PDA

Visualizza la versione completa : intesatere moto e assicurazione


tomato
21-05-2008, 11:50
Con un mio amico (che tra l' altro è iscritto al forum ma si vergogna a scrivere:lol:)(scherzo ovviamente) ci si chiedeva se era possibile intestare la moto e l' assicurazione ad una persona senza patente A...
Secondo me si, anche perchè quando io ho fatto tutte le pratiche nessuno mi ha chiesto copie della patente o del foglio rosa..
Voi che dite?

Grazie

PS: cercate di convincere questo mio amico (sandrozena) a prendersi la moto prima dell' estate (F650GS:arrow:) che c' ho provato in tutti i modi ma nulla.... cosi ci facciamo la corsica in moto e non in sardomobile!:D

PPS scusate x il titolo nel walwal ma non sono riuscito a modificarlo:mad::mad:

barbablu
21-05-2008, 12:15
si puo come per le macchine non è necessario aveer la patente per possedere un veicoloa 2 o 4 ruote

geko
21-05-2008, 13:04
esatto, basta la maggiore età per essere intestatari di una moto ...

per l'assicurazione moto, invece ho qualche dubbio

PERANGA
21-05-2008, 13:07
Certo che si può.
La mia auto l'ho intestata a mia madre che non ha la patente, anzi l'aveva ma non l'ha più rinnovata da tanti anni.
Io l'avevo fatto perchè i primi periodi della patente a punti i punti, in mancanza di comunicazione li toglievano all'intestatario dell'auto, che, se non aveva patente......

tomato
21-05-2008, 13:27
esatto, basta la maggiore età per essere intestatari di una moto ...

per l'assicurazione moto, invece ho qualche dubbio
si anche io avevo qualche dubbio sull' assicurazione, però quando ho stipulato il contratto non ricordo che mi abbiano chiesto copia della patente...anche perchè avevo il foglio rosa.

barbablu
21-05-2008, 13:29
vi spiego il mio caso : io guido il mio xt che è intestato a mia madre la stessa cosa vale per l'assicurazione l'importante che non sia stata messa guida eslusiva

cecco
21-05-2008, 13:37
Si può fare, ma tenete presente che l'intestatario del libretto di circolazione risponde in solido con il conducente per i danni arrecati a terzi.
Questo meccanismo scatta ad esempio se l'assicurazione non paga oppure paga meno dell'importo del danno oppure paga ma fa rivalsa totale o parziale.
Quindi, se chi guida il mezzo non é persona più che fidata e solvibile, chi fa da prestanome corre effettivamente qualche rischio di natura economica.

tomato
21-05-2008, 13:46
si si certo, infatti la vuole intestare ad un familiare...

dr.Sauer
21-05-2008, 13:49
Certo che si può.

Io l'avevo fatto perchè i primi periodi della patente a punti i punti, in mancanza di comunicazione li toglievano all'intestatario dell'auto, che, se non aveva patente......

questa opzione sembra interessante, anzi sembra troppo bella e troppo semplice per essere vera.

PERANGA
21-05-2008, 13:56
Purtroppo poco dopo la legge è cambiata.
La Corte Costituzionale ha detto che era una norma anticostituzionale.
Quindi, ora in mancanza di comunicazione di chi fosse alla guida arriva un verbale al proprietario del mezzo ( per omessa dichiarazione del conducente )
Ovviamente questo secondo verbale oltre alla multa per l'infrazione

torelik
21-05-2008, 21:29
Quoto quanto dice cecco.
Ed aggiungo che la "solidarietà" tra il proprietario ed il conducente scatta nei casi già specificati (massimale insufficiente, patente scaduta ecc.) nonchè nel caso in cui -oggi molto frequente- in seguito ad incidente stradale, ci sia la verbalizzazione di guida in stato di ebbrezza.
In questi casi se non si dispone di estensione della garanzia la compagnia di assicurazione "deve" liquidare il danneggiato ma poi ha diritto di rivalsa.
Quindi attenzione, estendere sempre tale garanzia (a meno che si sia astemi totali...) ed aggiornare i massimali ad importi elevati.

Weiss
21-05-2008, 21:52
Quasi quasi prendo un'Hayabusa gli faccio un paio di modifiche per portarla ai 400km/h, la intesto a mia nonna e passo un paio di velox sopra i 300km/h e poi dichiaro che guidava lei!

(è successo cmq veramente che in seguito ad un velox preso ai 240km/h circa, un ragazzo ha dichiarato che guidava sua nonna...moto ovviamente intestata a lei...non so xò gli sviluppi della cosa...)

romargi
21-05-2008, 22:02
Quasi quasi prendo un'Hayabusa gli faccio un paio di modifiche per portarla ai 400km/h, la intesto a mia nonna e passo un paio di velox sopra i 300km/h e poi dichiaro che guidava lei!

Con la legge ATTUALE non è più necessario intestare l'assicurazione ad un altro... infatti se non comunichi il guidatore paghi una multa aggiuntiva ed i punti non li tolgono a nessuno.

Questo perchè, come al solito, l'importante è fare cassa e non prevenire:confused: