Entra

Visualizza la versione completa : quanti ne ha rovinato il barba?


Linguaccia
19-05-2008, 15:53
io,vittima del montagnino,vittima soddisfatta:lol::lol::lol::lol:
sensa matteo non avrei mai avuto la curiosità di provare un ktm,ma una volta ptovato non sono più voluto scendere neanche in presenza de carabinieri:D

Toro
19-05-2008, 15:56
anche io devo ringraziarlo. la pratica anale è bellissima

il franz
19-05-2008, 16:10
Il Barba è stato il primo a crederci a sti austriaci e, onore al merito, ci ha creduto anche quando viaggiava in africa sull’XT.
Da allora tanti perfezionamenti e tanto successo per le arancioni.
Credo comunque che per KTM il Barba con il suo fare sofisticato ma non troppo, elegante ma non fighetto abbia fatto più di tante imprese e pubblicità.

Mikey
19-05-2008, 16:13
Con tutto il rispetto per le maestrie anali del Barba (cit. Toro) le carote sono indubbiamente ottime motociclette.

calimero
19-05-2008, 16:17
Ne ho provato una per caso ieri...

che cesso, non vanno proprio, consiglio a tutti di continuare a COMPERARE BMWE!

:confused::confused::confused:

Linguaccia
19-05-2008, 16:19
Ne ho provato una per caso ieri...

che cesso, non vanno proprio, consiglio a tutti di continuare a COMPERARE BMWE!

:confused::confused::confused:
si cali ma te quale colore hai provato?

la mia è nera

Damo
19-05-2008, 16:19
si hai ragione calimero, abbiamo avuto la stessa impressione ieri...........;)

calimero
19-05-2008, 16:30
Io e damo veniamo dallo stesso mezzo...

Provare una KTM, già solo un 600, (il 990 che non ho neanche voluto provare dev'essere uno spettacolo) vuole dire essere confrontati con l'evidenza cioè: un motore tecnicamente superiore e delle finiture, ovvero dei particolari chiamali sospensioni, manubri, saldature ecc nettamente migliori rispetto quelle di bmw, migliori senza mezzi termini.

Non si può descrivere la sensazione, bisogna provare per capire, avere il coraggio, io per tanto tempo (anni) non l'ho avuto, di mettersi in discussione ed accettare che le nostre amate non siano la miglior soluzione a questo mondo...;)

calimero
19-05-2008, 16:32
Credo che il titolo del post dovrebbe essere:

"A quanti accecati da bmw, il barba ha aperto gli occhi?"

;)

Linguaccia
19-05-2008, 16:35
Io e damo veniamo dallo stesso mezzo...

Provare una KTM, già solo un 600, (il 990 che non ho neanche voluto provare dev'essere uno spettacolo) vuole dire essere confrontati con l'evidenza cioè: un motore tecnicamente superiore e delle finiture, ovvero dei particolari chiamali sospensioni, manubri, saldature ecc nettamente migliori rispetto quelle di bmw, migliori senza mezzi termini.

Non si può descrivere la sensazione, bisogna provare per capire, avere il coraggio, io per tanto tempo (anni) non l'ho avuto, di mettersi in discussione ed accettare che le nostre amate non siano la miglior soluzione a questo mondo...;)
concordo con te,dopo diverse eliche,mi sono avvicinato al k quasi per curiosità
e anche perchè non sopportavo più il gruppo bmwista che ero solito frequentare(esclusi qde) l'ho gurdata studiata e provata.
mi sono trovato in un altro pianeta e ho riscoperto il gusto della guida semplice e pura

Merlino
19-05-2008, 16:37
Non vi mando a zappare per gentilezza, il Barba predica da quando le KTM erano cessi versione beta, ora dopo tanti anni forse con la versione 2008 hanno raggiunto la perfezione, ma dire che il barba aveva ragione è un'eresia bella e buona.

brewer
19-05-2008, 16:38
Bha io ho provato il 990...
E sebbene sia una gran moto non la comprerei mai.
(il coraggio e' un'altra cosa comunque calimero.)

Linguaccia
19-05-2008, 16:39
Non vi mando a zappare per gentilezza, il Barba predica da quando le KTM erano cessi versione beta, ora dopo tanti anni forse con la versione 2008 hanno raggiunto la perfezione, ma dire che il barba aveva ragione è un'eresia bella e buona.
merlino,ragione o no a me matteo mi ha incuriosito,e sono stracontento del mezzo che ho

Supermukkard
19-05-2008, 16:40
Il Barba è stato il primo a crederci a sti austriaci e, onore al merito, ci ha creduto anche quando viaggiava in africa sull’XT.


Impietoso!

Linguaccia
19-05-2008, 16:40
Bha io ho provato il 990...
E sebbene sia una gran moto non la comprerei mai.
(il coraggio e' un'altra cosa comunque calimero.)
dici che è una gran moto e non la compreresti mai, motivo?

Merlino
19-05-2008, 16:40
Graziano "con il senno di poi"....tutto rose e fiori, provocatore....

Non fatemi fare paragoni, sarebbe come sparare sula croce rossa...

calimero
19-05-2008, 16:42
Il barba predica dal 2003

Nel 2002 quando su questo forum postavano non più di 100 persone o giù di li era un bmwista.

Matteo ci ha creduto da subito, ha anche pagato sulla propria pelle gli errori di gioventù di KTM (ricordate cos'è successo alla sua 950?)

Ora (forse da un pezzo ormai) ktm è nettamente meglio, provare per credere. Non sono il primo (ex) bmwista che lo dice e non sarò l'ultimo.

:cool:;)

Mikey
19-05-2008, 16:55
Apperò...siamo in piena tempesta ormonale da arancio

caliNero sta alla kakkatiemme come piripicchio sta alla ghisa.

Toro
19-05-2008, 16:58
Il barba predica dal 2003

Nel 2002 quando su questo forum postavano non più di 100 persone o giù di li era un bmwista.

Matteo ci ha creduto da subito, ha anche pagato sulla propria pelle gli errori di gioventù di KTM (ricordate cos'è successo alla sua 950?)

Ora (forse da un pezzo ormai) ktm è nettamente meglio, provare per credere. Non sono il primo (ex) bmwista che lo dice e non sarò l'ultimo.

:cool:;)


il mio dubbio non è che ktm sia migliorata (anche lei ha dei difetti a quanto si dice); bensì che bmw sia peggiorata... in tutto.

ktm ha semplicemente dato un'alternativa a tutti coloro che volevano una grossa moto più da fuoristrada che da strada, con forcelle e ruote adatte... e bmw ha dormito. se faceva un HP umanamente accessibile invece di farla pagare oro, a questo punto in molti ci avrebbero pensato a quale moto prendere...

Mikey
19-05-2008, 17:13
Non è che ha dormito. Ha fatto una moto diversa dal 990 Toro, ovvero il Gs che è diventata in breve la motocicletta più venduta della storia della BMW dal 1923 ad oggi....se questo si chiama dormire.

brewer
19-05-2008, 17:13
dici che è una gran moto e non la compreresti mai, motivo?

Non mi ha dato piacere guidarla.

Non ci farei un viaggio.

Aggiungo se fossi piu' manico in off magari mi piacerebbe per farci off sicuramente non per un uso stradale.
Almeno per come guido io, e guido male e vengo dalle moto da strada.
Se dovessi comprarmi un ktm prenderei il 600 lccomesichiama ma solo per farci off bradipo trasportandomelo col carrello ;)

Panda
19-05-2008, 17:14
ed accettare che le nostre amate non siano la miglior soluzione a questo mondo...

BRAVO CALIMERO.......QUOTO IN PIENO !

Toro
19-05-2008, 17:19
Non è che ha dormito. Ha fatto una moto diversa dal 990 Toro, ovvero il Gs che è diventata in breve la motocicletta più venduta della storia della BMW dal 1923 ad oggi....se questo si chiama dormire.


per me si. e sembra che la pensino così anche tutti i possessori di ktm.

sono addirittura pronto a scommettere che bmw avrebbe venduto un fottio di hp (azzardo... molto più della metà) se costavano come il GS

brewer
19-05-2008, 17:21
Toro, sono praticamente convinto che la BMW non volesse replicare di proposito le vendite del GS con la HP2.

HP2== oggetto del desiderio
GS== mi accontento

IMHO

Merlino
19-05-2008, 17:22
Toro così facendo rinnegava la sua filosofia di moto diverse dalle altre. di cui l'aratro, cioè il telelever sviluppato in duolever, ne distingue la produzione, pensate che se BMW facesse delle moto tradizionali, ci sarebbe chi le paga il doppio della concorrenza?
Basta vedre il su-cesso della serie F.....

Toro
19-05-2008, 17:25
avete ragione.
scelte commerciali.
io sono romantico e mi dispiaccio

calimero
19-05-2008, 17:27
temo che brewer abbia ragione

il GS è una moto mediocre, come tutte le sue componenti.
Chi si accontenta l'acquista, gli altri...;)
Ok fa i numeri e vende, ma quanto vendono allora gli scooters???????

Non si deve finalizzare tutto alle cifre, la qualità è importante, non vi è solo la quantità. :(;)

Mikey
19-05-2008, 17:29
per me si. e sembra che la pensino così anche tutti i possessori di ktm.

sono addirittura pronto a scommettere che bmw avrebbe venduto un fottio di hp (azzardo... molto più della metà) se costavano come il GS

Beh chiaro a te il Gs 1200 non piace e sui gusti ovviamente non metto becco, cimancherebbe. Ma è un fatto che sia una moto dal successo fuori dal comune. Un oggetto che ha fatto breccia nel cuore di molte decine di migliaia di persone: un motivo ci sarà no? (non mi dite l'effetto moda perchè liquidare il Gs con il solo effetto moda significa semplicemente non averla mai guidata.....).

Che alcuni possessori di 990 non amino il Gs (e viceversa) ci può stare sono moto con una impronta differente (anche se a me piacciono moltissimo entrambe). Più cattiva e sportiva l'arancia e più turistica e piu facile il Gs. Insomma non ci vedo nulla di strano...anzi.

Sulle vendite dell'hp non so . E' sicuramente una splendida motocicletta ma continuo a pensare che ciò che ha segnato lo straordinario successo del Gs è la sua incredibile facilità ed ecletticità. E' una moto che ti da confidenza, che non ti impegna e che ti consente di passare dalla modalità "motard" a quella "turismo" solo agendo sulla manetta del gas....in questo ritengo che sia una motocicletta davvero speciale. Il tutto ovviamente IMHO

Merlino
19-05-2008, 17:48
Certo.....moto mediocri che si rompono e che non servono a nulla... quante pippe mentali da forum........basterebbe usarle...ma credo che non sia alla portata di tutti come una tastiera ed un mouse....

calimero
19-05-2008, 17:50
L'ho visto anch'io, bel fotomontaggio...

:lol::lol::lol:

Merlino
19-05-2008, 17:51
Chiamalo come ti pare, io dovevo sabbiare i cerchi, mi hanno detto quanto costava ed ho optato sabbiarli al naturale....

andela
19-05-2008, 17:51
Il barba predica dal 2003

Nel 2002 quando su questo forum postavano non più di 100 persone o giù di li era un bmwista.

Matteo ci ha creduto da subito, ha anche pagato sulla propria pelle gli errori di gioventù di KTM (ricordate cos'è successo alla sua 950?)

Ora (forse da un pezzo ormai) ktm è nettamente meglio, provare per credere. Non sono il primo (ex) bmwista che lo dice e non sarò l'ultimo.

:cool:;)
Era ora che risolvesso tutti i casini che avevano.
Era dal 22 A.C. che ci provavano.

Linguaccia
19-05-2008, 17:51
merli i miei complimenti,ma suull'ungarno si viaggiava in condizioni peggiori:lol:

samnov
19-05-2008, 17:53
io l'ho appena ordinata.anzi siccome sono un po' stuferello....se qualcuno volesse ricomprarsela,tra qulche mesetto e' libera.ho fatto solo l'errore di provarla(ktm990sm),una vera goduria.

Merlino
19-05-2008, 17:53
Zitto te che facesti il testacoda, su un velo di neve su un tornante dello stelvio, che credo sia stata la causa del tua passaggio ad una moto leggera, visto che il fisico non è piu' quello di un ragazzino....:lol:

talluz
19-05-2008, 17:53
Condivido in pieno quanto appena detto Mikey. Io a 28 mi sono appena comprato un 990 adv usato (da Guanaco). Moto precedenti tutte ereditate da mio padre convinto biemmevuista: r80 G/S, r850r, r1150 GS (più il 1200 di mio padre che usavo saltuariamente).
Ho sempre guidato solo BMW e devo dire che mi sono trovato benissimo (a parte l'850, un vero cancello ma affidabilissima).
Sono andato a provare il 990 per curiosità, spinto soprattutto dalla mole del 1150 (sono alto 1.72 e nelle manovre da fermo facevo non poca fatica).
Che dire, è un altro tipo di moto rispetto al 1200, meno intuitiva e semplice da guidare, leggermente più scomoda, ma secondo me le sensazioni che regala non sono neanche paragonabili, è più emozionante.
Sicuramente ho scelto più col cuore che con la mente, e adesso dopo 5.000 km sono pienamente soddisfatto della scelta (ripeto che il 1200 rimane una grandissima moto, semplicemete diversa dal 990)

briscola
19-05-2008, 17:53
quanta plastica sprecata:lol::lol::lol:

Linguaccia
19-05-2008, 17:54
Zitto te che facesti il testacoda, su un velo di neve su un tornante dello stelvio, che credo sia stata la causa del tua passaggio ad una moto leggera, visto che il fisico non è piu' quello di un ragazzino....:lol:
volevo provare la neve con le slic,ma non sono consigliabili

calimero
19-05-2008, 17:58
X talluz: visto che sei un "gigante" anche tu (come me;)) prova la 690!!!!!!

la giri con una mano sola!

...ed il motore ne ha più, e molto di più del 1150 bmw!

incredibile! :rolleyes::cool:;)

briscola
19-05-2008, 17:59
690 enduro!?!?!


com'è com'è?!??

Linguaccia
19-05-2008, 17:59
x merlino
oltre il testacoda,sono tra i 15 passati,pensa a quelli tornati indietro:lol::lol:

Deleted user
19-05-2008, 18:02
volete dirmi che dopo essermi sorbito in toto l'epopea Barbasmiana si dovra' ricominciare tutto da capo con le sperticate lodi a Ktm di Calimero?
e no e.... !

aiuto!

Pacifico
19-05-2008, 18:03
...prova la 690!!!!!!

la giri con una mano sola!

...ed il motore ne ha più, e molto di più del 1150 bmw!

incredibile! :rolleyes::cool:;)

AH AH AH AH .. Calimero sei fritto su ambe due i lati.. AH AH AH

Più che il motore (che è una ciofeca... la differenza sono 150 kg... AH AH AH

E poi avevi un ferro vecchio arruginito.. :lol::lol::lol:

talluz
19-05-2008, 18:06
Ciao Calimero, mio fratello ha il 690 sm con scarico rapporti corti ed altre cazzate, in più ho avuto la fortuna di provare il 690 enduro giù in toscana da un amico. Molto divertenti entrambe, ma se provi il bicilindrico lc8 non ci sono più paragoni.
Siamo stati via 10 gg (2.500 km circa), e ti assicuro che la sera il culo di mio fratello chiedeva pietà (non ti dico quello della morosa). E' una moto molto versatile, ma farci dei viaggi è un pò dura......... (nonostante questo il prox we andiamo in svizzera)

barbasma
19-05-2008, 18:11
Il Barba è stato il primo a crederci a sti austriaci e, onore al merito, ci ha creduto anche quando viaggiava in africa sull’XT.
Da allora tanti perfezionamenti e tanto successo per le arancioni.
Credo comunque che per KTM il Barba con il suo fare sofisticato ma non troppo, elegante ma non fighetto abbia fatto più di tante imprese e pubblicità.
grazie franz

per il resto

gli austriaci sono dei testoni, molto più dei crucchi.

hanno fatto una moto stupenda, una moto che ha rivoluzionato il segmento, veramente, mica marketing del cazzo.

vai caponord, vai al maialtitano, vai in tunisia (sulle dune non sulle piste dove passano anche i camper), con la stessa moto, senza modifiche e divertendosi... mica stando attento a non romperla.

peccato che non lo sapevano e non ne sono stati convinti, non ne sono convinti ancora adesso, credo.

quando siamo andati in tunisia in 25 moto!!! per ktm eravamo dei rompipalle che mettevano a rischio l'immagine della moto.

di queste 25 solo la mia ha avuto problemi, guardacaso quella sulla quale hanno messo le mani loro.

l'unico convinto veramente è stato il buon Meoni insieme ai suoi meccanici dakar.

ktm ha messo sul mercato una moto 950 da 220kmh per fare di tutto come si mette sul mercato una EXC250 2 tempi.

quando sono andato a caponord nel 2003 il conce (il più famoso d'italia) mi disse... ci vai con quella moto lì??????

questo per dire quanto credeva ktm in questa moto.

hanno messo in accessorio il roadbook....HAHAHAHA e non hanno messo due cerchi excel omologati, ne avrebbero venduti a camionate.

purtroppo ha creduto poco anche nei clienti che gli facevano notare quei pochi problemi da 2 soldi che però rompevano taaaaanto i maroni a chi la usava.

dopo 4 anni li ha risolti, non si hanno notizie di problemi sul 990.

io comunque sul 950 ne ho avuto solo uno, eggià... SOLO UNO... la pompa dell'acqua da revisionare.

è molto probabile che il prossimo ADV1190 sarà una moto strepitosa e che venderà ben di più della 990, per un solo motivo, piacerà molto a chi ha adesso il GS1200, sarà più facile dei modelli attuali ma anche meno versatile, andrà fortissimo su strada (come se quello attuale fosse lento) ma vado per supposizioni dato che proprio non so come sarà.

io comunque non la comprerò prima di tutto perchè non ho i soldi, secondo perchè la 950 che ho mi soddisfa e rappresenta ancora adesso il mio ideale di moto tuttofare.

per me il 950 rimane un esempio irripetibile di un concetto di moto pazzo che non guardava al mercato ma alla passione.

le ktm non sono moto facili, ma se piacciono, sono come le ducati, rimangono dentro.

e qui apriamo il discorso sul sesso anale.

Deleted user
19-05-2008, 18:13
.....e ti assicuro che la sera il culo di mio fratello chiedeva pietà (non ti dico quello della morosa). E' una moto molto versatile, ma farci dei viaggi è un pò dura......... (nonostante questo il prox we andiamo in svizzera)

Chiedere a Ziubelu lo scorso anno al ritorno dal Grossglockner!
ah ah ah ah ah

dopo quella esperienza ha assoldato una banda di zingari per farsela rubare dal garage.

Supermukkard
19-05-2008, 18:17
cazzo barba!

sono commosso!!!

brontolo
19-05-2008, 18:22
(..)"A quanti accecati da bmw, il barba ha aperto gli occhi?"

;):rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ma è veramente lui che scrive o qualcuno gli ha fottuto la pwd??????????

Tricheco
19-05-2008, 18:23
per fortuna non molti

barbasma
19-05-2008, 18:24
x supermukkard

in effetti la storia della 950 è un pò un dramma di passioni.

quella del GS1200 invece è una commedia dell'arte, dove la bmw lucra producendo una moto che costa come il ciao e i clienti che la pagano come una audi berlina e se rimangono a piedi sono contenti che il furgone arriva subito.

calimero
19-05-2008, 18:26
:lol::lol::lol:

Comunque c'è gente vedi il commo che sarà pirla quanto vuoi ma in moto ci va eccome ed anche bene, che si è fatta il christal-rally con la 690 ed era entusiasta...

:lol::cool:

LoSkianta
19-05-2008, 18:29
A me non pare che le moto Ktm/Bmw siano perfettamente sovrapponibili.
Passare da una marca all'altra vuol dire modificare qualcosa anche nell'approccio con la moto.
O no ?.....

Commodoro
19-05-2008, 18:30
Boh sarà ma col 690 fino a 750 km di autostrada solo con le soste rifornimento si possono fare senza nemmeno schiantarsi tanto, non è una poltrona ma nemmeno un incubo. Se poi viaggi su strade a curve ne fai anche di + e ti diverti. Chiaramente il 990 è un'altra categoria. Il GS ? E' facile, anche uno che non ha mai guidato nessuna moto lo riesce a gestire, quindi vende ed è di moda. Tanto che adesso ce l'ha anche il mio macellaio. :lol:

Deleted user
19-05-2008, 18:30
:lol::lol::lol:

Comunque c'è gente vedi il commo che sarà pirla quanto vuoi .....


finalmente una frase che mette daccordo tutti!

calimero
19-05-2008, 18:32
:lol::lol::lol:

eheheheeh è comparso subito il buon claudio!

:lol::lol::lol:

Commodoro
19-05-2008, 18:39
:lol::lol::lol:

Comunque c'è gente vedi il commo che sarà pirla quanto vuoi ma in moto ci va eccome ed anche bene, che si è fatta il christal-rally con la 690 ed era entusiasta...

:lol::cool:


Hahahaha grazie Calimero, come sei buono, la prossima volta che ci vediamo ti offro da bere :lol:

Linguaccia
19-05-2008, 18:45
apparte tutto io ho smesso di frequentare il mio gruppo di bmwisti perchè il nostro patto era che chi arrivava primo in cima a via maggio ordinava il caffe,loro si sono incazzati perche lo trovavano sempre freddo:lol:

Merlino
19-05-2008, 18:45
Ho capito per fare cambiare idea al Barba devo prendere una LC8, dove le vendono? :lol:

Pacifico
19-05-2008, 18:46
Una moto che ha rivoluzionato il mercato.. tanto... che ne hanno vendute tre in 4 anni... :lol::lol::lol:

La moto totale... AH AH AH ... neanche loro ci hanno creduto... e meno male.. :lol::lol::lol::lol:

Smokey
19-05-2008, 18:49
per la ktm, come tante altre moto, è moto d'ansia.
se ce l'hai, devi sempre dimostrare di meritartela, altrimenti che l'hai comprata a fare??
conm la bmw, tutta quest'ansia non arriva, tanto ce l'hanno anche chi non la sa nemmeno usare.
se poi la sai usare e fai piangere qualche esagitato su un tratto di misto, allora lo devi decidere solo tu, se ti va... altrimenti fai il tuo passo, e nessuno dice nulla...
:) :)

Pacifico
19-05-2008, 18:50
Chiaramente il 990 è un'altra categoria. Il GS ? E' facile, anche uno che non ha mai guidato nessuna moto lo riesce a gestire, quindi vende ed è di moda. Tanto che adesso ce l'ha anche il mio macellaio. :lol:

Invece il 990 è una moto difficile.. che scelgono solo chi sà guidare.... :lol::lol::lol::lol::lol:

barbasma
19-05-2008, 18:51
io spero che anche il 1190ADV abbia il serbatoio portante senza retrotelaio come il 690.

così non lo compra klt.

bissio
19-05-2008, 18:54
non posso certo negare che il 990 Adv mi piace molto ma molto, l'unico problema che non supererò mai è la trasmissine finale a catena.
Se la Ktm facesse una moto con il cardano probabilemtne ci penserei sul serio.


ciao


bissio

calimero
19-05-2008, 18:55
Io credo che la KTM, come il potere, logori chi non l'ha...

Tutto il resto è rosiko grauito ;)

Deleted user
19-05-2008, 18:58
lo conosci questo?

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=47908

ah ah ah ah ah ah ah ah hah haha
ha ha h ha hah hah hah ah ha

Mikey
19-05-2008, 18:59
Ammemi piacciono sia le kakkatiemme che le biemmevu.
E' male? tipo incrociare i flussi?

barbasma
19-05-2008, 18:59
x pacifico

se l'unico che ha venduto la ktm perchè non sapeva guidarla.

l'UNICO... e io ne conosco tanti.:lol::lol::lol::lol:

x calimero

azzo sei peggio di me nei tempi d'oro.

sacripanti.

calimero
19-05-2008, 19:01
:lol::lol::lol:

X stuka: bhe a volte si cambia opinione, ho imparato che tutto si può mettere in discussione, tranne la propria fede calcistica.

:lol::lol::lol:

Pacifico
19-05-2008, 19:04
x pacifico

se l'unico che ha venduto la ktm perchè non sapeva guidarla.

l'UNICO... e io ne conosco tanti.:lol::lol::lol::lol:



Sono l'unico che si è fatto infinocchiare ... da Vigliac... ma mi sono preso la rivincita... ora Lui ha il GS ed ancora peggio... Un Land Rover.. :lol::lol::lol:

Commodoro
19-05-2008, 19:06
Invece il 990 è una moto difficile.. che scelgono solo chi sà guidare.... :lol::lol::lol::lol::lol:
Paci smetti di dite cacchiate, il KTM non è difficile, è il GS che è molto facile, è molto diverso.
















Ma che te lo dico a fare, tanto tu di moto non ne capisci niente. :lol:

Profeta
19-05-2008, 19:07
Quando una moto da 15000 euri e' al primo posto nelle vendite a 4 anni dalla sua uscita significa che non e' una moto di merda... tutto il resto e' noia...

Si puo' dire che Ktm e' molto meglio (sono certo che lo sia per molti versi, ma non tutti), che Caponord costa la meta' e non e' tanto peggio, che Triumph costa un terzo in meno ed e' meglio...

... ma il GS vende e le altre no, sia il nuovo che l' usato... non c' e nulla da fare... ma proprio nulla...

Chi non ha il GS si logora, si autoconvince che altre moto sono meglio costando la meta', ma infondo pensa sempre al GS... praticamente e' un BARBONE :lol::lol::lol:

La Volpe e l' uva...

louberta
19-05-2008, 19:12
...ho imparato che tutto si può mettere in discussione, tranne la propria fede calcistica.


la saggezza riassunta in 14 parole! :lol:

calimero
19-05-2008, 19:15
X louberta: se ci pensi è proprio così:

-cambi città, lavoro, morosa/moglie/ auto/moto governi/partiti ecc

cambia tutto tranne la propria squadra del cuore! :lol:;)

barbasma
19-05-2008, 19:21
x pacifico

pensa che la mia moto è arrivata in italia insieme a quella di vigliac, stesso camion, nel 2003.

non lo conoscevo ancora.

louberta
19-05-2008, 19:22
.. e lo dici a me!

sono pienamente d'accordo!

però a sto punto... a quando una visitina a Casablanca? :lol:

sai te, magari poi ti piace!

Deleted user
19-05-2008, 20:07
fra un mese annuncia di essersi iscritto a Rifondazione ....

brontolo
19-05-2008, 20:08
(..) l'unico problema che non supererò mai è la trasmissine finale a catena.(..)Seriamente...io queste prese di posizione faccio fatica a capirle, capisco che tu preferisca il cardano, ma dire che la moto ti piace ma ha la catena, quindi non la compro.....boh :scratch:, che problemi da la catena?

Poi ognuno compra quello che vuole e BMW è sicuramente meglio di KTM, ma mi sembra la storia di quello che si taglia l'uccello per far dispetto alla moglie!

(..)-cambi città, lavoro, morosa/moglie/ auto/moto governi/partiti ecc

(..)Quoto stuka: sarai mica diventato comunista?

Linguaccia
19-05-2008, 20:12
Quando una moto da 15000 euri e' al primo posto nelle vendite a 4 anni dalla sua uscita significa che non e' una moto di merda... tutto il resto e' noia...

Si puo' dire che Ktm e' molto meglio (sono certo che lo sia per molti versi, ma non tutti), che Caponord costa la meta' e non e' tanto peggio, che Triumph costa un terzo in meno ed e' meglio...

... ma il GS vende e le altre no, sia il nuovo che l' usato... non c' e nulla da fare... ma proprio nulla...

Chi non ha il GS si logora, si autoconvince che altre moto sono meglio costando la meta', ma infondo pensa sempre al GS... praticamente e' un BARBONE :lol::lol::lol:

La Volpe e l' uva...
profeta,la volpe a l,uva dopo 5 gs non centra una pippa
poi detto da te che sei un pilota mi lascia un po perplesso
la gs è una moto che ti fa divertire è molto facile per fare apprendistato,tutti si sentono manici,ma oltre un certo limite ci vuole il manico.
il ktm ha bisogno subito del manico altrimenti è una sofferensa non un divertimento

Pacifico
19-05-2008, 20:17
..
il ktm ha bisogno subito del manico altrimenti è una sofferensa non un divertimento

Da quanti l'hanno comprata non si direbbe.. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Deleted user
19-05-2008, 20:20
Da quanti l'hanno comprata non si direbbe.. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

e' la conferma che in moto in Italia ci sanno andare in 18 ....

Mikey
19-05-2008, 20:25
Tutta sta premura di aver del manico.....:sex::sex:

....ma siete prorio sicuri sicuri?

Supermukkard
19-05-2008, 20:34
non basta avere il manico ma bisogna anche saperlo usare

http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/56.gif

Saetta
19-05-2008, 20:39
Questi discorsi fanno proprio sentire in famiglia :lol:

Io ho avuto la KTM 950 SM, che giudico in assoluto la moto più maneggevole e divertente mai avuta in vita mia :eek:, in due però ha dei seri limiti (a mio parere), il che (purtroppo) la confina fra le "seconde" moto.
Sono stato vicinissimo a comprare un'ADV 990, ma in fondo in fondo non ne ero convinto al 100% , mentre sono stato più che convinto quando ho comprato una moto tedesca da "principianti" :lol:
Se mai avrò tempo e (altri) soldi, sicuramente li investirò in un'oggetto arancio :!:

barbasma
19-05-2008, 21:09
a parte gli scherzi...la faccenda che solo chi è capace di guidare può apprezzare una ktm è un pò una vaccata.

lo prova il fatto che la apprezzo io che notoriamente sono una merdaccia.

la questione è il "sentire" la moto.

per chi come me ha imparato a guidare su bmw col telelever, e magari ci ha fatto 100.000km sopra, passare alla ktm è stato più che spiazzante.

come scopare con un goldone spesso 2 cm tipo camera rinforzata per 5 anni e poi di colpo andare senza.

dato che a me le sfide piacciono e mi piace portare su i miei limiti, anche se i primi mesi non capivo come guidarla, adesso mi piace sentire anche il minimo sassolino sotto la ruota anteriore e sentire che la ciclistica reagisce ad ogni minimo spostamento del corpo.

la ripartizione dei pesi e l'erogazione del motore anche se nei dati tecnici è simile al boxer 1200, sono praticamente agli antipodi.

questo per dire che i dati tecnici puri riportati dalle riviste alla fine non contano proprio un bel cazzo.

conta guidare le moto e non leggere le riviste.

io stesso però non comprerei mai una SM950 o 990 perchè è veramente un oggetto che non mi perdonerebbe le lacune di guida come fa l'ADV che puoi riprendere praticamente sempre.

Commodoro
19-05-2008, 21:52
Ma basta con sta menata del manico, quì di manici ce ne son proprio pochi (e io ovviamente non sono tra di loro), un 20/25% di medioman e un sacco di impediti. Il ktm non richiede certo un gran manico per guidarlo ma non lo consiglierei a un 40enne che non ha mai guidato una moto. Tutto quì.

Davide
19-05-2008, 22:07
Va cosa mi ero perso.......l'eterna diattriba KTM e GS :confused:

Brontolo !!!! Fammi provare la tua, se mi piace vendo l'Adventure e mi faccio l'arancione:D:D:D

brewer
19-05-2008, 22:46
Va cosa mi ero perso.......l'eterna diattriba KTM e GS :confused:

Brontolo !!!! Fammi provare la tua, se mi piace vendo l'Adventure e mi faccio l'arancione:D:D:D


Esatto io sono qui coi poppicorni che me la godo tra una chicca di saggezza e l'altra di un paio di elementi... qualcuno ha una birra??

Profeta
20-05-2008, 03:01
profeta,la volpe a l,uva dopo 5 gs non centra una pippa
poi detto da te che sei un pilota mi lascia un po perplesso
la gs è una moto che ti fa divertire è molto facile per fare apprendistato,tutti si sentono manici,ma oltre un certo limite ci vuole il manico.
il ktm ha bisogno subito del manico altrimenti è una sofferensa non un divertimento
Sul Barbone e quindi la volpe e l' uva ho messo 3 (tre) faccine che ridono ;)

Io stesso ho scritto che il GS non e' una moto adrenalinica, ma l' adrenalina per strada e' anche pericolosa se non si ha la testa (io per primo) per dosarla bene ;)

E' chiaro che con un 990SM ti diverti il doppio se vuoi spararti qualche passo allegramente, ma poi... dopo che li sei sparati 10,100 volte ?

Ogni moto ha pregi e difetti... se il gs e' una delle moto piu' vendute in europa significa che ha pri' pregi e meno difetti delle altre... o che la maggior parte dei motociclisti europei non capisce nulla di moto.

Il GS con la sua buona ciclistica e il motore con una erogazione dolce e' sicuramente piu' indicato ai neofiti di altre moto, ma da qui' a dire che per guidare un KTM ci vuole del manico ce ne vuole... anche perche' allora per guidare una F4 o un 1098 bisognerebbe essere Valentino Rossi.

Ho fatto un giretto con un ex tuonato che ora ha il GS e arrivati in cima al passo mi ha confidato di aver rimpianto la Tuono... in effetti si sarebbe divertito di piu' e andato molto piu' forte... pero' era contentissimo di non essere con gambe, braccia,schiena a pezzi e di poter fare ancora tanti km in moto ed arrivare a casa fresco come una rosa...

... tutto dipende da cosa si cerca da una moto, di una cosa sono pero' certo : il GS deve arrivare dopo essere passati da alcune moto adrenaliniche, altrimenti e' naturale che poco dopo ci si stanchi...

... per fortuna quando mi prude il polso ho come sfogarmi ;)

... per fortuna ho il GS che mi sta' facendo riscoprire il gusto di andare in moto senza dover per forza tirare ogni curva per divertirmi ;)

silversurfer
20-05-2008, 06:17
In sintesi la GS è da abbandonare perchè è troppo facile da guidare e vende troppo?

Azz...che difetti :lol:

ilmaglio
20-05-2008, 07:31
Sul Barbone e quindi la volpe e l' uva ho messo 3 (tre) faccine che ridono ;)

Io stesso ho scritto che il GS non e' una moto adrenalinica, .....;)
Come dire, condivido dall'a alla z, parola per parola??
Così, tanto per chiosare, aggiungerei solo che se uno dovesse comprare l'arancione per usarla come tipicamente si usa il GS, che se lo compra a fa' il Ktm?
L'incidenza poi del passeggero sul comportamento del Ktm, che mi sembra sia stata sottolineata, non mi sembra questione da poco. Presumo che incida anche un forte carico di bagagli ..
Se poi si tratta di fare lo sborone per Bocca Seriola ..:lol:

brontolo
20-05-2008, 08:15
(..)Brontolo !!!! Fammi provare la tua(..)Se riparte!i La mia giace ferma in garage, pulita e lucida, gomme nuove da 2 mesi, non andrà nemmeno in moto, quella moto di merda!

Tanto non la comprerai mai.........;)

Paradossalmente la 990/950 è la moto che + si adatta all'uso che molti di noi fanno della moto!

Si dice: il GS è + comodo per viaggiare, per fare i viaggioni!
Quanti di noi fanno viaggioni (che non siano we) e quanti in un anno? Ancora: il 990/950 è + divertente da guidare, per fare curve......che è l'uso che molti di noi fanno!

Allora, ammesso che piaccia come moto, perchè si compra GS?
Perchè è meglio!;)

Di sicuro il GS, forse, dico forse, dipende di che zona sei, lo rivendi con + facilità, nel senso che "....tanto è un GS lo rivendi sempre!" (cit. del classico luogo comune, che in quanto tale, un fondo di verità ce l'ha!)

Soyuz
20-05-2008, 09:19
Uno come Profeta andrebbe forte anche con un triciclo...figurarsi con un gs

per altri ci vuole una ktm

talluz
20-05-2008, 09:21
Si dice: il GS è + comodo per viaggiare, per fare i viaggioni!
Quanti di noi fanno viaggioni (che non siano we) e quanti in un anno? Ancora: il 990/950 è + divertente da guidare, per fare curve......che è l'uso che molti di noi fanno!


Ti assicuro che il 990 è molto comodo anche per fare viaggioni (ovviamente parlo dell'adv, non del sm). Per dirti mia morosa si trova molto meglio sul 990 che non sul 1200. Inoltre passegero e bagagli influenzano molto poco sulla guida (sul gs però te ne accorgevi ancora meno).
Un punto decisamente a favore del GS è dato dalla guida in autostrada, io riuscivo a mantenere medie elevate più al lungo.

Toro
20-05-2008, 09:28
Beh chiaro a te il Gs 1200 non piace e sui gusti ovviamente non metto becco, cimancherebbe. Ma è un fatto che sia una moto dal successo fuori dal comune. Un oggetto che ha fatto breccia nel cuore di molte decine di migliaia di persone: un motivo ci sarà no? (non mi dite l'effetto moda perchè liquidare il Gs con il solo effetto moda significa semplicemente non averla mai guidata.....).


Non credo sia una questione di moda, sono convinto che il successo sia dovuto ad un'altro aspetto, molto più importante. i cavalli e la leggerezza.

al bar quante ne abbiamo sentite sulle nostre moto di ferro, tipo "ma cos'è una nave? ma quanto pesa? ma non va un cazzo, moto da vecchio, moto da fighetto"
...poi, appena uscito il plastichino, tutti i denigratori (molti erano coloro che venivano umiliati dallo stesso 1150 in montagna) a comprarla perchè finalmente aveva una cavalleria da vero uomo

Che alcuni possessori di 990 non amino il Gs (e viceversa) ci può stare sono moto con una impronta differente (anche se a me piacciono moltissimo entrambe). Più cattiva e sportiva l'arancia e più turistica e piu facile il Gs. Insomma non ci vedo nulla di strano...anzi.

personalmente non reputo più sportiva una o più turistica l'altra. hanno entrambe tutti i cavalli che servono, una protezione simile e le borse.
la vera differenza la fa la forcella, la catena, la ruota da 21 e la spiccata possibilità di fare fuoristrada a favore dell'arancia e una qualità eccelsa di guida su strada, per una questione ciclistica, di scelte particolari, per la tedesca.

Sulle vendite dell'hp non so . E' sicuramente una splendida motocicletta ma continuo a pensare che ciò che ha segnato lo straordinario successo del Gs è la sua incredibile facilità ed ecletticità. E' una moto che ti da confidenza, che non ti impegna e che ti consente di passare dalla modalità "motard" a quella "turismo" solo agendo sulla manetta del gas....in questo ritengo che sia una motocicletta davvero speciale. Il tutto ovviamente IMHO

questo, se mi permetti, lo permetteva anche la vecchia versione che forse dava ancor maggiore confidenza sul davanti.
la nuova, con soli ottanta cavalli, non avrebbe avuto lo stesso successo (parere personale)

Toro
20-05-2008, 09:30
volete dirmi che dopo essermi sorbito in toto l'epopea Barbasmiana si dovra' ricominciare tutto da capo con le sperticate lodi a Ktm di Calimero?
e no e.... !

aiuto!


:lol:


no. adesso ti dovrai ciucciare SIA CALI CHE BARBA. insieme :lol:

Linguaccia
20-05-2008, 09:53
x profeta
come dici tu il gs non è una moto da primo accesso ma si apprezza dopo aver viaggiato con una ipesportiva?:lol::lol:
io viaggiavo con il gs,e nello stasso tempo avevo in garage un f4,sono apposto?:eek:
uso la sm come usavo il gs,viaggio da solo,e oltre i passi faccio giratine da 5 600 km non provo tutta quella distruzione fisica che dicono,unica rottura è il serbatoio da 17lt:!:

brontolo
20-05-2008, 09:56
(..) Per dirti mia morosa si trova molto meglio sul 990 che non sul 1200. (..)Anche mia moglie: le gambe le tiene + stese!;)

talluz
20-05-2008, 09:59
Esatto, inoltre la sella è sullo stesso piano, senza lo scalino come sul GS

brontolo
20-05-2008, 10:00
(..)unica rottura è il serbatoio da 17lt:!:Così uno si riposa e non si distrugge fisicamente! Gli ingegneri CEPU, son mica ingegneri pe' niente!

novantottoottani
20-05-2008, 10:05
Graziano,quello è un finto problema...........spegni il motore quando scendi dai passi...........:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol :

Pacifico
20-05-2008, 10:07
Paradossalmente la 990/950 è la moto che + si adatta all'uso che molti di noi fanno della moto!

Si dice: il GS è + comodo per viaggiare, per fare i viaggioni!
Quanti di noi fanno viaggioni (che non siano we) e quanti in un anno? Ancora: il 990/950 è + divertente da guidare, per fare curve......che è l'uso che molti di noi fanno!

Allora, ammesso che piaccia come moto, perchè si compra GS?
Perchè è meglio!;)

Di sicuro il GS, forse, dico forse, dipende di che zona sei, lo rivendi con + facilità, nel senso che "....tanto è un GS lo rivendi sempre!" (cit. del classico luogo comune, che in quanto tale, un fondo di verità ce l'ha!)

A dir la verità, fatto 100 i possessori di KTM 990 e GS 1200, il 95% di questi, che abbiano una o l'altra moto... non fà differenza... :lol:

Derapper
20-05-2008, 11:02
Figa non sapevo ci fossero così tanti professoroni...

Linguaccia
20-05-2008, 11:05
Figa non sapevo ci fossero così tanti professoroni...
scusa, ma questa non è l'universita????

Deleted user
20-05-2008, 11:06
Figa non sapevo ci fossero così tanti professoroni...
mascherzi????

Derapper
20-05-2008, 11:19
a leggere tutte ste storielle, mi sento un menomato.
Quante analisi approfondite, evidenze, difetti, ecc.
Quasi quasi mi autobanno, credo di non sapere proprio nulla delle moto...
A pensare che ho avuto a più riprese sia KTM che BMW...
Sono proprio un analista del casso...

Soyuz
20-05-2008, 11:27
Brontolo il tuo ragionamento non fa una piega...

Io ne faccio uno analogo e rovesciato sulla 990 adv

Si dice che sia migliore in fuoristrada...la moto ideale per l'Africa...
Quante sono le 990 che incontro sull'Appennino ad infangarsi/impolverarsi ?
Quanti vanno in Africa...
La risposta la sai anche tu......pochi......

Io ho già dato tra fango e polvere (anche ospedale) per me basta
In Africa ??? onestamente non mi piace meglio il nord Europa 1000volte
Per quello che vado fuori asfalto (solo strade bianche o terra battuta) il gs va più che bene, paga poco al 990.. la differenza la farebbe in altre condizioni

Quindi mi tengo il gs

Commodoro
20-05-2008, 11:31
Sono proprio un analista del casso...

Ti sbagli. Non sei un analista del cazzo, sei uno che avrebbe bisogno di un analista :lol:

Linguaccia
20-05-2008, 11:36
E VAI CON I PRofessionisti:lol::lol::lol:

Teccor
20-05-2008, 11:50
Il problema più grosso della Ktm è che se compri tutto arancione, poi non la puoi più vendere perchè sei fuoriluogo ovunque.

Derry, te sei un professore "di figa"

Derapper
20-05-2008, 11:59
Derry, te sei un professore "di figa"
Un chiaccherone da bar...più che altro...;)

Pacifico
20-05-2008, 12:01
Derapper è una Figa.... senza professore.. RRRRRRRRRRRRRRRRRRRR :lol:

Derapper
20-05-2008, 12:10
Ti sbagli. Non sei un analista del cazzo, sei uno che avrebbe bisogno di un analista :lol:
Sante parole Pommo.... comincio a pensarlo anch'io...

brontolo
20-05-2008, 13:04
Brontolo il tuo ragionamento non fa una piega...

Io ne faccio uno analogo e rovesciato sulla 990 adv(..)Anche il tuo!

Non ce n'è una meglio e una peggio, son due moto simili......comprare quello che + ci piace!;)

Solo che, per tornare alla domanda iniziale, molti qui, me compreso, prima che il barba riducesse le nostre minkie in purè, non sapevano neanche esistesse la KTM950ADV....c'era solo il GS.....e basta! E invece c'è qualcosa di simile che va pure bene (quella del barba, esclusa)!

guidopiano
20-05-2008, 13:14
a leggere tutte ste storielle, mi sento un menomato.
Quante analisi approfondite, evidenze, difetti, ecc.
Quasi quasi mi autobanno, credo di non sapere proprio nulla delle moto...
A pensare che ho avuto a più riprese sia KTM che BMW...
Sono proprio un analista del casso...

siamo apposto:( se pensi di essere menomato tu .......... figurati io che di moto non capisco un casso davvero

io il problema :arrow: per il KTM l'ho risolto :sign7:


mi rifiuto di provarla :lol: .......... non posso apprezzare cio che non conosco :(

semplice NO !!!!

paco68
20-05-2008, 13:19
...e comunque il kappone non piega niente e il gs pesa 90 kg di più per cui il telaio si incrina, ma ha il baricentro basso però non va una mazza, mentre il ktm impenna anche in sesta col pensiero...vibra di più...no scalda le cosce, ma bmw scalda sulle manopole...no il manubrio è troppo largo...se piove mi sporco gli stivali...ustia se beve però...ma la versione colore arancio sembra più lunga di interasse...no è il nero che stringe...però non ci vai in off se non sei un manico...i cilindri sporgono e sono disassati a causa delle forti tolleranze costruttive...che palle due tappi della benza, gli austriaci devono sempre strafare...ma poi perchè quelli col ktm devono sempre indossare il casco da enduro anche per andare a comprare il giornale, non gli ci sta la mascella?:lol::lol::lol:

barbasma
20-05-2008, 13:23
comunque io sono un pessimo cliente ktm... e moto in generale.

mi terrò la mia moto almeno per altri 5 anni.

non ho comprato alcun abbigliamento ktm.

mi faccio i tagliandi da solo.

guidopiano
20-05-2008, 13:27
comunque io sono un pessimo cliente ktm... e moto in generale.

mi terrò la mia moto almeno per altri 5 anni.

non ho comprato alcun abbigliamento ktm.

mi faccio i tagliandi da solo.

penso che sei coerente con quello che dici .... fai tutto quello che fa chi non ha denaro da sperperare

io idem :lol:

Bex
20-05-2008, 13:46
Guidopiano che parla di coerenza (“Il coraggio di rinunciare” docet) e Calimero arrapato per l’arancio … dopo che per anni ci ha cosparsi di merda.
Che mondo strano.
Scusa Cali, ma avendo un LC8 lo dovevo dì :D

Toro
20-05-2008, 13:48
pregusto già il giorno dove piri cambierà idea

alpneus
20-05-2008, 14:23
il mio dubbio non è che ktm sia migliorata (anche lei ha dei difetti a quanto si dice); bensì che bmw sia peggiorata... in tutto.

ktm ha semplicemente dato un'alternativa a tutti coloro che volevano una grossa moto più da fuoristrada che da strada, con forcelle e ruote adatte... e bmw ha dormito. se faceva un HP umanamente accessibile invece di farla pagare oro, a questo punto in molti ci avrebbero pensato a quale moto prendere...

completamente d'accordo ... ;););)

Zel
20-05-2008, 14:24
non ho capito una cosa: ma per pensare bene delle ktm è obbligatorio dire che il o i gs sono una schifezza di moto?
boh, io ci ho girato con gente coi K, loro parlavano poco e in modo ammirato e al contempo simpatico della propria moto, io non parlavo affatto della mia, ci si divertiva e stop.
ho anche deciso che quando ci saranno le condizioni per una "seconda", sarà la supermoto bicilindrica. però il GS non è affatto una schifezza. dove sbaglio?

certo che una persona che fa una comparativa tra una ktm 690 e un r1150r senza tener conto di alcune differenze che comunque non potrebbero mai non esserci, mi sembra si accrediti un po' da solo come inventore di acque tiepide, secondo il luogo comune un po' vero che il bmwista iperconvinto, non solo capisce poco i pregi di altre moto, ma anche quelli della propria.

oltretutto qui non si tiene conto di una categoria di persone che secondo me esiste, cioè quelle interessate al rapporto tra divertimento ed andatura. ho un amico con una caponord e uno con un'africa twin che per strada, per ricavare pari divertimento da una daytona 675 o una tuono, dovrebbero tenere permanentemente andature da morte certa al minimo imprevisto. e non è una questione di volpe e di uva, perché quelle volpi mangiano tonnellate di uva anche così, anche se meno di quanto farebbero con moto realmente prestanti. ma lo fanno in pace e armonia.

calimero
20-05-2008, 14:38
"...Superate le cime innevate dell'Erg, quando lasciata la catena del Tannhauseramm, vedi stagliarsi la maestosa vetta dello Stiffthalhorn, qui alle pendici delle prime nevi eterne, dove volteggiano le nere aquile di Thorg si apre una vallata di laboriosi artigiani, la KeTeMtahall popolata di maestri nell'arte del forgiare e creare dal grezzo metallo.

Discendenti diretti delle sacre fucine del Ahrberg, gli immortali da lustri e lustri battono mirabilmente l'acciaio, per consegnare a noi, umili mortali, quelle creature colore del sole che sorge, potenti come una aurora dello Jutenland, indistruttibili e tenaci come gli dei che da sempre tessono le sorti degli umani dall'alto del Wahalla, queste creazioni, superbe per meccanica ed ingenio vengono marcate a fuoco e destinate solo ad eletti..."

(agli altri vengono date le GS)

:lol::cool:

Toro
20-05-2008, 14:44
sticazzi :rolleyes:


ma allora io sono una merda davvero :lol:

Pacifico
20-05-2008, 14:47
Bisogna raccontare le fiabe per vendere una KTM... AH AH AH

x Toro .... tu possiedi un ferro vecchio di BMW... e Alpheus possiede un pezzo di plastica tenuto con lo Scocccc!.... :lol:

Deckard
20-05-2008, 14:48
ad avere i soldi.....

non che al momento mi lamento, anzi....

sono sempre stato contento fino adesso delle bmw boxer, sebbene mi rendo conto che é perché mi piace il motore boxer e alcune cose tipo il telelever.

Ho anche una KTM ma solo per enduro ma avendo appunto più soldi, una KTM per la strada la prenderei....e non penso necessariamente alla LC8 o alla RC8 (tra l altro bellissima...chissà come va!) ma anche alle versioni uscite con il nuovo mono 690.

Producono belle moto, linee volutamente spigolose che a me piacciono.

Piuttosto che le banali jap.

Ma qui gli europei sono migliori, vedi case italiane, tedesce, austriache e inglesi.

Deleted user
20-05-2008, 14:48
non ho capito una cosa: ma per pensare bene delle ktm è obbligatorio dire che il o i gs sono una schifezza di moto?....

di che ti lamenti?
abbiamo cabaret gratuito tutti i giorni, gli altri pagano, a noi invece le vaccate ce le portano a domicilio. Guarda sto qua sopra ad esempio, vaneggia di Wallalla e KTM , un mese fa malediceva il Nemico Austriaco .......
a Noi Zelig ci fa una pippa!

calimero
20-05-2008, 14:50
:lol::lol::lol: Stukaz presidente!

Soyuz
20-05-2008, 14:56
meglio questa meglio quella ??
tanto lo sappiamo bene che è meglio il buco col pelo !!
da li si vien fuori e li si torna appena possibile...
allora non importa se hai bmw o ktm
tornate fratelli tornate a manetta...

Zel
20-05-2008, 14:58
ma stuka, poi la gente ci crede e i gruppi misti bisticciano in trattoria. e intanto io mi tedio da morire, la mia ragazza tornati a casa mi dice che nessuno è più noioso dei motociclisti e gli unici sopportabili son quelli così bravi che non hanno bisogno di parlare delle caratteristiche delle moto per mascherare proprie evidenti quanto irrilevanti inadeguatezze, e non viene più; e io mangio troppo per compensare. siamo un po' pedagogici, per dindi e rindina, basta fomentare gli odi di marca. :lol:

Toro
20-05-2008, 15:01
la mia ragazza tornati a casa mi dice che nessuno è più noioso dei motociclisti e gli unici sopportabili son quelli così bravi che non hanno bisogno di parlare delle caratteristiche delle moto per mascherare proprie evidenti quanto irrilevanti inadeguatezze


di ad ombra che le spacco la faccia :lol:

Sfilatino
20-05-2008, 15:19
Caponord costa la meta' e non e' tanto peggio............ma il GS vende e le altre no, sia il nuovo che l' usato... non c' e nulla da fare... ma proprio nulla...


Quanto è vero....ho avuto il Caponord per quasi 2 anni, quando ho deciso di venderla,TRAGEDIA!!!!!!!!

E' stata su moto.it per un anno...un anno!!! Con un prezzo ridicolo....sigh sigh!

E poi...non sarà tanto peggio in termini assoluti, ma se hai un problema ti conviene cambiar moto, se aspetti che Aprilia ti assista, campa cavallo!:mad::mad::mad::(
Scusate l'OT!:confused:

Deckard
20-05-2008, 15:21
Ecco... senza frainteso....ma io la moto non la compro pensando a quanto la potrò rivendere.

Penso piuttosto a quanto voglio tenerla e usarla.

calimero
20-05-2008, 15:33
Quoto deckard

Anch'io, normalmente quando acquisto una moto seguo il cuore e dentro di me dico:

tu sarai mia per sempre!

(poi puntualmente non accade, ma questa è un altra storia)

Riguardo la Morini:

Tra il 1984 ed il 1987 ho avuto la Kanguro 350 (avevo 18 anni nell'84, 21 quando l'ho venduta) con essa ho girato tutta europa facendo oltre 94.000 km, non avevo l'auto. Quando l'ho venduta, non è stata in concessionario per più di un mese!:cool:

Non facciamoci seghe inutili sulle vendite dell'usato!!!! Pensate sia facile vendere un GS usato?! Date un occhiata a Moto.it...;)

Sfilatino
20-05-2008, 15:38
Ad ogni modo...credo che KTM e BMW abbiano una clientela diversa, inutile scannarsi sui forum:lol::lol::lol: due diverse concezioni di intendere la moto, al di la dei modelli...BMW più da fighetti (nel senso buono, eh!), turistica, esteta, snob (sempre nel senso buono, eh!:lol:;)), comoda....KTM molto più specialistica, estrema...l'altro giorno ho provato anche io il 990 ADV...stic**zi!!!!!! Ma credo che anche quel motore sia stato sviluppato in quel modo per il diverso uso che ne fa la clientela che l'acquista, diversa dalla clientela BMW che (credo) apprezza più la fuidità, la morbidezza, la rotondità dell'erogazione....e poi le forme, anche l'estetica vuol dire tanto, chi compra una moto che non gli piace?!? E GS e 990 adv sono l'opposto...formosa una, spigolosa l'altra...e la clientela si diversifica....e può scegliere ;) Meno male direi!

A me piacciono entrame, forse tanto sognare non costa nulla....:mad::(:arrow::mad:

Mikey
20-05-2008, 15:40
..GS e 990 adv.....
A me piacciono entrambe


Pure ammè...pare strano

Sfilatino
20-05-2008, 15:44
Ecco... senza frainteso....ma io la moto non la compro pensando a quanto la potrò rivendere.

Chiaro, sono d'accordo con te e con Calimero, niente seghe sull'usato, io ho dovuto però farci i conti quando purtroppo mi sono disinnamorato e ho deciso di cambiare...tutto li!

Eppure quella l'avevo scelta col cuore....me la sognavo di notte! Ci si disinnamora, succede!

Deckard
20-05-2008, 15:51
Si certo che arriva il momento di venderla una moto (di solito) e si pensa a quale prezzo farlo.

Non era una critica la mia.

Ma se si macinano km, arrivati oltre un certo chilometraggio (nemmeno poi così eclatante... anche solo 50mila km) le nostre moto sulla carta valgono poco o nulla...comunque.

Sfilatino
20-05-2008, 15:51
Pure ammè...pare strano

Si, però io la mia preferenza ce l'ho!!! ;)

Mikey
20-05-2008, 15:52
Ovviamente anche io .....


vedi firma

Sfilatino
20-05-2008, 15:58
Non era una critica la mia.


Figurati, i forum sono fatti per parlare e per quando ci si annoia in ufficio :lol:

Il problema è che non si sente il tono con cui si dicono le cose! :lol:

Sfilatino
20-05-2008, 16:04
R 1200 GS


E' sempre stato il mio pallino, fin dall' 80G/S......ma quando domenica ho provato il Carutùn ho capito che probabilmente è più adatto a me, al mio fisico, alla mia stazza...

Due grandi moto, se la giocano alla pari, hanno semplicemente diverse armi, ma tutte letali!

Deckard
20-05-2008, 16:05
Bene.

Poi resta il fatto che io come viene quotato l'usato non lo capisco... robe da pazze isteriche.

Per questo ritengo di tenermi il gs usato finché si smonta. Salvo scimmia irresistibile o vincita al lotto.

Alla fine devo pur ammettere che sto gs nn é malaccio.... non come la s ma é una buona moto, più per un uso a 360 gradi.

bissio
20-05-2008, 17:19
Seriamente...io queste prese di posizione faccio fatica a capirle, capisco che tu preferisca il cardano, ma dire che la moto ti piace ma ha la catena, quindi non la compro.....boh :scratch:, che problemi da la catena?

Poi ognuno compra quello che vuole e BMW è sicuramente meglio di KTM, ma mi sembra la storia di quello che si taglia l'uccello per far dispetto alla moglie!

Quoto stuka: sarai mica diventato comunista?

Bhe, non mi sembra una presa di posizione; il Ktm esteticamente mi piace ma purtroppo ha la catena che non va daccordo con le mie esigenze e quindi non l'ho comprata.Magari un giorno le mie esigenze o il mio modo di vicere la moto cambierà e quindi mi andranno bene bene anche le moto con la catena. Ogniuno ha le sue convinzioni ( non ho mai detto che BMW sia meglio di KTM) e non vedo cosa c'entri la storia dell'uccello e della moglie! ;)


ciao


bissio

Profeta
20-05-2008, 17:42
Dopo 6 pagine non ho ancora capito...













































































Allora... chi ce l' ha piu' lungo ?
... e piu' grosso ?
:lol::lol::lol:

Linguaccia
20-05-2008, 17:45
io per stasera chiudo,ora vado a vendere il pesce:D

barbasma
20-05-2008, 17:48
completamente d'accordo ... ;););)
nel 2003 se la HP2 fosse esistita e fosse costata 13000 euro l'avrei comprata di sicuro.

e dico sul serio.

brontolo
20-05-2008, 17:52
(..) la catena che non va daccordo con le mie esigenze e quindi non l'ho comprata.(..)
Continuo a non capire: cosa ti impedisce fare la catena?

La storia della moglie era per dire che molti a volte per giustificare la loro scelta tirano fuori delle storie (a mio avviso) tipo la catena!

Ovvio che non sto parlando di te in particolare....

Linguaccia
20-05-2008, 17:54
inizialmente i trattori sono nati con il cardano,la catena è stata una normale evoluzione

barbasma
20-05-2008, 17:58
Continuo a non capire: cosa ti impedisce fare la catena?
non hai visto hopkins a lemans?

se avesse avuto il cardano non sarebbe successo.

la cosa ridicola dei detrattori della catena è il pensare che necessiti di tanta manutenzione.

oziobono... a me dura 30.000km sia che la tratto bene... sia che la tratto di merda... quindi ho deciso di lubrificarla e pulirla quando mi passa per la mente.

io lavo la catena tanto quanto lavavo il cardano.

secondo me c'è gente che passa più tempo a lucidare le carene della moto di quanto ne passo io a oliare la catena.

bissio
20-05-2008, 18:03
m'impedisce il fatto di fare un viaggio di 10/14 mila km dove mi capita spesso di guidare la moto in condizioni di carico ben diverse tra loro durante lo stesso viaggio(scarico, carico, stracarico, di nuovo scarico) e questo alla catena non fa molto bene....a meno che non ti metti li ogni mattina e sera a controllare il "tiraggio" e la pulizia della catena. Cosa che non ho proprio voglia di fare. Mi dirai che sono tutte fantasie...: bhè, la mia F l'ho cambiata per questo motivo dato che nel suo ultimo viaggio la catena ( e relativa corona )mi hanno fatto impazzire fino all'ultimo.


ciao


bissio

Pacifico
20-05-2008, 18:04
Il Cardano è una minchiata colossale.... se il GS avesse la catena la 990 diventerebbe un cesso di moto... AH AH AH

barbasma
20-05-2008, 18:05
quando avevo la bmw ogni volta che salivo e scendevo dalla moto ero ipnotizzato dall'oblò di controllo dell'olio.

perdevo minuti a pensare... ecco adesso ha consumato così.... gli scorsi 2500km invece ha consumato cosà....

adesso non ho l'oblò e quindi del consumo olio non me ne frega più un bel cazzo.

le moto non dovrebbero avere livelli da controllare ne display che indicano roba.

così il cliente gira tranquillo e non ci pensa.

brontolo
20-05-2008, 18:06
m'impedisce il fatto di fare un viaggio di 10/14 mila km (..)Non lo so....io non ho mai viaggiato! Ma so di gente che alla catena in 30000km non ha fatto niente se non ingrassarla ogni tanto, non ogni 500km, ogni tanto!

Poi, ognuno ha le sue convinzioni!;)

barbasma
20-05-2008, 18:06
x bissio

o sei stato sfigato tu.... o il 650 è una moto di cacca o monta una catena di cacca.

io sono andato e tornato da caponord e non ho mai regolato la catena.

e il 950 ha 100cv... mica 45.

calimero
20-05-2008, 18:08
Io mi ricordo che col cardano dovevo a seconda delle strade e del carico

allungare o accorciare il braccetto dello stesso!

e che palle, monta, smonta, mooonta, smoooonta adesso con la catena no-proble, un cacciavite e risolvo tutto.

:cool::confused::lol:

barbasma
20-05-2008, 18:11
calimero cambia i rialzi dentro le scarpe a seconda del carico.

Linguaccia
20-05-2008, 18:11
in effetti la catena rompe i coglioni,quando vai fuori e ti fermi metti la catena,riparti togli la catena,non sai dove metterla se dietro copre la targa boooo:mad:

barbasma
20-05-2008, 18:13
da quando uso il bloccadisco non devo più lubrificare la catena.

Supermukkard
20-05-2008, 18:13
una volta mi sognavo di leccare i tacchi a spillo a una superfaiga

adesso invece son ridotto a sognare di leccare la catena ogni sera quando rientro dal lavoro

bissio
20-05-2008, 18:14
allora non avete ben capito : quando parti con il mezzo con una "configurazione " e la mantieni per tutto il viaggio nessun problema ma se le condizioni variano e di molto ( è ben differente essere da solo ed essere con la zainetta , con la tua roba, la sua roba e magari anche del materiale da lasciare poi da qualche parte) la "geometria " del posteriore della moto cambia e la catena subisce "stiramenti" che una volta scarico devi compensare agendo sul "tiraggio " della catena .; e credete che questo non influisca sulla durata ed affidabilità della stessa? Zio pork , è semplice geometria ! E putroppo al momento le cose rimarranno sempre così, a meno che qualcuno (magari bmw che in vewrità sul 450 l'ha già fatto) non si decida a commercializzare una messzzo dove il perno forcellone coincida con il perno del pignone : a quel punto la moto può abbassarsi o alzarsi quanto vuole ma la geometria della catena rimarrà invariata e quindi niente più variazioni alla catena.


ciao


bissio

Pacifico
20-05-2008, 18:15
io in 45000 km di Caponord.. mai lubbrificata la catena...

Pacifico
20-05-2008, 18:17
Bissio... stai scherzando vero? AH AH AH AH

Supermukkard
20-05-2008, 18:18
cazzo siete dei bastardi

dovevate dirmi che se vado in giro con la moglie devo spippolare sulla catena

Deleted user
20-05-2008, 18:19
quando avevo la bmw ogni volta che salivo e scendevo dalla moto ero ipnotizzato dall'oblò di controllo dell'olio....
ti capisco, e' una delle mie attività preferite...
e dopo sei anni di bmw non ho ancora capito per quale strano fenomeno fisico il giorno prima sei a secco e il giorno dopo a meta', devo smettere anch'io di guardarlo, ma e' piu' forte di me, una droga!

Panda
20-05-2008, 18:21
STUKA

HAHAHAAHAHH


e guardo l'olio dall'oblo......mi drogo un pò.....:lol:

bissio
20-05-2008, 18:22
ma certo che no! non sto scherzando assolutamente. Se vuoi puoi prendere un elastico, tienilo in tensione tra due dita della mano ( i due estremi dati dal pignone e dalla corona) poi vicino ad una della dita infila un dito dell'altra mano ( perno del forcellone) : a questo punto prova a muovere il dito opposto verso l'alto o verso il basso e dimmi se l'elatico non deve tendersi di più oppure se rimane uguale.

ciao

bissio

Profeta
20-05-2008, 18:24
Riuassunto di questo post :

KTM vs BMW
Catena vs Cardano

... ci aggiungiamo

ABS si o no
Quale olio per il Boxer

...e fino a Natale abbiamo di che discutere...

... chiaramente senza trovare alcuna verita' :lol:

Pacifico
20-05-2008, 18:25
AH AH AH ... non ci posso credere... AH AH AH

Linguaccia
20-05-2008, 18:27
la verita profeta è che se metti il nome di matteo in un titolo ti rispondono in 200:lol:

dimostrazione che il barba è il più apprezzato del forum:!:

Soyuz
20-05-2008, 18:29
Profeta segnami fra i cardanisti... :-))

non ne faccio una quastione principale ma la disposizione del boxer si abbina al cardano....e al boxer non rinuncio manco morto

poi chiaro non facendo fuoristrada e non dovendo allungare o accorciare il rapporto finale, per me va bene anche il cardano

Soyuz
20-05-2008, 18:30
Grazià ormai anche tu vai per la maggiore...da quanno che c'hai la ktm però :-)

Linguaccia
20-05-2008, 18:32
Grazià ormai anche tu vai per la maggiore...da quanno che c'hai la ktm però :-)
io sono solo un provocatore,come dice merlino.

paco68
20-05-2008, 18:33
il cardano non serve a niente...io l'ho tolto subito!

BRUFOLO
20-05-2008, 18:34
Allora... chi ce l' ha piu' lungo ?
... e piu' grosso ?
:lol::lol::lol:
io!
fine della discussione

Panda
20-05-2008, 18:36
cmq

il barba avrà fatto anche un gran chiasso qui su QDe con sta KTM, quindi qualcuno per pura curiosità ha provato la stessa ktm ed ha apprezzato la filosofia del mezzo e della casa.......ma mi piace anche pensare che molti che hanno fatto il passaggio Tedesca-Austriaca si erano un pò rotti i peperoni di tanti piccoli problemi che al lungo andara stancano.....(vedi batterie,assistenza onorosa ecc ecc)


quindi hanno scelto KTM ;)

bissio
20-05-2008, 19:10
AH AH AH ... non ci posso credere... AH AH AH
mha, in verità non vedo cosa ci sia da ridere...bhè, in effetti l'esempio dell'elastico era un po rozzo e non spiega bene il tutto.Purtropppo non ho un software per disegno tecnico.
In ogni caso si tratta di semplice geometria : quando i tre punti sono in linea non succede nulla ma quando la posizione di un estremo varia ( nel nostro caso la corona ) allora le misure cambiano ( nel nostro caso la distanza tra i due punti estremi) dato che la lunghezza del forcellone è sempre quella e non può essere modificata.
se la geometria ti mette ilarità sono contento per te.


saluti


bissio

Derapper
20-05-2008, 19:14
Benomale che si scaldano un pò gli animi...
Mi sembrava si stesse ammosciando tutto....

Toro
20-05-2008, 19:17
non hai visto hopkins a lemans?

se avesse avuto il cardano non sarebbe successo.

la cosa ridicola dei detrattori della catena è il pensare che necessiti di tanta manutenzione.

oziobono... a me dura 30.000km sia che la tratto bene... sia che la tratto di merda... quindi ho deciso di lubrificarla e pulirla quando mi passa per la mente.

io lavo la catena tanto quanto lavavo il cardano.

secondo me c'è gente che passa più tempo a lucidare le carene della moto di quanto ne passo io a oliare la catena.


la mia morosa passa a pulire e oliare la catena ogni volta che si sporca... ma fa più di ventimila chilometri all'anno. mentre la lava e la pulisce, controlla eventuali problematiche che possono sorgere in un'organo di trasmissione così soggetto ad intemperie.
...ma non volevo parlare di questo... ho scritto solo per giustificarla :-o

parliamo del cardano. io col dominator ho percorso 140.000km... sai perchè poi ho comprato BMW e ho percorso 150mila chilometri col K e adesso sono a 140 col GS?
perchè a non tenerla controllata, quella catena del dominator era scesa e si era andata ad incastrare dentro il pignone, bloccando la ruota e facendomi fare un centinaio di metri con la ruota blocca... e per fortuna che ero sul dritto; però anche perchè mi ero rotto il cazzo di dover spendere soldi ogni anno (ne facevo e faccio un po meno di trentamila) per un organo che oltre ad inquinare parecchio (ma ce l'ho sul DR pertanto vale fino ad un certo punto questa considerazione) costa troppo per i miei gusti sostituirlo.

che il cardano poi sia inferiore come prestazioni alla catena non ho problemi ad ammetterlo ;) ma nel suo piccolo qualche vantaggio lo offre, almeno a me.

Commodoro
20-05-2008, 19:18
Bissio tu vaneggi !
In maniera elastica ma vaneggi.

barbasma
20-05-2008, 19:19
x stuka

coprilo con il nastro telato nero, si vive molto meglio.

io arrivo a dire che se le moto non avessero manco il tachimetro e il contakm sarebbe molto meglio.

solo una spia che avverte quando superi i limiti di velocità... si accende.

e la spia della riserva.

sai i soldi risparmiati in sviluppo di sensori e servocazzate?

secondo me diminuirebbero anche gli incidenti stradali.

possibile che dopo 50.000km sulla mia modus, quando torno da livigno... debbo passare il tempo a vedere il tripcomputer che arriva ai 2000km di autonomia calcolata solo perchè in discesa non consuma un cazzo?

e ogni volta un pieno mi dura 1000km e con soddisfazione penso, azzo non consuma niente, diobono ma è due anni che fa uguale.

siamo dei deficenti e basta.

x peretta

apprezzato non me l'ha mai detto nessuno.

alpneus
20-05-2008, 19:20
Benomale che si scaldano un pò gli animi...
Mi sembrava si stesse ammosciando tutto....

dov'è il problema ...

:sign7::sign7::sign7::sign7::sign7:

il GS è un cagatore ...
IL KTM è la più bella moto sul mercato ...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
20-05-2008, 19:20
bissio... la geometria della catena la conosco benissimo... quello che mi stà facendo ridere è la motivazione ... :lol:

Non ho mai sentito, ne praticato la registrazione della catena tra l'uso da solo o con passeggero e valige... Mai, da 30 anni di moto questa è la prima volta che la sento... :lol:

Al massimo la registrazione della molla (dove è registrabile) o del precarico.. ma registrare la catena è una assurdità.. per quanto teoricamente sia giusto la tua osservazione.

barbasma
20-05-2008, 19:22
x toro

ho detto che non la tratto bene, però la tensione la controllo eccome, mica sono pazzo.

però su 30.000km la dovrò regolare 5 volte al massimo.

costa tanto?

mah... una trasmissione completa la pago meno di 130 euro... catena regina oro e corone pbr.

barbasma
20-05-2008, 19:23
x pacifico

chiama guanaco.

Commodoro
20-05-2008, 19:27
..........però su 30.000km la dovrò regolare 5 volte al massimo.

.
Una o due di queste volte alla randamaratona.....:lol:
A proposito Matteo ma la randamaratrona ?

Davide
20-05-2008, 19:28
A me il 990 piace parecchio.

Toro
20-05-2008, 19:28
cmq

il barba avrà fatto anche un gran chiasso qui su QDe con sta KTM, quindi qualcuno per pura curiosità ha provato la stessa ktm ed ha apprezzato la filosofia del mezzo e della casa.......ma mi piace anche pensare che molti che hanno fatto il passaggio Tedesca-Austriaca si erano un pò rotti i peperoni di tanti piccoli problemi che al lungo andara stancano.....(vedi batterie,assistenza onorosa ecc ecc)


quindi hanno scelto KTM ;)


non ho il piacere di conoscere barba ma lo rispetto molto.
però fino a quando non è uscito il superenduro l'unica cosa che mi accumunava a lui era la pratica anale o determinati ragionamenti che approvavo.
dell'adv me ne sono sempre fottuto e anche ad oggi me ne fotto.
massimo rispetto per l'adv... ma mi tengo il TraToro perchè lo reputo ancora migliore, per me.
il problema verrà fuori quando si comincerà a discutere del superenduro :mad: ammetto che quella, cazzarola... quella si che è una bella moto

Pacifico
20-05-2008, 19:29
X Barba... :lol::lol::lol::lol:

Guanaco è impegnato con il manubrio e le geometrie della sua Sm.... e son problemi... :lol::lol::lol:

Commodoro
20-05-2008, 19:30
Cos'è in discesa non si trova e lo passano i ciao ?

Pacifico
20-05-2008, 19:33
Comunque... voi col KTM990... siete tutti degli incapaci... e con quella moto, che vi permette qualcosa in più, vi sentite dei pilotoni... nella realtà.. arrancate... soprattutto quando piove... :lol::lol::lol::lol::lol:

Toro
20-05-2008, 19:36
x toro

ho detto che non la tratto bene, però la tensione la controllo eccome, mica sono pazzo.

però su 30.000km la dovrò regolare 5 volte al massimo.

costa tanto?

mah... una trasmissione completa la pago meno di 130 euro... catena regina oro e corone pbr.


non costa assolutamente nulla controllarla ogni tanto ;) faccio la stessa cosa anche io sul DR...

avevo solo scritto che mi stava un po sulle balle dover spendere anche solo 130 euro quando col GS non spendo una sega

dipende tutto da come si usa la moto e da cosa si vuole fare

Mikey
20-05-2008, 19:36
...fa più audiens un treddi ktm vs bmw con barba maestro Jedi che quelli con le gnocche del pannocchia.

Va che roba

bissio
20-05-2008, 19:36
ma neanche io l'ho mai praticata ed infatti mi è successo per ben 4 volte ed in viaggi differenti quello che è successo a Toro con il Dominator. Una volta mi successe sui monti tra la Slovenia e la Croazia, in un posto fuori dal mondo e una maglia si era piegata in modo irreparabile. Siamo stati ( io e gli altri 2 sfortunati miei compagni di viaggio) per ore a vagare per la zona cercando una soluzione....ma questa è una vecchia storia, raccontata anche qui qualche anno fa.
Come tu stesso hai detto teoricamente la mia affermazione non fa una grinza per cui non voglio trovarmi nuovamente in situazioni del genere per cui ho dato totalmente la mia fiducia al cardano.


ciao


bissio


ps. come mai allora alcune moto montano il tendicatena? ( non parlo di quello delle mucche ..... ;) )

alpneus
20-05-2008, 19:37
Comunque... voi col KTM990... siete tutti degli incapaci... e con quella moto, che vi permette qualcosa in più, vi sentite dei pilotoni... nella realtà.. arrancate... soprattutto quando piove... :lol::lol::lol::lol::lol:

:confused::confused::confused::confused::confused:

Davide
20-05-2008, 19:39
nella realtà.. arrancate... soprattutto quando piove... :lol::lol::lol::lol::lol:

Io arranco anche quando c'è il sole.....

barbasma
20-05-2008, 19:40
x toro

la SE non è una moto pazza e passionale, è una moto scriteriata.

lassa perdere, sconsigliata.

poi fai quello che vuoi.

gli svantaggi di girare per strada con una EXC che ha 100cv.

è surdimensionata perfino per SALA.

la volevo anche io ma per fortuna qualcuno mi ha consigliato di non comprarla.

un 690 ha molto più senso.

barbasma
20-05-2008, 19:42
x toro

saranno sfigati i miei amici, però ad usare il GS in off si spende molto di più di cuscinetti e cardani da rifare.... che di catena.

paco68
20-05-2008, 21:12
conclusione: che ha preso ktm se la tenga, chi guida bmw idem...al prossimo thread su bmw vs ktm!:D:D:D

Toro
21-05-2008, 09:14
x toro

saranno sfigati i miei amici, però ad usare il GS in off si spende molto di più di cuscinetti e cardani da rifare.... che di catena.


vero... ma io sono un frocione e utilizzo il DR ;)


per quanto riguarda il superenduro... è proprio per quello che mi piace ;)

Deleted user
21-05-2008, 09:21
Io arranco anche quando c'è il sole.....

io arranco e basta

talluz
21-05-2008, 09:21
Scusate, ma allora a cosa serve il tendicatena presente sul 990??
Non ne regola la tensione ogni volta che si accende la moto?

Pacifico
21-05-2008, 09:34
AH AH AH ... Bissio...

Tu avrai rotto la catena 4 volte... ci credo... ma mi sorge spontaneo qualche considerazione... con la stessa moto?... che un pò sfigato sei... e che ogniuno si sente sicuro come meglio crede...

Teoricamente , ho detto, hai ragione, ma nella pratica le cose cambiano... il primo perchè ormai, le moto che hanno una escursione raginevole hanno vari sistemi di tendicatene o rulli decentratori per compensare l'allineamento... e poi perchè la registrazione della catena deve avvenire con il passeggero sopra ed in più lasciando quella tolleranza che la casa consiglia moto per moto... Se si usano endurone con grosse escursioni e non si registrano gli ammortizzatori, anche il Cardano ne risente... AH AH AH

Se tu avessi avuto un pò di fil di ferro, saresti tornato a casa, magari a tappe... se al contrario, sei sfortunato, come qualcuno, e ti si rompe il cardano, mangari in luoghi isolati.... puoi solo pregare....