Visualizza la versione completa : "bellissima, la comprerei" - "la compro"
Aristoc@z
27-05-2008, 18:26
riflettevo oggi davanti ad una delle moto + gettonate nelle nostre discussioni attuali:
quante volte nei nostri post elogiamo una moto come fantastica, eccezionale...eppure, pur potendo, essa rimane nel conce, in vetrina
tralasciano il mero discorso economico (che mi par ovvio: diamo per scontato che stiamo parlando di qualcosa che ci si può permettere, sia esso un cinquantino o un 1200)
cos'è che scatta per far diventare un kawa GTR un successo e non solo una moto di cui si parla bene, ad esempio?
La lista è lunga. Oltre alla GTR ci sono ad esempio la Stelvio e la Granpasso che sono andate, nel recente passato, di gran moda nelle discussioni forumistiche.
Moto che ricevono lodi sperticate ...commenti entusiati....al pari di risentite recensioni contro la stupida massificazione delle vendite a fronte di tali gioielli incompresi.
Poi tutti a comprare il Gs
il buon marketing del brand. Non si scappa. :-o Alla fine, le moto in circolazione sono tutte non valide, ma validissime. Non serve un Gs1200 per girare il mondo, basterebbe una modesta ma validissima Vstrom 650... costa un terzo e va benissimo. Ma col GS giri il mondo anche da fermo.. con quell'altra no. Alla fine compri l'idea che il mezzo ti da, non solo la sostanza. Niente di nuovo, lo sappiamo benissimo tutti in partenza.. è per questo che sorrido quando trovo gente che si lamenta che le bmw sono care........ ;)
mototour
27-05-2008, 18:32
Poi tutti a comprare il Gs
.....meno uno!:lol:
Aristoc@z
27-05-2008, 18:32
si, era solo un esempio
no perche avete dimenticato la TIGER......stavamo per diventare un forum filo triumph.....:lol:
Pacifico
27-05-2008, 18:32
Qui ci vorrebbe un bellissimo trattato di Marketing di quel forumista incredibilmente intelligente... non mi sovviene il nome...
Il senso di appartenenza...
.....meno uno!:lol:
...appunto...uno.
no perche avete dimenticato la TIGER......stavamo per diventare un forum filo triumph.....:lol:
La tiger è una gran moto.... lo dico sempre.
....poi ovvio ho preso il Gs :lol::lol:
Beh... per andare in campo automobilistico... la skoda produce attualmente autovetture valide. In quanti ne comprerebbero una, però? Eppure è econicamente vantaggiosa ed ha contenuti di livello assiimilabile alla concorrenza, anzi, spesso hanno un rapporto qualità\prezzo ottimo. Eppure...............
Appena raggiunto il livello di sussistenza minimo, 9 su 10 scatta l'edonismo dell'uomo, è quasi matematico..
Aristoc@z
27-05-2008, 18:44
l'emozione, secondo me
...e l'emozione può essere indotta ;)
gianni.. mi stupisci.. :!: :!:
DAv.... che ho fatto ? :dontknow:
P.S. (OT) ti è arrivato l'sms ?? Ho dei problemi col cellll :mad:
Tricheco
27-05-2008, 19:06
a me per esempio num me pias
che hai fatto ?? Hai detto cose "sensate" !! :confused: :confused:
no, niente sms... :(
Dav....... :thebirdm: :lol::lol::lol:
Dopo ti chiamo.. max domattina, allora ;)
Leonardo L'Americano
27-05-2008, 20:42
magari qualcuno pensa a cambiare la moto ogni 2 anni, credo che la GS la rivendi piu velocemente della altre:confused:
GEPPETTO
27-05-2008, 20:50
magari qualcuno pensa a cambiare la moto ogni 2 anni, credo che la GS la rivendi piu velocemente della altre:confused:
forse una volta adesso con il parco usato che c'è è un po duretta rivendere,
comunque resta il fatto che le BMW sono sempre apprezzate
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/KawasakiGTR1400_anteprima.html?mmc=49&mm=71388 a me piace cosi'! :lol:
gran bel ferro!
Aristoc@z
27-05-2008, 21:44
comunque ribadisco che era un pensiero generale
la GTR è solo per fare un esempio....
Aristoc@z
27-05-2008, 21:50
la domanda me la pongo da sempre
ed oggi, davanti a questa, è ritornata in auge
http://il-conte.smugmug.com/photos/302459742_zCQ5t-X2.jpg
forse perchè l'enfasi che traspare dal forum, attesa la gratuità del ciarlare, fa sembrare "ogni" moto un capolavoro, "ogni" difettuccio una tragedia e "ogni" strappo alle regole un reato punibile con la pena di morte.
Poi, a bocce ferme, tutto si ridemensiona e ri-diventa la realtà tangibile e non più quella virtuale.
'Sto forum (in quanto virtuale) è uno spaccato edulcorato della realtà italiana e se piaceva così tanto, i numeri delle vendite l'avrebbero dimostrato.
oggi piove cambio l'avatar solare in qualcosa di più pluviale
Leonardo L'Americano
27-05-2008, 22:01
Fabri',ti sei messo la camicia bicolore per non stonare con i colori della moto ?:lol:
"Paolone"
27-05-2008, 22:04
il buon marketing del brand. Non si scappa. :-o Alla fine, le moto in circolazione sono tutte non valide, ma validissime. Non serve un Gs1200 per girare il mondo, basterebbe una modesta ma validissima Vstrom 650... costa un terzo e va benissimo. Ma col GS giri il mondo anche da fermo.. con quell'altra no. Alla fine compri l'idea che il mezzo ti da, non solo la sostanza. Niente di nuovo, lo sappiamo benissimo tutti in partenza.. è per questo che sorrido quando trovo gente che si lamenta che le bmw sono care........ ;)
Quoto al 110%... :!::!:
Ma secondo voi perchè hanno venduto tanti SUV ?
Quale è stato il motivo che ha determinato tanto successo ?
Oltre all'estetica e alla novità, è stato un nuovo modo di intendere "l'andare in macchina" è quello che secondo me è stato anche per il GS, non tanto per la facilità con la quale si guida, o per l'estetica, ma per le cose che questa moto ti permette di fare, e per il diverso modo di interpretare le due ruote, vero o non vero, il punto è questo.
La vera forza del GS (o del marketing BMW...) è stata creare l'illusione della grande viaggiatrice, della moto instancabile e "unstoppable"..... lo so che il 90 % di noi non andrà mai da nessuna parte, ma queste cose piacciono molto e vendono tanto, siamo tutti grandi viaggiatori da depliant e brochure.....
io spero che almeno il 70% degli adv venduti in ita,riescano ad uscire dall'italia :-o
Poi tutti a comprare il Gs
ti sbagli.... non mescoliamoci:lol:
Penso che per primo la moto ti deve piacere, la moto non è una esigenza senza la quale non si può vivere, è divertimento, passatempo, quindi l'estetica è fondamentale.....
Poi arrivano le caratteristiche tecniche, ma mooolto dopo....
La mia moto ideale è l'endurona, l'endurona che in questo momento più mi piace è l'ADV, per questo l'ho comprata, se al posto dell'elica ci fosse stato scritto Ural l'avrei presa lo stesso; molti invece pensano al dopo: "mi muore in casa", "non la vendi mai più"
Ho avuto un Gilera RC600, forse eravamo in 10 ad avere quella moto (ITALIANA), e, quando sono andato in una conce per darla dentro, mi sono sentito dire "quella moto non la voglio neanche in cortile".....
Ho una GAS-GAS da enduro e tutti mi dicono che sono matto eccccc.....
che dovevo comprare KTM.....
Ecco i motivi per cui alcune case pur facendo moto bellissime vendono poco...
di tutti gli argomenti merita attenzione il fenomeno perverso della rivendibilita', perche' e' il classico cane che si morde la coda. Se ha successo e' rivendibile, non e' che se e' rivendibile ha successo. Per cui la nuova arrivata non e' rivendibile perche' ce ne sono poche, ma ce ne sono poche perche' considerata poco rivendibile! Occorre arrivare a una certa massa critica, e a volte ci vogliono anni, gli esempi sono numerosi, il monster i primi anni non fece certo gran successo, poi superata la soglia critica decollo'. Son curioso per esempio sui 3 ruote MP3, dopo uno slancio iniziale l'entusiasmo sembra raffreddato.
Il discorso per me esula un po dalla scelta tecnica del modello perchè, se non hai problemi di denaro tutto è piu facile, se ti trovi pentito la vendi e ne prendi un'altra, se invece ti costa sacrificio è tutto un'altro discorso perchè ti metti a esaminare ogni singolo aspetto del mezzo e ti fai 1000 seghe mentali perchè se sbagli poi te la tieni.
ti sbagli.... non mescoliamoci:lol:
Ah è vero esiste anche il K/GT....mi dimentico sempre...:lol::lol:
Schienadilegno
28-05-2008, 10:04
Io volevo davvero prendere la tiger! Solo un problema io sterrato lo faccio. Non tutti i giorni ma due o tre volte al mese si.
Secondo io faccio quasi sempre misto stretto di montagna o turismo...quindi le scelte non è che fossero 200 ma due o tre.
neoelica_bis
28-05-2008, 11:52
er marketting fa la differenza.
lavoro con tante aziende che non lo capiscono e riamangono allo steso livello delle altre.
poi, certo bmw ha fatto brand ed ha posizionato bene i prodotti.
ha anche assecondato il target sulla tendenza del voglio comodità sportiva
barbasma
28-05-2008, 13:31
Il discorso per me esula un po dalla scelta tecnica del modello perchè, se non hai problemi di denaro tutto è piu facile, se ti trovi pentito la vendi e ne prendi un'altra, se invece ti costa sacrificio è tutto un'altro discorso perchè ti metti a esaminare ogni singolo aspetto del mezzo e ti fai 1000 seghe mentali perchè se sbagli poi te la tieni.
esatto.
pourparler... tantissime moto ci piacciono.... fossimo ricchi ne avremmo 10 a testa.
il problema è che io per esempio non posso, non posso neanche cambiarla ogni 5 anni.
quindi bisogna per forza trovare un compromesso.
comunque quando ho comprato la KTM me ne sono fottuto del rischio rivendita (sopratutto vedendo quanto ci ho messo a liberarmi del GS!!!)... ho guardato le caratteristiche tecniche... sapevo che KTM è una azienda solida e con tanti conce.
l'ho comprata.
non compro la GTR1400 perchè attualmente ritengo incompatibile con le mie finanze comprare una moto over 10.000 euro (e lo trovo anche stupido).
non farò MAI più rate per la moto, è un veicolo superfluo.
non è l'auto o la casa.
inoltre guardando alle mie esigenze attuali di moto, mi serve una moto per brevi girate sui passi e una vacanza all'anno, e non per transeuropee di 5000km al mese.
però sempre per chiaccherare al bar.... se dovessi comprare una GT... sarebbe una GTR usata tra un paio di anni.
e il carotone rimarrebbe comunque in box.
si vendono un sacco di GS perchè tendenzialmente il motociclista medio, non sa guidare, non sa farsi la manutenzione, non cerca certo moto che emozionino, compra la moto come l'auto.
quindi cerca la sicurezza, anche se assolutamente virtuale.
un pò come comprare la VW GOLF.
Biancoblu4
28-05-2008, 14:21
Ma il Marketing secondo voi , ed estremizzando un pò , è più un metodo per palesare al pubblico la bontà del proprio prodotto e vincere quindi le "sfide del Mercato" o, piuttosto, un artificio per attrarre a se più clientela nonostante la normalità se non addirittura la mediocrità del proprio prodotto?
p.s. ma che è successo alle firme? molte sono diventate geroglifici.
già detto tutto.
Al momento della scelta definitiva, conta la pancia + della testa.
l'intangibile leggerezza dell'emozione
Qualsiasi
28-05-2008, 15:54
Per me la moto è un'acquisto puramente emozionale ..certo i conti con il portafogli li devono fare tutti ...io avevo in mente solo il gs1200...perche?
che cazzo sò ! mi piace come il sugo alle vongole..:lol::lol::lol:
Aristoc@z
28-05-2008, 19:25
Matteo, dire che chi compra un Gs non sa guidare mi sembra un tantino estremo
ed il boxer, vecchio e con la sua lunga storia che sembra non finire mai, credo che a molti comunichi emozione
a me di sicuro
barbasma
28-05-2008, 19:34
non ho detto che chi compra un boxer non sa guidare.
dico che bmw ha espressamente deciso di fare moto che tranquillizzano, e lo sanno tutti che le boxer sono moto facili, forse le più facili.
bmw vende le moto come venderebbe le auto, una volta vendeva le moto come... moto... difatti ha rischiato il fallimento.
bwm ha deciso di trovare clienti dove i clienti non c'erano... ha creato il mercato dove perfino i giappo non arrivavano.
un prodotto per vendere molto deve... vendere molto... sembra un giro di parole ma la gente vedendo che una cosa ce l'hanno tutti... la compra.
il cliente poco consapevole delle qualità del prodotto... si affida al fatto di vederlo sotto il culo di tutti.
è una cosa che rassicura e rafforza l'immagine di affidabilità del marchio.
negli anni 80-90 le bmw in giro erano rarissime, tutti dicevano che erano ottime moto ma molto care.
adesso sono ovunque... la gente continua a dire che sono ottime moto ma molto care.
dove è la differenza? siamo più ricchi di 20 anni fa? non direi proprio.
la differenza la fa l'italiano medio che adesso è disposto ad indebitarsi di più per la moto.
10 anni fa quando dicevo che spendevo 20 milioni per una moto mi davano del pazzo... adesso moltla gente ne spende 40 e pare normale.
bmw ha convinto tutti ad indebitarsi per comprare le sue moto.
sono stati bravissimi.
Aristoc@z
28-05-2008, 19:44
.................
si vendono un sacco di GS perchè tendenzialmente il motociclista medio, non sa guidare, non sa farsi la manutenzione, non cerca certo moto che emozionino, compra la moto come l'auto.
......
questo l'hai scritto tu
Ma siamo OT
avevo premesso che si esulava da discorsi meramente economici: l'assunto era "me lo posso permettere, mi piace da morire, la vorrei, fa per me"......ma non la compro..
credo che in più post ci siano le risposta corrette alla domanda del 3d
barbasma
28-05-2008, 19:46
certo che l'ho scritto... ma è VERO e inconfutabile che il motociclista medio non sa guidare... cerca un marchio che dia immagine di affidabilità.
bmw lo dà.
se devo indebitarmi lo faccio per bmw perchè mi fido.
Resto sempre dell'idea che se la moto non ti piace non la compri, nemmeno se è una BMW e nemmeno se sei un "medio", a maggior ragione se poi costa una cifra; poi la moda sicuramente influisce, se c'è una persona indecisa tra GS e Tiger sicuramente nel 90% opterà per il GS per i motivi di barbasma, ma questo vale per tutto, come ho scritto, nell'enduro dilaga il KTM, perché?
Provate a chiedere all'80% dei possessori di K perché l'hanno comprato, non vi sapranno rispondere, "è affidabile", "vai ovunque" "tira come un mulo"
perché, le altre moto non sono così....!!??
Il senso di appartenenza, citava poc'anzi il " Pacifico"
significa poi sentirsi parte di un gruppo e consiste nella condivisione con il gruppo di comportamenti, modi di pensare e atteggiamenti.
Alla base dell’appartenenza si trova, in genere, un processo di identificazione, in cui la sfera dell’Io si identifica con il Noi, e che permette di riconoscersi e di essere riconosciuti come membri di un gruppo anche attraverso l’assunzione di alcuni segni distintivi, in questo il forum ha una responsabilità enorme..:)
Quello che non sopporto è di far parte del processo di identificazione insieme a Piripicchio..:lol:
federic0
29-05-2008, 12:18
non mi sembra cosi' anomalo che in un forum di bmw ci siano
tante persone che l'hanno comprata. :confused:
...e pure qualcuno che frequenta il forum ma ha altre marche,
...e pure qualche talebano bmw
...e pure qualcuno che apprezza le altre marche
non e' solo statistica?
se facciamo i conti forse alla fine escono delle percentuali identicamente
rapportabili a quelle delle moto vendute nei primi mesi del 2008,
siamo solo un campione statistico al servizio delle aziende di ricerche di mercato,
gratuito inoltre. :confused:
.
.
.
ok ok sparisco.
Esiste comunque un'avversità a cio' che è "nuovo" o poco diffuso.
Ha ragione il Barba quando dice che l'acquirente è portato ad accaparrarsi cio' che spesso vede in giro. Lo rassicura.
Prendi la Granpasso: tutti a dirne bene, e giustamente. Ma tutti ad aver paura di rivendibilità e problemini vari. Certo se l'affidabilità inficiasse le vendite, il GS nato nel 2004 avrebbe dovuto mettere una pietra tombale sul modello.
Stesso dicasi dei primi K in linea. Ma BMW è seria, ci mette mano, e rassicura il cliente, non lo lascia solo. E non svacca i prezzi, come fa Aprilia per esempio.
Ci vogliono gli anni a costruire questa immagine.
Prendi la GTR che piace moltissimo anche a me (esempio del post). Kawasaki sconta un passato infelice in questo specifico settore. E molti lo ricordano, dato che l'acquirente medio di questa moto è over 35.
Se questo GTR sfonderà nelle vendite, il prossimo modello sarà venduto senza i molti patemi d'animo che attraversano i potenziali acquirenti.
Dpelago KTM 990 Adv.
Mi pare che Aristo abbia toccato il punto.
Liquidare le straordinarie vendite del boxer con..."l'utente compra perchè non sa guidare ed è solo uno schiavo ebete del marketing" è ovviamente riduttivo per dir poco.
Il Boxer è un motore che viene da lontano. Lo fanno sostanzialmente cosi dal 1923 ...è l'unico in commercio che ha una storia cosi profonda. Questa storia porta con se un fascino indiscutibile che unito ad una esclusività meccanica rendono questa motocicletta unica nel panorama motociclistico (non migliore o peggiore ma unica di sicuro).
Ci sono altre ottime motociclette che però sono simili,molto simili, ad altre ancora (le giapponesi ad esempio tendono a clonarsi tra loro)...e quando si parla di oggetti che si comprano con il cuore questo conta. Una kawa gtr è sicuramente un'ottima motocicletta...sicuramente migliore di molte bmw ma è nata già uguale a tante altre e quindi già vecchia....cosa la differenzia da una FJR..pochino ...si ok qualche cavallo ...erogazione un po piu piena...freni a margherita (boh non so nemmeno se li ha)..un po pochino...appunto.
Ci sono Bmw (non tutte per carità) che hanno il dono di non invecchiare, grazie alla loro unicità alla storia che rappresentano. Anzi con il tempo divengono piu fascinose...le giapponesi non hanno e non avranno mai questa dote.
Mica poco
barbasma
29-05-2008, 13:32
cerco di centrare il discorso.
negli ultimi 20 anni il "cliente moto" è passato dal... pazzo fanatico che girava senza casco e ciabatte... al cummenda di mezza età vestito come un astronauta...
ciò significa che 20 anni fa la moto si comprava per emozione e passione... perchè i motociclisti erano conosciuti come dei pazzi deviati...
adesso invece la moto è come l'auto... un mezzo di trasporto... e quindi non si compra più per emozione... si compra guardando tanti altri fattori...
fattori tra i quali l'emozione di guida che può suscitare la moto... è forse uno degli ultimi.
parlo in termini di mercato generale... è ovvio che nel segmento sportive o moto estreme... sia il fattore preponderante.
bmw ha quindi creato mercato tra quelli che fino a 20 anni fa non avrebbero comprato una moto manco a fucilate.
barbasma
29-05-2008, 13:35
x mikey
la "storia del boxer" è una gran buffonata...
quanti clienti comprano bmw per la storia del marchio?
direi pochi... anche perchè quelli che veramente la apprezzano... sono i maggiori detrattori delle scelte attuali.
bmw fa figo... fa tendenza... è uno status symbol e quindi si compra.
la maggior parte dei nuovi clienti bmw non distingue il cardano dalla forcella... altro che storia del boxer...
Dissento Barba.
La moto non è per definizione un oggetto razionale. Non è come la macchina che serve per andare da A a B ma è un oggetto assolutamente futile per le stragrandi necessità di mobilità (per quello ci sono, prevalentemente, gli sputer). E' stata e rimane un oggetto emozionale e come tale viene acquistata. E se si fa un acquisto emozionale le componenti "fascino" "storia" " tradizione" hanno un peso assai rilevante.
barbasma
29-05-2008, 13:39
vorresti dirmi che si compra un GS per l'emozione?
si... per la stessa emozione che si prova comprando un paio di scarpe HOGAN.
eccola l'emozione.
la maggior parte sono parcheggiate davanti ai bar.
Aristoc@z
29-05-2008, 13:41
a me le Hogan emozionano
barbasma
29-05-2008, 13:43
l'emozione di spendere 250 euro per un paio di scarpe che ne vale 5.
i modelli 2008 però fanno cagare.
vedo molti paralleli con bmw.
Flying*D
29-05-2008, 13:45
Prendi la Granpasso: tutti a dirne bene, e giustamente. Ma tutti ad aver paura di rivendibilità e problemini vari. Certo se l'affidabilità inficiasse le vendite, il GS nato nel 2004 avrebbe dovuto mettere una pietra tombale sul modello.
Be' se finalmente iniziassero la produzione forse uno potrebbe farsi un'idea della moto..
Vista l'ho vista.. la devo provare.. a quel punto posso decire se per me vale la pena spendere i soldi richiesti..
negli ultimi 4 anni non mi e' mai successo, un po' perche' non ho visto moto emozionanti, un po' perche' quelle che ho provato non ne valevano la pena.. GS incluso..
Ma io non sono uno di quelli che deve cambiare la moto per forza ad una scadenza fissa...:-o
Mickey, la moto e' diventata un oggetto razionale negli ultimi 10 anni con picchi spaventosi negli ultimi 5 anni..
il GS ne e' una prova.. non solo ha "rubato" clienti a tutte le altre marche ma ha anche il SUO cliente che proveniva da auto/scooter.. non cliente BMW ma cliente GS..
Flying*D
29-05-2008, 13:48
HO visto le Todds a 250 euro, sabato a Roma.. non male.. pero'.. alla fine.. ho preso le stan smith a 80... quelle si che mi emozionano... :eek:
Aristoc@z
29-05-2008, 13:59
i 2008 si, son anche poco affidabili
io ho quelle del 97. Quelle si che eran fatte bene
x mikey
quanti clienti comprano bmw per la storia del marchio?
Io.
Non solo per quella, ovviamente, ma anche. C'è poco da fare per me il boxer ha un fascino particolare se non unico....sia da fermo che in movimento... per come si comporta in strada. E gran parte di questo fascino deriva dal fatto che è una motocicletta che ha una storia profonda che viene da lontano... un storia che è espressione di un modo di concepire la motociletta tutto particolare. Ho iniziato "sul serio" con le motocilette su una R 80 e quel motore mi è rimasto nel cuore...e oggi nel mio 1200 ci ri-trovo ancora molto di quell'800 a carburatori, come ci fosse un filo conduttore che li lega a prescindere dall'aumento di cavalli coppia e prestazioni.
Un parallelo ? guarda Ducati.....una 1098 ha meno cavalli costa di piu di una jappa 1000 e messa in pista non fa i tempi di una kawasaki o di una honda.... ma vende a carrettate. Come mai? Fascino, storia tradizione e unicità delle scelte progettuali (il telaio a traliccio, un pompone desmo nato oltre 30 anni fa ed evoluto pur rimanendo se stesso).
quoto Mikey che scrive che si tratta di un bene di consumo "emozionale" e può essere che l'emozione sia quella, identica all'indossare un paio di hogan, di piazzarla davanti ad un bar..e allora?
ognuno si emoziona come gli pare...chi andando a pechino in moto, chi andando per passi e chi solo piazzandola davanti ad un bar...cosa c'è di male?
l'importante, ma non sempre accade, è esserne consapevoli...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |