PDA

Visualizza la versione completa : quale prendereste tra le tre K?


"Paolone"
20-05-2008, 20:48
Un veloce sondaggio su quali delle tre K prendereste ma soprattutto perchè?
S - R - R SPORT

se c'è già stata una discussione del genere chiedo scusa e datemi l'indicazione dove attingere.
Ciao e grazie. ;)

::zinco::
20-05-2008, 20:51
non saprei... sono indeciso anch'io....
http://www1.istockphoto.com/file_thumbview_approve/4116005/2/istockphoto_4116005_four_kings.jpg

Hedonism
20-05-2008, 20:53
la R Sport, credo sia il giusto compromesso soprattutto per la posizione di guida piu' rialzata.

in verita' ho qualche perplessita' su tutta la serie k a livello di rivendibilita', ecco perche' opterei per una dimostrativa/aziendale.

Deleted user
20-05-2008, 21:00
KS, molto bello!

max74
20-05-2008, 21:01
la r senza pensarci 2 volte. La più bella.
La r sport ha un po più di copertura areodinamica, ma provate tutte 3 in pista e confermo la R !!!!!!!
Poi sinceramente per quanto riguarda la rivendibilità secondo me è allineata a tutte le altre moto bmw.

cemmone
20-05-2008, 21:18
Un veloce sondaggio su quali delle tre K prendereste ma soprattutto perchè?
S - R - R SPORT

se c'è già stata una discussione del genere chiedo scusa e datemi l'indicazione dove attingere.
Ciao e grazie. ;)
Perchè hai escluso la GT?

Allblackbike
20-05-2008, 21:21
la r senza pensarci 2 volte. La più bella.
La r sport ha un po più di copertura areodinamica, ma provate tutte 3 in pista e confermo la R !!!!!!!
Poi sinceramente per quanto riguarda la rivendibilità secondo me è allineata a tutte le altre moto bmw.
Perchè dici che la R ve bene anche in pista?

Kdvdr
20-05-2008, 21:24
Erre :eek:

"Paolone"
20-05-2008, 21:45
Perchè hai escluso la GT?
Perchè delle K è quella troppo votata al turismo che mio malgrado faccio e nel prossimo futuro farò troppo poco per sfruttarla al meglio.
Non ultimo il prezzo più salato di tutte.
Riconosco comunque che sia una gran bella moto e che in un futuro se avrò salute, soldi e tempo qualche pensierino mi verrà.....

jimmymigliore
20-05-2008, 22:22
K s sempre...fa tutto ...e di +....e con bielletta sandbar composites si allinea anche ad una neked......con scarico e centralina si allinea ad una super sportiva....con borse e cupolino rialzato si allinea ad una GT...manca ancora qualcosa? ah si ....enduro non ce lo fai sicuro....

pacpeter
20-05-2008, 22:23
consiglio la esse. più protettiva, sella più comoda, per me più bella nel complesso. unica considerazione: non so perchè la erre sembra più leggera...................

Alvin
20-05-2008, 23:11
K-R serbatoio nero e motore argentato :eek::eek::eek:

Skipper
20-05-2008, 23:15
Un veloce sondaggio su quali delle tre K prendereste ma soprattutto perchè?
S - R - R SPORT

se c'è già stata una discussione del genere chiedo scusa e datemi l'indicazione dove attingere.
Ciao e grazie. ;)
hai dimenticato che le k sono quattro, solo per questo ti dovrebbero chiudere la discussione

Aristoc@z
20-05-2008, 23:38
per che uso, prevalentemente?

Blackdog
21-05-2008, 00:32
Per me, S.

E spero pure presto:eek:

sebastiano
21-05-2008, 00:56
la TM............

vaevictis
21-05-2008, 08:04
...KS...agento/blu/nero...dal vivo veramente bella e particolare...

condor
21-05-2008, 08:40
il nuovo K è il KS.
le altre versioni sono marketing.
E il vero KS è l'ape maja.

Hedonism
21-05-2008, 08:45
lo sport piace così poco?

condor
21-05-2008, 08:47
a me pias no. se è il KR con la semicarena della R S.

Pacifico
21-05-2008, 08:48
1° S
2° GT
3° R Sport
4° R

Tanto li userai nella stessa maniera...

Aristoc@z
21-05-2008, 08:49
Piero è l'unico che capisce qualcosa di moto

Aristoc@z
21-05-2008, 08:50
1° S
2° GT
3° R Sport
4° R

Tanto li userai nella stessa maniera...
prova a farti Norimberga - Amburgo in ..... ore con il KR...

iceunstable
21-05-2008, 08:50
.....S..........:eek::eek::eek:

bruno
21-05-2008, 08:54
KR Sport grigio chiario con puntale!!!!!

Se non fosse TROPPO spinto x me (preferisco auto-limitarmi e 160 cv sotto al culo fanno troppo gola x non scaricarli tutti...) l'avrei comprata subito!:eek:

http://www.diseno-art.com/images/BMW_K1200R_Sport_2007.jpg

Pacifico
21-05-2008, 09:14
prova a farti Norimberga - Amburgo in ..... ore con il KR...

si... ma Lui da Norimberga ad amburgo... ci và in macchina.. ;)

:lol:

E poi l'ho messa per ultima.. :)

modmax
21-05-2008, 09:16
KS, fra i vari pregi rispetto alle 2 nude anche una posizione migliore per il passeggero.

pacpeter
21-05-2008, 09:20
ma dire una cosa tipo:
primo: scegli quella che ti piace di più
secondo: dipende anche da che tipo di uso ne fai. le nude per definizione sono affatto protettive, quindi se farai prevalentemente percorsi lunghi in velocità una nuda ti stanca molto. per contro la nuda risulta più piacevole (forse) nei giretti ed è più maneggevole per il manubrio un pò più alto e largo.
la sella della r e rs non so perchè è più scomoda, sopratutto per il passeggero.
sulla r puoi mettere il portapacchi post, sulla s devi cambiare i maniglioni per farlo.
inoltre la protettività della s potrebbe portarti con più disinvoltura a velocità da ritiro patente e galera a vita.........
la rs è una via di mezzo tra le due.

costak
21-05-2008, 09:22
.......secondo me la K R Sport, si si si , ne sono convinto :)


"Qualcuno" diceva " In medio stat virtus", ecco perchè lo dico !! E' bella grigia col puntale carbonio :-p

PAGU
21-05-2008, 09:27
Sicuramente la R

orsomax
21-05-2008, 09:28
.... a me piace la "GT", ma naturalmente dipende da che uso ne fai:arrow:

"Paolone"
21-05-2008, 09:49
Grazie intanto dei diversi pareri. ;)
Volevo sapere una Vs. opinione personale ecco perchè nel frattempo io non mi sono sbilanciato.
Comunque, personalmente le più belle esteticamente per me sono la S e la R seppur così diverse :rolleyes:
Ma per l'utilizzo che ne faccio credo che RS sia alla fine il giusto compromesso (ecco la parte razionale di me che viene fuori e speriamo che non mi fotta come per il GS :mad::mad::mad:)
Giornalmente faccio per lavoro una 50 di km. in brevi spostamenti da 13 km l'uno, poi capita almeno 2/3 volte al mese che sempre per lavoro vado a Milano così i km diventano un centinaio almeno.
Poi durante il we almeno un giretto di 2/300 km tra i bei posti dove ho la fortuna di vivere (laghi Como, Maggiore e tutta la Svizzera). Infine compatibilmente con un sacco di problematiche famigliari 1 o 2 vacanzette più a lungo raggio e 3/4 trasferte a Jesolo (VE) (da 800 km l'una) dove risiedono le mie origini/parenti. Totale annuo intorno ai 13000 km. (da una media degli ultimi 5 anni).
Detto questo credo che la R sia mio malgrado la meno indicata (causa protezione) mentre la S essendo troppo carenata scaldi troppo durante le giornate passate in mezzo al traffico.
RS allora?
So bene che esiste anche la KGT ma come ho già postato l'ho esclusa perchè troppo votata al turismo. :)

modmax
21-05-2008, 09:57
Hai tratto la conclusione migliore. ;)

max74
21-05-2008, 10:03
Io ci ho fatto dei viaggi di 500-600 km di continuo (mi fermavo solo per mettere benzina) con la K-R e ti posso garantire che con il cupolino sport la protezione è buona fino ai 140 km/h.
Pensaci bene...... comprati la moto che ti piace, non farti fregare dalla parte razionale !!!

Piripicchio
21-05-2008, 10:22
ma come fate a chiedere certe cose....?
e come dire, prendo la barca o l'aereo?
ogni casa ha un suo utilizzo, a te piace il mare o la montagna?

la R la vedo totalmente INUTILE, la S è la piu sensata se guidi la moto prevalentemente per brevi giretti senza bagagli e ti piace smanettare come i pischelli...
insomma, a che ti serve un K?

franky_xyz
21-05-2008, 10:39
Piripuc! con la S ci fai viaggi seri e lunghi in 2, anche senza smanettare. con la R pure e con la RS pure. ... certo, se c'hai 50 anni e, soprattutto, sei VECCHIO ... anche DENTRO, no!!! Ci vai con un bel Ghisone a farti il viaggetto... :lol::lol::lol:

Gattonero
21-05-2008, 10:42
La testa direbbe K-S

Il cuore direbbe K-R (serba nero mot grigio, cupolino sport ruote sport 190)

E il cuore ha sempre ragione

max74
21-05-2008, 10:55
Piripicchio, tieniti la tua obso GS....., cmq penso che forse PAOLO03 essendo una persona seria, non ha bisogno dei tuoi consigli.......

giez70
21-05-2008, 10:56
Piripuc! con la S ci fai viaggi seri e lunghi in 2, anche senza smanettare. con la R pure e con la RS pure. ... certo, se c'hai 50 anni e, soprattutto, sei VECCHIO ... anche DENTRO, no!!! Ci vai con un bel Ghisone a farti il viaggetto...

vai frenky...:arrow: ;)

Piripicchio
21-05-2008, 11:12
Piripuc! con la S ci fai viaggi seri e lunghi in 2, anche senza smanettare. con la R pure e con la RS pure. ... certo, se c'hai 50 anni e, soprattutto, sei VECCHIO ... anche DENTRO, no!!!
a quindi per te se si viaggia a 300km/h comodi con una moto che va solo su asfalto si è giovani, se invece si viaggia a 160km/h con un pò d'aria sulla faccia e con la variante di andare per campagne vuol dire essere vecchi dentro?
beh.. sono contento di essere vecchio dentro allora, bella filosofia la tua ;)

vedo la K una moto molto limitata, viaggio comodo e su strada!
poi se mi dite che un K-S o K-R è comodo... effettivamente anche con una vespetta si potrebbe viaggiare per andare dovunque :)

l'unica cosa che dico è che bisogna scegliere una moto in base all'utilizzo che bisogna farne!

modmax
21-05-2008, 11:15
Ok l'abbiamo capito, ma continuiamo a parlare di K, per una volta, senza far confronti sempre con sta minchia di GS, per favore.

Piripicchio
21-05-2008, 11:19
non volevo mettere a paragone il GS, a mio modo di vedere è un po strano chiedere consiglio tra una K1200S e una K1200R perche sono due mondi diversi per 2 utilizzi diversi!
la S diciamo.... pista, la R... non lo so, forse misto? ma non ne sarei sicurissimo....

Wotan
21-05-2008, 11:24
Piri, lascia perdere i giudizi sulla KS, perché a quanto pare non l'hai mai provata sul serio. E' una gran moto da viaggio, cui basta un cupolino decente per essere comoda come una K-RS.

Secondo me, per Paolo è adattissima, considerando anche che prevede di fare anche qualche trasferta medio-lunga.

franky_xyz
21-05-2008, 11:24
"poi se mi dite che un K-S o K-R è comodo... effettivamente anche con una vespetta si potrebbe viaggiare per andare dovunque"

Dai Piripuc.... lo vedi??? sei VECCHIO inside!:(:(:(:lol:

pacpeter
21-05-2008, 11:32
l'unica cosa che dico è che bisogna scegliere una moto in base all'utilizzo che bisogna farne!

ennò. la moto la si sceglie in base a quella che ti piace veramente, che ti emoziona.
poi magari fra due simili puoi ragionarci un pò sù.
lui ha già fatto una scelta forse dettata dalla ragione, e si è pentito.
non esistono le moto inutili e quelle utili. sono tutte inutili da una cilindrata 600 in sù e da un prezzo di 6-7000 euro in sù

KappaElleTi
21-05-2008, 11:34
RS oppure GT

però sono le uniche 2 irrivendibili

max74
21-05-2008, 11:34
quoto alla grande !!!

franky_xyz
21-05-2008, 11:35
"ennò. la moto la si sceglie in base a quella che ti piace veramente, che ti emoziona.
poi magari fra due simili puoi ragionarci un pò sù."

:!::!::!:;):!::!::!:

PS. Si capisce che ancora non ho capito come quotare???

nto k1200r
21-05-2008, 11:38
La KR ovviamente:lol::lol: è la più bella in assoluto :eek: tanto è vero che l'ho comprata....
se devi dare retta alla ragione ti devi indirizzare su una moto che costi di meno, consumi di meno sia più comoda etc.etc.
questi sono i giocattoli di noi maschietti, prima di tutto ci devono piacere e ci dobbiamo divertire con loro ;)

"Paolone"
21-05-2008, 11:47
ennò. la moto la si sceglie in base a quella che ti piace veramente, che ti emoziona.
poi magari fra due simili puoi ragionarci un pò sù.
lui ha già fatto una scelta forse dettata dalla ragione, e si è pentito.
non esistono le moto inutili e quelle utili. sono tutte inutili da una cilindrata 600 in sù e da un prezzo di 6-7000 euro in sù
Quoto al 100%
Ci sono moto che costano la metà della k e GS e farebbero benissimo il caso mio. Voglio quindi oltre una minima utilità (che l'attuale GS mi stra-garantisce) anche l'emozione, (che mio malgrado il GS mi da poco) così vedo, e spero bene di non sbagliare, nel K-RS un bel mix. Certo che la R mi piace moltissimo e il dubbio mi rimane, ma comunque parlo di due moto che mi emozionano entrambe :arrow::arrow:

Mikey
21-05-2008, 12:03
Il K/R tutta la vita . Fascino nettamente superiore alle altre , IMHO.
Quanto al confort nessuna delle citate è una poltrona frau quindi tanto vale prendere la piu bella, cattiva e fascinosa. Di nuovo IMHO (cosi nessuno si offende)

Piripicchio
21-05-2008, 12:07
quando ho comprato la prima BMW mi emozionava la R1150R e l'ho presa, ci sono voluti solo 3 mesi per capire che non era moto fatta per me, già dopo i 100km/h era una tortura anche fare 50km!!!
siccome oltre che usarla in città la moto la uso per le uscite del fine settimana (500km a domenica) ho capito che dovevo andare su una moto piu utile, quindi ho scelto il GS con il quale mi sono fatto 2 viaggi nell'est europa di 8.000km l'uno.
sono andato in posti e stradine sterrate dove altre moto non sarebbero potute andare, anche se il GS mi piace meno ne sono contentissimo anche se ho fatto una scelta ragionata.
poi... se ci devi fare la passeggiatina in città la domenica va bene qualcunque cosa, anche una vespetta ;)

gli utenti un po anzianotti ovviamente preferiranno viaggiare comodi ed esclusivamente su asfalto, quindi condivido la scelta K1200GT :lol:
resta comunque una scelta strana tra K1200S e K1200R visto che sono 2 generi diversi con due utilità diverse

franky_xyz
21-05-2008, 12:15
Mah, con la r1150r (addobbata con plexi Fabbri) mi sono fatto un viaggetto, in due, nell'europa occidentale (Portogallo). E' vero, una volta sola, 7000 KM. Vale lo stesso??? (in effetti, con il Plaxi Fabbri sembravo un po' vecchio... :lol::lol::lol:

Piripicchio
21-05-2008, 12:22
la R1150R con un cupolino piu grende del classico originale-piccolo è vomitevole!
se si compra una moto di un genere non ha senso modificarla con cupolini e carene, va lasciata cosi!
se vuoi comprare una moto scarenata con il pensiero di farti viaggi e quindi mettere un cupolino che stravolge la linea della moto tanto vale comprarsi direttamente una moto carenata!
in generale vedo molti acquisti insensati... da li mi sorge il dubbio su come si puo chiedere se comprare una K1200S o una K1200R

giez70
21-05-2008, 12:24
gli utenti un po anzianotti ovviamente preferiranno viaggiare comodi ed esclusivamente su asfalto, quindi condivido la scelta K1200GT

sai, le strade asfaltate portano anche molto molto lontano volendo...
e per alcuni il fuoristrada non è un valore aggiunto...

Hedonism
21-05-2008, 12:41
poi ci sono anche quelli sotto il 1,70 di altezza che sul GS o qualunque altra enduro (?) STRADALE (salvo abbassarla a livello chopper...!) proprio non ci si possono arrampicare......

inoltre pur avendo viaggiato poco (tre anni di ferie dai 10 ai 15 gg. pero' li ho fatti) mi sento di dire che per come viaggio io, ossia con passeggero e tutto il bagaglio sempre al seguito....., fatta eccezione per brevissimi tratti di strada bianca ben battuta, PER ME risulta troppo improponibile avventurarsi con le ruote fuoristrada (200 kg di moto, è 30/40 di valige + 60 di passeggera = 300 kg almeno), non e' che c'e' molto da divertirsi, a meno di non competere per la "sgranata del rosario piu' colorita".

a mio avviso la K Sport ha le potenzialita' per coniugare le doti motoristiche e da viaggiatrice della S con la maneggevolezza della R.

per la protezione aerodinamica, data per 0 la R, viste le velocita' consentite dal codice / assetto di marcia (vedi sopra) credo che ai 130/140 sia la S che la Sport possano garantire lo stesso confort

anticipando qualche maligno, possiamo anche parlare dell'opportunita' di acquistare un 4 cilindri 1200 da 160 CV per andare a 3500 rpm, ma credo che sia un discorso sterile, visto che un 125 raggiunge gia' i limiti massimi consentiti.

franky_xyz
21-05-2008, 12:54
"La R1150R con un cupolino piu grende del classico originale-piccolo è vomitevole!
se si compra una moto di un genere non ha senso modificarla con cupolini e carene, va lasciata cosi!"

Ahi ahi ahi, Piripuc, mi cadi su un argomento da BAR, un vero mototurista addobba la sua motoretta come meglio crede...!!!

Hedonism
21-05-2008, 13:16
"La R1150R con un cupolino piu grende del classico originale-piccolo è vomitevole!
se si compra una moto di un genere non ha senso modificarla con cupolini e carene, va lasciata cosi!"

Ahi ahi ahi, Piripuc, mi cadi su un argomento da BAR, un vero mototurista addobba la sua motoretta come meglio crede...!!!
soprattutto perche' la moto piu' venduta sarebbe la famosa moto "che non c'e'"

comoda come XXX
veloce e manoggevole come YYY
affidabile come ZZZZ
economica come QQQ
bella come piace a me ecc ecc

Gattonero
21-05-2008, 13:39
Sta cosa della protezione aerodinamica francamente la capisco poco.

Con l'R1150R (cupolino speedster) di autostrada e viaggi lunghi ne ho fatti e sinceramente con velocità codice (130-140 indicati) problemi ZERO.

Ovvio che con moto carenate il discorso cambia in meglio, ma tutti sti problemi alle velocità consentite sinceramente io non li ho avuti.

Poi se si vuole alzare il ritmo è un altro paio di maniche

wally
21-05-2008, 13:45
Mi hanno offerto una K 1200 LT........ma non è nell'elenco??!!
Mi fate pensare!

"Paolone"
21-05-2008, 13:51
resta comunque una scelta strana tra K1200S e K1200R visto che sono 2 generi diversi con due utilità diverse

Hai ragione anche se mi piacciono entrambe e vedo appunto nella Rsport il giusto connubio.
Poi come qualcuno dice, se la moto ti piace ed emozziona ci si fa sempre tutto (tolte le cose più estreme dove ci vogliono le specialistiche - ed il GS non lo è) e ci passi sopra se l'utilizzo del momento non è forse il più consono, tipo centro cittadino con il KS oppure autostrada con il KR. ;)

Piripicchio
21-05-2008, 14:30
ma scusa Paolo... non hai il GS1200 2008 da manco 2 mesi???

ɐlɔɐlɔ
21-05-2008, 14:40
Ok l'abbiamo capito, ma continuiamo a parlare di K, per una volta, senza far confronti sempre con sta minchia di GS, per favore.

Mi par d'obbligo quotare :D

Personalmente preferisco il K Sport, ma a me son sempre piaciute le mezze carene ;)


PS A Piripì... se sul R1150R dovevi dire basta dopo 100km, forse il problema non era la moto :lol: ;)

Wotan
21-05-2008, 14:51
Sta cosa della protezione aerodinamica francamente la capisco poco.

Con l'R1150R (cupolino speedster) di autostrada e viaggi lunghi ne ho fatti e sinceramente con velocità codice (130-140 indicati) problemi ZERO.

Ovvio che con moto carenate il discorso cambia in meglio, ma tutti sti problemi alle velocità consentite sinceramente io non li ho avuti.Un conto è fare una sparata a 200 (legge a parte), e allora tutte le moto vanno bene, altro è farsi una giornata intera in viaggio col gelo e/o sotto la pioggia, o magari una settimana intera, e lì la carenatura fa veramente la differenza. Dipende dall'uso che vuoi fare della moto.

"Paolone"
21-05-2008, 14:53
ma scusa Paolo... non hai il GS1200 2008 da manco 2 mesi???
Certo, 3 mesi domani con 5000 km e proprio non mi emozziona.... :mad::mad:

Sono viziato? forse si..... :(:(

Ho fatto una cazzata a prenderlo? IMHO sicuramente si visto come mi ritrovo :mad::mad:

La faccio più grossa a passare al K? può darsi :confused:

Ma è inutile che se ogni volta che ci salgo rimango freddino :-o:-o con tutti i soldi che ho speso.

Sbaglio o ti è capitato anche a te con la r1150r?

Era peggio economicamente aver avuto un K e desiderare un GS.

Senza nessuna ironia o secondo fine, ritengo il GS una gran moto, buona per girare tranquilli un po' ovunque, moto che credo rivaluterò quando avrò qualche annetto di più e con una situazione personale che mi permetterà di viaggiare di più......

Vi prego, non ditemi che dovevo pensarci prima perchè lo so....
Ho sbagliato, con la magrissima consolazione che posso dire che un po' il GS l'ho conosciuto (senza comunque andarci fino a caponord), e allo stato attuale non credo di aver rimpianti a lasciarlo a chi se lo merita di più del sottoscritto..... ;)

Wotan
21-05-2008, 14:55
Finché si può, a tutto si rimedia. Vai tranquillo.

andrea.rc
21-05-2008, 15:09
Allora se ti piace di più il K-R prenditi quello se ne senti il bisogno aggiungi il cupolino, magari solo per quando fai gli 800Km.
Oppure ti fai il K-S che è più sportiva e quindi un po' scomoda negli spostamenti di tutti i giorni (ma io neanche me ne accorgo)
Il K-R sport forse è la più razionale ma a me propio non piace esteticamente.
Hai già fatto una scelta dettata dalla razionalità, questa seconda scelta, dato che ha una base comune, che quindi accomuna le 3 moto, sentila col cuore.

modmax
21-05-2008, 15:18
Comunque un bel vedere:
http://www.bmw-motorrad-bilder.de/albums/k1200rsport/k_1200_S_rs3.jpg

Hedonism
21-05-2008, 15:26
ma il k e' veramente così difficile da piazzare come usato? l'ho gia' letto molte volte....

Piripicchio
21-05-2008, 15:29
Sbaglio o ti è capitato anche a te con la r1150r?

la R1150R non è che non mi emozionava ma piu che altro non era fatta per me e per il mio utilizzo.
io la uso sempre anche in città ma non vedo l'ora che arriva la domenica per spararmi i miei 500km e quando poi ho la possibilità parto a zonzo per l'europa
quindi è ovvio che la R1150R mi è durata poco, è una questione di utilizzo!
appunto per questo ti invito a riflettere bene su cosa ci devi fare con la moto altrimenti sarai punto e a capo :(

giez70
21-05-2008, 15:35
io la uso sempre anche in città ma non vedo l'ora che arriva la domenica per spararmi i miei 500km e quando poi ho la possibilità parto a zonzo per l'europa
quindi è ovvio che la R1150R mi è durata poco, è una questione di utilizzo!

direi che la R1150R fosse adattissima a tale utilizzo...
(quindi rimane solo una scelta personale e di oggettivo c'è poco)
come credo anche una qualunque delle 4 K con differenti declinazioni sullo stesso tema...
dalla meno alla più turistica direi:
KR
KS
KR sport
KGT
(forse si può invertire l'ordine della S con la R Sport...)

tammaro
21-05-2008, 15:50
senza sapere cosa ci vuoi fare io direi il K1200S.

alejean
21-05-2008, 16:07
io sono innamorato del KR:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:


non lo posso cambiare per la moglie, che ci ha fatto sopra 200 km (prova di una giornata) stava assai più scomoda del GS.... (più che altro per le gambe un po' chiuse e per il dolorte alle braccia a contrastare accelerazioni e frenate :lol::lol::lol::lol::lol::lol:)


quindi pensaci bene se i viaggetti non li fai da solo...



rivoto kr:eek::eek::eek::eek:

mangiafuoco
21-05-2008, 16:42
Voto KR tutto nero. Altrimenti....ZZR1400. :)

costak
21-05-2008, 17:01
Questa " discussione" (affrontata, tra l'altro, diverso tempo fa ) potrebbe durare all' infinito...... se ognuno di noi parte da presupposti ed esigenze diverse.


Io, nel 2005, provai la Kr che mi piaceva moltissssimo e ancor più mi piacque dopo il giretto. Però pensai che per viaggiare non sarebbe stata la moto ideale e aggiunsi : " se la fanno semicarenata la compro" ; non ho dovuto aspettare neanche più di tanto per realizzare il mio proposito :eek::eek:

Sono soddisfatto della mia scelta perchè è una moto "versatile", con la quale puoi fare tutto quello che si può fare con la R e con la S, con maggiore comodità . Per es., rispetto alla S non ha il manubrio basso ! Del resto, se proprio vogliamo andare in pista, forse conviene aspettare la nuova BMW SBK ;)
E se devo dirla tutta ( ma qui c'entrano i gusti personali ) che avrebbe di brutto ?

p.s. ora, che mi sono abituato alla K RS, quando giro sulla Kr mi sembra quasi che manchi un pezzo di moto, il davanti :lol: !!

Joe Cardano
21-05-2008, 17:04
R
possibilmente power cup

perchè... non sò perchè!!!

Tricheco
21-05-2008, 19:03
la r tutta la vita

Frikke
21-05-2008, 19:06
ERRE senza nessun timore......

emagagge
21-05-2008, 19:56
Cuore dice R,
Testa R sport ...

Sv650s
21-05-2008, 22:43
KS!
La eRRe dovrebbe essere scartata a priorii in quanto assonante alla serie eRRata delle BMW :(
La esse è decisamente una moto, l'altra mi sembra uguale a tutte le altre "coattate" che si vedono in giro...

Wotan
21-05-2008, 22:49
Devo ammettere che prima di prendere la S, ho fatto a lungo piedino con la R-Sport, che trovo esteticamente davvero interessante, specialmente se grigia e rigorosamente col puntale.
Poi mi è capitato un usato imperdibile di S e ho deciso così, ma devo dire che non ho il minimo rimpianto.

Karlo1200S
21-05-2008, 23:19
Per me k/s decisamente più completa e polivalente (anche se meno di un rt1200... ma questa è un'altra storia:lol::lol::lol:)

lmeneghello
22-05-2008, 07:53
Fra R, R Sport e S, IO sceglierei S: ci fai dalla pista al turismo di coppia (con le borse montate è l'unica sportiva che non perde fascino).
Io, personalmente, perché la possiedo, preferisco però l'unica K che hai lasciato fuori: la GT!

Edo
22-05-2008, 10:43
Perchè dici che la R ve bene anche in pista?
Boh, una volta fatta l'abitudine a fidarsi dell'avantreno che non parla granché, male non va... :)

http://img338.imageshack.us/img338/3493/04498er4.jpg (http://imageshack.us)

Peraltro, se uno non è alto più di 1,80, con il plexi "grosso" (HAHAHAHAHA), anche in autostrada si tengono medie ben oltre il limite senza troncarsi in due il collo.

Poi, è chiaro, se a uno piace il frontale della Sport, ha solo dei pregi. Ma non cambierei il manubrio largo della R con i due semi della S, per l'impiego che ne faccio io.

Ciao, Edo

Gattonero
22-05-2008, 11:20
Un conto è fare una sparata a 200 (legge a parte), e allora tutte le moto vanno bene, altro è farsi una giornata intera in viaggio col gelo e/o sotto la pioggia, o magari una settimana intera, e lì la carenatura fa veramente la differenza. Dipende dall'uso che vuoi fare della moto.
No, certo... se uno usa la moto tutti i giorni in auto/superstrada con pioggia, grandine etc la carena diventa indispensabile... questo è sicuro.

Per il viaggio annuale di 2-3000km (ma anche 5000) in estate io personalmente non ho avuto mai grossi problemi.

;)

Allblackbike
22-05-2008, 11:42
Boh, una volta fatta l'abitudine a fidarsi dell'avantreno che non parla granché, male non va... :)



Peraltro, se uno non è alto più di 1,80, con il plexi "grosso" (HAHAHAHAHA), anche in autostrada si tengono medie ben oltre il limite senza troncarsi in due il collo.

Poi, è chiaro, se a uno piace il frontale della Sport, ha solo dei pregi. Ma non cambierei il manubrio largo della R con i due semi della S, per l'impiego che ne faccio io.

Ciao, Edo
Caççç@@@@@o Edo bellissima, la mia è identica stesso colore, cerchi, cupolino, portapacchi post, non ha il cavalletto centrale, una moto da impazzire, e con le borse ci faccio città, piegoni e viaggi, nn vado a cercarmi a tutti i costi l'autostrada ma se capita nn si soffre poi così tanto. Scusate ma sono cotto fracico della kappona. Ultima nota che gomme monti? Che dici delle M3?

Edo
22-05-2008, 11:53
Ultima nota che gomme monti? Che dici delle M3?

Attualmente Diablo Corsa III, che penso di rimontare. Le M3 sono altrettanto valide, sono forse un pelo più orientate alla stabilità.

Ciao, Edo

Allblackbike
22-05-2008, 12:08
Insomma le M3, possono andare spero solo ke nn mi scompaiano troppo presto da sotto al culo....

nto k1200r
22-05-2008, 12:13
No, certo... se uno usa la moto tutti i giorni in auto/superstrada con pioggia, grandine etc la carena diventa indispensabile... questo è sicuro.

Per il viaggio annuale di 2-3000km (ma anche 5000) in estate io personalmente non ho avuto mai grossi problemi.

;)
io in due anni ho fatto con la mia 38.000 km e mi sono trovato sempre bene con tutte le temperature, basta vestirsi adeguatamente ;)

eliman
22-05-2008, 12:14
Ragazzi io ho appena comperato una KR, vengo da 120 cv e solo l'idea mi esalta!! ma sono convinto che la R sia meglio anche in città e nel misto.

Edo
22-05-2008, 12:17
Vanno più che bene, la percorrenza dipende da quanto apri il gas. Aspettarsi una durata oltre i 4/5000 al massimo, usando la moto proprio "con le mani della festa", la vedo comunque durissima. Ben più facile cedere alle tentazioni e non farci neanche 3000... ;)

Comunque, stiamo divagando. Per me, KR fino alla morte, la Sport o la S servono solo se si fa davvero tanta autostrada ad andatura ben oltre i limiti...

Ciao, Edo

max74
22-05-2008, 12:19
KR, non pensarci su due volte, anche io mi sono fatto 2000 pippe mentali per quanto riguarda la protezione dal vento ecc. ecc.
Ma ti posso garantire che adesso non mi sono pentito minimamente. Piogga, vento, io tutti sti problemi non li ho sentititi.

costak
22-05-2008, 12:21
e tra le Continental Sport Attack e le Michelin pilot power 2ct ( a doppia mescola quest 'ultime ) quali mettereste ? io ho avuto le miche pilot power normali e tutto sommato non mi sono trovato male ......

eliman
22-05-2008, 12:23
Salve, io devo ritirare un KR e a parte il lato estetico credo che sia il compromesso migliore, tra città, misto, autostrada e (da quel che vedo di Edo) anche in pista!! Non vedo l' ora di salirci sopra!!

Edo
22-05-2008, 12:40
e tra le Continental Sport Attack e le Michelin pilot power 2ct ( a doppia mescola quest 'ultime ) quali mettereste ? io ho avuto le miche pilot power normali e tutto sommato non mi sono trovato male ......
Va molto a gusti: la Continental è un'ottima gomma, un po' più "pirellesca" come caratteristiche, Michelin... è Michelin. Gran grip, sensazione di aderenza pazzesca, ma un po' traditrici al limite. Credo che però il prezzo sia molto diverso, fra le due...

Ciao, Edo

Hedonism
22-05-2008, 12:50
Salve, io devo ritirare un KR e a parte il lato estetico credo che sia il compromesso migliore, tra città, misto, autostrada e (da quel che vedo di Edo) anche in pista!! Non vedo l' ora di salirci sopra!!
no guarda bella sara' bella, ma in pista senza cupoino proprio non ci siamo.....

oltre alla posizione di guida sbagliata per la pista: i semimanubri esistono perche' e' l'anteriore che devi caricare, sia in entrata di curva che per contrastare l'accellerazione che con una postura troppo centrale (come le naked e gia' anche la sport) ti porterebbe inesorabilmente ad attaccarti al manubrio, trasmettendo all'anteriore (che di solito tende gia' a galleggiare) tutti gli scossoni del caso, perdendo oltre che di precisione di guida anche di stabilità

l'esposizione massiccia all'aria a velocità da pista, quindi ben oltre i 170 km/h causa unaa fatica indicibile nel contrastare il flusso d'aria tanto da toglierti il gusto, soprattutto perche' il fastidio in piu' ti toglie tanta concentrazione in fase di staccata, sei come un fazzolettino buttato via dal finestrino di una macchina ai 180/200.....

inoltre un minimo di riparo dall'aria significa anche protezione da temperature non sempre amichevoli o pioggia, che se capita e' bene prenderne il meno possibile.

la K R e' una moto molto bella, ma bisogna prendere consapevolezza che (come per la S) in alcune circostanza c'e' da pagare pegno

costak
22-05-2008, 12:59
Scusa Edo, ma che intendi per pirellistiche ?

Allblackbike
22-05-2008, 13:04
Per Hedonism: sono completamente d'accordo ma si intendeva che pur volendo andare in pista ci si diverte. La kappaerre è come una grossa spider cabrio di lusso quindi uno nn pretende ne di fare i tempi in pista ne di andarci in settimana bianca con tutta la famiglia e di stare in silenzio sotto un diluvio con la cappottina in tela lo stesso vale alle velocità elevate. Hai ragione che bisogna essere consapevoli di quello ke si stà comprando. E cmq secondo me nn è neanche una moto per persone con poca esperienza.

nto k1200r
22-05-2008, 13:12
E cmq secondo me nn è neanche una moto per persone con poca esperienza.
..vero al corso di Vairano su tre che si sono sdraiati, due erano sul KR , vero Mone?:lol::lol:
e si che gli istruttori avevano avvertito :confused:

Hedonism
22-05-2008, 14:30
ti quoto, per l'esperienza forse e' peggio la S e la R sport, perche sulla R almeno un minimo di percezione della velocità dovuta all'aria che ti arriva, ce l'hai ;)

costak
22-05-2008, 14:36
hey certa mente è peggio non averle !!!!!!!!!!!!!!!:lol:

Edo
22-05-2008, 14:37
no guarda bella sara' bella, ma in pista senza cupoino proprio non ci siamo.....

oltre alla posizione di guida sbagliata per la pista:


Chiaro che si, non è fatta per quello, come del resto tutte le naked. Resta che non va male quanto ci si aspetterebbe (o meglio, quanto io mi aspettavo, e ti assicuro che di moto in pista qualcuna l'ho provata...) da una moto di quel peso, interasse e impostazione. Anzi, se uno ci vuole andare alla Sfida di Qde ad Adria, o a qualche gommista-day, se la gode ampiamente.

Se uno invece vuole una moto da godersi come un pazzo in pista, chiaramente ha sbagliato moto. Anzi, per ora mi viene proprio da dire che ha sbagliato marca.



inoltre un minimo di riparo dall'aria significa anche protezione da temperature non sempre amichevoli o pioggia, che se capita e' bene prenderne il meno possibile.


Non c'è dubbio. Resta il fatto che alla prima goccia mi metto l'antipioggia e mi vesto pesante, tanto sulla mia KR quanto su una KGT, perché la moto che mi protegge completamente da pioggia e freddo credo la debbano ancora inventare. Certo, ci sono quelle che la gestiscono meglio. Ma sulla scorta della mia esperienza, la differenza non è tale da convincermi a (ri)prendere una carenata...

Ciao, Edo

Edo
22-05-2008, 14:39
Scusa Edo, ma che intendi per pirellistiche ?
Rotonde e graduali nell'impostazione di curva (non rapide e nervose come Dunlop o alcune Michelin), e che sacrificano un filo di grip in cambio di un filo di comunicativa.

Ciao, Edo

costak
22-05-2008, 14:55
quello che dici tu, Edo, accade soprattutto all'inizio......a gomme nuove, per via della loro conformazione, poi quando si consumano un pò divengono più "rotonde" ( parlo delle Pilot...) . Comunque mi sono durate un bel pò !!!!!!!!!

"Paolone"
22-05-2008, 16:34
. Comunque mi sono durate un bel pò !!!!!!!!!
Quanto? Dicono che le K in genere divorano le gomme, ma qui stiamo andando O.T. ...... ;)

Hedonism
22-05-2008, 16:46
le gomme se le divora la mano destra di chi guida :D

costak
22-05-2008, 17:14
solo 10mila km....

modmax
22-05-2008, 17:19
...... :rolleyes: addirittura 10.000 ! direi io.


...... ma come fate ? :confused:

max74
22-05-2008, 17:20
io sono quasi a 7000 km e devo dire che fino a 10000 penso di arrivarci.
Poi come dice Hedonism le gomme le divora la mano destra di chi guida.

Slider34
22-05-2008, 18:16
Quelli che consigliano il K-RSport lo hanno mai provato, facendo un confronto OGGETTIVO con il K-R con il cupolino Sport originale BMW?
Io l'ho fatto, la differenza di protezione non giustifica, a mio avviso, l'orrore estetico del faro dello Sport.
Io addirittura sulla mia K-R giro senza plexiglass (o meglio monto quello invisibile con cui esce di serie) mentre per i viaggi estivi ho comprato un Isotta, e mi trovo benissimo.
In città il Kr è una bicicletta, il K-S non so, non l'ho mai provato ma moto carenate non ne compro più.

diego@
22-05-2008, 18:54
K-R sicuramende naked :D
nera
è la più bella, la più affascinante, la più particolare,
insomma, quella che prenderi io.:eek:

bussy
22-05-2008, 18:58
k 1200 s di tutti i colori tranne l'ape maja del conte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

dgardel
05-06-2008, 12:52
K-R serbatoio nero e motore argentato :eek::eek::eek:
ESATTO!!!!!!!!!!!!!!!

LA MIA!!!!!!!!!!!!!


anzi le mie due............

K1200R SEMPRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

dgardel
05-06-2008, 12:53
Quanto? Dicono che le K in genere divorano le gomme, ma qui stiamo andando O.T. ...... ;)
OT per OT....

Divora le gomme???????

Pirelli Diablo III 1900km ed erano alla frutta!!!!!!!!!!!!!

dgardel
05-06-2008, 12:59
Ciao EDO è un po' che non ti leggo al di là dell'oceano

"Paolone"
05-06-2008, 13:30
OT per OT....

Divora le gomme???????

Pirelli Diablo III 1900km ed erano alla frutta!!!!!!!!!!!!!
Con le Bridgestone BT014 che monta in primo equipaggiamento penso di farne molto di più....:mad::mad:

gilbemonster
08-06-2008, 20:23
io vengo dall hyper e quando avevo provato il kr mi sembrava un astronave come protezione .....piu dei 170 da appena fastidio

il gs protegge tanto di piu secondo voi...a rigor di logica mi sembra di no!

Panther Ausf-A
08-06-2008, 20:39
R!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pacpeter
08-06-2008, 21:35
solo 10mila km....

io le M3 di km....... 3000..................

con quelle di prima, sempre M3 ne avevo fatti 4500.
è vero: è la mano dx che divora le gomme

Wotan
08-06-2008, 23:50
Io col mio stile sobrio :cool: ho fatto oltre 6500 km con la Pilot Power 2 CT posteriore, all'anteriore ha ancora un bel po' di strada davanti.

"Paolone"
09-06-2008, 00:45
io vengo dall hyper e quando avevo provato il kr mi sembrava un astronave come protezione .....piu dei 170 da appena fastidio

il gs protegge tanto di piu secondo voi...a rigor di logica mi sembra di no!
sulla protezione aria del KR, unico grosso cruccio che avevo, mi devo ricredere.... Con cupolino sport è sorprendente, tenuto conto del tipo di moto ovviamente... così rimpiango veramente poco quella del GS, almeno ora con temperature sempre oltre i 18, poi più avanti si vedrà....

gilbemonster
09-06-2008, 20:57
in che senso le temperature?

io penso che la posizione eratta del gs esponga piu all aria tutto il corpo mentre il kr piu puntati in avanti col giusto cupolino o forse ancora meglio lo sport mi sembra piu autostradale.....certo che ai 200 oltre a nn essere concesso...nn ci stai a lungo!

"Paolone"
10-06-2008, 10:19
in che senso le temperature?


Nel senso che il GS l'ho usato anche con temperature abbastanza rigide, vicine allo zero, e tutto sommato mi sono sentito ben protetto (buono il cupolino regolabile, ottime l'accoppiata paramani manopole riscaldabili).
Il K al di la che ci ho fatto al momento solo poco più di un migliaio di km e al di la della tanta acqua presa (:mad::mad:), le temperature sono state più che miti e quindi ci si accorge meno dell'esposizione all'aria. ;)