Visualizza la versione completa : Morini Granpasso
Aristoc@z
22-05-2008, 23:07
a me piace molto
non vedo l'ora di provarla
http://images.infomotori.com/foto/N/art_21467_2_morini_granpasso_4.jpg
Aristoc@z
22-05-2008, 23:07
http://www.infomotori.com/a_ITA_21467_1.html
all'EICMA c'era la versione bianca con telaio in rosso se non sbaglio, la preferisco. Bel pezzo comunque.
Dinamite
22-05-2008, 23:53
Mamma mia :rolleyes::rolleyes:
Pacifico
23-05-2008, 07:21
La stò aspettando da Novembre... non vedo l'ora...
E' la volta buona che rientro in Italia..
Commodoro
23-05-2008, 07:25
Piace molto anche a me!
Joe Cardano
23-05-2008, 07:59
Conte .. hai messo l'unica foto "guardabile"... il resto:(
Bella bella.... al salone mi aveva colpito molto
Emocromo
23-05-2008, 08:09
Già mi immagino il commento di Tricheco.....!!
Aristoc@z
23-05-2008, 08:31
Conte .. hai messo l'unica foto "guardabile"... il resto:(
si sa che colgo sempre il meglio :lol:
12.700, vediamo con cosa di serie
brontolo
23-05-2008, 08:33
Son proprio curioso di vedere chi farà il barbasma (leggasi tester) della situazione!
Da vedere non è male!
Deleted user
23-05-2008, 08:33
ha anche un davanti?
Aristoc@z
23-05-2008, 08:37
ha anche un davanti?
te ne preoccupi?????
hai mai visto il frontale del Gs, della Stelvio e del Ktm 990?????? bella gara....
Pacifico
23-05-2008, 08:43
Se la fanno come hanno preannunciato.. questa è moto di sostanza... :!::!:
e ha la Catena... o ... non ha il Cardano :lol::lol:
emagagge
23-05-2008, 09:38
Non mi fà impazzire ma forse perchè non amo molto il genere ...
100% Stuka.....
il frontale ce l'ha.... purtroppo.....
http://images.infomotori.com/foto/N/art_21467_2_morini_granpasso_2.jpg
Mi ricorda la Vstrom:rolleyes:
Dinamite
23-05-2008, 10:05
Sembra il Transalp.....poi quel becco moscio :rolleyes::rolleyes:
Aristoc@z
23-05-2008, 10:08
la foto laterale è infelice in quanto non perfettamente laterale!
certo che il muso è un pò così.... hahahaha
Deleted user
23-05-2008, 10:11
mi sembra un po' goffa, ma sicuramente e' la foto che non rende giustizia... spero.
hai mai visto il frontale del Gs, della Stelvio e del Ktm 990?????? bella gara....
Appunto... sembrava impossibile fare peggio :confused:
A parte il frontale (sigh...), la moto mi piace; di quel motore si dice un gran bene, il problema potrebbe essere l'assistenza, soprattutto all'estero...:confused:
ma la faranno provare dai concessionari??
Panther Ausf-A
23-05-2008, 10:48
il becchetto é tremendo però...
E' una moto molto bella. Ho scritto alla Morini per sapere se l'ABS è previsto ma per il momento non è nemmeno òpscional. Cmq la curiosità è tanta
Tricheco
23-05-2008, 11:27
a me num me pias
il frontale (http://www.bsmotoring.com/web-files/2007/milan2007/motomorini_granpasso_02.jpg) ricorda la gilera da dakar...:cool::cool:
a me fa sangue!...
CISAIOLO
23-05-2008, 11:47
E' stupenda speriamo si sveglino a farla uscire un po 'alla svelta.
Aristoc@z
23-05-2008, 11:52
che ci mettano il tempo che devono metterci e la facciano bene ed affidabile.
di esempi di moto da far testare su strada dai clienti ce n'è già a sufficienza
MARIODUC
23-05-2008, 13:15
A me piace tanto:eek::eek: oltretutto ho bei ricordi con la Morini:D:D
mototour
23-05-2008, 13:19
Io son curioso di provare il motore, se sarà come quello della mia....:D:D:D:D
ilmaglio
23-05-2008, 13:25
A me piace tanto:eek::eek: oltretutto ho bei ricordi con la Morini:D:D
QuotoQuotoQuoto
woodstock21
23-05-2008, 13:57
la v strom ho letto!!! ma dove???? non ha niente del v strom!! bha!!!!
calimero
23-05-2008, 14:00
con una morini 350 Kanguro negli anni '80 ho girato l'Europa...
con un 1200 girerei l'intera galassia!
:lol::D:!:
brontolo
23-05-2008, 14:28
con una morini 350 Kanguro (..)
Se è questo il problema qui (http://www.quellidellelica.com/VBFORUM/showthread.php5?t=170608) c'è la tua prossima moto
a me piace molto
non vedo l'ora di provarla
http://images.infomotori.com/foto/N/art_21467_2_morini_granpasso_4.jpg
A te piace molto la "Granpassera" altro che Morini o Morini !!!!
Non male, sicuramente all'originale frontale bisognerà farci un po' l'abitudine. Comunque peggio del muso della Guzzi non sarà possibile fare.
il peggior shooting fotografico che abbia mai visto ! tutte distorte e con dei ritocchi orrendi... complimenti all'ufficio marketing Morini !
Comunque peggio del muso della Guzzi non sarà possibile fare.
quotissimo !
Ma vi siete chiesti come mai non c'è neanche una foto del frontale? :confused:
Ce l'ha moscio.. :lol: :lol:
avrei messo dei cerchi in lega, e delle pinze freno più sfiziose..
anche l'abs non guasterebbe
motore moolto promettente :)
Primo "assaggio" su Motociclismo di giugno!!
sebastiano
23-05-2008, 22:01
ha la faccia da scema....
von Enrik
24-05-2008, 03:00
...Ho comprato la Moto Moriniii..l'ho comprata per dartelaa a teee..maaa da quando tu fai dei pom...iii.. la Moto Morini la tengo per meeee!!!:partyman:
Quanto tempo rimarrà in produzione e poi se avrò bisogno un ricambio? Rivenderla? Se si rompe che so in Scozia che faccio?
Difficile fare un bel mezzo ma non basta ancora, per venderlo bisogna che sia diffuso cosa ancora più difficile:arrow:
IMHO queste moto vengono presto dimenticate.
a te piacciono troppe cose!
Capitan Booster
24-05-2008, 10:58
ce l'ha ce l'ha il frontale ..... l'hanno fatto i tester e l'hanno lasciata così :lol:
Papero56
24-05-2008, 11:53
Certo, con il massimo rispetto dei gusti di tutti, ma vista davanti non mi pare proprio il massimo. :confused:
Comunque il mercato darà ragione a chi ce l'ha :-o
Aristoc@z
24-05-2008, 12:45
certi stili "provocatori" richiedono tempo (ricordo il Bangle-style sulle bmw 4 ruote ma non solo)
non mi si dica che il Gs è bello..........certe volte lo guardo e poi per accettarlo devo guardarmi allo specchio!
Se si vuol dire qualcosa di nuovo bisogna osare anche perchè una moto è fatta di 4 pezzi messi in croce se si parla di carrozzeria.
Questa è decisamente "strana" ma sono anche convinto che se ce ne fossero in giro abbastanza dopo un pò piacerebbe e molto
Il punto è che dubito ce ne saranno mai in giro tante........
è un loop
ormai anche in campo motociclistico lo stile predomina sui contenuti tecnici.
auto tutte uguali, moto tutte uguali. Lunga vita al boxer
diavolorosso
24-05-2008, 13:42
Ma il gruppo ottico dov'è ? Hanno messo solo i faretti ...:lol:
http://www.doxupport.com/JMCNB_Multimedia/Pics/MMorini_Granpasso_shw_face_r.jpg
Aristoc@z
24-05-2008, 15:56
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/ef889b22ec22df9ec1256d02003ef581/d20ab8ece5629972c12574520062e8d6/Body/0.84?OpenElement&FieldElemFormat=jpg
brontolo
24-05-2008, 16:05
Se non fa la fine della Amazonas, son contento......
Se son rose...... l'unica mia perplessita': ma ha ancora senso fare oggi moto con cilindrata superiore a 1000cc ?
Aristoc@z
24-05-2008, 16:17
me lo chiedo spesso, proprio perchè ho due moto di 1200 cc
certo che la piacevolezza di una grande coppia..............
Lo so :) ma da qualche parte bisognera' pur cominciare :)
Comunque c'e' modo di avere un link dove sentire il rombo della granpasso?
Aristoc@z
24-05-2008, 16:42
not yet
ma la sorellina non è male: http://it.youtube.com/watch?v=2gTVODEbLck
Not bad at all :)
Un'altra considerazione: non capisco gli scarichi alti e sotto il c@lo!
Li capisco su una moto da fuoristrada per eventuali guadi ma una da strada per fare che? per non parlare dei pesi in alto poi se vogliamo scimmiottare le moto pistaiole...sto zitto!
diavolorosso
24-05-2008, 19:59
sembrerebbe ormai far parte dell'italian style ... sic!
a giugno le consegnano ai concessionari; oggi mi sono prenotato per provarla ;)
Le borse sembrano posticce!
ambroeus2003
24-05-2008, 21:33
voglio ma nn posso,tutti scimiottano mamma BMW,ma la mukka è "inarrivabile"""poi..servizio assistenza?? cè gente ke sta acora aspettando i pezzi della Benelli(quella con le eliche se nn erro).....
mototour
24-05-2008, 22:55
not yet
ma la sorellina non è male: http://it.youtube.com/watch?v=2gTVODEbLck
Avendo lo stesso motore anche se modificato posso dire che i brividi li ho soprattutto quando chiudo il gas, brooooooommmmmm, il Termignoni si fa sentire:D:D:D:!:
Per la Granpasso spero che abbassino la soglia di entrata in coppia che nella mia è a circa 3.200-3.500 giri, certo che quando entra ci si deve aggrappare al manubrio.
Ricordo ai dubbiosi che ora la Morini offre TRE anni di garanzia, non due come da legge e che il servizio di soccorso stradale è compreso.
Nella mia il primo tagliando è a 1.500 km, i seguenti ogni 10.000.
Lubrificazione e controllo tensione catena ogni 800 km.
Consumo olio: ora sono oltre i 1200 km., consumo olio (ed è in rodaggio!): zero........
Per non parlare del fatto che la Granpasso monterà Ohlins (dice niente questo nome:)?) e Marzocchi da 50 davanti, non come qualche altra marca che monta ammo che dopo poco è meglio cambiare.
L'aspetto a gloria, proverò e.....chissà.....
Aristoc@z
25-05-2008, 00:35
catena ogni 800???
azz....ogni giro e mezzo che facciamo.
x Alvit:
i terminali sotto sella sono, secondo me, una delle poche innovazioni estetiche degne di nota degli ultimi 20 anni, Certo il peso si sposta in alto ma è:
molto bello vedere ruota e magari monobraccio liberi
orribile vedere terminali cannone tipo GTR o serie K1200 o FJR
mototour
25-05-2008, 00:41
catena ogni 800???
azz....ogni giro e mezzo che facciamo.
Anch'io venendo da sette anni e mezzo di cardano avevo qualche dubbio: dopo 1.200 km devo ancora tirare la catena perché è ancora alla giusta tensione (la si misura con due ditine se poi si usano dei guanti non si sporcano pure quelle....:lol:) e l'operazione di ingrassaggio dura 5 minuti, meglio se fatta al ritorno dal giro così che quando la si va a riprendere il solvente è evaporato del tutto e non schizza nemmeno una goccia anche se il grasso che si usa adesso è molto più adesivo di una volta.:D
In pratica: non rimpiango il cardano.:)
63roger63
25-05-2008, 09:19
...e io non rimpiango la catena, anzi!
Con viaggi di 5/6.000 km, soprattutto se trovi acqua, e la trovi, ti devi preoccupare di tenerla sempre ingrassata. Non è bello girare sembrando di essere un cingolato :mad:, senza tener conto che c'è il rischio di rottura o che ti salti se è troppo lenta :mad:.
se per parlar male della granpasso dobbiamo dire che c'ha la catena.....
ciao
bim
Il design del frontale è bello, sono i fari che sono orrendi...
..... ma ha ancora senso fare oggi moto con cilindrata superiore a 1000cc ?
IMHO se proprio vogliamo....la domanda giusta sarebbe, ha ancora senso fare moto con più di 80-100 CV?
se viaggi in 2 carichi, direi di si; 100/110 cv sono il livello ideale secondo me, per avere un bel tiro sempre..........ma sotto i 120 kmh ;)
....meglio da dietro che di lato....:lol: a cavalleria mi che è quella che ne ha di più...
Aristoc@z
25-05-2008, 10:22
i cv sono un falso problema e penso sia anche un pò lapalissiano dirlo..
se devono essere la misura della demenza di chi guida, del peso eccessivo, dei motori inefficienti, del consumo delle gomme.....allora troppi cavalli (con troppa coppia..) non servono
sono d'accordo che i cavalli sono un falso problema...la mia era solo una curiosità sul fatto di come continuino ad aumentare... basti pensare che la 800gs ha gli stessi cavalli del 1150 (85)...chissà in futuro dove arriveremo...;)
a breve tutti i veicoli saranno dotati di auto limitazione delle potenze.
Il dispositivo si chiama benzina a 2 eur / lt e sarà attivato direttamente dal polso o piede del guidatore, senza intermediazione dell'elettronica.
Notato come in autostrada si corre sempre meno ?
......ma è così dura valutare l'ipotesi che ,forse,tutto sommato,eventualmente.........in un certo senso....ma solo in quello..
potrebbe essere meglio del giesse???????????
mototour
26-05-2008, 12:28
...e io non rimpiango la catena, anzi!
Con viaggi di 5/6.000 km, soprattutto se trovi acqua, e la trovi, ti devi preoccupare di tenerla sempre ingrassata. Non è bello girare sembrando di essere un cingolato :mad:, senza tener conto che c'è il rischio di rottura o che ti salti se è troppo lenta :mad:.
Se faccio un giretto di 5/6.000 km posso portare con me una catena con falsa maglia e, armeggiando un pochino, cambiarla in caso di rottura.
Se ti succede come ad uno di quei tre (Barba & Co.) che mentre andava a Capo Nord ha rotto la coppia conica che fai?
La cambi sul posto?
Ogni sistema ha i suoi pregi e difetti, se faccio qualche centinaio di km sotto la pioggia non succede un bel niente, all'arrivo perdo cinque preziosissimi minuti per spruzzare del grasso sulla catena (senza sporcarmi) e la lascio riposare. Il giorno dopo è pronta per fare altri 800 km che, ricordo, è una distanza "consigliata", le catene attuali possono farne anche molti di più, la mia Triumph Sprint ST aveva la lubrificazione ogni 1.000 km ed io non riesco certamente a farne di più in un giorno......:)
mototour
26-05-2008, 12:31
IMHO se proprio vogliamo....la domanda giusta sarebbe, ha ancora senso fare moto con più di 80-100 CV?
Sono d'accordo.
Passando dal GS1150 alla 9 1/2 ho guadagnato 40 cavalli esatti (77-117).
Ora devo rimodulare tutta la guida, la scelta dei rapporti giusti, la differenza di allungo, ecc. e devo dire che sarà tanto se ne sfrutterò il 50-60%.
Più passano i km più mi rendo conto che è COME arrivano e quanto sono gestibili i cavalli più che il loro numero in assoluto.
Su questo il boxer Bmw è difficilmente attaccabile....
A parte l'off la trasmisisone migliore è la cinghia, la catena quella più adatta nei luoghi sperduti perchè si può riparare, cardano e cinghia se si guastano lì sei e lì rimani:rolleyes:
mototour
26-05-2008, 12:35
La cinghia è la migliore ma fino ad un certo livello di potenza.
In ogni caso son d'accordo, no lubrificazione, dolcezza di funzionamento, solo controllo tensione a lunga distanza.
....
Più passano i km più mi rendo conto che è COME arrivano e quanto sono gestibili i cavalli più che il loro numero in assoluto.
Su questo il boxer Bmw è difficilmente attaccabile....
Esatto, 70 CV a 5000 giri sono tutti sfruttabili, 130 a 12000 sono chiacchiere:lol:
Deleted user
26-05-2008, 12:37
Chi non ha i maroni di prendersi una RC8 , si prende sti bidoni qua ....
ah ah ah
Calidreaming
26-05-2008, 12:44
per me è bruttarella davvero... però il motore l'ho sentito girare (un tipo su una morini come quella di mototour che mi ha sorpassato aprendo ben bene e scodinzolando perchè aveva esagerato ad aprire) e mi son rimasti i peli dritti per 5 minuti....deve avere un motore e un sound da paura ... come l'aspetto via ... :lol:
sicuramente da provare ;)
Flying*D
26-05-2008, 13:25
La cinghia è la migliore ma fino ad un certo livello di potenza.
In ogni caso son d'accordo, no lubrificazione, dolcezza di funzionamento, solo controllo tensione a lunga distanza.
Be' la cinghia andrebbe bene per l'80% delle potenze che circolano visto che Luke74 la monta sulla sua HD V-road che ha 125 cv e 11 kgm di coppia... e che coppia...:rolleyes:
Comunque spero la Moto Morini cominci a dedicarsi maggiormente al 9 e 1/2 che mi sembra un gran motore.. forse pure troppo potente.. 100 cv buoni basterebbero.. magari sulla gran passo..:eek::eek:
La Granpasso mi piace e molto, l'estetica va come sempre a gusti, aspetto anch'io di testarla con mano;)
Per la catena.....appena rientrato da un giro di 1200 km, acqua, strade bianche (leggi polvere), strapazzate varie....neanche pensato di controllarla alla partenza!! W-E prossimo ripeto e se, dico se, laverò la moto darò una spruzzatina di grasso.
Vi preoccupate della manutenzione della catena (2 minuti) e poi magari ci mettete un ora a lucidare la moto :rolleyes: fossero questi i problemi!!
Babydesmo
26-05-2008, 15:43
A me piace molto e la proverò di sicuro. Certo che alcuni aspetti lasciano un po' perplessi (i faretti??? ma cosa si vedrà la notte??) e quanto tempo dovrà aspettare chi l'acquista per avere 2 optional in croce tipo borse laterali???
Molto dipenderà dalle vendite e sincermante trovo difficile trovare qualcuno disposto a spendere 13000 eurozzi per non comprare una BMW.....
Ho letto l'artocolo su Infomotori che esordisce così: "Moto Morini Granpasso 1200. Anche la Morini entra nel segmento delle maxi enduro stradali; una categoria sempre più affollata anche di italiane dove troviamo la Stelvio e dove anche Ducati potrebbe inserirsi." Forse il giornalista dimentica che la Ducati ha inventato questo segemento 5 anni fa.....
Appena preso Motociclismo di giugno, il test anteprima della Granpasso è molto ampio anche se la moto provata era ancora una preserie (mancava di alcuni particolari e aveva qualche problemino in fase di risoluzione). Comunque sembra davvero una moto ben fatta e dalle ottime qualità.
Aristoc@z
26-05-2008, 16:02
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I46A3B505068E2424C125745500289F41?OpenDocument
Aristoc@z
26-05-2008, 16:04
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/696BBD4945514D56C125745500286C87/$file/22.jpg
Questa è la moto che hanno testato, mancano la luce di posizione nel plexi (speriamo non facciano un altro santino identico a quell'oscenità che aveva il ducati 999..) e il paramotore (magari in alluminio e non di plastica).
Aristoc@z
26-05-2008, 16:21
beh.....se l'unico difetto è che il mono (un ohlins pluri-regolabile) non copia perfettamente l'asfalto sconnesso.....................
iceunstable
26-05-2008, 16:29
non è la mia moto...ma proprio schifo non mi fà.....
come contenuti tecnici mi pare naturalmente candidata al trono della categoria, e di parecchio se marzocchi ed ohlins saranno di serie. non c'è molto da dire, salvo provarla.
che poi uno possa/debba orientarsi solo verso ciò che occupa il trono (prestazionale) della categoria, a qualsiasi costo, è ovviamente un altro par di maniche.
per il resto qua se non si mettono a far motorozzi ragionevoli in termini di consumi, tipo quello dell'er-6/versys, anche su moto un po' più prestanti, rischia di far freddo nelle tasche di troppi. il punto di non ritorno è quando i km percorribili durante l'ora di pranzo se si salta il pasto costeranno quanto il conto della trattoria, e a questi prezzi della benza e con queste belve che stanno cominciando ad arrivare, temo non manchi molto ;)
Flying*D
26-05-2008, 17:15
118 cv:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
voglio il 9 e 1/2....:sad11:
Su MOTOCICLISMO di giugno (appena preso in edicola :confused: )
c'è il test in anteprima....
Modifica: ops.. l'avevano già detto sopra (non ho letto tutto :-o :-o )
La catena è un falso problema ma i cerchi a camera non sono il massimo, lo so che ci sono tante altre moto a camera ma ricordo benissimo un'imbarcata da brivido con la Transalp:rolleyes:
von Enrik
27-05-2008, 16:41
...Morini Granpasso...parola!:blob:
mototour
27-05-2008, 18:30
La catena è un falso problema ma i cerchi a camera non sono il massimo, lo so che ci sono tante altre moto a camera ma ricordo benissimo un'imbarcata da brivido con la Transalp:rolleyes:
Monta tubeless....come la mia dal 2008.
Bella notizia, la 9-1/2 mi piace e l'avevo considerata ma quando è uscita era a camera, subito scartata.
LoSkianta
28-05-2008, 09:04
Forse il giornalista dimentica che la Ducati ha inventato questo segemento 5 anni fa.....
O questa ?
Il segmento delle maxi enduro esiste da ben prima,....e non lo ha inventato di certo la Ducati....
Aristoc@z
28-05-2008, 09:21
penso che si riferisse alle "motardone" da strada camuffate da Enduro......
.......e comunque le ha inventate qualcun altro ben prima;-)
Babydesmo
28-05-2008, 15:38
Mi riferivo a moto polifunzionali che possono andare bene per qualsiasi situazione, dall'autostrada alla città (ed in mezzo ci stanno le curve ed i tornati di tutti i raggi di strezo), senza però avere la conformazione di un "classico" endurone stradale.
Qualche esempio? Triumph Tiger (quello nuovo), Benelli Tre-K, Kawasaki Versys.....tutte moto che hanno visto la luce recentemente.
Il Multistrada è nata nel 2003!!
BlekMacigno
28-05-2008, 15:40
L'aprilia Pegaso prima.
E poi chi si ricorda il Gilera Nordwest?
LoSkianta
28-05-2008, 15:47
E poi chi si ricorda il Gilera Nordwest?
Purtroppo io :lol:
Il che vuol dire non essere di primo pelo...:mad:
Era una moto troppo avanti con i tempi. Ma ancora prima la Gilera aveva fatto un 125 su quella falsa riga che rimase schiacciata tra la sportiva Sv e l'enduro Rx.
Parlando però di bicilindrici ricorderei allora la 1a Tdm, quella con gli occhi spippati; e qui si va abbastanza indietro nel tempo.
Babydesmo
28-05-2008, 15:50
Bravo Blek!! Effettivamente come concezione di moto la Multi si è ispirata molto alla Gilera NW.
Ma allora concordate con me che il giornalista abbia preso un bel abbaglio sul fatto che la Ducati sia alla ricerca di un modello simile alla Gran Passo...
Flying*D
28-05-2008, 16:15
L'aprilia Pegaso prima.
E poi chi si ricorda il Gilera Nordwest?
Yamaha TDR 250..... ancora prima (1988)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/a/a8/Yamaha_TDR250.jpg/685px-Yamaha_TDR250.jpg
Nessuno inventa niente da tanto di quel tempo:rolleyes:
http://www.roadandrace.com.au/parts/motorcycles/images/Ducati%20250%20Scrambler%201973.jpg
Ieri ho visto su motociclismo l'articolo sulla granpasso
L'avevo vista al salone di Milano e mi era piaciuta tantissimo
E' veramente un bel mezzo
Sul motore tutti concordano che abbia un gran tiro ovunque, l'esteticamente a me piace e mi sembra abbastanza ben costruita.
Ha un vetro piuttosto esteso e 27 litri nel serbatoio.
Inoltre pesa pure il giusto.
Forse il gs comincia ad avere qualche temibile concorrente ( vedi anche Stelvio e Benelli 3K -che tra l'altro ha un motore da paura - )
Paolillo Parafuera
30-05-2008, 13:55
Bellissima la granpasso.
friz antisaltellamento
ohlins di serie
forcellone idrocosato
brembo oro con pompe radiali
cerchi a raggi con pneu tubless
27 litri di serbatoio
120 cv da paura (provato più volte sulla 9mezzo)
cruscotto della hipermotard
parabrezza regolabile in marcia
manopole riscaldate
:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:!::!::!::!::!::!:
anch'io son rimasto impressionato dalla prova su motociclismo, la moto sembra molto "consistente", di sostanza e poca scena, la casa sembra anche aver messo le cose sul binario giusto, come serieta', componentistica di pregio, cura costruttiva.Il progettista poi e' un mito...
ildanese
30-05-2008, 14:37
E' veramente interessante!! Sicuramente più della Stelvio! Peccato che a Genova non ci sia un concessionario per vederla e toccarla con mano....:mad:
Arrivo per ultimo... ma bello informato... si fa per dire?
Ho appena concluso il week end al mare dove come unica consolazione motociclistica avevo Motociclismo.
Gran bel numero!
Ho letto e riletto l'articolo sulla Granpasso e sono super inscimmiato.
La moto, becco moscio a parte, mi piace. L'avevo ammirata all'EICMA ed è decisamente ben fatta.
Sella da maxi enduro (e non come vanno di moda adesso che vogliono far comprare le maxienduro anche ai nani!!!), telaio opera d'arte, serbatoione, piastra di sterzo vitaminizzata.
Poi leggo: cerchi 17 dietro 19 davanti EXCEL :rolleyes:, pompe freno e frizione radiali :rolleyes:, 3 anni di garanzia :rolleyes:, :rolleyes:, frizione antisaltellamento, 13900 €.
Ma caspita... la BMW una moto del genere la farebbe pagare 50.000€!!!
Onestamente sono molto sensibile al marchio e Morini non mi dice molto, ma comunque questa moto meriterà molte mi attenzioni... per il momento chiamo un conce e chiedo quando arriva!
Aristoc@z
03-06-2008, 15:08
"Buongiorno,
la Granpasso andrà in produzione e distribuzione presso la rete vendita Moto Morini nella seconda metà di giugno. Per una prova di guida contatti il concessionario della sua zona, troverà l'elenco completo collegandosi al nostro sito internet.
Cordiali saluti
Claudio Cannarella
comunicazione e ufficio stampa
Moto Morini SpA
Via Porrettana, 377
40033 Casalecchio di Reno (BO)
www.motomorini.com"
Deleted user
03-06-2008, 15:10
la prendiamo Conte?
Dai... andimo in tre dallo stesso concessionario e gli strappiamo un mega sconto: tre clineti BMW in colpo solo!!! Deve venire il signor Morini in persona a consegnarcele.
io ho ordinato adesso il prospetto. l importatore é vicino al mio ufficio. la moto piace anche a me e sono curioso anche io di provarla. di certo però nn la prenderei prima serie...
mototour
03-06-2008, 15:14
Serbatoio 25 litri.......Marzocchi da 50.
In effetti... i primi che la compreranno saranno anche quelli che faranno il collaudo. Certo che 3 anni di garanzia sono incoraggianti.
Sarebbe utile se qualche possesore di Morini dicesse come si è trovato fino ad ora.
Aristoc@z
03-06-2008, 15:18
Dai... andimo in tre dallo stesso concessionario e gli strappiamo un mega sconto: tre clineti BMW in colpo solo!!! Deve venire il signor Morini in persona a consegnarcele.
affare fatto
mototour
03-06-2008, 15:20
Portata a fare il primo tagliando oggi (1500 km).
Promossa a (quasi) pieni voti.
Posterò a breve le impressioni, molto buone.
Aristoc@z
03-06-2008, 15:25
io sto facendo il collaudatore di una moto uscita nel 2004
Aristoc@z
03-06-2008, 15:26
.....anzi di due
Sicuro 3 anni sono una gran cosa. Pensavo solo che essendo nuova (ok il bicilindrico é collaudato sugli altri modelli) avrà dei difetti di gioventù. Comunque per un po voglio spupazzarmi sto gs che ho preso usato a gennaio e intanto si vedrà.
Leggo sul prospetto schwyzzero che dietro monta un ammo sachs. Quindi gli ohlins sono un optional.... a parte che i sachs mi sembra siano molto validi.
neoelica_bis
03-06-2008, 15:31
avuto il nordie 600 per anni...anch'io non di primo pelo, deinde ;)
Sembra il Transalp.....poi quel becco moscio :rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol::lol::lol:
Il Maiale
11-06-2008, 10:17
ma non lo dite a nessuno:lol::lol:neanche a BMW che poi si arrabbiano!!!
e io la provo sabato su asfalto :lol:
Bravi. provate, provate e poi riferite.
L'avevo già vista a Milano e mi era sembrata la migliore di tutte.
Motore dal gran tiro, estetica notevole e peso giusto.
Ottima anti gs ( e forse anche della Stelvio che è troppo vuota in basso e pesa troppo )
Aristoc@z
11-06-2008, 10:32
andate a fare la popò....'stardi
che c'entra l'off con la granpasso... poi me lo spiegate.
giusto l'Umbrail...
Aristoc@z
11-06-2008, 11:24
se.....dighel, Uccellacio
marktbike
11-06-2008, 11:28
Bella moto, la proverei con gran piacere.
tutti a riordinare le sdraio sulla tolda del titanic.
la granpasso sta all'off come il gs... senza troppe storie..
Io la sto pensando proprio per sostituire il gs che a settembre sarà alla soglia dei 200.000 e volendola continuare ad usare in viaggio bisogna che io la cominci a risparmiare.
Uno moto qui di fianco a me ne immatricola una venerdì, sabato un giretto poi me la lascia qualche giorno per girare...chissà che non sia lei l'erede...io di bmw son quasi stanco :) :)
Axelroth
11-06-2008, 11:35
Aspetto le impressioni sia on che off !!!
La granpasso mi fa sangue !!!! E c'è pure una scimmietta che sta nascendo
silversurfer
11-06-2008, 11:42
Potrebbe davvero essere una valida alternativa al GS,
vedremo.
Aristoc@z
11-06-2008, 11:44
......e poi affondano e si lamentano pure
mah..
milleacri
11-06-2008, 13:09
Sarebbero da spendere quasi 13 mila euro per una moto alla sua prima uscita. Ve la sentite?
Aristoc@z
11-06-2008, 13:10
si è fatto di peggio
mototour
11-06-2008, 13:54
Sarebbero da spendere quasi 13 mila euro per una moto alla sua prima uscita. Ve la sentite?
Perché non lo chiedi a chi ha comprato il GS1200 nel 2004?:)
ma perché non vi fate una bella passeggiata in quota a piedi?
la percezione dell'off è molto più diretta.
Al massimo con una Montesa Cappra.
Il Maiale
11-06-2008, 15:07
condor, io credo che coi tasselli non sia male...
http://static.blogo.it/motoblog/moto-morini-granpasso-1200/big_Granpasso_motociclismo_09_01.jpg
certo che si è detto del frontale della stelvio!!!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Zio pork vabbè che il design è lo stesso e la mano pure, però almeno nella guzzi i fari fanno luce...qui son deu del Taiphon malaguti 50!!!!
briscola
11-06-2008, 15:10
mamma che moto
Oh romagnolo non è che più son grandi più fanno luce!! ahahahah
ilmaglio
11-06-2008, 15:45
Bella. Bella. Bella.
Eppoi, basta co' 'sto GS che hanno tutti! A Roma, 'na marea.
E' 'sta Guzzi, me sembra sempre "vorei ma nun posso". Je manca sempre quarche cosa pe' esse' quello che vorrebbe essere.
a me me piace.
e l'ho detto subito all'EICMA.
ilmaglio
11-06-2008, 16:28
... originale ma semplice ... forzuta ma leggera ... e con un serbatoio ...
mototour
11-06-2008, 16:35
.....da 27 litri, 7 più del gs.......
Piripicchio
11-06-2008, 16:38
è inguardabile!!!!
ilmaglio
11-06-2008, 16:39
... ma come, ha il viso di un Piripicchio!
ilmaglio
11-06-2008, 16:42
... e stasera, con adeguati riferimenti bibliografici, i vantaggi di un moderno 2 cilindri longitudinale a V rispetto ad un obosleto 2 cilindrii trasversali contrapposti ... Recuperando la tradizione di una Grande Moto Italiana!!!!!!!
in effetti Piripiccio e la granpasso sono due gocce d'acqua...
A me piace molto al punto tale che potrei valutarla seriamente in alternativa al GS.
Ieri in un supermercato ho spulciato velocemente "motociclismo " che riporta la prova .
Ho letto che hanno ridotto i consumi del 20 % ma non c'e' scritto quanto consuma ( la corsaro , secondo le impressioni degli utenti su moto.it sembra che consumi ) .
Una domanda : per quanti anni una casa motociclistica deve garantire i pezzi di ricambio ? la morini e' rinata , le auguro di vendere piu' del gs ma oggi BMW sui pezzi di ricambio credo si una garanzia .
anni fa comprai una gilera : rimasi a piedi perche i pezzi di ricambio non si trovavano piu' dopo qualche anno ( a causa della chiusura dello stabilimento di arcore ) .
Ciao
Antonio
bella .....sperem di provarla app possibile .....
ciao a tuch ;)
Nella prova di Alan Cathcart su Dueruote online, tra le altre cose si può leggere che come accessorio è disponibile.. "il cerchio posteriore da 5,50" di larghezza (contro i 4,50" di quello di serie), che consente l'installazione di un pneumatico da 180/55 contro il 150/70 previsto di serie"..
Ma da quando si possono cambiare le dimensioni dei cerchi?.. :confused:
Flying*D
11-06-2008, 21:46
Ma da quando si possono cambiare le dimensioni dei cerchi?.. :confused:
Da quando le case costruttrici li omologano sul libretto....;) anche il 1200rs poteva montare cerchio da 5 o da 5.5 per montare il 180... o era la 1100s?
Aristoc@z
11-06-2008, 21:53
non so se fosse omologato o meno ma ho guidato quello di Vegetti, 180, ohlins serio e ben tarato e non so che roba al motore........
un aeroplano davvero
quel "becchetto" è da minidotato............e non ha nulla a che fare con il torace procace, da licenziare chi lo ha ideato :mad:
Ieri ho chiamato una concessionaria di Milano per chiedere quando sarà disponibile. Mi hanno risposto che sara' in concessionaria la settimana che parte dal 30 giugno ( ne arriveranno tre , 1 per la prova, 2 per la vendita ) .
Mi sono prenotato.
il prezzo e' di circa 13.000 + messa in strada.
Di sconto mi hanno risposto che al momento non se ne parla ( solo la messa in strada ho capito).
io la trovo molto bella.
bianca con quel traliccio rosso mi fa un sangue che la metà basta... il 1200 Morini poi è un portento, e dai feedback sull'unità della Corsaro non sembra neanche particolarmente soffrire di "salute cagionevole" (a parte qualche richiamo iniziale ho un amico che la guida da due anni ultrasoddisfatto).
resta da valutare la salute, più che della moto, della Casa stessa... troppe volte in Italia sembrava di assistere alla rinascita di una Casa, salvo poi trovarsi di fronte all'ennessimo fallimento.
per chi si trova un mezzo senza assistenza e pezzi di ricambio non dev'essere una cosa piacevole...
cmq se a FI c'è un conce che la fa provare, non mi perdo l'occasione!
Ma poi qualcuno l'ha provata per bene?
willy_1272
13-06-2008, 16:27
Bella è bella...ma a vederla con i suoi bauli mi ispira ben poca strada rispetto a un gs. Le forme troppo "difficili" risultano impossibili quando si tratta di appoggiare e fissare bagagli particolari o anche solo una tenda da campo.
Paolillo Parafuera
13-06-2008, 17:18
Io la proverò (RobyMoto di Como permettendo) tra qualche giorno... poi vi saprò dire :eek:
Comunque la si pensi non si può dire che l'interesse non ci sia, siamo a oltre 3500 visite su questo 3ad. Aspettiamo il responso dei test-rider :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |