PDA

Visualizza la versione completa : Esa


Duccio_71
01-06-2008, 23:35
Ciao a tutti,
dopo essermi presentato nell'apposita room e aver fatto una ricerca infruttuosa (e ci mancherebbe) mi appresto alla mia prima imbarazzante richiesta: sono un neo possessore di una bellissima r 1200 gs adventure. Il conce mi ha consegnato la moto, ma non il manuale d'uso e manutenzione: dovrebbe arrivare a giorni, ma io vorrei partire domani stesso per un giretto. Il conce mi ha spiegato rapidamente il funzionamento dell'ESA..... ed io, emozionatissimo per l'arrivo della moto, cuore a 2000 e salivazione azzerata.......:-o:-o:-o:-o ci ho capito pochino:-o:-o:-o
Chi mi illumina sull'uso?
(lo so è una domanda assai imbarazzante......non inizio troppo bene.... ma ho paura di far casini!!!!!)

Dunque: se io premo in sequenza passo fra i vari settaggi (norm, conf, sport etc) poi come settare il tutto?

Grazie e scusate l'imbarazzante domanda...:-o:-o:-o

Duccio

framura
01-06-2008, 23:52
Beh...intanto benvenuto concittadino!! Speriamo di averti con noi nei prossimi giri!! :D
Dunque intanto devi settare con solo te sulla moto, spingendo il bottoncino, nella posizione di carico. Esempio sei solo allora 1 casco, solo con carico, casco e carico, te e il passeggero e carico, due caschi.
Questo lo fai con la oto ferma invece le posizioni Norm, Conf, e Sport le puoi cambiare anche in movimento.
Poi ovviamente trovi tu la posizione che prefersici per la tua guida.
Spero di essre stato chiaro!! :lol:

Duccio_71
02-06-2008, 00:00
grazie per la celere risposta!!!!!!
dunque, se ho capito beme: io con moto ferma premendo una sola volta setto il carico. Quando lui lampeggia poi si ferma significa che lo ha registrato (un casco, due caschi etc). Dopodichè è possibile settare, anche in moto, la configurazione (norm, conf etc). Poi però esiste un altro livello di settaggi, quando sul display compaiono le colline, i le montagne...... in definitiva c'è differenza fra premere il bottone e tenere premuto il bottone, e questa differenza non l'ho capita (mi basterebbe quel benedetto manuale.... non esiste un link dove si può scaricare o scaricare almeno la sezione riguardante lESA?)

Grazie ancora!!!!

D.

framura
02-06-2008, 00:05
le montagne o le colline servono per fuoristrada leggero o più accentuato. Poi quendo ci sei a sedere sopra, intanto che lampeggia, ti accorgi che la moto si alza o si abbassa.

Duccio_71
02-06-2008, 00:12
Quindi c'è differenza fra premere e tenere premuto....... e link con il suddetto manuale non ne conosci?

grazie ancora concittadino!

framura
02-06-2008, 00:19
No quello che so me lo hanno insegnato altri che hanno l'Esa. Anche io ho fatto come te, appena cosegnata dal concessionario sono andato in palla con le spiegazioni e non ci ho capito un bip!
Ma è più facile a farsi che a spiegarlo!! :lol:

Wotan
02-06-2008, 00:52
Sulle stradali, il sistema consente di regolare il precarico (solo a moto ferma) e la rigidità (anche in movimento).

Premendo il pulsante ESA una prima volta appare il menu ESA, che ti indica il precarico e la rigidità delle sospensioni.
Successive pressioni brevi del pulsante ESA ti consentono di selezionare la rigidità (comfort, normale, sportiva).
Successive pressioni lunghe (circa 2 secondi l'una) del pulsante ESA ti consentono di selezionare il precarico (1 casco = solo pilota, casco e valigetta = pilota con bagagli, 2 caschi = pilota con passeggero) - ripeto, solo a moto ferma.

Per le regolazioni relative al fuoristrada, non ti so dire, ma immagino che rientrino in tale schema.

Duccio_71
02-06-2008, 01:04
Quindi:
-una toccata di pulsante mi consente di vedere il menù ESA che mi indica il precarico (cioè su quale precarico è settato)

-da fermo con "pulsantata" da 2 sec regolo il precarico medesimo (un casco 2 caschi etc) quando lampeggia e la moto si alza/abbassa lui si setta. questo settaggio sarà quello che vedrò, una volta "recepito", con lo step precedente

-anche in moto "pulsantata" rapida per passare (col precarico assegnato) ada norm a conf a sport etc

Ho capito bene?

Wotan
02-06-2008, 11:45
Perfetto, direi.

pepot
02-06-2008, 13:38
ottimo wotan