Entra

Visualizza la versione completa : Il baricentro della Svizzera


NoMas
26-05-2008, 23:57
Ciao a tutti,

verso fine mese vorrei fare con la Zavorrina un giro in Svizzera in moto.

Ho letto un po' di post e mi pare ci siano bellissime strade e relativi passi.

Ma oltre ad andare in moto a noi piace fare escursionismo, passeggiate a piedi in montagna, insomma ogni tanto scendere dal mezzo e sgranchirci le gambe.

L'idea sarebbe pertanto di trovare una sistemazione che sia "baricentrica" rispetto alle zone di maggior interesse, sia motociclistico che escursionistico.
Trovare insomma un bed e breakfast o un hotel che ci consenta di mollare tutti i bagagli in camera e dedicarci a giri di ogni sorta siano essi a piedi o in moto senza dover ogni giorno cercare una nuova sistemazione.

Tanto per capirsi l'hanno scorso in Alto Adige andava bene stare a Corvara che è al centro di tutti i passi e con una sacco di bei sentieri tutt'intorno.

Che mi dite al riguardo ? Ogni indirizzo o consiglio è ben accetto.

Ciao

Lelio

p.s. ma dovendo fare come facciamo noi che tipo di bagaglio portate per rendere compatibile moto ed escursionismo ?

The Lock
27-05-2008, 08:36
Trova qualcosa in zona del Vierwaldstättersee (Lago dei 4 Cantoni..per i non-germanofoni). Da li puoi recarti a Schwyz e via Muotatal col Pragelpass arrivare a Glarus. Il Pragelpass è aperto al traffico veicolare solo nei giorni feriali, sabato e domenica è OFF LIMITS per i veicoli motorizzati. E poi hai Klausenpass, Sustenpass, Grimselpass e Furkapass tutto in zona.

Un alloggio zona Seelisberg, Emmetten, Brunnen, Gersau ..quindi sul lago è in un posto pittoresco e vicinissimo alle autostrade per spostarti rapidamente ed arrivare in zona delle cantonali per poi affrontare i passi.

Occhio che al momento alcuni passi sono ancora chiusi..controlla QUI (http://www.teletext.ch/TSI/495-00.html).

Per l'alloggio prova a sentire Svizzera turismo (http://www.myswitzerland.com/it.cfm/alloggi).
o se vuoi qualcosa di più avventuroso e dormire nel fieno...clicca! (http://www.schlaf-im-stroh.ch/)

Buon viaggio e buon divertimento in Confederazione!

PS escursionismo: humm difficile....io quando vado per monti ho sempre uno zaino bello fornito, inoltre, visto che siete in moto, nello zano dovete metterci scarponi etc etc...
In quota c'è ancora parecchia neve..il Ritom che è a circa 1800 mt è ancora coperto di neve ed è irraggiungibile senza racchette o sci da alpinismo..
O punti sulle funivie per poi sdraiarti al sole o stai più in basso..

afcores
27-05-2008, 08:53
Ti consiglio una località come Interlaken, sei ai piedi del ghiacciaio dell Jungfrau. Uno spettacolo!!!!

romargi
27-05-2008, 09:46
Andermatt è proprio tra i passi che ti interessano (Furka, grimsell, etc).
Oppure Interlaken.

NoMas
28-05-2008, 00:01
Grazie delle informazioni.

Preciso che per fine mese intendevo fine giugno:):) sono già proiettato in avanti.

In effetti solo a vederle via internet queste località sono fantastiche.
Volevo chiedere una informazione di carattere pratico.
Arrivando a bologna con moto al seguito alle 8 del mattino quale strada mi conviene fare per arrivare in svizzera passando ovviamente da qualche bella località alpina e facendo un passo ? (no autostrada).

Dalla cartina mi sembravano idonei il San Bernardo o il Sempione. Che ne dite ?
Nel primo caso si potrebbe arrivare fino a Martigny o Sion, nel secondo fino a Brig.

In ultimo volevo chiedere un consiglio su una buona cartina o stradario della Svizzera, eventualmente anche da ritirare via Internet.

Grazie

Lelio

The Lock
29-05-2008, 17:51
Buona cartina Svizzera?

Chiedi a Deckard di procurarti quelle militari..può essere che all'army shop a Bellinzona si trovino..
Se no..Kümmerly+Frey sono ok!

Se arrivi a BO potresti anche proseguire per il Brennero, esci a Bozen, Merano e fai il Pass dal Fuorn scendendo in Engadina..

NoMas
29-05-2008, 20:25
Buona cartina Svizzera?

Chiedi a Deckard di procurarti quelle militari..può essere che all'army shop a Bellinzona si trovino..
Se no..Kümmerly+Frey sono ok!

Se arrivi a BO potresti anche proseguire per il Brennero, esci a Bozen, Merano e fai il Pass dal Fuorn scendendo in Engadina..
Come la vedresti di andare da bologna ad aosta e poi passare dal San Bernardo per poi fare le alpi da ovest verso est ?

The Lock
30-05-2008, 08:59
Con l'opzione San Bernardo, per la mia esperienza, punterei non verso Sion bensì verso Rennaz sulla A9.
Esci ad Aigle, e con la 11 vai verso Le Sepey. Da lì:
Dir. Nord..Chateau d'oex e ploi tappa forzata a Gruyeres!
Poi Broc , Charmey e lo Jaunpass fino a Spiez.

Oppure da Le Sepey verso Gsteig e Gstaad.
Prosegui perso Spiez attraversando tutto l'oberalp Bernese (bellissimo..o almeno..a me è piaciuto moltissimo). Segui le rive del Thuner See. Lì sei vicinissimo a Interlaken. Se prosegui ti sposti a nord passando da Brienz e il Brienzersee.
Da lì poi hai 2 opzioni:
Puntare subito a Nord attraverso il Brünigpass per poi arrivare sul Viervaldstättersee...
Oppure proseguire verso ovest e col Sustenpass arrivare a Wassen per poi risalire ed arrivare ad Altdorf/ Vierwalstättersee. se invece dirigi a sud arrivi ad Andermatt e lì intorno hai i passi dell'Oberalp, Furka, Grimsel, Nufenen/Novena....Gottardo..

Sustenpass
http://img143.imageshack.us/img143/6668/img1522400uh1.jpg

La discesa verso Aigle
http://img153.imageshack.us/img153/5112/img1524400vq6.jpg

Tra Interlaken e Brienz
http://img141.imageshack.us/img141/217/img1528400xs6.jpg

Verso il Grimselpass
http://img130.imageshack.us/img130/2127/img1594400jc5.jpg

Da Brieg verso il Nufenen (passo della Novena)
http://img213.imageshack.us/img213/3694/img1606400ck2.jpg

Gruyere
http://img100.imageshack.us/img100/8043/img1558400un6.jpg

Jaunpass e dintorni
http://img93.imageshack.us/img93/6147/img1575400no0.jpg

http://img145.imageshack.us/img145/4294/img1586400gd5.jpg

http://faccine.forumfree.net/bye1.gif

calimero
30-05-2008, 12:50
Thun, sul Thunersee sei al centro del magnifico berneroberland comunque non lontano da berna la capitale, da li raggiungi facilmente la jungfrau e tutti i passi della zona, compresa la svizzera francese

poi ti conviene spostarti a chur canton graubunden e girare tutta la bassa ed alta engadina, oltre alla innerschweiz, che merita nettamente

Non tralasciare le colline dell'appenzello sono stupende...;)

The Lock
30-05-2008, 14:09
Concordo sull'Appenzellerland!
....certo che se cuscus segue tutte le "dritte" deve star via un mese...:lol:

NoMas
30-05-2008, 14:59
Ragazzi intanto grazie.
Sto partendo per 3 giorni alle Eolie.
Al ritorno studio tutto su mappa e ne riparliamo.
Un caro saluto.

Ciao
Lelio

NoMas
05-06-2008, 23:00
Thun, sul Thunersee sei al centro del magnifico berneroberland comunque non lontano da berna la capitale, da li raggiungi facilmente la jungfrau e tutti i passi della zona, compresa la svizzera francese

poi ti conviene spostarti a chur canton graubunden e girare tutta la bassa ed alta engadina, oltre alla innerschweiz, che merita nettamente

Non tralasciare le colline dell'appenzello sono stupende...;)
Certo che a vedere ste strade solo sulla mappa viene voglia di partire ora subito.
Non ho ben capito quali siano l'innerschweiz e le colline dell'appenzello... mi date qualche riferimento per favore ?

Una ulteriore domanda: mediamente a fine giugno come sono le temperature da quelle parti ? Si viaggia spesso sui 2000 metri, mi sa che farà parecchio freddo....

ciao

Lelio

The Lock
09-06-2008, 08:55
Innerschweiz: Svizzera interna. In pèrevalenza i Cantoni Schwyz (Svitto), Uri, Aarga, Thurgau, Ob- e Nidwalden..insomma tutta la zona attorno al Vierwaldstättersee.

L'Appenzellerland è la zona a Sud di Sankt Gallen. In strada trovi proprio i cartelli "Appenzellerland".

A fine giugno non fa "parecchio freddo" :lol: anche, se, vista la tua provenienza, sarai abituato a ben altre temperature.
Più che altro attenzioni a quelli che potrebbero essere notevoli sbalzi termici dal fondovalle alla cimea dei passi, soprattutto in caso di maltempo.
In ogni caso non penso che le temperature possano scendere al di sotto dei 15-16°C (a 2000m) in caso di pioggia.
Poi l'evento eccezionale ci sta....

Lecter
15-06-2008, 13:52
Sono passato ieri sull'Oberalpass, Furka e Nufenen. A parte il Nufenen, visto l'ultimo mese di tempo a dir poco bizzarro, su tutti i passi oltra ad un gran freddo... ieri 2 gradi sul Furka....c'è ancora un quantitativo di neve esagerato ed impera ancora lo sci alpinismo.
Quindi se l'intento di cuscus67 è fare del sano trekking a fine giugno.....quindici giorni per far sparire la neve dai sentieri in quota non bastano di sicuro. Specialmente se il tempo rimane così.

Goloso su R100RS
15-06-2008, 19:57
Qualunque percorso fai rispetta i limiti di velocità ed il codice, la polizia svizzera non perdona!!!!!

Ciao
Goloso/Bruno

NoMas
15-06-2008, 21:44
Sono passato ieri sull'Oberalpass, Furka e Nufenen. A parte il Nufenen, visto l'ultimo mese di tempo a dir poco bizzarro, su tutti i passi oltra ad un gran freddo... ieri 2 gradi sul Furka....c'è ancora un quantitativo di neve esagerato ed impera ancora lo sci alpinismo.
Quindi se l'intento di cuscus67 è fare del sano trekking a fine giugno.....quindici giorni per far sparire la neve dai sentieri in quota non bastano di sicuro. Specialmente se il tempo rimane così.
Mi stai dicendo che trovero' un sacco di neve e che pertanto è meglio che mi rassegni a girare in moto perchè un piede sui sentieri non lo potro' mettere ?
Ma almeno girare in moto in queste condizioni è gratificante ?
ciao

Lelio

Lecter
15-06-2008, 23:32
La zona gratifica sempre, se il tempo non cambia definitivamente fare del trekking la vedo dura. In moto vai tranquillo ovunque.
Ieri era aperta anche la Tremula.

The Lock
03-07-2008, 08:24
allora??
Com'è andata??