PDA

Visualizza la versione completa : (R1150R '03) Che botto ! Il cambio sfolla e rinserisce la marcia da solo


vivo
31-05-2008, 21:42
Quotidiano giretto serale (15 KM)e al rientro, con manetta quasi a fondo
(4a marcia)il cambio sfolla e poi rinserisce la stessa marcia senza il mio intervento.Vi lascio immaginare la botta che ha subito la trasmissione(anche sonora)
Mi fermo verifico il tutto ed esteticamente tutto ok,riparto e tutto va bene
anche se mi pare che gli innesti della 4a-5a-6a tendono ad impuntarsi
Cosa può essere stato?
Inserita male la marcia?non a fondo?danni? sicurezza? mi sa che ho fatto una :pottytra:

a qualcuno è successo qualcosa di simile??

managdalum
01-06-2008, 11:04
Direi marcia non inserita bene, può succedere.

Ezio51
01-06-2008, 11:15
Se la cosa si ripete spesso, potrebbe essere l'inizio della rottura del cambio.
Specialmente uno dei cuscinetti frontali dei tre alberini potrebbero essere rovinato.

Se fosse così non ci puoi far niente, devi solo aspettare che la situazione peggiori confermando questa funesta ipotesi (che spero per te non si avveri).

SGRAT.

Anzi, puoi far qualcosa: Togliere l'olio dal cambio per vedere se ci sono rimasugli di cuscinetto a sfere distrutto.
Poi l'olio puoi rimetterlo dentro se è OK.

Eventualmente, se riesci, togli e osserva il secondo tappo magnetico sotto la scatola del cambio, ma essendo posizionato tra cambio e marmitta catalitica solitamente non si riesce a svitarlo.
Togliendo la marmitta...... si può.

Ezio51
01-06-2008, 11:23
Ti dico questo perchè ho appena letto nelle VAQ l'operazione di riparazione del cambio di un 1150GS.
Lettura sconsigliata agli animi deboli e sensibili.

vtrsp
01-06-2008, 11:53
mi sono cambiato i cuscinetti del cambio sulla mia GS 1100 e per gli animi deboli e sensibili sconsiglio sopratutto i costi di tali cuscinetti originali BMW ......

Odisseo
01-06-2008, 12:01
terroristi! Non è successo niente... devi solo cambiare con più energia, non aver paura di fargli male...

Ezio51
01-06-2008, 14:23
Dicono tutti così... prima. :lol: :lol: :lol: ;)

Sampei
01-06-2008, 16:06
Sul mio vecchio gs 1150 succedeva la stessa cosa in 5, specialmente nei cambi con la moto su strada in discesa (incredibile ma succedeva sul pezzo di tang.le vicino casa direzione sud). La soluzione è molto semplice. 1 il cambio del 1150 non brilla certo per assoluta precisione d'innesto, specialmente nei cambi di marcia "alte" e quindi te lo tieni e stop.2 cambia l'olio del cambio con uno meno fluido, iinfatti tali problemi li riscontravo con il caldo mentre d'inverno non succedeva mai. quindi come ti è stato già detto cambia con piu' sicurezza e forza soprattutto le marcie alte e prova a cambiare olio per uno piu' denso adatto alle temperature alte.
PS se fossero i cuscinetti del cambio sentiresti anche un specie di sibilo prima molto tenue e poi sempre piu' deciso; ma tranquillo che questa è un'ipotesi molto remota...il cambio del r1150 pur essendo obsoleto è veramente molto affidabile e resistente....

Ezio51
01-06-2008, 16:51
Dicevo anch'io così prima.....

vivo
01-06-2008, 22:16
Oggi altro giretto ed il cambio sembra ok,e inpuntamenti sembrano minimi :lol: comunque seguirò le indicazioni di Ezio(verifica olio cambio)
ps. Vado avanti a giretti perche ho un male di schiena malefico.

Firmato azionista VOLTAREN

ps. X Ezio:ammiro la tua competenza,però sii più ottimista

BENCI
02-06-2008, 10:27
successo stessa cosa tra 4 e 5 marcia ... a folle velocità :lol:

avevo 5.000 km ...
poi cambiai l'olio con un bardalh 140 densissimo ...

mai più avuto simili esperienze.

Ezio51
02-06-2008, 12:29
ps. X Ezio:ammiro la tua competenza,però sii più ottimista
Non si tratta di pessimismo, ma di realtà.
Forse non sai che la mia faceva gli stessi rumori ed ora è in un'officina fidata che le stanno sventrando il cambio.

Sono veramente dispiaciuto.
Dispiaciuto di non poterla sventrare io con le mie mani, mi divertirei un mondo.
Purtroppo il lavoro non mi permette di essere vicino alla mia amata come vorrei.

vivo
02-06-2008, 21:13
successo stessa cosa tra 4 e 5 marcia ... a folle velocità :lol:

avevo 5.000 km ...
poi cambiai l'olio con un bardalh 140 densissimo ...

mai più avuto simili esperienze.
140 sei sicuro non sia troppo denso a freddo,e poi per cambiare devi:violent1:
comunque se mi confermi provo

Welcome
03-06-2008, 01:35
85 w 140 e' la giusta gradazione per i friulani residenti scorazzanti primavera estate autunno.

Se lo vuoi un po' piu' fluido (ergo usi la moto anche d'inverno con temperature vicine allo zero): 75 w140.

mary
03-06-2008, 09:01
X CATTIVIK:
Non era meglio la colla?:lol::lol: