Entra

Visualizza la versione completa : Plastiche - Fusione -Contagiri e Cupolino 1200 Adventure


andreas
22-05-2008, 19:59
La mia Adventure 2008, lasciata in sosta pochi minuti, "era de maggio" (declamerebbe salvatore di giacomo): tornato ho trovato la palastica del contagiri fusa in un (piccolo) punto ma tale da compromettere l'estetica della costosa teutonica.
Rifrazione del cupolino (comunque grave) o plastiche scadenti (ancor più grave)?
Difetto già noto e segnalato?
Cosa accadrà ad agosto alla moto: si scioglierà?
Grazie.
andreas

tommygun
22-05-2008, 20:02
Temo sia la prima ipotesi...

Poteva capitare anche su alcuni VFR e CBR 900, ammesso che la cosa possa consolarti. :(

Leo1200GS
22-05-2008, 20:03
Ben venuto nel Clubbeeeee! e alla soglia dei 15 - 16.000 km ti si fulminerà l'anabbaggliante.....almeno questo è ciò che accade al modello 2006!

TheBoss
22-05-2008, 20:03
non ho parole, purtroppo credo di si'... l'anno scorso a giugno ho lasciato la RT con sole che colpiva con una angolazione troppo giusta la strumentazione, non ho letto più nulla per ore...

andreas
22-05-2008, 20:07
Infatti, non mi consola per nulla!
Sulle Honda? Certo, ma "quelli dell'elica" esigono qualcosa in più!
Vedremo cosa accadrà ai prossimi soli.
Grazie, comunque.
andreas

andreas
22-05-2008, 20:15
Evitare paesi troppo "caldi", aver un giusto angolo di inclinazione per evitare la rifrazione sul contagiri, non dimenticare di coprire il tachimetro o il contagiri?
Tutti questi accorgimenti si dovranno utilizzare?
Ma dai!!!
I Bmwisti non meritano questo!!

Mlad
22-05-2008, 20:26
si capitato anche a me, per fortuna e' poco visibile e sopportabile.

FABICONI
22-05-2008, 21:14
Anch'io faccio parte della famiglia della cornice squagliata!!! Fortunatamente sostituito in garanzia

Roberto Fiorentino
23-05-2008, 08:29
Vorrei vedere delle foto se possibile.
Comunque qualsiasi problema di questo tipo se il cupolino è originale vi devono cambiare assolutamente la strumentazione. Il danno è ammissibilie su scooter tipo Honda SH dove per giunta è anche scritto che con la rifrazione del cupolino o parabrezza si possono verificare problemi di cui sopra; ma la cosa su un BMW non è ammissibile a meno chè non si è sostituito il cupolino con un non originale BMW.
Saluti Roberto.

Roberto Fiorentino
23-05-2008, 08:43
Per Andreas
esco fuori tema; ma volevo chiederti visto che sei di Napoli e che dunque giri sulle mie stesse strade, senti anche tu un rumore mostruoso zona serbatoio quando prendi un tombino, scendi un marciapiede o cammini su strada con zone di asfalto mancante. Io avverto un rumore come se ci fosse qualcosa di allentato tipo scocche di uno scooter non strette bene, questo nella zona sotto la plastica dove alloggia il tappo benzina.
Il concessionario dove ho fatto il 1° tagliando mi ha detto che è dovuto a galleggiante del livello benzina oltre che al sistema per evitare la fuoriuscita di benzina in caso di ribaltamento, dice che anche altre moto tipo la R 1200 R ne soffrono di questo rumore anche in modo più evidente; ma per me è inammissibile visto che con il mio R 1100 GS del 99 non avvertivo nessun rumore in qualsiasi situazione.

In attesa saluti Roberto.

Tricheco
23-05-2008, 13:55
senza parole...........

Piripicchio
23-05-2008, 14:38
si preannuncia uno scioglimento di gruppo, dopo agosto non ci saranno piu GS1200 2008 :lol:

pieracc87
23-05-2008, 15:12
cupolino adventure scuro, lo puoi richiedere al conce.... a me sembrerebbe di aver risolto il problema così... ovvio che poi cerco di non lasciarla proprio contro solo..... (ora però mi do una toccatina, nn si sa mai)

Dfulgo
23-05-2008, 15:16
Diffidare dei pareri dei concessionari. Gli fanno fare dei corsi, ai più avanzati addirittura degli 'stage' in Germania, per far si che a fronte di qualsiasi problema gli venga spontaneo dire "...è normale!".
Provate a dire "...ah, beh, allora devo sentire il mio avvocato...", e... PUFF magicamente il concessionario evaporerà in una nuvola bianca/blu ed arriverà un tizio che vi chiederà che fine abbia fatto quel cliente imitatore/illusionista che era li.:mad:

Dfulgo
23-05-2008, 15:16
...comunque è scandaloso.

Emi
23-05-2008, 15:23
Concessionario che dice normale? si capisce, visto che la maggior parte degli utenti di questo forum continua a dire "per fortuna sostituito in garanzia". Ci dobbiamo incazzare di brutto, altro che garanzia! sono moto di pochi mesi che costano un botto! e che ci tocca fare? parafanghi-cupolini scuri, è incredibile.

Dfulgo
23-05-2008, 15:50
Argomento trito e ritrito. Purtroppo per la legge dei grandi numeri BMW ha ragione. Escludendo i "leggenti", BMW sa bene che molti sono acquirenti da Bar, che parcheggiano all'ombra (sennò poi la sella scotta) ed hanno il garage col parquet.
:mad:

Toro
23-05-2008, 15:54
dai che ti è andata bene. se pioveva ti potevi bagnare

Gigi
23-05-2008, 17:39
Piccolo difetto risolvibile in garanzia vista che la tua moto lo e' ancora
quello che non capisco è se dopo i 2 anni di garanzia non puo' piu' succedere o nel caso te lo cambiano lo stesso :roll:

Enzofi
23-05-2008, 19:10
nel giugno scorso dopo un pomeriggio al sole mi è esploso il bauletto; cambiato in garanzia.
facessero le cose con la plastica dei cucchiaini del gelato sarebbero più solide.

Achille
23-05-2008, 19:13
angola bene quando posteggi con il sole, vedrai che non succederà nulla...

63roger63
23-05-2008, 19:26
Portata la settimana scorsa dal conce per fargli vedere il difetto non ha fatto una piega ed ha ordinato il pezzo di ricambio che non è tutto il cruscotto ma il coperchio.
Gli ho consigliato di ordinarne una ventina visto l'approssimarsi dell'estate; e pensare che le prime due settimane di luglio vado in Sardegna...tolgo il cupolino tanto è caldo :lol:

west
23-05-2008, 19:28
mi pare un argomento ampiamente trattato un pò di tempo fà e soprattutto succedeva proprio su modelli ADV, io la parcheggio dove trovo, al sole all'ombra ect., se devo pensare anche a questo cambio sport.....speriamo bene

Berghemrrader
23-05-2008, 19:47
Se ne è già parlato di questo bizzarro problema.
La mia domanda è semplice, i componenti squagliati sostituiti in garanzia sono in qualche modo modificati oppure sono gli stessi?
Perchè altrimenti la prossima estate siamo daccapo.

Salvo scrivere un addendum sul libretto di uso & manutenzione dove si consiglia di mettere uno straccetto sul cruscotto se parcheggiata sotto il sole.

mototopo1973
23-05-2008, 19:53
sto ancora ridendo immaginandomi il bauletto che esplode...BUUUUM!!!

Davide
23-05-2008, 20:10
Sul libretto uso e manutenzione c'è scritto mai lasciare al sole la moto + di 1 minuto perchè potrebbe liquefarsi:lol::lol:

Però....non puoi lasciarla al sole, con la pioggia ci si inzuppa, le sospensioni fanno cagare, l'EWS fa le bizze, le plastiche sono scadenti, manca la copertura del motorino d'avviamento, il serbatoio è rumoroso e la strumentazione poco precisa, in off non ci vai perchè è troppo pesante, il cardano si rompe e la moto costa un botto.

Che moto di merda ....:lol:

vitamina
23-05-2008, 20:51
praticamente l'Adventure non si può usare con la pioggia perchè ci si bagna, nè con il sole perchè si squaglia. Tocca aspettare le giornate nuvolose!

Deleted user
23-05-2008, 20:55
rotfl !!!!!

"Paolone"
23-05-2008, 21:19
... dai ora basta, dite che avete scritto tutte ste cose per farci fare 4 risate... su dai, adesso basta scherzare....

andreas
23-05-2008, 23:39
cari colleghi, c'è poco da scherzare sul difetto che intendo denunciare formalmente alla bmw: "la migliore enduro da viaggio", come ben pubblicizzano nei cataloghi, con plastiche da scooter di seconda categoria? Paghiamo per un prodotto che deve essere perfetto, o avvicinarsi alla perfezione, e poi ci danno plastica a rischio fusione? Proprio perché siamo esigenti dobbiamo farci sentire anche per questi "piccoli" problemi. altro che cupolini scusi o pezza anti rifrazione. Sono indignato con la BMW

slow_ahead
23-05-2008, 23:51
...credo che l'effetto lente dovuto alla nervatura del parabrise sugli strumenti avvenga (anche) con il sole che rifrange "da dietro" e non (solo) con il sole frontale attraverso il parabrise medesimo...

...in ogni modo è fenomeno che si verifica "solo" a certe latitudini e a certi orari ...tendenzialmente direi mattino e sera ... cioe' con il sole abbastanza basso sull'orizzonte...

andreas
23-05-2008, 23:53
A Roberto dico che, rispetto alla rimpianta 1150 adventure, sento diversi rumorini che sto ancora cercando di decifrare e di capire quali siano "fisiologici" su questo modello o meno. Per ora quello zona serbatoio non lo sento ma avverto una certa rumorosità nell'attacco della frizione.Ti aggiornerò. andreas

andreas
23-05-2008, 23:58
a napoli ci mancava solo il sole fondi contagiri bmw? resistono più i sacchetti alle fiamme che le plastiche ad un raggio (mattutino o pomeridiano) Sig!

fabgal
24-05-2008, 00:21
Questa storia mi ricorda Malta e i suoi taxi con asciugamano sul cruscotto... perchè non fate così? :lol:

Emi
24-05-2008, 08:22
Conosco un tipo che dopo la fusione del cruscotto (una parte) non solo lo vuole nuovo vista garanzia ma cerca di farsi regalare da bmw quello scuro, visto che il difetto non è dovuto alla plastica del cruscotto ma al cupolino. Secondo me ha ragione.

sylver65
24-05-2008, 08:50
L'adventure 1200, purtroppo non la 1150, è stata studiata appositamente per i BoyScouts. Se non avrete da accendere, userete il cupolino.

E vi lamentate sempre.

pieracc87
24-05-2008, 11:29
Conosco un tipo che dopo la fusione del cruscotto (una parte) non solo lo vuole nuovo vista garanzia ma cerca di farsi regalare da bmw quello scuro, visto che il difetto non è dovuto alla plastica del cruscotto ma al cupolino. Secondo me ha ragione.

anche secondo me non ha tutti i torti che cazzo, una moto da 20k euro che si squaglia per i riflessi del sole, sembra una barzelletta....

Toro
24-05-2008, 11:38
Sul libretto uso e manutenzione c'è scritto mai lasciare al sole la moto + di 1 minuto perchè potrebbe liquefarsi:lol::lol:

Però....non puoi lasciarla al sole, con la pioggia ci si inzuppa, le sospensioni fanno cagare, l'EWS fa le bizze, le plastiche sono scadenti, manca la copertura del motorino d'avviamento, il serbatoio è rumoroso e la strumentazione poco precisa, in off non ci vai perchè è troppo pesante, il cardano si rompe e la moto costa un botto.

Che moto di merda ....:lol:


e poi siete tutti fighetti. non dimenticarlo :lol:

Toro
24-05-2008, 11:41
azzo, mi dimenticavo i cerchioni storti :-o

tommygun
24-05-2008, 12:10
Se qualcuno volesse liberarsi di questo cesso di moto a prezzi da rottamazione mi mandi un mp, mi raccomando. ;)

Kerouac
24-05-2008, 13:11
si preannuncia uno scioglimento di gruppo, dopo agosto non ci saranno piu GS1200 2008

lA bMW STA PENSANDO ALLA NATURA ...E AL RICICLO.... IHHIHIHIHIHI

Roberto Fiorentino
26-05-2008, 09:20
Per Andreas
Mi sembra assurdo io ho un percussionista sotto il finto serbatoi e tu non senti nulla, la cosa non mi quadra, forse la mia è stata assemblata in Cina....
Vorri incontrarti per farti sentire cosa devo sopportare da una moto nuova e che costa cara.
Sono pronto a scrivere ovunque e a chiunque in tutte le lingue necessarie.

Roberto.

CMB
26-05-2008, 09:34
La soluzione è semplice, disporre sempre di una bandana con cui coprire la strumentazione durante le soste prolungate sotto il sole. ;)

Roberto Fiorentino
26-05-2008, 09:42
Ma stiamo scherzando la moto in questione dovrebbe essere nata per affrontare viaggi in ogni parte del mondo caldi o freddi che siano e non penso sia normale dover pensare di non poterla parcheggiare al sole o affrontare percorsi sconnessi per paura di sciogliere le plastiche o perdere qualche pezzo non assemblato a dovere.
Con il mio R 1100 GS non temevo nulla in ogni situazione che riguardasse affidabilità e robustezza del materiale con il quale era costruito.

echo21
26-05-2008, 09:49
Magra consolazione, ma io ho risolto così

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2599475&postcount=235

BARTH
26-05-2008, 10:39
Sul libretto uso e manutenzione c'è scritto mai lasciare al sole la moto + di 1 minuto perchè potrebbe liquefarsi:lol::lol:

Però....non puoi lasciarla al sole, con la pioggia ci si inzuppa, le sospensioni fanno cagare, l'EWS fa le bizze, le plastiche sono scadenti, manca la copertura del motorino d'avviamento, il serbatoio è rumoroso e la strumentazione poco precisa, in off non ci vai perchè è troppo pesante, il cardano si rompe e la moto costa un botto.

Che moto di merda ....:lol:
eh eh eh eh e noi che le abbiamo comprate siamo delle teste di c@xxo

andreas
29-05-2008, 01:10
Sono perfettamente d'accordo con Roberto una moto nata (a quanto pare solo sui depliant pubblicitari) per affrontare viaggi in ogni parte del mondo non può avere tali problemi e non ci si può accontentare della solita "sostituzione in garanzia".
Non volevamo più cavalli a discapito della proverbiale qualità ed affidabilità delle care vecchie "mucche".
Sono disponibile al partenopeo incontro.
andreas

omega1
29-05-2008, 01:31
ma,casso,non si può inviare una lettera di protesta,con centinaia di firme,alla BMW in Germania e per conoscenza alla stampa?

omega1
29-05-2008, 01:34
Fuori l'EMAIL della BMW Motorrad di Monaco e della BMW Italia!

Davide
29-05-2008, 08:28
...in ogni modo è fenomeno che si verifica "solo" a certe latitudini e a certi orari ...tendenzialmente direi mattino e sera ... cioe' con il sole abbastanza basso sull'orizzonte...

Se fosse vero, tanto di cappello agli ingegnerei BMW.......:!::lol:

Kilimanjaro
29-05-2008, 09:03
Io mi porto sempre dietro la strafigona che mi tiene l'ombrellino nelle soste...(....magari fosse vero! :lol: Le farei tenere volentieri anche qualcos'altro :lol::lol::lol::)

andreas
29-05-2008, 23:42
si può ben predisporre un reclamo, magari tenendo conto anche degli altri problemi e difetti segnalati sul forum