Visualizza la versione completa : Arai online
Salve,
dove posso acquistare a prezzo decente un Arai su internet?
(Lingua tedesca off, inglese on)
Grazie
Francese va bene..??;)
http://www.access-moto.com/accessoire_moto/Marque_ARAI_-im-_126.html
http://www.hobbymoto.ch/main.php
calcola che lo stesso casco "ARAI LEGEND PHIL REED" che sul sito francese trovi a 550 euro da hobby moto lo trovi a 380 euro.
http://www.hobbymoto.ch/ a Lugano, so che molti elichisti hanno preso lì Arai a buon prezzo :-p
Ci sono i prezzi on line umum?
azzzzzzzz mi ha anticipato UMUM :!:
alcuni prezzi sono online, altrimenti manda una mail e ti rispondono nell'arco di mezza giornata.
Ebay direttamente dal Giappone ( l'omologazione non è CE ma il casco è perfetto !:cool: )
http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori_Caschi-e-Visiere__casque-jet-ARAI-SZ-RAM3-STELLA_W0QQitemZ160245568971QQddnZMotoQ3aQ20Ricamb iQ20eQ20AccessoriQQadnZCaschiQ20eQ20VisiereQQddiZ8 146QQadiZ8164QQcmdZViewItem?hash=item160245568971&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14
Non lo conoscevo, ottimo ma i prezzi non ci sono per gli Arai..
bisogna mandare un e-mail.
FULL ZEX
29-05-2008, 11:58
sul sito francese sono tutti sopra prezzo di 100 euro :rolleyes::rolleyes:
Anche quì ci sono buone offerte..
http://www.gruppofast.com/index.asp
Toro Toro
29-05-2008, 12:10
Ho guardato per il tour X ma non ci sono prezzi. Invierò mail anche se al momento sono + interessato allo shoei hornet. Ho trovato qualcosa su ebay a prezzi interessanti in Inghilterra per esempio.
Come funziona lì per omologazioni e taglie??
Qualcuno conosce negozi online che vendono questa marca??
Grazie
sul sito francese sono tutti sopra prezzo di 100 euro :rolleyes::rolleyes:
Non mi sembra...bisogna saper trovare l'occasione..
ARAI CONDOR VOLTAGE a 341 euro...non è male..
se mi fai vedere dove lo trovi a 241...100 euro in meno...;);)
FULL ZEX
29-05-2008, 12:14
firenze lo trovi 280
Prova qui: The Visor Shop (http://www.thevisorshop.com)
Comprato il Tour X in Giappone .. 270 € è perfetto , omologazione SNELL ( automobilistica ) Mi son fermato a chiedere info a una pattuglia della stradale poco tempo fà e non ci hanno fatto una piega ...:rolleyes: . Adesso sono in asta , quando l'ho preso io erano in compra subito e ce n'erano una valanga sia di tour X che di Jet ( non ricordo come si chiama il modello ..) sono perfetti !
la pattuglia non ha fatto una piega come per dire "e mo che vuole questo?" ... che poi sia consigliabile usare un casco non a norme è un altro discorso.
249 sterline sono 320 euro da The Visor Shop.
Dove a Firenze, mi interessa per un amico..ha tutte le misure?
Grazie.
Tricheco
29-05-2008, 12:28
anche canella moto ha offerte interessanti
Comprato il Tour X in Giappone .. 270 € è perfetto , omologazione SNELL ( automobilistica )
Attenzione con le omologazioni...
http://www.motoecaschi.it/casco_omologazione.php
Per risparmiare 70- 100 euro..si rischiano sanzioni e il diritto di rivalsa dell'assicurazione...
Toro Toro
29-05-2008, 12:41
Attenzione con le omologazioni...
http://www.motoecaschi.it/casco_omologazione.php
Per risparmiare 70- 100 euro..si rischiano sanzioni e il diritto di rivalsa dell'assicurazione...
quindi un cascoinglese non essendo CE non è omologato giusto??
quindi un cascoinglese non essendo CE non è omologato giusto??
CE non c'entra, anche quelli svizzeri non sono CE ma hanno l'omologazione come quella italiana.. sono quelli provenienti da usa e giappone che, pur essndo identici (quasi sempre), hanno un'omologazione differente che può creare problemi.
L'omologazione dei caschi è necessaria perché indica che il casco è di tipo approvato ed ha superato dei test di resistenza; in tal senso essa costituisce anche una garanzia per l'utente. L'omologazione ECE/ONU-22 è stampigliata su una targhetta all'interno del casco e reca il numero progressivo del casco, il numero di omologazione, il riferimento al paese di appartenenza e l'eventuale limitazione per ciclomotori. A titolo esemplificativo si riproduce quanto segue:
E = omologata secondo le disposizioni del regolamento ECE/ONU-22
3 = paese (in codice) in cui è stata rilasciata l'omologazione; in questo caso l'Italia
022/05 = regolamento ECE in base al quale è omologato il casco (possibili anche 022/02 o 03 o 04)
042456 = numero omologazione ECE/ONU
2445 = numero progressivo di costruzione del casco
Toro Toro
29-05-2008, 12:55
CE non c'entra, anche quelli svizzeri non sono CE ma hanno l'omologazione come quella italiana.. sono quelli provenienti da usa e giappone che, pur essndo identici (quasi sempre), hanno un'omologazione differente che può creare problemi.
ho fatto confusione con l'omologazione delle protezioni...:lol:
Un casco inglese avrà quindi un'omologazione E...(da noi E3)
quindi è valida a questo punto? Bene ho visto da ebay un sito inglese che vende a prezzi interessanti lo Shoei Hornet.
La storia delle omologazioni con i numerini è una delle tante c@g@te per ciucciare più soldi del dovuto . Ogni staterello si fà la sua così sei obbligato a prendere l'oggetto li . Se un americano viene in Italia e noleggia una moto e si vuol portare il casco da "casa" è tacciabile di multe & Co pari a colui che non lo indossa . Bello vero ? Io l'ho comprato risparmiando 200€ e rotti e lo rifarei subito , in termini di sicurezza non cambia una cipp@ , viene solo applicata un'etichetta in più .....il casco è lo stesso .
Poi sono consapevolissimo di correre il rischio di sentirmi contestata un'infrazione del CdS ... vabbè ...pazienza...
La storia delle omologazioni con i numerini è una delle tante c@g@te per ciucciare più soldi del dovuto .
Poi sono consapevolissimo di correre il rischio di sentirmi contestata un'infrazione del CdS ... vabbè ...pazienza...
Se ti spacchi la testa a causa di un incidente, la tua assicurazione (se hai la clausola infortuni conducente, o la compagnia della controparte), non ti paga una ceppa...dimmi te se vale 200 euro..il rischio..
Riporto l'art 171 del codice della strada, tutto il resto è aria fritta.
Art. 171. Uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote
1. Durante la marcia, ai conducenti e agli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli e' fatto obbligo di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, secondo la normativa stabilita dal Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti.»;
1-bis. Sono esenti dall'obbligo di cui al comma 1 i conducenti e
i passeggeri:
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o a quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
b) di ciclomotori e motocicli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonche' di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.»;
2. Chiunque viola le presenti norme e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 70 a euro 285 . Quando il mancato uso del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.
3. Alla sanzione pecuniaria amministrativa prevista dal comma 2 consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI. Quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte, una delle violazioni previste dal comma 1, il fermo
del veicolo e' disposto per novanta giorni. La custodia del veicolo e' affidata al proprietario dello stesso.
4. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato e soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 742 a euro 2.970 .
5. I caschi di cui al comma 4, ancorche' utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo Vl.
torecipo
29-05-2008, 15:45
Comprato il Tour X in Giappone .. 270 € è perfetto , omologazione SNELL ( automobilistica ) Mi son fermato a chiedere info a una pattuglia della stradale poco tempo fà e non ci hanno fatto una piega ...:rolleyes: . Adesso sono in asta , quando l'ho preso io erano in compra subito e ce n'erano una valanga sia di tour X che di Jet ( non ricordo come si chiama il modello ..) sono perfetti !
......... aprescindere che se uno si spacca la testa il problema non è solo se l'assicurazione eventualmente pagherà, ma con la dogana nessun problema, tempo addietro ho acquistato negli states un paio di jeans per mia moglie che in Italia costavano una fortuna ma ho dovuto pagare 30 euro con un bollettino postale all'ingresso in Italia.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |