Entra

Visualizza la versione completa : Gomme, chi sale e chi scende


Ulisse
20-05-2008, 23:59
Ecco la prova apparsa sull'ultimo numero di MOTORRAD.

http://img504.imageshack.us/img504/3392/p1nn3.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=p1nn3.jpg) http://img166.imageshack.us/img166/5240/p2dy9.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=p2dy9.jpg) http://img166.imageshack.us/img166/2919/p3rv8.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=p3rv8.jpg) http://img504.imageshack.us/img504/7980/p4pv9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=p4pv9.jpg)http://img293.imageshack.us/img293/5110/p5hh2.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=p5hh2.jpg) http://img179.imageshack.us/img179/9876/p6fl7.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=p6fl7.jpg) http://img179.imageshack.us/img179/392/p7yo3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=p7yo3.jpg) http://img139.imageshack.us/img139/6306/p8rq6.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=p8rq6.jpg)

Il responso è riassunto all'ultima pagina.

Per chi avesse difficoltà con il tedesco:
Migliori sull'asciutto: Conti Trail Attack
Migliori sul bagnato: Metzeler Tourance EXP
Migliori per durata: Conti Trail Attack
Vincitore della comparativa: Conti Trail Attack
Gomme montate sulla mia GS alla consegna: Conti Trail Attack (che qulo! :D)


Avanti con i commenti, prego :drinkers: :happy1: :drinkers: :happy1: :sign5:

Skipper
21-05-2008, 00:37
meglio avere le performance sul bagnato, se devo scegliere

webex
21-05-2008, 01:02
E le Conti stravincono anche con un bel punteggio.
Strano che le metzeler siano quelle che durano meno

wolf911
21-05-2008, 01:29
sono d'accordo con skipper,se devo fare una scelta preferisco le migliori sul bagnato...

Rado
21-05-2008, 17:12
Ultimo test fresco di stampa di Motorrad (n. 11/2008). Addio Anakee, viva le Trail Attack, si difendono bene le nuove Tourance che primeggiano sul bagnato. Sorprendono le Pirelli, che però peccano sul bagnato. Tenersi infine alla larga dalle Avon. Moto della prova: GS 1200.
I test di Motorrad sono considerati fra i più autorevoli, anche perché sono periodici e fatti con metodologie collaudate.

Tra i risultati stupefacenti vi sono le prove di durata, vinte dal Trail Attack e perse clamorosamente proprio dalle Tourance Exp (ultime!), che erano tradizionalmente le gomme del viaggiatore. Le Tourance si piazzano comunque seconde nella classifica generale ed eccellono sul bagnato. Il dato curioso nel comportamento sul bagnato è che la migliore frenata (e di parecchio) è delle Trail Attack, che sono però fra le meno affidabili quanto a possibile perdita di aderenza sotto la pioggia. L’unica gomma veramente NO sulla pioggia è comunque la Avon.

http://img372.imageshack.us/img372/331/motordendtestmg6.jpg
NOTE:

Perdita aderenza. Verificata in accelerazione in curva
Comp. al limite. Si riferisce al controllo dell'anteriore
Prontezza. Si riferisce alla risposta alle correzioni in frenata nelle curve senza perdita di assetto
Direzionalità. Riferita alla assenza di oscillazioni a velocità massima in rettilineo

Non ci sono valutazioni sul fuoristrada: quello che posso dire è che nei vari forum (ne avevo parlato qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=139150&page=2)), USA ed europei, che mi era capitato di leggiucchiare, chi veniva dalle Tourance e dalle Anakee (vecchi modelli) non ha notato alcuna inferiorità delle Trail Attack negli sterrati e nel brecciolino (da fare ovviamente con moderazione), nonostante il disegno del battistrada sia molto stradale (ma meno delle Road Attack).

Per la cronaca sto per provare appunto le Trail Attack (sempre usato Tourance, salvo un treno di Anakee), anche se per viaggiare turisticamente, se non si bada troppo al consumo (e io di solito viaggio solo), le migliori restano probabilmente le Tourance grazie al loro primato sotto la pioggia.

PS.: vanno bene tutti i pareri e le tifoserie, ci mancherebbe, ribadisco solo che un test autorevole non dovrebbe mai essere trattato come un parere qualunque. Il test in questione è stato pubblicato anche da grossi rivenditori di gomme come questo (http://www.mynetmoto.com/motorradreifen_news_details.cfm/moto_news/443/grosser_motorradreifen_test_2008_f%FCr_reise-enduros.html).

... Ah... è OT, ma mentre guardavo Motorrad mi ha colpito il fatto che in un articolo sulle multe ai motociclisti che fanno gesti offensivi (in Germania) hanno messo questa foto ...: così ci vedono :rolleyes:
http://www.motorradonline.de/fm/21/thumbnails/Sinkefinger.jpg.306878.jpg

greenmanalishi
21-05-2008, 17:50
sto attualmente utilizzando il primo treno di continental,provengo da parecchie anakee e prima da skorpio sync e dunlop.

per quanto riguarda le condizioni di asciutto confermo un ottima impressione anche al limite della piega,oltre ad un avvertibile maggior confort di marcia rispetto ad anakee. rispetto alle michelin secondo me,sulla mia moto, gs 1150,sono un pò piu pesanti nel flip-flap,leggermente piu lente in inserimento ma una volta raggiunta l'inclinazione desiderata molto ma molto stabili.
sul bagnato secondo me anakee vince nettamente.

Profeta
21-05-2008, 17:56
ah... ecco perche' volavo sul bagnato... tutto merito delle EXP, non del GS :confused:

Flying*D
21-05-2008, 18:13
Praticamente le Anakee sono una ciofeca... io mi ci sono sempre trovato bene...:confused:

Le Trail Attack e' una vita che le voglio provare, ma se non mi fanno uscire le misure, ziopork....:mad::mad:

Rado
21-05-2008, 18:31
Le Anakee non sono una ciofeca, io le ho trovate più morbide delle Tourance e più dispettose nelle perdite di aderenza. Il fatto è che gli altri vanno avanti. Attenzione che quelle provate sono le nuove (le Anakee II)!

Magari più tardi verifico e posto le foto, la mia impressione è che le Anakee II siano uguali come scolpitura alle vecchie, ma di mescola più duratura (è stato detto nel lancio pubblicitario). Le Tourance Exp invece non hanno niente a che vedere con le Tourance classiche, sono molto più simili alle Trail Attack.

karl
21-05-2008, 19:59
Le mie prossime gomme per l'hp2 enduro ... PIRELLI Scorpion MT90 ...

Tricheco
21-05-2008, 20:00
interessante..........

Rado
21-05-2008, 21:04
Giusto per chiarezza:

http://www.horizonsunlimited.com/alogos/michelin/anakee2-rear.jpgQueste sono le nuove Anakee 2 provate da Motorrad. Il disegno è (o sembra) uguale al precedente. Le differenze sono nel fatto che la mescola del posteriore ora è più dura e longeva mentre per la prima volta l'anteriore ha una mescola distinta. Considerato dalla casa superiore, il nuovo modello sosituirà il vecchio.

La Metzler invece ha seguito una strada opposta. Rimane il vecchio modello Tourance

http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/images/Catalogue/EnduroStreet/Tourance_173X236.jpg
e compare un nuovo modello completamente diverso, con mescola più morbida e durata molto inferiore, chiamato (forse per sfruttare il nome) Tourance Exp

http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/images/img_tourance.jpg
... che come si vede è abbastanza simile al Continental Trail Attack (a mescola continua differenziata)
http://www.conti.nl/2wheel/img/motor/ContiTrailAttack%20set.jpg

Flying*D
21-05-2008, 21:17
Giusto per chiarezza:

http://www.horizonsunlimited.com/alogos/michelin/anakee2-rear.jpgQueste sono le nuove Anakee 2 provate da Motorrad. Il disegno è (o sembra) uguale al precedente. Le differenze sono nel fatto che la mescola del posteriore ora è più dura e longeva mentre per la prima volta l'anteriore ha una mescola distinta. Considerato dalla casa superiore, il nuovo modello sosituirà il vecchio.

[/IMG]
Praticamente identiche... comunque se queste sono superiori alle Anakee 1 e buscano punti su tutti i fronti da tutti (settima classificata) mi viene da pensare che siano una ciofeca...

sia ben chiaro, io sabato scorso ho montato il quarto treno consecutivo di Anakee con cui mi trovo BENISSIMO...

per questo la prova di cui sopra mi lascia perplesso, pur sapendo che Motorrad e' una rivista piu' che seria..

GEPPETTO
21-05-2008, 21:40
grazie , interessante

propio oggi ho chiamato il gommista x ordinare le nuove pirelli TRAIL , ma mi è stato detto che fino a luglio non sono disponibili

quidi domani ordino le continental , che gia mi stuzzicavano

Rado
21-05-2008, 22:11
Praticamente identiche... comunque se queste sono superiori alle Anakee 1 e buscano punti su tutti i fronti da tutti (settima classificata) mi viene da pensare che siano una ciofeca...

sia ben chiaro, io sabato scorso ho montato il quarto treno consecutivo di Anakee con cui mi trovo BENISSIMO...

per questo la prova di cui sopra mi lascia perplesso, pur sapendo che Motorrad e' una rivista piu' che seria..
Mi pare siano seste classificate (penultime), però è cambiata la mescola ... Michelin nella presentazione alla stampa ha detto di aver migliorato molto la durata e un po' anche le prestazioni ... come dire ho ubriacato mio moglie senza aprire la botte :)

il caligola
21-05-2008, 22:17
che bel post :D:D:D:D:!::!::!::!:

Aristoc@z
21-05-2008, 22:23
posso solo dire che le Conti Trail che ho sul Gs sono effettivamente eccellenti sull'asciutto e buone sul bagnato

Alvin
21-05-2008, 22:56
Cavoli mio padre per il suo 1150Adv ha lasciato la vecchia via (Metzler Tourance) per la nuova (Michelin Anakee) e ora vedo che quella che dovrebbe essere l'evoluzione della tanto decantata, almeno su questo forum, Anakee si posiziona nella parte bassa della classifica :rolleyes:...per favore ditemi che non sono stati soldi sprecati!!!:confused:

ghio
22-05-2008, 01:09
Le Trail Attack e' una vita che le voglio provare, ma se non mi fanno uscire le misure, ziopork....:mad::mad:

Quoto, le aspetto anch'io...e sul sito ufficiale c'è riportata la bella frasina "Presto disponibili altre misure...". Peccato che quel Presto sia lì da quando hanno presentato le gomme... :(

Il_Guapo
22-05-2008, 01:12
Mah, sarà anche un test affidabile..... ma mi lascia perplesso...
Provengo da stradali, dove utilizzavo gomme in mescola da pista, quindi aderenza estrema e pieghe al limite (a scapito della durata ovviamente)
Ho preso il GS (R1200), e di serie montava le Anakee... ke dire, a parte i primi km che ho dovuto capirle ed essere meno brusco (ripeto che ero abituato a quelle in mescola) ora non trovo nessun punto di cedimento a queste gomme.
Cambio di direzione rapido, tenuta in piega al limite di grattar le pedane (chiuso completamente anche l'anteriore), sul bagnato mai avuto segni di debolezza.
Come durata ora sono giunto al momento del cambio ed ho 11.000 km, e le ho sfruttate fino all'ultimo millimetro di battistrada,

Ora mi domando, se monto le Continental o le Metzeller, ci sarà "l'abisso" dichiarato nel test?

Premesso che reputo i pareri sulle gomme molto personali, in quanto ognuno di noi ha il proprio stile di guida, secondo voi è possibile che le Anakee siano così "indietro"??


Sarei curioso di provare altri modelli di gomme, ma timoroso poi di non esser soddisfatto, e di dovermele tenere per molti km.... :mad::mad:

webex
22-05-2008, 01:15
E le continental poi vincono anche con un notevole margine di distacco!!
Mi sa che le prossime saranno loro

Mone
22-05-2008, 01:45
io posso parlare bene della trail le migliori tra quelle usate fino ad ora (anakke, tourance, dunlop)

Flying*D
22-05-2008, 09:39
Ora mi domando, se monto le Continental o le Metzeller, ci sarà "l'abisso" dichiarato nel test?

Premesso che reputo i pareri sulle gomme molto personali, in quanto ognuno di noi ha il proprio stile di guida, secondo voi è possibile che le Anakee siano così "indietro"??

Secondo me non sono le anakee ad essere indietro ma gli altri ad essere "avanti"..

ovvero le Anakee sono ancora ottime gomme ma gli altri hanno sperimentato e stradalizzato maggiormente i loro modelli e hanno ottenuto prestazioni migliori..

Specialmente sul bagnato trovo le anakee estremamente affidabili.. e qui piove sempre..

ilmaglio
22-05-2008, 09:54
La durata non è solo una questione di spesa. Io cambio di solito le gomme quando ancora non sono al limite, anzi, che sono ancora bonette, anche perchè devo programmare e beccare il tempo per poterlo fare. Per esempio, attualmente, è da tempo che voglio provevdere e non riesco a farlo. Una durata minore rende tutto il problema più frequente e e con minori "margini" di utilizzabilità delle gomme, col pericolo inevitabile che vado a girare con gomme non buone.

BARTH
22-05-2008, 10:03
io francamente mi trovo benissimo con al anakee e me ne infischio dei test fatti,comprerò nuovamente anakee

Pacifico
22-05-2008, 10:09
Però devo dire che sulle tourance exp ci hanno azzeccato... sull'asciutto qualche incertezza ce l'hanno, soprattutto sull'anteriore.

Per me, le Pirelli Scorpion Sync rimangono tra le migliori gomme, sia sull'asciutto che sul bagnato.. ed è strano che non le abbiano valutate..

Ulisse
22-05-2008, 11:17
Ma non è che le Conti si classificano così male sul bagnato...

Rado
22-05-2008, 11:18
Se non ricordo male nei precedenti test di Motorrad (motorradonline.de) le Anakee sull'asciutto erano a ridosso delle Tourance, mentre sul bagnato erano prime assolute.
Ora le Anakee 2 sono rimaste eccellenti sul bagnato (solo le nuove EXP fanno meglio) ma vengono retrocesse parecchio sull'asciutto, forse a causa della nuova mescola a lunga durata.

Una sorpresa le Pirelli: fra le ultime gomme provate le MT 90 sono quelle dalla scolpitura più vagamente "enduro" (le uniche definite "on-off" da Pirelli disponibili nella misura del GS), eppure sono grandi sull'asciutto e dignitose sul bagnato.

willy_1272
22-05-2008, 11:52
mi trovo a mio agio con le karoo, anche sull'asfalto.

maic
22-05-2008, 12:17
Scusate, non vorrei sbagliare, ma paragonano pneumatici dal disegno e progetto praticamente stradale (MT90 enduristico? ma se è quello che monta il Multistrada...) con gli anakee che sono molto più scolpiti.
Mi sembra ovvio che sull'asciutto non siano all'altezza dei pneumatici stradali.
Cioè i primi 5 della classifica hanno un battistrada completamente stradale, chiamare scolpitura quella è un eufemismo.
Personalmente ho su vecchie tourance, dopo Dunlop 607, e preferisco un po' di tassello e un po' di tenuta in meno, visto che a trovarsi per sbaglio con ghiaia e fango e pneumatici "slick" non è bellissimo...

marktbike
22-05-2008, 12:28
Mi sono trovato benissimo con le Pirelli Scorpion che avevo sul KTM 950 Adv, mi sono trovato benissimo - dopo un po' di adattamento iniziale - con le Tourance che avevo sulla XT 660 R, mi trovo male con la Bridgestone Trailwing che ho sulla V-Strom 650. Non vedo l'ora di cambiarle con una delle due scelte sopra menzionate, più probabilmente Pirelli.

jack18
22-05-2008, 12:44
Quoto Le Performances Le Chiedo Sul Bagnato

the_10
22-05-2008, 13:23
Sulle Ducati mi trovavo benissimo con le Michelin e bene con Metzeler, ma ora che le Anakee le ho trovate sull'ADV non mi danno confidenza sull'anteriore (anche se le copro tutte) nonostante i fantastici Öhlins, al cambio sarò indeciso tra Metz e Conti

gancio
22-05-2008, 13:27
Sulla durata ho i miei dubbi che le Conti durino di più. sono tenere come il burro. Non superano i 5000 km.

mengus
22-05-2008, 13:59
tenuta e rapidita' in inserimento in curva con massima maneggevolezza, il massimo sono le nuove pirelli scorpion sync.

Muttley
22-05-2008, 14:01
Gancio le mie le ho cambiate a 11000 e ce ne era ancora un po'...

motardpiero
22-05-2008, 14:05
Però devo dire che sulle tourance exp ci hanno azzeccato... sull'asciutto qualche incertezza ce l'hanno, soprattutto sull'anteriore.

Per me, le Pirelli Scorpion Sync rimangono tra le migliori gomme, sia sull'asciutto che sul bagnato.. ed è strano che non le abbiano valutate..
le exp le ho appena montate...a parte essermi sdraiato dopo 500mt ma c'era la strada allagata...:lol: subito sembra che l'anteriore tenda a chiudere ma e' solo una sensazione che dopo pochi km passa...mi trovo molto meglio che con le tourance di prima:lol:lol:

nautilus
22-05-2008, 14:57
Sulla durata ho i miei dubbi che le Conti durino di più. sono tenere come il burro. Non superano i 5000 km.
tra poco meno di un mese cambio le mie tourance proprio con le Continental, per poi fare un viaggio che mi farà percorrere circa 4000 KM, poi ti dirò quanto battistrada mi rimarrà, ma non penso assolutamente di farne solo 5000.... se così fosse vuol dire che tu con le Anakee non fai più di 3000 KM...ho molti dubbi su questo...

Rado
22-05-2008, 16:22
Scusate, non vorrei sbagliare, ma paragonano pneumatici dal disegno e progetto praticamente stradale (MT90 enduristico? ma se è quello che monta il Multistrada...) con gli anakee che sono molto più scolpiti.
Mi sembra ovvio che sull'asciutto non siano all'altezza dei pneumatici stradali.
Cioè i primi 5 della classifica hanno un battistrada completamente stradale, chiamare scolpitura quella è un eufemismo.
Personalmente ho su vecchie tourance, dopo Dunlop 607, e preferisco un po' di tassello e un po' di tenuta in meno, visto che a trovarsi per sbaglio con ghiaia e fango e pneumatici "slick" non è bellissimo...
Sono gli stessi costruttori che classificano quei pneumatici come "on-off", "allround" ecc. Ad esempio, il Trail Attack è presentato dalla Continental come una via di mezzo fra il Road Attack e il TKC 80. Per la Pirelli l'MT 90 è l'unico on-off in misura da GS inserito nella categoria on-off, mentre lo Scorpion Sync è inserito nella categoria strada (il disegno simil-enduro viene presentato come un fatto estetico).
La prova di Motorrad è quindi dichiaratamente dedicata a gomme "Reise-Enduro" = enduro da viaggio.

Bisogna anche dire - parlo per la mia (non molta) esperienza con le vere gomme fuoristrada con una vera enduro - che non si può capire l'efficacia di una gomma guardando la scolpitura, questo perchè nella trazione in fuoristrada è fondamentale la deformazione della carcassa. Una gomma enduro FIM ad esempio conserva una discreta trazione anche quando i tasselli sono quasi scomparsi, invece una gomma da cross senza tasselli non va da nessuna parte. Ci sono gomme più scolpite di quelle della prova di Motorrad che, ciononostante, sono considerate dai costruttori 100 % stradali.

Davide
22-05-2008, 16:33
Nessuno ha parlato della Bridgestone Battlewing, la trova una gomma ottima.

Mone
22-05-2008, 16:46
Sulla durata ho i miei dubbi che le Conti durino di più. sono tenere come il burro. Non superano i 5000 km.
ti posso confermare che sbagli tantissimo, sono arrivato a 15000 mentre con le attuali anakee arriverò a fatica a 9000

Butch Coolidge
22-05-2008, 17:06
Nessuno ha parlato della Bridgestone Battlewing, la trova una gomma ottima.

Presente, io mi ero ritrovato le BW (che non conoscevo) di primo equipaggiamento e mi sono trovato + che bene, al primo cambio ho provato le Tourance EXP che però sinceramente non mi hanno molto convinto soprattutto in termini di maneggevolezza e precisione, e quindi al secondo cambio sono tornato alle BW con piena soddisfazione.

Per questo motivo mi perplime vedere che le BW prendono punti proprio su quegli aspetti che io considero il loro punto di forza. Boh??

Butch Coolidge
22-05-2008, 17:08
Per me, le Pirelli Scorpion Sync rimangono tra le migliori gomme, sia sull'asciutto che sul bagnato.. ed è strano che non le abbiano valutate..

Vorrei provarle, ma la durata è da gomma stradale (5/6000 Km max)?

managdalum
22-05-2008, 17:12
Uguale, pari pari a Butch.
Dopo le BW ho montato le EXP e non vedo l'ora di rimettere le prime

willy_1272
22-05-2008, 17:23
A quelli che chiedono le prestazioni sul bagnato: basta guidare con la dovuta prudenza e vanno bene anche le slick. Non riesco ad immaginare che ci sia qualcuno che aspetta l'acqua per fare il ganassa in piega nel traffico o sui tornanti solo perchè ciàlagommaperformante. :):):)

Dfulgo
22-05-2008, 19:16
Io ho appena montato le Conti Trail Attack e, dopo i primi 400 Km posso dire che danno una sensazione fantastica soprattutto in termini di precisione ed "inclinazione" alla piega :!: (...azz che bel gioco di parole :-o, quasi quasi me lo metto in firma!)

In ogni caso, anche per me, sul bagnato, se la gomma frena bene è più che sufficiente. ;)

avel
22-05-2008, 20:43
La stravittoria tedesca della Continental mi lascia dei dubbi....
moto tedesca, rivista tedesca (molto simpatica), gomme........
stanno investendo molto alla Continental in pubblicità.
Le bridgestone non sono così cagose, scarse sul bagnato sì però.
Le Anakee peccato, per fare più km bisogna indurire, e non tutti saranno contenti, anche se continueranno a dire che è la migliore gommae, ed effettivamente la vecchia lo era, forse c'è anche un prezzo nell'ecologia ambientale della costruzione gommosa della Anakee che purtruppo non sarà più la gomma che era.
Touarance Exp sarà la mia prossima gomma, in fondo è Pirelli.
O forse Continental, sarò mica troppo malfidato, vuoi vedere che è proprio buona?

Muttley
22-05-2008, 20:52
Diversi mesi fa postai un analogo test fatto da una rivista inglese, allora le Conti erano ancora sperimentali, i risultati piu o meno gli stessi.

Igli
22-05-2008, 22:27
Confermo le conti ottime gomme !!! :!::!:

romargi
22-05-2008, 22:44
Io l'ho scritto nel post dedicato alle impressioni delle continental: PERSONALMENTE trovo decisamente migliori le anakee.

E' una questione di feeling di guida.

Con le anakee faccio discrete pieghe (fino alle pedaline) senza difficoltà. E la moto "rimane li". E' un filo "gommosa" però la tenuta è ecellente e soprattutto rimane tale fino all'ultimo mm di battistrada.

Appena montate le continental non ho avuto subito lo stesso feeling. Per carità ottima tenuta e stabilità, forse anche superiori alle anakee ma queste ultime rimanevano sempre un pelo più agili (e facili!).

I ogni caso DA NUOVE le continental andavano egregiamente, anche se IMHO sempre un filo meno delle michelin.

Tuttavia con il consumo la moto non la sentivo più mia... a 6.600 km le ho cambiate e rimontato il SESTO treno di anakee: la moto è tornata quella di prima ed io mi sono sentito meno impacciato.:cool:

Davide
22-05-2008, 23:12
Non mi sono mai fidato delle riviste, soprattutto quelle tedesche........

Berghemrrader
22-05-2008, 23:24
Leggere i messaggi di Rado in questo contesto è stato davvero interessante. :thumbup:
Fedele alle Anakee da almeno 4 treni sarei tentato di cambiare con le Conti, per quanto mi riguarda le riviste krukke sono abbastanza super-partes, certamente la Continental è tedesca (a memoria) ma a differenza di molte riviste italiane quando un prodotto non va lo dicono chiaro.

Pacifico
23-05-2008, 08:31
SEEEEEEEE.... i Tedeschi super partes... A AH AH AH

wolf911
23-05-2008, 10:47
Leggere i messaggi di Rado in questo contesto è stato davvero interessante. :thumbup:
Fedele alle Anakee da almeno 4 treni sarei tentato di cambiare con le Conti, per quanto mi riguarda le riviste krukke sono abbastanza super-partes, certamente la Continental è tedesca (a memoria) ma a differenza di molte riviste italiane quando un prodotto non va lo dicono chiaro.
....i tedeschi super-partes nun se po' senti!!!

aibalit
23-05-2008, 11:12
Io mi sono sempre trovato più che bene con le Dunlop, tranne d'inverno con le strade bagnate.
Ora ho montato le Bridgestone ma mi fanno cagare!!!
Nessuna affidabilità in curva, sembra di andare sulle uova.

Non vedo l'ora di eliminarle

pierom
23-05-2008, 14:23
prossima settimana monterò le tourance exp .... poi vi saprò dire che differenza c'è con le tourance che ho avuto finora

ps
il mio mecca mi ha detto che lui ha montato le continental e le ha rismontate dopo poco .....:confused::confused:

nautilus
23-05-2008, 15:15
beh, essendo meccanico ne può montare e smontare quante ne vuole, anche solo per provarle... per me i giudizi di molti meccanici sono di parte... prova farti dire cosa ha montato dopo....

nautilus
23-05-2008, 15:18
Attenzione che qui si parla di gomme specifiche per GS o affini, e non di gomme race o adatte a cerchi con canali da5,5" o simili...

voglio dire che le TrailAttack sono completamente diverse dagli altri modelli per moto sportive...


Pierom, che moto ha il tuo meccanico?

Qualsiasi
23-05-2008, 17:00
nessuno ha mai avuto le road attack sul GS1200 ? sensazioni ? durata ?:D

andron
23-05-2008, 17:08
mai provato un bel paio di cingoli???':D:D:D:D:D:D:lol::lol::lol:

Qualsiasi
23-05-2008, 17:17
Questi cingoli erano già attaccati alla moto quando l'ho comprata (usata)...il precedente possessore, che dice essere un ex pistaiolo, me ne ha parlato molto bene bah...ma davvero nessuno ne sà nulla ?

certo che leggendo i vari post, credo che sono l'unico in Italia ad averle...

ormai comunque sono belle consumate... a breve le cambio

Qualsiasi
23-05-2008, 17:19
dimenticavo....complimenti per il logo...

FULL ZEX
23-05-2008, 17:42
secondo me le gome migliori sul gs sono o le tourance o le anakee

MacGyver
23-05-2008, 17:55
Io l'ho scritto nel post dedicato alle impressioni delle continental: PERSONALMENTE trovo decisamente migliori le anakee.

E' una questione di feeling di guida.

Con le anakee faccio discrete pieghe (fino alle pedaline) senza difficoltà. E la moto "rimane li". E' un filo "gommosa" però la tenuta è ecellente e soprattutto rimane tale fino all'ultimo mm di battistrada.

Appena montate le continental non ho avuto subito lo stesso feeling. Per carità ottima tenuta e stabilità, forse anche superiori alle anakee ma queste ultime rimanevano sempre un pelo più agili (e facili!).

I ogni caso DA NUOVE le continental andavano egregiamente, anche se IMHO sempre un filo meno delle michelin.

Tuttavia con il consumo la moto non la sentivo più mia... a 6.600 km le ho cambiate e rimontato il SESTO treno di anakee: la moto è tornata quella di prima ed io mi sono sentito meno impacciato.:cool:
...stesse sensazioni.....oggi però ho voluto cambiare...da Anakee a BW...vi farò sapere!

RIZOO
23-05-2008, 20:36
Io ho ancora le metzeler montate dalla casa e non mi lamento ne per la tenuta sul bagnato ne per quella sull'asciutto ne per la durata, quest'ultima la sto testando a fondo, per curiosità quanti km ci fate?

beegio
23-05-2008, 21:18
Le road attak sono eccellenti.
Ci sono le trail per i cerchi enduro HP2?

nautilus
23-05-2008, 21:44
Io ho ancora le metzeler montate dalla casa e non mi lamento ne per la tenuta sul bagnato ne per quella sull'asciutto ne per la durata, quest'ultima la sto testando a fondo, per curiosità quanti km ci fate?
se parli delle Tourance normali ci puoi fare anche 15000 KM, ma io le cambio sempre prima...

nautilus
23-05-2008, 21:46
nessuno ha mai avuto le road attack sul GS1200 ? sensazioni ? durata ?:D
non vedo la gomma da te indicata adatta per il GS...

ci sono le TrailAttack!!!

gonfia
24-05-2008, 14:32
Una considerazione:

Il test è stato (giustamente) fatto con le gomme alla pressione corretta per l'uso col solo guidatore (2.2 - 2.5),ma molti che come me usano le Anakee sanno che rendono molto meglio a pressioni più alte,diciamo almeno quella da uso in coppia (2.5 - 2.9) per via della carcassa poco rigida...

Nelle nuove Anakee 2 si parla soltanto di nuove mescole,il disegno è uguale e da quanto ho capito anche la carcassa è la stessa.

Questo potrebbe spiegare il risultato deludente sull'asciutto,soprattutto con l'utilizzo sportivo:più la gomma viene sollecitata più la carcassa si deforma e quindi le Anakee che sono meno rigide delle altre necessitano di maggiore pressione.

Sul bagnato il discorso cambia, le forze tangenziali sono minori e quindi non serve troppa rigidità: ed infatti in questo caso le Anakee2 sono quasi le migliori!

Io prima di decidere che sono gomme scarse le proverò con la pressione a 2.5 - 2.9 come sto usando le Anakee1 , e poi vedrò.... ;)

RIZOO
24-05-2008, 16:00
se parli delle Tourance normali ci puoi fare anche 15000 KM, ma io le cambio sempre prima...

Infatti ora sono a quota 14780 e molti amici sono da 5-6000 km che mi dicono che sono da cambiare. Sono obiettivo ho forato la posteriore due volte, la seconda riparazione non è avvenuta con successo perchè la gomma portata a pressione d'esercizio mi ritorna sempre ad 1 bar. Ma sono soddisfattissimo del rendimento anche in queste condizioni, anche perchè l'esperienza passata con la mia vecchia Hornet in materia di gomme è stata disastrosa...

Ulisse
24-05-2008, 16:46
... la gomma portata a pressione d'esercizio mi ritorna sempre ad 1 bar. Ma sono soddisfattissimo del rendimento ...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ma allora di cosa ci stiamo a preoccupare? Monta la qualunque che va bene lo stesso!

RIZOO
24-05-2008, 16:54
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ma allora di cosa ci stiamo a preoccupare? Monta la qualunque che va bene lo stesso!

C'era un anche un "in queste condizioni" che hai omesso, infatti volevo dire che nonostante le loro condizioni non hanno certo le prestazioni di quando erano nuove, ma mantengono comunque una buona sincerità, la moto è più scivolosa ma lo fa con dolcezza non ti tradisce come mi è successo con gomme stradali ad un terzo del chilometraggio di queste Tourance.

Non cerco prestazioni solo affidabilità e durata possibilmente...

Dave
24-05-2008, 23:48
certo che 1.000 teste....1.000 idee...o quasi:lol::lol::lol:

cmq, dirò anche la mia pur non capendo 'na sega:


ho sempre usato Tourance da quando sono uscite ( pensoalmeno 6/7 treni) e mi ci sono sempre trovato bene......ottima tenuta sul bagnato, buona durata( a 14.000 ci arrivo semrpe)......veloci a piegare anche se mi pare tendano a chiudere a bassa velocità.

Poi ad un certo punto ho avuto problemi con l'anteriore che era difettoso...più d'una volta...così ne ho approfittato per cambiare e provare le Anakee( dopo aver letto qui che molti erano contenti).

in effetti...mi sono trovato benissimo:
subito un ottima confidenza...un pò più lente nel piegare( ma per quello che devo fare...) ma molto stabili e precise.
Non ho mai avuto grossi problemi col bagnato e tutto sommato sono arrivato cmq attorno ai 13.000 ( e qlcs c'era ancora).

La cosa che mi è piaciuta di più è stata che mentre col passare dei km le Tourance diventano più scivolose, le Anakee ( come già detto da tanti) anche verso la fine continuano a dare le stesse sensazioni che davano da nuove.
Unico neo per me: il posteriore si è appiattito e consumato presto...specie in confronto all'anteriore( e viaggio quasi sempre da solo).


Ora , economicamente parlando ho avuto un 'occasione molto buona e ho rimontato le Tourance.......boh? non sò se ho fatto bene o no....le riproverò...cmq,se ero contento prima spero di esserlo anche adesso:lol:

ilmaglio
25-05-2008, 09:22
La cosa che mi è piaciuta di più è stata che mentre col passare dei km le Tourance diventano più scivolose, :lol:
Ecco. Questo è prorio vero. Come me ne accorgo, le cambio, a prescindere. E proprio ieri è successo ...

Flavio56
26-05-2008, 00:06
Però devo dire che sulle tourance exp ci hanno azzeccato... sull'asciutto qualche incertezza ce l'hanno, soprattutto sull'anteriore.

Per me, le Pirelli Scorpion Sync rimangono tra le migliori gomme, sia sull'asciutto che sul bagnato.. ed è strano che non le abbiano valutate..



le exp le ho appena montate...a parte essermi sdraiato dopo 500mt ma c'era la strada allagata... subito sembra che l'anteriore tenda a chiudere ma e' solo una sensazione che dopo pochi km passa...mi trovo molto meglio che con le tourance di primalol:

dopo le anakee di primo equipaggiamento sono passato alle exp perchè volevo delle gomme più stradali, devo dire che non mi ci trovo, l'anteriore tende troppo a chiudere e la moto tende a cadere dentro.......

Pacifico
26-05-2008, 08:49
l'Anteriore delle EXP fà veramente Cagare!... Domani, solo dopo 4000 km le tolgo dalla disperazione.. non c'è verso di avere sicurezza in piega...

Mi avevano dato una ottima impressione iniziale ed invece mi devo ricredere... con le Anakee (due treni) andavo molto più sicuro e piegavo tantissimo.. Il posteriore andrebbe bene... quasi quasi metto Anakee ant e EXP post...

afcores
26-05-2008, 09:35
a me dovrebbe arrivare la moto nuova questa settimana o la prox. spero proprio che monti le Continental

Mart
26-05-2008, 12:18
scusate ma le pirelli scorpion mt90 st non le fanno in V.
come fanno a montarle sul gs,che io sappia non si possono montare in H, o mi sbaglio....:confused:

DvD
26-05-2008, 13:55
l'Anteriore delle EXP fà veramente Cagare!... Domani, solo dopo 4000 km le tolgo dalla disperazione.. non c'è verso di avere sicurezza in piega...

Mi avevano dato una ottima impressione iniziale ed invece mi devo ricredere... con le Anakee (due treni) andavo molto più sicuro e piegavo tantissimo.. Il posteriore andrebbe bene... quasi quasi metto Anakee ant e EXP post...

Quoto a mille!!!
Anche io stavo pensando esattamente la stessa cosa. Nessuno ha fatto cose simili? E' proprio così necessario avere stesse gomme anteriore/posteriore? alla fine non stiamo parlando di supersportive...mi sbaglio?

Pacifico
26-05-2008, 14:22
Si può fare... Anakee ant e post EXP.. oggi ordino l'ant e se poi il post peggiora elimino anche il post e la faccio finita...

DvD
26-05-2008, 14:23
Altra ottima idea! Domani ordino anche io un anteriore Anakee. Provare è sempre la migliore risposta ;)

DvD
26-05-2008, 14:24
Pacifico, fammi sapere come ti ci trovi, thks :cool:

DvD
26-05-2008, 14:49
..ma giusto un paio di domande sulle Michelin...come mai nessuno parla delle Sirac? e come mai sul sito le anakee sono presenti sia nel menu "Road / Sport" che in quello "Road" e non trovo le anakee 2? bah....

alessandrobacci
27-05-2008, 12:01
effettuata dal giornale motorrad, serio e imparziale, moto usata gs 1200.
a voi il giudizio

calabronegigante
27-05-2008, 12:02
:happy1::drinkers:

Il Maiale
27-05-2008, 12:13
mi piace il SERIO E IMPARZIALE:lol::lol:

usti ma hanno vinto le conti!!!


sono apposto, ecco perchè sono veloce...

Muttley
27-05-2008, 12:28
Se ne ampiamente parlato qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=172515

alessandrobacci
27-05-2008, 12:47
scusate, io me lo ero perso

cpelle
27-05-2008, 12:52
Ma le Conti dove le producono?

.....imparziale....speriamo!

pieracc87
27-05-2008, 13:04
sono curioso di provarle queste continental... per ora ho le Anakee e mi trovo molto bene, unica pecca durano veramente poco (4800 km)

ziocipo
27-05-2008, 13:51
come 4800 km con le anakee??? ma che ci fai burn out tutte le sere??

pieracc87
27-05-2008, 14:39
lo so, ha lasciato di stucco pure me.... 4.800 km sono davvero pochi....

pulcius
27-05-2008, 15:47
ordinate oggi le anakee (2° treno), le monto venerdì mattina, mi sono trovato superbenissimo

4800 Km mi sembrano davvero pochissimi, io ne ho su circa 12K e sono alla frutta

Dave
27-05-2008, 22:36
lo so, ha lasciato di stucco pure me.... 4.800 km sono davvero pochi....
4.800? io ne ho fatti 13.000 circa e volendo qlcs c'era ancora.........

ma come hai fatto?

Davide
27-05-2008, 22:40
I giornali hanno un potere strano sulle persone.........

gonfia
27-05-2008, 23:43
l'Anteriore delle EXP fà veramente Cagare!... Domani, solo dopo 4000 km le tolgo dalla disperazione.. non c'è verso di avere sicurezza in piega...


Lo penso anche io, solo che sono stato a menarmelo fino a 7000 km prima di cambiarle :mad::mad::mad: Che asino!!

Pacifico scusa ma ho letto che ritieni le Scorpion Sync le migliori,siccome quest'estate vorrei provarle anche io (e provengo da Anakee) volevo sapere qualche dettaglio in più...

-sul bagnato?

-comportamento in ingresso curva omogeneo o + nervoso?

Grazie. :!:

MacGyver
31-05-2008, 00:48
Allora...da premettere che sono tifosissimo delle Anakee....ho montato le BW Bridgestone....per il momento Vanno da paura....sono molto silenziose....precise....la mia sensazione è che hanno una "carcassa" più rigida delle Anakee.....ora vedremo la durata...visto che con la posteriore Anakee mediamente percorro 6/7milaKm.

silversurfer
31-05-2008, 00:54
'Anteriore delle EXP fà veramente Cagare!... Domani, solo dopo 4000 km le tolgo dalla disperazione.. non c'è verso di avere sicurezza in piega...

Lo penso anche io, solo che sono stato a menarmelo fino a 7000 km prima di cambiarle..



Concordo con tutti e due, fortunatamente le EXP durano poco e la settimana prossima le cambio.

Frega una sega di quello che scrivono sulle riviste...:cool:

gonfia
01-06-2008, 00:57
...visto che con la posterire Anakee mediamente percorro 6/7milaKm.

Il primo treno stesso kilometraggio anch'io,e l'anteriore sembrava quasi nuovo, quello che ho adesso l'ho montato praticamente insieme alle Ohlins :eek: ed ora sono a 6500 e credo che arriverò probabilmente intorno ai 9-10000km.

Coi gialloni (o similia) la moto si siede meno dietro e lavora più in "pari" facendo pompare meno la gomma post e contemporaneamente lavorare di più quella ant.
Risultato:consumo gomme più omogeneo per il post (meno scalinature sui tasselli esterni) e più bilanciato tra ant. e post. :D:D ....a parte l'impercettibile dettaglio che la moto va che è semplicemente uno sfarzo!!:lol::lol:

Quindi senza andare troppo OT dirò solo che questo è l'ennesimo buon motivo per montare ammortizzatori di buona qualità ...e poi col risparmio che si ha sulle gomme nell'arco di un 150.000-200.000 km si ripagano da soli!! ;)

P.S.:pressione Anakee sempre a 2,5-2,9 da solo, anche un paio di decimi in più dietro se in coppia + bagagli

gonfia
01-06-2008, 01:04
Concordo con tutti e due, fortunatamente le EXP durano poco e la settimana prossima le cambio.

Frega una sega di quello che scrivono sulle riviste...:cool:

Bravo!!:D:D

E se poi monti le Scorpion Sync e dopo mi dici come ti trovi (visto che Pacifico non mi risponde :mad::mad::mad:) ti offro panino,birretta e caffè!!

Rado
01-06-2008, 18:44
Questo si che è rimasto deluso delle nuove Tourance EXP

http://img403.imageshack.us/img403/6383/touranceexpji7.jpg
In realtà è uno scherzo! :lol:

Il mondo è bello perchè è vario. In altri forum, quale il noto ADVrider, ci sono utenti che vantano le EXP (http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=272725) sopra ogni altra gomma, compreso l'anteriore, che da più utenti viene decantato proprio per come scende in piega, e il giudizio complessivo corrisponde abbastanza con il test di Motorrad.
C'è da dire poi che su ADVrider (= qualche decina di migliaia di iscritti) la maggior parte preferisce Tourance (modello classico) ad Anakee. Nel 3d di cui sopra c'è anche uno appena passato da Anakee a Tourance EXP che esalta queste ultime ... criticata da tutti solo la durata troppo bassa.

Io credo che ognuno riporti una verità soggettiva, ma come ho detto all'inizio i test fatti da esperti vanno rispettati. Forse molti non li rispettano perchè pensano alla stampa italiana, che però non fa prove di gomme comparabili a quelle di Motorrad.

emmegey
02-06-2008, 21:31
Ma avete mai notato che le Continental sono prodotte:

La posteriore in Germania
L'anteriore in Korea ?

sandro_ge66
04-06-2008, 21:29
scusatemi una domanda, ma il prezzo di queste fantastiche continetal Trail Attack quale è? rispetto alle tourance exp e/o anakee2 ?

grazie
sandro

Decibel
05-06-2008, 02:06
Montate oggi le Tourance (non exp) 215 eurosoldi!

Pacifico
09-06-2008, 13:01
....
E se poi monti le Scorpion Sync e dopo mi dici come ti trovi (visto che Pacifico non mi risponde :mad::mad::mad:) ti offro panino,birretta e caffè!!

:lol:

Le Sync sono nate per la Ducati Multistrada, anche se progettate per l'Aprilia Mana (mai uscita)... Quindi gome stradali dal disegno "enduriano" :lol: ma per moto leggere, e con ruota da 17 in ant... :)

Poi, la pirelli ne ha vendute poche su quel segmento (più che altro nessuno voleva la ducati :lol:) e ha tirato fuori la 19" per tutte le Maxi endurone, che l'off lo vedono solo quando vanno lungo alle curve.. :lol:

Hanno una altezza di battistrada inferiore alle altre, ma una mescola morbida e con tanto silicio che sul bagnato non guasta... Io, mi sono trovato benissimo :!:, hanno una carcassa in acciaio e una facilità di piegare ottima... il grip, per moto da 250 kg ottimo, in qualsiasi angolo .... sicurezza massima e se mollano lo fanno lentamente... Le EXP, ad esempio, quando mollano ti mollano :mad::mad::lol:

Alcune Ktm SM le hanno anche di serie e sono moto che pesano 50 kg in meno, minimo, quindi figurati come vano sul GS...

Non le hanno mai regalate e hanno una durata massima di 7000 km circa (ma ad arrivare a spianarle :lol:)

;)

gonfia
13-06-2008, 00:39
Grazie Pacifico,ho visto solo ora causa problemi di connessione...

Non ho ancora le idee del tutto chiare,ma al momento del cambio (ormai non manca molto...) credo che il ballottaggio sarà tra le Roadtec Z6 (più probabili)e le Sync...
eh si, mi sa che a sto giro le metto proprio stradali pure e semplici,non me ne vogliano i "puristi",ma con l'ADV in off non ci vado,in compenso su strada mi diverto un casino! :lol::lol::lol:

lucar
16-06-2008, 17:19
ciao, sto aspettando il gs1200, con che gomme può arrivare??? in conce uno montava le bridge e l'altro le continetal.
se fosse le continental non i dispiacerebbe affatto.
io vengo da innumerevoli treni di ottime col varadero.
ciao

DvD
16-06-2008, 17:23
Vediamo vediamo vediamo...la sfera magica dice che:
che le gomme sarano NERE E ROTONDE!

:lol:

SISCO
17-06-2008, 13:04
Ragazzi dopo due treni di Anakee con cui ho fatto circa 12000 km e devo dire di essermi trovato benissimo in qualunque condizione, vorrei qualcosa per piegare un po di più e per accelerare in curva senza derapare...
A tale scopo possono essere superiori come tenuta le Continental o le Bridgestone???
Qualcuno ha potuto constatare di persona?
grazie..

SISCO
18-06-2008, 11:36
Avendo letto tutte le pagine possibili riguardo a gomme, non so ancora cosa montare. Questo perchè ognuno di noi dovrebbe descrivere con più precisione e dettaglio le impressioni anche se personali, specificando soprattutto che GS ha...solo così si può capire se davvero le prove della rivista tedesca sono veritiere.

lucar
18-06-2008, 16:07
Avendo letto tutte le pagine possibili riguardo a gomme, non so ancora cosa montare. Questo perchè ognuno di noi dovrebbe descrivere con più precisione e dettaglio le impressioni anche se personali, specificando soprattutto che GS ha...solo così si può capire se davvero le prove della rivista tedesca sono veritiere.
boh, a me è arrivata con le bridgestone :-( speravo nelle continental, guarda, io prima con il varadero con le anakee mi sono trovato da dio, ne ho montati innumerevoli treni

DvD
18-06-2008, 16:09
lucar, non ti piacciono le bridgestone?

lucar
18-06-2008, 16:17
lucar, non ti piacciono le bridgestone?
no, sono un pò prevenuto, ma non le ho mai avute, e il gs me lo danno domani sera dunque magari mi ricrederò!

DvD
18-06-2008, 16:36
Leggendo in giro sembra non siano male come gomme, forse meno indicate per fare dell'off. Ma credo che fare off serio con le GS diventi impegnativo per il 90% delle gomme in commercio :) però io non faccio testo, a me le gomme quando sono nuove piacciono tutte.

SISCO
18-06-2008, 22:20
Ragazzi le continental che pare siano le n.1 nella prova di motorrad costano meno di tutte! mentre le Anakee (ultime nella prova) sono le più care. mha vacci a capire qualcosa...

Trinità
24-06-2008, 09:45
Io sono al secondo treno con le bridgestone con le quali mi sono trovato benissimo.

Certo non sono uno che prende il gs e ci fa le gare in strada, però ho quasi sempre il passeggero, ogni tanto faccio una sparata più veloce, ho fatto il giro del monte bianco e devo dire che nelle salite al piccolo e al gran san bernardo mi sono divertito un casino, pur con il passeggero dietro.

Poi il test è il test, io non sono un pilota e la mia "sensazione" da strada è che le bridgestone siano buone gomme, se poi in pista con dei test al limite un pilota mi dice che le conti sono le migliori, allora ci credo, resta il fatto che io in strada mi trovo molto bene con quelle che ho ! ;)

Peace & love e andè pian .... boia can !!

Zel
30-07-2008, 01:20
di questa prova stupisce molto l'eccellente piazzamento delle mt90 (scorpion s/t, suppongo: le sync non si chiamano "mt90"). gomme in circolazione da parecchio, che uscirono malissimo da un'analoga comparativa per gomme da endurone, penso proprio della stessa motorrad, di un 4 anni fa, anche quella tradotta e linkata qui su qde.
questo mi pare veramente molto ma molto strano...


posto che a parer mio per strada le dunlop 607, provate, è difficile poi mollarle...:eek:

pierom
30-07-2008, 09:57
io ho avuto le scorpion s/t sul gs (sempre che si parli della stessa gomma) e devo dire che sono state le peggiori di tutte , peggio anche delle michelin t66 di primo equipo .
Adesso sto sbriciolando le exp : io non mi ci trovo perchè troppo dure e rumorose (a meno che non stiano partendo assieme cardano e sospensioni :rolleyes:) però devo dire che su curvoni veloci, bagnato ma anche misto stretto non hanno confronto con le vecchie tourance (che restano le mie preferite) .
Adesso hanno su circa 5.600 km e a mio parere non sono ancora a metà quindi credo che 10-12k km si riescano a fare che mi sembra un chilometraggio onesto .

ciao
Piero

BREEZE
30-07-2008, 10:58
grazie...interessante!

Mansuel
30-07-2008, 10:59
Le Anakee le ho trovate di primo equipaggiamento, mi son trovato bene e le ho rimesse.

Tutti ne parlano bene ed io non avevo molto da lamentarmi.
Grande sicurezza con ogni tipo di fondo e buona tenuta :!:

Per una serie di inconvenienti col gommista sono stato costretto a montare le Battlewing che non avrei mai messo.

Ho scoperto un nuovo mondo! :eek:

In un primo momento sono rimasto scontento della maggiore omogeneità di comportamento nella discesa in piega, di per se mi sembrava che curvassero di meno :confused:

Le Anakee dopo il primo momento di incertezza tirano dentro la curva in modo molto spinto, ma oltre ad una piacevole sensazione però non vanno in quanto il raggio di curvatura migliore è solo uno, come gli sci da carving o lo snowboard.

Invece le Battlewing sembrano curvare meno ma poi si scopre che il feeling con l'anteriore è totale! :D

Incredibile! :rolleyes:

Io pensavo che la colpa fosse del GS, che essere moto da enduro non fa guidare con l'anteriore! :mad:

Invece no, era colpa delle Anakee... :(

Ora ho cambiato modo di guidare il mio GS, mi diverto di più e non rimpiango la stradale perché la guida ora è la stessa.

Con la moto a pieno carico (passeggero + bagagli) la risposta delle Bridgestone è perfetta mentre le Anakee soffrivano sulla spalla estrema, dove rimanevano segni indelebili dello sforzo.

In off non ho avuto problemi, difficile dire se vadano meglio o peggio delle Anakee.

Sul bagnato ancora non le ho provate, ma le Anakee erano fenomenali :!:

Non rimetterò più Anakee, ed in questo si conferma il mio scarso feeling che storicamente ho avuto con le gomme della casa francese...

Nonostante ne abbia parlato benissimo fino ad un mese fa, ma il paragone con altri prodotti ne ha ridimensionato la mia personale valutazione.

Zel
30-07-2008, 14:21
secondo me un treno di d607 dovresti provarlo, mansuel. io ci sono arrivato dalle battlewing, e se ho capito il genere...:-p
unica cosa, un pizzico nervose davanti nei primi 1000 km (ma l'anteriore dura una vita, e tenendo botta fino all'ultimo, se uno si fida del "residuo" che vede.)

Mansuel
30-07-2008, 15:21
secondo me un treno di d607 dovresti provarlo,

Da quel che sento in giro mi sono fatto l'idea che 'sti Dunlop siano sportivetti, anzichennò ;)

Col GS non ho intenzione di superare il muro del suono :lol:

Quindi una gomma turistica che mi consenta di guidare sereno e con piacere, fare tanti km ed anche qualche sterrato senza problemi, è tutto ciò che mi serve :D

Indubbiamente il D607 mi piacerebbe ma forse non è del tutto centrato per il mio utilizzo.

DvD
30-07-2008, 15:29
Guardando il sito della dunlop vedo solo il D270 e RoadSmart. Il d607 è la versione vecchia del d270?

Mansuel
30-07-2008, 15:35
Guardando il sito della dunlop vedo solo il D270 e RoadSmart. Il d607 è la versione vecchia del d270?
Eccolo qui il D607 (http://www.dunlop-tires.com/dunlop_itit//tyre_range/motorcycles/on_off_road/on_off_road/trailmax_radial_d607/)

DvD
30-07-2008, 16:06
ma che cappero di sito ho guardato io allora?!? :)

http://www.dunlop.it/

Davide
30-07-2008, 16:18
Riporto come già postato in un altro Thread:

Dopo un treno di Bridgestone Battle Wing, con le quali mi sono trovato molto bene, ma purtroppo ho fatto solo 5000 Km per colpa dell'anteriore completamento consumato hai lati.......... ho montato le Conti TrailAttack montate, equilibrate e serraggi con dinamometrica....185 € :rolleyes:

Sabato le ho testate al giro della Milly, circa 380 Km di curve, subito l'anteriore non mi dava una grossa confidenza, poi man mano che le curve aumentavano ho potuto apprezzare appieno la bontà di queste gomme, sono molto più confortevoli delle Bridgestone, l'inserimento in curva avviene più dolcemente mantenendo una precisione a me finora sconosciuta, la sicurezza che mi hanno trasmesso mi ha permesso di piegare in tutta tranquillità sfruttando fin da subito tutto il posteriore.

Anche sul bagnato, complice un piccolo "nubifragio" durante il giro, mi hanno trasmesso molta fiducia, ero molto scettico per i risultati del test di Motorrad, e in gran parte le avevo montate anche per quello.....devo dire che i tedeschi non si erano poi sbagliati di tanto, promosse a pieni voti, sicuramente il mio prossimo treno di gomme !!!!:D:D:D

lucamarck
30-07-2008, 16:30
comunque le anakee recuperano punti in classifica sul bagnato, e cio' non e' poco
e se ci fosse una classifica per il comportamento in fuoristrada, anche se leggero, guadagnerebbe molti punti perche' penso che sia la migliore (non conoscendo l'Avon)
io ora ho le BW e rimpiango le Anakee 1 :cry: anche su strada :(

ma le prossima saranno trailattack o exp :D

SnO0pY
30-07-2008, 17:12
io ho il GS dall'anno scorso (il 1150..), e quando l'ho preso montava Anakee.... erano quasi alla frutta, ma le avevo trovate fin da subito ottime sul bagnato, per il resto avevo da capire più come funzionava la moto piuttosto che preoccuparmi di come andassero le gomme.
finite le Anakee, prima di partire per le ferie d'agosto ho montato le Trail Attack... i primi km son stati da panico, sembrava d'esser tornato in sella a una sportiva con le gomme in mescola: discesa in piega fulminea, tenuta in piega straordinaria, avantreno granitico, grip a badilate... sportivissima in definitiva. le ho cambiate a 13.000 km, e non erano neanche finite... belle gomme, ma troppo "aggressive" per quel che mi riguarda, esigevano una guida sempre col coltello in mano, ogni curva 'sto ca@@o d'avantreno si buttava in piega anche senza volerlo,a evidenziare il profilo molto appuntito.
tra l'altro, sulla pioggia, eran piuttosto scarse.
siccome quando ho preso il GS l'ho fatto perchè volevo guidare una moto anche guardando il panorama e non solo l'asfalto , son tornato felicemente alle Anakee, col loro bel profilo rotondissimo... meno rigorose delle Conti, ma secondo me sul 1150 son le gomme perfette, anche per la grande maneggevolezza che conferiscono all'avantreno; le Trail da quel punto di vista son piuttosto carenti... ma d'altro canto se vuoi la velocità di discesa in piega, non si può pretendere la maneggevolezza.

Zel
30-07-2008, 21:42
ma che cappero di sito ho guardato io allora?!? :)

http://www.dunlop.it/
il sito italiano di dunlop per misure non-17/17 è utile come una sigaretta bagnata.

Deleted user
30-07-2008, 22:05
approposito di gomme, ricordatemi di cambiarle

battubelin
30-07-2008, 23:10
scusatemi una domanda, ma il prezzo di queste fantastiche continetal Trail Attack quale è? rispetto alle tourance exp e/o anakee2 ?

grazie
sandro
220 le conti
230 le tourance
a pegli da carbike

ciao

ale

Mansuel
31-07-2008, 00:50
il sito italiano di dunlop per misure non-17/17 è utile come una sigaretta bagnata.

Ravanando nel sito, dopo una serie di pagine si arriva al catalogo con listino (http://www.testrider.it/Listino_Dunlop_08.pdf) dove c'è tutto ;)

antomar
31-07-2008, 00:58
Grazie per le preziose informazioni. Ottimo lavoro.

Ulisse
31-07-2008, 09:37
di questa prova stupisce molto l'eccellente piazzamento delle mt90 (scorpion s/t, suppongo: le sync non si chiamano "mt90").
ZEL, ti devo informare che in un numero recente di Motorrad c'è stato un erratum corrige. Le Pirelli provate erano le Scorpion Sync.

Zel
31-07-2008, 10:53
la sera che lo postai, cambiai il messaggio tre volte.
non posso che ribadire la prima variante, poi soppressa.

"non è un buon segno per una rivista che della teutonica pedanteria fa un punto d'onore, scambiare una gomma per un'altra".

poi lo eliminai perché in tutte le foto la pirelli effigiata era proprio la mt90 sc. s/t, scoprii confrontandola con l'archivio di foto da varie angolazioni di gomme di amici (che, come Pecorelli, tengo via per ricattarli :lol:)

resto dell'idea che su asciutto le dunlop (che ormai costano pochissimo :D) possano "prenderle" solo da conti e sync. almeno per gli appoggi consentiti dalla luce a terra del 1150 col tubolare. ma un amico con la Capo, che la usa tutta, mi dice esattamente lo stesso.

Westender
31-07-2008, 14:39
Anche sul forum delle Tiger 955, le D607 erano la scelta preferita.

Mone
31-07-2008, 15:02
qualcuno mi sa dare chilometraggi con le continental road attack?? le voglio mettere sul gs!!!

Mone
31-07-2008, 15:12
un'altra cosa qualcuno ha cambiato le gomme tra austria e germania? quanto ha speso?

Devilman83
31-07-2008, 15:24
Si io, anteriore cambiato in Austria e posteriore in Germania, era un gommista di confine! :lol:

A parte le cazzate rimonterò Anakee al prossimo cambio e intanto guarderò con interesse le Anakee II! Mi ci trovo bene, hanno grip e durano. ;)

sandro_ge66
05-08-2008, 00:32
220 le conti
230 le tourance
a pegli da carbike

ciao

ale
grazie mi sembr un buon prezzo appena rientro da ferie con famiglia vado a metterle su.
sandro

slint
05-08-2008, 21:37
ho l'adv da pochissimo,sono andato a prenderlo a milano,(buzzata di autostrada):(,oggi mentre andavo al mare ho sentiro un rumore strano quando piegavo,ad occhio non sembra,ma ho l'impressione i aver squadrato un po' la gomma e quando scendo i tasselloni suonino un po'..
che ne pensate?a me queste ankee hanno fatto una grande impressione,ma se si squadrano al volo:confused:

nautilus
01-10-2008, 23:24
d'altro canto se vuoi la velocità di discesa in piega, non si può pretendere la maneggevolezza.

trovo questa affermazine un pò contraddittoria.....:confused:

afcores
23-04-2009, 10:17
ieri ho montato le continetal Trail Attack- Beh! guidando con la solita prudenza di quando si montano gomme nuove..... la prima impressione percorrendo c.a. 150km è stata quella di guidare su un binario. Molto soddisfatto!!