Visualizza la versione completa : [GS 1200ADV] Cruise Control
Vorrei montare il cruise control della Wunderlich nella gs 1200 adv ma ho qualche dubbio sulla sua compatibilità con i paramani, cosa sapete dirmi al riguardo???
Ma su GS 1200 nessuno ha montato alcun tipo di cruise control???
alberto marchetti
20-05-2008, 09:26
Si puo' montare tranquillamente,un mio amico lo aveva su un adv 2006,basta sostituite il contrappeso dx con il cruise control.
ciao
Alberto
qui siamo tutti un po' diffidenti nei confronti di quell'oggetto "misterioso" ;)
alessandrobacci
20-05-2008, 10:07
io lo uso, mi trovo benissimo
Bierhoff
20-05-2008, 11:56
@alebacci
perchè non ci illustri un pò come funziona?
a me fa un pò paura ma in autostrada una marea di volte ho desiderato averlo
@alebacci
perchè non ci illustri un pò come funziona?
a me fa un pò paura ma in autostrada una marea di volte ho desiderato averlo
Quoto il Bierhoff...nei lunghi trasferimenti deve essere il massimo!
io lo uso, mi trovo benissimo
hai montato proprio quello della wunderlich o di altre marche???? Puoi spiegarmi come funziona??
alessandrobacci
20-05-2008, 21:05
ho quello W. è semplice una ghiera situata tra la manopola e il paramani una volta ruotata blocca la manopola del gas. non ci trovo niente di pericoloso,.
1 si può scegliere quanto indurire il gas
2 in caso di pericolo basta ruotare la manopola e il gas ritorna in posizione (originalmente torna da sola )
3 in caso di pericolo basta tirare la frizione, urlerà un pochino il motore
4 utile, nei tratti con il tutor fisso la velocità è non sto a guardare sempre il km
per me sono soldi spesi bene, il polso ringrazia quando fisso la manopola e lo sgranchisco
per chi viene in abruzzo lo può provare sulla mia moto, più di cosi......
grazie ale hai fugato ogni mio dubbio!!! Inizio subito a cercare un rivenditore wunderlich ke possa fornirmelo:D
io l'ho provato l'anno scorso, e' da usare assolutamente in autostrada, nel caso fai guidare la moto a qualcuno avvisalo, potrebbe essere pericoloso.
:lol::lol:
non mi ha entusiasmato
è molto diverso dall'accessorio che monta bmw?
nautilus
21-05-2008, 07:43
prezzo????
L'ho ordinato oggi dalla marmoratamachine prezzo 63euro+ss in un paio di giorni dovrebbe arrivare.........peccato ke per la moto dovrò aspettare di più:(
una cordata piccina di una decina di pezzi per risparmiare sulla spedizione????
Preso il cruise control? montato? vi piace? :)
sto per prenderlo anche io e sono curioso....
pikkolomondano
10-06-2008, 14:30
io l'ho montato l'anno scorso prima di una vacanzina in bretagna...
accessorio utile ma non indispensabile......
a mio parere da usare solo quando il polso fa male e per sgranchire un pò la mano......
non pericoloso da utilizzare ma con una certa accortezza........
io l'ho montato un paio di settimane fa...
MAURI_BMW
10-06-2008, 15:21
personalmente lo ritengo pericoloso.
che significa, in caso di emergenza ruoto la ghiera?in caso di emergenza secondo voi c'è il tempo di farlo?
Secondo me è meglio comprare il cruise control da qualsiasi ricambista sul web di bmw ( tipo quello per KGT ) cha si collega sulla centralina e gestisce l'iniezione.quelli elettronici funzionano da soli.Premi il freno e si disinserisce da solo.
Lamps
automedonte
10-06-2008, 15:31
personalmente lo ritengo pericoloso.
che significa, in caso di emergenza ruoto la ghiera?in caso di emergenza secondo voi c'è il tempo di farlo?
Secondo me è meglio comprare il cruise control da qualsiasi ricambista sul web di bmw ( tipo quello per KGT ) cha si collega sulla centralina e gestisce l'iniezione.quelli elettronici funzionano da soli.Premi il freno e si disinserisce da solo.
Lamps
Quoto!!
Meccanico mi fà un po' paura.....
Veramente??? è c'è per il gs???? ;)
Quoto!!
Meccanico mi fà un po' paura.....
la vedevo cosi' anch'io senza conoscere l'oggetto...poi l'ho provato e ho visto che se lo blocchi la manopola del gas NON viene fermata al punto che non riesci piu' a muoverla fino a che non allenti il cruise control..bensi' la manopola diventa solamente un pochino piu' dura..e quindi non c'è il rientro automatico se uno la lascia..ma se si muove con la mano si puo' tranquillamente dare o togliere gas..dopo aver visto che funzionava cosi' l'ho acquistato e montato.
E' vero che col movimento di apertura del gas si avvita e con il movimento di chiusura del gas si stringe la ghiera?
e cosi' in caso di scivolata la sbiellata e' garantita....
E' vero che col movimento di apertura del gas si avvita e con il movimento di chiusura del gas si stringe la ghiera?
si funziona come un classica vite..in senso orario blocca e in senso antiorario...emh...si ...si...sblocca !!! ;)
e cosi' in caso di scivolata la sbiellata e' garantita....
sempre se prima non hai spaccato una testata per la sgrattuggiata sull'asfalto..sempre se prima non hai spaccato il telelever perche' la moto si è impuntata ed è rimbalzata...sempre se prima.....
Aspessss...miiiiiiiiiiiii...come sei catastrofico !!!..e accattate sto cruise control..su !!! ;)
Io l'ho preso a Luglio scorso e mi ci trovo benissimo. Attualmente ci ho fatto su circa 30.000 KM e non mi ha MAI dato problemi in caso di emergenza o frenate brusche.
Se si sta attenti alla strada guidando normalmente, si frena o rallenta tranquillamente. I dubbi che vengono a tutti (e che son venuti anche a me prima dell'acquisto...) son dovuti al fatto che si pensa che l'accelleratore venga "bloccato" ed invece viene solamente "indurito" in maniera che facendo un pò più di forza si possa decellerare, se non si ha il tempo di svitare la vite.
Consiglio mio è di prenderlo se si affrontano trasferte in orari in cui l'autostrada è "libera", altrimenti in mezzo al traffico diventa una rottura l'avvita/svita.
Io per esigenze personali mi trovo a dover far spesso autostrada il mattino presto o la sera tardi e allora lo uso parecchio, ma diversamente negli orari di punta dei rientri lo lascio sbloccato.
Mi avrebbe fatto piacere avere di serie il tempomat originale bmw ma purtroppo non lo fanno come accessorio per la gs.
Cmq per chi ha altre moto tipo rt, se non lo si acquista direttamente dalla fabbrica insieme alla moto, penso sia quasi impossibile poterlo montare dopo; io mi sono informato quando avevo l'rt e non l'ho potuto fare tranne spendendo non so quanti milaeuro. Non basta mettere il pulsante,cambia tutta l'elettronica.
La settimana scorsa mi hanno consegnato l'Adv nuovo e in fase di preconsegna ho fatto montare il cruise control della wunderlich.
A oggi ho già fatto 1800km e ho avuto modo di provarlo in diverse situazioni e devo dire di esserne molto contento.....mi pento di non averlo acquistato già nell'rt.
Non lo reputo pericoloso se usato con criterio, certo ke se uno mette a tutta manetta in mezzo al traffico diventa pericoloso.
Basta girare leggermente la ghiera e la manopola dell'acceleratore si indurisce mantenendo costante l'apertura del gas, poi in fase di decelerazione o di pericolo basta ruotare la manopola per chiudere il gas,ma cmq se uno frena o preme la frizione in caso di emergenza la moto si ferma lo stesso a patto sempre ke non lo si metta con la manetta tutta aperta.
Lo consiglio vivamente specie a ki fa molti kilometri e/o percorsi autostradali o cmq stade molto scorrevoli!!!!!!!!!!!!!!!!
l'ho comprato usato, superfluo ma divertente.
fred94!!!!
Ordinato, arrivato, montanto!!!
Se non divorzio prima (ieri sera abbiamo litigato perchè i vicini facevano rumore come al solito....pensa te se devo litigare io per colpa di altri...assurdo) questo we parto per 3 settimane in moto con mia moglie e potò testarlo x bene.
La prima impressione è buona, NON è affatto così invasiva l'azione di questo accessorio che indurisce il gas ("bocca" non rende l'idea)
Qualcuno potrebbe postare una foto montato sul GS!??:confused:
Date le elevate microvibrazioni
al manubrio,penso che sia proprio una valida
alternativa...
A quanto viene via?
Mi sembra una ottantina di euri...
L'ho preso da http://www.marmoratamachine.it/ e sono molto corretti. Io te lo consiglio. In questo periodo fanno pure lo sconto e ti viene via a 77€. Sempre a mio giudizio ne vale la pena.
Per far rendere l'idea di come funziona: da piccolo avevo la vespa 125 primavera e il gas non tornava indietro da solo. E non sono mai morto in nessun incidente per colpa del gas che non tornava ;)
FUNZIONA ESATTAMENTE NELLO STESSO MODO :) :) :) praticamente con 77€ mi son trasformato il gs in una vespa :lol:
angiolet
19-06-2008, 19:57
Scusate ma lo si può installare sul gs1200 08 con i paramani originali già montati????
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |