Visualizza la versione completa : Iran?
Ragazzi per la prox. estate mi son saltati un paio di progetti...ora sono a piedi :mad: bhè si far per dire, inizio a pensare dove si potrebbe andare, e mi è venuta l'idea dell'Iran. Che ne pensate?
Sack tu ci eri stato? ho sbaglio....
brontolo
27-05-2008, 20:51
Liz è ritornato da un mese
io sono stato nell'agosto 2004...se posso esserti utile.. :)
si, ci sono stato. ovviamnete fantastico, chissà che foto farai.
se vuoi ti do delle dritte. il mio viaggio era organizzato da motorizzonti.
ottimo il tutto.
quando vuoi.
ciao.
p.s. ho anche un sacco di foto, ma a te non le fo vedere, mi sputtano troppo.....
A parte le formalità burocratiche, visti, permessi e carnet de passage che sono cose necessarie. Le persone sò che sono ospitali e non creano problemi.
luoghi da non perdere e/o da evitare, situazione alberghiera, poi temperature riscontrate, calcolate che non scenderei sotto Isfahan e Yazd. andata e ritorno via terra
Si il carnet serve:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=160826
adesso butto giù anche un tutorial per il visto.
Ho ricevuto info dalla agenzia che cura le pratiche, mi ha detto che si può richiedere un specie di carnet direttamente dall'Iran, si informa sul costo.
se vuoi ti darò indicazioni su luoghi,percorsi da me fatti e anche alberghi. nel frattempo..
le temperature arrivano anche a 45 gradi d'agosto. ma il clima è secco e si può fare.... stai coperto che il caldo si sopporta meglio.
ricorda che non ci sono distributori in autostrada.. fai sempre il pieno quando trovi benzina e non ti avventurare in lunghi percorsi senza il pieno..
la qualità di ottani è bassa e la verde non c'è sempre, però non costa un tubo....
le autostrade (poche) non prevedono l'ingresso delle moto (perchè le loro moto sono tutte o 125 o 250 cc, ) con le nostre rimangono a bocca aperta e alla fine al casello di uscita ti fanno andare via senza pagare niente.
le macchine non ti cagano perchè vedono 2 ruote e pensano alle loro moto, non considerano la velocità che te puoi avere. in fase di sorpasso stai all'occhio che ti devi scansare te, loro ti spianano.
la gente è fantastica.
istruiti . gentili e rispettosi, curiosi di sapere da dove veniamo, che facciamo. che si dice fuori da li. ti fermano e ti fanno domande. l'inglese è d'obbligo.
le nostre moto sono astronavi e aspettati 50/100 persone intorno quando ti fermi. la polizia ci ha scortato diverse volte per entrare nelle città perchè il traffico si blocca per guardarti. fanno foto col telefonino di continuo.
a noi hanno addirittura offerto caramelle, pistacchi, cene a casa loro... fantastico.
per mangiare no problem, mangiano come e quanto noi. ristoranti come se piovesse, oppure bancarelle, mercatini.. ripeto, no problem.
bellissimo nei locali caretteristici senza sedia ma ... vedrai..
cammelli in giro a volontà, e vedrai come li trasportano sui furgoni..
camion mercedes vecchissimi, inquinamento da gasolio a palla, e non solo nei centri abitati, purtroppo anche in aperta campagna. è un altipiano piuttosto brullo, tranne la parte del nord.
la gente va ai giardini, si siede in terra e stanno a chiaccherare. lfanno pic nic fuori città, e le donne secondo me sono molto pettegole... si, anche da noi, ma li di più e più spudoratamente..
goditi questo paese fantastico. lasciati a casa pregiudizi (se ne hai, ma te non ne hai, non ci conosciamo ma sappiamo qualcosa l'uno dell'altro) , ricorda, non sono arabi, ma sono centro asiatici. etnia completamente diversa. sono musulmani per l'invasione araba. erano zoroastriani, religione che ancora in qualche anolo viene professata. ti consiglio le colline del silenzio, ex cimiteri , "colline" che contenevano i loro morti all'aria aperta fino a che gli uccelli non mangiavano i cadaveri..... ma poi vedrai..
le donne tutte rigorosamente con il velo. compresa la tua, via il casco su il velo. meglio tunica fino al ginocchio e sotto pantalone. anche se le ragazze si lanciano... c'è la più alta percentuale del mondo di nasi rifatti...
te non andare in giro con pantaloni corti, a me hanno dato ( a modo loro ) del buho!! avevo soltanto i pantaloni arrotolati sotto il ginocchio. e anche le braccia loro le tengono spessissimo coperte..
per adesso non so che altro dirti, scusa se scrivo molto, ma quando parlo di cose che mi piacciono..... beh. ecco il risultato.
scusate tutti ancora!!!
ciao.
era un po' che volevo farlo, per fortuna che me l'hai chiesto o rischiavo di dimenticare tutto:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=173461
.......bravo Sack, era ciò che volevo sentirmi dire, ma non avevo dubbi in proposito...ora mappa, Lonely e si studia....:D Poi se qualcuno si vuol unire....;)
vadocomeundiavolo
28-05-2008, 21:34
.......bravo Sack, era ciò che volevo sentirmi dire, ma non avevo dubbi in proposito...ora mappa, Lonely e si studia....:D Poi se qualcuno si vuol unire....;)
quando partiresti?
IL 4 agosto potrebbe esssere una buona data, ed un buon giorno per partire.
vadocomeundiavolo
28-05-2008, 22:24
azzz....
noi siamo in ferie dal 1 al 31 agosto.
parliamone.
interessante la data e la meta...parliamone
Bhè, cominciamo con la logistica del viaggio, per i "centristi/sudisti" se trovate ancora posto il Brindisi - Cesme non sarebbe male, poi ci troviamo dalle parti di Afyon in Turchia per chi viene dai Balcani, così tanto per cominciare.....
vadocomeundiavolo
29-05-2008, 06:27
quali documenti occorono?
quanti km sono previsti facendo tutto via terra?
che spesa è prevista?
come bisogna preparare la moto? (Y,GOMME,PARAMOTORE,ECC.)
...... Mimmo ... mamma mia che :arrow:..... ma tu un estate a Igea Marina Mai!?!?!?............ intanto Ti tengo sotto controllo...... ;)
vadocomeundiavolo
05-06-2008, 16:20
ma in iran c'è la benzina verde o bisogna montare la Y?
grazie.
dai che si va'.:arrow:
benzina verde e rossa...io senza catalizzatore ho buttato su tutto e problemi zero.
ho anche provato a farmi capire dai benzinai ma se non parli il farsi non c'è verso.
vadocomeundiavolo
05-06-2008, 16:48
quindi lascio tranquillamente il cat?
dai mimmo che si parte.:arrow:
se hai il cat con la benzina rossa a quanto ne so si fotte, ma non succede nulla, semplicemente è come se la tua moto non fosse più catalizzata.
a quanto ne so, accetto smentite.
vadocomeundiavolo
05-06-2008, 17:02
io so che con la rossail cat si rovina.
quindi se non ci sono certezze di trovare sempre la verde ,mi tocca toglierlo.
dai che si va'.
Da un mancato 2° viaggio al Capo Nord ad un viaggio in Iran in meno di 1 settimana .... grande. :D:D
Poi fammi sapere che nel 2009 ci vado anche io (e credo pure Lochness)
Porca zozza ancora le :arrow::arrow::arrow::arrow:
ma............... rimini no? mi sembresti agio allabbisogna mensonato sotto l'ombrellone a clap..clap tutto rosso !
e un ci metto neppure una faccina perchè non tu pensi che scherzo
Entro questo fine settimana la decisione definitiva, partire sfidando le ire dei membri ONU contro Ahmadinejad, ed infischiarsene dei Turchi con i loro aeroplanini che bombardano i Curdi? O optare per una bella vacanza rilassante con un 4x4 in Namibia?
I turchi bombardano i curdi in iraq, non in turchia. :wink:
E Mahmoud sta sul cazzo alla maggior parte degli iraniani, che in compenso vi tratteranno come parenti stretti, la vacanza rilassante la fai in Iran credimi, non in Namibia.
quoto in pieno Liz...
una cosa è il governo, altra la popolazione che incontrerete...
Era così una battuta, quella della Namibia (anche se un pensierino l'avevo fatto) ma come si fa a lasciare a casa il mio GS 1200! Pronti per L'Iran! :blob:
Per Fabio www.reise know-how.de per le mappe.
vadocomeundiavolo
06-06-2008, 14:03
grazie del link mimmo.
non mi fare brutti schersi che si parte.:arrow:
quando ho il passaporto,ci sentiamo per i visti.
ciao.
ciao Ario, novità su costi e formalita'?
Visto che non è un viaggio organizzato in senso "stretto" del genere i costi verranno affrontati giornalmente km. 12.000 circa dunque i costi per rifornimento benzina all'incirca €uro 800 e 900,00 e per pasti e pernotti tra €.1.000 e 1.500,00
Per le formalità stò attendo Ivana che mi invii i moduli per le richieste di ingresso al paese.
Visto che non è un viaggio organizzato in senso "stretto" del genere i costi verranno affrontati giornalmente km. 12.000 circa dunque i costi per rifornimento benzina all'incirca €uro 800 e 900,00 e per pasti e pernotti tra €.1.000 e 1.500,00
Per le formalità stò attendo Ivana che mi invii i moduli per le richieste di ingresso al paese.
direi che i costi sono quelli.
butta pure su un 5-600 euro se fai la traversata in nave italia-turchia.
http://www.marmaralines.com/
visto che nella stagione in cui andresti il collegamento diretto c'è (in aprile non avevano ancora iniziato) ti consiglio ovviamente quello anzichè spezzare in due (in tre) la tratta.
Per l'attraversamento della turchia...io non uso gps, map24, viamichelin etc. mi indicavano come via più breve la traversata sud, via cosa e poi kurdistan.
Al ritorno ho fatto la traversata centrale, passando da ankara, secondo me moolto più scorrevole...volendo si fa in due giorni, in tre giorni è una passeggiata.
vadocomeundiavolo
08-06-2008, 19:09
fatemi capire in 25 giorni in due,la spesa dovrebbe essere 3000,00 euro.
giusto?
si puo fare.
nella zona vicina all'iran ( non ricordo bene quale, ma zona lago di van/confine iraniano) c'è il kurdistan turco.
li la polizia è molto armata , molto in allerta ed in assetto di guerra militare.
ci sono posti di blocco con il filo spinato e cecchini armatissimi sulle postazioni vicine alla strada. abbiamo incontrato anche carri armati che girano per le strade ( tipo entri in curva e te lo trovi davanti..)
l'allerta è per i moti di ribellione e frequenti attentati terroristici del partito PKK che filo kurdo.
ci hanno fermato per una brutta storia di un incidente ( ma non sto qui a raccontarlo...) e in caserma ( perchè li ci hanno portato...) ci hanno fatto un sacco di domande se conoscevamo qualcuno del PKK, se conoscevamo il PKK, se avevamo sentito qualcuno parlare del PKK , insomma, un sacco di storie anche perchè hanno notato il visto iraniano che avevamo sul passaporto.e non credevano che potessimo essere stati in Iran per turismo. un interrogatorio vero e proprio fatto prima dalla polizia e poi da militari in divisa e anche in borghese..) durato dalle 14 alle 19,30. poi tutto risolto con un caffè fatto con la moka tipo sfida al loro caffè turco e thè ( detto chai), ma solo dopo che hanno capito che eravamo davvero dei turisti...
non sarà niente, ma è stato veramente un brutto pomeriggio... non scherzano.. e non prendete sotto gamba i posti di blocco. fermarsi e tenere pronti i documenti.
un anno fa l'aria era davvero brutta, tant'è che la settimana dopo che noi eravamo tornati a casa in quella zona ci sono stati 2 attentati con dei morti.. tra i militari e tra i civili..
speriamo che quest'anno siano migliorate le cose laggiù , ma la turchia mi ha fatto molta più paura dell'iran..scusate, ma è meglio se queste cose le sapete prima..
è vero, la polizia è armatissima lì, posti di blocco ogni 5-6 chilometri con torretta e mitragliatrice.
io invitato a far colazione da alcuni curdi mi sono trovato dopo 10 minuti a parlare di ochalan e il pkk...hanno preso a cantare, cori, "me pkk! me pkk!"...avevano le lacrime agli occhi a trovarsi davanti uno straniero che avesse un minimo di nozioni riguardo la loro lotta, sono situazioni piuttosto allucinanti, è molto belle a dir la verità.
ovviamente essere requisiti dalla polizia no.
posti di blocco tanti e super armati. però l'anno scorso nessuno mi ha mai rotto le palle.. io arrivavo sempre con il passaporto tenuto in bocca e ho solo ricevuto sorrisi e saluti! certo che di notte vedere al buio la sagoma di un carroarmato a bordo strada nn è il max.
con i curdi gli dici che non sei in turchia ma in kurdistan e ti darebbero moglie figlia e madre!
con i curdi gli dici che non sei in turchia ma in kurdistan e ti darebbero moglie figlia e madre!
vero, gli si illuminano gli occhi, e li capisco...è come se uno straniero mi dice che qui non siamo in italia ma in romagna...o quasi ahahahahahahahahaha
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |