Visualizza la versione completa : Giudizi sulla nuova adv
Ciao a tutti,
ho deciso di cambiare la mia gs 1200 del 2006 con la nuova "cicciona",
ovviamente con molto dispiacere, ma...
peccato che l'avevo preparata per benino e che è stata una meravigliosa compagna di fantastiche avventure.
Il cambio è determinato dal fatto che
1 fra un mese scade la garanzia
2 per un nuovo acquisto, con la nuova legge, le moto intestate a società
usufruiscono una serie di vantaggi economici (iva e imponibile)
e la concessionaria la ritira ad un buon prezzo + sconto sul nuovo
3 ogni anno, io e la mia compagna ci spariamo una decina di migliaia di km
solo nel mese di agosto (ora la gs ne ha 24.000)
4 la solita scimmia...
comunque, nell'attesa di farlo di persona,
sarei grato a chiunque l'abbia provata e che voglia darmi qualche giudizio in merito.
Grazie e un saluto a tutti
Raffo
Quando leggo che qualcuno cambia moto perchè in scadenza garanzia tremo!
su walwal si parla solo del gs 2008...chi bene chi male.
Tricheco
26-05-2008, 19:16
a me me pias
se la tua moto va' bene , non vedo perche' razionalmente tu la voglia cambiare . la moto si cambia x le :arrow: . non perche' ha solo 24000 km (nuova) . se poi te lo puoi permettere allora ben venga , ma la vedo ripeto (razionalmente) una strunzata;) e poi non e' che sei uno che fa' tanti km l'anno ,12-13.000 km sono pochini . sai quanta strada ancora c'ha da fare !! il problema si pone magari per gente che se ne' spara 30-40.000 km l'hanno che dopo 3 anni si sfiora i 100.000 ed e' un po' + difficile la vendita . ma tu?!
willy_1272
26-05-2008, 19:24
:evil3:
...io non vedevo l'ora che scadesse la garanzia per fare i tagliandi da meccanici non bmw.
blueangel
26-05-2008, 19:26
se la tua moto va' bene , non vedo perche' razionalmente tu la voglia cambiare . la moto si cambia x le . non perche' ha solo 24000 km (nuova) . se poi te lo puoi permettere allora ben venga , ma la vedo ripeto (razionalmente) una strunzata e poi non e' che sei uno che fa' tanti km l'anno ,12-13.000 km sono pochini . sai quanta strada ancora c'ha da fare !! il problema si pone magari per gente che se ne' spara 30-40.000 km l'hanno che dopo 3 anni si sfiora i 100.000 ed e' un po' + difficile la vendita . ma tu?!
Concordo con quanto dici, ma se rileggi bene il punto 2 mi sa che se la intesta alla società e scarica un bel po'......
Bye
non sono certo 1000 euro di incentivo che ti portano a cambiare moto , sono le :arrow: . volevo solo dire questo . se senza adventure uno non puo' stare allora sono il primo a dire che fa' bene a cambiarla . ma sono gli altri punti che mi fanno riflettere . si tratta di una moto non sfruttata , appena finita la garanzia (quindi basta tagliandi -ladri- bmw) , la moto da' quanto ho capito va' bne e non ha difetti (strano essendo un gs1200:lol:) . bo'?
blueangel
26-05-2008, 19:47
tra IVA e imponibile + sconto mi sa che si porta a casa ben più di 1000 euri, saremo sui 4500.....
Bye
praticamente e' uno scambio alla pari:lol::lol:, fa' bene allora a cambiarla:lol:
se ti conviene cambiala,e beato te.
anche dei problemi che ti frega ce' l'assistenza,la garnazia... :D
:evil3:
...io non vedevo l'ora che scadesse la garanzia per fare i tagliandi da meccanici non bmw.
E' quello che sto aspettando pure io....:lol:
purtroppo il lieto evento si verificherà il 24 aprile 2009 :mad:
intanto la mukka ha 21.000 Km ( e sgrat..sgrat...fino ad ora non ha avuto nessun problema... :lol:) e per la fatidica data ne avrà su ben 40.000, kilometraggio oltre il quale la muta diventa praticamente immortale....:lol:
Panther Ausf-A
26-05-2008, 22:19
:evil3:
...io non vedevo l'ora che scadesse la garanzia per fare i tagliandi da meccanici non bmw.
Willy sei un Genio...
:evil3:
...io non vedevo l'ora che scadesse la garanzia per fare i tagliandi da meccanici non bmw.
daccordissimo anch'io...bella Willy.
ma si cambiala, però occhio che l'adv è una baghina grassa è la cisterna serve in rari casi
Kilimanjaro
26-05-2008, 23:59
Questo passaggio io l'ho fatto tre mesi fa.
La mia GS1200 però aveva poco più di 76000 km;
Fu valutata 10870 euro che, per una moto di quasi tre anni e 76000 km, è stata una valutazione di tutto rispetto. Tieni presente che essendo cambiato radicalmente il parco dell'usato dopo l'uscita delle 2008, la mia ex-moto è stata poi rivenduta dal concessionario a 9500 euro.
Dubito che, al momento attuale, visto che ormai il mercato è saturo, tu possa cavartela con poca differenza sopra. considera che la mia Adv, con qualche accessorietto, è venuta a costare intorno a 21mila euro.
Se, inoltre, la tua moto ora ha 21mila km circa, gli eventuali difetti se ci fossero stati sarebbero già emersi, pertanto d'ora in poi quell'esemplare dovrebbe girare con più che buona affidabilità.
In 76000 km io cambiai solo un paraolio.
L'attuale Adv ha poco più di tre mesi e quasi 12mila km.
Problemi emersi: nessuno.
;)
:evil3:
...io non vedevo l'ora che scadesse la garanzia per fare i tagliandi da meccanici non bmw.
ma la direttiva Monti (diritto del consumatore ad effettuare interventi di manutenzione ordinaria, anche durante il periodo di garanzia, presso Officine di sua scelta purchè qualificate, senza che per questo decada la garanzia sul Nuovo) non è applicabile ai motoveicoli?
Una domanda alla quale nessuno mi ha risposto mai: ma voi non vi affezionate alla moto?? Io al solo pensiero di dare via la mia diventerei matto...
IMHO
tommygun
27-05-2008, 09:42
Avendo (quasi) sempre comprato moto di seconda mano, quando leggo thread come questo godo.
:cool:
tommygun
27-05-2008, 09:44
Una domanda alla quale nessuno mi ha risposto mai: ma voi non vi affezionate alla moto?? Io al solo pensiero di dare via la mia diventerei matto...
L'amore per una moto non è poi così diverso da quello tra esseri umani: ci si giura fedeltà eterna e amore imperituro... e sappiamo spesso come va a finire! :)
Qualsiasi
27-05-2008, 10:48
da PERRYPA.
"ma la direttiva Monti (diritto del consumatore ad effettuare interventi di manutenzione ordinaria, anche durante il periodo di garanzia, presso Officine di sua scelta purchè qualificate, senza che per questo decada la garanzia sul Nuovo) non è applicabile ai motoveicoli?"
la Monti NON è applicabile sui motoveicoli, ma anche sulle auto di posso garantire che non è così facile...le Case sono una poteeeeenza !!!!!!
Avendo (quasi) sempre comprato moto di seconda mano, quando leggo thread come questo godo.
quoto in pienotommygun...
tommygun
27-05-2008, 17:59
quoto in pienotommygun...
Dannazione, un concorrente!!
:lol: :lol: :lol:
che dire, beati voi che in faccia alla miseria potete spendere 10 mila euro ogni anno per cambiare moto, o che l'intestiate ad una società, anche se poi la moto e l'uso è vostro e non della società...
63roger63
27-05-2008, 18:21
[Kilimanjaro] Dubito che, al momento attuale, visto che ormai il mercato è saturo, tu possa cavartela con poca differenza sopra. considera che la mia Adv, con qualche accessorietto, è venuta a costare intorno a 21mila euro.
Scusami Kili ma come hai fatto ad arrivare a 21.000?
La mia full optionals (e dico full!) mi è costata 17.700 ai quali vanno aggiunti 750 euro delle valige laterali per un totale di 18.450. Per la differenza di 2.250 euro quali altri accessori si possono comprare? :confused: ;)
filippo51
27-05-2008, 18:59
concordo con Roger, anche la mia full 18500 con anche il parabrezza fumè e borse interne per le valigie.
Gs Adventure full optional € 18.368,00
http://img179.imageshack.us/img179/3695/prezzibmwfo6.jpg (http://imageshack.us)
Valigie laterali alluminio 750 €
Top Case alluminio 430 €
Kit serrature x valigie alterali 60 €
Kit serrature x Top case 60 €
Borsa interna top case 100 €
Borse interne valligie laterali 200 €
Borsa serbatoio 230 €
Tot............................................... .20.298 €
biancoblu
27-05-2008, 22:07
Raffo scusa potresti approfondire il punto 2 per favore,finora si poteva scaricare l'iva e mettere in ammortamento solo moto con cilindrata max di 250 se non sbaglio:Grazie
Avendo (quasi) sempre comprato moto di seconda mano, quando leggo thread come questo godo.
:cool:
quoto 100%! ;)
da PERRYPA.
"ma la direttiva Monti (diritto del consumatore ad effettuare interventi di manutenzione ordinaria, anche durante il periodo di garanzia, presso Officine di sua scelta purchè qualificate, senza che per questo decada la garanzia sul Nuovo) non è applicabile ai motoveicoli?"
la Monti NON è applicabile sui motoveicoli, ma anche sulle auto di posso garantire che non è così facile...le Case sono una poteeeeenza !!!!!!
Ah, già! Giusto i possessori di moto non sono consumatori :(.
Kilimanjaro
27-05-2008, 23:20
Io ho anche lo scarico Akrapovic e le borse interne, oltre a zaino da serbatoio, gps, supporti gps etc. etc. ....
Piripicchio
28-05-2008, 02:56
cambiare moto perchè finisce la garanzia?
solo un possessore di questa stupenda quanto affidabilissima GS1200 puo partorire in mente sua...
parere su chi ce l'ha...?
cosa ti fa pensare che sia diversa dal tuo modello 2006, ed in cosa dovrebbe cambiare poi?
pensi ci si possa trovare meglio o peggio con 5cv in piu o con il fanalino posteriore a led?
mah!
Boxerrader
28-05-2008, 03:05
SEI UN MITO PIRIPI'!!!!!:D:D:D
Anche alle 3 di notte scassi i maroni ai plasticosi....:lol:
Boxerrader
28-05-2008, 03:06
....ma lasciali fare....son ragaaassi....:lol:
Ieri ero fuori per lavoro, perciò non ho potuto leggervi e/o rispondervi.
Chiariamo il tutto.
Riguardo al risparmio economico parliamo di 3.200 euro.
Il preventivo della nuova adv è di 17.500 euro totalmente full (senza le borse che riciccio dall'attuale, anzi dalla gs che mi hanno fottuto due anni fa).
Perciò dovrò tirare fuori 4.000 euro e non 10.000.
Forse per qualcuno di voi non è chiara una cosa:
assicurando la moto con bmw, in caso di furto nel primo anno si viene risarciti per l'intero importo senza tirare fuori un euro;
per il secondo anno ci si rimette un 10-20%, quello che mi è accaduto due anni fa con una gs del 2005.
Le ultime quattro moto me le hanno rubate (un gs del 2006, una r1 nel 2005, un t-max nel 2004 e una cbr xx 1100 nel 2003, tutte fottute qui al centro di Roma) perciò non state parlando di uno che cambia la moto ogni anno tanto per cambiare o per sfoggiarla al bar.
Riguardo all'uso del mio mezzo che intesterò alla mia società, chiariamo che:
non posseggo auto ne intestate alla mia persona ne alla mia società
uso la moto tutti i giorni per tutte le necessità personali e aziendali (che è la stessa cosa)
non ho più vent'anni ma quasi cinquanta
la mia professione (art director di una agenzia di pubblicità), la collocazione del mio studio e della mia abitazione (roma prati) mi obbliga (traffico, parcheggi...) a muovermi esclusivamente sulle due ruote (l'alternativa sarebbe l'autobus)
Riguardo alle motivazioni per le quali ho deciso di "postare" questa mia erano le seguenti:
- sapere (possibilmente) come va la nuova adv
- informare chi poteva essere interessato che finalmente c'è la possibilità di "scaricare" una buona parte dei costi (acquisto, manutenzione, costi di gestione ect)
- fare due chiacchiere tra amici e raccontarvi che le "scimmie" si prendono anche alla soglia dei 50 anni.
Tutto quì.
Rilassatevi ragazzi e sognate...
perchè c'è rimasto ben poco per cui sorridere.
Stanotte ho sognato, ho sognato praterie immense, colline e montagne, profumi e tramonti,
io e la mia compagna sul nostro cavallo (o mucca se preferite) che godevamo di tutto ciò.
Poi mi sono svegliato, ho inforcato il cavallo e nell'immenso traffico mattutino, tra le urla di chi non ci stà più e chi ci vorrebbe stare "meglio", tra lo smog degli scarichi delle "vostre" fiammanti quattroruote, che quando non inquinano rompono le palle parcheggiate in terza fila o sul marciapiede impedendo il passaggio a "carrozzine" di ogni tipo o magari passano con il rosso e uccidono noi stupidi centauri, mi sono ricordato il sogno e mi sono accorto che era solo un ricordo.
Se girando il mondo troverete un cretino con una mucca a contemplare un paesaggio,
magari intento a fissare quell'attimo su un taccuino per poi possibilmente trasporlo su una tela,
siate pur certi che è ancora un sognatore.
Un grande abbraccio a tutti voi.
Raffo
www.sergioraffo.it
tommygun
28-05-2008, 10:37
Le ultime quattro moto me le hanno rubate (un gs del 2006, una r1 nel 2005, un t-max nel 2004 e una cbr xx 1100 nel 2003, tutte fottute qui al centro di Roma)
Porca vacca, 4 moto rubate in 4 anni!! :shock:
Ma come è possibile?
Quali sono state le modalità? Al centro di Roma, dove esattamente?
Ne ho sentite di cotte e di crude essendo romano, ma un tale accanimento non l'avevo mai sentito.
Mi dispiace molto, hai la mia solidarietà per quello che può servire. :(
Porca vacca, 4 moto rubate in 4 anni!! :shock:
Ma come è possibile?
Quali sono state le modalità? Al centro di Roma, dove esattamente?
Ne ho sentite di cotte e di crude essendo romano, ma un tale accanimento non l'avevo mai sentito.
Mi dispiace molto, hai la mia solidarietà per quello che può servire. :(
Caro Tommy,
la xx in via tacito
il t-max in viale angelico
la r1 a fregene
il gs in viale angelico.
Che te ne pare?
Raffo
Se girando il mondo troverete un cretino con una mucca a contemplare un paesaggio,
magari intento a fissare quell'attimo su un taccuino per poi possibilmente trasporlo su una tela,
siate pur certi che è ancora un sognatore
se anche una persona si divertisse a cambiare moto ogni anno per puro sfizio, non vedo perchè si dovrebbe giustificare...
mi dispiace quando qualcuno si sente di doversi giustificare pur "non avendo commesso il fatt"
le filosofie "motociclistiche" sono molte e tutte rispettabili...soprattutto se non ledono nulla e nessuno...
anche perchè chi "chiede" per il cambio giustificazioni non è che giri a piedi o con il tram...
Concordo pienamente e aggiungo che
sono molteplici soltanto le false filosofie motociclistiche attuali,
riconducibili allo stile di vita che ci costringiamo a digerire,
mentre la vera filosofia motociclistica è una soltanto.
Rispetto degli altri, di te stesso e possibilmente del tuo cavallo,
che non è lui (o lei) da domare, bensì i tuoi sogni.
Rispetto della natura, degli animali e di tutto ciò che ci circonda.
Senso di appartenenza, disponibilità verso chi necessiti di una mano.
Desiderio di sporcarsela quella mano, di grasso e non di merda.
Volersi bene.
Andare sempre alla ricerca dell'isola che non c'è,
felici di non averla ancora trovata.
Esser felici vuol dire vedere il mondo come si desidera.
La libertà è un lusso che non tutti si possono permettere.
Raffo
mentre la vera filosofia motociclistica è una soltanto.
intendevo il punto di vista circa acquisto/cambio moto...
c'è chi preferisce le nuove, che le usate, chi la tiene per sempre, chi per 2 anni con 50.000km e chi per 10 anni con 20.000 km...
chi ne ha molte e chi una sola
chi si "affeziona" e chi se ne sbatte: è solo un oggetto dicono...
chi la vuole "ignorante" e chi "intelligente"...
va bene tutto...è una passione unica cui però è possibile dare diverse declinazioni...che non richiedono giustificazioni...
mi trovi d'accordo sull'essenza...
Qualsiasi
28-05-2008, 11:58
Questa è musica per le mie orecchie ! Sembra che tutti quelli che cambiano moto ogni anno, hanno i "plasticosi" GS1200 o non fanno 30/40.000 Km/anno sono sfigati. Io fino a febbraio scorso avevo uno scooterone cazzo, mi dovrei vergognare come un ladro...forse è addirittura da insolenti inserirsi nelle discussioni ...mah
Forse qualcuno preferirebbe un forum monotematico ed esclusivo ...sai che barba !
comunque qde è una gran cosa...alla faccia delle polemiche
Ciao a tutti;););):):)
calimero
28-05-2008, 12:05
Questo post lo intitolerei:
Morto un plasticone, W il plasticone. :cool:
plastica
plastica
plastica
plastica
plastica
plastica
plasticaaaaaa
Solo, plastica cinese. :mad::lol:
calimero
28-05-2008, 12:18
Il buono della nuova adv o del nuovo gs è che:
-se fai un guado, galleggi (il peso specifico della plastica è inferiore all'H2O)
-se la vuoi buttare via, trovi di sicuro il cassonetto bianco per la raccolta differenziata nel tuo quartiere
-se te la fregano, vivrà sotto forma di: bottiglia di plastica, tovaglia in pvc ecc...
:cool::lol:
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/48.gif
di Piripicchio ne abbiamo già uno...
tommygun
28-05-2008, 12:50
chi è? Piripicchio?
Non so, non capisco, è un puntino nero piccolo piccolo....
calimero
28-05-2008, 12:55
Per girare in città, visto gli ingombri è l'ideale, ma se ci cadi in acqua montaci un arpione così che la gente possa pensare:
"toh una baleniera in avaria"
a quel punto rischi una multa dalla capitaneria di porto, poichè ti mancano i salvagenti e non hai il razzo segnalatore,
in alternativa rischi che un gommone di greeenpeace venga a boicottarti le manovre...
:lol:
quindi ho fatto bene a fare la patente nautica prima di prendere un ADV?
ho venduto l' RT1100 perché non avevo la patente C/E
P.S. le bmw pre 2004...mi fanno spavento :-O
raffo,
alla fine nessuno ti ha scritto nulla relativamente a come va la moto...
ci provo io, con la premessa che se sarò poco oggettivo (è impossibile esserlo comunque) è dovuto al fatto che non è il mio genere di moto ( ...provengo da "nude" e preferisco quel tipo di guida) e forse sarò, nei commenti, ovvio, per te già GS-ista...
è molto alta ed è anche pesante...
in realtà pesi e quote le dimentichi appena partito...è sorprendentemente agile e anche nel traffico cittadino (milano) i problemi non sono eccessivi...
ti ricordi dell'altezza nelle curve, dove secondo me non è così precisa (ma io do un giudizio influenzato dalle ex)...soprattutto quelle veloci che affronti a 130-140 km/h...devi correggere un po'...
ovviamente a queste stesse velocità "sbandiera" un pochino, risentendo o del vento, anche se non molto intenso o delle scie di mezzi che precedono o anche di quelli che stanno a fianco se grandi...
il motore è abbastanza reattivo, poi secondo me cala un po' per riprendere poi di nuovo abbastanza forte nell'allungo...
la seduta è molto comoda sia per pilota che per passeggero anche su lunghi tratti (io ho fatto pv-budapest circa 1.100 km) e non ti affatica, il parabrezza, se da un lato fa effetto vela, dall'altro ripara anche bene...solo la parte alta del casco è all'aria (io sono 183 cm e ho la sella standard)...
consuma abbastanza (secondo me...): più di quanto io pensassi...quel grosso serbatoio ti garantisce una maggior autonomia rispetto ai normali 19-22 litri, certo, ma non così tanta...
normalmente io faccio circa 17 km/l...(non so precisamente ma segna 6,2 l/100 km) facendo 70% autostrada a velocità codice e 30% centro città su 90 km/giorno...nei viaggi consuma un po' meno forse ...ma d'altro canto sembra un fiat ducato...
buona capacità di carico: io ho le tre valige in alluminio ( in realtà nel viaggio erano 2 ) che consentono di portarsi appresso parecchia roba...sono scomodi i coperchi, che a volte non si aprono se non a forza ( mi hanno detto che è "normale"...)
altro non saprei...ho fatto solo 4.000 km dal 24 aprile e quindi pochi per fare altre considerazioni...
non ho mai fatto sterrato (ma non penso sia il suo pane...se non quello soft...)
Se si può cambiare e si ha la scimmia,si DEVE cambiare!
Il 2008 in vendita, lo stiamo sperimentando noi,sulla ns.pelle e sulle ns. palle!
UNSTOPABLE?
Gattonero
28-05-2008, 13:39
A meno che tu non abbia REALE necessità del serbatoio da 33lt (cioè viaggi in posti dove è difficile reperire benzina ogni 250km), l'Adventure è secondo me un oggetto puramente scimmiesco... perché razionalmente:
1) Costa parecchio di più della std
2) Pesa di più e va di meno
3) E' meno maneggevole e più ingombrante in città
4) Non parliamo di off che è meglio
Poi le scimmie sono scimmie... ma razionalmente prenditi una bella standard e vai.
IMHO ovviamente
ma la direttiva Monti (diritto del consumatore ad effettuare interventi di manutenzione ordinaria, anche durante il periodo di garanzia, presso Officine di sua scelta purchè qualificate, senza che per questo decada la garanzia sul Nuovo) non è applicabile ai motoveicoli?
Vale,vale..:D:D
Non sono d'accordo: trovo comodo avere le gambe riparate dal serbatoione (inverno...) non é un RT, però...
mi piace molto di più la rapportatura del cambio ADV, lo STD l'ho trovato sempre troppo lungo
in OFF non vedo differenze tra STD e ADV, se non proprio i rapporti (a favore ADV), ma l'ingombro é lo stesso e se non girate col pieno i KG di differenza non sono tanti
Piripicchio
28-05-2008, 15:47
raffo,
alla fine nessuno ti ha scritto nulla relativamente a come va la moto...
ci provo io
considerando che lui aveva la precedente modello 2006, la parte dove si denotano le differenze con il modello 2008 dov'è?
Piripicchio,
visto che sei sempre più avanti degli altri, una sola precisazione:
io ho risposto alla domanda almeno...
come va l'ADV? questa la domanda! non che differenze ci sono con la 2006...
anche perchè non le so non avendo avuto la 2006...
ho cercato di descrivere, con premesse sulla assoluta soggettività della mia prova, come va secondo me...
almeno non gli ho scritto, come te, che non ha senso farlo... la moto ha pochi km...cosa la cambi a fare...
ha 50 anni, saranno c...i suoi se vuole cambiarla, anche ogni 15 giorni...
ma forse tu hai visto un altro titolo al 3ad...
le differenze rispetto al 2006 le lascio spiegare a te...
Non sarò stato chiaro in partenza, ormai mi par ovvio.
Riepiloghiamo:
il mio primo gs era un 800 parigi dakar, era il 1982.
per secondo il famoso 1.000, quello col radiatore dell'olio di lato
per terzo l'800 (modello come il 1.000).
Quelle non galleggiavano, però in acqua andavano a fondo.
Sono trascorsi ventisei anni dal primo callo sul culo
e perciò anche centinaia di migliaia di km sulle due ruote e non davanti al bar.
Questa che ho ordinato è la settima gs e la prima adv.
Perchè? Perchè anche io avevo/ho delle perplessità sulle dimensioni e pesi delle adv.
Basti pensare che il gs che ho parcheggiato qui, sotto studio (speriamo non me lo fottano proprio ora), ha Akra, y, centralina, alleggerimenti vari ect, ect...
Però il nuovo gs (quello stradale?) non mi piace assolutamente e comunque sarebbe la terza "identica" gs in quattro anni, e a noi piace viaggiare veramente, ogni anno in giro per il mondo per una mesata (purtroppo ad agosto). Tra l'altro (accessoriata) costa 1.000 euro in meno!!!
Con il trittico di borse, più quella da serbatoio, più le due laterali wunder (sopra le originali), macchine fotografiche, cavalletti, portatile e quant'altro, pensate che la mia gs di oggi sia meno ingombrante, voluminosa di una nuova adv?
O forse la nuova adv non è pensata proprio per questi viaggetti?
O forse mi sono stancato di alleggerire, preparare, modificare una moto che di per sè non dovrebbe avere i buchi tra i 4.000 e i...
O forse qualcuno di voi ritiene che un "controllo" di trazione, o la possibilità di tarare la rigidità e l'escursione degli ammortizzatori direttamente dal manubrio siano stronzatelle? Forse quel qualcuno ha usato, usa e userà la propria gs senza appesantirla mai troppo, senza sporcarla mai troppo, attento all'usura e agli occhi "invidiosi" degli amici al bar.
Io quando parto con il mio gs supero i 430 e passa chili.
Quando arriviamo alla tappa programmata, scarico tutto e mi diverto "ancora" a farmi i fuori pista, magari leggeri, ma fuori strada (sempre nel rispetto degli altri) e sempre in due (io e moglie, sempre).
E poi rimontiamo il tutto e ripartiamo, e così per l'intero mese.
In pista non ci vado più, anzi, dimenticavo ci sono tornato dopo anni tre settimane fa, in una pista di minimoto (per farle provare a mio figlio), che ovviamente non ha provato e io come un cretino, per fargli vedere come si va, mi sono sdraiato e rotto l'ennesimo menisco (però tanto lo tengo così fino a settembre, altrimenti saltano i viaggi in moto).
Per tutte queste ragioni ho scelto la nuova adv.
Per quel che riguarda il "galleggiamento", a casa mia non galleggiano le nuove gs ma di solito chi a volte le guida.
Ma di solito sono coloro che aprono bocca senza nessuna cognizione in merito.
Ciao a tutti.
Raffo
Piripicchio, la precisazione dimostra che manco li leggi i post...:-o
prima ADV...quindi non si parla neppure di differenze...
svegliati!
Piripicchio
28-05-2008, 16:01
azz... ma quanto scrivete?
siete delle macchinette! :lol:
le ns tastiere non sono di ghisa...forse è per quello che siamo veloci...
Pensa Piripicchio che posto e lavoro in contemporanea.
Come quando sono sulla mia moto, guido e godo, insieme. Da trentadue anni.
Raffo
Dimenticavo, ovviamente l'attuale gs la riconsegnerò come in originale,
perciò andrò a smontare le varie parti after e non penso di rimontarle sull'adv.
Farò il tutto nel week end, perciò lunedì saprò con certezza cosa terrò e cosa darò via. Se a qualcuno interessa fatemi sapere.
Sono montati:
Akra (bmw), Y e centralina wunderlich, filtro aria blu, parabrezza alto (isotta),
stop bianco led (wunderlich), bulloneria serbatoio (wunderlich), tutto montato nel 2007.
Cedo anche un paio di stivali Vendramini, neri, modello pelle enduro 408, taglia 44 nuovi di pacca, mai indossati.
Per gli amanti delle piste ho anche un paio di tute pelle da pista (nuove) taglia 50, tanto in pista non torno più (per capire le dimensioni, sono alto 1.81 e peso 70 kg (un pochino secchetto, no?).
Tranne le tute (le tengo in toscana), tutto il resto lo potreste vedere di persona, a Roma zona Prati.
Ora devo lavorare sul serio, altrimenti mi licenzio.
ps: ma se la nuova gs adv galleggia veramente, perchè non consigliarla a tutti coloro che amano la pesca? Due piccioni con una fava, no?
Raffo
Raffo
Kilimanjaro
28-05-2008, 19:51
Se girando il mondo troverete un cretino con una mucca a contemplare un paesaggio,
magari intento a fissare quell'attimo su un taccuino per poi possibilmente trasporlo su una tela,
siate pur certi che è ancora un sognatore.
Questa m'è piaciuta molto.
Vieni a trovarmi qui in Umbria in un weekend.
Il taccuino te lo faccio riempire ;).
La mia Adv 2008 ha quasi dodicimila km (3 mesi di vita). Prima avevo una GS1200 Std 2005.
Questa la trovo più divertente, un pò più comoda per la diversa forma della sella, maneggevolissima nello stretto, ben protettiva nell'aerodinamica, cambio perfetto. Dato che non sono altissimo (1,75) devo fare attenzione a dove poggio i piedi.
Non la uso affatto in città. Solo nei weekend, per puro e libidinoso divertimento.
Bella foto Kili !!! :!:
X Raffo
La cicciona ti farà innamorare, se sarà rossa ancora di più :eek:
Piripicchio
29-05-2008, 01:00
Kili, stupendissima foto ;)
raffo... se ti vuoi cambiare la moto fallo ma non ti fare le seghe mentali che hai fatto fin'ora ;)
la GS1200 adv 2008 è inaffidabile come il modello precedente ma c'ha il led posteriore che fa piu fighi ;)
se non sei abituato all'adv avrai una moto piu alta e piu ponchia ma ti abituerai prestissimo, tutte le caratteristiche di ciclistica sono le stesse alla tua!
la GS1200 adv 2008 è inaffidabile come il modello precedente
Aquila non capit muscas.
grande Raffo!
per Kili, di sicuro il GS STD é più maneggevole, più veloce in inserimento...un po' più "motardone"
La cicilistica dell'ADV NON é la stessa dello STD, mi pare cambi l'interasse, sicuramente qualcuno può confermare o smentire...
Da guidare al momento le trovo sensibilmete diverse (STD 05 - ADV 07), ma non provato abbastanza l'ADV sulla mi astrada di test e la nuova ha Anakee (mai avute sullo STD) e Öhlins (mai avute sullo STD)
A Piripicchio,
allora non leggi veramente i post.
La mia attuale ha lo stop "fighetto" led bianco (ricicciato dalla ex gs del 2005) modifiche di vario tipo (akra, y, centralina...), modifiche effettuate per pura libidine, o dettate dal desiderio di risolvere qualche buco (4.000 giri ect).
L'adv che ritirerò la prossima settimana (rossa, full) quei "buchi" non ce l'ha più, dovrebbe avere più coppia in basso, dovrebbe essere più fluida, meno veloce (-15 km) ma?
Avrei voluto parlare di questo, non del "galleggiamento" o di sterili giudizi da parte di chi, molto probabilmente, ha un gs, magari un 1.150, che non ha mai assaggiato un po' di fango, di terra e che la usa nel solito tragitto casa-bar-casa.
Riguardo a tutti gli altri, un grazie di cuore!
Ciao
Raffo
Grazie Kill,
ti verrò a trovare sicuramente! Sentiamoci.
Per il colore, anche la mia è rossa (sia la gs che la nuova adv).
Dai uno sguardo al mio sito in costruzione.
A presto.
Raffo
www.sergioraffo.it
Kilimanjaro
30-05-2008, 00:50
x the 10:
A me sembra che nonostante il peso maggiore l'Adv sia più veloce negli inserimenti. Con la precedente Std 2005 ho percorso 76000 km. Con l'attuale Adv già 12000 km (ha tre mesi). Quanto alla velocità, in Germania un mesetto fa ho raggiunto 206 km/h di gps e non ero completamente a tavoletta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |