata..
Ps la strada per la spiaggia di Loto dice sia messa pure peggio.
MassimoP_VR
28-08-2018, 15:42
Ma è vero che il campeggio è molto (molto) spartano?
oddio, se sei in moto con la tua tenda sei già spartano :)
i bagni saranno un po vissuti,
le piazzole non esistono e ognuno si mette dove gli pare,
il terreno non è sbancato ed è fatica trovare un fazzoletto veramente pianeggiante,
non c'è erba ma sei nella polvere e questo è comune a tutti i campeggi di mare,
il bar c'è e funziona, le insalatone a pranzo te le fanno, la sera si cena con la pizza o con un piatto del giorno...quindi non è diverso da un campeggio normale...
ma puoi godere dell'oscurità e di un cielo libero da inquinamento luminoso,
in giugno le ragne dello stagno ti spaccano le orecchie,
se hai culo puoi sentire il canto dell'assiolo,
magari qualche cinghialetto farà un po di trambusto di notte,
solo quando torni alla civiltà ti accorgi che ti eri abituato al silenzio, al vento di maestrale che di notte muove le fronde degli altissimi eucalipti e ti eri dimenticato il rumore dei motori che passano in strada ed il traffico.
Se sei da solo in moto non serve prenotare.
Ps la strada per la spiaggia di Loto dice sia messa pure peggio.
Alla spiaggia di Lodu lo sterrato è messo benissimo, di solito uno non ci va in moto perchè è bello farsela a piedi - tori permettendo.
E' la strada per andare alla spiaggia del Ghignu che è messa troppo male.
ValeChiaru
28-08-2018, 16:26
Massimo sei stato molto esaustivo.. un posto di quelli che piace a me pur abitando nella tranquillità ;)
Carroarmato
28-08-2018, 16:56
Se le vacche sono queste allora sono le stesse che ho incontrato anch'io eheheh (la grigia/rossa comincia ad essere rara...).
http://i67.tinypic.com/2f0ga9u.jpg
http://i65.tinypic.com/25zh7pi.jpg
Sono d'accordo con Massimo P, anche se in Corsica sembra che si possa fare quello che si vuole, i divieti ci sono ed è meglio rispettarli anche perchè i corsi non sono gente che le manda a dire... inoltre il territorio (anche per merito dei divieti) è ben conservato e rispettato (però sinceramente le navette 4x4 che fumano gasolio come petroliere su e giù da Saleccia a tutto gas sinceramente non le capisco...) ed è bene che resti così...
Il Sentier du Litoral non l'ho fatto ma ho presente la zona.
Per Valechiaru sul campeggio U'Paradisu ha detto praticamente tutto Massimo P... spartano nei limiti tollerabili e unico per essere in un ambiente isolato. Una nota negativa (soggettiva ma io l'ho trovato eccessivo) è il caldo che in pieno agosto è davvero tanto...
La Revellata merita più per il posto che per lo sterrato che nella parte accessibile non è più lungo di 1Km., mentre oltre (verso il faro) ad un certo punto diventa chiuso al traffico. Da non andarci apposta (per lo sterro).
Alle spiagge di Lodu, Mafalcu e Ghignu non ci sono mai stato perchè mi ci sono sempre trovato da solo e non ho voluto rischiare.
Ghignu e Mafalcu sapevo anch'io che erano messe male per le moto
Ghignu fatta in jeep (rialzata) e ricordo dei punti belli tosti
E un discovery lato strada senza una ruota (mozzo compreso...)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |