PDA

Visualizza la versione completa : che faccio? R1200R o R1200GS?


bruno
22-05-2008, 09:52
Prometto che è l'ultima volta che "rompo" in merito alla questione in oggetto:!::)

Da mesi provo a leggere di tutto e a chiedere di tutto in merito a queste due moto! E' mia intenzione andare a provare entrambe* (se riuscissi a trovare il tempo!!!! porca p*@##)...

Gradirei nel frattempo un vostro parere (tanto per fare 2 chiacchere da BAR:lol:)! Dalla prox moto vorrei:

- La maneggevolezza e l'agilità che non ha la mia attuale R1150R soprattutto sullo stretto (torno a casa piuttosto stanco...)...
- Un po' di allungo in piu'...
- Fare viaggi da solo o in coppia (anche a MOLTO lungo raggio)
- Al momento non prevedo OFF
- Faccio 15.000 Km all'anno...
- Sarebbe la mia PRIMA MOTO che compro nuova e non vorrei "sbagliare"*...

Ringrazio tutti in anticipo e mi scuso con le persone alle quale in questi ultimi tempi ho rotto i quaglioni...:!::lol::lol::lol::lol::lol:

Tricheco
22-05-2008, 09:54
erre e sai quello che compri

silversurfer
22-05-2008, 09:57
GS forever :D

giez70
22-05-2008, 10:21
R1200R
è la scelta migliore tra le due se non fai sterrato...
molto agile, maneggevole anche in città, parca nei consumi, motore un po' più brillante e la carichi quanto vuoi...

modmax
22-05-2008, 10:22
GS e nessuno ti dirà che hai sbagliato.

Cagnaro
22-05-2008, 10:26
Sono due moto ottime. Scegli senza patemi e non sbaglierei comunque.

giez70
22-05-2008, 10:28
GS e nessuno ti dirà che hai sbagliato.

siccome comunque ti diranno che hai sbagliato, prenditi tra le due la più adatta...che te ne fai di un enduro stradale se enduro non lo fai?

teodur
22-05-2008, 10:30
Ciao Bruno, io ci ho messo 1 anno a rispondere a questa domanda ed ancora oggi, da felice possessore di una r1200r, a volte me la faccio.

La cosa migliore per risponderti è provarle entrambe e sentire dentro di te che emozioni ti generano.
Io fin da bambino sono sempre stato appassionato di moto stradali e alla fine mi sono detto: adesso perchè dovrei comprare un enduro?

L'unica cosa che manca alla R rispetto al GS è la possibilita di off road e un po' di protezione aerodinamica. Per TUTTO il resto è una libidine!

Spero di esserti stato utile, buona meditazione!

ghio
22-05-2008, 10:32
2 che consigliano la RR, 2 che consigliano il GS, e 1 che dice fai come ti pare... il campione è piccolo ma ho l'impressione che vada avanti così :lol:
Sai cosa, io mi prenderei la R1200, senza specificare :lol:

Alberto
22-05-2008, 10:33
Guzzi Griso 8V :lol::lol::lol:

cpelle
22-05-2008, 10:34
prendile tutte e due:lol::lol::lol:....oramai che sei nel ballo,balla:arrow::arrow:

"Paolone"
22-05-2008, 10:41
Forse sono la persona meno adatta al momento a darti consiglio visto la mia attuale confusione motociclistica, comunque:
GS moto buona veramente per tutte le occasioni e già questo basterebbe per una scelta ragionata.... (ma forse visto il suo equilibrio non eccelle veramente in niente IMHO)
La R1200R l'ho usata una giornata durante un fermo della mia.
Bella e piena di fascino (più del GS ma è soggettivo) più agile e più brillante da guidare nel traffico. Protezione in velocità rispetto al GS pessima (ma per il genere della moto è implicito).
Morale prenditi quella che ti piace senza pensarci troppo altrimenti come me fai corto circuito e non ne esci.
Ciao. ;)

calimero
22-05-2008, 10:41
non mi ricordo cosa volevo scrivere, sono stato interrotto da un cliente!!!!

:mad::lol:

calimero
22-05-2008, 10:42
ahhh ecco:

allora:

se vuoi una moto esclusiva che non ha nessuno: GS

se vuoi una moto un po' meno esclusiva ma meno alta: R

ecco. :cool::lol:

dalex
22-05-2008, 11:03
Compra quella che ti piace di più!

bruno
22-05-2008, 11:07
Non voglio comprare x l'estetica...la moto la devo guidare mica guardare:)

....BikerBoyz si rivolterà sulla sedia!:lol::lol::lol::lol:

modmax
22-05-2008, 11:10
Non voglio comprare x l'estetica...la moto la devo guidare mica guardare:)

....BikerBoyz si rivolterà sulla sedia!:lol::lol::lol::lol:
Allora comprati un ST.

blueangel
22-05-2008, 11:10
Io non avrei dubbi: R 1200 GS.
Se mai ti venisse la scimmia di fare off road lo puoi fare, con l'altra no.

Bye

dalex
22-05-2008, 11:10
Allora compra una KTM o una Jap.
;)

bruno
22-05-2008, 11:19
Scatenerò un polverone, ma sinceramente il tipo di guida bmw (telelever, paralever), sicurezza (ABS), sostanza (in sella alle altre moto mi sembra di stare su dei giocattolini...), sinceramente non le posso trovare se non in una BMW...

Discorso ST, modmax, tempo addietro ti chiesi molto su questa moto, ma i semi manubri, i problemi con la sella, l'aerodinamica del cupolino di serie e soprattutto la post vendita, mi hanno bloccato...

Mikey
22-05-2008, 11:19
Sono stato nel medesimo dubbio qualche mese fa: erre o Gs. All'inizio ero più propenso per la erre poi le ho provate entrambe e ho scelto.... il Gs.
Sono due eccellenti motociclette quindi non sbagli. A mio avviso la erre 1200 tra le curve è un arma, di una maneggeveolezza assoluta e ha un boxer in piena forma tuttavia ha doti turistiche un poco compresse (almeno per me che ero abituato a una poltrona come la vecchia 850 erre) con particolare riferimento alla sella (piccola e duretta, porzione passeggero buona ma non di più) e alla protezione areodinamica che anche con il cupolino touring è, per me, insufficiente.
Il Gs tra le curve è piuttosto vicina alla rapidità della erre (sa essere anche una motardona all'occorenza) ed ha doti turistiche complessivamente migliori. In una parola l'ho trovata più eclettica.

filippo51
22-05-2008, 11:21
dici che farai viaggi a lungo raggio anche in coppia:Gs

"Paolone"
22-05-2008, 11:31
...la moto la devo guidare mica guardare:)


Allora K , K, K ,K, ..... :eek::lol::lol::lol::lol:

bruno
22-05-2008, 11:33
Paolo, non ho cosi' tanta..."fretta"...:lol:Già avuto quattro cilindri, ma per me il boxer è il boxer:eek:poi per carità, se rinasco smanettone mi compro K1200R Sport of course!;)

Tino
22-05-2008, 11:35
per i lunghi viaggi la protezione dall'aria è importante...ma non esagerare come me

jack18
22-05-2008, 11:40
Se Fai Viaggi Anche A Lungo Raggio E Soprattutto Con Zainetto Al Seguito Il Gs In Assoluto La Mia Zainetta Una Volta Seduta Non Vuole Più Scendere :d:d:d

Cagnaro
22-05-2008, 11:41
R12R poi metti una bella sella Corbin, cupolino aftermarket e vedrai che diventa anche comoda !;)

Dani 1
22-05-2008, 11:45
Questa scelta è un vecchio dilemma, io ho avuto per 7 anni il 1100R, un'ottimo compromesso(se si esclude il fuoristrada..)di turismo e divertimento, 3 mesi fa dovendo cambiare mi sono posto il quesito R-Gs, ho trovato la prima splendida, ma troppo poco votata al turismo(anche rispetto alla vecchia R)e ho quindi scelto la seconda più versatile e tutto sommato senza svantaggi rispetto alla nuda

Mikey
22-05-2008, 11:49
R12R poi metti una bella sella Corbin, cupolino aftermarket e vedrai che diventa anche comoda !;)
May be ma...perchè comprare una splendida nuda per trasformarla in una semi Rt con un esteticamente deturpante cupolone aftermarket?

bruno
22-05-2008, 11:50
L'unica cosa che NON vorrei fare è ricorrere all'after market, già le moto costano tanto, se devo trasformare la mia moto nuova perché non mi da quello che aspettavo mi verrebbe da chiedere se: "ho fatto lascelta giusta?"...è questo il dilemma;)

La realtà è che vorrei la versatilità della mia R1150R ma con il motore e la ciclistica della 1200...utopia?:confused:

Mikey
22-05-2008, 11:50
Questa scelta è un vecchio dilemma, io ho avuto per 7 anni il 1100R, un'ottimo compromesso(se si esclude il fuoristrada..)di turismo e divertimento, 3 mesi fa dovendo cambiare mi sono posto il quesito R-Gs, ho trovato la prima splendida, ma troppo poco votata al turismo(anche rispetto alla vecchia R)e ho quindi scelto la seconda più versatile e tutto sommato senza svantaggi rispetto alla nuda
Stessa provenienza, stesse considerazioni...stesso approdo.

Mikey
22-05-2008, 11:51
La realtà è che vorrei la versatilità della mia R1150R ma con il motore e la ciclistica della 1200...utopia?


No....









..........Gs

G&B
22-05-2008, 11:53
Bruno, quali hai provato delle due?

Profeta
22-05-2008, 11:53
Provale tutte e due, pero' poi compra il GS ;)

Perche' la vuoi prendere nuova ? :confused:

giez70
22-05-2008, 12:01
Questa scelta è un vecchio dilemma, io ho avuto per 7 anni il 1100R, un'ottimo compromesso(se si esclude il fuoristrada..)di turismo e divertimento, 3 mesi fa dovendo cambiare mi sono posto il quesito R-Gs, ho trovato la prima splendida, ma troppo poco votata al turismo(anche rispetto alla vecchia R)e ho quindi scelto la seconda più versatile e tutto sommato senza svantaggi rispetto alla nuda

scusate ma io non sono d'accordo sulla non vocazione al turismo della RR...
io ci ho fatto viaggi (con il cupolino più ridotto, lo sport) e mi sono trovato molto bene...credo che quanto fai con il GS lo fai anche con la RR (turisticamente parlando)...
e quel che il GS guadagna come OFF (poco) perde su strada

bruno
22-05-2008, 12:02
per G&B:
Come dicevo all'inizio del mio post, al momento non ho provato nessuna delle 2, ma è una cosa che DEVO fare...devo solo trovare IL TEMPO (chi me l'ha fatto fare di scegliermi 2 lavori..........IO)!!!!!!!:mad::mad::mad:


per PROFETA:
Perché ho messo da parte i soldi questa volta:) e, potendo scegliere, dato che la moto la uso tanto e la vorrei usare anor di piu', in fase di post vendita credo tornerebbe a mio favore....non in ultimo, la mia attuale moto deve fare il tagliando dei 40.000 (lo sto' rimandando da troppo...mi dicono esser il piu' costoso...) e in piu' ci sono un paio di riparazioni da fare...pensavo di lasciarla direttamente al conce e fare il cambio e usato per usato non me lo farebbero...sul nuovo invece la mia me la valuterebbero abbastanza bene tuttosommato...

calimero
22-05-2008, 12:05
Io ho una soluzione sciiiiientifica:

dare a:

GS la posizione A,
R la posizione B

Detto questo usare il classico metodo infallibile tedesco di von ciappen:

ad ogni sillaba spostare la scelta dall'una all'altra:

"pin pum pi-ri-pet-ta pe-ra, pin pi-ri-pet-ta pam."

cos'è venuto!? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Complimenti per l'acquisto, lei ha comperato in ogni caso un bell'ammasso di plasticame, pagandolo oltretutto a peso d'oro!

:lol::lol::lol:

Mikey
22-05-2008, 12:08
Piripicchio è un dilettante rispetto al Calinero più recente

teodur
22-05-2008, 12:11
scusate ma io non sono d'accordo sulla non vocazione al turismo della RR...
io ci ho fatto viaggi (con il cupolino più ridotto, lo sport) e mi sono trovato molto bene...credo che quanto fai con il GS lo fai anche con la RR (turisticamente parlando)...
e quel che il GS guadagna come OFF (poco) perde su strada
Concordo, io con il cupolino touring mi trovo bene. Certo, se si vuole viaggiare a 160 km/h con il casco aperto è un'altro discorso.
Cmq Bruno, se vuoi protezione aerodinamica assoluta per lunghi viaggi prendi il GS, se usi la moto tutti i gioni ed anche in percorsi urbani prendi la R.

teodur
22-05-2008, 12:13
Piripicchio è un dilettante rispetto al Calinero più recente
Questo non lo so, certamente non sta aiutando Bruno nella sua scelta!

Mikey
22-05-2008, 12:16
Io venivo dal super parabrezza della 850 erre che anche alle velocità piu sostenute non faceva filtrare in filo di vento (avrei potuto fumare il sigaro con jet aperto ai 160....se fumassi il sigaro...). Ovvio che la protezione del parabrezza touring mi sia assolutamente insufficiente.
Per inciso giudico buona la protazione del Gs STD ma nulla più.

Stesso discorso per la sella. Quella della 850 erre era una poltrona frau quindi ovvio che quella della 1200 R mi sia apparsa subito troppo piccola stretta e dura.

bruno
22-05-2008, 12:18
Io la moto la uso davvero a 360°

- Ci vengo in ufficio (10 km. ad andare e 10 a tornare:lol:)
- Ci vado a fare la spesa al Conad (so' che fà sorridere ma è cosi':lol:)
- Ci vado in giro per le mie colline passo sostenuto alternato al passo "fotografico":lol:(appenino tosco-emiliano)
- Ci faccio i motoraduni con il motoclub spesso lontanucci
- Ci vado in vacanza, con donna o senza
- Se mi scappa la pipi' manco scendo!:lol::lol::lol:

Forse mi ci vorrebbe l'apecar:confused::lol::lol::lol::lol:

teodur
22-05-2008, 12:19
Mikey, mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa...

Mikey
22-05-2008, 12:19
Questo non lo so, certamente non sta aiutando Bruno nella sua scelta!
...nessuno di noi lo sta facendo. Il chiaro intento di questo treddì è incasinare all'inverosimile le idee di Bruno e far si che alla fine il suddetto ubriacato dalla slavine di boiate che scriviamo acquisti un sidecar Ural.

giez70
22-05-2008, 12:25
secondo me il Gs ti da una maggiore protezione aerodinamica (è indubbio...) ma quella maggiore protezione è anche fonte di notevoli turbolenze ( a me personalmente danno molto fastidio)
l'anno scorso ho viaggiato per qualche centinaio di km di autostrada insieme a 2 ragazzi (li ho conosciuti poi in un autogrill...) su 2 GS (un 1150 un 1200...)
loro carichi ma da soli io carico ma con zainetta...
beh...sul lungo tratto le velocità erano quelle...130-140 km/h e le soste erano quelle...tra rifornimenti e altre soste en abbiamo fatte casualmente 3 insieme...
tutto ciò per dire che, secondo me, poco cambia tra le due moto nel fare turismo....

Mikey
22-05-2008, 12:29
Confermo.
Il mio passo in autostrada con il Gs è 140 di tachimetro che sono poi 130 veri. Sopra non vado per svariati motivi (C. d. S., protezione areodinamica, vibrazioni, primi segni di alleggerimento dell'avantreno).
Ovvio che quel passo lo hai anche con la erre, tuttavia rimango convinto che con il Gs il confort complessivo sia superiore per pilota e passeggero.

giez70
22-05-2008, 12:37
mi permetto di aggiungere una cosa che non è una critica al GS, ma una mia impressione: la guida è piuttosto differente, la R è stabile in curva e segue la traiettoria anche a velocità piuttosto elevata, la GS è un po' più "sporca"...l'avantreno, come dice Mikey, si alleggerisce e poi il baricentro è più alto..ne segue minore fluidità...deve piacere e ti devi abituare...

teodur
22-05-2008, 12:38
Confermo.
Il mio passo in autostrada con il Gs è 140 di tachimetro che sono poi 130 veri. Sopra non vado per svariati motivi (C. d. S., protezione areodinamica, vibrazioni, primi segni di alleggerimento dell'avantreno).
Ovvio che quel passo lo hai anche con la erre, tuttavia rimango convinto che con il Gs il confort complessivo sia superiore per pilota e passeggero.
Quoto al 100%

Comunque il discorso confort-protezione è relativo anche alla moto avuta in precedenza: un conto è esprimere un giudizio sulla R avendo guidato in precedenza una ducati monster un'altro se hai percorso 100.000 km con un GS adventure...

calimero
22-05-2008, 12:40
Il messaggio c'è, è subliminare tra le righe...:cool:

(per i meno fini: lasciate perdere i cessi BMW e comperatevi moto-vere) ;)

Mikey
22-05-2008, 12:46
Comunque il discorso confort-protezione è relativo anche alla moto avuta in precedenza: un conto è esprimere un giudizio sulla R avendo guidato in precedenza una ducati monster un'altro se hai percorso 100.000 km con un GS adventure...

Perfettamente d'accordo. Infatti ho specificato che il mio personale parere in merito al risicato confort della 1200 erre è necessariamente collegato al fatto che venivo da una moto di una comodità assoluta (a mio avviso anche più comoda del Gs per alcuni aspetti).

X giez:

L'avantreno del Gs tende ad alleggerire sul dritto a velocità sostenute (diciamo dai 150 in su con solo passeggero e tris delle borse vario), certo è una moto dalla ciclistica "sveta" ma in curva sul misto l'avantreno è, a mio avviso, rigorosissimo.

giez70
22-05-2008, 12:47
teodur,
mi trovi d'accordo...io sicuramente ho un giudizio che ha subito la distorsione che tu dici ho usato la RR dopo anni di speed triple...ora però uso un GS ADV e a breve tornerò alla RR..(per me insomma il vantaggio aerodinamico non c'è...)

Piripicchio
22-05-2008, 13:08
bah... come si possono avere sti dubbi non lo capisco...
prendo un SUV o una cabriolet?
ma le deprezzate cosi tanto le moto?
sono mezzi di locomozione e dovrebbero essere scelte per l'utilizzo, non certo per moda!!!

teodur
22-05-2008, 13:24
Il messaggio c'è, è subliminare tra le righe...:cool:

(per i meno fini: lasciate perdere i cessi BMW e comperatevi moto-vere) ;)
Calimero, non so se ti sei accorto ma questo è il forum QdE, non quello delle carote-vere... non è che hai sbagliato orto?

PERANGA
22-05-2008, 13:30
Una sola cosa: col Gs fai tutto ciò che faresti con l'R e in più puoi fare qualche sterrato o semplicemente fare qualche marciapiede in tranquillità
Hai più protezione aerodinamica e avevendo il manubrio largo anche più maneggevolezza.

teodur
22-05-2008, 13:36
E no, la maneggevolezza no eh...

Piripicchio
22-05-2008, 13:39
decisamente piu maneggevolezza, senza paragone!!!insomma, detto chiaro, la RR non serve a un cazzo! ;)

bruno
22-05-2008, 14:14
Eh no ragasssssi, mettetevi d'accordo che io sabato c'ho l'incontro col conce:lol::lol::lol::lol:

Gattonero
22-05-2008, 14:17
Eh no ragasssssi, mettetevi d'accordo che io sabato c'ho l'incontro col conce:lol::lol::lol::lol:
Ma perché davvero pensavi di chiarirti le idee chiedendo su Walwal?

;)

hehehehehe.... secondo me l'unica è provarle entrambe.

bruno
22-05-2008, 14:25
Ciao AUTOREVOLISSIMO GATTO!;)

No, non volevo chiarirmi le idee ma sicuramente sentire un po' di campane (anche scampanate...:lol:)...

Di sicuro prima di tirar fuori 'sto maledetto assegnino questa volta provero' tutto, pure il C1:lol:

modmax
22-05-2008, 15:26
Secondo me vuoi la R, ma con il GS ti sentiresti più tranquillo.

Provale è l'unica soluzione, e poi facci sapere, ma per favore risparmiaci il resoconto dettagliatissimo della prova del GS, come fanno tutti, manco fosse un prototipo.

bruno
22-05-2008, 15:30
'azz modmax, ma fai lo psicologo?:!:

E' come dici tu!

giez70
22-05-2008, 15:33
decisamente piu maneggevolezza, senza paragone!!!insomma, detto chiaro, la RR non serve a un cazzo!

la maneggevolezza sicuramente è superiore in una RR...quote e pesi parlano chiaro...
poi si può anche dire che la luna non esiste, ma è macroscopico...

serve ancor meno un GS se uno, e Bruno mi pare abbia espresso questa intenzione, non fa OFF (e comunque con un GS faresti stradoni sterrati africani perchè altrimenti l'OFF OFF è precluso)

e poi Piripic è sempre la solita storia...se fosse una R80 servirebbe tantissimo, essendo una R12 non serve a nulla...

Piripicchio
22-05-2008, 15:38
no no.. è proprio la R1150R o R1200R di per sè che non serve ad un caspio, a meno che con la moto non ci si voglia solo fare da via battista a via battiato ;)
pero per quello ci sono gli scooter 150cc che sono decisamente meglio!

flatti
22-05-2008, 15:38
anche per me è stata una scelta dura....apparentemente....
all'inizio solo estetica ma poi, grazie ad un conce più che disponibile, ha avuto modo di provarle entrambe per un'ora ciascuna su strada di motagna....ed alla fine mi sono trovato in garage la r 1200 r....:eek: insomma come maneggevolezza e guidabilità non c'è confronto....

bruno
22-05-2008, 15:41
:happy1::happy1::happy1:

giez70
22-05-2008, 15:42
e poi Piripic è sempre la solita storia...se fosse una R80 servirebbe tantissimo, essendo una R12 non serve a nulla...


e io cosa ho detto? mi tocca citarmi...:-o

bruno
22-05-2008, 15:43
Ho deciso, voglio la moto di Piripicchio, no il modello, proprio LA SUA!:lol:

G&B
22-05-2008, 15:46
E' evidente che chi elogia la RR non capisce nulla di moto, o è un bugiardo. Io, entrambi (ma godo lo stesso).

"Paolone"
22-05-2008, 15:58
Prova nel traffico un GS, prova una R ..... poi trai le tue conclusioni.... senza sentire le barzellette che ho letto in qualche post sopra :lol::lol::lol::lol:
Ben inteso, mi capita di girare Milano con il GS e la cosa non mi spaventa anzi meglio di quello che pensavo, ma con moto tipo R è un'altra cosa.....
Come ha detto giustamente qualcuno, e in questo caso non era una barzellatta, credo che tu voglia la R ma ti vorresti parare il cu@o prendendoti un GS sicuro comunque di non sbagliare.
Io, pur non facendo testo, l'ho fatto e ora il mio GS è su MOTO.IT :mad::mad::mad:
Occhio anche se in fondo son bei problemi ;)

giez70
22-05-2008, 16:04
credo che tu voglia la R ma ti vorresti parare il cu@o prendendoti un GS sicuro comunque di non sbagliare.

a me la barzelletta vera sembra questa: perchè se prende il GS non sbaglia?
sbaglia se non gli piace o non fa per lui...
come se prende una qualunque altra moto che non fa al caso suo...
io ho preso un GS e ho sbagliato, e allora?

"Paolone"
22-05-2008, 16:18
a me la barzelletta vera sembra questa: perchè se prende il GS non sbaglia?
sbaglia se non gli piace o non fa per lui...
come se prende una qualunque altra moto che non fa al caso suo...
io ho preso un GS e ho sbagliato, e allora?
Leggendo tutto il mio post avresti capito meglio quello che intendo...
E' infatti questa la vera grossa barzelletta .... che molti invece credono sia storia vera .... Anch'io ci ho creduto a mie salate spese :(:mad::(:mad:

teodur
22-05-2008, 16:27
Leggendo tutto il mio post avresti capito meglio quello che intendo...
E' infatti questa la vera grossa barzelletta .... che molti invece credono sia storia vera .... Anch'io ci ho creduto a mie salate spese :(:mad::(:mad:
ed è lo stesso errore che stavo per fare io, comprare il GS perchè è il GS, quando in trent'anni non avevo mai sognato di avere una moto da enduro...

modmax
22-05-2008, 16:30
Il 1200GS è la moto dei paninari del nuovo millennio.

Eric
22-05-2008, 16:31
Uso la moto tutti i giorni, 365 gg l'anno e con qualsiasi tempo. Vengo da:
- Kawa KLR 650 (enduro stradale) :mad:
- Kawa ER-5 (naked) :)
- Honda CBR 600 F (supersportiva) :eek:

Ho tenuto le moto per non più di 3 anni e mezzo. Poi, sempre cambiata. Quella che mi è durata di più? L'ER-5, naked, essenziale, utilissima (tralascio i limiti del mezzo).

La R1200R è una bomba in tutto e mi soddisfa pienamente. :D:D
Unica cosa: non farci il fuoristrada spinto (in Sardegna ho fatto lunghi sterrati, quello si, ma null'altro, perché sennò andavo in terra!). :(

Capitolo protezione aerodinamica: mi accingo a comprare un parabrezza alto (http://www.ceebaileys.com/bmw/1200r07ws.html)(molti storceranno il naso, ma a me non dispiace) perché il cupolino touring BMW è un po' penoso (sono 181 cm e la testa, sebbene coperta da Shoei Multitec, mi rumoreggia parecchio) :(

Piripicchio
22-05-2008, 16:33
Ben inteso, mi capita di girare Milano con il GS e la cosa non mi spaventa anzi meglio di quello che pensavo, ma con moto tipo R è un'altra cosa.....
appunto quello che dico io, ma per quello ci sono gli scooter!
bruno insomma, se ci vuoi cazzeggiare in città e non vai oltre la periferia prenditi una R1200R o uno scooter, se invece ti serve una MOTO con la quale qualcosa di oltre quello che faresti di solito con uno scooter allora prendi il GS.
di certo con il GS è difficilissimo pentirsi (apparte qualche caso strano)visto che ci si fa TUTTO...
con la R1200R, se poi inizia a piacerti andare veramente in moto... fuori dalla routine cittadina... penso che ti pentirai sicuramente come mi sono pentito io di aver preso inizialmente la R1150R ;)

giez70
22-05-2008, 16:35
Unica cosa: non farci il fuoristrada spinto (in Sardegna ho fatto lunghi sterrati, quello si, ma null'altro, perché sennò andavo in terra!).

quoto...e non farlo neppure con il GS...

BARTH
22-05-2008, 16:35
appunto quello che dico io, ma per quello ci sono gli scooter!
bruno insomma, se ci vuoi cazzeggiare in città e non vai oltre la periferia prenditi una R1200R o uno scooter, se invece ti serve una MOTO con la quale oltre quello che faresti di solito con uno scooter allota prendi il GS.
di certo con il GS è difficilissimo pentirsi visto che ci si fa TUTTO...
con la RR se poi inizia a piacerti andare in moto fuori dalla routine cittadina penso che ti pentirai sicuramente come è successo a me ;)
okkio se ti fidanzi:lol::lol::lol:

Panther Ausf-A
22-05-2008, 16:40
- se vuoi viaggiare a MOLTO lungo raggio con DONNA fai il GIESSE
- se donna sportiva e sei pronto a stare un poì meno comodo rispetto alla tua (migliorando tutto il resto in tema di sportività) fai la ERRE
Io ho avuto lo stesso dilemma fino alla scorsa settimana ed ho preso il GIESSE perché volevo una cosa con la scritta anstoppebol sul depliant e perché la amo da sempre.
Non tanto per la comodità, visto che per quella potevo solo migliorare:
- arrivo da una Bonneville senza cupolino con cui sono andato in Andalusia ad Agosto con le borse morbide.

P.S. Ma la Bonneville ha una sella fantastica...

G&B
22-05-2008, 16:44
bruno insomma, se ci vuoi cazzeggiare in città e non vai oltre la periferia prenditi una R1200R o uno scooter

con la R1200R, se poi inizia a piacerti andare veramente in moto... fuori dalla routine cittadina... penso che ti pentirai sicuramente come mi sono pentito io di aver preso inizialmente la R1150R ;)

La RR è prettamente cittadina come il GS è prettamente per l'enduro.
Ed io che mi sono azzardato ad uscire dal raccordo anulare...

bruno
22-05-2008, 16:44
Beh, io piripicchio con la R1150R mi sono trovato da dio...ho fatto un mese fà 550 km in un giorno con solo una sosta e la sera la morosa ha voluto pure una razione di "bruno quotidiano" e non ho avuto problemi di performance post viaggio...:lol:

giez70
22-05-2008, 16:47
appunto quello che dico io, ma per quello ci sono gli scooter!
bruno insomma, se ci vuoi cazzeggiare in città e non vai oltre la periferia prenditi una R1200R o uno scooter, se invece ti serve una MOTO con la quale qualcosa di oltre quello che faresti di solito con uno scooter allora prendi il GS.
di certo con il GS è difficilissimo pentirsi (apparte qualche caso strano)visto che ci si fa TUTTO...

Piripicchio,
quel tutto che elenchi tu lo si può fare anche meglio con una rr
città: RR
fuori porta: RR
lungo raggio: =
(OFF: GS) tra parentesi perchè all'autore del 3ad non interessa
dipende solo da quale tipo di guida preferisci...
e lo scooter va bene per te ;)

Piripicchio
22-05-2008, 16:52
bruno, a sto punto anche con la vespetta saresti contento ;)

chi ha detto che con il Gs non si puo fare enduro?
cosa intendete per enduro, fare salti di 20 metri e fare mulattiere a 100km/h?
non vorrei farvi crollare un mito, neanche voi riuscireste a fare queste cose con una moto da competizione quindi... se siete impediti perchè non riucite a tenere un GS dopo un tombino tenete in mente che ci sono altri che ci riescono ;)

dalex
22-05-2008, 16:52
Bruno, perchè non dici quale ti piace di più?

bruno
22-05-2008, 16:54
Dalex, le devo provare, esteticamente mi piacciono in maniera equa, non posso giudicare ora...

G&B
22-05-2008, 16:55
...e la sera la morosa ha voluto pure una razione di "bruno quotidiano" e non ho avuto problemi di performance post viaggio...:lol:

si, ma lei?;). No, dico, soddisfatta?:lol:

giez70
22-05-2008, 16:56
non riucite a tenere un GS dopo un tombino tenete in mente che ci sono altri che ci riescono


il tombino è di ghisa?

anche tu piri, se non riesci a fare i 50 km che fai nel we senza protezione dall'aria e hai bisogno del parabris cambia hobby :-o

bruno
22-05-2008, 16:57
G&B, guarda non mi ricordo, ma quella sera nell'intimità mi diceva: "Non dar retta a Piripicchio!"....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

G&B
22-05-2008, 17:01
G&B, guarda non mi ricordo, ma quella sera nell'intimità mi diceva: "Non dar retta a Piripicchio!"....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

:lol: all'ennesima potenza.

Gattonero
22-05-2008, 17:01
Beh, io piripicchio con la R1150R mi sono trovato da dio...ho fatto un mese fà 550 km in un giorno con solo una sosta e la sera la morosa ha voluto pure una razione di "bruno quotidiano" e non ho avuto problemi di performance post viaggio...:lol:
Come osi?

Non lo sai che se non hai un' Adventure 1150 imbiancata ti si atrofizza e ti casca tempo trenta secondi?

Ma che scherzi? 550km con una moto che non sia un' Adventure 1150 imbiancata sono come tagliarsi le unghie con il trinciapollo... ma allora non capisci davvero!!!!

Dai, su... entra nell'olimpo e comprati un'Adventure 1150 e via dal carrozziere a farla bianca e blu perché se no dopo rischi l'impotenza.

Quindi occhio...

Eric
22-05-2008, 17:03
Beh, io piripicchio con la R1150R mi sono trovato da dio...ho fatto un mese fà 550 km in un giorno con solo una sosta e la sera la morosa ha voluto pure una razione di "bruno quotidiano" e non ho avuto problemi di performance post viaggio...:lol:

Lascia stare, non può capire... :lol::lol::lol:

Cmq, visto che molti ne citano la snellezza al codino, credimi, la sella della R12R in quel senso fa TANTO di più... :eek::eek:

bruno
22-05-2008, 17:08
Beh anch'io ho il codino snello...ma funzia penone!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol:

Piripicchio
22-05-2008, 17:15
se non riesci a fare i 50 km che fai nel we senza protezione dall'aria
50km li faccio in montainbike ;)
se per te è un hobby capisco che non hai bisogno di una moto che ti permetta di fare oltre 50km nel fine settimana ma per me la moto è un mezzo di locomozione e non un hobby
pero è vero, il mio hobby è la montainbike ed in effetti oltre 50km in bici non vado :)
oltre sto discorso, non capisco perche bisogne farsi i muscoli del collo nel resistere all'aria su una moto nuda... che sia brutta sono gusti, che ha perso classe e stile rispetto alle precedente 1150 è un dato di fatto, ma oltre questo non capisco perchè ostinarsi a usare una moto del genere per un uso serio... visto che 50km si fanno benissimo anche in scooter!
ecco.. almeno negli scooter il superparabrezza non fa schifo :)

fedmex
22-05-2008, 17:18
La mia modesta opionione da attuale possessore di Gs ed ex possessore di R
1) Provale ( ovvio ma ti renderai conto di quanto sto per dire)
2) l'impostazione di guida è molto diversa. Vedi 1)
La R è naked la Gs è enduro. La postura fa la differenza imho nella scelta perchè i successivi punti ( già detti ) valgono poco
3) in città io preferisco di gran lunga il Gs. Molto più manovrabile e con una agilità ( rectius controllo ) superiore
4) nel misto è superiore R ma io vado più forte con il gs. vedi punto 2)
5) in autostrada neanche paragonabile. io ho anche problemi di vertebre schiacciate e con il cupolino alto del gs non alcun problema. Ovviamente esistono parabrezza anche per R ma secondo me lo snaturano
6) fuoristrada. lascia perdere per entrambe
E' ovvio che la bmw differenzia la gamma ma secondo me sono tutte più o meno con una forte connotazione comune. Con tutte puoi fare tutto.
La discriminante non è tanto l'uso cittadino ( un sh150 è impareggiabile) visto che con le borse non passi tra le macchine con nessuna.
E neanche il misto dove esistono soluzioni di altre marche sicuramente più efficaci.
E prob neanche l'autostrada visto che esiste gente con il custom e vento-in-faccia fa centinaia di km
Imho decidi con l'emozione ( quella che ti piace oggettivamente di più ) e soprattutto con il "feeling". Prova e scegli.
Io ero scettico con il gs, ora ne non scenderei mai.

teodur
22-05-2008, 17:22
3) in città io preferisco di gran lunga il Gs. Molto più manovrabile e con una agilità ( rectius controllo ) superiore
4) nel misto è superiore R ma io vado più forte con il gs. vedi punto 2)


Di quale R stiamo parlando?

giez70
22-05-2008, 17:25
non per me, per te è un hobby...;)
per me è anche un hobby ma anche un mezzo di trasporto quotidiano...
le ho provate bene entrambe e l'ho scritto prima, l'andatura in autostrada è la stessa...oltre 130-140 km/h non viaggi nè con l'una nè con l'altra...
e non per male al collo, ma perchè quello ti consentono...
se vuoi viaggiare veloce prendi altre moto ma poi paghi dazio (con altre moto più votate al turismo) in città o in montagna...
in città il GS è certamente meglio di quanto si possa pensare guardando a misure e pesi ma la R è meglio...
RR e GS si presentano per lo stesso utilizzo a 360°...
ma se non si fa quel poco OFF consentito dal GS la RR è meglio (propiro perchè maggiormente stradale...)
lasciamo stare bello o brutto quello è un altro discorso...
tu sei brutto (in avatar sei tu, no? :confused:) ma quello non ti preclude nulla (credo...)

G&B
22-05-2008, 17:25
5) in autostrada neanche paragonabile. io ho anche problemi di vertebre schiacciate e con il cupolino alto del gs non alcun problema. Ovviamente esistono parabrezza anche per R ma secondo me lo snaturano


Il GS nasce come una enduro, ma BMW gli ha messo un cupolino efficace e la resa buona anche per i viaggi. Ma non per questo non ha snaturato il GS.
Io metto un cupolino più alto sull'RR e la snaturo allo stesso modo di come BMW ha fatto col GS.

Mikey
22-05-2008, 17:33
In effetti lascerei da parte le considerazioni "cittadine".

Nessuna moto da 230 kg in ordine di marcia è adatta per zizzagare tra le auto.
Per viaggiare vanno bene entrambe anche se provate tutte e due la mia personalissima quanto opinabilissima opinione è che sia più confortevole il Gs.

Esteticamente siamo ancor di più sul soggettivo. Bellissime entrambe IMHO

Mikey
22-05-2008, 17:40
Io metto un cupolino più alto sull'RR e la snaturo allo stesso modo di come BMW ha fatto col GS.

Beh non è esattamente la stessa cosa. Il Gs può non piacere ma cosi nasce, cosi è concepita.
Una erre con una vela la davanti no....per carità ci sta tutto ma non ho ancora visto un cupolo after-market che non deturpi irrimediabilmente la splendida linea della R/R (il tutto ovviamente IMHO). Con lo sport o il touring invece è splendida, si vede che sono oggetti concepiti per far parte di quella motocicletta.
Poi un poco mi chiedo che senso abbia acquistare una splendida nuda per tentare di trasformala in una specie di RT ...poi certo ognuno fa quello che vuole con la propria due ruote ...la funzionalità....etc etc...però il dubbio mi rimane...un pò :).

giez70
22-05-2008, 17:46
e la snaturo allo stesso modo di come BMW ha fatto col GS.


"snaturato" e contento insomma...:lol:

teodur
22-05-2008, 17:50
[QUOTE=Mikey;2868761]Beh non è esattamente la stessa cosa. Il Gs può non piacere ma cosi nasce, cosi è concepita.
Una erre con una vela la davanti no....per carità ci sta tutto ma non ho ancora visto un cupolo after-market che non deturpi irrimediabilmente la splendida linea della R/R (il tutto ovviamente IMHO). Con lo sport o il touring invece è splendida, si vede che sono oggetti concepiti per far parte di quella motocicletta.


Quoto, secondo me il touring è il massimo (non giusto) compromesso tra estetica e protezione... di più c'è l'RT!

Scusate ma sono un fondamentalista anti-aftermarket.

geko
22-05-2008, 18:01
come motore preferisco l'R al GS 2007, forse il 2008 è cambiato, come comfort meglio il GS ... ma queste cose sono già state sviscerate da altri forumisti

se non ti va di attingere all'aftermarket con l'R o soffri nei viaggi lunghi in coppia oppure li fai a piccole tappe per il resto (l'uso che ne faresti) van bene tutte e due

l'unico aspetto che non è stato trattato in questo 3ad è quello economico: fino a fine luglio i venditori sono sotto incentivo per le R e devono venderne per vincere un premio ... per i GS ovviamente no, ergo si possono ottenere buoni sconti sulla naked

personalmente, dopo averla provata a lungo, l'R la reputo una moto da prendere senza borse e senza cupolino (è la configurazione più bella) e per girare in solitaria

IMHO

G&B
22-05-2008, 18:25
Ho 43 anni, e come sono nate le enduro lo ricordo bene. Poi, visto che l'uso, sono diventate prettamente stradali. E non è che se lo fa l'azienda, va bene, se la moto l'adatto io alle mie esigenze allora no. Ma non ditemi che un manubrio largo nell'uso autostradale è meglio di uno un po' più stretto, idem per la ruota alta. Ciò che voglio dire, è che non condivido nella maniera più decisa, le considerazioni di chi considera la RR come una moto rivolta esclusivamente alla città o al breve giro fuori porta. Con il cupolino alto originale ho fatto parecchi chiliometri a velocità un tantino sostenuta sull'autostrada, e salvo la necessità di tappi alle orecchie, non ho sofferto molto. Ed andate a guardare nella mia firma cosa avevo in precedenza... Insomma, la RR non è una Hornet. Ma è, per mia esperienza, sicuramente più versatile. E d'altro canto, basta provala per rendersene conto.

"Paolone"
22-05-2008, 23:20
Bruno, dopo questa abbuffata :happy1::happy1:, come va?

bruno
23-05-2008, 08:09
Ciao Paolo, innanzitutto complimenti per il nuovo acquisto!;) Beh l'abbuffata mi ha incasinato le idee perché, come da previsioni, in diversi tirano l'acqua al proprio mulino:) e i piu' "oggettivi" danno pareri che obiettivamente sono "soggettivi"...

Morale:
Domani mattina, come detto in precedenza, ho l'appuntamento dal 3° conce BMW per il 3° preventivo, al quale spero seguirà una prova su strada che, a questo punto, mi sembra la cosa piu' saggia da fare...

Essendo io intenzionato a prendere la moto nuova, per ora, non ne faccio un motivo economico, l'importante è trovare quella piu' giusta per il mio utilizzo e che almeno per gli anni a venire mi faccia molta compagnia...NON voglio assolutamente farmi influenzare dalle mode, sceglierò davvero con la ragione....:cool:

The Duck
23-05-2008, 08:34
.......sceglierò davvero con la ragione....:cool:

Se la ragione fosse in qualche modo coinvolta nella decisione di acquistare una moto le moto non esisterebbero!:cool:

bruno
23-05-2008, 08:59
....Allora scegliero' alla cazz' di cane:lol::lol::lol:

The Duck
23-05-2008, 09:04
Mi sembra la modalità più appropriata!!!!:lol::lol::lol:

pacpeter
23-05-2008, 10:03
se io dovessi segliere con la ragione NON prenderei moto BMW. ci sono moto altrettanto valide che costano moooooolto di meno.

Piripicchio
23-05-2008, 10:08
ti piacciono in maniera uguale e ti sei andato a scelgiere la piu inutile?
se hai in testa una naked tanto vale una bella Triumph Street Triple!!!

giez70
23-05-2008, 10:58
Beh l'abbuffata mi ha incasinato le idee perché, come da previsioni, in diversi tirano l'acqua al proprio mulino e i piu' "oggettivi" danno pareri che obiettivamente sono "soggettivi"...


Bruno, è ovvio che ti abbia incasinato le idee e alla fine i pareri saranno per forza di cose soggettivi: non esiste una ragione oggettiva per preferire l'una o l'altra...
chi ha una lamborghini in garage non si preoccuperà nè del consumo dell'auto nè di quanto consuma l'auto stessa...viceversa chi ha una panda sarà sensibile atutto ciò...
quindi, il consumo per es., non è un criterio...e ciò vale per tutto...pesi, poca o tanta esposizione all'aria ecc...
provale e fatti una tua impressione...

giez70
23-05-2008, 10:59
scusa, volevo scrivere nè del consumo dell'auto nè del costo della benzina

bruno
23-05-2008, 11:07
Piripicchio scusami, ma allora perché tu hai scelto una 1150GS ADV e non un Varadero o un Vstrom?....;)

Piripicchio
23-05-2008, 12:30
il varadero oltre ad essere orribile è anche ridicolo in fuoristrada con tutta quella carena e con la posizione di guida da broccolo appeso!
il Vstrom non lo considero neanche che è meglio ;)

avrei potuto valutare il ktm adventure invece della mia GS ma lo vedo piu adatto per l'off e meno per lunghi tragitti come quelli che ho fatto fino all'estate scorsa.

Burro
23-05-2008, 12:39
OT:
ma come michi@ hai fatto a mettere via 15/16 mila neuri???

insegnami :!:



:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

"Paolone"
23-05-2008, 14:23
il varadero oltre ad essere orribile è anche ridicolo in fuoristrada con tutta quella carena e con la posizione di guida da broccolo appeso!
il Vstrom non lo considero neanche che è meglio ;)

avrei potuto valutare il ktm adventure invece della mia GS ma lo vedo piu adatto per l'off e meno per lunghi tragitti come quelli che ho fatto fino all'estate scorsa.
.... dai dai.... alla fine vuoi fare anche te il fighetto con il marchio dell'elica sul serbatoio... :lol::lol::lol: al bar con la moto ci andrai anche te....:lol::lol::lol: poi vuoi mettere presentarti con il vero GS, ovvero il 1150 :cool::cool:

bruno
23-05-2008, 14:23
Burro, 9.000 euri....;)


Risposta:
- Non ho figli
- Non ho una moglie:lol:
- Ho già una casa di mia proprietà
- Ho già uan macchina

- Ho 2 lavori;)


X Piripicchio:
Allora non mi chiedere perché non scelgo Triumph anziché BMW;)

Piripicchio
23-05-2008, 14:30
e no bruno... Triumph ha decisamente piu carattere rispetto alla R1200R, non scherziamo con le cose serie!
nel suo genere mi sembra una moto piu seria, massiccia e leggera della RR e quindi piu adatta alle tue esigenze cittadine.

PAOLO credimi, con la moto mi imbarazza arrivare al bar o simili, posteggiare e sedermi al al tavolino... proprio perche non mi voglio far prendere per un fighettino che compra la moto solo per fare ste cazzate.
io ho solo la moto e un macchina con batteria scarica, non sono un plasticoso che mette la moto in garage con mantenitore di carica ;)

bruno
23-05-2008, 14:35
No, Piripi', non hai letto qualche mio post fà riguardo all'utilizzo che ne devo fare (e cioè lo stesso che ne faccio ora!)...;)

Assoltamente nulla da dire sulla STUPENDA SPEED!:!:

giez70
23-05-2008, 15:34
e no bruno... Triumph ha decisamente piu carattere rispetto alla R1200R, non scherziamo con le cose serie!
nel suo genere mi sembra una moto piu seria, massiccia e leggera della RR e quindi piu adatta alle tue esigenze cittadine.

Piripicchio, mi spiace ma non sai di cosa parli...io ho viaggiato con la Speed e con la RR...c'è una bella differenza...
nel senso che, pur con i limiti che ovviamente una nuda può avere, la RR sembra un gran turismo al confronto...
che a te possa non piacere la RR è una cosa ma non parlare senza aver provato...

Mostro
23-05-2008, 15:39
da ex possessore non posso che quotare, in città la speed ti stanca parecchio, la RR no... ;)

"Paolone"
23-05-2008, 15:45
Piripicchio, mi spiace ma non sai di cosa parli...io ho viaggiato con la Speed e con la RR...c'è una bella differenza...
nel senso che, pur con i limiti che ovviamente una nuda può avere, la RR sembra un gran turismo al confronto...
che a te possa non piacere la RR è una cosa ma non parlare senza aver provato...

Quoto al 100% anche se la speed l'ho provata per soli 15 minuti :mad::mad: e l'ho trovata comunque una figata pazzesca..... ma il tuo esempio calza perfettamente..... ;)

T.K.
23-05-2008, 16:25
quoto giez, non c'è paragone
con RR l'anno scorso 6500km in meno di tre settimane (Andalusia et al). Quest'anno replico e spero di fare la Turchia occidentale. E' comunque una moto che non stanca
a parer mio ovviamente

Eric
23-05-2008, 19:58
Tempo fa un ragazzo parcheggiava una speed accanto alla mia RR. Dal momento che parcheggio la moto accanto alla finestra del mio ufficio, ne ho osservato la reazione quando l'ha vista per la prima volta. Non le staccava gli occhi di dosso!
Più tardi ho fatto la sua conoscenza per una coincidenza in officina e mi ha rivelato che ne era rimasto particolarmente colpito per le fattezze (esclusività tecnica BMW: boxer, tele e paralever, cardano scultoreo, etc...) e per la brillantezza! Gli era caduto l'occhio persino sul valvolino della ruota anteriore posizionato sul raggio anziché sul cerchio!
In altra circostanza sono stato affiancato da un ducatista col Multistrada nero il quale sollevando la visiera al semaforo mi dice: <<Gran bella moto!>>. Ringrazio e parto.
Piri, i gusti non si discutono ovviamente, ma non confondiamo la classe eterna delle roadster BMW con ottime moto e null'altro!

quellodellessetì
23-05-2008, 22:54
presentazioni:
1,70 x 69Kg fisico a "pera" e braccine sottili..
uso la moto per viaggiare in lungo ed in largo con la mia Zavorrina + ogni tanto spostamento per lavoro

in un anno ho fatto
23,300 km sulla RR
1,400 Km sul GS 08

Guida:
la RR è ottima in tutto eccetto in protezione dal vento (con il cupolo touring è quasi suff. per tappe da 400km a 130Km/h),
la GS eccelle in protezione e la sella è un pelo più confortevole in due

Linea:
La GS è più spigolosa, imponente e muscolosa ==> driver tipico di buona costituzione e compagnone
l' RR è più morbida, sinuosa e Classica ==> driver Tipico più "esile" e animoso




morale:
ho provato la RT, stesso telaio e motore della RR con una protezione da scooter e una sella "Frau",
===> Driver Tipico = vecchietto che percorre luuunghe strade senza vetrine

Piripicchio
24-05-2008, 02:22
Piripicchio, mi spiace ma non sai di cosa parli...io ho viaggiato con la Speed e con la RR...c'è una bella differenza...
e non sono moto fatte per viaggiare!

che a te possa non piacere la RR è una cosa ma non parlare senza aver provato...
l'ho avuta e rivenduta perche non ci si poteva viaggiare!

Panther Ausf-A
24-05-2008, 16:51
R!r!r!r!r!r!r!

ambroeus2003
24-05-2008, 18:40
:lol::lol::lol::lol:Lancia Fulvia HF e vai come vuoi tu!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Gara
24-05-2008, 19:37
GS TUTTA LA VITA :lol::lol::lol::D:D:D:D:D:D:D:walk:

dalex
26-05-2008, 11:52
che faccio? R1200R o R1200GS?

Quindi?
Dicci..

bruno
26-05-2008, 11:54
And....the....winner.........IIIIIIIIIIISSSSSSSS:











"R1200.....................R":cool:


forniro' a breve ulteriori informazioni, non ho ancora firmato...ma mercoledi' andrò a visionare la versione 2008 "BIANCA":cool:

Mikey
26-05-2008, 11:57
Splendida motocicletta. Complimenti!

giez70
26-05-2008, 12:02
Piripicchio,
che la speed e la RR non siano moto per viaggiare è insito nella loro natura, quindi sottolinei una cosa banale...
ma nel fare un confronto relativo, cioè tra le due, e non assoluto (cioè speed e RR contro il resto del mondo)...la RR è meglio della speed nel viaggio.
detto questo, neanche il GS è per viaggiare!
per viaggiare ci sono le touring. (punto)

bruno
26-05-2008, 12:12
Dico la mia sul discorso TOURING O NON TOURING:

Burdél, ho amici e amiche che pur di fare un motoraduno assieme si fanno con delle hornet completamente "cupolino free" :lol: anche 600 km. Io penso che alla fine sia ANCHE un fatto mentale...anche io avevo una hornet!

Quello che voglio ora è una moto che mi diverta come la mia r1150r che davvero IMMENSE emozioni mi ha regalato, senza dover rinunciare alla "posizione di guida" sportiveggiante...alla fine infatti è questo che, maggiormente mi ha fatto propendere sull'una anziché sull'altra....e poi la mai signorina mi ha detto che dritta in sella non le piace stare...contenta lei...:lol:

ed ora per qualche anno spero di non parlare piu' di indecisioni...:!:

teodur
26-05-2008, 12:13
And....the....winner.........IIIIIIIIIIISSSSSSSS:











"R1200.....................R":cool:


forniro' a breve ulteriori informazioni, non ho ancora firmato...ma mercoledi' andrò a visionare la versione 2008 "BIANCA":cool:
Complimenti! Ma allora le hai provate entrambe? Dicci un pò le tue impressioni...

Concordo con la "posizione di guida sportiveggiante", e uno dei fattori che ha convinto anche me.

giez70
26-05-2008, 12:16
beh, comunque complimetni bruno...per me un'ottima scelta...
buona strada!!!!

bruno
26-05-2008, 12:18
Voglio esser sincero, NON le ho provate...lo so' adesso mi pioverà cacca addosso, questo è quello che DOVEVO fare ma alla fine sono salito in sella da fermo per l'ennesimo volta su entrambe e mi son detto che, come già detto sopra, per il momento preferisco QUEL tipo di posizione in sella anche in base all'utilizzo che ne dovrò fare in futuro...weh, poi magari me ne pentirò ma al momento questa è la mia scelta definitiva...

bruno
26-05-2008, 12:20
P.S.
Mi è piaciuta MOLTISSIMO la "classica" colorazione Crystal Grey, ma il concessionario mi ha detto che la versione bianca è da urlo...mah vedremo...

teodur
26-05-2008, 12:21
Il colore bianco attirava anche me, ma non vorrei fosse legato alla moda del momento, specialmente su una moto classica come la RR.
Facci sapere com'è, e soprattutto se ha i cerchi bruniti (che mi piacciono un casino!!!)

bruno
26-05-2008, 14:00
...i cerchi bruniti...:lol::eek:

G&B
26-05-2008, 14:16
P.S.
Mi è piaciuta MOLTISSIMO la "classica" colorazione Crystal Grey, ma il concessionario mi ha detto che la versione bianca è da urlo...mah vedremo...

Qui ne hai un esempio

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2757479&postcount=1

bruno
26-05-2008, 14:19
...ma se c'è una cosa che ho capito è: MAI GUARDARE LA R1200R IN FOTO, dal vivo è MOOOOOOLTO più bella....vedremo!

duca_di_well
26-05-2008, 14:21
1200 RT ...e chi s'è visto s'è visto, provala e poi ci dirai.

Deckard
26-05-2008, 14:27
dura.... caro bruno !

ma visto che qui é pieno di fighetti gssssssati.... ti direi la r. ma in tutti i casi credo avrai una buona moto. il gs in piu potrebbe servirti per "quello" sterratino ogni tanto....

bruno
26-05-2008, 14:34
Ciao Sfitzerland! Mi raccomando mutismo "sull'altro forum" che voglio un po' di infamate "a freddo" :lol:al raduno dell'ortles:cool:

"Paolone"
26-05-2008, 15:08
Bravo Bruno ;)
Ottima scelta IMHO ma comunque sia saresti caduto in piedi ;)
Io l'ho vista giovedì la r bianca..... cosa dire, è stupenda :eek::eek:

teodur
26-05-2008, 15:13
Ciao Paolo, una domanda: cerchi e teste cilindri sono del solito colore anche sulla bianca?

bruno
26-05-2008, 15:13
Caro Paolo, fossi in te farei un'altro cambio!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:;)

bella domanda teodur!

"Paolone"
26-05-2008, 18:13
... non vi rispondo, vi lascio in attesa di vederla dal vero..... :lol::lol:
Scherzi a parte non ricordo :mad:.
Sono stato colpito dal bel serbatoio sotto la luce dei faretti :eek:che di quel colore sulla r non l'avevo mai visto.... ma altri particolari non li ho notati, del resto li vicino c'era la mia K e già non più capivo nulla....:lol::lol::lol:

Eric
26-05-2008, 18:41
Non posso che dirti: ottima scelta. Io (vedi link di G&B) l'ho avuta come moto sostitutiva. Lì per lì mi sono addirittura informato sui costi di riverniciatura della mia (da nera a bianca), ma poi mi sono fatto lo stesso ragionamento di teodur.
Cmq è figa da morire bianca! :eek::eek:

Complimenti per la scelta, ne sarai sicuramente soddisfatto (vedi la mia firma :cool:)

Skipper
26-05-2008, 21:47
bionda o bruna?

albert
26-05-2008, 23:44
se hai tutti sti dubbi comprati uno scooterone!!!!! la gs non la meriti!!!

"Paolone"
27-05-2008, 09:02
se hai tutti sti dubbi comprati uno scooterone!!!!! la gs non la meriti!!!

Quali sono i requisiti per meritarsela :mad::mad::mad:
;)

bruno
27-05-2008, 09:20
Paolo, almeno bisogna esser un dentista:cool::lol:lasciamo perdere...

flatti
27-05-2008, 09:49
ma come.....dopo averne discusso per giorni e giorni....neanche una prova comparativa..........
comunque ottima scelta....vedrai che ne rimarrai soddisfatto...:D:D

dalex
27-05-2008, 10:46
Riassumendo:
Chiedi consiglio nel forum su quale moto sia da preferire. (opinabile)
Io ti consiglio di prendere quella che 'ti piace di più'!
Mi rispondi che non è una scelta basata sull'estetica ma razionale e che non sei un 'fighetto che segue le mode', inoltre pretendi di provare le moto prima.
Molti, io lo faccio ora, ti dicono che la scelta più razionale sarebbe la GS. (io aggiungo 'con le valigie alu' e magari con il cupolino ADV,.. ma anche direttamente la ADV;))

Ad oggi:
le moto non le hai provate e 'ti piace di più' la RR... nella colorazione bianca!

Simpaticamente : sei un pupazzo.. di plastica!
:lol:

G&B
27-05-2008, 11:03
Simpaticamente : sei un pupazzo.. di plastica!
:lol:

Si, ma con la RR:D

RAVLER
27-05-2008, 11:08
prenditi una bella Tènèrè 660 :eek:

"Paolone"
27-05-2008, 11:13
Simpaticamente : sei un pupazzo.. di plastica!
:lol:

:happy1::happy1::happy1:

bruno
27-05-2008, 11:17
Tranquilli, la provo domani sera (ho già chiamato il conce informandolo della mia esigenza...)...non ho ancora firmato nulla;)

Magari poi finiro' su di una R1200C:lol:

Piripicchio
27-05-2008, 11:31
provale entrambe fuori città visto che sostieni di non essere un fighetto...
almeno 100km di percorrenza a 130km/h
fatti un giretto nel traffico, considerando che non sei abituato alla GS per l'altezza e sei abituato invece alla RR...
poi ne riparliamo

bruno
27-05-2008, 11:53
Dai, davvero a parte gli scherzi, le prove di rito le faro'...per ora la prova "statica" l'ha spuntata la RR...soprattutto perché la posizione sportiva ancora è la mia preferita...ma provero' comunque entrambe domani...

Sono un'impulsivo ma poi penso, ripenso e penso e ripenso ancora...dai su, la prova mi illuminerà la via...chiaro pero' che per ora quella che mi "ispira di piu'" per "assonanza" è la RR...

Quello che non mi sfagiola del GS (a parte che ce l'hanno tutti....), è il reparto sospensioni che dicono tutti essere un po' "morbida" parto dal presupposto che sulla mia attuale ho "tutto impostato sul massimo dell'HARD" (e i doppi sensi si sprecano:lol::lol::lol::lol:) e la guida dritta...

Piripicchio
27-05-2008, 12:56
per esperienza di ripeto di riflettere parecchio prima di prendere impulsivamente un modello o l'altro, io mi sono pentito di aver preso la RR, mi sono pentito del GS1200 ed ora sono felice con il GS1150, ovviamente la mia è una scelta molto personale... solo per dirti che ho cambiato 2 moto prima di trovarmi bene con la terza!
provale, anche se purtroppo le potrai usare poco per poter fare una scelta convinta al 100%
pero... rifletti parecchio dopo la prova, non ti fare trasportare dalla sola estetica che porta sempre a pentimento ;)

"Paolone"
27-05-2008, 15:00
.... Bruno parlo per esperienza, non fare troppi calcoli, provale e prendi quella che ti ha dato da subito la miglior impressione.... pensare troppo aumenterà solo le tue indecisioni.... Da dicembre a metà febbraio ho provato moto pensato e ripensato e poi ho sbagliato.
Non farà granché testo la mia esperienza, ma credo che personalmente (ed economicamente :mad::mad:) mi rimarrà in mente a lungo ..... :confused::confused:

bruno
27-05-2008, 16:59
Ho appena prenotato la prova x domani...


PIRIPICCHIO......



LO FACCIO PER TEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:

Motozappa
27-05-2008, 18:09
Dove vai con il Gs non vai con l R!!!!!!!
Pensaci bene con il Gs vai ovunque!!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D

G&B
28-05-2008, 09:49
Dove vai con il Gs non vai con l R!!!!!!!
Pensaci bene con il Gs vai ovunque!!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D

Avete convinto anche me. Vendo l'RR, mi faccio un GS così posso attaccarci dietro una bella fresa per lavorare i 3.500 metri di terra della casa che ho appena comprato. Certo, con la RR non potrei farlo. Che dite, posso metterci anche una lama rasaerba?

"Paolone"
28-05-2008, 10:00
Dove vai con il Gs non vai con l R!!!!!!!
Pensaci bene con il Gs vai ovunque!!!!!!!!!!!!!!!!!:D:D

.... ma appunto, dove vai con il GS :rolleyes:?

bruno
31-05-2008, 20:24
Sarà R1200GS Nero ardesia
ABS
ASC
RDC
man. riscaldate
e borse laterali


Questa mattina dopo 1 ora di prova di nuovo della R1200R che per altro ho trovato davvero INCREDIBILE per prestazioni e maneggevolezza (per un attimo m'è sembrato di tornar indietro alla mia vecchia hornet....), ma obiettivamente, forse la R1200R sarebbe stato un "passaggio"...il GS forse, per uno come me, ORA, è più un ARRIVO.

Sono molto rammaricato nel lasciare la "posizione del busto piu' sportiveggiante", ma obiettivamente credo di potermi "godere" di piu' il GS soprattutto in fatto di comfort...e spero di poter godere lo stesso come un riccio nel misto...:cool:

"Paolone"
01-06-2008, 00:32
Grande Bruno..... :D:D:D quando te la consegnano?
Comunque non dire che sarà una moto di arrivo perchè alla tua età (che è poi più o meno la mia) le moto spero siano ancora un passaggio a tante altre nel futuro.....:-p
Complimenti ancora .....;)

bruno
01-06-2008, 01:28
La moto dovrebbe arrivare a metà giugno...spero...

Mi auguro che sia un "arrivo" per lo meno x 4 anni:lol:

Spero davvero si domostri la scelta giusta;)

sanmarco
01-06-2008, 19:34
Tanti auguri Bruno. Ho fatto la tua stessa scelta e ti posso dire che la moto è semplicemente FANTASTICA. Divertente nel misto e "leggera" nel traffico, non sarà un problema emulare il riccio. L'unico inconveniente che ho riscontrato è un fastidioso dolore di schiena, dovuto essenzialmente alla mia scarsa forma fisica e al passaggio dalla posizione più sportiva e coricata in avanti a quella del Gs più verticale. Spero di abituarmi presto. Ancora complimenti, GRAN MOTO.

Piripicchio
02-06-2008, 10:54
hai fatto la scelta giusta, sul misto dici??? :lol: altro che RR!!! ;)
ti troverai benissimo, garantito!

blueangel
02-06-2008, 21:01
finalmente hai partorito, ho seguito tutte le evoluzioni del travaglio ed ero più nervoso dei nervosi padri in attesa.....

secondo me hai fatto bene, GS grandissima moto poi l'hai dotata di tutti i comfort del caso, gran bell'acquisto!!!!!

Non so come farai a resistere fino a metà Giugno per ritrarla.....io scelererei!!!! La :arrow::arrow:non mi lascerebbe pace.....

COMPLIMENTISSIMI e posta qualche foto quando arriverà.

Bye

bruno
03-06-2008, 08:18
X PIRI:
Beh "caro":lol:, è stata davvero una scelta difficile...ora mi si apre un NUOVO mondo e spero davvero mi piaccia....alla fine ho seguito i consigli della mia ragazza: "la prima impressione è quella che vale".....e cosi' è stato, anche se effettivamente le qualità della R1200R sono intoccabili!!!!!!!! Ma, la sensazione del tutto personale che mi ha dato quest'ultima è di una moto fin troppo sportiveggiante per le mie attuali "viste future", mi ha dato l'idea di "seconda moto" (ripeto è un parere assolutamente soggettivo per cui discutibile...).

Il GS sarà, ma tra le altre cose, mi ha dato la sensazione di maggior controllo e sicurezza...poi magari mi sbaglierò...:cool:

Ma ora è:arrow::arrow::arrow::arrow:pazza:lol:

P.S.
Mi sono tra l'altro reso conto che in molti, anche su altri forum, hanno il dubbio tra la scelta di queste due moto...alla fine credo che l'UNICA differenza sia, un po' la differenza di prezzo (anche se a me è costata "solo" 500 euro in piu'"...come rifiutrare una proposta tale!), ed il rapporto comodità/prestazioni...

Deckard
03-06-2008, 08:19
ecco che bello ! adesso la smetterai di rompere le scatole !


sciaooooo bedda !

bruno
03-06-2008, 08:34
...Bruttapallettadipelogustohemmenthal!...:lol::lo l::lol::lol:

bugiardo
03-06-2008, 09:33
Nn so quanto sei alto , ma io ho provato la R e proprio nn c'entravo , peccato perchè è un ottimo mezzo , ma mi trovavo ancora peggio che sulla mia ( 850 ) ...

bruno
03-06-2008, 09:45
Io sono 184 e sono piuttosto come dire mmm...."muscolosetto", ed effettivamente la RR me la sentivo un po' troppo ""giocattolosa""...ma rimane una moto che, se fossi un dentista VERO:lol:, comprerei SUBITO da affiancare al GS senza pensarci tanto!

dalex
03-06-2008, 12:06
Bravo!
Se puoi 'azzarda' le valigie alu dell'Adv!
;)

Poi basta!

motorrad84
04-06-2008, 00:28
io ero indeciso come te e come te venivo dalla r1150r..morale della favola provandole tutte e due il gs non mi ha dato confidenza cosi alto con un manubrio cosi largo la sospensione piu morbida mentre la r ragazzi fa paura...mi sono preso quella...

onlybmw
04-06-2008, 07:20
Secondo me hai fatto un ottima scelta, ieri in occasione del tagliando del GS ho avuto modo di provare l'R1200R per una giornata intera (con moglie appresso).

Protezione all'aria scarsa, sella scomoda sia per me che per la passeggera, un pò più briosa di motore in confronto al GS 1200 e ciclistica bella rigorosa.

In sostanza una moto divertente ma poco protettiva e scomoda poco votata al turismo a lungo raggio.

Tutto si può fare ma il ogni modo il GS lo trovo più comodo.................