Entra

Visualizza la versione completa : Colonia 2008 : BMW Hyperscooter 700


fedro
27-05-2008, 17:21
Il progetto sarebbe in fase avanzatissima, tanto da apparire appunto, in perfetto stile autocratico, sulla passerella di Colonia 2008 per poi essere venduto nel 2009.
Il Boxer 850 è stato accantonato e si é passati al Kymco 700 bicilindrico su specifiche BMW

L'adozione dell'unità Kymco dovrebbe essere un bene, per due motivi :
1) è nettamente più moderna e 'installabile' del boxer 850, e consentirà una grande razionalità della struttura telaistica con beneficio dell'impostazione di guida.
2) Avendo risolto il problema del motore, la BMW ha potuto dedicare il grosso dello sforzo progettuale sul resto : Ciclistica, Trasmissione, Protezione/Capacità di carico.

Inoltre; conoscendo la voglia della BMW di dotare i suoi mezzi di qualcosa di 'originale' che li differenzi dagli altri è molto probabile che questo BMW Hyperscooter 700 abbia qualcosa di particolarmente innovativo o quantomeno 'estremamente originale' magari per quanto riguarda la sicurezza-usabilità.

N.B: notizia e topic tratti da un altro forum.

Forse il Tmax ha trovato un suo degno rivale? Mah...

Flying*D
27-05-2008, 17:25
A prescindere dalla veridicita' della notizia,

la bmw ha annunciato di voler raggiungere 150.000 pezzi venduti l'anno... rivolgersi al mercato degli scooter, maxi e non, potrebbe essere un'ottima soluzione visto che case come la honda i grandi numeri li fanno su quelli...

Aspetto trepidante la prima bagnarola marcata bmw... prevedo parecchi "suicidi" nel forum... :lol::lol::lol:

tommygun
27-05-2008, 17:28
Beh, ma una bagnarola marcata BMW c'è già, no?

Bleach
27-05-2008, 17:29
....
Forse il Tmax ha trovato un suo degno rivale? Mah...

Chissà. Però ho i brividi solo a chiedermelo, per vari motivi..... :confused::confused::confused:

Emi
27-05-2008, 17:31
Tanto prima o poi tocca passare definitivamente allo scooter, si diventa vecchi, allora meglio rimanere in bmw!:lol:

Flying*D
27-05-2008, 17:31
Beh, ma una bagnarola marcata BMW c'è già, no?
vabbe' ma la RT e' anche una gran moto.... dicono...:lol:

Panda
27-05-2008, 17:32
FINALMENTE.............!

mi sono rotto a cambiare sempre le marce :lol:

tommygun
27-05-2008, 17:32
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Emi
27-05-2008, 17:38
Tra l'altro il bicilindrico kymco non va una mazza!

Mikey
27-05-2008, 18:18
Beh, ma una bagnarola marcata BMW c'è già, no?
Direi più di una

Bleach
27-05-2008, 18:24
Boh... ma sono l'unico a cui l'idea, dico anche solo l'idea, che la bmw faccia uno scooterone fa girare i maroni (e non poco!) ? :confused:

briscola
27-05-2008, 18:27
scusa ma c'è già r1200rt......

solo che per caricare l'acqua al supermercato occorre la pedana

lo faranno e lo venderanno

cpelle
27-05-2008, 18:31
vabbe' ma la RT e' anche una gran moto.... dicono...:lol:
Ragazzi,io sono un bradipo,lo ammetto, ma ho visto andare l'RT con Pier il Polso su, al Mukken, e vi assicuro che era un piacere vedere andare quella moto,guidata come Dio comanda,quindi ricredetevi sull'Rt (per inciso io ho un Gs,quindi non sono di parte)vi assicuro che guidata (insisto sul guidata...)è una splendida moto.

TheBoss
27-05-2008, 18:36
Signore, perdona loro perchè.....
:lol:

Bandit
27-05-2008, 18:37
Vogliono fare qualcosa di originale ... lo facessero a GPL/METANO

Tricheco
27-05-2008, 19:18
a me num me pias

Alvit
27-05-2008, 19:25
Bandit, gia' che ci sono perche' no anche DIESEL :)

TAG
27-05-2008, 19:40
Sulle caratteristiche del kimco 700 si vociferava di sospensioni a regolazione elettronica
non potrebbero certo mancare su un vascone marchiato BMW

Lecter
27-05-2008, 19:43
Qualcosa che li differenzi?
Sicuramente il prezzo, solo che non sarebbe un qualcosa di innovativo.... :lol:

Saetta
27-05-2008, 20:00
Qualche orrore doveva pur sostituire il C1 :lol:

Questo, a quanto leggo, sarà un orrore veloce :spam1:

ilcobecio
27-05-2008, 20:08
Vogliono fare qualcosa di originale ... lo facessero a GPL/METANO
Sì, con un tubetto che esce direttamente dalla sella.
Qua dentro saremmo tutti a posto, non credo che nessuno scenderebbe sotto i 1.000/1.200 km di autonomia :lol:

Bleach
27-05-2008, 20:11
Qualche orrore doveva pur sostituire il C1 :lol:

Questo, a quanto leggo, sarà un orrore veloce :spam1:

no, il C1 rimarrà una pietra miliare nella storia BMW. :cool:

...e se non altro, aveva qualcosa di realmente innovativo...

..un altro megascooterone invece... boh.... :mad:

fedro
28-05-2008, 08:43
anche alla BMW hanno capito che il futuro delle moto sta andando verso le moto automatiche o hyper scooter... e quindi hanno provveduto ;)

Basta guardare i volumi di vendita impressionanti del Tmax che costa 9.000 euro... e la Yamaha tra poco metterà sul mercato moto automatiche con il cambio tipo quello Honda HFT.... e sia Honda e Yamaha metteranno questi cambi aut. sulle super sport e in motogp.....

mauromartino
28-05-2008, 08:56
http://img527.imageshack.us/img527/1087/1507784vu6.jpg

aspes
28-05-2008, 09:31
traduzione dello scoop: kymko prende il suo sputer di punta e su specifiche bmw gli cambia 2 plastiche, gli mette il marchietto e gli aumenta di 3000 euro il prezzo.

tommygun
28-05-2008, 09:53
Boh... ma sono l'unico a cui l'idea, dico anche solo l'idea, che la bmw faccia uno scooterone fa girare i maroni (e non poco!) ? :confused:
Ma scusa, c'è gia il C1 (oltre al citato RT... :lol: )

Almeno ne facessero uno meglio di quell'obbrobrio... in fondo che ci frega?
Tutte le case motociclistiche o quasi producono anche scooterè normale.

Se poi hai paura che il marchio perda "prestigio" non temere: continueranno a vendere le moto a 15.000 euro, il prestigio è al sicuro!! :lol: :mad:

"Paolone"
28-05-2008, 10:29
Chissà come staranno i fondamentalisti del marchio BMW ed i veri motociclisti (quelli duri insomma, uomini veri :cool:) vedere uno scooter (un'altro per la precisione) con il marchio dell'Elica :rolleyes::rolleyes: di grossa cilindrata.
Chissà, magari qualcuno avrà la forza di rivalutare l'ormai inarrestabile futuro di queste moto senza marce :!::!:
E chissà cosa diranno quando da qui a qualche anno la Kymco motorizzerà il nuovo GS (:lol::lol:) perchè anche in questo caso il futuro produttivo della BMW è ormai ben delineato.... Cina e dintorni.... :(:(

tommygun
28-05-2008, 10:38
Beh, ma è ovvio: compreranno tutti un KTM! :lol: :lol: :lol:

fedro
28-05-2008, 11:07
traduzione dello scoop: kymko prende il suo sputer di punta e su specifiche bmw gli cambia 2 plastiche, gli mette il marchietto e gli aumenta di 3000 euro il prezzo.

kymco fornisce solo il motore, tutto il resto è costruito dall bmw

Supermukkard
28-05-2008, 11:12
bumoto dovrà aprire una stanza ad hoc

potrebbe chiamarla qdw, quelli del water :lol:

calimero
28-05-2008, 11:26
Che schifo, un altra cag@ta del nuovo corso!!!!!!!

Nooooooooooo!!!!!!!!!!!!

:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

aspes
28-05-2008, 11:30
sara' meglio che kimko faccia tutto lo sputer e non solo il motore. Nonostante il nostro dispreszzo imperante per lo sputer rispetto alla moto, questo e' un oggetto piuttosto complesso da ingegnerizzare, e come in tutte le cose non ci si improvvisa, kimko ha una grossa esperienza al riguardo ben altra cosa della nulla esperienza al riguardo di bmw, non dimenticate mai che dietro a un marchio ci sono uomini, e non e' affatto detto che chi sa progettare un gs o un kgt sappia progettare altrettanto bene (eufemismo) uno sputer di grossa cilindrata.

Panther Ausf-A
28-05-2008, 11:36
Direi più di una
Mikey, sei il solito integralista. Nel tuo passato c'é una f 650, ricordatelo. Me lo hai confidato quando credevi di stare per morire. Non tradire le tue origini

"Paolone"
28-05-2008, 15:53
Che schifo, un altra cag@ta del nuovo corso!!!!!!!

Nooooooooooo!!!!!!!!!!!!

:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
rassegnati di cagate come le chiami tu (... IMHO per me non sono sempre e solo cagate) ce ne sono una marea ed aumenteranno a dismisura....;)

Hedonism
28-05-2008, 17:03
dovremmo però essere un attimo realisti:

quest'anno, in ferie oltre oceano, ho guidato a lungo con il cambio automatico, ebbene non c'e' a mio avviso, nessuna ragione valida per continuare ad utilizzare in auto il cambio manuale....

anche nell'uso sportivo il cambio elettro/idraulico attuato garantisce performances e facilita' di guida senza pari (tempi di cambiata ridottissimi, la doppietta in scalata, le varie mappature ecc ecc)

accantonato un attimo l'aspetto sportivo (ricordiamoci pero' che siamo sempre per strada....) ritengo che un cambio automatico o meglio meccanico a comando elettroattuato, per l'uso quotidiano / turistico sia il massimo....

personalmente la mia prossima auto sarà dotata di cambio automatico, per la moto, non escludo che, dopo aver provato i sistemi in quel momento disponibili, potrei anche avvicinarmi ad un cambio come quello dell'aprilia mana per esempio, con il comando anche a pedale.

l'unica perplessita a mio avviso e' nell'uso della frizione, che personalemnte uso per dare o togliere trazione quando percorro i tornanti molto stretti in discesa o magari per addolcire eventuali strattonamenti.

ritengo un po' miope criminalizzare un'innovazione tecnica alla quale nell'arco di 10 anni dovremo adeguarci tutti, moto piu' facili da guidare sono moto piu' facili da vendere (lo scooter di fatto viene proposto come una moto facile....) le potenzialita' dell'elettronica inoltre, come ampiamente dimostrato in F1, sono tali che l'accrocchio meccanico sarà soppiantato, così come e' successo al carburatore per esempio.

barbasma
28-05-2008, 17:35
se BMW invece che investire soldoni in quel CESSO del C1 avesse fatto subito una specie di TMAX avrebbe venduto TANTISSIMO.

invece ora scalzare il TMAX sarà dura.

specialmente annunciando di montare un motore KYMCO!!!:rolleyes::mad:

OicciC
28-05-2008, 17:39
Sono un Hyperscooter 700... speriamo che mi passi

scooterista pentito
28-05-2008, 18:46
Evvai................cosi' posso cambiare il mio Nick!!!!!!!!!!!!!!!!
Un ritorno alle origini insomma...........si........ forse..........bo' sono un po' confuso. S.P

Mikey
28-05-2008, 18:47
Mikey, sei il solito integralista. Nel tuo passato c'é una f 650, ricordatelo. Me lo hai confidato quando credevi di stare per morire. Non tradire le tue origini
L'errore è insito nella natura umana ..

"Paolone"
28-05-2008, 23:00
dovremmo però essere un attimo realisti:

quest'anno, in ferie oltre oceano, ho guidato a lungo con il cambio automatico, ebbene non c'e' a mio avviso, nessuna ragione valida per continuare ad utilizzare in auto il cambio manuale....

anche nell'uso sportivo il cambio elettro/idraulico attuato garantisce performances e facilita' di guida senza pari (tempi di cambiata ridottissimi, la doppietta in scalata, le varie mappature ecc ecc)

accantonato un attimo l'aspetto sportivo (ricordiamoci pero' che siamo sempre per strada....) ritengo che un cambio automatico o meglio meccanico a comando elettroattuato, per l'uso quotidiano / turistico sia il massimo....

personalmente la mia prossima auto sarà dotata di cambio automatico, per la moto, non escludo che, dopo aver provato i sistemi in quel momento disponibili, potrei anche avvicinarmi ad un cambio come quello dell'aprilia mana per esempio, con il comando anche a pedale.

l'unica perplessita a mio avviso e' nell'uso della frizione, che personalemnte uso per dare o togliere trazione quando percorro i tornanti molto stretti in discesa o magari per addolcire eventuali strattonamenti.

ritengo un po' miope criminalizzare un'innovazione tecnica alla quale nell'arco di 10 anni dovremo adeguarci tutti, moto piu' facili da guidare sono moto piu' facili da vendere (lo scooter di fatto viene proposto come una moto facile....) le potenzialita' dell'elettronica inoltre, come ampiamente dimostrato in F1, sono tali che l'accrocchio meccanico sarà soppiantato, così come e' successo al carburatore per esempio.
Condivio in pieno... ;)

fedro
29-05-2008, 09:02
quoto il Barba e Hedonism!

fredbulsara
29-05-2008, 11:34
Mi pare che a breve alla Lidl ci sarà in vendita in super offerta la copertina per le gambe per il BMW Hyperscooter 700.....