Visualizza la versione completa : Anti Autovelox ?
BMWBOXER
18-05-2008, 11:19
http://cgi.ebay.it/Rilevatore-autovelox-moto-BMW-SUZUKI-DUCATI-TRIUMPH_W0QQitemZ320253375483QQihZ011QQcategoryZ10 5581QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Qualcuno lo conosce?:rolleyes:
mi sembra che indichi semplicemente le zone delle mappe, non ha alcun sistema di rilevazione delle strumentazioni usate dalle forze dell'ordine
calabronegigante
18-05-2008, 11:34
....non specifica come funziona!!!
se audio,se visivo......o lavora con monitor gps......
pero' come si paga e' ben specificato!!!
EagleBBG
18-05-2008, 11:49
Mi pare sia un normale e banale GPS.
vitamina
18-05-2008, 11:51
a me sembra un aggeggio che colleghi al gps
C'è pure questo che indica le postazioni fisse .. un pò come fanno i navigatori
http://www.gpsinforad.com/prodinfo_it.php?pn=im&lang=it
mastgreg
18-05-2008, 12:01
credo anch'io sia un gps con la possibilita' di memorizzare POI, come sui navigatori, che ti avvisa con l'accensione di led invece che con avvisi locali :confused:.
a 'sto punto meglio il navigatore classico :lol:.
BMWBOXER
18-05-2008, 12:17
E' quello che pensavo anche io,ma mi sà anche di mezza sòla:lol:
"Paolone"
18-05-2008, 14:01
Ecco cosa penso.... :(:(:(:(:(
Commodoro
18-05-2008, 14:58
I due link si riferiscono allo stesso prodotto, è un gps con memoria dei poi. Il sistema di aggiornamento è semplicissimo e veloce. Come funziona ancora non lo so perchè non l'ho ancora montato ma, visto che di un navigatore non so che farmene, mi sembra una ottima soluzione a basso costo per cercare di ridurre il rischio velox.
Qualche info quì http://www.gpsinforad.com/index_it.php
calabronegigante
18-05-2008, 15:05
ho "chiesto" il punto vendita'!!
tu,COMMO,l'hai gia'!!!???
dove l'hai preso??
lo monti tu??
Commodoro
18-05-2008, 15:09
http://www.motorbikecomponents.it/index.php?osCsid=c726efe3c16665f81b964a01a09d458e
Io l'ho comperato li. L'ho ricevuto avant'ieri. In quanto al montaggio il grosso lo faccio io ma mi farò aiutare per la parte elettrica visto che in quello sono negato.
slow_ahead
18-05-2008, 15:11
molto bello e d'accordissimo con il Commo...
solo ricordiamoci che in svizzera "potrebbe" essere illegale
calabronegigante
18-05-2008, 15:13
http://www.motorbikecomponents.it/index.php?osCsid=c726efe3c16665f81b964a01a09d458e
Io l'ho comperato li. L'ho ricevuto avant'ieri. In quanto al montaggio il grosso lo faccio io ma mi farò aiutare per la parte elettrica visto che in quello sono negato.
GRAZIE COMMODORO!!
calabronegigante
18-05-2008, 15:14
molto bello e d'accordissimo con il Commo...
solo ricordiamoci che in svizzera "potrebbe" essere illegale
BENE!!!
BOICOTTIAMOLA!!!
....a proposito,...il marchingegno:e' MADE IN CHINA???!!
Commodoro
18-05-2008, 15:30
molto bello e d'accordissimo con il Commo...
solo ricordiamoci che in svizzera "potrebbe" essere illegale
Il bello è che non si vede quasi che c'è.
Per Calabrone........
Boicottare la Svizzera ? Ma sei matto ? E' la mia palestra estiva preferita !
.... è un gps con memoria dei poi.
Del senno dei poi son piene le fosse.
:lol: :blob: :lol:
http://www.motorbikecomponents.it/index.php?osCsid=c726efe3c16665f81b964a01a09d458e
Io l'ho comperato li. L'ho ricevuto avant'ieri. In quanto al montaggio il grosso lo faccio io ma mi farò aiutare per la parte elettrica visto che in quello sono negato.
Lo hai acquistato dal sito "Motorbike Components" ?
Mi sembra un'ottimo prodotto, solo che anch'io sono negato per la parte elettrica :mad:
Commodoro
18-05-2008, 16:28
Oddio la parte elettrica è fascilissima, c'è solo da attaccare un positivo ed un negativo. L'unico mio dubbio è se metterlo sotto chiave ma poi ad ogni sosta perde il segnale o diretto in batteria ma poi se lasci la moto ferma qualche giorno devi rimuovere l'unità gps per non avere consumi di corrente. Non ho ancora deciso ma credo metterò tutto sotto chiave. Il mio problema è riuscire a fare un lavoro ben fatto nel fissaggio dei vari fili, cavetti, antenna, insomma non alla carlona come di solito faccio io. :lol:
mastgreg
18-05-2008, 16:29
... ma scusate in giro si trovano navigatori che gestiscono i POI a 100 euri :confused:, come fate a preferire un misero aggeggio senza sistema operativo e visore e che vi abbandonera' :( non appena chi li produce sparisce dal mercato! :mad::mad::mad:
Commodoro
18-05-2008, 19:09
Solo che io non voglio un navigatore ne voglio schermi, a me va bene una cosa semplice, non mi deve dire dove devo andare ma dirmi dove sono i velox. Quindi mi sono comperato qualcosa che fa quello di cui ho bisogno.
mastgreg
18-05-2008, 19:24
scusa, non volevo assolutamente dire cosa e' meglio ;), e' che un apparecchio che ha sistema operativo ad esempio sa se l'autovelox che stai per incrociare e' nella tua direzione o in quella opposta, gli altri no :confused:; oltre chiaramente a trarti d'impaccio quando programmi viaggi fuori dal circondario noto e conosciuto :lol:.
va beh. ciao.:blob:
Commodoro
18-05-2008, 22:21
..............e' che un apparecchio che ha sistema operativo ad esempio sa se l'autovelox che stai per incrociare e' nella tua direzione o in quella opposta, gli altri no : Ma di quale OS stai parlando ? Comunque anche questo apparecchio sa se il velox è nella tua direzione o nell'opposta....
:confused:; oltre chiaramente a trarti d'impaccio quando programmi viaggi fuori dal circondario noto e conosciuto :lol:..
Credo che una bussola ed una carta siano sufficenti per orientarsi in qualunque situazione, l'unica situazione in cui un navigatore è utile è per raggiungere un indirizzo preciso in una città sconosciuta ma oramai qualunque cellulare può "ospitare" un gps e relativo software. E poi si può sempre chiedere.
A parte ciò io non voglio uno schermo ne un navigatore e questo restringeva il campo a pochissime opzioni.
grande commodoro
facci sapere come và. Se mi mandi le istruzioni per il montaggio- parte eletrrica con cui sei in affanno- posso provare ad aiutarti. Per il problema sottochiave o no, potremmo pensare ad un interruttorino carino e funzionale.
fammi sapere
mastgreg
19-05-2008, 09:37
solo per rispondere COMMODORO ;), nessuna, ribadisco nessuna, polemica:
- tutti i navigatori (chi piu' chi meno) sono basati su un core (probabilmente anche l'apparecchio di cui parliamo) in cui viene memorizzato un programma che necessariamente si appoggia su un sistema operativo, nella maggior parte dei casi windows ce;
- tutti i navigatori utilizzano una cartografia e il gps (al di la' dell'errore) ti posiziona sulla strada piu' vicina ed in e' grado di capire se il punto di interesse che si sta avvicinando appunta ti interessa (!): e poi come puo' gestire gli autovelox a postazione fissa da quelli possibili mobili, dai tutor, dagli ormai pericolosissimi e diffusissimi black points, dalle telecamere sui semafori, dai sospassometri, etc., etc.?
- questo apparecchio non credo abbia una cartografia e quindi credo che non possa diversificare;
- tutti i navigatori possono trarti di impaccio: pensa a trovare il distributore piu' vicino, la farmacia piu' vicina, l'ospedale piu' vicino all'una di un pomeriggio di luglio con 45°C e le strade deserte in una citta' che non conosci: ho sempre anch'io avuto il navigatore sul cellulare, ma non e' la stessa cosa;
- avere lo schermo a disposizione non vuol dire necessariamente utilizzarlo, ma avere un sistema operativo puo' darti il vantaggio di fare anche dell'altro, e per chi "smanetta", e' andare a nozze.
pero' questa e' solo una mia opinione e ogni scelta e' per certi versi quella giusta :D.
ciao.
The Duck
19-05-2008, 10:36
........dagli ormai pericolosissimi e diffusissimi black points, .......
Cosa sarebbero????:shaking:
mastgreg
19-05-2008, 11:09
in generale, quindi per macchine e per moto, le strade sono piene di insidie piu' o meno naturali: alcuni tratti, curve o altro sono particolarmente noti per la loro pericolosita' e a questi vanno aggiunti anche i dossi artificiali che i comuni stanno inserendo nelle viabilita' di loro competenza. :rolleyes:
le comunita' e i loro forum che trattano i poi (genericamente "punti di interesse") hanno elaborato anche gruppi di questi punti che possono essere gestiti a livello di navigatori: e' indubbio che la possibilita' di poter interagire e smanettare sull'apparecchio dia qualche possibilita' e anche qualche sicurezza in piu'. :confused:
sentirsi dire, come succede a me con il navigatore, "autovelox", "possibile autovelox", "telecamera su semaforo" o "allert" in caso in cui sulla mia traiettoria possa incontrare uno di questi, sicuramente non mi distrae, ma mi prepara ad "affrontarli". :lol:
se avete bisogno, son qui. :cool:
Commodoro
19-05-2008, 12:26
http://cgi.ebay.it/Rilevatore-autovelox-moto-BMW-SUZUKI-DUCATI-TRIUMPH_W0QQitemZ320253375483QQihZ011QQcategoryZ10 5581QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Qualcuno lo conosce?:rolleyes:
Scusa mastgreg ma il post iniziale era quello che ho riportato quì sopra, non si chiede un parere sui navigatori in genere ma un'opinione su uno specifico apparecchio. Non ti sembra di essere un po' OT ? Che tu preferisca un navigatore ad uno strumento specifico che segnala i POI e registra il percorso e nulla più lo abbiamo capito .........
slow_ahead
19-05-2008, 12:51
.......- tutti i navigatori (chi piu' chi meno) sono basati su un core (probabilmente anche l'apparecchio di cui parliamo) in cui viene memorizzato un programma che necessariamente si appoggia su un sistema operativo, nella maggior parte dei casi windows ce;....
......questo apparecchio non credo abbia una cartografia e quindi credo che non possa diversificare;....
scusa, senza offesa, ma ...credo che tu non sappia cosa è esattamente un S.O....
in ogni modo.... il sistema puo' funzionare perfettamente senza bisogno di 'cartografia' ...e puo' anche comprendere perfettamente quale direzione stai percorrendo ...comprendendo perfettamente se ti stai avvicinando ad un autovelox e se questo e' dal tuo lato della strada o da quello opposto...
...per fare tutto cio' e' sufficiente che le informazioni saino nel database dei "poi" che, a quanto si capisce dalle istruzioni, scartichi da inrternet collegando l'unità centrale dell'aggeggio al PC....
PS cosa sono i "...pericolosissimi e diffusissimi black points"????
Commodoro
19-05-2008, 13:02
scusa, senza offesa, ma ...credo che tu non sappia cosa è esattamente un S.O....
PS cosa sono i "...pericolosissimi e diffusissimi black points"????
Hahahaha lo credo anch'io !
P.S. black points = punti neri, ma non sono pericolosi, sono antiestetici ma in fondo basta schiacciarli !
Scusate la domanda scema.... Ma esiste un sistema di rilevazione delle postazioni mobili? Se si', al di la della liceità di utilizzo, quale è il migliore?
Dpelago KTM 990 Adv.
mastgreg
19-05-2008, 13:23
... assolutamente senza offesa, ma scusate:
- e' stato chiesto cosa si pensasse di quell'apparecchio (!!! rilevatore di prossimita' !!!) e la risposta e' quella che ho dato, a quel prezzo e' meglio un navigatore; se poi mi si chiede come mai e si vuol motivare il perche' sarebbe meglio un apparecchio rispetto ad un altro non mi sembra che si vada in OT, anzi;
- visto che io non so cosa e' un o.s. (sistema operativo), ditemi voi cosa sarebbe;
- per quanto riguarda la capacita' di quell'apparecchio di definire se l'autovelox e' o no sulla tua "strada" se volete faccio un disegnino delucidante; e per quanto concerne i BP (punti pericolosi dove occorre più attenzione = curve pericolose, incroci mal segnalati, tratti potenzialmente ghiacciati, etc.) spero che non andiate a schiacciare i vostri su uno di quelli veri ("battuta" per "battuta");
- quello che finora ho detto pensavo potesse essere d'aiuto nella scelta, ma qui vi arrabbiate sempre tutti, se uno non la pensa come voi, non ha la vostra stessa moto, il vostro stesso accessorio, o non rispondete piu' ai post o vi inca@@ate: e io corro dalla mamma e piango, ecco.
comunque, per carita', ad ognuno il proprio.
The Duck
19-05-2008, 13:36
Scusate la domanda scema.... Ma esiste un sistema di rilevazione delle postazioni mobili? Se si', al di la della liceità di utilizzo, quale è il migliore?
Dpelago KTM 990 Adv.
In inghilterra ho visto funzionare un apparecchio che segnala le postazioni mobili sia che esse siano costituite prevalentemente da una telecamera sia che emettano infrarossi. Nel primo caso si può tarare la sensibilità dell'oggetto il quale tende a segnalare qualunque telecamera, anche quelle di sicurezza dei distributori di benzina per intenderci. La taratura non può essere selettiva.
In abbinamento a tale apparato, che in UK è legale, ne esiste un altro, illegale, che viene montato all'interno della parabila di un faro e, se il primo rileva un segnale infrarosso, è in grado di "abbagliare" l'emettitore rendendolo "inoffensivo". Il problema è che colui che sta azionando l'emettitore si rende conto di quanto sta avvenendo e, una volta fermato l'autoveicolo, è in grado di rilevare l'apparecchio illegale. Chi monta tale dispositivo ha di norma uno switch nascosto col quale disinserirlo immediatalmente in caso di ALT. Se disinserito può essere scoperto solamente con lo smontaggio del faro.
Concludo dicendo che queste apparecchiature sono montate su tutte le macchine dei nostri autisti e che si tratta di persone che provengono tutte dalla Polizia di sua Maestà, ergo funzionano.
Commodoro
19-05-2008, 14:35
... assolutamente senza offesa, ma scusate:
- e' stato chiesto cosa si pensasse di quell'apparecchio (!!! rilevatore di prossimita' !!!) e la risposta e' quella che ho dato, a quel prezzo e' meglio un navigatore; se poi mi si chiede come mai e si vuol motivare il perche' sarebbe meglio un apparecchio rispetto ad un altro non mi sembra che si vada in OT, anzi; .
Nessuna offesa e non offenderti nemmeno tu ma è come se alla domanda "quale di queste mele preferite" tu rispondessi "a me piace il cocomero". Questo è un'oggetto da 75 € che tu vai a comparare con qualcosa di completamente diverso che costa (rimanendo in pari caratteristiche di impermeabilità) almeno 3/400 €. In oltre non consideri il fatto che il segnalatore di cui parlo io è praticamente invisibile sulla moto mentre i navigatori sono normalmente ben evidenti.
... quello che finora ho detto pensavo potesse essere d'aiuto nella scelta, ma qui vi arrabbiate sempre tutti, se uno non la pensa come voi, non ha la vostra stessa moto, il vostro stesso accessorio, o non rispondete piu' ai post o vi inca@@ate: e io corro dalla mamma e piango, ecco.
comunque, per carita', ad ognuno il proprio.
Io personalmente non mi incazzo di certo, però quando ribadisco a qualcuno per almeno due volte "io non voglio schermi e non mi serve un navigatore ma solo un segnalatore di Autovelox" credo di essere abbastanza chiaro, so che la pensi diversamente ma per me al momento è così. Magari fra sei mesi le mie esigenze cambieranno e mi compererò un Garmin o un Magellan. In questo momento mi serviva un segnalatore e non altro.
Ps non ti preoccupare, piangere fa venire gli occhi belli :lol:
mastgreg
19-05-2008, 15:20
a commodoro, commodoro,
ti inasprisci altroche': pensa che il quesito manco l'avevi postato tu, ma continui a voler sostenere il tuo acquisto, tale e quanto me che non lo sostengo: cosa cambia quindi? magari forse anche tu piangi, ma sui soldi versati? :)
la domanda non era quale di queste mele preferisci, ma "questa mela che sto comprando e' buona o e' marcia?"; tu, se il fruttivendolo ti risponde che la mela marcia e' buonissima, che fai la raccatti? io no. :mad:
credo di aver messo in evidenza quali sono i limiti dell'apparecchio supportandoli con dati oggettivi in modo che chi deve scegliere possa farlo su basi logiche, non su frasettine buttate la'. :-o
cosi come si buttano li' le battutine sui BP, magari per poi riempirsi da un'altra parte la bocca con discorsi sulla sicurezza, ma facendo infrazioni al codice della strada appena si gira l'angolo ... ;)
e per via che non so cos'e' un os? mi illumini? o stai ancora cercando la risposta; e su come l'apparecchio sa discernere i poi, scoperto qualcosa? :confused:
ps: no, no, non mi preoccupo, ma tu metti giu' quella cipolla, ormai non ci puoi fare piu' niente!!! :lol:
dai, facciamoci una :partyman:
The Duck
19-05-2008, 15:53
..."io non voglio schermi e non mi serve un navigatore ....... Magari fra sei mesi le mie esigenze cambieranno e mi compererò un Garmin o un Magellan. In questo momento mi serviva un segnalatore e non altro......
Commo, è meglio che cominci a pensare a un bel navigatore, l'ultima volta che sei tornato dalla Sicilia hai talmente sbagliato strada che ti sei trovato in Sardegna!!!!! :lol::lol::lol:
PS: ....beato te!!!!
Commodoro
19-05-2008, 15:59
a commodoro, commodoro,
ti inasprisci altroche': pensa che il quesito manco l'avevi postato tu, ma continui a voler sostenere il tuo acquisto, tale e quanto me che non lo sostengo: cosa cambia quindi? magari forse anche tu piangi, ma sui soldi versati? :):
Hahaha no non piango sui soldi spesi ne difendo l'acquisto anche perchè ancora non l'ho ne montato ne provato...... In quanto ad acidità poi mi sembri il bue che da del cornuto all'asino.:lol:
.......credo di aver messo in evidenza quali sono i limiti dell'apparecchio supportandoli con dati oggettivi in modo che chi deve scegliere possa farlo su basi logiche, non su frasettine buttate la'.
No hai solo confrontato prestazioni di due generi di prodotto senza considerare le differenze di prezzo e considerando solo quello che piaceva a te, di dati oggettivi ne ho letti pochini.
.....cosi come si buttano li' le battutine sui BP, magari per poi riempirsi da un'altra parte la bocca con discorsi sulla sicurezza, ma facendo infrazioni al codice della strada appena si gira l'angolo ... ;)
Francamente il nesso tra rispetto totale del codice della strada e sicurezza mi sembra per lo meno vago.
.....e per via che non so cos'e' un os? mi illumini? o stai ancora cercando la risposta; e su come l'apparecchio sa discernere i poi, scoperto qualcosa? visto che essendo un gps conosce la direzione di marcia e visto che i POI degli autovelox contengono esattamente questo dato oltre alla posizione ......
.....dai, facciamoci una :partyman:
Tranquillo anche se sei zuccone :lol: una birra con te la berrò volentieri alla prima occasione. :lol::lol::lol:
Commodoro
19-05-2008, 16:02
Commo, è meglio che cominci a pensare a un bel navigatore, l'ultima volta che sei tornato dalla Sicilia hai talmente sbagliato strada che ti sei trovato in Sardegna!!!!! :lol::lol::lol:
PS: ....beato te!!!!
Guarda che chi ha sbagliato strada è il comandante del traghetto ! :lol:
Io, me misero, me tapino, poi non ho avuto altra scelta che girellare per isole. :lol::lol::lol::lol:
The Duck
19-05-2008, 16:10
Commo scusa se sono stato poco chiaro, quando ho scritto "un bel navigatore" intendevo proprio il comandante del traghetto!!!!:lol::lol::lol:
mastgreg
19-05-2008, 16:50
... meglio bue, che asino!!! :lol::lol::lol:
comunque commodoro, al di la' che non c'e' assolutamente niente di personale, ribadisco che i miei sono dati oggettivi e supportabili, mentre l'apparecchietto ("ne difendo l'acquisto anche perchè ancora non l'ho ne' montato ne' provato" :() non puo' capire un ca@@o di quello che ha intorno (come si comportera' con l'esempio sotto)? :rolleyes:
il prezzo? nei mediamarket trovi navigatori gestibili sotto i 100 euri!!! :-o
il riferimento alla sicurezza? non l'ho inventata io e neanche i bp, io cerco solo di starci attento, magari sbagliando (finche' mi va bene :confused:): tu?
il nesso? per me quando hai un po' di sale in zucca, se rispetti il codice della strada, forse qualche probabilita' in piu' di scapparla ce l'hai! poi se un aiutino ti arriva anche dal navigatore o altro, perche' no? ah, ma tu sei uno che "ci tieni aperto" sempre. :cool:
i dati dei poi hanno all'interno la direzione de che? cos'e' una scoperta di quelli dell'apparecchietto? no, hai aperto uno dei loro file? :sign7:
ma insomma sto apparecchietto ce l'ha l'os o e' un os!!! (serve una dritta? :downtown:)
io capisco poco di niente (forse), pero' ... continui a rispondere solo con parole, parole, parole ... :director:
ciiiiiiiiao.:thumbup:
Commodoro
19-05-2008, 17:54
"ma tu sei uno che "ci tieni aperto" sempre."
Caro mastgreg, questa frase mi dice che non mi conosci. E mi dice anche che parli di cose che non sai. Appena avrò provato l'oggetto posterò un report e stai tranquillo che eventuali difetti non verranno nascosti. E con ciò chiudo.
mastgreg
19-05-2008, 19:19
ciao commodoro,
scherzavo, tant'e' che la frase l'avevo inserita fra virgolette, e ripeto nulla di personale proprio perche' non ti conosco; non dire che parlo di cose che non so, e' un'affermazione generalizzante che nel contesto di tutto quello che ho scritto non trova la minima conferma :confused:
la discussione era solo su aspetti tecnici, e credo che nel forum 3d sull'approfondimento degli aspetti tecnici, direttamente o indirettamente legati alla moto ed alla sicurezza, dovrebbero aver maggior spazio. ;)
io sono un gran bradipone e preferisco i miei simili. :-p
reputo un buon motociclista quello cha ha la testa e le pa@@e al posto giusto per salvarsi in caso di pericolo, non quello con le pa@@e al posto della testa che il pericolo lo corre deliberatamente! :-o
comunque amo la moto e tutti i motociclisti! :D
slow_ahead
20-05-2008, 00:15
...mentre l'apparecchietto....non puo' capire un ca@@o di quello che ha intorno (come si comportera' con l'esempio sotto)? .....
latitudine, longitudine del poi, latitudine e longitudine ricavata dal gps ...un po' di sana trigonometria piana (neanche sferica) applicata iterativamente....
mastgreg
20-05-2008, 09:31
SMALL_DICK,
ecco vedi perche' poi si accendono le mischie nel forum?
perche' la saccenza e l'aria di scherno con cui affrontate (tu e chi come te) gli argomenti porta chi lo frequenta a inca@@arsi a meno che chi, meno avezzo al continuo scontro - come me per l'appunto, si limiti a leggere senza replicare per non rovinarsi alla fine il fegato.
pensi che mi impaurisca a sentire i tuoi PAROLONI? con la mia vecchia carriera scolastica da ANALISI 1, 2, GEOMETRIA 1, 2 FISICA 1, 2, ..... fino alla laurea e con decenni di libera professione ormai mi fanno un baffo (pensa che ci ho appena programmato i cellulari symbian nel loro piccolo linguaggio - il pyton - per farci le regate leggendo continuamente i dati del gps mi riporta la velocita' reale, la velocita' verso l'obiettivo, la distanza dalla boa, i salti di vento in funzione della rotta e degli angoli di bolina, la distanza dalla layline, etc.).
ti ho postato un esempio del perche' il solo avvicinamento al punto di interesse, noto il punto attuale, non sia sufficiente.
altro che sana trigonometria piana (che comunque dovrebbe essere sferica, ma grazie all'esiguita' dell'errore te lo concedo purche' si adottino le opportune correzioni adoperando magari l'ARCTAN2 per non incorrere in errori di calcolo al computer).
altro che non sapere cosa e' un OS (sistema operativo, abbreviato spesso nel suo acronimo SO, o all'inglese OS, operating system, il programma responsabile del controllo e della gestione dei componenti hardware che costituiscono un computer - qualsiasi macchina in grado di processare dati - e dei programmi che su di essa girano; e non tu confonderlo con il tuo IT).
quello che contesto non e' avere idee diverse dalle mie, ma quello che le mie vengano prevaricate non in virtu' di una sana dimostrazione della loro erroneita', ma semplicemente perche' non sono le TUE: in tutti i tuoi interventi alla fine ho letto qualche risatina, qualche frasetta pseudo teorico-tecnica, ma poi stringi-stringi cosa ca@@o hai fatto vedere di sapere e cosa hai portato alla fonte delle tue idee per poterle sostenere? NIENTE.
dovresti fare tu una SANA revisione (decici tu di che cosa per prima), ma soprattutto dovresti scendere dal quel gradino di superiorita' che solo tu ti sei creato e sul quale solo tu hai deciso di salire.
perche' invece di cercare di aver sempre ragione a priori, di dar sempre torto e contro a tutti e a tutto, di considerare cio' che avete superiore a quello che hanno gli altri, di ridicolizzare chi non la pensa come voi, non provate una volta tanto a dialogare in un costruttivo contradditorio? ne guadegneremmo tutti.
si', dirai tu, ma al BAR da ME ...
e ora chiedo scusa per lo sfogo, ma quando la misura e' colma, e' colma.
Commodoro
20-05-2008, 10:56
perche' invece di cercare di aver sempre ragione a priori, di dar sempre torto e contro a tutti e a tutto, di considerare cio' che avete superiore a quello che hanno gli altri, di ridicolizzare chi non la pensa come voi, non provate una volta tanto a dialogare in un costruttivo contradditorio? ne guadegneremmo tutti.
Boni, state boni !
Mi sembra che ci sia una barriera "linguistica" da qualche parte............
L'ultimo post di Small Dick non conteneva faccine risatine o altro quindi non capisco l'oggetto del contendere.
C'è comunque un malinteso di base, tu da ing. cerchi la soluzione tecnologicamente più valida e avanzata, io non sono interessato ad altro che ad un elementare avvisatore di prossimità e da una valida banca dati. Il primo me lo poteva dare qualunque gps per il secondo potevo servirmi o di un navigatore o di un apparecchio dedicato come quello che ho scelto. La soluzione che tu ritieni migliore ha per me dei lati negativi, è cospicua, a meno di non uscire completamente dalla fascia di prezzo non è stagna, ha uno schermo (fonte di distrazione e incentivo alla mia naturale pigrizia).
Tu continui a dire che l'apparecchio citato è una baracca, ad affermare che tecnicamente non può funzionare bene anche se non capisco come fai a dirlo senza averlo provato e senza sapere che OS lo fa girare e come è programmato. Scusa se non competo sulla parte tecnica, non sono un teorico non programmo Symbian per scoprire dove fare il bordo, sono solo un vecchio marinaio che guarda il pelo dell'acqua per vedere dove c'è il vento e che quando la VMG è buona lo sa e basta. Anche in moto è così, non mi affido ad uno schermo per sapere dove potrebbe esserci ghiaccio ma ai miei occhi alla mia sensibilità e all'esperienza. Ogni tanto mi è capitato di sbagliarmi e mi sono sdraiato :lol: pazienza capita, ma a me piace andare in moto così.
Non incazzatevi è un forum, si chiacchiera e si scherza. Non sempre è necessario fare del facile il difficile attraversando l'inutile. :lol:
mastgreg
20-05-2008, 12:21
caro commodoro,
non e' a te che mi riferivo.
io con te ieri ho scambiato battute, e soprattutto faccine, proprio perche' la mia intenzione era quella di far capire da subito che non volevo assolutamente dare spazio a fraintendimenti: niente di personale, anzi.
in modo alquanto semplicistico (senza gettare in faccia a nessuno le mie conoscenze), ho cercato di far capire, limitatamente alla sola capacita' di discernere l'obbiettivo, la differenza tecnica che a mio "modesto" parere c'e' fra un navigatore dotato di cartografia (schermo a parte) e un semplice rilevatore di posizione con allarme di prossimita'.
la tua scelta e' una TUA scelta, certo che non condivido, ma che rispetto anche perche' l'hai motivata e a modo tuo giustificata.
ma a chi chiede cosa se ne pensi di quell'apparecchio, come dici giustamente tu, la mia distorsione tecnico-professionale mi fa rispondere a tono e, anche qui mi ripeto, con l'intento di dare il mio contributo alla scelta.
oggi no, non ho utilizzato faccine, volutamente: quello che, credimi, da' fastidio e' sentirsi sciovinare in faccia ipotetiche ignoranze sugli argomenti (non sai cos'e' un os, schiacciamo i punti neri - va beh questa era tua -, non conosci la sana trigonometria piana, ...) senza che venga portata nessuna argomentazione tecnica a supporto, ma solo con parole, parole e parole vuote.
evidentemente chi sembra mastichi OS a pranzo e con la propria compagna si dia appuntamento scambiandosi le proprie coordinate calcolando il percorso utilizzando algoritmi iterativi di trigonometria, piana o sferica che sia, nell'intento voleva solo fare la sua bella figura di ? a scapito del primo mon@ che gli capitava a tiro perdendo, lui si, di vista il significato iniziale del 3d: giudizio da dare sull'apparecchio e non su chi esponeva le proprie teorie.
meglio avrebbe fatto casomai ad aiutare me e gli altri a capire quale nuovo ingegnoso sistema avrebbero adottato in quell'apparecchio per ovviare alle perplessita' (in cuor mio convinzioni) circa le sue intrinsiche limitazioni: magari si riusciva a buttar giu' un programmino da far girare sul cellulare e cosi' si potevamo risparmiare anche quella settantina/ottantina di euro.
aggiungendo sapere al sapere, per crescere.
ricordo che si sono aperti 3d in cui si chiedeva se chi frequenta il forum, ma non scrive, e' da considerare un "guardone" (io dal 2005 ho scritto circa 200 volte): puo' darsi "guardone", ma no mon@ e se certe volte taccio e' per i nostri "sinque schei de mona ghe fa ben a tuti".
se poi andro' su scherzi a parte lo vedremo.
ribadisco il mio amore per la moto ed il rispetto per i fratelli motocislisti; quelli veri pero', non quelli da bar.
ed amo il mare che avevo capito probabilmente condividevamo come passione: sul tuo ragionamento sono sostanzialmente d'accordo a patto allora che non tu non utilizzi un rilevatore di prossimita' per sapere dov'e' l'autovelox se no, ancora una volta, diventano parole, vuote.
e con questo, per quanto mi riguarda, metterei la definitiva parola fine alle "scaramucce" a meno che la discussione tecnica o eventuali smentite possano trovare l'interesse generale.
greg
Commodoro
20-05-2008, 16:22
Ok fine scaramucce. Però lo confesso, io voglio usare il rilevatore di prossimità per sapere dov'è l'autovelox. Autovelox che altro ?
Commodoro
26-05-2008, 08:00
Ok prime impressioni, l'aggeggio funziona bene, ho scelto di caricare il database velox fissi + mobili e di non mettere quello con anche le telecamere passaggio col rosso sui semafori altrimenti a milano sta praticamente sempre sul rosso lampeggiante. La spia a led è sufficentemente visibile da richiamare la tua attenzione quando serve senza essere causa di distrazione. La funzione registrazione percorso (disattivabile via Pc se non necessaria) funziona bene e il file prodotto può essere importato abbastanza facilmente da Autoroute. Per quanto ho potuto vedere il database è abbastanza completo ma naturalmente questo non significa che non ci possano essere velox nuovi o spostati.
Credo che le discussioni siano utili perchè "aggiungono sapere al sapere", però in questa discussione un punto mi è rimasto decisamente oscuro .
Cos'è che continuo a ignorare ?
Continuo a ignorare se esiste un aggeggio in grado di individuare i benedetti autovelox "fissi" :confused:
Quello che tu chiami un " rilevatore di prossimità".
Sui vari navigatori vengono memorizzate le coordinate degli autovelox, che però possono essere spostati/moltiplicati e così via, e che perciò non sono in grado di garantire un ragionevole grado di precisione del rilevamento (per così dire).
Rimango in attesa di lumi in proposito :sign7:
:u magari si riusciva a buttar giu' un programmino da far girare sul cellulare e cosi' si potevamo risparmiare anche quella settantina/ottantina di euro.
aggiungendo sapere al sapere, per crescere.
sul tuo ragionamento sono sostanzialmente d'accordo a patto allora che non tu non utilizzi un rilevatore di prossimita' per sapere dov'e' l'autovelox se no, ancora una volta, diventano parole, vuote.
GSTourer
26-05-2008, 22:08
Da quello che ho capito io, l'aggeggio di Commodoro fà la funzione dei POI di un qualsiasi navigatore, limitatamente agli autovelox fissi e mobili, o comunque in base al DB caricato. Ti avvisa con discrezione tramite una spia lampeggiante all'approssimarsi del punto X, solo che a differenza del tradizionale navigatore, non ha uno schermo che lo distrae.
Cosa diversa sono i rilevatori di autovelox e affini, che se in UK sono legali, in Italia sono vietati. questo sono apparecchi elettronici in grado di captare la presenza delle apparecchiature preposte al controllo della velocità.
Io credo di avere capito e sintetizzato così la questione, ma se mi sbaglio vorrei che mi spiegaste meglio la cosa.
Ciao
The Duck
27-05-2008, 08:13
Cosa diversa sono i rilevatori di autovelox e affini, che se in UK sono legali, in Italia sono vietati. questo sono apparecchi elettronici in grado di captare la presenza delle apparecchiature preposte al controllo della velocità.
Ohhh, finalmente qualcuno mi cag@! Sai darmi qualche elemento per trovare la norma che vieta tali "aggeggi", stavo pensando di prenderne uno in UK ma voglio sapere quanto rischio/quanto devo nasconderlo. Grazie!:cool:
GSTourer
27-05-2008, 10:00
Ohhh, finalmente qualcuno mi cag@! Sai darmi qualche elemento per trovare la norma che vieta tali "aggeggi", stavo pensando di prenderne uno in UK ma voglio sapere quanto rischio/quanto devo nasconderlo. Grazie!:cool:
ART. 45 comma 9 ter del CDS.
Copia incolla:
Faceva uso di (commercializzava o produceva) un dispositivo atto a segnalare la presenza e/o la localizzazione di apparecchiature di rilevamento dei limiti di velocità.......
SANZIONE: da 708 a 2834 euro. In misura ridotta entro 60 gg 708 euro
SANZIONE ACCESSORIA: confisca dell'apparecchiatura.
Cioa
mastgreg
27-05-2008, 11:44
... scusate, era disattento!!! :lol:
non me ne voglia nessuno, provo solo a rispondere in modo semplice e spero di farmi capire.
allora:
un rilevatore di autovelox e' un congegno che in virtu' di qualcosa riesce a captare la presenza di un autovelox (per intenderci una volta questi erano delle fotocellule collegate ad un marchingegno che via onde radio riusciva a far scattare una foto ad una macchina fotografica: il rilevatore di autovelox era un "lettore" di onde radio e appena ne sentiva dava un allarme, di solito falso perche' siamo circondati di onde): bene i rilevatori di autovelox sono ILLEGALI.
un rilevatore di prossimita' (termine mediato, in realta' un po' vuoto) sta ad indicare un congegno in grado di indicare la presenza di un qualcosa a una certa distanza di solito inferiore a un determinato valore preimpostato.
ora:
1- un gps legge continuamente la propria posizione (tralasciamo come) e quindi sa dov'e' (dove siamo).
2- se uno conosce la posizione propria e quella di un certa cosa (gli autovelox), con le "famose formule di trigonometria" riesce a sapere qual'e' la distanza (ed anche la direzione) che lo separa da quella cosa e quindi con un programma interfacciato al gps puo' farsi segnalare con un allarme quando questa distanza e' inferiore ad un valore preimpostato: e qui ti funziona come rilevatore di prossimita', nel senso che nel raggio di valore preimpostato ti avvisera' che c'e' quella cosa.
3- piu' complicato e' se vuoi dividere una qualsiasi cosa che troverai nel raggio preimpostato tra quelle che saranno sulla tua sinistra o sulla tua destra (con sole altre formule matematiche e nessun altro dato, anche questo e' possibile); diverso, o meglio impossibile, e' il fatto di poter sapere se quella cosa e' sulla "tua strada nella tua stessa direzione di marcia" a meno che al programma non abbini una cartografia (ridotta a numeri) in base al quale il programma sapendo la strada che stai percorrendo, il suo "sedime" e la posizione della cosa ti avvisera', se vorrai, solo se la intercetti attivamente (l'autovelox agisce solo in un verso).
la certezza della posizione della cosa e' in questo caso lasciata alla conoscenza del territorio da parte degli utenti che la condividono con tutti aggiornandola periodicamente e comunque:
- per quanto riguarda gli autovelox fissi (ed in genere tutte le postazioni fisse quali tutor, sorpassometri, etc.) questi non nascono come funghi (o si?!?) e non si possono spostare facilmente,
- per quanto riguarda gli autovelx mobili (e simili) generalmente le pattuglie eseguono ordini superiori che non vengono impartiti nel momento contingente (tra l'altro le posizione devono essere autorizzate preventivamente dai prefetti) e quindi tendenzialmente si "appostano" sempre allo stesso modo (che poi stranamente e' quello che rende di piu').
questo e' quello sche so io, magari posso anche sbagliarmi.:confused:
mandrake1
16-01-2018, 18:25
ma .... sto nuovo Coyote, funziona bene come anti autovelox per le moto , oppure e' la solita cacata dell'ultimo grido ?
poi bisogna abbonarsi !
vale anche per l'estero (per esmpio in francia ) ?
:!:
pacpeter
16-01-2018, 18:38
questo apparecchio, l'ho visto sulla auto di mio cognato che vive a parigi.
in sintesi: acquisti questo apparecchio e ti abboni alla community. automaticamente l'apparecchio viene aggiornato in tempo reale sulla posizione dei velox, anche mobili e tu stesso nel momento in cui ne vedi uno lo segnali alla community tramite un apposito pulsante, anche mentre sei in marcia.
lui lo usa da qualche anno e dice che funziona.
Belavecio
16-01-2018, 19:02
pagavo un 50 euro all'anno di abbonamento,senza comprare lo scatolino,solo con l'app sul telefonino..per me rimane il numero 1
mandrake1
16-01-2018, 20:28
ah !! bene !
qual'e' l'app ?
Autovelox ?
grazie
Belavecio
16-01-2018, 22:57
App coyote,ovviamente.
Scarichi,ti fai un account e provi per 15 giorni gratuiti.
Poi decidi.
Giacomino1980
18-01-2018, 20:53
Mi sembra una cosa inutile!!
io ce l'ho in macchina il coyote... funziona da dio.. gia' ripagato
Plaza1972
19-01-2018, 16:48
segnalo questo WOOLF
https://www.woolf.bike/
haemmerli
19-01-2018, 17:14
Avrebbe pure delle utilità collaterali...
mandrake1
19-01-2018, 18:15
Avrebbe pure delle utilità collaterali...
ovvero ?
cosa intendi ?
Bradipo Moto Warano
19-01-2018, 18:22
Mi sembra anche sul navi sesto..Quando vedo un autovelox premo una icona. Lui mi risponde se l’autovelox é dalla mia parte o dalla parte opposta? Premi la risposta giusta. Finora non ho vinto niente.....
mandrake1
19-01-2018, 18:25
navi V no ?
Bradipo Moto Warano
20-01-2018, 17:39
Io navi quinto ? Quando lo colleghi al pc forse da qualche parti lo trovi. Penso di averlo pagato a parte sul mio. Non so quanto dura [ per sempre] magari è quanti skei. Come si fa a dimenticare queste cose ? Si fa si fa ...
mandrake1
21-01-2018, 09:32
comunque il braccialetto della Wolf, funziona anche per l'estero ?
se me lo confermate , lo acquisto !
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |