PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio F650GS


gepo74
23-05-2008, 16:10
salve a tutti vorrei un aiuto da premettere che non ho mai posseduto moto a parte piccoli scuterini vorrei un consiglio dato che il mio sarà un utilizzo per gite fuori porta ed in città sui 4000 km all'anno.
Un mio amico mi ha offerto di prendere il suo f650gs del 2006 ad un prezzo competitivo cosa mi consigliate prenderlo o valutare altre occasioni magari su motori bicilindrici?
il mio problema è di non pentirmi dopo e rimpiangere il nuovo f650gs o meglio ancora f800gs


per l'utilizzo che dovrei fare il monocilindrico andrebbe bene?

grazie e saluti

umby4u
23-05-2008, 16:13
è uno dei pochi mono che non strappa e sembra quasi un bicilindrico. E' una grande moto. Io la vendo solo perchè quando ti sale una scimmia....... ;-)

Mimmo71
23-05-2008, 16:18
Come prima moto va benone, e' facile e maneggevole come una bicicletta. Chiaro che dopo un po' di tempo non ti basta piu e allora........

blueangel
23-05-2008, 17:13
F 650 GS 2008 sicuramente.

L'ho preso anch'io ed al momento non me ne pento. Leggi la prova comparativa su due ruote e vedrai che lo compri subito.

Bye

automedonte
23-05-2008, 17:39
Considerato che si tratta della prima moto e quindi non puoi essere sicuro di quanto la userai e quanti Ti piacerà, io direi che il monocilindrico può andar benone ;)

Tieni conto che se ci prendi gusto tra 1/2 anni puoi sembra cambiarlo senza perderci molto, viceverse se la compri nuova e non ci prendi gusto a venderla perdi tanto.

In moto non è sempre indispensabile avere il massimo anzi, se si esagera all'inizio si rischia di non riuscire a trovare la giusta confidenza.

Trovo sia inutile pensare sempre in grande anche quando non è necessario, altrimenti anche l'800 potrebbe esser poco, perchè non il 1200 :lol:

Il 650 monocilindrico è una moto facile da usare, abbastanza comoda forse manca un po' di potenza in due e con i bagagli ma comunque ci si và ovunque ;)

umby4u
23-05-2008, 17:51
...e comunque la mia è sempre in vendita!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:

tristano
23-05-2008, 19:25
il problema è che quando la compri poi non la rivendi tanto facilmente perchè il prezzo di acquisto del nuovo era assai alto per un mono rispetto alla concorrenza, l'f650gs non veniva percepita come una vera bmw (e qui sul forum in passato se ne sono sentite tantissime a proposito).
secondo me, se proprio sei interessato, puoi spuntare un buon prezzo approfittando del passaggio di tanti proprietari verso il nuovo bicilindrico, in fondo ormai è un modello fuori produzione e quando vorrai rivenderlo vedrai che te ne accorgerai.
nonostante ciò devo riconoscere che a me piace la versione dakar, più del modello base

webrandagio
23-05-2008, 19:29
Io te la consiglio, sopratutto perche dici che nn hai avuto che sputer:lol:
I suoi maggiori pregi sono la legerezza e agilita'...
Io mi ci trovo molto bene, se vogliamo trovare dei difetti si puo citare la mancanza di potenza, e le vibrazioni del mono.
Ma nn credo che altri mono siano meglio.

rickyfashion
24-05-2008, 01:02
anch'io l'ho avuta come prima moto.... carina .. ma dopo 2 mesi..:arrow::arrow::arrow::arrow: ho comprtato il 1150...

consiglio: prendi subito un 1150 che poi il 650 non lo vendi più...poi ci fai mano tranqui ;);)

gepo74
24-05-2008, 09:27
grazie a tutti voi dei vostri consigli quasi sicuramente opterò per l'acquisto del f650gs usato del mio amico in quanto non mi va di spendere un mucchio di bei soldini per una nuova e che non mi convince tanto (la nuova f650gs)
Verifico con la mukina mono quali sono le mie aspirazioni e cosa voglio da una moto e tra due o tre anni se mi sono stancato del mono faccio il salto di qualità f800gs
cosa ne pensate è un ragionamento sensato?

blueangel
24-05-2008, 14:24
Hai troppi dubbi, poi quando sei in sella non scenderesti mai.
Il ragionamento è sensato per le tue tasche perchè ti tieni in saccoccia diversi eurini, ma credimi la nuova f650gs non ha nulla da spartire con la vecchia.

Io stamattina ero in conce e mi stava prendendo la :arrow: per un R1200 GS Adv ed ho la f650gs da 2 settimane!!!!!!!!

Sono moto splendide e ti fanno venire voglia di macinare km.

A questo punto prendila così non ti perdi la stagione.

Bye

milkplus
24-05-2008, 16:41
Ciao Gepo! Io c'ho il giessino da 2 anni e mezzo e lo uso tutti i giorni per TUTTO, c'ho fatto 25000 km e ad agosto ci vado in turchia (tutto via terra con zainetto) per farne altri 10000 :)
Vai tranquillo, è molto polivalente! Non potrai farci 130 in autostrada continuativamente, ma basta adattarsi, io vado sempre a 100-120, variando la velocità ogni tanto ed è fatto. E poi i consumi del giessino sono insuperabili e insuperati in tutta la categoria motociclistica: in città tirando anche un po', non riesco a scendere sotto i 24 km/l; in superstrada faccio quasi 28 km/l :)
Fai te ;)

umby4u
24-05-2008, 19:00
milk è un guru del giessino! grande!:D
peccato che io davvero sento un po troppo la necessità di qualche cv in più:arrow:, altrimenti è una moto da tenere a vita!;)

automedonte
24-05-2008, 21:34
grazie a tutti voi dei vostri consigli quasi sicuramente opterò per l'acquisto del f650gs usato del mio amico in quanto non mi va di spendere un mucchio di bei soldini per una nuova e che non mi convince tanto (la nuova f650gs)
Verifico con la mukina mono quali sono le mie aspirazioni e cosa voglio da una moto e tra due o tre anni se mi sono stancato del mono faccio il salto di qualità f800gs
cosa ne pensate è un ragionamento sensato?

Analisi perfetta ;)

milkplus
25-05-2008, 00:34
Grazie umby, troppo buono :)
Gepo vai di giessino e poi fra un po' di 800 come me :D

gepo74
25-05-2008, 08:48
grazie mille per avermi aiutato a togliere gli ultimi dubbi a giorni sarò un centauro come voi

augusto
25-05-2008, 23:03
...e, soprattutto, fai contento il tuo amico.
Scherzo.
Non hai detto il prezzo, mi sembra, ma l'investimento sul nuovo è senz'altro più importante.
Vai di mono.

gepo74
26-05-2008, 17:53
del 2006 a soli si fa per dire 4600 euri compreso di bauletto originale

gepo74
26-05-2008, 17:56
praticamente risparmio la metà rispetto al nuovo modello e con in più ABS, cavalletto centrale, manopole riscaldate, cupolino magg. e paramani inclusi oltre al bauletto

Mikey
26-05-2008, 17:57
E' un altro genere, comprendo ma.....a quella cifra andrei sicuramente su una R 850 R.

Ho avuto una F 650 e dire che la mia esperienza personale è stata pessima è dir nulla (mi ha dato solo problemi...praticamente non è mai andata bene). Sicuramente era un esemplare sfigato come può capitare nelle migliori famiglie motociclistiche ma ...tant'è.

Supermukkard
26-05-2008, 17:59
dopo un mese che l'avrai ti verrà voglia di smontare tutto :lol:

The Duck
26-05-2008, 18:02
Concordo che per quella cifra mi guarderei un po' più in giro.

Tricheco
26-05-2008, 18:05
gran bel ferro

uccio63
26-05-2008, 18:08
...Ti ricordo che il nuovo f650gs in realtà è un 800...71 cavalli un pò meno dell'800gs che ne ha 85 quindi è un bicilindrico e ha una resa migliore secondo me....comunque accattati un 650 usato come base di partenza...;)

gepo74
26-05-2008, 18:18
dite che costa troppo potrei trattare la cifra verso il basso?
quanto posso offrirgli?

The Duck
26-05-2008, 18:32
...non è quello che intendevo, il prezzo potrebbe anche essere giusto ma per cifre simili trovi modelli magari un po' meno recenti ma più "performanti". Qualcuno prima accennava all'R850R (io guarderei anche il 1100), gran bella moto solo apparentemente più "grossa" di quella che vorresti tu. Conta che la prese la mia ex come prima moto.

tristano
26-05-2008, 18:48
dipende anche dai km che ha sul groppone; comunque come valore assoluto 4600 non è un prezzo alto, se ha tutti i tagliandi a posto, è stata usata poco etc. etc.. gli accessori che hai elencato, a parte il bauletto, mi sembra che siano di serie dal 2006 in avanti.

gepo74
26-05-2008, 19:39
sono già di serie l'unico accessorio extra è il bauletto
ho scelto il gs in quanto vorrei una moto tuttofare e che abbia un bassissimo costo di manutenzione (solo olio e filtri oltre alle gomme)che sia manegevole in città e escursioni domenicali limitrofe
credo che un 850 o 1000 siano moto molto più pesanti e poco maneggevoli per un neofita come me tra l'altro con 4600 difficilmente porto a casa un'altra BMW di due anni e con soli 5000 km

Giovanni65
26-05-2008, 21:42
Ciao,Io l'ho comprata a settembre 2007.MI trovo molto bene è vero che consuma pochissimo ed è facile da guidare.Per ora ho fatto 5000Km non mi ha dato nessun problema.E' una bella moto comprala.

milkplus
27-05-2008, 11:00
Perchè consuma il Giessino? :)

macaco
27-05-2008, 11:39
Anche io come Giovanni65 l'ho comprata a settembre come prima moto (alla veneranda età di 37 anni) dopo 10 anni di Vespa. Vivevo a Roma dove la Vespa è insuperabile per me, ma quando sono tornato in Brianza ho voluto cambiare perchè fare 20 Km di taffico anche fuori città tutti i giorni sul Vespino è un po' un azzardo.
Mi ci trovo benissimo, molto maneggevole, veloce il giusto e poi è una moto che perdona chi come me non è assolutamente un manico. 5000 Km da settembre ad oggi, casa ufficio e qualche giretto. Sabato mattina ci parto per il fine settimana all'Elba e la proverò su tragitti più lunghi.
Lamps

woodstock21
27-05-2008, 12:00
lascia stare non ne vale la pena..... ti stanchi subito... e come guidare un tagliaerba! però in giardino va che è un piacere! io ti consiglieri di investire qualcosa per aver una moto da sfruttare di più nel tempo.... poi ti dirò non la vendi più!!!!
purtroppo non ha mercato e se noti molte caso stanno abbandonando il monocilindrico... se non per dei monocilindrici potenti!

woodstock21
27-05-2008, 12:02
Macaco all'Elba per i tragitti più lunghi?????
ma se la giri tutta in mezza giornata!!!!!
non capisco!

milkplus
27-05-2008, 12:10
Io invece la penso diversamente. Secondo me se uno lo usa in città tutti i giorni e per dei giri domenicali, il mono è PERFETTO. E poi con quello che costano benzina e manutenzione su moto più grosse, si risparmiano una marea di soldini. Io alla mia in 25000 km ho solo cambiato olio e filtri (tagliandi), pasticche anteriori due volte e gomme una volta. Poi c'ho messo una marea di accessori vari, ma questo è solo un po' di tuning :lol:
Ovviamente imho woodstock ;)

milkplus
27-05-2008, 12:11
Aggiungo: per l'Elba è perfetta! :D

Pio
27-05-2008, 12:12
Ma perche' lo chiamano ancora GS650 se e' un 800? Non potevano trovare un'altra sigla? Magari l'attuale GS800 mettergli una "R" per diversificarlo? La sigla GS 650 a me fa pensare che si tratta di un mono di 650cc...

Zel
27-05-2008, 12:32
se la guardo dal mio punto di vista con quegli euri punterei a un gs1100 euro1 da privato.
la f650 gs è però una moto sorprendente. il motore è parchissimo e resistentissimo. la guidabilità nelle curve è veramente buona oltre l'immaginabile, la frenata ANTERIORE è la migliore della categoria (klr, xt, vigor ecc), la posteriore fa schifo, sembra rotto anche da sano. altri difetti sono che scalda un po' e ha una rumorosità meccanica spaventosa, il rotax. ci si abitua.
non c'è alcun dubbio che il motore del transalp sia superiore di secoli come fruibilità, ma consuma anche parecchio di più, e la moto nel suo complesso non so se sia migliore.
la versione dakar sconta una distribuzione dei pesi un filo meno vantaggiosa e rassicurante nella guida allegra su asfalto, e forse una spaziatura delle prime tre marce non intelligentissima nelle metropoli all'ora di punta. e ha un manubrio orribile praticamente per tutto, a partire dal fatto che tra due suv o monovolume ci passa prima una rocket III :lol:
se tu non hai esperienza motociclistica, l'erogazione molto strana di quel motore non dovrebbe spaesarti. hanno cercato di "allungarlo" con un risultato piuttosto strano: ai bassissimi sembra un twin ruvidino, ai mediobassi un quattro sfiatato che però vibruzza, dai medi un mono classico un po' più fluido.

io il nuovo f"650" non l'ho provato, ma è evidente che di motore non c'è partita, e credo consumi piuttosto poco, anche se non così poco. la vecchia è una moto con cui ti trovi bene subito su (quasi) tutto, ma devi entrare nella giusta simbiosi col motore.
a dirti la verità se scegliessi l'f650gs vecchio mi indirizzerei tipo su un 2002/2003, che il mercato ormai costringe a dar via a cifre piuttosto basse. 4600 non è un prezzo alto per un 2006, ma su una moto di questo tipo, dati pregi e difetti, per me scambiare due o tre annetti con quasi 2000 euri ci sta.

blueangel
27-05-2008, 13:47
@woodstock: si ma Desio all'Elba ci stanno un po' di km......

@pio: quella che compra è il 650 monocilindrico non il bicilindrico che è 800 cc.

Bye

woodstock21
27-05-2008, 14:57
si blueangel... ho capito che è strada ma mi auguro si butti in statale altrimenti in autostrada la vedo dura... poi li all'isola ci sono stato è una depressione casino... autovelox ovunque... la parte più carina e qualla sulla strada costiera rialzata... li hai visto pure vari animali!

Pio
27-05-2008, 15:39
Si Bluangel, avevo capito. Era solo una mia considerazione un poco "ot";)

gepo74
27-05-2008, 17:51
ho dato un okkiata sui siti di vendita moto è ho notato che con 4600 non si compra nulla a parte moto del 2002-03 e con 50.000 KM anche la mono giessina costa parecchio di conseguenza credo che 4600 e considerando che la moto è praticamente nuova 5000 km unico proprietario del 2006 e visto il mio utilizzo modesto credo che sia un giusto compromesso.
Altri suggerimenti son ben accetti

blueangel
27-05-2008, 19:26
sorry woodstock e pio.....


accattatela, se ti piace!

Bye

rickyfashion
27-05-2008, 20:39
io il mio Giessino del 2005 l'ho venduto con 7.000 km (io ero il secondo proprietario) dopo 3 mesi .. gomme nuove ... condizioni perfette a € 4.200 .. non è stato semplice.. e sono tanti per un Mono! Di bmw c'è solo il marchio.. come già detto sopra .. io ho sbagliato.. Avrei dovuto comprare un trasalp e cosa simile usato.. e lo si trova a meno... cmq prima dell'acquisto una marea di persone mi avevano detto : Compra un Bicilindrico ecc ecc ecc.... E alla fine ho comprato il mono della BMW :mad::mad:

umby4u
27-05-2008, 20:48
a quel prezzo prendila subito! resta sempre una moto valida!!!!!

gepo74
28-05-2008, 18:05
tutto dipende dall'uso che se ne fa della moto è chiaro che se uno la utilizza tutto l'anno e fa viaggi sia autostrada che strade statali a luno raggio il mono non è assolutamente adatto ma per chi fa un uso stagionale apr-ott in città e con uscite tra a/r max 200-250 km su strade prevalentemente statali o addirittura provinciali e senza zavorra il mono credo che vada più che bene tanto l'andatura media sarà di 90 max 100 km/h.

milkplus
28-05-2008, 18:59
Ribadisco, per l'uso che descrivi è perfetta ;)

umby4u
28-05-2008, 19:00
ascolta milk che davvero conosce a fondo il giessino e che non soffre troppo di scimmie impazzite come il sottoscritto!!!!! ;-)

milkplus
28-05-2008, 19:09
Troppo buono umby... Qui sul forum ci sono personaggi che conoscono il giessino molto più di me, dei veri guru :)
Una foto esplicativa dell'uso che ne faccio: apr07 in Sardegna con zainetto :D
http://farm2.static.flickr.com/1383/1101763667_a4cf990fc5.jpg

eNdhj
28-05-2008, 19:23
il prezzo sembra buono, date le caratteristiche dell'usato che descrivi, percui comprala
poi tra sei mesi starai staccando l'assegno per la nuova 650 o l'800, sicuro come l'oro, ma almeno nel frattempo avrai fatto un po' di esperienza ;)

ghio
28-05-2008, 19:24
ascolta milk che davvero conosce a fondo il giessino e che non soffre troppo di scimmie impazzite come il sottoscritto!!!!! ;-)

Su questo nutro qualche dubbio :lol::lol::lol:

ghio
28-05-2008, 19:26
dimenticavo....gepo pijatela, tranquillo. Anch'io felice cavalcatore di un giessino dakar. Poi a quel prezzo è presa proprio bene :)

milkplus
28-05-2008, 19:31
Su questo nutro qualche dubbio :lol::lol::lol:
STRAIPERMEGAROFL :lol::lol::lol:
http://s3.amazonaws.com/advrider/ImaPoser.gif

Supermukkard
28-05-2008, 21:11
In montagna non ti stacca nessuno e anche se le tiri il collo non vai sotto i 24/25 km\l

umby4u
28-05-2008, 21:21
Troppo buono umby... Qui sul forum ci sono personaggi che conoscono il giessino molto più di me, dei veri guru :)
Una foto esplicativa dell'uso che ne faccio: apr07 in Sardegna con zainetto :D
http://farm2.static.flickr.com/1383/1101763667_a4cf990fc5.jpg
tranquillo il tuo album su flickr l ho già passato al setaccio!!!!!! se solo riuscissi e mettere il motore della tiger sotto il giessino non lo combierei più!!!!
l'ho provata e fa paurissimaaaaaaaaa! ma i miei 167 cm mi consentono di toccare mooolto male solo con le punte!!! mio fratello 180cm io 167... bella la natura eh!?!?!?!?!;-)))))))))

gepo74
29-05-2008, 09:19
la foto è bellissima Milkplus .
Magari avessi disponibilità economica per acquistare una f800gs o f650gs nuovi avrei già risolto i miei problemi.
Faccio prima esperienza con il giessino mono e poi tra un paio di stagioni se sento la necessità di cavalli in più quando ci saranno f800gs usati si fa il salto di qualità
per adesso mi godo f650 moto che comunque ha ottenuto vendite eccezionali.

gattoplano
29-05-2008, 12:05
il mio percorso è stato simile al tuo gepo, sempre e solo guidato motorini e scooter di bassa cilindrata (ho 24 anni) sono partitto che volevo una f650 scarver. Poi visto che sono 1.90 ho pensato di ripiegare su un f650 gs. Poi su questo forum mi hanno scimmiato sulla R850R e me l'hanno fatta comprare, e ora non mi tira giu' nessuno! :D
Da guidare è facilissima (e ti ripeto sono neofita anche io), docile e non troppo veloce ma abbastanza per divertirsi. Non consuma troppo. Insomma, guardati intorno rispetto alle occasioni che trovi, alla fine quando vedrai la moto dei tuoi sogni la riconoscerai!

gepo74
29-05-2008, 12:46
grazie per le dritte e suggerimenti prima di fare errori voglio testare di persona alcune moto la f650gs ed altre per vedere quale mi entusiasma di più a parità di prezzo

Giovanni65
30-05-2008, 00:27
Non capisco,perchè i mono a detta di tutti abbiano dei problemi a macinare KM. vent'anni di moto monocilidriche non mi hanno dato mai un problema. Con il DR400 in Sardegna ho fatto 1500KM in 12 giorni,certo non è come viaggiare in poltrona ma ti portano dovunque!!!!!!!!!!!!!!!!!!

milkplus
30-05-2008, 12:02
Non capisco,perchè i mono a detta di tutti abbiano dei problemi a macinare KM. vent'anni di moto monocilidriche non mi hanno dato mai un problema. Con il DR400 in Sardegna ho fatto 1500KM in 12 giorni,certo non è come viaggiare in poltrona ma ti portano dovunque!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ora mi bannano... :) QUOTO giovanni!!! :D