Visualizza la versione completa : Caro benzina contro viaggio in moto!!
Sto organizzando il mio viaggio estivo in moto ma sinceramente gli aumenti considerevoli della benza mi lasciano un pò perplesso.I paesi che devo attraversare(Austria,Germania,Belgio e poi la Scozia) come costo del carburante sono combinati peggio dell'Italia.Io la vacanza l'ho sempre intesa in groppa alla mia moto e partendo senza so che soffrirei maledettamente ma adesso entra in gioco la razionalità e mi chiedo "ma ne vale veramente la pena di partire in moto?" :mad::mad::mad:
caricala su un treno fino a Monaco.......;)
dipende...
il mezzo alternativo quale sarebbe?
e comunque a parità di spesa vince la moto...e fino al 30% in più del costo carburante vince ancora la moto (imho) perchè il trasferimento è parte vitale del viaggio a differenza di auto o treni o aerei o...
ma non mi costerebbe un occhio della testa lo stesso?
dipende...
il mezzo alternativo quale sarebbe?
e comunque a parità di spesa vince la moto...e fino al 30% in più del costo carburante vince ancora la moto (imho) perchè il trasferimento è parte vitale del viaggio a differenza di auto o treni o aerei o...
e infatti il mio dramma è questo,per me il viaggio in aereo come un pacco postale non è un viaggio
non capisco...
ti costerebbe comunque il viaggio (prescindendo dal mezzo) o in moto in particolare?
un viaggio in nord europa è costoso, prescindendo dalla benzina...(puoi equipararla alla nostra come costo...)
io ritengo i viaggi in moto meritino, abbiano qualcosa in più (penso anche tu...) e sarei disposto a pagare anche di più per andare in moto...
poi dipende che raffronto fai...se hai un'auto a metano e fai moltissima strada...va beh...
Supermukkard
14-05-2008, 17:24
permuta la tua adventure con un f650gs
permuta la tua adventure con un f650gs questo mai :lol::lol:
Flying*D
14-05-2008, 17:35
parti in bici.... o in scooter... l'SH 150 fa 30mh/lt..:lol::lol:
questa mattina 1 lt di super 95 1.54.. la 98 1.60.. ed e' scontata di 6 centesimi....:(
anzi anche peggio
non capisco...
ti costerebbe comunque il viaggio (prescindendo dal mezzo) o in moto in particolare?
un viaggio in nord europa è costoso, prescindendo dalla benzina...(puoi equipararla alla nostra come costo...)
io ritengo i viaggi in moto meritino, abbiano qualcosa in più (penso anche tu...) e sarei disposto a pagare anche di più per andare in moto...
poi dipende che raffronto fai...se hai un'auto a metano e fai moltissima strada...va beh...
e allora considera che tra biglietto nave Palermo - Genova A/R
Zeebrugge - Rosyth solo A
Dover - Calais
più quello per le Orcadi volano 1000 € :rolleyes:
spendi meno se te lo fai tutto in moto senza traghetti...
io cerco di evitarli...
magari arriverai meno lontano, ma ti vedi l'italia e l'europa continentale, poi se ce la fai vai oltremanica...e anche lì, prima della scozia, c'è l'inghilterra...
oppure fai come me...sposta il raggio d'azione verso i paesi produttori...
spendi senz'altro meno in benzina...:) e vedi posti nuovi...
il fatto è che io provo un amore profondo nei confronti della Scozia :(
Io contro il caro benzina, mi sono dato una calmata con i giri, cosidetti " a uffa " , dove generalmente si monta in sella, e si gira senza una meta precisa....!
E' un sacrificio anche quello, considerando l'amore per la moto, però, a fine stagione, se hai risparmiato in totale tre/quattro pieni di benza, te li ritrovi per affrontare il viaggio estivo senza tanto soffrire.........;)
Purtroppo, se non si dispone di un portafogli a fisarmonica, o quanto meno girano le palle regalare dei quattrini, potrebbe essere ...una soluzione !!! ;)
Supermukkard
14-05-2008, 17:58
barth prova a vendere i fianchetti del gs
un paio di pieni li tiri su
moto comunque e crepi l'avarizia...
comunque là dovresti affittare un mezzo (non puoi stare fermo in quei posti...), che ti costerebbe...e rimpiangeresti la tua moto...non sarebbe la stessa cosa...
risparmia qualcosa sulle sistemazioni..i paesi che attraversi sono pieni di B&B...
e per il futuro pensa davvero ad una moto meno esigente nei consumi (ho notato che l'ADV beve abbastanza...)
portati dietro un passeggero e vedi che dimezzi i costi di benzina! hai un gs adv mica un ciao!
portati dietro un passeggero e vedi che dimezzi i costi di benzina! hai un gs adv mica un ciao!
oddio...potresti anche raddoppiarli...
Io mi butto in Tunisia (di nuovo) e risparmio :lol:
Ho la zainetta,ma sono sicuro che pur dividendo non spenderemo meno di 2200-2400 € a testa,tutto compreso ovviamente
Devilman83
14-05-2008, 18:27
Purtroppo sono uno di quelli che il carobenzina lo sente in maniera smodata. Questo anno sarò costretto a limitare i giri e soprattutto dovrò spendere bene i miei soldi, quindi giri mirati e con tempo discreto... E forse oltre all'escursionismo mi darò alla MTB.
Ho la zainetta,ma sono sicuro che pur dividendo non spenderemo meno di 2200-2400 € a testa,tutto compreso ovviamente
e con la benzina ai livelli precedenti?
non so, 6 mesi fa?
molto meno?...non ci credo...
Io mi butto in Tunisia (di nuovo) e risparmio :lol:
ad Agosto in Tunisia?che caldo!!!
Deleted user
14-05-2008, 18:40
Ciao Barth, c'e' un Verona _ Amburgo in treno con cuccetta e trasporto moto, alcuni di noi lo hanno usato come tappa di avvicinamento per andare a Caponord, se magari ti interessa provo ad informarmi sui costi.
ciao
il franz
14-05-2008, 18:43
Ho la zainetta,ma sono sicuro che pur dividendo non spenderemo meno di 2200-2400 € a testa,tutto compreso ovviamente
Quindi il budget è 4800 complessivi.
Facciamo che in totale sono 4500 km : 18 km/l = 250 litri x 1.5 € = 375 €
Facciamo che prima la benza costava 1.25 €
Differenza per aumento di prezzo 62 € ovvero l' 1,2% del budget.
Ciao Barth, c'e' un Verona _ Amburgo in treno con cuccetta e trasporto moto, alcuni di noi lo hanno usato come tappa di avvicinamento per andare a Caponord, se magari ti interessa provo ad informarmi sui costi.
ciao
magico stuka ;) mi faresti una grande cortesia
Facciamo che prima la benza costava 1.25 €
Differenza per aumento di prezzo 62 € ovvero l' 1,2% del budget.
appunto...
il sito è www.dbautozug.de
Dipende se la tua vacanza è IL VIAGGIO oppure comincia a DESTINAZIONE.
automedonte
14-05-2008, 18:55
Ho la zainetta,ma sono sicuro che pur dividendo non spenderemo meno di 2200-2400 € a testa,tutto compreso ovviamente
beato te, la mia "zainetta" non ha mai diviso nulla neanche da fidanzati figurati ora da sposati :lol::lol:
parti in bici.... o in scooter... l'SH 150 fa 30mh/lt..:lol::lol:
questa mattina 1 lt di super 95 1.54.. la 98 1.60.. ed e' scontata di 6 centesimi....:(
anzi anche peggio
Guarda qua su la benzina in autostrada già la trovi a quasi 1,60
sylver65
14-05-2008, 18:59
non sempre è conveniente MOTO contro Servizio Pubblico.
Per andare in sicilia con la moto da Castellaro a Trapani risparmierei 30 euro, contro il fatto di stare comodamente su una nave a prendere il sole.
stesso problema benzina
sto programmando per agosto un nord kapp e mi rendo conto che la benzina è la parte principale della spesa della vacanza!
sono appena tornato dall'albania e la benzina costa quasi uguale anche la!!! e paesi limitrofi sono sullo stesso livello.
solo il nord africa e (più giù non ci sono stato) è conveniente. algeria, tunisia, libia in particolare, poi iran ( ma la turchia no) si gode!!
allora ho cominciato a vedere i consumi tenendo lamanopola dx un po chiusa, forse ho sbagliato ma se fai un passo medio dei 130 e non tiri nelle curve si risparmia anche un 20%. ergo un pieno ogni 5 ... circa..
sicchè... una soluzione per girare è andare più piano.. e anche la patente gode....
contro il fatto di stare comodamente su una nave a prendere il sole.
e la rottura di maroni è gratis...
sylver65
14-05-2008, 19:06
spiegati, pechè ho in mente quel viaggio. Di che rottura di maroni parli?
e la rottura di maroni è gratis...
beh Giez qua ti quoto,per non parlare dell'attesa prima dello sbarco :mad:
della rottura di stare in nave e di dover rispettare orari di partenza, arrivo ecc...:lol:
ma è solo una mia opinione...
c'è che preferisce prendere il sole...io non ce la faccio neppure su una spiaggia...non mi riferivo al viaggio...
sylver65
14-05-2008, 19:14
ho capito che non ti riferivi al viaggio. Però andare in sicilia e farsi 1700 km ci vogliono almeno due giorni. quindi dormire una notte fuori. Dicevo che preferivo la nave perchè farsi 1700 km di autostrade non lo vedo proprio come "viaggio".
spiegati, pechè ho in mente quel viaggio. Di che rottura di maroni parli?
Beh diciamo che per un tipo dinamico la crociera in nave non è proprio l'ideale,è un viaggio che ti costruiscono gli altri,hai degli orari,delle tappe estremamente definite,non hai la possibilità di soffermarti in un posto che ti è particolarmente piaciuto e poi si ingrassa come i maiali,non avendo un cazzo da fare non si fa altro che mangiare:lol:
ops scusa silver pensavo ti riferissi ad una crociera
Tricheco
14-05-2008, 19:40
direzione spagna
L'unico posto per risparmiare sulla benzina è in svizzera.:mad:...o fare un pienone lì...o girare e rigirare x passi swiss... con 30€ di vignetta:lol:
sylver65
14-05-2008, 19:59
lo so che la Spagna è più conveniente. Ma ho l'ooportunità di una bella casa a Favignana (gratis) e poi volevo fare una settimana in giro per altre destinazioni sicule. Stando bene attento ad evitare il Piripicchio. :-)
prenditi una er-5 della kawasaki al posto della GS 1200 ADV . rivendendola e trovandoti un er5 usato a 1500 euro , sai quanti soldi ti avanzano per le ferie ?!!;)
Kilimanjaro
14-05-2008, 20:07
Fra una ventina di giorni circa andrò in Scozia in moto pure io.
Ho preventivato infatti una spesa di circa 2500 euro.
novantottoottani
14-05-2008, 20:18
ho capito che non ti riferivi al viaggio. Però andare in sicilia e farsi 1700 km ci vogliono almeno due giorni. quindi dormire una notte fuori. Dicevo che preferivo la nave perchè farsi 1700 km di autostrade non lo vedo proprio come "viaggio".
Ultimamente per raggiungere Siracusa da Faenza faccio l'a14 fino a Foggia,poi la a16 fino ad Avellino,la e841 fino a Salerno poi traghetto Salerno-Messina e via giù a Siracusa.....da Faenza a Salerno si fà in giornata,il traghetto parte tardi:http://www.carontetourist.it/caronteita/MessinaSalerno.mvd e la mattina presto sei in Sicilia.......
GEPPETTO
14-05-2008, 20:44
e la rottura di maroni è gratis...
x me il traghetto è una goduria , mi permette di rilassarmi prima di cominciare l'avventura
Berghemrrader
14-05-2008, 20:50
Gli € spesi in benza per la moto mi pesano molto meno del gasolio per la macchina.
Certo che spendere 60€ per fare il pieno alla mia motoretta (41lt) non è uno scherzo ma sono un investimento che faccio stravolentieri, meglio una sortita in meno al club delle bocce che qualche km in meno sulla moto.
Mi spiegate che senso ha comprare una moto da oltre 16.000 euro e poi farsi queste paranoie per l'aumento della benzina che alla fine in percentuale sull'intero viaggio incide relativamente???:mad::mad::mad:
Io la moto la vivo come una passione e le passioni cerco di organizzarmele al meglio, se non posso permettermi di andare fino a Nordkapp arriverò fino a Bergen, se non posso permettermi di arrivare a Berghen arriverò fino a Oslo, se non posso permettermi di arrivare a Oslo arriverò fino a Copenhagen, ecc.
Una sola cosa è sicura.. ci vado in moto cucendomi addosso il giro in base alle mie esigenze... anche economiche.
Non voglio crocifiggere nessuno ma solo fare un esame di coscienza!!!:lol::lol::lol:
Un doppio lamps!!!!
CammelloStanco
14-05-2008, 21:21
Quoto Berghemrrader, megli una pizza in meno e un concerto in meno, ma un pieno in più! Tanto fa che vendo il mio vecchio magico diesel per un'ottima Punto a Metano....45 cavalli di potenza...ca@@o la moto ne ha il doppio...
Anche se un po' mi scoccia, appena ho comperato il GS i prezzi della benzina sono schizzati alle stelle!
Ormai non esiste più che facevo il giretto nel WE e chissene dei 15 euro di pieno alla FZ6...adesso siamo a botte di 40 euro a "giretto"...più l'amico telepass
di tutti i post QUOTO 1000 volte IL FRANZ.
su una spesa totale di 4000 euro non sono i 100 in più di benzina che ti cambiano.
Sicuramente quest'anno a me inciderà parecchio perchè non andando in ferie il caro benzina mi farà spendere 20 euro di benzina ogni domenica per andare al mare con la mogliettina + quelli del sabato per farmi i c...i miei
ma risparmiando il migliaio di euro di una vacanza ecco trovata la soluzione al problema
insomma ho detto tante cavolate per, alla fine, non dire nulla
SCUSATE
lozioste
14-05-2008, 21:53
siccome anch'io avrei scelto la Scozia come mete estiva , prova a vederti
sul link delle segnalato della DB , c'è una linea Allessandria - Francoforte dove
chiaramente puoi caricare la moto e prendere la cuccietta , poi Francoforte
Zebbru.... sono +/- 450 km e da li traghetto sino a Edinburgo.
Secondo me in due con 5/600euri a cranio te la cavi
vitone44
14-05-2008, 21:53
condivido pienamente
mha.... gs 1200 adv? contare le monetine in tasca per sapere se si può ancora usarlo per le ferie? :confused::(
vendilo subito, comprati non un er6 ma una versys usata e torna sereno con le ferie, benzina ecc ecc..
con simpatia ;)
Credo che su un viaggio di un certo tipo, il costo carburante, pur decisamente maggiore rispetto ad 1 anno fa, non incida in maniera così significativa. Insomma, solo per questo, non vale la pena di rinunciare ad una vacanza! MAI !
barbasma
14-05-2008, 23:02
uno con la GS1200ADV si lamenta del costo della benza?:lol::lol::lol:
chi dice che i lunghi trasferimenti autostradali sono belli e fanno parte del viaggio... forse si droga per evitare di rompersi le palle o forse non è mai andato in scozia o caponord o portogallo dove si fa quasi 5000km di autostrada dritta.
io li trovo devastanti, sono pallosi, se fa caldo muori, se piove crepi.
mai più farò viaggi in moto con tanto trasferimento, piuttosto la metto sul treno o noleggio un furgone.
al costo della benza vanno aggiunti, consumo gomme, tagliandi.
insomma tutti km buttati dove non ci si diverte per niente.
un caponord da 9500km (il tragitto più breve) tra tagliando, gomme e benza è capace di costare 1300 euro (di cui 800 solo di benza!!!) e poi devi mangiare e dormire.
insomma... l'ho fatto anche io... ma proprio per questo... mai più.
e allora considera che tra biglietto nave Palermo - Genova A/R
Zeebrugge - Rosyth solo A
Dover - Calais
più quello per le Orcadi volano 1000 € :rolleyes:
i posti valgono, e visti in moto sono ancora migliori.
I traghetti del nord sono un'esperienza piacevolmente indimenticabile...e soprattutto si vive un volta sola.
L'arrivo a Zeebrugge (posto del cazzo), in fondo a quel nulla di piattume è il via all'avventura vera.
Non cambiare idea !
insomma... l'ho fatto anche io... ma proprio per questo... mai più.
sono assolutamente d'accordo, però per poter dire "mai più" bisogna averlo fatto almeno una volta.
Devilman83
15-05-2008, 00:45
Ho fatto un paio di conti, per fare 20.000 km ci vogliono circa 1000 litri di benzina e considerando un prezzo di 1,25 € contro 1,5 € sono circa 250 € in più all'anno... Personalmente a conti fatti ho circa 625 € in più all'anno di spesa per il carburante tra macchina e moto. Sul viaggio non sono i 60 € a fare la differenza, ma il totale a fine anno se si fanno chilometraggi alti si fa sentire.
Ragazzi il problema non è solo l'aumento della benzina per le moto,sono aumentati in modo considerevole i costi delle navi
Cazzo poi con sta storia che chi spende 20.000 € per la moto allora può spendere cifre assurde per partire è una bufalata,anche se,fortunatamente ancora posso permettermelo un viaggio di 3.000€ non significa che cago sui soldi o che li trovi sotto il letto la mattina quando mi alzo.Quest'anno posso partire,ma il prossimo vedrete che ci sarà un nuovo aumento di carburante che farà lievitare i costi di tutti i mezzi di trasporto e sarà un giramento di balle considerevole
Deleted user
15-05-2008, 08:47
con questi ritmi di crescita la benza diventera' un lusso che in pochi potranno permettersi e le nostre belle motorette diventeranno ferraglia o plastica da riciclare.
amen
con questi ritmi di crescita la benza diventera' un lusso che in pochi potranno permettersi e le nostre belle motorette diventeranno ferraglia o plastica da riciclare.
amen
Stuka almeno tu hai centrato il senso del mio discorso e dei miei lamenti.
In realta' in Austria costa 20 cent in meno che da noi.
Beh diciamo che proprio l'austria non è un problema,infatti è talmente piccola.A Nord della Scozia nel 2006 la benzina costava 1,55 € non oso pensare adesso a quanto la venderanno
da ragazzino col SI in discesa lo spegnevo,salite e pianure quando potevo mi attaccavo ai cassoni dei camioncini,risparmiavo parecchio.
Devilman83
15-05-2008, 10:35
Bisognerà aspettare la conversione di alcuni paesi a correnti alternative, ho sentito che l'Olanda entro due anni convertirà tutto il parco circolante in mezzi elettrici... Quindi forse l'opec si deciderà ad aumentare le produzioni per abbassare il costo e anche la domanda diminuirà... :confused:
Deleted user
15-05-2008, 10:38
Beh diciamo che proprio l'austria non è un problema,infatti è talmente piccola.....
oltretutto mi sembra che la benza costi leggermente meno rispetto a noi, almeno l'estate scorsa era così ...
io un traghetto per attraversare tutta l'italia te lo consiglio caldamente, se genova è caro vedi civitavecchia, ma è una palla mostruosa farti tutti sti km di autostrada, oltre al costo della benzina metti anche in conto le gomme
oltretutto mi sembra che la benza costi leggermente meno rispetto a noi, almeno l'estate scorsa era così ...
Stuka ma se gli faccio l'impianto Gpl:lol:
Deleted user
15-05-2008, 11:01
eh eh eh
se guardiamo al costo della benzina in senso stretto, attualmente in moto conviene fare dei bei giri delle Alpi a cavallo tra Svizzera Austria e Slovenia ...
"Paolone"
15-05-2008, 11:06
Tasto dolente il costo benzina.....
Ma trovare alternative meno costose di spostamento rispetto alla moto è difficile, impossibile IMHO visto i benefici interiori che ne traggo....
Per quel che posso nei giretti del we sto a maggior ragione in Svizzera dove il costo della benzina è sensibilmente inferiore (ieri ho fatto 19 lt. esatti, 22,18 euro) e i bei posti dove andare sono quasi infiniti. ;)
Stuka almeno tu hai centrato il senso del mio discorso e dei miei lamenti.
il 3ad è intitolato "caro benzina contro viaggio in moto"...
la risposta è non incide così tanto l'aumento della benzina su quel viaggio...
le considerazioni macroeconomiche e le previsioni sul futuro dell'economia sono altro...
altrimenti potremmo dire, che a causa dell'aumento del petrolio è aumentata anche la pasta...(per non dire tutto!)...
Quindi forse l'opec si deciderà ad aumentare le produzioni per abbassare il costo e anche la domanda diminuirà...
...sarà difficile...cina e india si affacciano adesso alla motorizzazione di massa...e non certo con motori elettrici...
buon esempio dell'olanda ma non fa testo per il consumo mondiale di petrolio...
Giez torno a ripetere che già soloper i biglietti della navi ti becchi un bell'aumento del 20% che su mille euro sono già circa 200€ in più ripsetto al 2006,per percorrere 5.000 km consumando 15 km/l come media ci vogliono 333 litri di benzina,calcolando un costo medio della benzina di 1,55€ ci vorrano 516 € di carburante,nel 2006 eravamo ad un 1,28 € al litro,pertanto spenderò 90 € in più circa di benzina rispetto a due anni fa.Ricapitolando solo per benza e biglietti siamo a 290€,mi pare che già fermandoci solo a questo non si tratta di monetine come qualcuno(Barbasma) ha scritto.
Barth, io ho perfettamente capito che ci sono degli aumenti...
però, se tu punti l'attenzione sulla benzina, beh...hai fatto tu stesso il calcolo...90€ in più rispetto a due anni fa...a me pare che non meriti alcun commento...non sarà certo quello il fattore decisivo per fare o non fare un viaggio
se invece mi dici che tutto quanto concerne un viaggio è aumentato: alberghi, traghetti, ristoranti, carburanti e quindi anche costo dei biglietti aerei ecc ecc...allora è un altro discorso che secondo me non coinvolge tanto la moto quanto piuttosto l'opportunià o meno di fare i viaggi...tutti! e con qualunque mezzo!
e questa è un'altra faccenda...ma la moto non c'entra...
Barth, io ho perfettamente capito che ci sono degli aumenti...
però, se tu punti l'attenzione sulla benzina, beh...hai fatto tu stesso il calcolo...90€ in più rispetto a due anni fa...a me pare che non meriti alcun commento...non sarà certo quello il fattore decisivo per fare o non fare un viaggio
se invece mi dici che tutto quanto concerne un viaggio è aumentato: alberghi, traghetti, ristoranti, carburanti e quindi anche costo dei biglietti aerei ecc ecc...allora è un altro discorso che secondo me non coinvolge tanto la moto quanto piuttosto l'opportunià o meno di fare i viaggi...tutti! e con qualunque mezzo!
e questa è un'altra faccenda...ma la moto non c'entra...
Scusami Giez ma infatti io parlavo di caro benzina contro viaggio in moto intendendo annessi e connessi,il traghetto è aumentato perchè è aumentato il costo del carburante,quindi anche questo aumento va contro il viaggio in moto
Piripicchio
15-05-2008, 12:21
Bartolo ma sei un barbone!!! :lol:
....chi meglio di me sa quanto si spende facendo km :(
si in moto, in macchina, in aereo e in nave...
quali mezzi ti restano?
a "energia animale"...comincia ad allenarti :lol:
sylver65
15-05-2008, 12:28
Ultimamente per raggiungere Siracusa da Faenza faccio l'a14 fino a Foggia,poi la a16 fino ad Avellino,la e841 fino a Salerno poi traghetto Salerno-Messina e via giù a Siracusa.....da Faenza a Salerno si fà in giornata,il traghetto parte tardi:http://www.carontetourist.it/caronteita/MessinaSalerno.mvd e la mattina presto sei in Sicilia.......
ok, ma da casa mia a te ci sono circa 480 km. ...a bellooooo!!!
si in moto, in macchina, in aereo e in nave...
quali mezzi ti restano?
a "energia animale"...comincia ad allenarti :lol:
infatti....meglio una slitta e una decina di quelli che hai nell'avatar:lol:;)
barbasma
15-05-2008, 14:36
Cazzo poi con sta storia che chi spende 20.000 € per la moto allora può spendere cifre assurde per partire è una bufalata,anche se,fortunatamente ancora posso permettermelo un viaggio di 3.000€ non significa che cago sui soldi o che li trovi sotto il letto la mattina quando mi alzo.Quest'anno posso partire,ma il prossimo vedrete che ci sarà un nuovo aumento di carburante che farà lievitare i costi di tutti i mezzi di trasporto e sarà un giramento di balle considerevole
se il tuo fine è viaggiare in moto, trovi il giusto equilibrio.
non capisco perchè comprare una moto da 20.000 euro non sono soldi buttati, mentre metterci la benza lo sarebbe.
ti compri un GSADV1150 usato e con il resto ci viaggi per 5 anni!!!
x stuka
la benza non è un lusso, possedere una moto costosa è un lusso.
mica te lo ordina il dottore di girare con un GS.
sennò compro un porsche e poi mi lamento che a mantenerlo costa.
io so benissimo che la mia moto costa ed è costata tanto, per poterla usare, la uso meno e basta e di sicuro non la cambio per sfizio.
continuiamo a vivere sopra le nostre possibilità come tutto fosse a disposizione di tutti e vediamo dove finiremo, chi lo fa, azzi sua, poi non venga a lamentarsi.
qui NESSUNO usa la moto per lavoro obbligatoriamente, quindi a meno che non siate rappresentanti o camionisti, evitiamo di dire che la benza è un lusso.
è una offesa nei confronti di chi veramente non arriva a fine mese, e la moto manco sa cosa sia, manco un ciao scassato.
Deleted user
15-05-2008, 14:55
no, ho detto che la benza diventera' un lusso (che la moto che possediamo lo sia gia', e' appurato) per il momento ci stiamo dentro ancora un po' tutti come costi, non so per quanto , a questi ritmi...
il franz
15-05-2008, 14:58
Speriamo che sto post non ce lo leggano i Guzzisti...
Ps. Barbasma è il mio mito.
Deleted user
15-05-2008, 15:01
Speriamo che sto post non ce lo leggano i Guzzisti...
.
perche' ai guzzisti la benzina la regalano?
il franz
15-05-2008, 15:10
No, inoltre le differenze si sono attenuate ma di solito il Guzzista è un pò proletario e il BMWista dentista. Ma se leggono che una coppia in vacanza spende 4800 € e si fa problemi per 60... c'è tutto lo spazio per un postalert.
No, inoltre le differenze si sono attenuate ma di solito il Guzzista è un pò proletario
oddio, non gli regalano la benzina ma nepppure le moto... (quelle nuove non sono proprio a buon mercato...)
no, ho detto che la benza diventera' un lusso (che la moto che possediamo lo sia gia', e' appurato) per il momento ci stiamo dentro ancora un po' tutti come costi, non so per quanto , a questi ritmi...
Quoto Stuka,infatti il mio problema non sono i trecento euro in più,ma dove andremo a parare se continua così.Credo proprio che in molti cominceranno a rinunciare al lusso della moto.
XBarbasma
Riguardo al fatto che uno spende sopra le proprie possibilità non è il mio caso,ho speso una bella cifra per la mia moto,pagata tra l'altro in contanti,perchè ancora posso permettermelo,ma poichè i soldi non li rubo ma li sudo mi girano le balle se li devo sperperare perchè qualcuno ha deciso che la benzina deve costare quanto un litro di Tavernello.Gli introiti della mia azienda,e mi ritengo fortunato,non diminuiscono ma nemmeno aumentano e si fa sempre più fatica a mantere gli stessi fatturati degli anni precedenti,i costi di gestione si sono raddoppiati e quindi per farla breve se si va avanti ancora così tra qualche anno camminerò col ciao scassato come dici e il bello è che non sarò il solo.E' inutile fare gli splendidi e dire "e va bene che saranno mai 90€", 90 qui 20 là altri 50 qua e si creano le migliaia di € di aumento.Spero di essere stato chiaro
Ma se leggono che una coppia in vacanza spende 4800 € e si fa problemi per 60... c'è tutto lo spazio per un postalert.
no ecco appunto.. quanto state via? 2 mesi?
no ecco appunto.. quanto state via? 2 mesi?
giogio io abito in Sicilia non a Stilfserjoch,devo prendere due navi per due lunghi tragitti,più altre due per piccoli spostamenti(Manica,orcadi),ma non è questo il problema
Deleted user
15-05-2008, 16:57
no ecco appunto.. quanto state via? 2 mesi?
perche' , tu con 4800 euro stai via due mesi in due persone viaggio itinerante in moto?
Devi assolutamente rivelarci il tuo segreto!
E' inutile fare gli splendidi e dire "e va bene che saranno mai 90€", 90 qui 20 là altri 50 qua e si creano le migliaia di € di aumento.Spero di essere stato chiaro
è chiarissimo...
nessuno fa lo splendido...quindi: se hai i soldi ci vai, viceversa te ne resti a casa...
solo un'aggiunta...visto che non si sa dove si andrà a parare...io mi godo la moto e la benzina sino a che sono ancora abbordabili, perchè poi le ferie le farò portando i cani a Ticino...ma sino ad allora non ci penso...
perche' , tu con 4800 euro stai via due mesi in due persone viaggio itinerante in moto?
Devi assolutamente rivelarci il tuo segreto!
quasi.
normalmente quando viaggio in moto non supero mai i 50 euro al giorno di budget.. tutto compreso. benza dormire mangiare e qulache extra tipo birra o museo.
fai i tuoi conti.
poi se uno non ha piu la capacità di farsi una pastasciutta o mangiare un panino al volo a pranzo è una scelta.. ma non prendiamoci in giro che con 4800 euro ci si possono fare benissimo 3 vacanze estive in moto.
quasi.
normalmente quando viaggio in moto non supero mai i 50 euro al giorno di budget.. tutto compreso. benza dormire mangiare e qulache extra tipo birra o museo.
fai i tuoi conti.
:rolleyes:
solo il pieno di benzina sono 25 € circa per 350 km circa...ma scusa, dove vai?
in oltrepo'?
50 euro al giorno, e come fai ? dormi in tenda nei parchi e ti cibi di ghiande e rugiada ?
una camera privata doppia costa almeno 50 eur. Mangiando solo un panino e bibita a mezzogiorno sono almeno altri 15 eur. Una cena accettabile non da McDonald ne costa almeno 30 a testa. Benzina, musei (12 / 15 eur a visita), souvenir, varie ed eventuali.
Nei miei calcoli per vacanze in movimento stimo in coppia almeno 150 eur al giorno. Perchè una notte si trova la camera a buon prezzo, il giorno dopo c'è disponibile magari solo il Mercure. Per due giorni si salta il pranzo, ma poi scatta la merende alle 16...
Nei miei calcoli per vacanze in movimento stimo in coppia almeno 150 eur al giorno.
quoto 100%...almeno 150...
c'ha.. va beneeeeeee, facciamo i conti:
benzina.. normalmente a parte lo spostamento iniziale non piu di 350 km al giorno. se non faccio troppo il cretino i 22-24 km/l li fa
quindi benzina= 25 euro, stando proprio larghi. questa spesa la divido sempre per due, visto che i viaggi estivi sono sempre con la morosa. quindi 12,5
dormire. sapete che esistono dei bellisimi cosi chiamati ostelli dove con 15 euro a testa vi danno una dignitosa e pulita camera doppia? magari il bagno è in comune , ma siamo rudi motociclisti no? non si scandalizza nessuno vero?
mangiare. diciamo che a pranzo è fai da te e cena al volo da qualche parte. ipotizziamo 15 euro?
rimangono un 10 euro per una birra o per una visita a un museo.
se poi si vuole risparmiare ancora un po basta portarsi dietro la tenda e farsi da mangiare da soli anche a cena.
solo il pieno di benzina sono 25 € circa per 350 km circa...ma scusa, dove vai?
in oltrepo'?
si piu o meno:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=136359
oppure
http://good-times.webshots.com/album/557670346dWsmOI
mi chiedo se quando eravate giovani vi facevate le vacanze con questi budget.. o forse vi siete dimenticati cosa vuole dire sapersi arrangiare un attimo
bhe 150 al giono non è molto lontano dai 50 a testa che metto io.. solo che gli altri 50 li mette la morosa
se vai in oltrepo' intendevo con quei soldi al giorno...e non come meta...
io comunque non credo ai tuoi calcoli...ti arrangi finchè vuoi ma anche se fai tu la spesa e ti prepari qualcosa non spendi 50€ al giorno...
in turchia se ci vai via mare ci sono i traghetti, via terra c'è un po' di strada...a 350 km al giorno ci metti un po' ad arrivarci...scende il costo della benza, salgono gli altri...autostrade?
Deleted user
15-05-2008, 17:50
@Giogio
capisco e ti rispetto...
ma abbiamo due concezioni diverse delle vacanze in moto.
da "giovani" si può anche dormire mano nella mano sotto un cielo stellato e nutrirsi di amore e ghiaccioli. Anche perché o così o si resta a casa.
In età più adulta, già con le palle stracciate dopo un anno di lavoro e tendenzialmente con una disponibilità economica superiore, si può osare qualche cosa di più.
Il calcolo 150 al giorno / coppia è fatto stando anche leggeri e delicati nelle spese, riferito a vacanze nell'Europa civile.
Basta nella stessa giornata visitare due siti a pagamento e già si sono spesi 50 euro. Poi si fanno delle scelte e magari non si visitano tutti i posti visitabili.
Poi posso anche raccontare di tour fatti negli anni 70 con rientro a motore spento per esaurita benzina.
Devilman83
15-05-2008, 17:55
Beh anche io in viaggio sono sempre sui 50 € circa al giorno. Dormo in tenda, faccio circa 350-400 km se non ci sono trasferimenti o tratti ad alto scorrimento, se è un giro in giornata mi porto un panino o comunque qualche cosa che ho in casa, la sera ho il fornellino e mi cucino io ed evito le stronzate.
Non farò il viveur ma almeno così posso viaggiare spesso!
Deleted user
15-05-2008, 17:56
comunque ti sfido a spendere quella cifra al giorno , che so', in Norvegia Svezia o Danimarca ...
Se non ci si può permettere una vacanza in moto per la benzina non ci si può permettere alcuna vacanza; rimane Cesenatico, pensione, arrivo in pullman e tombola la sera:lol::lol:
non è vero in generale. Le vacanze in movimento sono molto più costose che quelle stanziali in appartamento o in camere.
Fermandosi qualche giorno si può fare un minimo di spesa; bevande, biscotti, pane, senza avere l'obbligo tutte le volte di ricorrere a bar e ristoranti.
Si spende meno di benzina perché si fa turismo a breve raggio oppure si resta in spiaggia o posti simili. Viaggiare costa da maledetti, soprattutto a nord delle Alpi.
ma se il problema è il costo del carburante fai 1 gg di ferie in meno se proprio non riesci a far quadrare i conti. Valerne la pena...dipende; io ritorno in grecia e con l'aereo spenderei in 2 come per il traghetto..........ma poi è tutta un'altra cosa ;-)
treno vs nord; costa uguale a fare i km in moto però lo fai in 1 notte ed in moto ti servono 2 gg (fatto bz - hamburg -vr)
barbasma
15-05-2008, 18:42
l'aumento del costo della benza ci costringerà di sicuro a cambiare modo di vivere.
ma non è detto che sia un male.
per esempio eviteremo di usare auto e moto quando non è strettamente necessario, c'è già chi dice che i centri commerciali falliranno e la gente tornerà nei negozietti della città e forse si tornerà a guardarsi in faccia.
comunque se anche avessi pochi soldi e volessi fare il mio viaggio sogno in islanda, il viaggio più costoso in europa, risparmio tutto l'anno usando meno la moto e poi vado in islanda.
meno pizze... meno aperitivi... meno cazzate spese.
come credete che viaggi la gente che ha pochi soldi?
spesso chi gira il mondo ha meno soldi di quello che si pensi.
io adesso vado in moto una volta al mese, due anni fa facevo 500km di media tutti i fine settimana.
a me francamente fa più incazzare pagare 300-400 euro di tagliando che la benza a 1,50.
difatti adesso mi faccio tutta la manutenzione da solo.
Lo so Barbasma ma sinceramente dopo un anno infernale al lavoro sento la necessità fisica e mentale di scappare con la mia moto,ritengo ingiusto questo smodato aumento di TUTTO.Ma che vita ci porteranno a fare,ma uno mica può solo lavorare lavorare e lavorare senza mai avere uno stacco,un desiderio che si avvera dopo un anno di lavoro,vogliono toglierci anche questo ed è ingiusto
.....presto torneremo a questo :
e potebbe anche essere divertente!!
http://www.lamulattiera.it/italiano/sibillini_trekking_muli_umbria.htm
http://www.myswitzerland.com/it.cfm/sulla_svizzera/natura/offer-About_Nature-All_Inputs-67565.html
Devilman83
15-05-2008, 21:01
Vuoi vedere che la mia prossima due ruote sarà una KTM?
http://www.sportler.com/presentation/image/product/ktm/teramo/ktm_teramo_1318725_52770.jpg
:confused:
sylver65
15-05-2008, 21:18
Barba, quelli che girano il mondo con pochi soldi, non ci vanno con la moto o il camper.
la benzina arriverà a 1,80 prima dell'estate, c'è da giurarci.
barbasma
15-05-2008, 21:21
se ci vanno in moto di sicuro non ci vanno con una bmw nuova di zecca.
sylver65
15-05-2008, 21:25
sempre benza devono mettere.
Devilman83
15-05-2008, 22:04
Rettifico, niente KTM perchè costa troppo! Una bella bici della Decathlon che viene via alla metà! :lol:
el Pantera
16-05-2008, 08:13
per chi riesce a spendere 50,00 euro al giorno ha tutta la mia stima...
150,00 al giorno per coppia sono perfette (senza sprecare e facendo attenzione)
ho fatto da poco un viaggerello in Francia,mi sono messo come obbiettivo,parallelo a quelli del viaggio di rimanere in una media di 100,00 al giorno...cosi per la prima volta,ho portato via da casa le scatolette di carne simmental,insalatissime rio mare,e crecker e acqua...tanto spazio ne avevo...
la sera mangiavo solo quelle,poche volte mi sono concesso il lusso di pranzare al menù turistico che in Francia vola sopra i 16,00 euro...
nonostante tutta questa attenzione ho speso 980,00 in 8 giorni e 3650km a una sconfortante media di 122,00 al giorno ....(da solo) ...di meglio non sono riuscito a fare...
tempi duri e bisogna cambiare i modi...
per chi riesce a spendere 50,00 euro al giorno ha tutta la mia stima...
150,00 al giorno per coppia sono perfette (senza sprecare e facendo attenzione)
ho fatto da poco un viaggerello in Francia,mi sono messo come obbiettivo,parallelo a quelli del viaggio di rimanere in una media di 100,00 al giorno...cosi per la prima volta,ho portato via da casa le scatolette di carne simmental,insalatissime rio mare,e crecker e acqua...tanto spazio ne avevo...
la sera mangiavo solo quelle,poche volte mi sono concesso il lusso di pranzare al menù turistico che in Francia vola sopra i 16,00 euro...
nonostante tutta questa attenzione ho speso 980,00 in 8 giorni e 3650km a una sconfortante media di 122,00 al giorno ....(da solo) ...di meglio non sono riuscito a fare...
tempi duri e bisogna cambiare i modi...
infatti è estramamente difficile contenere i costi e qulacuno mi ha detto,che con 4800 € in due, posso stare via due mesi mi viene da ridere.Questa infatti è la sintesi concreta di ciò che andrò a spendere e senza esagerare :
navi e traghetti vari Palermo Genova A/R 750€
Zeebrugge - Rosyth 258 € solo andata e in poltrona
traghetto per le orcadi stimo intorno ai 70 80 €
Dover - Calais 70 - 80 €
TOT. 1.168,00 €
costo benzina per circa 5000-5500 km tra i 500 e i 600 €
Alberghi e cibo 150 x 17 giorni =2.550 €
TOTALE FINALE 4.318 €
Piripicchio
16-05-2008, 11:33
be... se vai in una bettola e mangi topi morti risparmi un bel po ;)
pero BARTH, spendere 750€ per andare da Palermo a Genova non ha senso, ci vai via strada e spendi non piu di 200€ compreso il panino in autogrill
infatti è estramamente difficile contenere i costi e qulacuno mi ha detto,che con 4800 € in due, posso stare via due mesi mi viene da ridere.
infatti non è credibile quello che hanno detto...
Devilman83
16-05-2008, 11:42
Alberghi e cibo 150 x 17 giorni =2.550 €
Minchia ma quanto cazzo mangiate! :lol:
Minchia ma quanto cazzo mangiate! :lol:
siamo delle buone forchette:lol:
libero di non crederci.. ma spendere 150 euro al giorno per dormire e mangiare..
150 euro al giorno per vitto e alloggio... ma porca...
vuoi risparmiare?
come ha detto giustamente piri palermo genova te la fai in moto
sono 1400 km e se parti per mezzanotte arrivi tranquillamente per dormire
spendi 250 euro tra benzina autostrada e notte da qualche parte vicino genova in un motel.
dormi in b&b che sono sempre carini e puliti, per mangiare magari eviti di andare a ristorante pranzo e cena e vedi ceh per vitto e alloggio non superi i 100.. e vivi già da signore..
totale 1700 vitto e alloggio
668 spese traghettie
500 benzina
riesci a stare nei 3000
che a testa fa 1500.. a me sembra gia un bel risparmio
allora, facendo i conti sbagliati tutto torna o lo si fa tornare...
lui vorrebbe arrivare in scozia...
500 € di benzina sono, a 1,5€/l 333,33... litri...
ha una ADV che in 2 a pieno carico farà (non lo so....) 17 km/l e non di più perchè ha la massa e il frontale di un pullman quindi con 333 litri farà 5700 km circa . dalla sicilia in scozia non ci arriva...arriverà al belgio, se va bene...e per difetto sono gli altri calcoli...imho
scusa ma 500 euro per la benzina li ha scritti lui non io.. io non so quanto consuma un gs.
da palerma a genova in moto sono 250 euro benzina e alloggio alla sera
mi sono dimenticato il ritorno
altri 250
poi ho solo corretto la voce vitto e alloggio con 100 euro di budget al giorno (che è gia una belloa cifra) non ho fatto sparire delle voci..
certo che pero bisogna provarci veramente a spendere poco, non basta dire che è impossibile.
per difetto 100 euro al giorno per vitto e alloggio?
scusa non so quali siano i tuoi standard ma con quella cifra ti tratti gia parecchio bene.
ma che stress sta discussione....:lol::lol:
comunque, scrivere di spendere una cifra e spenderla realmente cambia...
eccome se cambia ;)
sempre in peggio :confused:
Boh sarà che sono viziato e non riesco ad adattarmi,ma stiamo parlando di una vacanza non di Long Way Around
duca_di_well
16-05-2008, 13:53
Dopo 6 pagine...
Dopo 128 post...
Dopo 57 pareri...
Dopo tutti i commenti pro/contro...
Dopo gli ennesimi aumenti che seguiranno da qui all'estate...
Lo capisci che devi rimanere in sicilia o no??? :lol:
Dopo 6 pagine...
Dopo 128 post...
Dopo 57 pareri...
Dopo tutti i commenti pro/contro...
Dopo gli ennesimi aumenti che seguiranno da qui all'estate...
Lo capisci che devi rimanere in sicilia o no??? :lol:
ou bastaddu :lol:
Pacifico
16-05-2008, 14:06
Barth.... non frequentare quella gente che hai vicino, risparmia e parti felice... futtitinni! :lol:
Non sei ancora partito????
duca_di_well
16-05-2008, 14:09
.................................................. ..
willy_1272
16-05-2008, 14:16
Costi e conti a parte....la zainetta è contenta di prendere tutta quell'acqua? :):)
Costi e conti a parte....la zainetta è contenta di prendere tutta quell'acqua? :):)
Che manata di bastardi dentro :lol::lol:
Si Willy a lei piace camminare con la moto sotto la pioggia :toothy2::toothy2::toothy2:
a lei piace camminare con la moto
E noi saremmo i bastardi??
Belin! E tu che la vuoi far camminare per risparmiare sulla benzina che saresti??
:lol:
Minchia siamo a 1,53 in città:rolleyes::mad:
sylver65
13-06-2008, 11:52
la selezione della "SPECIE" è iniziata. prepariamoci a eventi catastrofici.
la selezione della "SPECIE" è iniziata. prepariamoci a eventi catastrofici.
la SPECIE di quelli che cianno li sordi :lol::lol:
sylver65
13-06-2008, 16:30
no, volevo dire "SPECIE=veramenteamantidellamoto
Deleted user
13-06-2008, 18:59
oggi il benzienero dal quale solitamente mi servo ha detto che ha rialzato il prezzo due volte nella stessa giornata (2+2 cent)!
zioporco!
rickyfashion
14-06-2008, 20:26
MAROCCO IERI :
1 Euro = 11.4142
QUINDI CIRCA 73 CENT AL LITRO
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |