Visualizza la versione completa : Trasferimento Moto in Irlanda
Ciao a tutti!
due anni fa circa finalmente comprai la mia bella mucca nera a chiazze arancioni... una rockster per intenderci:eek:.
Da 4 mesi oggi mi sono trasferito a Dublino per lavoro, non staró qui per sempre ma penso di passarci un bel po' di tempo.
Da qui l'ovvia domanda:
come faccio a portarmi la bella "Vapu" da Palermo a Dublino?
A parte TNT, conoscete qualche altro vettore?
Sapete se occorre pagare tasse di qualche tipo?
Grazie per le risposte!
ps. ho giá valutato l'idea di farla in moto, mi manca il tempo per la traversata.:mad:
Bierhoff
19-05-2008, 17:25
io pure volevo farmi l'irlanda ma 15gg di ferie sono pochi :(
ti conviene saltarci in groppa e portartela su, vedrai che in due/tre giorni sei a dublino....vedi di arrivare al traghetto per la sera (Roscoff) in modo che poi ti fai Wexford-Dublino in due orette
Bierhoff
19-05-2008, 18:29
un conto però è treviso e un conto è palermo
io da roma per arrivare al traghetto sono 2400Km
partire da treviso significa toglierne un 500 abbondanti
i 2400 poi vanno fatti anche al ritroso.
purtroppo, almeno per me, o 3 settimane o niente irlanda a meno che si vogliano fare solo sgroppate kmetriche e basta
...no non c'é il ritorno
IO MI SONO TRASFERITO IN IRLANDA PER LAVORO
ritorneró tra un annetto o poco piú
La moto non la posso portare io, non é quello che voglio fare: é troppo dispendioso in termini di salute e ferie e denaro.
Ripropongo la domanda iniziale:
conoscete qualche corriere che effettua questo tipo di trasporti?
Ciao danielo,
vivo a dublino dal 2001 e nel lontano '03 spedii la mia dolce ex monster con un corriere di Roma.
Mi era stato consigliato da un amico fraterno che vive da venti anni in africa e che lo utilizzava spesso.
La moto fu imballata e messa in una cassa da trasporto e potei assistere al tutto.
ALIMERCI circonvallazione Nomentana 418 00162 Roma 064404615
Prova a sentire loro.
Tieni presente che in teoria se rimani piu' di 6 mesi dovresti immatricolare la moto qui.Il che vuol dire ad esempio pagare 800 euro per una r1150r del 2004.
poi c'e' l'assicurazione ed il bollo. La prima e', euro piu' euro meno ,come in italia mentre il bollo o "road tax" e' piu' alto.
La benza costa meno e rispetta sempre i limiti che e' meglio
ciao
Fatto in macchina con un amico che doveva portare su il mezzo...avrei pagato per averlo potuto fare in moto.
Comunque effetivamente pa-tv sono una bella differenza ma io non la impacchetterei mai.
Quoto miki65 anche se ho amici che hanno il mezzo targato italiano su da 5-6 anni e non è successo mai nulla.
anche io non ho targato la moto qui e non e' successo mainiente( a parte un telelaser, multa da 85 euro fattami lunedi mattina e giunta a roma il sabato della stessa settimana).
Ora pero' le cose stanno cambiando leggermente.
L'apertura delle frontiere di alcuni paesi dell'est,un leggero aumento di microcriminalita'.
Ora cominciano a fermarti per controlli anche se non hai commesso infrazioni.
paopao69
20-05-2008, 13:14
fanno un servizio simile al corriere anche le ferrovie in Italia e Francia.
ci hai pensato?
Il meglio che ho trovato:
TNT mi trasporta la moto in una settimana circa da Palermo Cittá a Dublino Cittá, ancorata all'interno di una gabbia di metallo che caricano su di un camion, alla modica cifra di 860 euri...
Penso sia una soluzione ottima. Voi che ne pensate? Avete esperienze in merito?
860 euri...
A 'sto punto arriva a mille e te la porto su io.
Vado a Palermo a prendertela e durante il tragitto te la tratto come una signora... :lol:
@Giampa74 Portarla "On the road" costa circa 1000 euri + l'usura del mezzo + i giorni di ferie!:mad: se no me a sarei salita io!
é semplice, bierhoff va a prenderla a palermo quando può, la porta in irlanda da roma e tu gliela presti per le ferie, poi lui torna in aereo così risolve il problema del poco tempo facendo solo il viaggio di andata :lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |