Entra

Visualizza la versione completa : 1200 Adv e la pioggia...


Gecko
18-05-2008, 22:34
Solo oggi mi sono accorto che rispetto al 1150, quando piove, il nuovo Adv tira su un'infinità d'acqua tanto da infradiciare scarpe e retro pantaloni :mad:

Qualcuno ha trovato un rimedio???

Alting
18-05-2008, 22:37
C'è stato da poco un 3d uguale. La conclusione quasi unanime è stata che il rimedio per non sporcarsi quando piove è starsene a casa:lol::lol::lol::lol:

GETROGS
18-05-2008, 22:57
che strano :rolleyes: oggi non mi sono proprio reso conto da dove arrivasse l'acqua :lol::lol:

silversurfer
18-05-2008, 22:58
Incredibile, quaranta miGlioni delle vecchie lire e doversi bagnare quando piove...

Io scriverei una lettera di protesta in Germania ed a tutte le riviste del settore.

Kilimanjaro
18-05-2008, 23:05
Non c'è più religione!
Oggi sotto il diluvio mi si sono bagnati gli stivali!!!:(:(:(

briscola
18-05-2008, 23:11
C'è stato da poco un 3d uguale. La conclusione quasi unanime è stata che il rimedio per non sporcarsi quando piove è starsene a casa:lol::lol::lol::lol:
Grande ....

come diceva Motard1

"stai a casa che è meglio"




scherzi a parte il 1200 rispetto al 1150 è così certi che ti eri abituato bene con il Burgman .......io per darti un consiglio sul 1200 avevo messo su un parafanghino Wunderlich che risolveva la morchia che tiri su sulle pozze...ma quando piove piove.......

WSTONER
18-05-2008, 23:12
beh dai cmq al di la di tutte le possibili battute, trovo che sia davvero una grossa lacuna la mancanza di un misero parafanghino...:(
Nei giri del fine settimana quando indosso il completo e gli stivali, poco m'importa se la ruota tira su di tutto, ma durante la settimana quando sono abbigliato normalmente mi è capitato di bagnarmi completamente le scarpe ed i pantaloni...:(

briscola
18-05-2008, 23:14
infatti quando piovviggina il parafanghino è utile......

attiliocasati
18-05-2008, 23:39
il black reef migliora di molto la cosa abbinato ai fianchetti laterali

TANK
19-05-2008, 00:35
Blackreef + parascarpe Isotta. That' s it!

dueruote
19-05-2008, 02:22
D'accordo pure io il Blackreef risolve molto il problema della zozzeria che la ruota post.provoca durante la guida bagnata.

vitamina
19-05-2008, 02:56
merda... devo proprio cambiare moto

emmegey
19-05-2008, 06:43
Moto da asciutto a da sabbia l?ADV...!!! :lol::lol::lol:

Deleted user
19-05-2008, 07:31
Qualcuno ha trovato un rimedio???
si, una bella utilitaria ....

Pacifico
19-05-2008, 07:35
Minchia... io ieri ero completamente asciutto dopo 200 km di diluvio... non si sono bagnati neanche gli scarponi... :mad::mad::mad:

:lol::lol::lol:

Barney Panofsky
19-05-2008, 08:15
Qualcuno ha trovato un rimedio???
Buona Domenica, Canale 5.

Davide
19-05-2008, 08:36
Fatti un giro qua (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=169025)e qua (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=151163&highlight=blackreef) poi qua (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=105998&highlight=blackreef)...........;)

Emi
19-05-2008, 09:07
L'unica cosa che non ti bagni sono le scarpe...sabato un'ora sotto il diluvio con scarpe tennis e alla fine erano asciutte! per gli schizzi le borse aiutano molto, anche se un parafanghino un pò meglio...

vitamina
19-05-2008, 09:28
Ragazzi.. durante le domeniche piovose si può vivere l'avventura anche su rai3 con Licia Colò

miki.sa
19-05-2008, 09:31
con i fianchetti laterali ed il parafango, non becco niente.......;)

ZAGOR
19-05-2008, 09:33
Concordo per BUONA DOMENICA!!!!:lol::lol::lol:

Muttley
19-05-2008, 09:35
Al di fuori dello scherzo: l'attuale tendenza stilistica delle moto (tutte) che privilegia un posteriore affusolato, minimalista e molto staccato dalla ruota è assolutamente in contrasto con la protettività della stassa con il bagnato. La posteriore scoperta tira su un diluvio d'acqua che inzacchera le gambe di guidatore e passeggero.

"Paolone"
19-05-2008, 09:46
Ieri mattina stufo dell'acqua ho fatto un giretto veloce.
Varese - Luino - Lugano - Carona - Morcote - casa.
Mi sono divertito come un bambino tra pozze d'acqua e strade allagate (il tempo sabato ha fato veramente disastri dalle mie parti)
Ogni pozza era mia ed onestamente pensavo di conciarmi di più......
Quindi credo che se uno esce con queste condizioni con un parafanfo in più o in meno poco cambia....
Mi sono divertito troppo comunque.

Tricheco
19-05-2008, 18:58
non usarla quando piove

Davide
19-05-2008, 21:51
Comprati una RT;)

63roger63
19-05-2008, 22:24
Ho risolto con facendo i fianchetti con della gomma e rivestendo anche la parte posteriore sotto al portapacchi. Dalla ruota posteriore non arriva più niente.
Questa sera mi sono fatto una settantina di km di ritorno da Volterra con i pantaloni di Jeans; ebbene non mi sono bagnato.

Gecko
21-05-2008, 23:55
Mi vedo costretto a cospargermi il capo di cenere :( , scusatemi, io la moto non la uso per compiere mitiche traversate o avventurosi raid nel deserto nè tantomeno possiedo il doppio mezzo (leggasi scooter) e il mio thread voleva essere una semplice domanda riguardante un effettivo problema nel normale utilizzo quotidiano per giunta vestito con abiti da lavoro, tutto qui.

Grazie cmq a chi mi ha dato qualche consiglio ;)

drlukas
22-05-2008, 01:48
Cavoli ma davvero quando piove ti bagni? Chiedi una garazia mamma Bmw ti sarà di sicuro aiuto!

drlukas
22-05-2008, 01:49
A parte gli scherzi monta un piccolo parafango tipo il Blackreef e risolvi il tutto. In più proteggi il mono post.

WSTONER
22-05-2008, 08:13
Oh tutti a parlare di sto mitico blackreef....ma che caxxo l'è?:mad::lol:

:-oCORREGGO VISTI ORA I LINK POSTATI DA DAVIDE!:lol:

giggi66
22-05-2008, 08:19
esatto concordo ...

BARTH
22-05-2008, 09:11
Ragazzi scusate l'intrusione ma lacune cose nun se possono proprio leggere,minkia il problema che in moto quando piove uno si bagna gli stivali proprio no,è tremendo :mad::mad:

liz
22-05-2008, 09:21
io invece non vedo niente di scandaloso nella richiesta, anzi comprensibile vista la moto in questione.

tutte risposte da duri e puri e tutte da parte di possessori di GS.

minchia, il toro che dà del cornuto all'asino.

wariol
22-05-2008, 09:26
Ragazzi scusate l'intrusione ma lacune cose nun se possono proprio leggere,minkia il problema che in moto quando piove uno si bagna gli stivali proprio no,è tremendo :mad::mad:
scusa Barth ma credo che il problema non sia quello di bagnarsi gli stivali (nel caso avresti pienamente ragione) ma, se ho ben capito, quello di dover evitare di mandare ogni volta in tintoria l'abbigliamento di chi usa la moto per andare al lavoro (e non può o non vuole mettersi in abbigliamento da "goldrake").

WSTONER
22-05-2008, 09:34
ohhhh... mettiamo un pochetto di ordine....
1° lo so anchio che in moto ci si bagna, e chi scrive è una persona che l'automobile non sa cosa sia....
2° Qui si parla di una lacuna della moto R 1200 Gs e mi rivolgo ai possessori della Gs, che forse ne sanno qualcosa....quando c'è la strada bagnata, la ruota posteriore tira su di brutto e mancando un misero e merdoso piccolo parafanghino:lol: ci si lava le scarpine (in particolar modo il tallone) ed i pantaloni s'inzuppano di brutto...tutto qui.

WSTONER
22-05-2008, 09:39
scusa Barth ma credo che il problema non sia quello di bagnarsi gli stivali (nel caso avresti pienamente ragione) ma, se ho ben capito, quello di dover evitare di mandare ogni volta in tintoria l'abbigliamento di chi usa la moto per andare al lavoro (e non può o non vuole mettersi in abbigliamento da "goldrake").

:rolleyes:Azzo finalmente una persona sensibile al problema:!::lol:

calimero
22-05-2008, 09:41
Un buon Burgmann è la soluzione migliore

Plastica ce n'è anche qui in abbondanza, stesse sensazioni di guida ma costa mooooolto meno.

è l'ideale. :cool::lol:

Motopoppi
22-05-2008, 10:24
http://www.r1200gs.info/howto/mudflap.html

Con 20 euro di materiale (lastra di lexan e gomma da pavimenti industriali) e un po' di buona volonta' si rimedia a tutto.

Rispetto a quanto fatto dall'americano io ho prolungato i fianchetti verso l'anteriore il piu' possibile e ho eliminato la foratura della scatola attrezzi per fissare il paraspruzzi. E' sufficiente ricavare due labbri da inserire tra il telaio e la scatola attrezzi e con la sella montata la pressione e' sufficiente da tenere in posizione il tutto , e in caso di necessita' basta sfilarlo senza usare attrezzi.

WSTONER
22-05-2008, 10:36
Bella idea Motopoppi:)Grazie la terrò in considerazione

Motopoppi
22-05-2008, 12:59
Non c'è più religione!
Oggi sotto il diluvio mi si sono bagnati gli stivali!!!:(:(:(
Io no, ho realizzato delle protezioni (che in realta' a me servono per il freddo ed il sale inverno) ma che ripara anche dalla pioggia.

Copiate da qui :

http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=8&lay3=1&lay4=2&prodid=8160009

http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=8&lay3=1&lay4=2&prodid=8160097

Il costo e' stato zero, le ho ricavate dagli scarti della gomma del paraspruzzi posteiore ... e per le staffe ho recuperato uno scarto di piatto in alluminio.

Ma anche comprando il materiale con 10 euro si fanno tranquillamente...

Gecko
22-05-2008, 15:53
E' evidente che se piove ci si bagna! :-o La mia domanda si riferiva al post pioggia, quando la strada è bagnata e la ruota posteriore tira su l'impossibile...

Per Filippo: ho percorso Lungomare Canepa Domenica pomeriggio quando ormai aveva smesso di piovere e non ti dico come mi sono conciato!

drlukas
22-05-2008, 17:01
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=170299

Stefano K.
22-05-2008, 17:43
Un bel scuteroone e vaaai!!!

Kilimanjaro
22-05-2008, 18:45
Motopoppi, a me dell'acqua tirata su non me ne fotte una fava, anzi... visti i quintali di fango che ho appiccicati su almeno la moto si lava...

E' un GS non una motoretta per andare al defilé..

A lavorare andateci col tram o con la metro :lol::lol::lol: (io ci vado a piedi, finalmente! :))

briscola
22-05-2008, 18:48
Alfredo il burgman lo aveva lo ha dato dentro per il 1200adv

come sai sullo sputer non hai bisogno delle braghe impermeabili, il consglio più economico che ti posso dare è quello di girare con la tuta a 2 pezzi e mettere anche le braghe se la strada è sporca....e anche i copriscarpe tutto qua

Davide
22-05-2008, 22:54
Comprare moto da 16000 € e mettere delle "pezze" da due soldi come protezioni, è da barboni:lol::lol::lol:

Io almeno ciò i fianchetti della Wunderlich e il parafango della Hornig che costano un botto.....:mad:

sebastiano
22-05-2008, 23:03
appunto
http://i297.photobucket.com/albums/mm213/sebastianochr/DSC01472.jpg

fred94
23-05-2008, 00:58
unisciti alla cordata... ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=170299

Motopoppi
23-05-2008, 10:27
Motopoppi, a me dell'acqua tirata su non me ne fotte una fava, anzi... visti i quintali di fango che ho appiccicati su almeno la moto si lava...

E' un GS non una motoretta per andare al defilé..

A lavorare andateci col tram o con la metro :lol::lol::lol: (io ci vado a piedi, finalmente! :))
Io con il GS non ci vado a lavorare ... sarebbe piu' comoda e aglie la macchina !!!

La quantita' di acqua che riesco a sollevare con la ruota posteriore (non originale) e' inimmaginabile, e inoltre non ho piu' il parafango posteriore (e' troppo stretto per la nuova ruota).

Chi ha viaggiato dietro di me sotto la pioggia mi ha maledetto per giorni ...

Comprare moto da 16000 € e mettere delle "pezze" da due soldi come protezioni, è da barboni:lol::lol::lol:

Io almeno ciò i fianchetti della Wunderlich e il parafango della Hornig che costano un botto.....:mad:

Premesso che sul mio GS non si possono montare non ci penso nemmeno a spendere una cifra spropositata per cose del genere.
E poi mi piace costruire da solo (nei limiti del possibile) gli accessori per le mie moto.

Deleted user
23-05-2008, 10:31
la foto di Sebastiano fa venire i brividi!!!!!!!

Emi
23-05-2008, 10:40
Qualcuno su questo forum ha una moglie o una fidanzata?:lol:
la foto postata rende bene l'idea di come si concerebbe un passeggero, per quanto mi riguarda cercherò di risolvere la situazione fango che per me che viaggio principalmente con la ragazza è un vero problema.

Motopoppi
23-05-2008, 11:05
la foto di Sebastiano fa venire i brividi!!!!!!!
Riferito allo sporco ???????

Se e' cosi allora abbiamo 2 concetti di sporco diversi ...

Deleted user
23-05-2008, 11:23
anche di ironia ....

aldo
23-05-2008, 11:25
Ti dirò che capisco il tuo problema perchè anch'io uso la moto tutti i giorni per andare in ufficio, e dover indossare le soprascarpe solo per la strada bagnata è una bella menata, solo che la mia questo problema non ce l'ha. Al massimo mi inzaccherava la marmitta solo a trovare la strada leggermente umida. Così ho montato un parafanghino, questo http://www.nippynormans.com/prodinfo.asp?number=HUG-07406&variation=&aitem=24&mitem=66 , che risolve abbastanza il (seppur minimo) problema.
In effetti il nuovo corso privilegia l'estetica alla protettività, funzionalità, affidabilità. Evidentemente il BMWista moderno quando piove al bar ci va con la Cayenne.

Io mi bagno scarpe e pantaloni per gli spruzzi tirati su dalla ruota anteriore, ma solo se la strada è molto bagnata. In quel caso uso soprascarpe e soprapantaloni.

Aristoc@z
23-05-2008, 11:25
ma c'è gente che va in giro con la moto così sporca???

pazzesco

sebastiano
23-05-2008, 11:36
si e saranno un 200 km di strade bagnate niente di chissache'!!

Mylo
23-05-2008, 11:39
Soccc.... la Ladroteccccccc non lo vende .. però magari si può chiedere a mamma biemmevù di istallarlo come post vendita .. naturalmente sull'anteriore !!!!!!!!!
40762

Bex
23-05-2008, 11:47
Fate come "lo svizzero", lui ha risolto il problema alla radice :lol:

Motopoppi
23-05-2008, 15:43
anche di ironia ....
Beh ...dipende... ho un collega che si vanta del fatto che TUTTE le sue moto non hanno mai calpestato asfalto bagnato...

Quando deve rivendere una moto nessuno crede al fatto che non sia stata completamente rimessa a nuovo dopo uno schianto!!!:roll:

Tutto e' nuovo, perfetto, senza alcun segno di uso.:rolleyes:

Tanto per fare 1 esempio: ha rigato uno specchio della sua multistrada facendo manovra in garage (1 riga di 15 mm praticamente invisibile ad occhio nudo:confused:) e l'ha subito sostituito, ma non solo. Ha sostituito anche l'altro perche' sicuramente il colore della plastica di quello nuovo si sarebbe notato !!!!!:confused:

Ha venduto un Transalp di 6 anni con l'interno del parafango anteriore senza alcuna traccia di sporco (era visibile la vernice come sull'esterno della carrozzeria, perche, lui quando la lava, smonta i parafanghi e li lava e poi passa anche la cera !!!!):(

Secondo me (e non solo) e' un malato di mente ... ;)

The Duck
23-05-2008, 15:47
la foto di Sebastiano fa venire i brividi!!!!!!!
Concordo, pura follia pensare di poter andare in giro così!!!....dite che anche l'irrigazione del mio parco fa lo stesso effetto???

mary
23-05-2008, 16:54
Col parafanghino Wunderlick risolvi l'80/90%, secondo me.