Entra

Visualizza la versione completa : [k1200gt/2008]Consumo gomma post. Z6


paolok
25-05-2008, 12:55
Cosa ne dite del consumo di questa z6 post. con 7.500 km all'attivo fatti allegramente quasi sempre con zainetto, 50% autostrada e 50% no?
A me sembra un po inusuale ed irregolare specialmente sull parte sx.
Anche al centro quel consumo tipo buccia d'arancia mi lascia un po perplesso.
L'anteriore, sempre z6 con gli stessi Km, sembra nuovo.

http://img156.imageshack.us/img156/4531/cimg1863sn4.jpg (http://imageshack.us)

Slider34
25-05-2008, 13:08
Sembra che tu abbia viaggiato con una pressione pneumatico bassa, il che unito al carico, alla velocità ed alla temperatura di questi giorni può aver causato il consumo 'brutto' al centro, sul lato destro non riesco a vedere granchè, sul sinistro invece appare consumata, esattamente nel punto più sollecitato, ovvero quello su cui appoggi quando cominci a dare gas in uscita di curva.
Conta comunque che lo Z6 sul mio K-R usato quasi sempre con passeggero è durato 10000km.

novantottoottani
25-05-2008, 13:16
Io dico solo che le z6 che aveva montato in primo equipaggiamento il mio kgt mi hanno deluso moltissimo,nessun feeling.....poi son passato ai Dunlop qualifier e tutto è cambiato........e ora tento l'accoppiata qualifier all'anteriore e roadsmart al posteriore......

paolok
25-05-2008, 13:46
Per quanto riguarda la pressione l'ho tenuta costantemente controllata a 2.9 bar, come prescritto da BMW, trovandola sempre perfetta (a freddo ovviamente).
Dal punto di vista del feeling, devo dire che mi sono trovato bene, anche se le z6 non mi sono mai state molto simpatiche...
Mi aspettavo, però, durassero un po di più:(

vaevictis
25-05-2008, 18:14
un amico coolla Yamaha FJR-AS ha percorso circa 15000km con le stessa gomma...7500 mi sembrano pochi...prova a sentire il parere di un gommista...

angelor1150r73
25-05-2008, 21:59
io pure oltre 18000

ciccioraffo
25-05-2008, 23:08
Dietro hai la trazione...tant'e' che il pneumatici si cambiano con frequenza:6000 la posteriore e 12000 tutt'e due.
Vedo che l'hai spiattellata per benino sul dritto ma non noto consumo anomalo avendo capito come usi piu' o meno la moto.

microcefalo
26-05-2008, 08:16
Sembra cotta da smanettate warp con forte carico.

Slider34
26-05-2008, 17:16
Effettivamente se la pressione è ok mi sa che hai fatto un tratto piuttosto lungo ad alta velocità a pieno carico

romargi
26-05-2008, 18:02
io con le Z6 mai più di 4.500 km. Sempre in due e mai autostrada.

paolok
26-05-2008, 18:20
Ok...vedo che più o meno avete avuto esperienze simili...poi, diciamo la verità, il kappa lo sfrutto a fondo:lol::lol:
Cmq domani vado di PR2 (B al post.)
grazie a tutti
:cool:

JAMESON
26-05-2008, 19:18
io dopo 4500 km con le Z6 ho la parte sinistra completamente liscia come una slik ( ! ) mentre la parte dx mostra ancora il suo disegno...non sono capace a postare le foto,ma è impressionante...dovendola dare indietro al conc questa settimana, non mi sono preoccupato più di tanto, ma sicuramente il consumo è stato rapido e anomalo. con le Bridgestone avevo fatto 9000 km ed il consumo era stato uniforme, ma non mi ero tovato bene....

vaevictis
26-05-2008, 22:00
...hai provato a chiedere ad un gommista...sono curioso di sapere cosa ti dice...anche io ho la stessa gomma...

tuffa
27-05-2008, 08:17
L'unica gomma che ho visto in quelle condizioni, anzi peggio, dopo 4500 km, era una Z6 che ho montato nonostante non riportasse la specifica K.
Si è letteralmente sbriciolata....!!!
Con le Z6 con la specifica mai avuto problemi e soprattutto mai fatto meno di 13000 km!

paolok
27-05-2008, 10:51
...hai provato a chiedere ad un gommista...sono curioso di sapere cosa ti dice...anche io ho la stessa gomma...
Il gommista mi ha detto che, visto il tipo di moto e il fatto che che ci ho tirato dentro, il comportamento di quella gomma è normale:rolleyes::mad:
Tengo a precisare che la z6 in oggetto non è con specifica C, bensì generica

vaevictis
27-05-2008, 15:43
...non ho ancora guardato:mad::-o...devo vedere se mi hanno montato una gomma "specifica".

Skipper
27-05-2008, 19:42
avresti dovuto montare una con specifica k al posteriore e c all'anteriore, ora è giusticato il consumo anomalo e qualche tua perplessità nell'uso

tuffa
27-05-2008, 21:31
ecco spiegato l'arcano :mad::mad:

paolok
28-05-2008, 08:22
Ancora grazie a tutti per i suggerimenti, cmq ieri ho montato un treno nuovo di PR2 con specifica B al posteriore, con le quali sul precedente k12rs mi ero trovato molto bene sia come felling che come durata, vediamo cosa succede con questa....;)

mary
23-08-2008, 09:26
A me sono durate 8.500 km ...e vado sempre solo.

Skipper
23-08-2008, 13:50
A me sono durate 8.500 km ...e vado sempre solo.
con quali specifiche?

mary
23-08-2008, 14:01
con quali specifiche?
Scusa, ma non mi conosci ancora...?
Le specifiche giuste, sempre!
Poi erano quelle montate in fabbrica.
Ora ho messo le Michelin Pilot Road 2 doppia mescola con specifica B alla posteriore.

Skipper
23-08-2008, 16:41
chiedo scusa,
e come ti trovi con le Michelin?

mary
23-08-2008, 17:12
Mi trovo molto bene; ho fatto 8.000 Km e sembrano abbastanza buone.
Direi che farò, sicuramente, oltre 10.000..., e sono consumate benissimo, non appiattite dietro, nonostante l'autostrada.
Le ho già comperate di nuovo perchè è difficile trovare la posteriore con la specifica B.

A dire il vero ne ho comperate 2 treni, cioè 2 cambi, non 2 vagoni...( l'ho detto io prima che lo dicesse qualche altro ...!:rolleyes:):confused::rolleyes: ;):D

mary
17-09-2008, 14:09
Attualmente ho superato i 9.000 km e sembrano a metà..., veramente ottime.

paolok
17-09-2008, 14:40
Anch'io sono intorno ai 9.000 km con le PR2 (spec. B al post) e stesse considerazioni di Mary.

Hedonism
17-09-2008, 14:51
per me il cnsumo e' normalissimo,

avevo una Z6 sulla guzzi, ridotta come la tua in foto, ma invece che al centro, la dove a sinistra la tua e' piu' consumata in 5600 km

se dovessi vederla senza sapere nulla direi che:

- la striscia centrale ha subito una percorrenza con alte temperature (l'inizio di ricciolini, altro non e' che la mescola ben scaldata che si impasta bene), a sinisitra ha mangiato in appoggio probabilmente fai correre molto la moto in curva e girando a sinistra queste hanno un diametro maggiore, a destra invece la velocità non e' sufficente per portare il consumo alla pari (di solito a destra si curva piu' stretti) in uscita tendi ad aprire il gas con moto ben dritta, forse in uscita di curva a sinistra riesci ad anticipare un po' la fase di accellerazione.

paolok
17-09-2008, 16:25
Sarà....fatto stà che con queste PR2 dopo 9.000 km fatti nello stesso identico modo, sia l'ant. che il post. sono molto meno consumate e soprattutto l'usura del post. è uniforme a dx ed a sx, senza spiattellamenti e probabilmente percorrerranno ancora dai 2 ai 4 mila km.

Skipper
17-09-2008, 19:48
Sarà....fatto stà che con queste PR2 dopo 9.000 km fatti nello stesso identico modo, sia l'ant. che il post. sono molto meno consumate e soprattutto l'usura del post. è uniforme a dx ed a sx, senza spiattellamenti e probabilmente percorrerranno ancora dai 2 ai 4 mila km.
le consiglieresti allora?

paolok
17-09-2008, 19:58
Complessivamente direi proprio di si, anche se il feeling è buono ma non eccezionale, ma da gomme prettamente turistiche non si può pretendere tutto....;)

mary
25-09-2008, 14:01
Con le Michelin Pilot Road 2 mi trovo a 10.600 km ...e sono come le Metzeler a 5.000 km .
Posso fare con tranquillità altri 2.000 km ( se durano ancora come prima ).
Mi sono trovato mo9lto bene, le ho già ricomperate.

paolok
25-09-2008, 14:19
Una domanda a chi monta le PR2:
Succede anche a voi che se si passa sopra le strisce pedonali o anche solo sopra le righe bianche che separano le corsie di marcia asciutte, ripeto, perfettamente asciutte, si sente la moto che perde immediatamente grip???
Con altre gomme non mi era mai capitato.

TheBoss
25-09-2008, 14:21
......si', con 10.000km sulla groppa come le mie adesso, si'!

non ho K-GT, ma quelle gomme!

mary
25-09-2008, 14:30
Pensavo fosse una cosa " arcirisaputa "...::confused:
le strisce bianche sono pericolosissime, specie se bagnate, con qualsiasi tipo di gomma e qualsiasi grado di usura delle stesse..., meglio evitarle sempre e mai piegare sopra...!:rolleyes: :(

paolok
25-09-2008, 14:40
Che le strisce bianche bagnate, ripeto bagnate, fossero pericolose e molto scivolose lo so da una trentina d'anni, certo non sei tu Mary che me lo devi ricordare:rolleyes:, ma quando sono asciutte un'impressione così di scivolosità accentuata non l'avevo mai constatata (in trent'anni di moto).
Inoltre il suddetto fenomeno si manifesta non solo in piega ma anche andando piano e con la moto,non dico diritta, ma con una leggerissima inclinazione, praticamente quasi sul dritto.
Grazie Boss per la risposta;)

TheBoss
25-09-2008, 15:35
mi riferivo esattamente a questo! ;)

Inoltre il suddetto fenomeno si manifesta non solo in piega ma anche andando piano e con la moto,non dico diritta, ma con una leggerissima inclinazione, praticamente quasi sul dritto.

mary
25-09-2008, 21:46
X PAOLOK:
...e dopo 30 anni te ne sei accorto?:rolleyes: :mad:

paolok
26-09-2008, 08:26
X Mary:
Mah.. mi sembri un po "de coccio"!!!!!::)

mary
26-09-2008, 09:07
Veramente ti ho risposto con lo stesso tono ( non molto garbato ) con cui hai risposto tu, oltretutto ora stai pure offendendo...
Allora ti dico che " di coccio " ci sarai tu se non ti eri mai accorto, in 30 anni di guida, che passando su " alcune strisce bianche" si sente un leggerissimo cambio di attrito anche stando non in piega...e sull'asciutto:)

TAFFO
26-09-2008, 09:23
dai, insieme:

mannaggia al diavoletto che ci ha fatto litigare, pace pace pace

paolok
26-09-2008, 09:29
Veramente chi ha iniziato a non essere garbato sei proprio tu....comunque sia, io un' impressione così accentuata di scivolosità sulle strisce biance asciutte non l'ho mai sentita, che ti piaccia o no....
Mi sembra che The Boss, al conrtrario di te, abbia capito appieno il senso della mia domanda senza fare commenti paricolari...

mary
26-09-2008, 09:41
Veramente chi ha iniziato a non essere garbato sei proprio tu....comunque sia, io un' impressione così accentuata di scivolosità sulle strisce biance asciutte non l'ho mai sentita, che ti piaccia o no....
Mi sembra che The Boss, al conrtrario di te, abbia capito appieno il senso della mia domanda senza fare commenti paricolari...

