Visualizza la versione completa : quelli dell'R1200R chi ha il cupolino Vstream
chiedevo info in merito al cupolino Vstream
del tipo :
protezione all'aria , busto , collo, casco ...
vortici .....turbolenze
rumorosità del vento sul casco
........
Io ce l'ho....
Tieni tranquillamente i 140 150 di media...e se ti abbassi arrivi alla velocità massima senza aria che spinge ne' sul casco ne' sulle spalle.
Ottimo......
Unico neo, son sincero, è l'estetica "discutibile" e un aumento di rumori/turbolenze sul casco.....
qui alcune foto:http://fotoalbum1.aruba.it/fotoalbum_motostalla_com/index.html...alla fine ce n'è una esaustiva
in pratica mi confermi che anche con questo cupolino
i rumori sul casco aumentano al punto da dar fastidio anche alle basse velocità
modigliani
17-05-2008, 21:10
io tengo la visiera del casco aperta e porto gli occhiali e non sento nessun rumore :-D
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php5?attachmentid=17617
questo nessuno ce l'ha ?
...questo nessuno ce l'ha ?
:rolleyes: Aaaarghhhh...
... speriamo di no... IMHO :pottytra:!
modigliani
18-05-2008, 10:45
w w w il V-Stream
A me interessa questo:
http://www.ceebaileys.com/bmw/1200r07ws.html , visto qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2662017&postcount=655
Ordinabile dal'importatore UK o dal fabbricante direttamente in California. Se a qualcuno interessa, fatemi sapere. Visto che costa più il trasporto che il cupolino stesso, magari si riesce a trattare.
Intruso, ma non l'avevi venduta la RR? E montavi il Vario screen...
A me interessa questo:
http://www.ceebaileys.com/bmw/1200r07ws.html , visto qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2662017&postcount=655
Ordinabile dal'importatore UK o dal fabbricante direttamente in California. Se a qualcuno interessa, fatemi sapere. Visto che costa più il trasporto che il cupolino stesso, magari si riesce a trattare.
Molto interessante... io magari dovrei sostituire il mio touring con un light grey da 18"..., però andrebbero considerate le tasse in ingresso nel nostro Paese...
Piripicchio
19-05-2008, 16:35
mammamia, già non si puo guardare senza cupolino, poi con quel coso è pure peggio....
ma che ve la comprate a fare se poi vi lamentate del vento, è una naked e bisogna accettarla cosi!
mammamia, già non si puo guardare senza cupolino, poi con quel coso è pure peggio....
ma che ve la comprate a fare se poi vi lamentate del vento, è una naked e bisogna accettarla cosi!
Noi possessori della R1200R siamo tutti miopi e delicati di salute.
Intruso, ma non l'avevi venduta la RR? E montavi il Vario screen...
esatto
venduta!
ma ogni tanto torna in mente e .......
se solo riuscissi a togliere il rumore dal casco ( non il vento in quanto il vario era perfetto )
..................
potrei aggiungermi di nuovo alla vostra lista
le mie impressioni sono state molto positive in merito all'R1200R
nessuna bmw ha le doti dinamiche di questa moto , poi quelli con il gs ..........diranno che è la loro moto il top ......
personalmente me la ricomprei se solo avessi la certezza che esiste un cupolino che mitighi il fastidioso ronzio dell'aria
ma stavolta metterei ABS e ASC
perciò continuo nutrire interesse per l'r1200
e vi leggo
Intruso, faccio l'ennesima domanda in merito (abbiate pietà...), ma:
Cos'ha di piu' del GS questa benedetta R1200R?
Intruso, faccio l'ennesima domanda in merito (abbiate pietà...), ma:
Cos'ha di piu' del GS questa benedetta R1200R?
Non credo sia possibile rispondere a questa domanda. Personalmente ritengo il GS una enduro adattata all'uso stradale comunque una gran moto. La R nasce come moto adatta al misto, con un gran tiro e grande stabilità, ma fruibile anche per giri più lunghi, autostrada compresa. Ma come puoi intuire, fondamentalmente queste caratteristiche appartengono anche al GS. Ti suggerisco invece di provare la RR e valutarne le sensazioni, e poi ragionare sull'uso che ne potresti fare, in relazione alle tue necessità.
Comunque, posso raccontare ciò che mi ha detto una ragazzo che ho conosciuto mentre ammiravo la sua Hypermotard con Pirelli Diablo molto consumate sulle spalle, tanto per rendere l'idea del tipo. Ebbene, parlando della RR, mi diceva che gli è capitato di sentirsi frustrato in un giro per le strade dell'Abruzzo, perché non riusciva, con la Speed Triple che aveva in precedenza, a star dietro ad un RR.
...al momento ho le idee MMMMMOLTO confuse in merito...sono sincero, la R1200R mi attizza SOLO per il motore, obiettivamente esteticamente non mi riesce proprio a piacere...con la mia ci faccio davvero di tutto, ottima per il turismo anche in coppia ma molto CARENTE per le tirate con gli amici "jappi":) soprattutto in maneggevolezza (insomma, io alla fine c'ho il fiatone!):lol:...
Il GS sembra una moto "piu' totale" (anche se io di off non ne farei, o almeno, per ora non ne ho mai fatto ma non ho neppure mai avuto la moto adatta), ma temo che abituato alla guida "in avanti", quella "dritta" mi "deluda"...
Mah, che dilemma...ritornando al titolo del post, che dire se dovessi montare un CUPOLONE del genere preferirei cambiar genere di moto....la mia intenzione è quella di provare la RR con l'originale cupolino alto BMW....
supertuppi
20-05-2008, 10:46
valutate altri tipi di cupolino al di fuori di quello originale BMW?. Cosa ne devo dedurre che fa schifo?. Io ho in ordine una rr e tra i vari accessori ho preso anche il cupolino turing, c'è qualcosa che devo sapere?. In ogni caso io sono per l'originale, quelli che ho visto nelle vs. foto secondo me rovinano l'estetica della moto. ovviamente è un parere del tutto personale ;)
bè se della tua apprezzi tutto tranne la 'sportività' con la 1200 avresti entrambi, considera che la RR è una GS ancora più perfomante, sia in termini di guida sul misto, sospensioni e gomme, che di prontezza del motore, o se preferisci la GS è una RR un pò più alta e molleggiata, con un motore meno pronto e una gommatura meno sportiva... ;)
riguardo al cupilino touring posso dirti che protegge bene il corpo e lascia il casco libero da turbolenze... :-p
Piripicchio
20-05-2008, 10:56
bah.. penso che una moto si compra in base all'utilizzo che se ne fa!
GS: viaggi, turismo, fuoristrada... un po tutto!
R: giretto domenicale nelle vicinanze, sbrigare qualcosa in città
RT: gran viaggiatrice, stop
C: forse quando è stata concepita avevano in mente qualcosa, o forse no...
beh io con la moto ci vado anche a far la spesa:-o
azz, mi sa che è la prima volta che potrei quotare le mink... ehm le considerazioni di Piripicchio... :rolleyes: :lol: :lol:
beh io con la moto ci vado anche a far la spesa:-o
due borse, un bauletto e sei a posto anche per l'esselunga... :lol:
bah.. penso che una moto si compra in base all'utilizzo che se ne fa!
R: giretto domenicale nelle vicinanze, sbrigare qualcosa in città
Pensa, ho fatto impropriamente quasi 15.000 in 18 mesi e senza andarci al mare o al bar neppure una volta. Ma la cosa sorprendente è che a 43 anni ed una moto totalmente inappropriata, riesco ancora a divertirmi.
..il problema sarà l'IKEA!:lol:
fabsalem
20-05-2008, 11:06
...mah certo che venire al mukken e non trovare Piripicchio è stato una sorpresa...tornando al tema: ho da quasi 3 mesi una RR con ESA ma senza ABS ne ASC perchè non saprei apprezzarne i vantaggi.
Premessa fatta mi ritengo pienamente soddisfatto di una moto che in passato (leggi 3 GS) non avevo mai apprezzato se non per il motore (coppia e fluidità). Ho su la sella alta da 83 cm il cupolino Sport e il portapacchi e lo carico come il GS. Al Mukken credevo di non trovarmi bene e invece mi sono ricreduto forse anche perchè ero con un cupolino Alto prestato dall'elichista Napolibit. Saluti e buona strada a tutti!
...il problema sarà scendere... ;)
Fabsalem mi ha piuttosto illuminato:arrow::!:
ànchio sella alta più touring... ;)
Non potevo mancare... sella normale (800 mm) e cupolino touring BMW di cui, però, non sono particolaramente soddisfatto (sono alto 181 cm).
Meditavo di comprarne uno più alto adattabile agli attacchi del touring BMW (come quello suggerito da G&B), ma devo digerirne l'estetica...:confused:
Il vantaggio è il metti/togli facilitato dagli attacchi in comune col cupolino BMW.
Certo il VStream (che ora producono anke in formato gigante :() anche lui ha una forma da digerire... :confused:
Intruso, faccio l'ennesima domanda in merito (abbiate pietà...), ma:
Cos'ha di piu' del GS questa benedetta R1200R?
risposta difficile
cmq a mio giudizio
il gs tutti lo considerano moto totale .........per farci uno sterratino che la gran parte di chi ce l'ha non va oltre
lo si fa anche con l'erre
detto questo 1200r -1200gs
posizione -seduta -sella manubrio
per il mio fisico l'erre1200 è decisamente il TOP
sella perfetta ( non fa male nemmno dopo ore e ore di viaggio ) e se leggi quanti con il gs ... si lamentano un motivo ci sarà
peso
piuma per l'erre da ferma e su strada
gs più impacciato con baricentro alto
guida
1200r una freccia sullo stretto -misto veloce e veloce ( se hai un cupolino in autostrada va come un caccia e ti stanca meno del gs )
ha bisogno di meno impegno nel guidarla e alla sera senti la differenza
motore
il fatto che ha 5 cv in più ( 1200r)....non cambia
ma il peso-forcelle più corte -moto più bassa fa la differenza
e questo vale anche per la frenata
carico
lato sx del gs ci sta una bottiglietta d'acqua , mentre è molto bello il sistema di estendere le valigie
l'erre ha due valigioni bruttini ma capienti
protezione
il gs sotto questo aspetto è Ok
l'erre con un buon cupolino ti protegge ma io ho sempre avuto il problema del ruomore del vento anche a basse velocità
sospensioni
gs morbidoso , macchina tutto quello che trova sotto le ruote
1200r più corte e con risposte più secche ma perfette per una guida divertente anche se carica
giudizio personle
esteticamente il GS è ben riuscito
l'erre sembra la sorellina più povera
ma sul piacere di guida l'erre resta Insuperabile
se solo avessi la certezza che esiste un cupolino che ti toglie il fastidio del vento
di certo
avrei 1200R
con ABS e ASC
Intruso hai provato con un bel casco Shuberth C2? A volte la risposta ce l'abbiamo davanti agli occhi ma non la vediamo...(poi magari cell'hai già..:lol:)
Intruso hai provato con un bel casco Shuberth C2? A volte la risposta ce l'abbiamo davanti agli occhi ma non la vediamo...(poi magari cell'hai già..:lol:)
ho provato il C2
shoei multitech
BMW Evo 5
niente .........
Usti, ma quanto sei alto? io 184...
...giudizio personle
esteticamente il GS è ben riuscito
l'erre sembra la sorellina più povera
...
INTRUSO, scusa se mi intrometto :lol:, ma mi permetto di dissentire in merito a questa considerazione.
Le due moto sono molto simili in parecchi dettagli (cardano, tele e paralever, manopole, leve, serbatoi al manubrio,...), ma se fai toc toc sul serbatoio di una erre ti accorgi del suono diverso: è di puro metallo... :cool:
Altro che sorellina povera, dubito che in listino BMW ci sia ancora una moto col serbatoio in metallo (almeno tra i 1200). La erre è l'unica! :D
...a proposito di cupolini. La mia mente perversa sta partorendo un'idea. Se trovassi in zona chi lavora il plexiglass per farmi tagliare su mio progetto un plexi ad hoc???
INTRUSO, scusa se mi intrometto :lol:, ma mi permetto di dissentire in merito a questa considerazione.
Le due moto sono molto simili in parecchi dettagli (cardano, tele e paralever, manopole, leve, serbatoi al manubrio,...), ma se fai toc toc sul serbatoio di una erre ti accorgi del suono diverso: è di puro metallo... :cool:
Altro che sorellina povera, dubito che in listino BMW ci sia ancora una moto col serbatoio in metallo (almeno tra i 1200). La erre è l'unica! :D
hai ragione
infatti ho scritto "sembra "
pensa che per prova ho montato il plexiglass del gs 1200
ma niente da fare resta sempre il rumore
in più avevo pure i paramani
quellodellessetì
20-05-2008, 22:47
per il rumore prova a fare un giro senza specchietti (originali) ..
ti stupirai
per il rumore prova a fare un giro senza specchietti (originali) ..
ti stupirai
avevo montato quelli della rizoma
http://img375.imageshack.us/img375/3507/hpim3737uy5.jpg
Visto che si parla di cupolini pongo una domanda ! I due cupolini originali "sport" e "touring" hanno l'attacco (ad incastro ) uguale sopra il faro ? Cioe' se si cambia l'uno con l'altro basta togliere le due brugole , senza cambiare il punto di ancoraggio centrale ? Spero di essermi spiegato !:confused:
p.s. bellissima foto Intruso !;)
Condivido l'analisi di Intruso, anche nei confronti di quella considerazione sulla "sorella più povera", d'altro canto anche mia moglie continua a dirmi che il GS è più bello. Per il rumore, ed ho un Nolan N102, notoriamente rumoroso, ho trovato una sola soluzione. I tappi alle orecchie, ma solo in autostrada. Tutto sommato, provo fastidio, con il cupolino alto, solo sopra i 120 km/h.
Sinceramente trovo MOLTO strano il discorso cupolino alto/fastidio sulla vs. R1200R...
Io sarò anche strano, ma sono 184 cm di altezza e con la mia R1150R a 140/150 in autostrada e con casco shuberth C2 viaggio anche per 400 km. senza patemi...
Non è che siate voi ad esser un po' noiosini?:lol::lol::lol::lol:;)
Non è che siate voi ad esser un po' noiosini?:lol::lol::lol::lol:;)
Tranquillo, lo diventerai anche tu.
mmmmm mi toccherà comprare il GS...:confused:
G&B, una domanda. Secondo te il cupolino che si vede al termine di questo video...
http://it.youtube.com/watch?v=bQDklXVzHmY
è lo stesso che si vede sul sito da te indicato...?
http://www.ceebaileys.com/bmw/1200r07ws.html
Inoltre, qual è il sito dell'importatore UK?
G&B, una domanda. Secondo te il cupolino che si vede al termine di questo video...
Beccato. Bravo. Lo nomina pure. E credo che mostri il modello più alto.
Il sito dell'importatore UK:
http://www.sportouring.com/index.php
digita r1200r nella ricerca, ed a metà pagina trovi il modello.
il ceebaileys io l'ho provato e a dispetto di una protezione leggermente superiore rispetto al touring causa un aumento delle rumorosità notevole...
come detto in altre occasioni, per me 1,74 con sella alta, touring più shoei integrale è la soluzione ottimale, pocco affaticamento e poche turbolenze/rumorosità! ;)
Quale misura hai provato?
se non ricordo male la alta, ho provato anche l'isotta medio, ma avevano entrambi lo stesso inconveniente... :(
Beccato. Bravo. Lo nomina pure. E credo che mostri il modello più alto.
Il sito dell'importatore UK:
http://www.sportouring.com/index.php
digita r1200r nella ricerca, ed a metà pagina trovi il modello.
...quindi il 20"...
Dirò un'eresia, ma non ci sta male... :eek: (IMHO)
se non ricordo male la alta, ho provato anche l'isotta medio, ma avevano entrambi lo stesso inconveniente... :(
confermo che l'sotta grande
pur di ottima fattura
non può nulla contro il rumore dell'aria
a essere precisi precisi
ISOTTA GRANDE tagliato a mia misura
http://img232.imageshack.us/img232/8534/hpim3688sm3.jpg
Visto che si parla di cupolini pongo una domanda ! I due cupolini originali "sport" e "touring" hanno l'attacco (ad incastro ) uguale sopra il faro ? Cioe' se si cambia l'uno con l'altro basta togliere le due brugole , senza cambiare il punto di ancoraggio centrale ? Spero di essermi spiegato !:confused:
p.s. bellissima foto Intruso !;)
Ciao Cortese, i cupolini sport e touring hanno esattamente lo stesso attacco (ovviamente non lo stesso telaio).
Per sostituirli è questione di due viti, 3 minuti di lavoro.
Io mi trovo bene proprio per questo, li cambi in pochissimo tempo in base all'utilizzo.
Mi associo ai complimenti per la foto di Intruso
Per quanto riguarda il cupolino ceebaileys, confesso che la mia esigenza non è quella di proteggermi dal rumore, quanto quella di proteggermi, ragionevolmente per una naked, dal freddo invernale, visto che mi accingo a trasferirmi a 30 km da Roma e farò circa 70 km di autostrada al giorno. Sono alto (basso) 1,74, ho la sella normale ed il cupolino alto originale che protegge abbastanza, ma quando fa freddo, una maggiore protezione non mi dispiacerebbe. Pertanto, ceebaileys da 18 o 20 nero. Lo trovo assai simile come disegno all'originale, e pure se modifica l'estetica della moto, ma chi se ne frega. Anche se mia moglie la chiama: "la tua amante", rimane pur sempre un mezzo di locomozione.
Per chi ha caschi rumorosi, mettete i tappi, quelli morbidi. Li uso regolarmente quando faccio parecchia autostrada, anche perché il Nolan modulare è terribile per il rumore.
Ho contattato ceebaileys, nella persona di Ken, molto puntuale e gentile nelle risposte. Mi ha detto che il parabrezza del video è quello da 18", ma che se sono incerto, conviene l'acquisto del 20", tagliabile in un secondo momento se non garba (ipotesi che escluderei).
L'importatore inglese, invece, non accetta Visa Electron e costa anche di +. Forse perché include le tasse che si pagano all'ingresso nel nostro Paese?!
Infatti se compro in America costa circa € 15,00 meno!
Il suddetto Ken mi diceva che cmq non dovrebbero esserci sovratasse, sebbene siano un po' lenti.
Grazie mille Teodur ! ;) Se trovo un'occasione prendo lo "sport" anche per montarlo solo pochi mesi l'anno , comunque con il "touring" mi trovo bene .:)
http://img291.imageshack.us/img291/8645/balloeurlolp3.gif
aggiorno il post
................se ci sono altre info in merito
bah.. penso che una moto si compra in base all'utilizzo che se ne fa!
GS: viaggi, turismo, fuoristrada... un po tutto!
R: giretto domenicale nelle vicinanze, sbrigare qualcosa in città
RT: gran viaggiatrice, stop
C: forse quando è stata concepita avevano in mente qualcosa, o forse no...
E l'adv?
A cosa serve?
Sulla mia ho il touring d'estate e quello californiano (che si monta sugli stessi attacchi del touring :cool:) d'inverno. Non so dirvi quanti pollici sia alto ma possiamo chiederlo al simpatico palermitano che me l'ha venduto... :lol::lol::lol:
Vi dirò che ero soddisfatto della protezione dal vento del touring ma cercavo qualcosa che mi riparasse di più dalla pioggia a basse velocità (mio uso principale della moto d'inverno sono 1000 km al mese in città). :(
Da questo punto di vista bene, ma i vortici andando più forte (182 cm con sella standard e casco Schu J1) erano quasi inaccettabili. :rolleyes:
Da quando ho montato la sella alta i vortici vanno molto meglio, ma se smette di fare questo tempo di m. in settimana rimetto il touring. :cool:
ps:
siccome a gennaio cambio moto... (S)VENDO
SELLA STANDARD con piccole macchiette bianche (candeggina?) per chi vuol fare esperimenti rivestendo o trasformando la sella
PLEXI ALTO di cui sopra
Quando provai 10 giorni fà la R1200R la cosa incredibile è che notai molti meno vortici senza nessun cupolino che col touring...se avessi scelto quella moto sicuramente l'avrei presa come mamma l'ha fatta...provare per credere!
Ciao a tutti, io sono alto 189 cm, R1200R, sella standard e cupolino sport. Fino a 100/120 Km/h tutto ok ma in autostrada un male di braccia per il vento di petto che non vi dico. Mi consigliate il parabrezza originle più alto? Per chi ha la sella alta, vi trovate meglio?
Grazie e un almp a tutti!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |