Entra

Visualizza la versione completa : TomTom


nossa
25-05-2008, 10:05
Per voi esperti: volevo prendere un aggeggino così che ne dite? Dev'essere compatibile con il Mac.

http://www.tomtom.com/products/product.php?ID=477&Category=1&Lid=7

Piripicchio
25-05-2008, 13:28
si è compatibile con Mac
ma dove lo vorresti piazzare, sull'harley???
vade retro!

nossa
25-05-2008, 18:36
Piazzarlo sull'Harley? Nooo fisso:mad: mi serve solo per trovare un albergo in città sconosciute, da usarsi in casi estremi, ai limiti della sopravvivenza, non vorrei mai che mi prendano per bmw:lol::lol:

Piripicchio
25-05-2008, 19:12
dai dai, dimmi che informazioni vuoi avere cosi vediamo se ti posso aiutare, anche se sei un harleysta.... ma non lo dire in giro! :)

nossa
26-05-2008, 08:48
Bene Piri, dev'essere semplice, io sono terrorizzato dalle istruzioni e di solito mi fermo ai complimenti per l'acquisto.:lol:

Non ho capito se è obbligatorio collegarlo alla batteria della moto, sarebbe preferibile un'autonomia energetica tipo cellulare, diciamo qualche ora.
Deve parlare per forza? Servono auricolari? Preferirei stesse zitto ma non so se in tal caso sarebbe utile.
L'impermeabilità? Requisito indispensabile? Non basterebbe un GPS per auto che forse costa pure meno?
L'aggiornamento, compito fastidioso, non potrebbe provvedere automaticamente?
Vorrei evitare di perdere ore tra le viuzze di caotiche città, es. per uscire da Palermo mi ci è voluta un ora e passa:mad:

Insomma Piri, dimmi che modello prendere, a prova di idiota ovviamente:lol::lol:

Piripicchio
26-05-2008, 10:28
allora...
se ti serve per qualche ora lo puoi caricare a casa e non collegare da nessuna parte sulla moto, durerà qualche ora piu del cell impostato con navigatore.
lo scatolo del tomtom viene fornito con auricolare bluetooth, si attacca al casco e si collega senza fili al navigatore, ovviamente impermeabilità conservata.
anche se colleghi l'auricolare puoi utilizzarlo per rispondere al cell, se hai un cell bluetooth sul cell, e disabilitare l'audio del tomtom
...pero la vocina sexy della ragazza installabile non è niente male :lol:
l'aggiornamento del firmware è automatico, non devi cliccare neanche ok se non sbaglio ;)
se vuoi poi aggiornare le mappe devi solo comprare la SD ed attivare le mappe ma sono comunque operazioni spiegate in maniera semplicissima.
la navigazione con il tomtom è semplicissima, vedrai che ti aiutera in tutto :)
un navigatore per auto... sempre tomtom?

comunque, se non hai ancora chiara qualcosa resto a tua disposizione e se avrai anche bisogno di assistenza post vendita sarò il tuo assistente personale per quel che posso ;)

se usi msn ti do in MP il mio contatto cosi possiamo parlare in tempo reale ;)

BARTH
26-05-2008, 12:03
piripicchiobeccato a parlare con un harleysta,mo te sputtano :lol::lol::lol::lol:

Burro
26-05-2008, 14:19
riepilogando:
-nn ti interessa autonomia
-nn ti interessa l'audio
-nn ti interessa che sia stagno
-ti interessa che sia facile

......forse 600 neuri è un pò eccessivo x la finalità.

forse ti basterebbe un navigatore sul cell e via.....imho :-o

Piripicchio
26-05-2008, 14:44
il tomtom sul cell ce l'ha già come ha fatto capire...

Burro
26-05-2008, 17:42
nn capisco ove, ma ti credo. il punto resta. sempre e sottolineo imho

nossa
27-05-2008, 07:44
L'autonomia interessa eccome, preferirei non collegarlo alla batteria.
Mai avuto GPS su cellulare.
L'audio era una domanda.

Mi serve qualcosa che mi faccia sapere, nel modo più semplice e discreto possibile, come arrivare al luogo che voglio, niente itinerari, quelli li scelgo e sbaglio da me.


Piri, visto che sei l'unico che mi ha dato una mano ti ringrazio, appena me lo accatto ti interpello per le consulenze.:)

Piripicchio
27-05-2008, 12:29
nossa, se fai spostamenti che durano meno di 1 ora e non vuoi collegare niente alla batteria allora sarebbe perfetto se tu avessi un cellulare con windows mobile 7 o con symbian 60.
puoi successivamente attaccarlo alla batteria ma con la staffa che lo regge avresti forse qualche problemino...

se fai spostamenti di 2/3 ore e non vuoi collegare niente alla batteria e non hai un cellulare con quei sistemi operativi detti sopra allora prendi un Tomtom Rider 2nd
di certo successivamente puoi scegliere anche di attaccarlo alla batteria

pero.. se non ti interessa che sia impermeabile, come non lo sarebbe un cellulare, puoi prendere un tomtom one che ti costa poco piu di 100€ e si trovano le staffe per la moto.

di certo con tomtom one e rider puoi utilizzare il map-share che è un validissimo strumento per avere le mappe super aggiornate!

comunque.... ti mando in MP con il mio contatto msn cosi quando ti serve puoi contattarmi ;)

Burro
27-05-2008, 12:38
ma porcTrota!!!

lo dice piri è ok lo dico io e

....Piri, visto che sei l'unico che mi ha dato una mano ti ringrazio, .............

:lol::lol::lol:

nossa
27-05-2008, 17:10
Burro cheffai il permalosso:lol:, sei stato troppo generico, indicazioni precise please, il mio cell. è un nokia semplice solo tel e sms, nient'altro, computer Mac no window.

Burro
27-05-2008, 17:48
sai come siamo noi checche isteriche :lol:

ok! preciso!

allora cosi ad okkio e croce la configurazione minima per un cell con nav è:

nokia n70 costo +/- 150
antenna gps esterna costo +/- 50
tomtom n6 europa +/- 130

totale 380...o molto meno.....(e non sarò + preciso)

ma il punto che evidenziavo è un altro.

una cosa che contino a pensare e dire è che non esiste (con buona pace di piripicchio :lol:) il gps perfetto, ma quello che più si adatta alle proprie esigenze.

analizzando la tuo post mi sembra di capire che tu vorresti qualcosa che ti tragga d'impaccio nelle soluzioni di emergenza, cioè a Berlino ci arrivi da solo ma se ti perdi nel centro, non ti dispiacerebbe avere un aiuto.

se questo è vero mi sembra che avere un ttr2 o uno zumo che non sono proprio tascabili, che devi montare un supporto anche per 5 minuti visto che non li puoi infilare in tasca o tenere nella borsa serbatoio, potrebbero non fare al caso tuo.

io penso che devi valutare questo.

un altra cosa. nel caso ti servissero (anche se dici che non sono fondamentali) come ascolteresti le indicazioni? che interfono auricolare hai?

ad esempio, se prendi il TTR2 non è che quando ti seve ti metti anche l'auricolare. lo devi montare sul casco permanentemente e sperare che sia carico quando ti serve, perchè, nn so se lo sai, il rider non ha uscita via "filo" quindi o BT o nulla.

se ti servono altre info....cheidi a piripicchio

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

nossa
27-05-2008, 18:15
L'esempio che hai fatto calza a perfezione: me ne vado per i fatti miei, se sono nella m... ben venga l'aiuto del gps.:)
Il dente blu credo sia inevitabile:lol:

OK burro, se mi servono altre info chiedo a piripicchio di chiamarti:lol:

Piripicchio
27-05-2008, 18:43
beh.... io ho anche il tomtom nel cell ed è piu rognoso inquanto devi mettere il cell sul manubrio ma non è stabile, devi piazzare il ricevitore gps ma non sai dove metterlo.... che poi oltretutto si dovrebbe comprare un cell appositamente ed avendo gia problemi con il navigatore si dovrebbe leggere le istruzioni anche del cellulare!
poi capita che usi il cell per la navigazione di 1 oretta e poi scaricato il telefono manco puoi piu chiamare...
il tutto per 380€????
per averlo in maniera semplice dovresti prendere un nokia N95/N95 8Gb che ha l'antenna GPS integrata e comprare poi anche un paio di batteria per utilizzarlo come cell e con GPS, ma li andiamo oltre 400€
stessa cosa per un palmare ovviamente


se vuole risparmiare tanto vale che con 150€ prende un tomtom one Europa e lo monta sul manubrio in maniera semplicissima, nela stessa maniera lo smonta con una levetta quando scende dalla moto o dalla macchina.
oltretutto un tomtom one lo puoi infilare in tasca visto che è un cellulare un po piu grande del normale.

nossa, se poi non sei taccagno e vuoi un navigatore fatto esattamente per la moto prendi un Rider che costa 499€ ma è impermeabile e ha l'auricolare bluetooth gia nella scatola il quale monti sul casco e se poi lo usi o no fa lo stesso perche non ti accorgi neanche di averlo montato nel casco!

la scelta cellulare penso sia le meno economica e la piu scomoda...

Burro
27-05-2008, 19:05
quoto piripicchio :mad: x il ttone (o similari....)

x quanto riguarda il cell:
economicità=se hai già un cel adatto e se...... penso che sarebbe la soluzione più adatta. altrimenti a 380 nn lo farei nemmeno io.

batteria: o che sia il ttr o cell o ttone comumque lo devi alimentare se è scarico.

comodità: si e no. oltre quello che ha detto piri, c'è da aggiungere che lo schemo in moto non è molto leggibile e con i guanti nn lo puoi usare, di contro il cell ce l'hai sempre dietro.

ttone= devi risolvere indicazioni audio e impermeabilità (stessi prob del cell).

ttr2= è un navigatore da moto ed è quello che, ovviamente, ha meno inconvenienti in moto.

ribadisco fino alla noia. io penso che dobbiamo passare le nostre poche/molte conoscenze ha chi servono, in modo che possa trarre le sue conclusioni.

nossa, con franchezza se il costo/dimesioni/impermeabilita/bt/ nn sono un problema il rider essendo progettato per la moto da cose che altre soluzioni nn possono.

x complicarti ulteriormente la vita cerca i post di marameo sul magellan ;)

nossa
28-05-2008, 08:05
Sono arrivato alle stesse conclusioni non cambio cell. e il rider specifico per moto credo sia la scelta migliore. Quando ancora non lo so, se vado in ferie in bici non serve ma dopo me lo accatto e poi fa tanto viaggiatore:lol::lol:

Piripicchio
28-05-2008, 10:28
non basta un navigatore per avere l'apparenza da viaggiatore...
per riuscire a fare tanto viaggiatoredevi cambiarti quella ferraglia vibrante e rumorosa che non serve a niente! :lol:

nossa
28-05-2008, 17:07
Mi nonna mi diceva: stai lontano dalle donne urlanti, quando è ora di fare non arrivano mai:lol::lol::lol:

Pentiti Piripì, sei un harleysta dentro, con le bmw non ci azzecchi penniente:D