PDA

Visualizza la versione completa : GS1150 adv-trafilaggio cardano


Unknown
02-06-2008, 12:10
Con i primi caldi ho notato che dopo giri di 3-400km sotto la cuffia del cardano si forma una macchia d'olio...
http://img105.imageshack.us/img105/7996/gorlabocchettone011fg8.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=gorlabocchettone011fg8.jpg)
...che dopo aver portato la moto nel box,anche a distanza di giorni resta tale,cioè non si allarga ne trovo gocce in terra.
Ho controllato i livelli dell'olio sia del cambio che del cardano e sono a posto,ho quindi dedotto che il trafilaggio è minimo.
Secondo voi è un normale trafilaggio da caldo perchè l'olio diventa meno denso oppure c'è un paraolio lesionato che potrebbe peggiorare gradualmente?
Mi sono accorto della cosa la prima volta in Tunisia col caldo a marzo ed ora a distanza di 3 mesi le macchie che si formano sono circa sempre della stessa quantità e dopo gli stessi km.
A questo punto,visto che dovrò fare il tagliando tra 2000km,mi consigliate di far sostituire il paraolio interessato o tenerlo sotto controllo con alcuni rabbocchi quando serve?

Io sarei intenzionato a tenerla così e controllarmela da me quindi un paio di domande:
-L'olio cambio e l'olio cardano sono gli stessi?
-Con quale tipo di olio devo fare i rabocchi?

Credo di aver descritto chiaramente la situazione.
Grazie

Ezio51
02-06-2008, 13:39
E' un trafilamento che fanno tutte, non mi preoccuperei.
Olio che trafila dal paraolio del pignone della coppia conica.
Inutile cambiarlo, entro breve tempo ricomincia.
Per scrupolo apri e tira indietro il soffietto, e controlla quanto olio c'è dentro: normalmente non più di un cucchiaio.
La soluzione è di sostituire la fascetta di plastica del soffietto con una di metallo, che si può serrare più forte ma senza esagerare.

Trovi da un ferramenta o Castorama le fascette a cremagliera di metallo.
La lunghezza giusta non la trovi, basta metterne tre in serie.

.

Le due domande finali sull'olio devi chiarirle consultando o chiedendo nel thread apposito, in evidenza in alto.

Unknown
02-06-2008, 14:05
La soluzione è di sostituire la fascetta di plastica del soffietto con una di metallo, che si può serrare più forte ma senza esagerare.






Ok,così eliminerei il problema della fuoriuscita dalla cuffia.
Ma è un bene far restare l'olio fuoriuscito dal paraolio all'interno della cuffia stessa?

ciccioraffo
02-06-2008, 23:27
Cosi l'olio che fuoriesce dalla coppia conica potra' lubrificare il giunto omocinetico.

andreas
03-06-2008, 00:19
scusate, ma contrariamente a quanto da alcuni ritenuto io, avendo avuto lo stesso problema di andrea69, consiglio di sostituire il paraolio lesionato (causa del trafilaggio) e non peggiorare la situazione con palliativi improbabili

mary
03-06-2008, 09:36
E' successo anche a me...ed il concessionario ha imputato la cosa all'ingrassaggio dei componenti che col caldo vanno a finire nella parte bassa e trafilano dalla cuffia.
Fatto stà che dopo aver pulito per bene la cuffia ed il condotto interno dell'albero ed aver sostituito la fascetta, l'inconveniente non si è più ripresentato...
Personalmente aspetterei a sostituire il paraolio, a meno che non cominci a gocciolare parecchio...

Unknown
03-06-2008, 15:23
Credo proprio che farò come Mary,è qualche mese che sto tenendo d'occhio i livelli dell'olio ma sembra non calino.

guidopiano
03-06-2008, 15:30
sta diventando incontinente ...... ha mica fatto la prostata ???

mettigli un pannolino :lol:

ciao Andreasssssssssss

i consigli qui sopra sono buoni ..... fai così e non ti preoccupare ;)

cataldos
03-06-2008, 15:51
Io avevo lo stesso problema e il conce del frusinate me lo risolse cambiando
le guarnizioni usurate. Secondo me cambiare la fascetta con una più stretta
non risolve il problema.

Ezio51
03-06-2008, 16:26
Tutto dipende se è considerato un problema o no. Dipende dal grado di fighettismo personale. ;)

Se è considerato un problema, cambiate il paraolio.
Se non è considerato un problema, nascondete quelle poche gocce d'olio che trasuderebbero.

mukkone
03-06-2008, 16:33
la mia ha una perdita dalla scatola cambio accoppiamento cardano . gia cambiata ma perde più di prima ( incomincio ad invidiare i motori con solo olio motore ) .:mad::mad:

Ezio51
04-06-2008, 17:25
I post sull'olio sono stati spostati nell'oleificio.

freewilly
18-06-2008, 21:46
cambiato paraolio da COMO 20k Km fa per lo stesso evidente problema....Mai più nemmeno l'ombra di un trafilo ne macchie varie...(ssò 100 EURI e due ore abbondanti di lavoro).

pinky
19-06-2008, 14:34
Ciao Andrea quel problemino ce l''ho anchio ma lo risolvo lavando la zona ma dopo 1 mese riesce fuori:lol:

Il concessionario bmw dice che lo fanno senza nessun problema e per quanto riguarda la fascietta in metallo e' la stessa cosa.

Non so' se da riesci a vedere la mia macchia
http://img518.imageshack.us/img518/5526/p1020785kg7.jpg (http://imageshack.us)

Foto fatta domanica mattina

Ezio51
19-06-2008, 14:41
Si vedono molte macchie sul pavimento.

Ezio51
19-06-2008, 14:42
E anche cartacce.

Decibel
19-06-2008, 19:34
Non so' se da riesci a vedere la mia macchia
La macchia si vede, piccola ma si vede....
Cmq anche la mia è incontinente.
Speriamo non peggiori :(

fred94
19-06-2008, 20:13
solo ora leggo questo...come mai su questi post Piripicchio tace ?!? ;)

EagleBBG
19-06-2008, 21:51
Trovi da un ferramenta o Castorama le fascette a cremagliera di metallo.
La lunghezza giusta non la trovi, basta metterne tre in serie.


Da Castorama no, ma le trovi nei negozi che trattano forniture per la nautica, anche in rete, ad es. qui :D :

http://www.nautimarket.net/shop/index.php?cPath=317&sort=3a&page=1

Se non ho misurato male servono diametri da 85 e 125 mm circa.

Unknown
19-06-2008, 22:46
Le fascette non sono un problema,ho quelle da ml5 che si tagliano a misura,le uso x lavoro.
Il problema è l'olio,non riesco a trovarlo da kg1,hanno tutti le latte da 20,compresi i conce bmw.Evidentemente sono olii che acquistano solo le officine e poco i privati.
Se qualcuno sa dove posso trovarlo su Roma me lo segnali,grazie.

mary
20-06-2008, 10:17
Le lattine SAF XO della Castrol si vendono presso il concessionario, si ordinano e, quando arrivano, le vai a prendere; io ho fatto così.

pinky
20-06-2008, 12:36
Con le fasciette in metallo non si risolve il problema io ce l'ho ma perde lo stessoooooooooo. . .

Unknown
20-06-2008, 12:48
Olio trovato da ricambista x autotreni,€ 7.

Ezio51
20-06-2008, 16:30
Con le fasciette in metallo non si risolve il problema io ce l'ho ma perde lo stessoooooooooo. . .
E allora vuol dire che hai un buco anche nel soffiettoooooooooooooo!

Gara
20-06-2008, 21:51
guarda da dove viene giu' olio, possono essere le guarnizione del giunto gardanico o sopra vicino al cambio, e successo anche a me',prima ho sostituito quelle del giunto cardanico, ma non avevo risolto nulla, poi ho sostituito quelle sopra e adesso e' tutto ok:D:D scusate sono poco tecnico :-o:-o:!:

Leops
30-06-2008, 00:28
scusate ero sicuro di aver spedito questo post ma non lo trovo piu'... forse c'e' ma io non lo vedo e lo ripeto.

Vedo del grasso sul leveraggio solidale alla ruota post. La cuffia e' ok non e' rotta.
Cavolo succede? Avete avuto mai lo stesso problema? E' il caldo?
Grazie
L

bardino
30-06-2008, 11:58
devi controllare se la goccia di olio in questione parte dal cambio, significa che si e' rotto il paraoloio del cambio. Se la trovi solo sotto la cuffia della coppia conica potrebbe essere normale trasudo.

Hellon2wheels
30-06-2008, 15:42
Dipende dall'entità del trasudo. Se pulendo la zona ti si ripresenta dopo qualche giorno in maniera lieve, del tipo una goccia che rimane lì appesa e sporca un po' la cuffia è un fenomeno fisiologico che potresti risolvere mettendo una fascetta metallica al posto di quella di plastica. Se il trasudo ce l'hai sul lato della coppia conica potresti avere troppo olio nella stessa, controlla.

albiTO
02-07-2008, 01:26
Quoto bardino, mi si è appena rotto il paraolio del cambio e la mia è dal mecca.

Leops
04-07-2008, 13:21
controllo la storia del cambio. Ad ogni modo ho sentito il mio amico che me l'ha vendita. MI ha detto che in BMW dicevano fosse una coss normale ma mi fido poco... ad ogni modo ho pulito sia la cuffia che il leveraggio 2 gg fa e l'ho usata un po'. non mi sembra che si sia ripresentata cosi presente. Ad ogni modo non si tratat di goccia ma solo di una sorta di trasudo che sporca il leveraggio. Allora sono piu' tranqui
L

greenmanalishi
04-07-2008, 13:38
siccome è olio il post te l'hanno spostato in"domande sull'olio"

jocrazy78
05-04-2011, 11:49
io ho notato un paio di goccie di olio che imbrattano la cuffia , sapete indicarmi su realoem qualè il pezzo da sostituire che lo compro e me lo cambio da solo quando si ferificherà il problema in maniera più frequente?

mary
05-04-2011, 14:15
bardino:
Se la trovi solo sotto la cuffia della coppia conica potrebbe essere normale trasudo.

Un trsudo non è mai " normale "...
Se esce l'olio, anche se poco è rotto un paraolio che non potrà fare a meno di aumentare la perdita.


leops:
MI ha detto che in BMW dicevano fosse una coss normale ma mi fido poco
...e fai bene a non fidarti...