Riporto la mia frase ritenuta poco garbata:

"Pensavo fosse una cosa " arcirisaputa "...:
le strisce bianche sono pericolosissime, specie se bagnate, con qualsiasi tipo di gomma e qualsiasi grado di usura delle stesse..., meglio evitarle sempre e mai piegare sopra...!"

Non ci vedo nulla di strano o sgarbato, è solo una risposta..., poi se tu non hai mai sentito la scivolosità sono affari tuoi e, comunque, io non faccio commenti, ho solo risposto come si fa in un forum, se sei così suscettibile ti consiglio di non partecipare più a scambi di opinioni come questi.
La questione è chiusa.

paolok
26-09-2008, 09:43
Va bene hai ragione tu....meglio lasciar perdere:rolleyes:

Skipper
26-09-2008, 19:03
calma ragazzi:eek::eek:
non è il caso

kaRdano
26-09-2008, 20:49
che fossero insidiose lo sapevo già da quando andavo in Ciao (Piaggio) :cool:

Mary, non fare lo struzzo: utilizzare il grasetto (e non il corsivo) ha dato un tono troppo incisivo al tuo post....

mary
26-09-2008, 22:00
che fossero insidiose lo sapevo già da quando andavo in Ciao (Piaggio) :cool:

Mary, non fare lo struzzo: utilizzare il grasetto (e non il corsivo) ha dato un tono troppo incisivo al tuo post....
Corretto, per dimostrare che non volevo affatto essere troppo " incisivo ".

Il fatto è che non bisognerebbe offendersi per tanto poco e, comunque, io non ho usato alcun epiteto offensivo nei confronti di alcuno.

Che si sapesse che le striscie bianche fossero scivolose, questo era chiaro, quella che è una cosa meno conosciuta è che, passando sopra a delle strisce bianche "particolari ", ci si sente " scivolare " e c'è una notevole perdita di grip anche andando perfettamente dritti; questo accade di tanto in tanto non per colpa degli pneumatici ma, ripeto, per colpa di " particolari strisce bianche che, di solito, sono abbastanza spesse "...;)
Questa è la mia esperienza di 40 anni di moto.;)

Skipper
26-09-2008, 22:38
Corretto, per dimostrare che non volevo affatto essere troppo " incisivo ".

Il fatto è che non bisognerebbe offendersi per tanto poco e, comunque, io non ho usato alcun epiteto offensivo nei confronti di alcuno.

Che si sapesse che le striscie bianche fossero scivolose, questo era chiaro, quella che è una cosa meno conosciuta è che, passando sopra a delle strisce bianche "particolari ", ci si sente " scivolare " e c'è una notevole perdita di grip anche andando perfettamente dritti; questo accade di tanto in tanto non per colpa degli pneumatici ma, ripeto, per colpa di " particolari strisce bianche che, di solito, sono abbastanza spesse "...;)
Questa è la mia esperienza di 40 anni di moto.;)
a proposito di strisce (divaghiamo un poco) avete visto quelle nuove?

mary
27-09-2008, 08:04
Quali, quelle dlu e bianche?
Durano sì e no 2-3 mesi, poi si cancellano...

paolok
27-09-2008, 08:11
Se è per questo anch'io non volevo essere offensivo, mi sembrava di aver fatto solo una piccola battuta scherzosa (vedi faccina che sorride) in linea con lo spirito gogliardico del forum.

mary
27-09-2008, 08:19
Bene, non è successo niente...:lol::lol:;)

paolok
27-09-2008, 11:47
Quoto:D;)....

TAG
27-09-2008, 13:45
riporto in tema

posto delle foto della mia Z6 posteriore
si tratta di una gomma con circa 4500 km, fatti per lo più tra il viaggio estivo sulle alpi ( 2700 km ) e qualche uscita week.end tra gli appennini, comunque sempre carico in due ( mia moglie è più motociclista di me :cool: )

Ritengo le Z6 picevoli come guida, pur non avendo altri parametri di confronto sulla GT.
Dall'ultimo week.end, accuso però un certo scalettamento rumoroso e un senso di posteriore che tende ad allargare in uscita di curva, che mi sembrano prematuri per il kilometraggio e lo stato complessivo della gomma.
Non so se sono riuscito a renderlo visibile con le foto

Anteriore ancora in forma.

http://img254.imageshack.us/img254/2835/pict0001ej2.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=pict0001ej2.jpg)http://img254.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img81.imageshack.us/img81/2816/pict0003bc7.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=pict0003bc7.jpg)http://img81.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img394.imageshack.us/img394/369/pict0011aa7.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=pict0011aa7.jpg)http://img394.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

mary
27-09-2008, 15:30
Per avere 4500 km sono ridotte veramente maluccio..., io. da solo, ci ho fatto 8500 km ed erano finite.
Tra poco dovrai veramente sostituirle.

Skipper
27-09-2008, 19:54
riporto in tema

posto delle foto della mia Z6 posteriore
si tratta di una gomma con circa 4500 km, fatti per lo più tra il viaggio estivo sulle alpi ( 2700 km ) e qualche uscita week.end tra gli appennini, comunque sempre carico in due ( mia moglie è più motociclista di me :cool: )

Ritengo le Z6 picevoli come guida, pur non avendo altri parametri di confronto sulla GT.
Dall'ultimo week.end, accuso però un certo scalettamento rumoroso e un senso di posteriore che tende ad allargare in uscita di curva, che mi sembrano prematuri per il kilometraggio e lo stato complessivo della gomma.
Non so se sono riuscito a renderlo visibile con le foto

Anteriore ancora in forma.

http://img254.imageshack.us/img254/2835/pict0001ej2.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=pict0001ej2.jpg)http://img254.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img81.imageshack.us/img81/2816/pict0003bc7.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=pict0003bc7.jpg)http://img81.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img394.imageshack.us/img394/369/pict0011aa7.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=pict0011aa7.jpg)http://img394.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ma sono le interact o le precedenti?

TAG
27-09-2008, 21:26
le precedenti
NO INTERACT
il 2 agosto, prima di partire il gommarolo mi ha trovato solo queste

Skipper
27-09-2008, 23:55
io ho l'interact, ho fatto più km (7 mila) e sempre in due con borse e top case, mi sembrano che stiano meglio delle tue.

paolok
28-09-2008, 19:33
E' sulla strada di come si è conciata la mia Z6 post. che a 7.500 km era a zero sulla sx.

Skipper
28-09-2008, 19:57
E' sulla strada di come si è conciata la mia Z6 post. che a 7.500 km era a zero sulla sx.
tende a sinistra?

paolok
28-09-2008, 21:46
Si leggermente, ma non più di tanto....

Skipper
28-09-2008, 22:46
Si leggermente, ma non più di tanto....
ma dice sul serio?:rolleyes:

gaetanocallista
30-09-2008, 10:40
Come ho scritto sull'atro post ho rimesso un treno di PR2, questa volta con specifica B; dopo 17.000 km le ho cambiate (PR2) solo perchè avevo paura di perdere l'aderenza all'anteriore con le prime piogge.

lislos
28-03-2009, 15:14
Parliamo di prezzi? Michelin Pilot Road 2, qualcuno le ha montate di recente e sa darmi una indicazione di prezzo "giusto"?

mary
28-03-2009, 15:18
Intorno ai 310 € montate...:confused:

paolok
28-03-2009, 15:20
Montate settimana scorsa (spec. B al post.) a Milano, 300 euri

TAFFO
28-03-2009, 21:50
io le PR2CT le pago 240

paolok
28-03-2009, 22:46
e me lo dici adesso???:mad:
Dove?

lislos
30-03-2009, 01:03
immagino € 240 più montaggio.....

mary
30-03-2009, 08:08
io le PR2CT le pago 240

Michelin Pilot Road 2:

120/70 ZR 17 M/C - TL (58 W)
180/55 ZR 17 (B) M/C- TL (73 W)

...le paghi 240 € pure montate?:rolleyes::confused:

Te le regalano...!;):D:D:D

ALELOMBA
30-03-2009, 13:01
PR2 a 310 montate :confused:

TAG
30-03-2009, 13:06
zona Modena e un po' di provincia

le PR2CT sono tra i 300 e i 320 montate
le Z6 sono tra i 290 e i 310 montate
le Z6 Interact sono tra i 300 e i 320 montate

prezzi in misure per KGT ed in specifica rinforzata

TAFFO
30-03-2009, 13:22
immagino € 240 più montaggio.....

240 montate.
Io al post. ho il 170 ma il gommista mi ha detto che il 180 me lo da a 250 euro.
Si tratta di Nonsologomme a Rho (MI) ;)

lmeneghello
22-05-2009, 10:57
Sostituito ieri le Z6 c & k con 10.000 km sulle spalle. Il consumo è stato regolarissimo, veramente uniforme tra centro e spalla. Solo la posteriore era decisamente più usurata dell'anteriore, ma probabilmente è dipeso dal mio stile di guida.
Annoto che viaggio sempre solo e la maggior parte dei miei tragitti sono curve e tornanti in Trentino.
Sostituite sempre con le Z6 c & k (DOT 09) da Nik pneumatici a Bolzano Vicentino: 267 euro montate.
Fin che trovo le Z6 con le specifiche corrette monto quelle, poi si vedrà.

mary
23-05-2009, 08:49
Nuovo preventivo:

Michelin Pilot Road 2 -285€,
Metzeler MZ6 Roadtec -255€,

compreso montaggio.

TAG
23-05-2009, 09:04
@ il menghello e @ mary
con la sola sigla Z6 intendete Interact o normali ?

grazie

mary
23-05-2009, 09:42
Metzeler MZ6 Roadtec...normali, le Interact 300€

lmeneghello
23-05-2009, 15:28
Metzeler Roadtec Z6 normali, NON Interact (che non hanno le specifiche c & k).

TAG
23-05-2009, 16:18
Anhce le interact hanno le specifiche definite "rinforzate per moto pesanti"

G all'anteriore
C al posteriore

mary
23-05-2009, 21:13
Non so se le Interact abbiano o no le specifiche...:confused:

TAG
23-05-2009, 21:19
si, hanno le specifiche per moto pesanti, non le specifiche per il K1200GT

come da mio post precedente

Skipper
24-05-2009, 21:24
è vero tag, le interact non hanno specifiche per il kgt, ma semplicemente per moto pesanti, ho l'impressione, quindi, che vanno bene quelle senza specifiche per le interact, mentre servono le specifiche per la z6 "precedenti". la cosa è confermata da un prontuario metzeler che mi ha mostrato il mio gommista che per la ns beneamata riporta per l z6 "normali" le specifiche c e k (cosa nota), mentre per le interact nulla (cioè senza specifica), mentre (ad esempio) riporta le specifiche per la yamaha fjr.

TAG
24-05-2009, 21:45
può darsi
ma siccome la nostra bestiona è sui 300 kg
anche se non esistono specifiche per KGT, io sarei per usare specifiche per moto pesanti

kbmw
24-05-2009, 22:14
ciao a tutti

io ora ho le interact ant + post con le specifiche per moto pesanti chiaramente indicate sul lato della gomma stessa.

sconsiglio di prendere le interact generiche senza specifiche poiche' , come da me effettuato per mancanza prodotto, le ho consumate dopo 5000 km (post.) e 6500 km (ant.) ; ho avuto un grip sicuramente valido ma per le mie percorrenze le ho tenuto
solo 3 mesi!!!!

nel caso scegliete le Z6 normali con le specifiche adeguate, mi sono durate ovviamente di piu'

un lampeggio a tutti.

mary
25-05-2009, 07:40
Provate la Michelin Pilot Road 2...;)

geppo
25-05-2009, 12:14
Provate la Michelin Pilot Road 2...;)

Quoto Mary... Michelin Pilot Road 2 100%:-p

Skipper
29-05-2009, 19:31
cambiate oggi metz interact z6 con specifiche c posteriore e g anteriore, e ho approfittato per cambiare anche l'olio del cardano. km 25.500 terzo treno di gomme.