Visualizza la versione completa : Ci Avete Mai Pensato Ad Andare Piu' Piano?
vadocomeundiavolo
27-05-2008, 21:11
si a moderare ,anche leggermente,la velocita' e sopratutto l'accelerazione.
cosi si risparmia un po di carburante.
le motivazioni possono essere sia economiche che ecologiche.
ma anche di sicurezzo.
basta poco che ce vo'!
ci ho pensato proprio questa mattina, in moto sotto 40°, si', mi sono ritrovato a farlo comunque di mio, anche per la mia sicurezza.
lo faccio da un po' anche in auto, adesso sono a quota 20 km/l di media... ;)
e se poi ti tamponano? ci avete mai pensato:lol:
Guarda, vado in moto e auto solo per divertirmi...
Per risparmiare uso la Prius!
Per divertirmi solo GS e Vette...
Quindi manetta o gas sempre ben aperti.
Il risparmio? Non ci ho mai pensato ma al limite qualche Km all'anno in meno ma fatto solo come mi piace! :D:D:D
vadocomeundiavolo
27-05-2008, 21:46
Guarda, vado in moto e auto solo per divertirmi...
Per risparmiare uso la Prius!
Per divertirmi solo GS e Vette...
Quindi manetta o gas sempre ben aperti.
Il risparmio? Non ci ho mai pensato ma al limite qualche Km all'anno in meno ma fatto solo come mi piace! :D:D:D
per te che usi la prius,leggi qui. (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=150949&highlight=Prius)
per te che usi la prius,leggi qui. (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=150949&highlight=Prius)
Ho letto, interessante, ma non mi fa certo pentire di avere la Prius...
Anzi....
ormai non ce la faccio più a correre: non mi diverte più ed è troppo pericoloso per il traffico. IL costo pieno di benzina si sente, 1,525 al mio distributore. Un pieno del 1200 sono 30 eur.
Sulle medie distanze per lavoro ormai uso solo in treno. Leggo, ascolto musica, viaggio comodo anche in seconda classe. Se proprio sono in astinenza, pc + umts. Corriere, Gazzetta e QDE anche in vagone.
biancoblu
27-05-2008, 21:57
il tuo post è interessante e condivisibile,ora però per coerenza dovresti modificare il tuo nick in...Andavocomeundiavolo..:lol::lol::lol::lol::lol :;)
bugiardo
27-05-2008, 22:02
la velocità ma soprattutto l'accellerazione sono 2 cose sulle quali nn riesco a controllarmi , sentire il motore che ruggisce e sentirmi catapultato in avanti come un proiettile , è per me come una droga.
Purtroppo nn riesco proprio ad andare in un altro modo ......
a fabiooooooooo si famme andare un altro po + piano e poi invece di fumarvi una sigaretta mentre mi aspettate , potete proprio farvi 2 fili .
ciaOOOOO
...io son sempre molto prudente, ma soprattutto per motivi di sicurezza. Sembrera' una coincidenza, ma ogni volta che provo a dare gas, quasi subito mi ritrovo in una situazione di " quasi-emergenza" e son costretto a rallentare e a chiedermi: " ma chi me lo ha fatto fare?". Ma dopo un po' ci ricasco, sgaso e mi rimetto un po' in pericolo....e' piu' forte di me. Anche se le sgasate son sempre da persona controllata.
Deleted user
28-05-2008, 07:37
piu' piano di così la spingo!
Barney Panofsky
28-05-2008, 07:41
le motivazioni possono essere sia economiche che ecologiche.
ma anche di sicurezzo.
Sempre! Quoto 100%
E poi metto il sicurezzo sempre al centro delle mie priorità.
Questo mondo ha bisogno di sicurezzo, tanto sicurezzo!
Dr. Ergal
28-05-2008, 08:32
Fortunatamente, le strade che devo fare adesso per il tragitto casa-ufficio sono poco trafficate, quindi il discorso sicurezza (almeno quello legato agli "inconvenienti causati dalle auto :mad: ) è meno preponderante.
Modero la velocità (solitamente sto sui 90 di crociera, con limite di 90) essenzialmente per un discorso meramente economico... :-o
in macchina sono molti anni che mi sono autolimitato (es in autostrada 110 e fuori rispetto alla lettere il codice esclusi i tratti a 30 km/h). in moto no...assolutamente no.
pacpeter
28-05-2008, 08:47
cosi si risparmia un po di carburante.
che palle!! se devo uscire per divertimento e pensare a consumare poco preferisco non uscire.
Diciamo che il motociclista si divide in due categorie :
MOTOCICLISTA DELLA DOMENICA che è quello che in due fa con la moto si e no 2000 km e che quindi quelle poche volte che la esce può anche evitare di pensare allo sperpero di carburante.
MOTOCICLISTA E BASTA che è quello che è sempre in moto e quindi,come chi va sempre in auto,in qualche modo deve economicizzare i consumi
Pacifico
28-05-2008, 09:25
Anche io vado molto più piano......
con questo GS... :mad::mad:
con una buona scia e una striscia bianca (di vernice) si risparmia ancor di piu'.
pacpeter
28-05-2008, 09:29
barth: io sono uno di quelli che esce solo nei week end........... ma di kilometri ne faccio 16000 l'anno..........................
gli altri giorni uso lo sputer, la macchina e appena mi arriverà la triumphina
facciamo una terza categoria????
io vado sempre pianissimo
devo far passare il tempo fra l'ultima grappa del pranzo ed il caffè di metà pomeriggio o dell'antipasto serale
non si può mandar giù tutto in fretta può far male !
"Paolone"
28-05-2008, 09:51
Già la moto non la uso tantissimo o comunque non quanto vorrei, quindi appena posso con la manetta non mi risparmio compatibilmente ovviamente alla situazione.
Poi ho notato che quando vado decisamente piano mi distraggo molto di più ...... e divento un pericolo....
Tricheco
28-05-2008, 10:25
io vado solo in folle
se vado ancora più piano, scendo e spingo
Più piano? Impossibile da un punto di vista fisico....sul misto mi bruciano i ciclisti. Una volta mi ha lasciato indietro anche un anziano escursionista a piedi.
No, assolutamente mai pensato.
Andare piano mi viene istintivo, è dentro di me.... E poi consente, oltre alla benzina, anche un congruo risparmio in assicurazione e multe.
Il problema è che ci sono gli altri intorno che vanno forte...
GEPPETTO
28-05-2008, 13:54
fino a qualche anno fa ci badavo ,eccome se ci badavo , quella piccola differenza a fine mese era importante
ora un po meno le cose girano meglio e quindi quando la strada lo permette una bella sgasata ci sta
woodstock21
28-05-2008, 14:07
io per muovermi ho venduto lo station a gasolio....auto inutile!!!!
tanto parcheggio nons e ne trova... il gasolio e alle stelle... alla fine o optato per una Panda a Metano... con 10 euro faccio 270-285 km di media.......il distrubutore lo trovo nel tragitto casa-lavoro!
per divertirsi o viaggiare la mia motorona!!!!
così amortizzo!!!!!!!
BlekMacigno
28-05-2008, 15:35
Ci sto pensando seriamente in questi giorni.
Ma che me ne faccio di un 1200 con un centinaio di cv, 200 e passa di velocita' di punta, 0-100 in una manciata di secondi ecc. ecc.
quando:
a) faccio 16.000 km all'anno in moto e meno di 4000 in auto.
b) non ho mai superato in vita mia i 170km/h (una volta solo e solo per vedere se ci arrivava) e di norma non vado oltre i 130/140 ma con medie di viaggio prossime ai 90...
c) viaggio sempre da solo e con pochissimi bagagli....
Perche' spendere un patrimonio in gomme, tagliandi, benzina, bollo, assicurazione...
E sono andato a vedere la nuova Tenere'.
.
.
.
.
.
.
.
mi tengo l'Ulysses, grazie.
guidopiano
28-05-2008, 15:52
io vado già piano :lol: ........... se ci dovessi pensare ....... allora mi fermo :confused:
Com'e che Bradipo ancora non scrive?
Come qualcuno ha già notato, è evidente un certo stridere tra il succo del thread e il nick (che rispecchierà le caratteristiche da smanettone?) dell'autore....
Pertanto come non darei retta ad un Barney che mi dicesse di non andare a figa, nello stesso modo mi asterrò da pratiche bradipe qui consigliate.
E poi, più piano di come vado adesso, la vedo davvero dura. Potrei provare al limite, a moto spenta, in salita.... :lol: :lol:
IannicUgo
28-05-2008, 16:24
andare in moto è bello......ma continuare ad andare in moto è meraviglioso:eek::eek:certo tutto può succedere anche andando pianoSSSCCCCRRRRAAAATTTTT:mad::mad:e quindi ogni taanto una sgasatina non ci sta male...ma con grande ATTENZIONE e poi alla fine in realtà mi godo tutto di più(vento...profumi...paesaggi....ricordi)andando pianino.....come se portassi il mio piccolo.....spiegandogli la meravigliosa sensazione di vita che mi dà l'essere lì con lui lungo quelle curve....curva dopo curva.....aspettando sempre la prossima...;););)
nto k1200r
28-05-2008, 16:39
no no non ce la faccio....
163 cavalli e andare piano....
no non ce la posso fare........
Io non vado piano, io vado fluido, pochi freni, sul dritto mai forte (lo lascio a quelli con 150 cv che aprono solo lì), curve raccordate e tanto gusto.
Sarà per questo che col GS faccio 340 km prima della riserva, pensando al portafoglio
amo le motopasseggiate a max 60 km/H;)
io sono passato da un r1 ad un transalp apposta!!!!ahahahahah
vadocomeundiavolo
28-05-2008, 21:30
per andare piu' piano io intendevo l'uso del mezzo che usate tutti i giorni.
nel tragitto casa lavoro,non c'è nesun divertimento di guida.
se invece utilizzate la moto fuori citta,diciamo una 15° di domeniche l'anno,all'ora andate al vostro ritmo preferito,sempre con sicurezza.;)
:lol: Se qualcuno paga bene:lol: sono disposto a dare delle ripetizioni di.....
ANDAMENTO LENTO!:eek::D
Bisogna andare sempre a 90...anche nei tornanti!
Quoto maic 110% è anche la mia filosofia!
:thumbup:
Io non vado piano, io vado fluido, pochi freni, sul dritto mai forte (lo lascio a quelli con 150 cv che aprono solo lì), curve raccordate e tanto gusto.
Sarà per questo che col GS faccio 340 km prima della riserva, pensando al portafoglio
MAIC, con la ADV. ne faccio 700 prima di riempire il...tank, usando la tua stessa filosofia di guida.
mototour
29-05-2008, 11:10
nel tragitto casa lavoro,non c'è nesun divertimento di guida.
Parla per te.
Le strade dell'ultimo "Chianina" sono quelle che faccio tutti i giorni, 35 km di goduria sia in moto che in scooter.:D
MrStanleySmith
29-05-2008, 11:31
per andare piano ci sono i marciapiedi....
http://nuke.marinodefalco.it/Portals/0/AccessoriPagine/gaaaz.jpg
nel tragitto casa lavoro,non c'è nesun divertimento di guida.
Per chi lavora fuori città, magari vicino ai colli, qualche strada divertente per andare al lavoro poi uno la trova anche... :lol:
fredbulsara
29-05-2008, 14:18
Io qualche giorno fà sul raccordo in un orario non di punta sono riuscito a sfiorare con la erreerre1150 i 220.....
ho fatto bene? ho fatto male??
a me andava....per quanto riguarda tutto il resto....giudicare o meno......
Qui Prodest?
ci penso sempre ad andare più piano.....................;)
Io qualche giorno fà sul raccordo in un orario non di punta sono riuscito a sfiorare con la erreerre1150 i 220.....
ho fatto bene? ho fatto male??
a me andava....per quanto riguarda tutto il resto....giudicare o meno......
Qui Prodest?
....si dice "cui prodest" ... la velocita' a volte fa scoreggiare il cervello....
Scherzo ovviamente...;)
fredbulsara
29-05-2008, 14:38
@tank
;-))))
azz.. ho trovato la pagina di wikipedia sbagliata !!!!!
@tank
;-))))
azz.. ho trovato la pagina di wikipedia sbagliata !!!!!
...errare humanum est, perseverare autem diabolicum....
Indi ti perdono ...se rallenti....:lol:
fredbulsara
29-05-2008, 14:58
@tank
e vabbbbbene dai, rallento.......ma 'na bottarella da matto ogni tanto.......
ammazza ke spettacolo de bicilindrico........
;-))))
Fred, lo sai che scherzo, pure io ognittanto una pultina ai carburatori gliela do'....
Strano che non sia ancora uscita la parola "barboni" :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |