Visualizza la versione completa : Che volo deve aver fatto???? (cardano)
brontolo
17-05-2008, 16:52
http://it.youtube.com/watch?v=e9YihZdJrlI&NR=1 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Lo so, lo so......può capitare, qualcuna si rompe come tutte le moto, ma cazzo......:mad::mad::mad: Il video l'ha scovato calimero, alias Alex luganega.....:lol::lol:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:Non ci voglio nemmeno pensare!!
"Paolone"
17-05-2008, 17:02
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:confused::confused::confused:
Joe Cardano
17-05-2008, 17:03
...che tristezza vederla a terra inerme e ferita!!!
brontolo
17-05-2008, 17:08
A me ha fatto impressione la ruota post smuledega.....
Pacifico
17-05-2008, 17:20
Brontolo.. che fai.. terrorismo insieme al fascista Calimero?... AH AH AH AH
Occhio alle vostre catene... :lol:
Azz.. identica alla mia... :rolleyes::crybaby::crybaby:
Deleted user
17-05-2008, 17:24
azzo ha fatto a tranciarsi così?
Pacifico
17-05-2008, 17:25
Una fusione difettosa....
Davide.... li controllano tutti... AH AH AH
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Azzz!! che botta!! :mad::mad:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:...ben, 'n brichet , apre il serbatoio della benza... e ha finito il lavoro :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Cerea a W
merda. io ho rotto un cardano... ma non il forcellone
Berghemrrader
17-05-2008, 19:21
Mumble mumble... Visto il faro ed il forcellone rotti la moto ha fatto almeno un doppio carpiato, probabilmente il tipo non andava piano, ma quello è il terreno del GS e lo capisco.
L'idea che quei quintali possano caderti addosso durante un volo mi fa rabbrividire più della vista di quella moto quasi demolita.
chelindo
17-05-2008, 19:23
Forse per quello che costa la moto ,la bmw non usa i materiali di prima qualita'.....
ilmaglio
17-05-2008, 19:44
Di sicuro il monobraccio, per sopportare quei pesi, quelle potenze e quelle sollecitazioni in un uso "forte" non su asfalto, deve esser più che perfetto, per resistere.
http://it.youtube.com/watch?v=e9YihZdJrlI&NR=1 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Lo so, lo so......può capitare, qualcuna si rompe come tutte le moto, ma cazzo......:mad::mad::mad: Il video l'ha scovato calimero, alias Alex luganega.....:lol::lol:
a si? pensavo di averlo scovato io due giorni fa....... (vedi intervento n° 4 )
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=171749
ciao
bissio
brontolo
17-05-2008, 19:59
Brontolo.. che fai.. terrorismo insieme al fascista Calimero?... AH AH AH AH
Occhio alle vostre catene(..)Che terrorismo?
Se si spacca la catena, il volo, sarebbe uguale o peggio.....non c'è un meglio o un peggio!
a si? pensavo di averlo scovato io due giorni fa....... (vedi intervento n° 4 )
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=171749
ciao
bissioNon l'avevo visto....allora è colpa di bissio e non di calimero!
ahahahah, addirittura colpa!! :rolleyes::lol:;):)
ciao
bissio
qualcuno direbbe una rara eccezzione ......:confused:
brontolo
18-05-2008, 11:19
ahahahah, addirittura colpa!! :rolleyes::lol:;):)
(..) Colpa......si, di agitare i sonni dei cardanati bmwuisti.....;)
zio broken:rolleyes::rolleyes:
questo non si rompe:lol::lol:
http://it.youtube.com/watch?v=hK3v19njzwA&feature=related
:lol:
Scusate, ma da dove si capisce che il volo è conseguente (e non causa, per esempio) alla rottura del forcellone, o che questa sia avvenuta per un difetto strutturale e non per una sollecitazione estrema?
BurtBaccara
18-05-2008, 11:42
Che impressione quando smuove la ruota, cribbio.
Guardando questa foto
http://media.independent.com/img/photos/2007/11/23/SM_plane_crash.jpg
deduco che l'aereo è caduto perchè gli si sono piegate le eliche..
Paolo.....sei troppo avanti!!!:D
KappaElleTi
18-05-2008, 22:02
Scusate, ma da dove si capisce che il volo è conseguente (e non causa, per esempio) alla rottura del forcellone, o che questa sia avvenuta per un difetto strutturale e non per una sollecitazione estrema?
Io vedo solo che il tizio inquadra il dosso una trentina di metri prima della moto.......vien da pensare che abbia fatto un saltino con conseguente crack...
Chissa' cosa avra' detto ai responsabili del concessionario :mad:
sir John Hopkins avrà preso una fracca di soldi in Kawasaki ma....
http://it.youtube.com/watch?v=GMH15E2hths
Pacifico
19-05-2008, 07:37
AH AH AH ..... dal prossimo GP... TUTTI COL CARDANO..... AH AH AH
io credo che il danno al cardanio sia la conseguenza della caduta non la causa..
è lo stesso danno che ha avuto un mio compagno di viaggio finito fuoristrada a causa di un colpo di sonno, la moto ha fatto parecchi rotoloni ed era ridotta molto, ma molto peggio...(anche lui purtroppo).. però il cardano e soprattutto il braccio era rotto come quello
infatti il filmato si sofferama su un dislivello dello sterrato coma a voler indicare in quello la pardita del controllo
Supermukkard
19-05-2008, 09:28
comunque son cose che capitano
era uno sterratone da controcazzi *
...però avventurarsi a quel modo DA SOLI è parecchio stupido...:mad:
dai il forcellone si è rotto perchè la moto ha fatto un volo pazzesco...
capita
del resto al g/s ufficiale in PD il forcellone veniva raddoppiato con un braccio a sx...
KappaElleTi
19-05-2008, 10:09
però il cardano e soprattutto il braccio era rotto come quello
non credo proprio la caduta sia causa di rottura
difficile sollecitare un cardano con tutto il peso della moto, quando questa è sdraiata, molto più semplice sollecitarloalla fine di un salto, quando grava tutto il peso della moto sulla ruota che atterra per prima
difficile sollecitare un braccio durante un salto, molto più semplice sollecitarlo quando si cade e tutto il peso del corpo ci grava sopra
quindi probabilmente cardano e braccio hanno due dinamiche di rottura molto diverse (e pure due funzioni diverse durante la conduzione della moto e durante la successione degli eventi in fase di ruzzolone)
del resto al g/s ufficiale in PD il forcellone veniva raddoppiato con un braccio a sx...
Non con gli ultimi GS 900 usati...quelli avevano un monobraccio, ma molto diverso da quello di serie, come particolare è il monobraccio della HP2, che è più lungo e formato da due gusci saldati tra loro...
anche le Pan racing hanno monobraccio, ed hanno corso in Tunisia....
KappaElleTi
19-05-2008, 13:15
anche le Pan racing hanno monobraccio, ed hanno corso in Tunisia....
ok che sicuramente correvano di più e in posti peggiori, ma....
che peso avevano le pan racing? lo stesso di un ADV?
e gli ammo? stessa corsa? basta fare un fondo corsa per ripercuotere il colpo sul monobraccio...
sicuramente come peso 50kg in meno, e niente telelever
KappaElleTi
19-05-2008, 13:21
sicuramente come peso 50kg in meno, e niente telelever
borse laterali e bauletto...facciamo anche una 80ina di chili...
ecco prendete due damigiane da 35 litri e mettetele su una panracing.... :lol:
x KLT
effettivamente uno sterratone preso a palla non porta sollecitazione molto infreriori di un rally, quindi se mettiamo il peso moto in più ed il begaglio....
inoltre il paralever della Pan Racing che ha corso in Tunisia era un piccolo capolavoro fatto fare appositamente, mentre quello delle 1200 che hanno corso il campionato italiano era del 1150
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Perlomeno era in piedi a riprendere, ne deduco sia stato incauto ma fortunato!
Ottima la scelta musicale: AD/DC!
ilmaglio
19-05-2008, 17:58
Io dico che per un uso veramente pesante e tosto fuori strada il monobraccio non va bene.
tommygun
19-05-2008, 18:20
La rottura è identica a quella che si vede in una ltro filmato famoso... quello in cui un inglese ha spetasciato il suo ADV contro un muretto... solo che lì, appunto, il forcellone si è rotto a causa dell'urto, non prima.
Boh, vai a sapere.
Tricheco
19-05-2008, 18:22
porca pupazza.....
tommygun
19-05-2008, 18:22
Ah, eccolo qui:
http://it.youtube.com/watch?v=AO5iPx4fbWM
se fate caso agli ultimi secondi del filmato, si vede benissimo la ruota posteriore totalmente disassata.
Non riesco a guardare tutto il filmato.
Fa impressione......
Dpelago KTM 990 Adv.
Ma infatti, anche guardando la sezione del braccio, è abbastanza evidente che sia costruito per sopportare sforzi più verticali che orizzontali. Cadendo, magari basta un colpo laterale neanche tanto violento. :-o
Eppoi, anche lo spirito del malcapitato sembra NON avvallare ipotesi di malfunzionamenti imputabili a BMW. :cool:
non credo proprio la caduta sia causa di rottura
difficile sollecitare un cardano con tutto il peso della moto, quando questa è sdraiata, molto più semplice sollecitarloalla fine di un salto, quando grava tutto il peso della moto sulla ruota che atterra per prima
difficile sollecitare un braccio durante un salto, molto più semplice sollecitarlo quando si cade e tutto il peso del corpo ci grava sopra
quindi probabilmente cardano e braccio hanno due dinamiche di rottura molto diverse (e pure due funzioni diverse durante la conduzione della moto e durante la successione degli eventi in fase di ruzzolone)
quella che ho visto io ha fatto due o tre capottate, non si è sdraiata...
il tachimetro era fermo a 160, ma quello poteva essere stato dato dal fatto che ci si è attaccato quando si è svegliato in volo..
era sfaciata completamente, non solo il braccio del cardano...
e anche lui un pochino....fortunatamente solo due gambe e una vertebra e quelle sono sicuramente state causate della caduta...ma la moto si è distrutta dopo l'uscita di strada non è uscita di strada perchè si è disintegrata
...ma sinceramente pensate che quella cunetta possa essere causa della rottura del braccio?:rolleyes:
Perchè se veramente avete il dubbio che si possa verificare una tale rottura per cause minimali o strutturali...che dire....... non l'avete ancora venduta?:(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |