PDA

Visualizza la versione completa : Moto da pista


Pier_il_polso
15-05-2008, 23:06
Forse (e dico forse) ci sarebbe una mezza idea di riprendere una moto da pista e l'indecisione sarebbe tra una 600 a scelta (nuova) o tra una Suzuki K7 usata (poco).
Mi costerebbero più o meno uguali: quale prendo ? :arrow::arrow::arrow:
Tenete conto che qualunque moto scelga, ci spenderò su soltanto l'indispensabile (carene, tubi freno e pastiglie)...
La Ducati è esclusa per molti motivi:
- da nuova costa molto più delle 600
- non rende in pista quanto la Suzuki
- per farla andare davvero bisogna spendere dei soldi (non pochi) e vai incontro a problemi
- a quel punto mi piace di più la KTM

Cmq ripeto, la scelta è tra:
CBR 600 nuova
Yamaha R6 nuova
Suzuki 600 nuova
Suzuki 1000 usata del 2007

Se potessi fare lo sborone prenderei la CBR 1000 nuova che mi fa impazzire .............ma non posso :-o

Fatto importante anzi fondamentale: per queste moto il conce (che è sempre lo stesso) prenderebbe in permuta il mio GS 1200 facendomi una supervalutazione :)
I pro a favore delle 600 sono:
- agilità di guida (data dal peso ma soprattutto dalla minore inerzia delle masse in movimento)
- motore che ti consente di aprire il gas con meno remore

I pro a favore della 1000 sono:
- ci rimetto meno quando la vendo perchè ha già perso tanto del suo valore essendo usata di 1 anno
- non devo cambiare i rapporti in base alla pista dove vado
- è comunque lo stesso modello ancora in produzione

automedonte
15-05-2008, 23:19
comprati una bella ducati che è molto meglio...

mauricor
15-05-2008, 23:34
cbr600rr bellissima

zergio
15-05-2008, 23:34
...............così che poi sarà indispensabile spenderci i soldi

geba
15-05-2008, 23:41
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=171768

pacpeter
15-05-2008, 23:48
cbr 600 nuova

r6 nuova

Profeta
16-05-2008, 02:12
Difficile dare un consiglio ad un pilota navigato come te... da un pirlotto della domenica come me...

... i 600 sono facili, divertenti e tremendamente efficaci

... i 1000 tremendamente adrenalinici

Visto che tu la moto la sai mandare, prenderei il K7... con il 600 e' possibile che ti manchi qualcosa... ovvero i CV ;)

... il 750 non l' hai preso in considerazione ?

Pacifico
16-05-2008, 07:56
Pier... io ho provato una Suzuki 750 preparata pista Yoshimura... A Monza, da un preparatore molto in gamba, ne hanno una stupenda che viene via a poco... se vuoi ti dò l'indirizzo...

Bleach
16-05-2008, 08:24
Dipende anche da piste giri di solito... In alcune col 1000 è mortificante :-o

Frikke
16-05-2008, 08:26
Secondo il mio modesto parere, per un uso amatoriale conviene prendere una 600, tra le nuove proposte il mio cuore batte per l'ala (tra l'altro ho diversi accessori da vendere di quella moto vedi carene ohlins pedane akra completa) ma attualmente quella che funziona meglio è la Kawa ha delle ottime sospensioni (puoi tenere quelle di serie al massimo cambi molle e olio della forcella) un gran motore è leggera frena benissimo e ti diverti. I 1000 sono adrenalinici ma devi mettere in conto che se non ti prepari fisicamente ad ogni fine turno sei distrutto devi guidarli molto di corpo. Sempre a livello amatoriale una moto molto valida è l'unica 750 in circolazione la GSX R750, leggera e agile come una 600 più potente e con un gran motore ma no come i 1000 per cui ti stanchi molto meno e mordi gli scarichi dei milloni, insomma una bella alternativa. Ducati, ho letto che non la vuoi per questo o quel motivo, ma la settimana scorsa sono stato al Mugello a provare la 848 oltre ad essere esteticamente stupenda vale lo stesso discorso della Suzu 750. Per quanto ho potuto capire, vuoi dar dentro la tua moto, se diversamente ti interessa spendere meno della metà di qualsiasi cosa che prenderesti e tenerti la tua per girare per strada ho una stupenda alternativa una R6 del 2002 con preparazione Belgarba in versione Stock, potente con tutto su (sospensioni scarico etc etc) a circa 5000 euro (anche meno) se vuoi vederla
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=160365
avresti così un mezzo adeguato spendendo molto meno e ti terresti la tua per girare per strada.
In ogni caso scegli quella che più ti aggrada ma personalmente non prenderei il 1000.

cencio
16-05-2008, 09:05
Triumph 675 !

woodstock21
16-05-2008, 09:14
eh già la triumph 675 un mio amico ne ha una e dice ceh per la pista è perfetta sembra nata per quello... di usate se ne trovano a buon prezzo... visto che nel mercato stradale fanno fatica a trovare il consenso del pubblico!!!
l'alternativa la Suzuki, l'anno scorso che ero andato a vedere la superbike a Misano o conosciuto un tipo che andava in pista con un ducati 998r comprato dal team di ducati xerox superstock, non ti dico quanti soldi aveva speso!
ma era anzianotto però esperto!
mi diceva che la miglior moto per la pista era la Suzukli anche perchè di base era già completa!
ciao

Edo
16-05-2008, 09:18
Se non sei sempre al Mugello, una 600 ti dà tutto il gusto che serve, IMHO. Ma credo che, nella tua situazione, farei un bel pensierone alla GSXR750...

Ciao, Edo

Flying*D
16-05-2008, 09:20
Secondo me un buon compromesso e' il gsxr 750, i 600, dopo anni di bicilindirci girano veramente troppo in alto.... poi se non sbaglio tu giravi con il 1000 aprilia in pista...

Supermukkard
16-05-2008, 09:20
1000 k7

un millone è sempre un millone

Pier_il_polso
16-05-2008, 09:22
Avete ragione un pò tutti, ma era qualche anno che avevo messo da parte l'idea della pista e solo ora si sta presentando l'occasione perchè ho un GS 1200 del 2005 che non riesco a vendere in nessun modo (nemmeno ad 8.500 euro) ed il conce lo prenderebbe in permuta valutandomelo bene per una moto che sia uno dei suoi marchi (Suzuki, Yamaha, Honda, Ducati).
Tutto nasce da questo.
Ecco perchè non prendo in considerazione moto che non siano di quel conce...
Con 1200 € di differenza posso prendere una 600 nuova e con 1000 € una Suzuki K7 usata; se mi oriento su altra roba (tipo Ducati) devo tirare fuori altri soldi e quindi non ci penso nemmeno, anche perchè vanno messi in conto almeno 1000 € di spesa sulla moto (il minimo indispensabile, carene tubi freno e pastiglie) ed altri 1500 € di abbigliamento (non ho più nulla avendo distrutto tutto nel 2004 nella caduta al Mugello, quindi tuta, casco, guanti e stivali).

gancio
16-05-2008, 09:35
L'anno scorso usavo in pista R6 2006 che girando motlto alto mi metteva un pò in crisi.
Quest'anno ho preso un GSXR600 K6 del quale sono contentissimo e non tornerei al R6. Ho cambiato solo i tubi freno e lo scarico.

No al 1000 perchè è troppo potente e se non sei veramente esperto ti ritrovi una potenza che non ti serve a nulla se non a metterti in pericolo.

funxfun
16-05-2008, 09:37
ti vendo la desmosedici. da pista è perfetta e no è una ducati!!!! :)

Mcfour
16-05-2008, 10:00
Se la usi solo in pista...sul nuovo R6 assolutamente.

Bleach
16-05-2008, 10:05
....ora la domanda è: sulla moto da pista, monterai il baldacchino di caponord ?? :toothy2::toothy2::toothy2:

Mcfour
16-05-2008, 10:07
Altra alternativa molto valida, e non troppo dispendiosa è questa...Daytona
La bontà del 3 cilindri inglese non ha bisogno di commenti.
Un mio carissimo amico ci gira regolarmente e lascia dietro parecchia gente..

Barney Panofsky
16-05-2008, 10:10
K7 tutta la vita. Si trovano a 10 mila nuovi se non dai permuta,
e a meno di 8 mila usati. Una moto 'non plus ultra' IMHO se non
te ne fotte del brand, della tenuta sull'usato e del fatto che è giappa :lol:

Miglior compromesso prezzo/prestazioni/guidabilità/affidabilità IMHO

Lo dico da ducatista ;)

Muttley
16-05-2008, 10:14
Pier guarda questa, la moto è di mio cugino ed è nuova di pacca:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2853649#post2853649

branchen
16-05-2008, 10:19
A me hanno detto:

Suzuki 750: miglior compromesso affidabilità/rendimento

Se hai soldi da spendere potresti andare anche su Yamaha R6, ma da quel che sento in giro col Suzuki non sbagli.

andrea.rc
16-05-2008, 10:52
I miei amici pistaioli girano tutti con il Suzuki 750. Agile come il 600 e con un motore che non fa rimpiangere il 1000.
Devo dire che ho provato in pista il gsxr600 '08 e la r6 '07, la suzuki mi sembra meglio di motore, nella guida mi sono trovato bene, ma io sono grosso ed adotto una guida fisica, la r6 è più agile.

Barney Panofsky
16-05-2008, 10:57
Se sei grosso, un K7 1000 lo guidi come un 600 :lol:

WSTONER
16-05-2008, 10:59
Vai con la K7:!::!:

gancio
16-05-2008, 11:05
Valuta di fare uno sforzo in più:

Se riesci fai come me, Profeta e Maracanà (e chissa quanti altri) che abbiamo un GS per godere in strada e una moto "solopista" per godere nei circuiti.

Per me è la configurazione perfetta.

Non (s)vendere il tuo bellissimo GS (te ne pentiresti) e compra un K6 usato.

Panda
16-05-2008, 11:21
pier.............secondo me con RT tra i cordoli faresti vedere i sorci verdi a tutti tranquillamente..........:lol:

saluti valerio

r850gs
16-05-2008, 11:48
Credo che il Daytona sia la moto migliore per quello che cerchi e, secondo me, un concessionario Triumph il GS in permuta te lo valuta bene benissimo.

Un tentativo lo farei ....

Pier_il_polso
16-05-2008, 13:35
La Triumph è poco commerciale al momento di rivendere :(:(
X Gancio: infatti per strada ho una RT 1200, il GS 1200 lo lascerei in permuta per una moto che non immatricolerei nemmeno e la terrei solo pista ;)

Aristoc@z
16-05-2008, 13:43
R6

prima di tirar fuori tutto da quella ...

o Su 750

Pier_il_polso
16-05-2008, 14:26
Quello è uno dei problemi; le nuove R6 sono missili, ma ci vuole molto tempo e mestiere per sfruttarle come si deve, perchè devi essere sempre impiccato di motore...
Una mille la usi quasi come un bicilindrico (che è più facile da usare) perchè esci di coppia dalle curve lente senza cambiare marcia di continuo....
Però la guida delle 600ine mi stuzzica parecchio :eek::eek::eek:

Devilman83
16-05-2008, 14:42
Triumph Daytona 675.

PAGU
16-05-2008, 14:50
GSXR750....... La miglior moto da pista.... per me

Tricheco
16-05-2008, 15:14
un bel gixxer 1000 e non ti sbagli

Aristoc@z
16-05-2008, 15:21
Pier, se sei in pista guida da pista

Gioxx
16-05-2008, 15:44
mmmmmmmmmmmhhhhhhhhhh

gancio
16-05-2008, 15:53
X Gancio: infatti per strada ho una RT 1200, il GS 1200 lo lascerei in permuta per una moto che non immatricolerei nemmeno e la terrei solo pista ;)

Scusa Pier non avevo visto la firma.

Ho notato che tu hai messo una selezione di 3 moto tra Suzu e Yamaha: ma perchè tanti ti propongono moto fuori dalla tua selezione????

Io Ribadisco la mia scelta: R6 bellissima ma è la 600 più impegnativa (provato su di me). Gixxer 600 è equilibrata e godibilissima in pista.
Scarterei il CBR1000. Poi dipende dalla tua esperienza

Bleach
16-05-2008, 16:10
Cmq... in certi circuiti ronzare attorno ai 1000 con il 600 che riesci a sfruttare vicino al limite è molto appagamente e divertente :lol::lol: ....esserne vittima lo è molto meno :cool::cool: Il discorso che col 1000 esci dalle lente solo di coppia è vero fino ad un certo punto, almeno per quello che è la mia esperienza. Mi ripeto.. pensa bene a quali sono le piste che frequenti di più.. ;)

Pier_il_polso
16-05-2008, 17:17
Mah, questo fino ad un certo punto...
Giusto valutare le piste dove giri più spesso, ma quello che si va più forte con le 600 è spesso un luogo comune; in alcune piste le 1000 stracciano le 600 (tipo monza), in altre le 600 sono più vicine, ma che vadano più forte....
Io vado (andavo:-o ) spesso a Binetto che è una pista relativamente vicina (180 km :mad: ) e sicuramente molto piccola, ma anche li se guardi i tempi vedi che sono vicinissimi, ma non è che le 600 vadano più forte....
La 600 mi alletta, ma quello che un pò mi stressa è il dover cambiare i rapporti ogni volta che cambi pista; con le 1000 lasci sempre gli stessi e vai di coppia...
Cmq vedo che siamo tutti daccordo eh ? :lol::lol::lol:

stefano58
16-05-2008, 17:24
Cartello visto in una mostra scambio: "scambio moto da pista con donna da strada".

Aristoc@z
16-05-2008, 17:27
http://il-conte.smugmug.com/photos/222724788_cPxmL-M.jpg

pacpeter
16-05-2008, 17:29
io penso che con un 600 forse ti diverti di più in circuiti più lenti. certo il discorso della coppia è fuori discussione. ma questo se cerchi il cronometro. se vai per girare solo per divertirti col 600 sei più al limite e quindi forse più appagante come sensazioni anche se come tempi magari sei più lento di un millone.
per rivenderlo credo che sia più facile dar via una piccola che una grossa

stefano58
16-05-2008, 17:38
Aristoecc. mi sa che è lo stesso, un personaggio!!!

CREG
16-05-2008, 17:38
Valuta di fare uno sforzo in più:

Se riesci fai come me, Profeta e Maracanà (e chissa quanti altri) che abbiamo un GS per godere in strada e una moto "solopista" per godere nei circuiti.

Per me è la configurazione perfetta.

Non (s)vendere il tuo bellissimo GS (te ne pentiresti) e compra un K6 usato.
. quoto

Barney Panofsky
16-05-2008, 17:41
La 600 mi alletta, ma quello che un pò mi stressa è il dover cambiare i rapporti ogni volta che cambi pista; con le 1000 lasci sempre gli stessi e vai di coppia...

c.v.d.

E poi, resisteresti al rodimento di culo di un impedito che esce da una curva due secondi dopo di te e ne recupera 3 sul rettilino cagandoti in testa con 180 cavalli sotto al culo? :lol:

Bleach
16-05-2008, 17:47
Mah, questo fino ad un certo punto...
Giusto valutare le piste dove giri più spesso, ma quello che si va più forte con le 600 è spesso un luogo comune; in alcune piste le 1000 stracciano le 600 (tipo monza), in altre le 600 sono più vicine, ma che vadano più forte....
Io vado (andavo:-o ) spesso a Binetto che è una pista relativamente vicina (180 km :mad: ) e sicuramente molto piccola, ma anche li se guardi i tempi vedi che sono vicinissimi, ma non è che le 600 vadano più forte....
La 600 mi alletta, ma quello che un pò mi stressa è il dover cambiare i rapporti ogni volta che cambi pista; con le 1000 lasci sempre gli stessi e vai di coppia...
Cmq vedo che siamo tutti daccordo eh ? :lol::lol::lol:

Forse mi sono spiegato male... non intendevo dire che in certe piste le 600 vanno più forte, ma solo che -in quelle dove i tempi sono molto vicini- è una rottura di palle incredibile avere l'imbecille di turno che vuol dimostrarti per forza che lui col suo 600ino riesce a starti dietro ed anzi prova a passarti... ;)

....così come è altrettanto frustrante girare in una pista dove oltre "puntare" la 3a non fai..

Insomma... la 600 sei praticamente sicuro di riuscire a strizzarla per benino praticamente ovunque (e ti diverti...), una mille salvo rari casi.. no.

Aristoc@z
16-05-2008, 17:53
600 strizzata per benino?

ma siete tutti piloti sbk?

sailmore
16-05-2008, 18:02
la suszuki 600 in pista è di una goduria indicibile.
il 750 dà anche quei cavalli in più che aggiungono un pò di pepe ma il 600 è già molto divertente.
in pista SUZUKI forever!!! con il mio 750 ci ho girato due anni, compresa una tappa di mondiale endurance e ho solo cambiato l'olio e pulito il filtro aria... una volta il gioco valvole!
il costo di gestione e l'affidabilità delle suzu è imbattibile secondo me.

caps
16-05-2008, 18:03
se pensi al fatto che una moto sia poco commerciale al momento di rivenderla allora fossi in te ' mi orienterei su un usato recente . 750 suzuki

Flying*D
16-05-2008, 18:03
600 strizzata per benino?

ma siete tutti piloti sbk?
Se guidi moto da nonno il polso non ti si abitua... guarda qui, doppio post come l'ultimo dei C1...:toothy2:

Pacifico
16-05-2008, 18:04
Serio

La 600 ti andrà stretta... la 1000 è esagerata...

Suzuki 750....

Barney Panofsky
16-05-2008, 18:30
se vai per girare solo per divertirti col 600 sei più al limite e quindi forse più appagante come sensazioni

Se si parla solo di sensazioni ed emozioni, e non pesi 110kg per 190cm :mad:
allora tantovale prendersi un'aprilietta RS 250 solopista :toothy2:

http://www.motoblog.it/post/2487/laprilia-rs250-in-pista-da-fastidio


:arrow: :arrow:

Rafagas
16-05-2008, 19:17
Perchè non prendi un GSX r 750 nuovo in permuta??????? secondo me il miglior compromesso. ;) vedi forma

GEPPETTO
16-05-2008, 20:12
uno che fa fotografie a 180 km/h ,cosa se ne fa di un 600 :!: :!:

Pier_il_polso
16-05-2008, 20:34
Ok, va bene il millone lo mettiamo in standbye, anche se il nuovo CBR 1000 mi fa un sangue che non avete idea....:eek::eek::eek:
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/11_G.jpg

Restano della partita R6 e GSX 750...:)

Pier_il_polso
17-05-2008, 12:52
Rilancio: e se prendessi in considerazione anche una BMW R 1200 S ? :eek:
I contro sono che non è veloce e divertente in pista come le moto di cui abbiamo parlato finora..
I pro sarebbero che trovando un conce che ne ha una usata e che prenderebbe in permuta il mio GS 1200, quindi avrei una moto che (proprio perchè presa usata) ha già perso molto del suo valore e nel tempo e avrebbe una quotazione nei prossimi anni migliore di quella delle giapponesi citate.
Altro pro è che potrei utilizzarla anche su strada di tanto in tanto e potrei tenere alto l'onore di QDE nelle giornate organizzate in pista...
Forse non è un'idea malsana...;)

Aristoc@z
17-05-2008, 12:53
a 10000 te la vendon nuova...

Pier_il_polso
17-05-2008, 13:22
Beh, no.
Mi sono pasato mezzoretta su moto.it e a 9000 trovi le più economiche (poche), le altre da 10.000 in su...:confused:

Bleach
17-05-2008, 13:30
...
Forse non è un'idea malsana...;)


...però è un compromesso, e come tutti i compromessi, prima o poi ti andrà stretto. :-o Senza contare che se lamentavi -giustamente- la rottura di cambiare i rapporti su un 600, pensa a dover rimettere completamente da strada la moto se vuoi usarla anche poi fuori-pista. ;)

Aristoc@z
17-05-2008, 15:35
il mese scorso a Bs c'erano nuove a 10.500 con ohlins e senza abs.. Qualcuno qui l'ha anche presa.. ;-)

Ma mi sa che son finite. Comunque, le ultime, le stan svendendo..

Jean
17-05-2008, 18:47
mi permeto solo una considerazione fuori dal coro:
io non ho mai preso in considerazione le 600 perchè non hanno coppia a sufficienza per andare piano!
mi spiego meglio: col mille se hai voglia di fare qualche turno senza tirare vista l'abbondante coppia che ha puoi girare con una marcia in più e guidare rotondo girando magari soltanto un paio di secondi dal tuo passo ma in tutta sicurezza e godendoti le pieghe, con le 600 o giri impiccato oppure sei fermo!
.....infatti a suo tempo scelsi un honda 954 e oggi se dovessi ricominciare non avrei dubbi: HP2 SPORT!!!
Basta con il cronometro!!!!

p.s.
lo so lo so, sto invecchiando!

Pier_il_polso
17-05-2008, 21:04
Beh, io senza cronometro non riuscirei a girare, magari mi tengo 2 secondi di margine, ma devo sapere come sto andando....
Cmq a tutt'ogi quella più papabile è la R6, ma è ancora sabato e fino a Lunedì....:confused::confused::confused:

andrea.rc
17-05-2008, 21:13
La R1200S è una bellissima moto che si può anche usare in pista, ma le jap in quell'ambito sono imbattibili anche dal punto di vista dell'affidabilità e della possibilità di reperire ricambi aftermarket a prezzi competitivi.
Poi (sgartt sgratt) in caso di scivolata si riparano molto più facilmente di un bicilindrico boxer.