PDA

Visualizza la versione completa : PercorrabilitÃ* strade Svedesi


Lochness
14-05-2008, 20:46
Vorrei un parere da chi ha fatto la Svezia.Nelle tappe di avvicinamento verso capo nord ho previsto di fare due tappe ;Stoccolama-Umea e Umea-Rovaniemi.
Rispettivamente di circa 650 km e di 515 Km.
Parlando con amici che hanno agenzie di viaggio lo hanno sconsigliato per i limiti e per il fatto che queste strade non sono come le nostre:rolleyes:
E' vero questa cosa?Mi hanno consigliato di dividerle ,ma così facendo non mo basta un mese per salire dalla Svezia e scendera dalla Norvegia fino a casa.
A me non sembra una impresa,sbaglio?
Chi l'ha fatto?

Dinamite
14-05-2008, 21:12
Ho fatto le stesse identiche tappe quando ci sono andato la prima volta. Quella strada è la più veloce della Svezia, mi pare che il limite sia 110 ma non so dirti se valga su tutta la tratta o no. Certo non è robetta da passeggiata domenicale ma si può fare senza problemi. Un pò di fatica da sempre un pò più di senso alle cose.;)
Io mi sono anche fatto Rovaniemi-Capo Nord ma te lo sconsiglio vivamente; lì si che le strade si fanno strette e la velocità deve calare anche per il rischio di trovare renne che ti attraversano la strada all'improvviso. Spezza questa piuttosto.;)
Vai tranquillo.

fkatana
14-05-2008, 22:21
Quoto dinamite.
Le ho fatte l'anno scorso (stesse soste, stessi km), ma al contrario, cioè da nord a sud e sotto una pioggia battente e senza tregua. Nonostante tutto la strada è percorribile senza problemi, anzi nn direi proprio che sono messe peggio di quelle italiane (anche solo per il fatto che c'è meno traffico).
Quindi vai tranquillo e rimani sul tuo programma.:hello2:

Lochness
14-05-2008, 23:20
Grazie ragazzi ,immagginavo una cosa del genere.
Le 2 tappe indicate sono quelle più lunghe del tour,forse una terza Alta-Narvik, ma stiamo un po su i 400.
Secondo voi quanto potrò impiegarci?(Stoccolama-Umea e Umea-Rovaniemi)
OK Dinamite , Rovaniemi -Inari ; Inari-Capo Nord
Non è che avete delle indicazioni su dove fermarsi per la notte in queste tappe?
Magari accompagnate dalle coordinate Lat. e Lung.;)
:)

Dinamite
14-05-2008, 23:55
Penavo proprio ad Inari, non ho riferimenti ma di solito si trovano tante hitte.
In Norvegia fai conto di fare meno km, le strade sono più belle ma più lente e 400 km al giorno non sono pochi. Inoltre anche i limiti sono più restrittivi: tre case=60 km/h, 5 case=50 km/h :lol: (5 case fanno centro abitato da quelle parti).

uccio
15-05-2008, 00:19
io poco dopo rovaniemi per pura fortuna non ho preso una famiglia di renne... erano dopo una curva e occupavano entrambi i sensi di marcia... fortuna che uno dei pochi pulman incontrati mi fece un lampeggio qualche curva prima..
fai attenzione dal circolo polare artico in su... non è una possibilità remota.. anzi

Lochness
15-05-2008, 08:07
Uccio ti saresti procurato la cena per la sera.;)
In norvegia conto di fare in media 300 Km al dì,l'unica forse è propria Alta-Narvik.
Forse pure Bergen-Oslo ,ma li ormai è finito.

fabiolocci
15-05-2008, 11:47
le ho fatte anche io e confermo che le strade non son messe per niente male,per me il problema è stata la noia (laghi e betulle,betulle e laghi in una piatta pianura orizzontale) e i limiti di velocità che gli svedesi osservano rigidamente.Prendile come trasferimento...

Isabella
15-05-2008, 12:54
però c'è il rischio di trovarsi un 20/30 km messi così:

http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_128
http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_127

lì la strada è una e una sola, quando decidono che è ora di rifarle, le tirano su per 20 km alla volta e le rifanno di sana pianta... e non le chiudono al traffico, perchè c'è solo quella. Finchè è asciutto ancora ancora, ma se piove o bagnano per far assestare il fondo, son volatili per diabetici...

Capite perchè d'estate gli scandinavi, sopra i padelloni, montano i coperchi di plastica?

Lochness
15-05-2008, 13:14
A li morta....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ɐlɔɐlɔ
15-05-2008, 13:44
HAHAHA!!!

Isabella, è vero!!

Lochness, quando vedi un grosso cartello arancione, non cercare di capire cosa c'è scritto... Rallenta subito!!!

Puoi trovarti di tutto :lol: da 10-20 km di sterrato, a cingolati contromano :lol:

Dinamite
15-05-2008, 14:04
Vedendo la foto mi è venuto in mente che anche io mi sono fatto una ventina di km in quelle condizioni causa lavori di rifacimento strade. Stasera metto una foto ;)

fluido
15-05-2008, 14:11
A li morta....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Hai un ADV... Dovresti esserne felice invece :lol:

Lochness
15-05-2008, 14:22
Ragazzi queste notizie rallegrano il mio cuore
TERRORISTI:director:

Dinamite
15-05-2008, 15:32
E' stato un caso, mica è sempre così!!
A volte piove, non si vede un tubo e ci sono buche grandi come una punto :lol::lol::lol:

Lochness
15-05-2008, 17:24
Spero che l'abbiano aggiustata la strada

il franz
15-05-2008, 17:38
Le cose sono così:

Svezia sul mar Baltico spesso il limite fuori dai paesi è 110 praticamente si può viaggiare a 120 125 di tachimetro

Finlandia fuori dai centri abitati pochi controlli, comunque tutte strade aperte nel dubbio si alleggerisce ma normalmente si viaggia a 110 115.

Norvegia il limite massimo è 90 per il solito discordo si può stare sui 100-105 di tachimetro nei sorpassi qualcosina di più.

Ho fatto tappe da 1.000 km giorno sotto la pioggia senza sderenarmi. A Febbraio Fefor-Goteborg che sono comunque 680 km a - 15°.

Lochness
15-05-2008, 17:59
Allora se è così faccio .
Copenaghen-Stoccolma 650 Km
Stoccolma-Umea poco più di 600
Umea-Rovaniemi poco più di 500
Rovaniemi-Inari se po fa
Inari-Capo Nord se po fa
Che dite?

il franz
15-05-2008, 18:03
Le fai tranquillamente.
La parte Svedese Finlandese è un pò più monotona della Norvegia.
Il mio consiglio è di dedicare un pò più di tempo in Norvegia.

Lochness
15-05-2008, 18:24
Franz le tue parole mi rallegrano,avevo pensato bene ,infatti ho intenzione di cazzeggiare in Norvegia.:D:D
Visto che ci siamo ... per dedicare 1 giorno in più alle Lofoten & Co c'è la faccio a fare Alta-Narvik di circa 500 Km in un giorno?

naga
15-05-2008, 18:50
Non è che avete delle indicazioni su dove fermarsi per la notte in queste tappe?

Loch, per il pernottamento credo che il consiglio sia sempre quello e cioè i camping.

http://www.camping.fi/template_page1.asp?lang=3&sua=2&s=163

Questi fanno parte del solito circuito Camping Card Scandinavia della nota amica mia norvegese che - con l'occasione - è diventata finlandese.

Scarica il pdf con tutti i camping (con hytte) e le relative coordinate.
Peraltro, se hai la NT 2008 sul GPS le trovi anche nel MapSorca (tuttavia verifica).

Anche io ho in programma la tappa Capo Nord - Rovaniemi (670 km.); ma se mi stanco mi fermo al primo albero che trovo.

Interessante la storia delle strade da asfaltare .... :mad::mad::mad: ... ideali per la mia RT.

il franz
15-05-2008, 19:54
c'è la faccio a fare Alta-Narvik di circa 500 Km in un giorno?

Sotto un diluvio universale ho fatto poco meno di Narvik - Nord kapp.
Alta Narvik non ci sono problemi. Anche se non vai forte quello che premia è la costanza.

Isabella
15-05-2008, 20:36
Interessante la storia delle strade da asfaltare .... :mad::mad::mad: ... ideali per la mia RT.

Il Pradu, porello, aveva l'RT da 1 mese quando abbiamo trovato la sorpresina....
non è stato felice, ma ci siamo piecevolmente sorpresi, alla fine, di non aver bucato... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

inspegabilmente, su quel tratto riuscivo ad andare leggermente più veloce io colla CBF che lui con l'RT, e siccome era davanti lui, la cosa era alquanto spiacevole... frenare non se poteva nemmeno parlare!! :mad: :mad: :mad:

le Lofoten, son da vedere, più di NordKapp (se riesci, giro in gommone a correr dietro a foche, pulcinella di mare e balene...): http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_083?full=1

Dinamite
15-05-2008, 20:50
Ricordavo bene

http://img98.imageshack.us/img98/6177/1000057imgbu7.jpg (http://imageshack.us)

giogio
15-05-2008, 20:56
miticoooo!! ho anche io quelle givi li!

Dinamite
15-05-2008, 21:05
E' roba vecchia ormai :lol: ora ho il 1200 con le zega e presto sarà roba vecchia pure questa perchè il 1200 mi ha rotto :mad::mad: e si è rotto un pò troppo
Le Givi comunque sono sempre state fantastiche, le ho usate in tanti viaggi e non hanno mai patito un tubo.;);)

gpboxer
15-05-2008, 21:46
Un'alternativa a Inari potrebbe essere anche karasiok (in Norvegia poco dopo il confine con la Finlandia). Appena ritrovo il nome dell'albergo lo aggiungo, confortevole e con un simpatico ristorante (una tipica abitazione Sami).

Dinamite
15-05-2008, 21:49
Mi sono fermato a Karasiok nel 2005, mi ricordo una cittadina di media grandezza. Ho dormito in una hitte in un campeggio molto grande.

Lochness
15-05-2008, 23:56
Dinamite ...ma è la stessa strada...non l'hanno ancora asfaltata?Tu ci sei passato nel 2005 ...un anno dopo Isabella l'ha trovata ancora così ...speriamo nel 2008.E poi dicono dell'Italia:lol:

X Naga io cercavo sistemazioni già belle e pronte per quelle tappe, nel senso che non ho voglia di girare per trovare sistemazione,stabilisco dove andare ,ed almeno per quelle tappe mi faccio una sosta programmata. Poi soste li dove il mio culo mi dirà che non ne può più della sella.Non fosse altro per dare soddisfazione alla tua amichetta Norvegese che è adesso Finlandese.Io cmq City Navigator 2008 l'ho installato ma tutti sti campeggi presenti nel sito non li vedo.Ma forse ho posto io poco attenzione

X gpboxer,Karasiok una idea ,posta posta l'albergo

Dinamite
16-05-2008, 08:09
Beh....la stessa, sarà che sono tutte uguali ma non penso che sia la stessa :lol:
Questa è quella che sale all'interno, non è la costiera. E' molto più bella della costiera ma un pelo più lenta.
Circa le sistemazioni, ci metti meno a fermarti quando vedi che a cercare la sistemazione che hai prenotato. Poi, soprattutto al Nord, hanno un'idea dei centri abitati un tantino diversa dalla nostra e rischieresti di prenotare in qualche posto sperduto lontano poi dal cibo. Per andare sul sicuro devi prenotare nelle città ma, secondo me, ti perderesti una bella fetta del godimento del viaggio.;)

Lochness
16-05-2008, 12:11
E' la stessa mia:D ,speriamo l'abbiano asfaltata.:lol:
Per la prenotazione io dicevo città tipo Stoccolma ,per il resto come ho detto dipende dal mio deretano:lol:

naga
16-05-2008, 18:05
le Lofoten, son da vedere, più di NordKapp (se riesci, giro in gommone a correr dietro a foche, pulcinella di mare e balene...):

Si, certamente.
Se ne parla tanto qui in QdE della bellezza delle Lofoten (le foto dicano già molto) - che quando si è trattato di organizzare il viaggio gli ho dedicato un giorno intero (di + nun si può).

Io farò il giro orario, arrivato in zona - pernotto a Bodo e poi, il giorno seguente, traghetto sino a Sorvagen, poi sino a Fiskebol - traghetto per Melbu - e poi dritto sino a Bjervik.

naga
16-05-2008, 18:15
Io cmq City Navigator 2008 l'ho installato ma tutti sti campeggi presenti nel sito non li vedo.Ma forse ho posto io poco attenzione

In una bella giornata piovosa di fine 2007 mi sono caricato sullo Zumo - sotto forma di WPs - tutti campeggi scandinavi che avrei incontrato lungo il percorso da me stabilito.

La cosa è stata un pò lunga in quanto le coordinate che trovi nei files in pdf, sebbene compatibili, sono in Gradi Minuti Secondi (G° M' S") ma un semplice copia/incolla nel MapSorca non basta perchè quest'ultimo non accetta i simboli ° ' ". Quindi, in sostanza, ti devi mettere li con tanta pazienza.

Poi è arrivata la NT 2008 - che riporta buona parte dei campeggi scandinavi - e ho notato (con piacere) che oltre le coordinate di oltre il 90% corripondono.

Se non visualizzi i campeggi, è forse perchè la scala di dettaglio che usi nel MapSorca è troppo bassa. Deve essere almeno 700 - MASSIMO.

fluido
16-05-2008, 19:52
Per quello che mi sembra di vedere, NT 2008 come detto da Naga ha buona parte dei campeggi indicati nella "Camping Guide", la quale a sua volta ne contiene secondo me un 60-70% di quelli realmente presenti, non di piu' (e forse anche meno), infatti molti campeggi o posti con Hytte che ho trovato cazzeggiando su internet non sono riportati nella guida.
Boh io credo che quando son stanco il primo che trovo va bene... ;)

naga
16-05-2008, 20:32
Boh io credo che quando son stanco il primo che trovo va bene... ;)

... che poi, alla fine, è la soluzione migliore!

Alla Easy Rider :D (o Svalvolati On the Road :roll:)

Lochness
16-05-2008, 20:36
Ma io in Mapsource ho messo come dettaglio mappa il massimo.
Poi con la funzione Trova-Funzione-Categoria località = Alloggi ;Sottocategoria Località = Camping\Parco RV ;Preferenze -Mostra questo numero di località trovate = 900. Ho fatto una ricerca ad es a Rovaniemi non ne ha trovato nessuno.
A Honningsvåg ( Capo Nord) ne ho trovato 1 solo:rolleyes:
A meno che non sbaglio metodo.
:confused:

naga
16-05-2008, 21:00
No, non sbagli, il metodo è questo.

Il Map Sorca ti dice dove si trova un campeggio - ma non le riporta tutti. Ecco perchè fanno fede i files in pdf, e ancora meglio altre informazioni che puoi trovare su internet.

Comunque, a Rovaniemi troverai:

Napapiirin Saarituvat Camping - N66 30 57.6 E25 46 16.6
Ounaskoski Camping - N66 29 48.0 E25 44 33.0

A Nord di Rovaniemi:

Camping Sodankylä Nilimella - N67 24 59.0 E26 36 27.0

A Sud di Rovaniemi:

Wild Lapland Camping - N66 13 42.0 E24 59 26.0

... tutti gestiti dalle mie amiche finlandesi.

Isabella
16-05-2008, 21:37
E' la stessa mia:D ,speriamo l'abbiano asfaltata.:lol:
Per la prenotazione io dicevo città tipo Stoccolma ,per il resto come ho detto dipende dal mio deretano:lol:
un pezzo di sterrato, magari 300 km più giù, devi trovartelo anche tu, sennò non c'è gusto.... mica rifanno 800 km di strada tutta in un anno... :lol:

per trovare da dormire, Stoccolma a parte, non serve prenotare; quando sei stanco, aguzzi la vista, i campeggi li vedi dalla strada e se son defilati ci sono le indicazioni.
Se ti trovi ad essere stanco e ne hai visto uno da poco, meglio che torni indietro, magari il prossimo è ad 80 km più avanti.
Stessa storia con le stazioni di servizio, cerca di non perdetene una se appena sei sotto mezzo serbatoio, magari la successiva è ad oltre 100/150 km, specie se sei già molto a nord.
...azzo.... se non costasse uno sproposito la Scandinavia, ci tornerei anche quest'anno.... :mad: :mad: :mad:

fkatana
16-05-2008, 22:28
Ragazzi, non vi fossilizzate tanto a cercare i campeggi sui vostri navigatori!!
Ci sono cosi tante indicazioni di hytte che c'è solo l'imbarazzo di scelta.
L'importante è di nn aspettarsi hotel a 5 stelle, ma dai vostri interventi mi pare che c'è lo spirito giusto.
Comunque la mia "tattica" era: partenza intorno alle ore 8 e cominciavamo (io e il mio zainetto) a cercare il posto giusto verso le 15.:!:

Lochness
16-05-2008, 23:39
Prima di tutto mi sento in dovere di ringraziare pubblicamente Naga....ma non è che mi puoi dare il N° di tel delle tue amiche scandinave?:arrow::arrow::arrow::arrow:
Per gli sterrati speriamo solo che non piova.
Per i costi poi della scandinavia io rivaluterei un po il fatto che i paesi scandinavi sono tanto più cari.
Facendo un giro in internet a Stoccolma ,come a Copenaghen e a Oslo ho trovato alberghi a 3 stelle ma anche a 4 su 120 € per la doppia in media .Ma in Italia non sono poi tanto più economici. Ultimamente ad es. per congresso sono stato in un albergo romano a 4 stelle ,a poco più di 200 € sempre doppia a notte.La hall non c'è che dire è lussusosa ,ma stenderei un velo pietoso sulle camere.Amici con agenzie di viaggio mi hanno poi detto che un 3 stelle scandinavo è superiore qualitativamente ad un 3 stelle italiano ,perliamo nelle principali città.Poi attualmente la benza è tanto più cara della nostra?Non c'è nulla da fare l'€ ci ha fottuto.Però queste considerazioni li faccio comodamente seduto a casa davanti ad un PC,sul campo magari le cose saranno diverse.Ma in scandinavia hai la possibilità di trovare sistemazioni in camping che ad occhio mi sembrano qualitativamente superiori ai nostri.Ho visto,sempre online,camping con hitter o bungalow a 4-6 posti con angolo cottura WC con doccia e doppia camera da letto a 60 €.Ma dove li trovi questi prezzi in Italia? così belli e alla apparenza puliti ed incastonati in angoli di paradiso naturale.?
Poi magari non sarà così ...ma staremo a vedere.;)

Mone
17-05-2008, 12:24
guarda se ti può essere di aiuto io l'anno scorso in preda a crisi di solitudine e voglia di tornare a casa ho fatto Alta-Stoccolma (1500km ca)e avrò contato 2/3 buche

ɐlɔɐlɔ
17-05-2008, 12:49
Per i costi poi della scandinavia io rivaluterei un po il fatto che i paesi scandinavi sono tanto più cari

Sono d'accordo con te.

7 anni fa, quando sono andato c'era una differenza di prezzi notevoli, ora non è più così. Per il pernottamento, i prezzi italiani sono allineati a quelli scandinavi :confused:. E' il mangiare che rimane più costoso rispetto alle nostre abitudini.

Lochness
17-05-2008, 16:02
Non è poi una cattiva notizia,io devo perdere qualche chilo:lol:
Alta-Stoccolma ? dovevi propio essere disperato:crybaby:

fkatana
17-05-2008, 23:30
Lochness: Non è poi una cattiva notizia,io devi perdere qualche chilo:lol:
Infatti, in 23 gg ho perso 5 kg!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

naga
18-05-2008, 10:02
7 anni fa, quando sono andato c'era una differenza di prezzi notevoli, ora non è più così

Di fatto, quindi, il problema è che non sono scesi i prezzi in Scandinavia ma sono saliti quelli in Italia.

In Scandinavia ci andiamo una volta nella vita, ma in Italia ci campiamo.

Porca paletta!

Lochness
18-05-2008, 12:01
Lochness: Non è poi una cattiva notizia,io devi perdere qualche chilo:lol:.....
:-o:-o:-o
:thebirdm::tongue1::tongue1::tongue1::tongue1:
corretto
:lol:;):)

yVega
18-05-2008, 12:03
Wow, speriamo non abbiano asfaltato troppo allora....

vadocomeundiavolo
18-05-2008, 12:31
Prima di tutto mi sento in dovere di ringraziare pubblicamente Naga....ma non è che mi puoi dare il N° di tel delle tue amiche scandinave?:arrow::arrow::arrow::arrow:
Per gli sterrati speriamo solo che non piova.
Per i costi poi della scandinavia io rivaluterei un po il fatto che i paesi scandinavi sono tanto più cari.
Facendo un giro in internet a Stoccolma ,come a Copenaghen e a Oslo ho trovato alberghi a 3 stelle ma anche a 4 su 120 € per la doppia in media .Ma in Italia non sono poi tanto più economici. Ultimamente ad es. per congresso sono stato in un albergo romano a 4 stelle ,a poco più di 200 € sempre doppia a notte.La hall non c'è che dire è lussusosa ,ma stenderei un velo pietoso sulle camere.Amici con agenzie di viaggio mi hanno poi detto che un 3 stelle scandinavo è superiore qualitativamente ad un 3 stelle italiano ,perliamo nelle principali città.Poi attualmente la benza è tanto più cara della nostra?Non c'è nulla da fare l'€ ci ha fottuto.Però queste considerazioni li faccio comodamente seduto a casa davanti ad un PC,sul campo magari le cose saranno diverse.Ma in scandinavia hai la possibilità di trovare sistemazioni in camping che ad occhio mi sembrano qualitativamente superiori ai nostri.Ho visto,sempre online,camping con hitter o bungalow a 4-6 posti con angolo cottura WC con doccia e doppia camera da letto a 60 €.Ma dove li trovi questi prezzi in Italia? così belli e alla apparenza puliti ed incastonati in angoli di paradiso naturale.?
Poi magari non sarà così ...ma staremo a vedere.;)
per quanto riguarda i prezzi hai raggione per i pernotti .

in italia spedi piu pio o uguale e hai trattamenti peggiori.

per mangiare invece costa molto di piu.

esempio,una pizza,la piu economica 25 euro a portar via,no comment sulla qualita'.

2 hamburg con patatine in una stazione di servizio 22 euro.


la benzina che paghi ora in italia,io l'ho pagata lo scorso anno in norveggia,ora costera' sicuramente di piu'.

Lochness
18-05-2008, 12:44
Fabio a proposito delle strade sterrate,lessi nel tuo diario di viaggio verso Capo Nord che facesti una strada "impegnativa" non asfaltata credo che tu stesso definisci come fra le peggiori mai fatte.
Sono quei 7 Km di deviazione che ti portano su al Dalsnibba?

vadocomeundiavolo
18-05-2008, 12:59
Fabio a proposito delle strade sterrate,lessi nel tuo diario di viaggio verso Capo Nord che facesti una strada "impegnativa" non asfaltata credo che tu stesso definisci come fra le peggiori mai fatte.
Sono quei 7 Km di deviazione che ti portano su al Dalsnibba?
no ,e' la strada che porta al bel vedere sul monte dalsniba (1600mt)

da dove si puo vedere tutto il geiranger fjord,che e' sicuramente il piu bello della novegia.

era la piu brutta perche sterrata e con tutti tornanti senza guardrail e sotto la pioggia forte.

prova a immaginare la discesa,non sapevo come rallentare.

Lochness
18-05-2008, 15:02
no ,e' la strada che porta al bel vedere sul monte dalsniba (1600mt)......
Ed io quella dicevo.E' lunga 7 Km e per arrivarci devi fare una deviazione sulla 63?
Coordinate N62 02.923 E7 16.192

vadocomeundiavolo
18-05-2008, 15:09
Ed io quella dicevo.E' lunga 7 Km e per arrivarci devi fare una deviazione sulla 63?
Coordinate N62 02.923 E7 16.192
hai raggione e' propio quella ho letto male il tuo post.


se non piove si puo fare ,sempre con prudenza,ma se piove...

pensa che e' a pedaggio,ma senza casellante,devi lasciare tu i soldi in una casetta.

il costo sta scritto su un cartello.

naga
18-05-2008, 19:28
la benzina che paghi ora in italia,io l'ho pagata lo scorso anno in norveggia,ora costera' sicuramente di piu'.

Qui si riferisce ai prezzi medi di Febbraio; non so quanto sia attendibile ma allora la verde in Norvegia già stava a 1.548 neuri.

http://www.aaroadwatch.ie/eupetrolprices/

E ora? Ma quanto mi costerà sto' viaggio? :mad::mad::mad::mad:

fluido
18-05-2008, 19:46
se non piove si puo fare ,sempre con prudenza,ma se piove...


Se poi ti becchi pure la mandria di bus che sale e scende deve essere proprio uno spasso :cool:

http://www.nordlicht.ch/reisen/regionen/bilder/busse.jpg

vadocomeundiavolo
18-05-2008, 20:25
Se poi ti becchi pure la mandria di bus che sale e scende deve essere proprio uno spasso :cool:

http://www.nordlicht.ch/reisen/regionen/bilder/busse.jpg
ma è propio quella strada ?

Lochness
18-05-2008, 20:28
ma è propio quella strada ?

Perchè è peggio?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Fabio che ci fai in questo thread vai subito dall'altro a rispondermi:lol::lol::lol:

fluido
18-05-2008, 22:03
ma è propio quella strada ?
Cerrrto :)

http://www.nordlicht.ch/reisen/regionen/dalsnibba/index.html

naga
28-05-2008, 20:37
Mi permetto di segnalarvi...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=173486