Entra

Visualizza la versione completa : (HELP) Trasporto moto in treno


PAGU
24-05-2008, 10:58
..... Ve la faccio breve.....
Ferie di Agosto / una sola settimana disponibile / destinazione Sud Italia per visitare posti magnifici e ritorno facendo la spinale appenninica
Poichè ho solo una settimana vorrei guadagnare tempo trasportando all'andata la moto al seguito sul treno Milano-Bari.
Volevo sapere se qualcuno di voi l'ha già fatto e se è un servizio accurato. tanto per capirci funziona come sui traghetti, cioè la moto la carico e la imbrago io, oppure la devo lasciare agli addetti e non vedo come la legano?

Lo so... lo so... sarebbe meglio scendere in moto... ma così viaggio di notte e risparmio un giorno

Ogni commento ed ogni dritta su come fare è accettata con ringraziamento....

sailmore
24-05-2008, 15:41
io l'ho fatto due volte lo scorso anno.
farsi l'italia in autostrada, tra tutor, benzina e traffico non è che sia tutto questo divertimento, quindi ti consiglio vivamente di approfittare del servizio.
per quanto riguarda il carico, lo devono fare gli addetti, ma con la tua assistenza. è tutto piuttosto semplice a patto che non pretendsano di tenere la moto sul cavalletto, perchè sarebbe impossibile.
infatti la circolare delle ferrovie, evidentemente scritta da un idiota, indicherebbe di mettere le moto sui cavalletti e poi di legarle... quando vedrai come è fatto il carro ferroviario capirai anche tu che è impossibile!!

devi presentarti una oretta prima della partenza per imbarcare la moto.
non lasciare nulla di svolazzante a bordo, non coprire nulla con teli, pellicole etc. perchè vola via tutto e rischi di fare più danni.
se non piove le moto non si sporcano neanche.

il vagone letto è quello che è... coerente con i penosi standard delle nostre ferrovie ma io ci dormo e la mattina è una figata svegliarsi sul posto riposati e pronti a godersi il meglio della vacanza. :D

PAGU
24-05-2008, 16:00
Grazie mille delle dritte....

luigs
24-05-2008, 23:36
E' un ottimo servizio del quale ho già usufruito più volte (sono di Lecce anche se vivo a Milano) ...tratta Bari-Torino, Bari-Milano e proprio la scorsa settimana Catania-Bologna. Certo non ti nascondo che sono stato un pò in ansia per la mia piccola, sai non si sa mai...Comunque diciamo che la moto viene bel legata al carro mediante delle speciali cinghie in uso a Trenitalia senza l'uso del cavalletto. Le moto, a differenza delle auto, vengono caricate sul treno dal proprietario. Secondo me per lunghe tratte, visti i costi delle autostrade e del carburante è assolutamente consigliato in quanto il costo sarebbe pratricamente lo stesso e in più arrivi a destinazione riposato.

GASSE
09-08-2018, 21:52
Riesumo questo post anche se purtroppo mi sembra che il servizio non sia più attivo...
Dovrei trasportare lo scooter dalla Toscana alla Basilicata, sola andata.....
Qualcuno conosce alternative al viaggio autostradale???
Non spedire, ci devo andare anche io e dobbiamo arrivare insieme...
:!::!::!:

GASSE
09-08-2018, 22:19
Il ritorno lo faccio in moto via Appennino, e se non trovo di meglio farò per strada anche l'andata in scooter, ma preferirei il trasporto ...

mamba
09-08-2018, 22:53
Gasse non ti conviene,salta su e guida,quando sei stanco ti fermi e godi il posto dove sei.
La Basilicata intanto te la tengo ferma io e ti aspettiamo qui.

63roger63
10-08-2018, 10:21
Si...infatti il bello della moto è il viaggio e non la meta.

Ad esempio tre settimane fa son andato a Sappada...ma non in autostrada.
Da Pisa mi son diretto sulla Porrettana, poi a Cento e la prima giornata l'ho conclusa a Este dai parenti. La mattina successiva all'alba ci siamo fatti i colli euganei, con colazione a Montegrotto in una bellilssima pasticceria,...poi diretti a Bassano del Grappa e per pranzo ci siam fermati a Pedavena...alla birreria...e da li siam saliti a Sappada.

Al ritorno per non fare la stessa strada son passato da Sauris...Udine...Portogruaro e un poco di laguna di Venezia:
https://www.google.it/maps/@45.4916114,12.5069865,3a,75y,33.66h,69.37t/data=!3m7!1e1!3m5!1s8Cw1gYJG_Bf-8Or_qVKM3g!2e0!6s%2F%2Fgeo2.ggpht.com%2Fcbk%3Fpano id%3D8Cw1gYJG_Bf-8Or_qVKM3g%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps _sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26 yaw%3D167.42157%26pitch%3D0%26thumbfov%3D100!7i133 12!8i6656
Rifermati a Este dai parenti siam rientrati il giorno dopo sempre tramite statali...visto il traffico in autostrada.


P.S.: ...ai parenti si possono sostituire i B&B...ormai ogni dove.

Dinamite
10-08-2018, 10:33
si, lo saprà anche lui ma se la vuole trasportare, facciamoglielo fare.
Avrà le sue buone ragioni.

63roger63
10-08-2018, 11:58
C'è anche scritto in cima:
Da Walwal...Il Bar ...

:lol:

Siamo in un BAR...di motociclisti e vieni a chiedere di caricare la moto su di un treno?!? :rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=5Y7TWitWy9I
https://www.youtube.com/watch?v=r9Ytk_7ruAg

GASSE
10-08-2018, 20:03
..... vieni a chiedere di caricare la moto su di un treno?

Leggasi Burgman........ It's a Scooter! :lol::lol::lol:

Il ritorno in moto è chiaramente per strada, ma vista l'assenza del servizio opterò per un'incontro a metà strada e ci andrò viaggiando.