Visualizza la versione completa : Montaggio Colorado 300
andreawake
19-05-2008, 12:01
A parte il montaggio in moto che mi sembra sia ancora impossibile per mancanza di supporti, ma qualcuno è riuscito a collegare l'alimentazione? E come?
credo che l'unico che lo ha (o lo ha avuto) sia iena, senti lui.
altrimenti micheleTN
andreawake
19-05-2008, 15:41
denghiu!:!::!::!:
oi...andrea... lo hai preso?
dove lo hai trovato a napoli? io volevo vederlo prima di prenderlo...
altrimenti ti inseguo da qlc parte! ...ora non c'è neanche + il nostro fabiano a fare da "campo base"...
ciao
RickDangerous
19-05-2008, 17:18
A me arriva in questi gg. Per il montaggio ho gli strumenti per costruire un supporto in allume tipo touratech. Aspetto pero' di vederlo xche' l ho comprato on line quindi non so' se e' facilmente realizzabile. Se interessa vi faccio sapere la prox settimana (ammesso che come mi hanno assicurato arrivi)
Ciao
RickDangerous
26-05-2008, 16:33
Mi e' arrivato giovedi purtroppo non ho ancora avuto il tempo di studiare qualcosa di valido comunque pensavo di usare il supporto per manubrio (quello della bicicletta) e fissarlo invece che con le fascette su una piastra in alluminio fissata con 4 antivibranti su un altra piastra fissata al traversino (simil touratech) Appena riesco ( spero in settimana ) vi mando uno disegno.Per l' alimentazione e' sufficente prendere un alimentatore da accendisigaro a usb e un comune cavo usb
insomma nessuno riesce ancora a dare delle valutazioni...
funziona bene?
comodo da usare in moto?
luminosità video in moto? questo punto era messo in crisi in precedenza...
batterie?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=154404&highlight=colorado
questo e' il link dove iena e altri, spiegano come funziona....con pro e contro
RickDangerous
28-05-2008, 18:43
Oggi ho fatto la staffa ma non sono molto soddisfatto (domani mando qualche foto) ho giocato un po con l'oggetto in questione e mi sembra molto intuitivo ( si riesce a far tutto senza guardare il manuale che tra l'altro fa cag....)il problema piu' grasso secondo me e' la luminosita'. Lunedi' dovrei provarlo su strada e vedro se veramente il display poco luminoso e' un problema.
ecco... a me interessa proprio la questione luminosità! grazie...aspetto...
RickDangerous
29-05-2008, 18:16
Oggi qui' piove quindi niente moto e niente foto spero per Lunedi nel tempo e poi vi faccio sapere purtroppo pero' gia' in questi giorni nuvolosi il display mi sembra poco leggibile
fonalmente ho vosto di persona il colorado...
la luminosità non mi è proprio sembrata un problema, probabile che qlc di noi volesse proprio la visione di un plasma da casa andando in moto!!!
GRAZIE ANDREA...
ora non mi rimane che ordinarlo! anzi... fatto!
regalino
tonyrigo
09-06-2008, 22:57
Io ce l'ho da un mese o due e debbo dire che:
1. il mio uso è più per tracciare, che per seguire una rotta o trovare una strada, quindi della luminosità non mi interessa più di tanto. Peraltro se la retroilluminazione - effettivamente - fa schifo, almeno se confrontata con il 278, ma la sua capacità di riflettere la luce solare (senza quindi consumare batterie) è eccezionale. Con la retroilluminazione o senza, non cambia poi molto.
2. Chiedergli di portarti da qualche parte è effettivamente problematico, perchè in quello schermino si vede poco (e i comandi vocali non ci sono, o se ci sono non li ho trovati). Se sei il "navigatore" sul sediolo di destra di una vettura porti il "pilota" dove vuoi, come è successo a me, ma se devi fare tutto da solo c'è di meglio, di molto meglio, ma forse sono viziato dai miei 276 e 278.
Anche con il QUEST il problema era del tutto simile, aggravato poi dalla poca sensibilità dell'apparecchio (che sul COLORADO è eccezionale: ricevo i satelliti anche in bagno - e non dite che cess@ di GPS...) e dalla lentezza nella programmazione del percorso o nella riprogrammazione se sbagli strada.
3. I supporti BICI (ne ho comprati tre) secondo me vanno benissimo, anche con le fascette.
Avrò già fatto circa 1.000 Km fuoristrada in tutte le condizioni e non hanno mai mollato di un millimetro.
Attenti solo alle "liane" perchè il COLORADO sporge molto.
4. L'alimentazione c'è dalla porta USB (presetta sotto la fascetta di gomma anti acqua) a voltaggio - appunto da USB - 5 volts.
Io in auto uso l'alimentatore 12V (accendisigari) a 5V, in moto uso le batterie AA ricaricabili, ma se si va con il BIC (che può avere la presa corrente) posso anche usare l'adattore, salvo fare un pò di attenzione per l'acqua.
CONCLUDENDO:
GPS strano, di nicchia, ottimo per tracciare, meno, molto meno bene per viaggiare.
Eccezionale a piedi (perchè ha la bussola magnetica, non solo GPS) per fare il punto e orientarsi con le mappe.
Velocissimo nella ricezione satelliti a caldo e a freddo.
Sto pensando, al di là dell'uso sui miei MONO per tracciare, di installarlo anche sul mio LC8 come secondo apparecchio di emergenza anche per sfruttare la sua bussola magnetica.
Insomma:
UN BUON ACQUISTO, avendo le idee chiare su a che cosa ti serve.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |