PDA

Visualizza la versione completa : quale navigatore scegliere?


lucamuletto
15-05-2008, 19:15
siccome mi pare che in parecchi l'avete e non so a chi altro chiedere, mi sapreste consigliare quale navigatore scegliere tra quelli in commercio? :)

naga
15-05-2008, 20:38
Leggi del forum e ... non riuscirai a trovare risposta alla tua domanda.

Ti consiglio di ascoltare chi ne ha posseduti + di uno e di marche diverse (tipo TTR2 e Zumo). Il suo parere è certamente più attendibile di altri.

Per quanto mi riguarda lo Zumo è il mio primo GPS.
A parte la scarsa affidabilità lo ritengo un ottimo strumento; ma non saprei raffrontarlo ad altri.

EagleBBG
15-05-2008, 21:01
A parte la scarsa affidabilità lo ritengo un ottimo strumento

Ah beh... non è che in un GPS l'affidabilità sia poi così rilevante... :lol:

saurogs
16-05-2008, 08:12
alla fine io ho preso TTraider2...diciamo che è un avvicinamento semplice al mondo gps , mi pare che svolge bene il suo compito..almeno per quello che serve a me
1) farmi trovare un un indirizzo in una città sconosciuta, magari con il buio
2) tirarmi fuori dai guai quando mi perdo, soprattutto in periferia di qualche città
3) non farmi lottare con la cartina ad ogni incrocio nei miei giri contorti per statali e provinciali
4) riportarmi alla base nel modo più veloce possibile quando mi accorgo che mi sono dilettato troppo a lungo nell'attività di cui al punto 3
...e se poi mi da un fischio quando c'è un autovelox.....meglio

Piripicchio
16-05-2008, 10:03
io dopo 2 Garmin son passato a Tomtom e non tornerei mai indietro ;)

anto_gs
16-05-2008, 10:32
Per quale motivo lo Zumo non è affidabile?
Cos'è che non fa che invece dovrebbe fare?
Ma soprattutto.. perchè?

Piripicchio
16-05-2008, 11:12
perche il software garmin è lento e ti da indicazioni di svolta solo quando hai passato l'incrocio.
la voce si incanta
anche con mappe aggiornate ti dice di andare in controsensi e vicoli cechi.
velocita di ricalcolo percorso assolutamente ridicola! (il tempo di una sigaretta :lol:)
in alcuni modelli è capitato un blocco del programma tale da necessitare la spedizione in assistenza, dalla quale poi li ritornano dopo mesi!

Burro
16-05-2008, 11:39
x lucamuletto.

se posso darti un consiglio, comincia a...farti domande:

-voglio usarlo in moto esclusivamente o anche?
--auto?
--barca?
--a piedi?
--in bici?

-faccio fuori strada?
(se si)
--solo in mot?
--in mtb?
--treaking?

-che mappe mi servono?
--italia?
--europa?
--tutto il mondo?

-quando sono in moto voglio ascoltare le indicazioni o solo vederle?
(se vuoi sentire)

--usi il BT?
--connessione a jack?
--speaker sulla moto?

ecc., ecc., eccetera?

dopo chiedi quale gps, dammi retta e okkio ai talebali delle marche!!

:lol:

ps
metti il modello della/e moto in firma aiuta....anche per risponderti sul gps ;)

Claus70
16-05-2008, 11:55
concordo con Burro. Dipende solo dall'utilizzo e da quanto vuoi/puoi spendere...per esempio, se fai fuoristrada il tom-tom te lo dai in faccia

brewer
16-05-2008, 12:24
Concordo con Claus...
Personalmente sono pro garmin, ma per ragioni affettive il tom tom e' altrettanto valido, e a parte rari casi (circa il 2%) il garmin e' affidabilissimo :)

naga
16-05-2008, 18:23
Per quale motivo lo Zumo non è affidabile?
Cos'è che non fa che invece dovrebbe fare?
Ma soprattutto.. perchè?

Perchè più di un modello (si parla di una percentuale pari al 1% - 2%) si è bloccato inspiegabilmente senza alcuna (palese) motivazione.

Capisci che questo è molto seccante - personalmente il mio Zumo mi ha abbandonato nel mezzo di un bel viaggio durante le festività natalizie del 2007. Per fortuna che avevo la cartina con me.

La Garmin è tuttavia sempre stata corretta - sostituendo in toto lo strumento con tutti gli accessori; ma questo non toglie che ci troviamo di fronte ad uno strumento che ti può abbandonare da un momento all'altro.

bissio
16-05-2008, 19:50
perche il software garmin è lento e ti da indicazioni di svolta solo quando hai passato l'incrocio.
la voce si incanta
anche con mappe aggiornate ti dice di andare in controsensi e vicoli cechi.
velocita di ricalcolo percorso assolutamente ridicola! (il tempo di una sigaretta :lol:)
in alcuni modelli è capitato un blocco del programma tale da necessitare la spedizione in assistenza, dalla quale poi li ritornano dopo mesi!


Piripì, il software dei garmin non è lento! era il processore del tuo gps ad essere lento. Così come tutte le diavolerie elettroniche nel giro di pochi mesi un oggetto tecnologico diventa quasi "obsoleto" . La velocità di ricalcolo non è data dal software ma dalla velocità del processore .
Per dare questo giudizio avresti dovuto provare un modello diretto concorrente del TomTom . Un esempio tra tutti: tra l'SP III ed il 2610 ( quando erano venduti contemporaneamente) c'era un abisso parlando di velocità di ricalcolo, così come tra il 2610 ed il 276C .Probabilmente passando dal tuo Garmin al TomTom hai fatto un salto generazionale senza neanche saperlo e quindi è logico che il TomTom ti fosse sembrato superiore.



saluti


bissio

Biker61
16-05-2008, 23:53
Ciao a tutti.Volevo fare alcune considerazioni sui modelli di gps che voi avete citato.
Sono ancora possessore di TT2 ,modello molto valido, ma con alcune carenze( schermo troppo piccolo e poco luminoso) e siccome devo recarmi in vacanza in Grecia ho notato che il modello sorpacitato non possiede le mappe di quella nazione europea.
Allora ho fatto una pazzia e ho acquistato il BMW Navigator III Plus,ottimo modello,schermo ampio,ricalcolo mappe veloce come il TT2 ,e soprattutto fornito di tutte le mappe dell'europa.L'unica differenza rispetto al TT2 e che il Navigator III plus di Garmin non si può accendere se non si collega alla presa di corrente o allo spinotto della moto.
Avendo avuto entrambi i modelli,opto senza dubbio per il navigator,anche se il prezzo è veramente troppo elevato.

Piripicchio
17-05-2008, 03:07
bisio, ho provato anche il 2720 e da gli stessi problemi, in molti casi da indicazioni di svolta solo dopo aver passato la svolta, poi per il ricalcolo devi metterti di lato ed aspettare che si decide a dirti dove devi andare...
per giunta il 2720 mi sembra sia il modello superiore al 2610 da te citato, hanno comunque lo stesso processore ;)
ma andando oltre il software, con il garmin mi perdevo SEMPRE, cosa mai piu successa con il tomtom ;)

resta il fatto oggettivo che se si vuole fare fuoristrada ha un certo senso prendere Garmin, se non si fa fuoristrada ha senso solo prendere un tomtom!
oppure qui dentro sono tutti esploratori del deserto e non ne sapevo niente :lol:

Piripicchio
17-05-2008, 03:08
Biker61, sei sicuro che la mappa Garmin contiene la grecia dettagliata?

Biker61
17-05-2008, 15:31
Allora,ho guardato e sono installate le mappe della grecia con tutte le grandi città molto dettagliate( atene,patrasso,ecc..) compresi i POI.
Confermo che il TTR2 non aveva neanche le mappe installate.
Ciao.
Piero.

Biker61
17-05-2008, 15:43
Voglio essere più preciso.
Il TTR2 in mio possesso è regional, cioè non dispone delle mappe dell'europa ma solo dell'italia.
Allora ho telefonato a TomTom chiedendogli se potevo aggiornare le mappe.Mi hanno confermato di non avere a disposizione le mappe dettagliate per la grecia e che non sapevano neanche quando sarebbero state disponibili.
Ciao.
Piero

Bandolf
17-05-2008, 19:56
perche il software garmin è lento e ti da indicazioni di svolta solo quando hai passato l'incrocio.
la voce si incanta
anche con mappe aggiornate ti dice di andare in controsensi e vicoli cechi.
velocita di ricalcolo percorso assolutamente ridicola! (il tempo di una sigaretta :lol:)
in alcuni modelli è capitato un blocco del programma tale da necessitare la spedizione in assistenza, dalla quale poi li ritornano dopo mesi!
solo per dire che io non ho sperimentato nessuno di questi difetti...

ho uno zumo550 (da circa un anno) che mi ha guidato dignitosamente anche in condizioni difficili; gli riconosco solo il difetto di costare caro...

A prescindere dalla marca (questione anche di gusti personali), vorrei ricordare di non trascurare "l'operatività" del navigatore in moto: un display ampio e luminoso, la facilità d'uso (anche e soprattutto con i guanti) e l'impermeabilità sono fattori che dovrebbero restringere la scelta ad un numero limitato di modelli.

Saluti

toshiba
18-05-2008, 09:58
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::h appy1::happy1:siccome mi pare che in parecchi l'avete e non so a chi altro chiedere, mi sapreste consigliare quale navigatore scegliere tra quelli in commercio? :)

Flying*D
18-05-2008, 10:02
siccome mi pare che in parecchi l'avete e non so a chi altro chiedere, mi sapreste consigliare quale navigatore scegliere tra quelli in commercio? :)
Quello che costa meno.... almeno quando avrai problemi con le mappe, il sito, il supporto o con l'assistenza ti brucera' di meno...;)

Io ho scartato l'idea di prendere sia lo zumo che il rider.. probabilmente ne prendero' uno da auto se non un palmare da usare sia in moto che in auto...

Questo perche' spendere 5/600 euro per poi stare sempre qui a lamentarsi mi sembra un po' una cazzata.. :confused:

novantottoottani
18-05-2008, 10:12
In effetti...........preso con i punti Agip il TomTom go720........và benissimo.....

Max162
19-05-2008, 10:28
ok! ci provo io!

1) mi devo far regalare dalla zavorrina il GPS ( quindi il costo non e' un problema
2) ci devo fare anche OFF
3) ( in parallelo mi porto dietro palmare con navigator e carte di ogni tipo, inclusa bussola e cornino anti iella)
4) deve essere impermeabile a prova di recupero della mucca scomparsa nel guado! , con schermo gigantesco e deve avere collegamento BT con auricolare e altoparlante incorporato
5) deve poter funzionare anche con batterie indipendenti
6) lo devo montare su 1200adv
7) mappe nord e sud europa; islanda + tunisia + marocco e la milano ponte chiasso
8) deve avere un utilizzo + - facile e non per maniaci della tecnologia
9) deve avere uno zoom a prova di presbite perche' non vedo una cippa e guido senza occhiali

Burro
19-05-2008, 10:56
non esiste.

nn scherzo non esiste (che io sappia) un navigatore che sommi tutte le caratteristiche elencate, anche perchè nn estirebbero più dubbi :lol:

comincia dalle fondamentali

Piripicchio
19-05-2008, 12:33
Piripì, il software dei garmin non è lento! era il processore del tuo gps ad essere lento
non sono il solo ad essermi lamentato, si lamentano anche altri amici con Zumo e con l'ultima versione di gps bmw motorrad navigator plus ;)
poi se tu sei abituato a quella super velocità di ricalcolo o abiti in un posto che il garmin riesce a gestire bene buon per te

brewer
19-05-2008, 14:30
Max direi che la cosa che piu' si avvicina e' lo zumo o il 276c.

Bandolf
19-05-2008, 14:42
quoto

si potrebbe aggiungere il 60csx o il magellan crossover...

dan
19-05-2008, 23:20
garmin 276 c a prescindere!!!!!

marameo
20-05-2008, 07:51
Sono ancora possessore di TT2 ,modello molto valido, ma con alcune carenze( schermo troppo piccolo e poco luminoso)
Allora ho fatto una pazzia e ho acquistato il BMW Navigator III Plus,ottimo modello,

mi sembra un po' difficile che 0.3 pollici possa far la differenza.....e comunque comprare un navigatore customizzato bmw .....quando c'e' l'esatto corrispondente ( forse migliore ) a un bel po' meno.....mi pare solo un ennesimo successo dei venditori di fumo....

marameo
20-05-2008, 07:53
quoto

si potrebbe aggiungere il 60csx o il magellan crossover...

lo sai verooooo......che si puo' parlare solo di garmin e tomtom ?????:lol::lol::lol::lol::lol:

bissio
21-05-2008, 19:12
non sono il solo ad essermi lamentato, si lamentano anche altri amici con Zumo e con l'ultima versione di gps bmw motorrad navigator plus ;)
poi se tu sei abituato a quella super velocità di ricalcolo o abiti in un posto che il garmin riesce a gestire bene buon per te
bho, io sono abituato al mio 276 che sia a casa mia , sia in germania, francia, spagna, etcetc mi ha sempre portato dove dovevo andare e soprattutto mi ha riportato a casa senza mai riscontrare i difetti-problemi da te segnalati.



ciao



bissio

karl
21-05-2008, 19:33
Io non sono attendibile .. in auto ho un TT .. il piu' delle volte devo fare un reset per farlo funzionare..

venerdi' 23 maggio mi faccio istallare il nuovo BMW Motorrad Navigator III Plus

treving
21-05-2008, 20:03
anch'io devo prendere il GPS, non faccio OFF nè vado in barca, vorrei vedere sempre bene l'immagine sullo schermo(fondamentale) + istruzioni vocali per non dover sempre guardare lo schermo e soprattutto per le segnalazioni di autovelox(=bluetooth);stando a quanto dice piripicchio lo zumo è da scartare, il ttr2 dovrebbe andare bene, a parte che gli manca l'mp3 player per i tragitti in autostrada. Davvero è meno luminoso dei garmin? io ho un palmare con tomtom e non lo voglio usare per via dello schermo fiacco se c'è molta luce.
cosa faccio? non ne vengo più fuori!

Burro
21-05-2008, 21:52
la verita vera è che i 2 sostanzialmente si equivalgono (al di là degli schieramenti).

da quello che dici (no grosse pre-pianificazioni/uso anti-velox/già conosci interfaccia tt) di direi TTR2.

nn so la differenza di luninosità.

ps
x ttr2 occhio alla mappa. leggi qui (http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=171429)