Visualizza la versione completa : faccio una (un'altra) cavolata?
"Paolone"
13-05-2008, 22:54
Ormai sono ad un passo dalla decisione. Passo alla K dopo questa brevissima avventura con la GS ma non vorrei fare l'errore (di passare appunto alla K) nell'errore (che forse ho commesso inizialmente) nel comprare un GS così alla fine della storia di ritrovarmi con un risultato economico e di autostima pessimo.:(:(:(:(:(:(
Non so, sono passati quasi tre mesi e quasi 5000 km e di questa moto non sono convinto, non me ne sono innamorato. :confused::confused:
La partenza va beh :mad:, non è stata delle migliori, ma ora tutto fila liscio. Ne apprezzo soprattutto la versatilità, la sorprendente, per un neofita quale in fondo sono, capacità di farsi guidare nel misto allegro dove proprio mi mette a mio agio, ma c'è qualcosa che non mi convince......
Quelle squotanti vibrazioni (che comunque non posso definire fastidiose) quel modo un tutto suo di erogare la potenza (credo tipica del boxer) che messa a confronto per quel poco che conosco e ho provato della K, mi lasciano l'amaro in bocca molto spesso..... :(
Insomma dopo essere sceso dalla K non ho mai smesso (:arrow::arrow:) di farci un pensierino.
Ora immagino i commenti, il solito pirla viziato (che magari sono anche), il solito dentista (... e qui purtroppo non lo sono altrimenti terrei il GS e prenderei anche una K) il solito tipo che ha soldi da buttare....
Invece è in parte l'esatto contrario, mi sono voluto fare il più grosso regalo sino ad ora della mia vita con uno sforzo economico che personalmente non è assolutamente indifferente ed ora mi trovo insodisfatto.
Non so..................,vale la pena di aspettare ancora con la quasi certezza che alla fine la GS prenderà un posticino nel mio cuore? Oppure ormai il destino è scritto?
Economicamente conviene (anche se qui per il sottoscritto di convenienza proprio non ce ne in ogni caso) venderla subito perchè di fatto ancora nuova, oppure sempre in un ottica di valutazione vale la pena di tenerla ancora un'annetto così da vederla però con circa 15/20mila km.? Venderla ora quale sarebbe la percentuale di svalutazione per un moto così da oltre 17 mila euris?
So che tempo fa vi ho già stressto con il mio ASC e ora da tempo non so che parlar bene di K, ma voi cosa fareste?
Vi dico già che per l'utilizzo abbastanza vario che faccio delle 2 ruote la GS è quella più giusta (motivo dell'acquisto altrimenti sarei stato proprio pirla a prenderla) ma il cuore dove lo mettiamo:rolleyes:?
Poi ho visto che la K con le borse laterali alla fine si piega comunque abbastanza al mio utilizzo prevalente.....
Scusate ancora se vi ho stressato.
Ciao ;)
Sarebbe una boiata colossale ...IMHO ovviamente....ma a me il Gs piace e il kappasport mi pare bruttissimo e scomodissimo e troppo lungo e troppo potente.
Al limite (ma proprio molto al limite) il KR che nella sua scomodità assoluta è mille volte piu fascinoso...con quel suo look post atomico
Quindi per quel che conta (cioè zero meno) voto contro
l' unica cosa certa e' che il conce BMW sara' ben contento di ritirare un GS per vendere un K...
... per il resto penso che nessuno ti possa aiutare piu' di tanto, le moto sono come le donne : ce ne sono tante di belle, ma alla fine solo una ti fa' battere il cuore... solo tu puoi sapere quale...
;)
Ma, sembra che la "moto giusta" sia solo la proiezione di un altro problema. Più vero, più concreto, anche se apparentemente molto astratto.
Mi sembra di capire dalla tua esposizione che contrapponi il cuore alla ragione, ovvero un conflitto della tua personalità che identifichi poi nel tipo di moto.
Prova a pensarci e ripensarci prima di agire, come dici, con DANNI ECONOMICI significativi.
Voglio dire che dovresti indirizzare i tuoi pensieri ponendoti domande su perché l'una o l'altra moto. Cosa ti dà il GS e che cosa ti darebbe il K.
Auguri, perché non è facile.
Ricordati di Danilo all'autogrill...:(
Hai in mano una bella moto, ma la moto è come la morosa....;)
silversurfer
13-05-2008, 23:11
Se può consolarti io sto peggio...
anche io sono scimmiato per il K, ma in più sono innamorato del mio GS...
Scusa, ma ti devi comprare la moto che piace a te e non quella che ti consigliamo noi.
Tra il bi ed il quattro cilindri c'è un abisso e se non apprezzi il bicilindrico non ti resta che passare al 4!
Se in tre mesi e 5.000 il GS non ti soddisfa: cambialo ! dal conce ti faranno ponti d'oro per una K.
Piuttosto, come mi pareva di aver già detto, valuta seriamente altri 4 cilindri, ce ne sono ottimi di altre marche e meno impegnativi (sopratutto economicamente, anche per un eventuale ri-cambio fra tre mesi)
Zio Erwin
13-05-2008, 23:29
Ma quando hai comprato il GS cosa cercavi?
La K è lunga , ma pieghevole nei tornanti...
Il K una scomodità assoluta? Boh?
vaevictis
13-05-2008, 23:34
Paolo ciao...anche io mi sono trovato nella tua stessa situazione...ho acquistato un GS l'anno scorso, poi mi sono rotto le balle della macchina e l'ho venduta. Mi sono ritrovato con la necessita di avere una moto con caratteristiche diverse rispetto al GS...cercavo una moto più protettiva...più stradale...più "sicura"... una moto più "totale"...bene premesso questo ho valutato l'RT e il KGT...provate entrambe e dopo mille seghe mentali ho venduto il GS e ho acquistato il KGT...quindi...
In merito alla tua scelta non ti si può dare molti consigli perchè solo tu sai cosa ti serve e ti emoziona...
Dal punto di vista economico io sono riuscito ad evitare il "bagno di sangue" ma sai com'è ognuno fa storia a sè....Effettivamente il grosso della perdita lo stai affrontando adesso (IVA + svalutazione)...paradossalmente se la tenessi un altro anno in proporzione ci perderesti di meno....
Prova a mettere qualche inserzione ed affrontare la vendita tra privati, non dovresti avere problemi, anzi..."il coltello dalla parte del manico" ce l'hai tu...se hai accessori vendili per conto tuo separatamente...almeno che l'acquirente non li capisca e te li paghi di conseguenza...spero di esserti stato d'aiuto...ciao e in bocca al lupo...
Ci penserei bene prima di fare il passo, parli di un uso variegato e scegli una moto che è molto meno versatile, il rischio è che fra sei mesi ricompaia il morbo dell'insoddisfazione...secondo me è un pò la sindrome da giocattolo nuovo(che non viene solo a te), il mio modesto parere si riversa sul no
Cercati un usato fresco (c'è gente che vende la moto dopo 5000km:lol:), vendi il GS privatamente e fai pari e patta (anzi forse ci guadagni)...
pacpeter
13-05-2008, 23:38
il KR che nella sua scomodità assoluta
non direi propio. non la conosci.
segui il cuore. accattati sto kappone. col tempo impareresti a voler bene al gs, ma l'amore vero non verrà mai.
la moto è passione, non ragionamento. prendi quella che ti fa vibrare.
lo scooter si sceglie con la testa . la moto no
Però io un pensierino alla KS ce lo farei, come maneggevolezza penso siamo li, come confort anche...ma quanto è più bella?
Il K1200S è la BMW più criticata da chi non ce l'ha e la più amata da chi ce l'ha!
non direi propio. non la conosci.
Falso Pac, ma parecchio. La tua legittima inclinazione motociclistica ti porta a concludere che chiunque non veda nel kappa frontemarcia la moto assoluta sostanzialmente non sa di cosa parla. Invece come ogni motociletta ha pregi e difetti e rilevare limiti di confort nel K/R non è teoria cosi complessa...comunque dopo averla Provata e riprovata dico la mia (modestissima quanto opinabilissima) opinione
Tutto è ovviamente soggettivo e quindi discutibile compreso il livello di confort che personalmente desideriamo da una motocicletta.
Per chi guida una KGT probabilmente una Gs è scomoda e per chi guida un Gs una Kr è assai poco confortevole....punti di vista appunto. C'è chi va a capo nord con un dominator e non sente la necessità di altro: si fa tutto con tutto ma ho un amico con cui viaggio da anni che è felice possessore di un K/R....quando facciamo giornate da 350-400 km la sera ha regolarmente i polsi a pezzi ...non ogni tanto ....sempre
sul KR ci ho fatto 20.000 km e mi sono trovato benissimo
la zainetta era entusiasta
ora prendo un GS
lamentavo nel k l'inclinazione, per via della potenza e della coppia, a mangiare le gomme, max 6000 km ma proprio finite.
Se decidi di partire per un viaggio lungo o le cambi prima di partire, magari quando possono ancora tirare avanti, oppure ci si rassegna a farlo in viaggio, cosa che proprio non mi garba.
Per quanto riguarda il motore, coppia, potenza e chi più ne ha ne metta, il GS si nasconde in ogni frangente.
In montagna se la sai portare la K è tosta, chi afferma il contrario non la conosce e non la sa portare!!
alla fine non so cosa consigliarti prendi quella che preferisci tanto prima o poi ti stanchi anche di quella.
prova a vedere se riesci a scambiarla, con i dovuti conguagli del caso, con qualche altro venditore di K.
Prova a proporre lo scambio su moto.it
In questo modo perderesti meno che prenderla nuova.
Aristoc@z
14-05-2008, 08:48
in qs gg sto alternando K e Gs............capisco bene i tuoi "dubbi".....i pregi dell'una sono i difetti dell'altra
vendere ora il Gs sarebbe però una fesseria economica.
biker996
14-05-2008, 08:59
Paolone, ti leggo estremamente insoddisfatto.....e mi dispiace moltissimo.....pensaci bene prima di muoverti....e casomai....il mio cell ce l'hai....non si sa mai
"Paolone"
14-05-2008, 09:15
Ma quando hai comprato il GS cosa cercavi?
....... qui sta la risposta alla tua domanda.....
Vi dico già che per l'utilizzo abbastanza vario che faccio delle 2 ruote la GS è quella più giusta (motivo dell'acquisto altrimenti sarei stato proprio pirla a prenderla) ma il cuore dove lo mettiamo:rolleyes:?
;)
sailmore
14-05-2008, 09:27
la moto non è razionalità. mai.
con tutte le moto ci fai tutto, persino il fuoristrada con la custom. dipende solo da quanto ami ciò che guidi.
quindi vendi il gs, comprati il k e fanculo ai soldi. di certo qualche migliaio di euro non ti cambiano la vita in meglio o in peggio e per una volta fregatene.
lmeneghello
14-05-2008, 09:33
Non aver paura di cambiare. Anch'io sono passato da 2 a 4 cilindri e ho scoperto finalmente il mio mondo. BMW non è solo GS ma anche K (GT poi, è meglio!).
pacpeter
14-05-2008, 09:34
La tua legittima inclinazione motociclistica ti porta a concludere che chiunque non veda nel kappa frontemarcia la moto assoluta sostanzialmente non sa di cosa parla
non hai capito e si vede che non mi conosci. non dico che il K sia la moto assoluta, ci mancherebbe altro. il mio pensiero è che NON esista la moto assoluta . dico solo che il kappone non è così scomodo come lo dipingi tu. io faccio spesso giornate da 300 fino a 700 km. non scendo tutto indolenzito. la mia metà regge bene queste distanze pur venendo poche volte.
sei tu che hai detto: scomodità assoluta.
se avessi detto: ci sono moto più comode non avrei replicato.
io ti potrei dire che il gs per me è la moto più scomoda che ho mai guidato. dopo 15 minuti mi formicolavano le braccia e non vedevo l'ora di scendere.
ma non lo dico perchè magari è un problema mio.
quindi: non fare il risentito per la mia risposta. chi ha sputato sentenze sei tu non io. non è gentile denigrare una moto dicendo che è di una scomodità assoluta, visto che ci sono vari possessori di questa moto che leggono (ANCHE PERCHè NON è VERO).
ma perchè alcuni possessori di gs quasi si offendono se uno dice di volere un kappa? perchè ne devono parlare male per forza?
godiamoci le nostre moto, qualunque esse siano, smettiamola di parlare male delle altre, diamo retta alle emozioni che ci guidano nelle nostre scelte. punto.
"Paolone"
14-05-2008, 09:35
Se può consolarti io sto peggio...
anche io sono scimmiato per il K, ma in più sono innamorato del mio GS...
.... al peggio non c'è mai fine.... :lol::lol::lol:
...è inutile, la moto si sceglie sempre col cuore...
"Paolone"
14-05-2008, 09:50
Sulla comodità della K vorrei dire la mia.
Per assurdo il motivo che m'ha tenuto lontano in fase di acquisto dalla K era la presunta scomodità. Credevo che fosse tanto simile alle supersportive JAP, belle sul cavalletto, emozionanti al gas, ma estremamente scomode per me che sono alto quasi 1.90 in 100 kg.
Invece provata per caso, complice credo il passo più lungo del solito ed una posizione dei polsi non esasperata mi ha disarmato.....
Quindi per quelle poche centinaia di km fatti, non l'ho trovata assolutamente scomoda. Probabilmente non credo sia la moto adatta a giri da 1000 km die, ma comunque non deve spaventare il fatto di passarci alcune ore. Chiaro che non ci ho mai provato ed è solo una mia impressione......
Aristoc@z
14-05-2008, 09:54
il k non è per nulla scomodo.
Io, ad esempio, torno decisamente messo meglio da un giro di 700 km (KS vs GS std.). Ha una postura migliore (per me)
Non parliamo neanche del motore: un quinto di vibrazioni, puoi dimenticarti le marce ecc.ecc
Ma è DRAMMATICAMENTE meno agile di un GS e se uno deve correre su per i passi è ovvio che la differenza si gira a favore del boxer
280eoltre
14-05-2008, 09:57
Questo è un tema ricorrente, ma pensala cosi:
quale è la moto che ti permette di decidere di farti 2 turni di pista e di godere, dopodichè ti consente di andare a farti un aperitivo in città, di pensare a farti con borse e zainetto un viaggio/vacanza oppure di farti 700 km in giornata con gli amici smanettoni sui passi in montagna?
Secondo me la moto polivalente che ti permette tutto questo, anche se poi in pista non vai, è la KS.
Conosco gente che ci ha fatto 90.000 km in 3 anni, viaggi con tenda e borse laterali + zainetto compresi.
Io personalmente che amo solo le moto stradali carenate, guidando il GS ho conosciuto un mondo esagerato di guidabilità, facilità, divertimento...ma alla fine tutto questo "facile" non mi convince.
Non esiste solo il mototurismo o l'idea di fare la traversata della steppa nella mia testa, esiste come mi sento quando stò sulla mia moto con la quale ho fatto 45.000 km in 3 anni meravigliosi.
Se fossi in te passerei alla KS, trovi degli usati con pochi km a ottimi prezzi. Tutte le moto di quelli che al contario, la trovano impegnativa e scomoda e la riportano al conce.
Ma non lo è, credi.
Caro 280, certi reply potresti risparmiarteli. :arrow::arrow::arrow::lol:
Paolo,
oltre al nome ci accomuna il medesimo dilemma, a cui solo noi possiamo rispondere. Anche io vorrei cambiare mucca, dopo 10 mesi e 12.000 Km.
Tentenno pensando al bagno di sangue, ma quando nella testa scatta il dubbio non bisogna avere paura di sbagliare.
Ciao
novantottoottani
14-05-2008, 10:24
La mia ex è ancora là dove l'ho lasciata........se potessi tornerei a prenderla......da affiancare al kgt naturalmente......http://www.dreamcar.bmw.it/usato......pag 2 9900 euro 52000 km
il k non è per nulla scomodo.
Io, ad esempio, torno decisamente messo meglio da un giro di 700 km (KS vs GS std.). Ha una postura migliore (per me)
Non parliamo neanche del motore: un quinto di vibrazioni, puoi dimenticarti le marce ecc.ecc
Ma è DRAMMATICAMENTE meno agile di un GS e se uno deve correre su per i passi è ovvio che la differenza si gira a favore del boxer
Perfetto, esattamente il mio punto di vista, dopo averle avute entrambe...
Paradossalmente inoltre, da quando ho la Kgt, sarà per la mole, per la maneggevolezza decisamente più bassa , ma io vado più piano e tutto sommato non mi dispiace...........!!!
economicamente penso che NON ti convenga oggi come tra un anno...per la permuta non penso che cambi motlo...io calcolerei di buttare l'iva e buttare un 10%...che è l'abbattimento annuale...dal 1° al 365° giorno sei nel 1° anno...quindi nulla cambia...
emotivamente solo tu puoi giudicare...la scelata è di passione...
puoi secondo me potresti chiederti cosa fai con una moto...credo che la tua partita si giochi lì...
non hai capito e si vede che non mi conosci. non dico che il K sia la moto assoluta, ci mancherebbe altro. il mio pensiero è che NON esista la moto assoluta . dico solo che il kappone non è così scomodo come lo dipingi tu. io faccio spesso giornate da 300 fino a 700 km. non scendo tutto indolenzito. la mia metà regge bene queste distanze pur venendo poche volte.
sei tu che hai detto: scomodità assoluta.
se avessi detto: ci sono moto più comode non avrei replicato.
io ti potrei dire che il gs per me è la moto più scomoda che ho mai guidato. dopo 15 minuti mi formicolavano le braccia e non vedevo l'ora di scendere.
ma non lo dico perchè magari è un problema mio.
quindi: non fare il risentito per la mia risposta. chi ha sputato sentenze sei tu non io. non è gentile denigrare una moto dicendo che è di una scomodità assoluta, visto che ci sono vari possessori di questa moto che leggono (ANCHE PERCHè NON è VERO).
ma perchè alcuni possessori di gs quasi si offendono se uno dice di volere un kappa? perchè ne devono parlare male per forza?
godiamoci le nostre moto, qualunque esse siano, smettiamola di parlare male delle altre, diamo retta alle emozioni che ci guidano nelle nostre scelte. punto.
Forse non ci siam capiti....io non ho "sputato" un bel nulla ...e quello che mi pare si stia facendo un poco d'aceto non sono io...in tutta evidenza.
Comunque se il punto che ti preme è la forma, ovvero far precedere ad ogni singola considerazione la formuletta "secondo la mia opinione" onde far si che non si ledano fragili sensibilità e legittimi infatuazioni per la propria bella a due ruote basta che ti rileggi con maggiore attenzione il mio primo intervento e leggerai che tutte le mie opinabilissime (ci mancherebbe....) considerazioni sono precedute da un IMHO scritto bello in evidenza. Quindi le forme sono rispettate e semplicemente non hai letto con attenzione.
Poi se mi dici che il Gs per te è scomodissimo io non mi turbo affatto perchè penso, come ho detto e specificato chiaramente, che il livello di confort che ognuno si aspetta da una motocicletta è campo assai soggettivo, cosi come lo è il fattore estetico ad esempio. Quindi mi pare assolutamente comprensibile che per me il K/R (che trovo sia splendida motocicletta come ho detto) sia otlremodo scomoda cosi come assolutamente normale che ancor piu scomoda risulti per te il Gs...il tutto senza che nessuno si offenda.
Per inciso non penso affatto che ci sia qualcosa di anomalo nel trovar difetti nel Gs che penso sia ottima motociletta ma tutt'altro che priva di difetti, anzi ne ha di belli evidenti.
280eoltre
14-05-2008, 13:06
ModMax, caro, non è un reply...è un copia incolla.
Ma è anche quello che penso e che coerentemente ribadisco ogni volta.
Mica come certa gente qui che con l'avanzare degli anni molla il KS per il GS...e non faccio nomi, ma ho detto tutto!
(faccina che ride)
:!::!::!: quoto in pieno.
Anche a me la filosofia GS nn piace, ma dirlo è peggio che bestemmiare in chiesa. Il KS rimane sempre un grandissima scimma, ed anche il KR Sport nn mi dispiace........ mi piacerebbe poterle provare veramente su qualche passo in Francia dietro casa mia per rendermi veramente conto di come vanno.
Quando mi sverniciano un po' ci patisco come tutti, ma quando l'anno scorso un crucco lo ha fatto sui tornanti dello Stelvio con un KS "apemaia" mi ha entusiasmato.... quello aveva un manico da paura, un piacere vederlo salire in quel modo con una moto del genere. ;)
La KS DRAMMATICAMENTE meno agile del GS?
Vai a fare un giro per i passi con GIOXX...:lol:
Paolo non sei porpio dietro l'angolo ma qui a Modena da Superbike c'è un K/R sport aziendale con 2.600 km (grigio chiaro)
Hedonism
14-05-2008, 17:14
come ho gia' scritto altrove, il K e' nella mia "wish list", risolto il problema bagaglio (sul sito bikefactory c'e' tutto l'occorrente per caricare la moto come un somaro solo in occasione dei lunghi viaggi) rimane la posizione di guida.
le "enduro" stradali credo che non mi vedranno piu'..... oltre al problema di avere le gambe corte (così tagliamo la testa al toro ai dubbi amletici) c'e' la gomma da 19' che proprio non mi scompiffera.
passato dal V-Strom (che allargava parecchio) al Guzzi, ebbene nei tornanti giro come attorno ad un paletto, entro stretto ed esco stretto molto piu' che il compagno di merende con il GS
rimane il problema postura, chi ha le braccia corte si trovera' forse un po' troppo caricato in avanti sul KS (esistono comunque dei semimanubri piu' alti ed arretrati cercate "heli bars" ) la posizione forse piu' comoda e' quella del KR che paga l'esposizione all'aria, a conti fatti rimane il K RSport che potrebbe essere il giusto compromesso per macinare km (la Yamaha ha interpretato il concetto con il Fazer apprezzatissimo oltr'alpe)
e' vero inoltre che si trovano ottimi "usati" se si puo' definire usata una moto con meno di 5000 km... o meglio le aziendli / dimostrative (quest'ultime e' vero son finite in mano a cani e porci ma tant'e' c'e' la garanzia della casa, quindi... )
per me passa al K, io sono quasi convinto, non lo provo perche' altrimenti non arrivo al prossimo anno con la moto attuale ;)
per me passa al K, io sono quasi convinto, non lo provo perche' altrimenti non arrivo al prossimo anno con la moto attuale
del tipo " se lo conosci lo eviti...":-o
Gattonero
14-05-2008, 17:25
Paolo,
sinceramente....
i miei primi mesi col GS venendo da una R non sono stati il massimo della goduria. A parte l'euforia iniziale per la bici nuova, non ero certo così disinvolto nella guida... semplicemente non riuscivo a divertirmi. All'inizio.
ed ero come te.. ragione sul GS, cuore... boh, sul K-R forse o rimasto sull'R1150R che amavo.
Poi c'è stata la svolta. Non so come non so perché.. io ho dato il merito alle gomme (avevo provato a montare le Tourance che mi facevano incazzare per poi tornare alla Anakee), ma alle prove del Chianina 2007 e al Chianina stesso ho goduto come un riccio.
Da lì in poi è stato amore. Tanto che se oggi dovessi cambiare moto non saprei cosa comprare.
Due domeniche fa, su per la Futa ridevo nel casco.
Una cosa sola... per me (ma io sono una capra) il GS diventa una moto veramente rompipalle se non è settata ciclisticamente per bene... quindi IMHO prenditi un po' di tempo e 'cucitela addosso' lavorando su quei (pochi) parametri di settaggio. E metti delle gomme che ti piacciano per come guidi... ;)
arrivo ora e non ho avuto voglia, o meglio voluto leggere chi ha scritto prima di me, perchè in questi casi non ci sono consigli che tengano...si tratta di valutazioni e gusti troppo soggettivi, pertanto fai quello che ti senti e credi che sia più giusto x te;)
Da lì in poi è stato amore. Tanto che se oggi dovessi cambiare moto non saprei cosa comprare.
quindi non sei così soddisfatto...altrimenti lo sapresti: GS :lol:
Tricheco
14-05-2008, 18:53
cambiare una moto dopo 3 mesi è semplicemente inconcepibile per me
Ciao, ti spiego il mio caso...
Ho comprato a ottobre una triumph street triple perchè era la moto del cuore e poi a aprile ho comprato una k 1200 gt e sono stra contento...
Cosa prevale nelle tue scelte la razionalità o la passione? Rispondi a questo e saprai come comportarti..
Auguri.:D:D
nto k1200r
14-05-2008, 19:11
Secondo me le moto di questo livello vuoi gs o k/r/s non sono per noi maschietti una necessità (per quello ci sono gli scooter) ma un regalo che ci vogliamo fare, un giocattolo per noi bambinoni...
Io sono di parte perchè dopo due anni e 37.000 km di kr ancora mi diverto come un bambino al luna park, però il mio consiglio, se puoi, è di toglierti lo sfizio, non puoi rimanere deluso dal k (specialmente la R :eek:)), al limite ti stufi anche di quella e passerai al giocattolo nuovo, ringraziando il cielo siamo tutti diversi e non ci sarebbe gusto se andassimo in giro tutti col Gs o il K o tutti in BMW chi potremmo prendere in giro poi? ;)
Kilimanjaro
14-05-2008, 19:23
Paolo, secondo me ancora non hai trovato il feeling giusto con la tua moto.
Se ti capita di farti un giro, vieni da queste parti che ti do una mano a trovarlo ;)
Se la benzina costasse meno sarei sempre col culero sulla sella.. E' per questo che in tre mesi ho fatto solo diecimila km... :confused:
gb.iannozzi
14-05-2008, 19:26
Passerai al K è scritto! io passato da un k al boxer, per ritornare al k, la prossima? se sarà BMW sarà K e basta, dipende da come si nasce, non c'è nulla da fare
Aristoc@z
14-05-2008, 19:28
La KS DRAMMATICAMENTE meno agile del GS?
Vai a fare un giro per i passi con GIOXX...:lol:
giro SOLO con Gioxx
Pacifico
14-05-2008, 19:41
Sei difronte a due donne... una di razza Bianca ed una di razza Nera... e non è possibile fare paragoni perchè completamene diverse in tutto, sia fisicamente che caratterialmente... :)
In questo caso una l'hai già provata e non ti soddisfa... cambiala con l'altra... tirerai le somme dopo.... :)
In bocca al Lupo.. :lol:
vai tranquillo che farai un grosso passo avanti passando al KR:eek:io il gs non lo digerisco e se devo essere sincero l'unico boxer che mi prende è il 1200S!!!! ecco se girassi sempre solo potrei fare anche la pazzia di passare al boxer,ma solo in quel caso senò KR tutta la vita:D l'unica cosa che mi fà incazzare del K, è che non riesci a godertela andanto a passeggio x via degli strappi sotto i 2500 e la difficolta di tenere la 6 ai 50 all'ora:mad: ecco qui i 4 cilindri grossi jap sono un'altro pianeta :!: non riesco a capire come fanno a godersi, i turisti del KGT, questo motore che usato sportivamente è da 10elode:D ma .................
Guarda che la 6° a 50 Km/h con il GT si tiene benissimo...:) Prova!
Ciao,
Jorge48
X Paolo073
Non fare cazzate, e non pensarle neanche !!!!!;)
Parere personale: per dire di aver provato in maniera decente una moto MAI meno di 10.000 Km. Sarà una soglia psicologica, comunque io con le moto che ho avuto prima di fare valutazioni di qualsiasi genere o di prendermi qualche confidenza ho sempre dovuto aspettare almeno quel chilometraggio.
Tra l'altro ormai sei alla soglia dell'estate, aspettare ancora tre-quattro mesi non costa niente in termini economici, a cambiare moto in autunno o a fine anno sei sempre in tempo e potresti trovare occasioni migliori. Nel frattempo potresti migliorare l'affiatamento con il GS e decidere con migliore condizione di causa.
"Paolone"
14-05-2008, 22:08
Mah, la decisone non è facile ma è bello sentire tanti pareri ovviamente spesso discordanti com'è giusto (per pura curiosità prevale di poco il cambiala:eek:) sino ad ora......
Oggi tra lavoro e mezza giornata di cazzeggio ho fatto quasi un 150 km ed a ogni curva, a ogni accelerata, pensavo se l'idea di cambiarla fosse giusta o meno. Ho fatto anche visita ad un concessionario un po' lontano dalla mia zona (preferisco non dire il nome) che non c'ero mai stato prima e tutto sommato cercava di capire se l'avessi rubata per rivenderla così subito o piuttosto fosse stata incidentata e me ne volevo liberare.....
Insomma non mi ha dato fiducia e soprattutto io non l'ho data a lui probabilmente.....
Per un K/S KM 0, mod. 06 immatricolato nel 07 con ESA e computer voleva sui 3000 di differenza.
Dice che venderla a un privato sarà dura perchè la cosa puzza.... :rolleyes::rolleyes:
Sono l'unico pirla che vuole rivendere una moto dopo 3 mesi :mad::mad::mad:
Comunque nel caso io sondo il terreno:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1596561
;);)
Ho fatto anche visita ad un concessionario un po' lontano dalla mia zona (preferisco non dire il nome) che non c'ero mai stato prima e tutto sommato cercava di capire se l'avessi rubata per rivenderla così subito o piuttosto fosse stata incidentata e me ne volevo liberare.....
Insomma non mi ha dato fiducia e soprattutto io non l'ho data a lui probabilmente.....
Per un K/S KM 0, mod. 06 immatricolato nel 07 con ESA e computer voleva sui 3000 di differenza.
Dice che venderla a un privato sarà dura perchè la cosa puzza.... :rolleyes::rolleyes:
Sono l'unico pirla che vuole rivendere una moto dopo 3 mesi :mad::mad::mad:
Comunque nel caso io sondo il terreno:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1596561
;);)
Cioè voleva 3.000 euro per darti una moto più vecchia della tua :mad:
Per i conce non esiste limite alla vergogna :cwm21:: ora non è più commerciabile neanche un GS di tre mesi :rolleyes:
Prova a pensare cosa diranno della ev. K/S mod.2006, immatricolata nel 2007 e venduta nel 2008 :(!
La vicenda di questa moto fa venire seri dubbi sul successo commerciale del modello: stai attento, se poi la K/S :arrow:non ti piacerà questa volta sì che l'errore ti costerà.
"Paolone"
15-05-2008, 09:50
......ora non è più commerciabile neanche un GS di tre mesi :rolleyes:.
Se faccio un pensiero ottimista credo che sia il caso della mia poco commerciale, nel senso che forse (anzi sicuramente) è difficile venderla ad un prezzo magari superiore a quello di listino di una senza alcun accessorio.....
Se faccio un pensiero pessimista alla lunga il GS diventerà una moto dalla commerciabilità pari a tante altre con ovvie ricadute sulle valutazioni dell'usato.... Facendo ballare l'occhio nella concessionaria, che era anche più grande di quello pensavo, aveva quattro bei GS (04 - 07) usati pronti alla vendita.....
......
Prova a pensare cosa diranno della ev. K/S mod.2006, immatricolata nel 2007 e venduta nel 2008 :(! :.
Sicuramente la K, e quel K in particolare avrà mercato duro in fase di rivendita, e già ce l'ha visto che era li in magazzino con due dita di polvere sopra. Ma mi piacerebbe tanto pensare che nel caso di acquisto sia l'ultimo dei miei pensieri rivenderla, avendo trovato la moto giusta per diversi anni...
......
.........stai attento, se poi la K/S :arrow:non ti piacerà questa volta sì che l'errore ti costerà.
Infatti ci sto pensando su :confused: anche se le scelte migliori solitamente sono quelle fatte su due piedi senza troppi calcoli..... ;)
Gattonero
15-05-2008, 10:11
Paolo, il mercato è FERMO.
Quello dei privati è CONGELATO.
Di GS usati ce ne sono a camionate anche nel mercatino a prezzi molto più che onesti... ma restano spesso invenduti anche quando si calano le braghe.
Coi K è peggio.
Sinceramente, visto anche quanto ti ho scritto sopra relativamente alla confidenza con una moto come il GS, io eviterei di azzardare ulteriori operazioni commerciali che possano riportarti allo stesso punto di ora, con in più l'aggravante di una spesa affrontata per il cambio moto e una valutazione ancora più bassa del tuo nuovo mezzo.
Prova invece a lavorare un po' sul GS... prenditi un paio d'ore un sabato su una strada qualsiasi e comincia a settare per bene gli ammo.
E qualunque cosa tu faccia, prima di cambiare moto PROVALA per bene... non 10 minuti in mezzo al traffico... PROVALA come si deve.
in bocca al lupo
Continuo a non capire :confused:... il GS è la moto più venduta :!:
eppure si ha difficoltà a venderne uno di tre mesi :-o
Io penso che se ti muovi bene sul mercato, riesci a fare il cambio senza problemi. Mi risulta che si può anche pubblicizzare sul sito In moto lo scambio a cui si è interessati.
Ad es. un mio conoscente, con questo mezzo, ha scambiato quasi alla pari una Triumph Speed di sei mesi un una KTMSupermoto950R, ed il conce è addirittura andata a casa a consegnargliela!
prendi un K... ma a sogliola!
su moto.it tra le voci del menu a dx c'è "richiedi un'offerta" http://www.moto.it/nuovo/acquista01.asp nella seconda videata è possibile inserire un messaggio con le proprie richieste.
Per un K/S KM 0, mod. 06 immatricolato nel 07 con ESA e computer voleva sui 3000 di differenza.
....c'è gente spiritosissima che lavora nei concessionari BMW.
Di la verità mentre ti faceva questa "offerta" si è applicato un naso rosso da clown...
....c'è gente spiritosissima che lavora nei concessionari BMW.
Di la verità mentre ti faceva questa "offerta" si è applicato un naso rosso da clown...
e fino al naso rosso...li si vede spesso...
il fatto è che è stato preso sul serio...
il fatto è che è stato preso sul serio...
Si ma poi dopo sono venuti fuori quelli di candid camera...baci abbracci ed è finito tutto. O no?
"Paolone"
15-05-2008, 14:18
e fino al naso rosso...li si vede spesso...
il fatto è che è stato preso sul serio...
Serissimo tanto è vero che gli ho detto...... "ok dai, ci penso!" :lol::lol::lol:
Sei stato molto buono ....
mhhh...per usare un eufemismo...:lol:
Ormai sono ad un passo dalla decisione. Passo alla K dopo questa brevissima avventura con la GS ma non vorrei fare l'errore (di passare appunto alla K) nell'errore (che forse ho commesso inizialmente) nel comprare un GS così alla fine della storia di ritrovarmi con un risultato economico e di autostima pessimo.:(:(:(:(:(:(
Non so, sono passati quasi tre mesi e quasi 5000 km e di questa moto non sono convinto, non me ne sono innamorato. :confused::confused:
La partenza va beh :mad:, non è stata delle migliori, ma ora tutto fila liscio. Ne apprezzo soprattutto la versatilità, la sorprendente, per un neofita quale in fondo sono, capacità di farsi guidare nel misto allegro dove proprio mi mette a mio agio, ma c'è qualcosa che non mi convince......
Quelle squotanti vibrazioni (che comunque non posso definire fastidiose) quel modo un tutto suo di erogare la potenza (credo tipica del boxer) che messa a confronto per quel poco che conosco e ho provato della K, mi lasciano l'amaro in bocca molto spesso..... :(
Insomma dopo essere sceso dalla K non ho mai smesso (:arrow::arrow:) di farci un pensierino.
Ora immagino i commenti, il solito pirla viziato (che magari sono anche), il solito dentista (... e qui purtroppo non lo sono altrimenti terrei il GS e prenderei anche una K) il solito tipo che ha soldi da buttare....
Invece è in parte l'esatto contrario, mi sono voluto fare il più grosso regalo sino ad ora della mia vita con uno sforzo economico che personalmente non è assolutamente indifferente ed ora mi trovo insodisfatto.
Non so..................,vale la pena di aspettare ancora con la quasi certezza che alla fine la GS prenderà un posticino nel mio cuore? Oppure ormai il destino è scritto?
Economicamente conviene (anche se qui per il sottoscritto di convenienza proprio non ce ne in ogni caso) venderla subito perchè di fatto ancora nuova, oppure sempre in un ottica di valutazione vale la pena di tenerla ancora un'annetto così da vederla però con circa 15/20mila km.? Venderla ora quale sarebbe la percentuale di svalutazione per un moto così da oltre 17 mila euris?
So che tempo fa vi ho già stressto con il mio ASC e ora da tempo non so che parlar bene di K, ma voi cosa fareste?
Vi dico già che per l'utilizzo abbastanza vario che faccio delle 2 ruote la GS è quella più giusta (motivo dell'acquisto altrimenti sarei stato proprio pirla a prenderla) ma il cuore dove lo mettiamo:rolleyes:?
Poi ho visto che la K con le borse laterali alla fine si piega comunque abbastanza al mio utilizzo prevalente.....
Scusate ancora se vi ho stressato.
Ciao ;)
Io dopo 23 anni di maxi enduro sono passato al K1200GT, che dire: ne sono innamorato, ho dato in permuta un Varadero MY07 del quale ero contentissimo e avevo una paura dannata di fare un salto nel buio.
Dopo quasi 2.000 Km di K sono innamoratissimo, non scenderei mai dalla moto...ogni due giorni faccio il pieno di benzina...
Ciao
Scusa per lo stupido consiglio..ma è solo curiosità:
ma se vai dal tuo concessionario, che ti ha venduto il GS, non potrebbe trattarti meglio di altri ? Avrai avuto uno sconto sul nuovo ecc... contratta.
Comunque, le :arrow: sono :arrow: ...ed è impossibile domarle.:lol:
"Paolone"
15-05-2008, 22:27
Scusa per lo stupido consiglio..ma è solo curiosità:
ma se vai dal tuo concessionario, che ti ha venduto il GS, non potrebbe trattarti meglio di altri ? Avrai avuto uno sconto sul nuovo ecc... contratta.
Comunque, le :arrow: sono :arrow: ...ed è impossibile domarle.:lol:
Assolutamente si.
Il mio concessionario è già al corrente della mia malattia :arrow::arrow:, anzi, è stato lui a farmi ammalare facendomela provare :mad::mad: e se mai la prenderò, e nel caso da una concessionaria, credo che sarà da loro, ma è utile se ne ho occasione, di sentire altre campane. Si tratta per me magari di trovare qualche K a km zero per un eventuale permuta con la mia.....
Le cose cambiano se riuscissi a venderla a un privato (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1596561). Giocherei a mia volta la carta di un usato recente sempre da privato..... ;)
"Paolone"
17-05-2008, 12:47
Continua la :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Ho visto questa mattina una k1200r sport con ESA - RDC - MAN. RISC. - COMPUTER - FRECCE - BIANCHE BORSE LAT. - ABS.
Moto nuova, era ancora mezza imballata, prezzo di listino euris 18.195 :rolleyes:, vogliono la mia e circa 2200 euris
Sono sempre più :confused::confused::confused::confused:
Aiuto :!::!::!::!:
nto k1200r
17-05-2008, 12:51
Occhio la linea del KR ha più personalità del KR sport che mi risulta ne abbiano venduti pochini ;)
mangiafuoco
17-05-2008, 13:38
Pigliatela se ti piace. Punto.
E' comunque veloce, stabile e comoda. Non esiste avere male ai polsi dopo 300km..forse è un problema di postura. Unico inconveniente, come riportato da Alex62: se vai piano piano..fai fatica, ti stressi...perchè strappa. L'elasticità dei 4cil Japs è inarrivabile, per il momento.
Se te la senti, torna da quel conce oggi pomeriggio. Gli sbatti 2000€ sul tavolo e te la porti via.
se il GS non ti diverte più cambialo. La proposta che hai ricevuto è ottima, anche se tempo sei mesi ti troverai a che fare con una moto divertente ma inutile.
E soprattutto invendibile; quando si permuta per un modello superiore i concessionari fanno proposte strappa lacrime. Al quel punto sarai al top della gamma e sulle permute successive le lacrime saranno tue.
madagascaaar
17-05-2008, 14:35
Scusa Paolo ma perché devi comprare per forza una BMW?
Se a te il Boxer non piace e sei dubbioso anche sulle doti del K...ma chi te lo fa fare?
Esiste l'uovo di Colombo che si chiama 3 cilindri, che se non sei un Talebano è la giusta via di mezzo.
A te che piace la moto come si dice oggi "totale", un Triumph Tiger calzerebbe a pennello!
Oppure se vuoi qualcosa di più esclusivo (e bello) una Benelli Tre 1130 K!
Se poi hai deciso per il 4 cilindri ma vuoi ridurre le spese per te c'è la Yamaha FZ1 FAZER, una moto con un bel motore potente e affidabile, sportiva ma non troppo scomoda.
O per spendere ancora meno e andare liscio come l'olio c'è la Honda CB 1000 ST, che sicuramente avrà poco fascino ma non si può dire non sia un buon mezzo!
Insomma, nessuno ti obbliga a spendere soldi in BMW se non sei convinto...ste cose qua falle fare ai dentisti!:lol:
ma perchè alcuni possessori di gs quasi si offendono se uno dice di volere un kappa? perchè ne devono parlare male per forza?
se vogliamo litigare direi anche che qualche giessista ci mette punte di veleno nel denigrare il k senza peraltro eserci mai montato sopra (non tutti certo) se si considera che il gs con la sua facilità di guida e la maxirata finale a fatto diventare motociclisti un sacco di persone che altrimenti sarebbero rimaste sopra un piaggio si capisce bene l'accanimento e la bava che viene fuori da queste discussioni :-o
per paolo ecc ecc fai ciò che senti, non so se rimetterai dei soldi ma chi spende queste cifre non dovrebbe discutere di qualche centinaio di euro... altrimenti ci sono le moto cinesi o delle onorevolissime moto giapponesi
"Paolone"
17-05-2008, 15:57
Occhio la linea del KR ha più personalità del KR sport che mi risulta ne abbiano venduti pochini ;)
Il KR esteticamente mi affascina di più ma protezione aria nulla. Io non l'ho mai provata, ma ho provato una r1200r e in autostrada dopo 120/130 l'aria diventa un problema. Con la sport a velocità ben superiori mi è sembrata ancora ben protettiva.... Ecco perchè punto più sulla sport o al limite la S. ;)
non riesco a capire come fanno a godersi, i turisti del KGT, questo motore che usato sportivamente è da 10elode:D ma .................
capiresti meglio se ti incontrassi con me e provassi il mio kgt, io ho provato sia s che r , il gt è moto da 40 all'ora in sesta :D
"Paolone"
17-05-2008, 21:26
Scusa Paolo ma perché devi comprare per forza una BMW?
Se a te il Boxer non piace e sei dubbioso anche sulle doti del K...ma chi te lo fa fare?
Esiste l'uovo di Colombo che si chiama 3 cilindri, che se non sei un Talebano è la giusta via di mezzo.
A te che piace la moto come si dice oggi "totale", un Triumph Tiger calzerebbe a pennello!
Oppure se vuoi qualcosa di più esclusivo (e bello) una Benelli Tre 1130 K!
Se poi hai deciso per il 4 cilindri ma vuoi ridurre le spese per te c'è la Yamaha FZ1 FAZER, una moto con un bel motore potente e affidabile, sportiva ma non troppo scomoda.
O per spendere ancora meno e andare liscio come l'olio c'è la Honda CB 1000 ST, che sicuramente avrà poco fascino ma non si può dire non sia un buon mezzo!
Insomma, nessuno ti obbliga a spendere soldi in BMW se non sei convinto...ste cose qua falle fare ai dentisti!:lol:
Sia la TIGER in particolare, sia l'HONDA CB 1000 ST a suo tempo le avevo considerate. Poi ho pensato, e lo penserei tutt'ora, che la moto migliore sia la GS per un sacco di motivi legati anche all'utilizzo che ne faccio (consideraioni che faccio e avevo fatto con tanta ragione e poca passione :(:(). Ma a distanza di un po' di km non sono entrato in sintonia :crybaby::crybaby:. Mi ritrovo con una moto pagata una fortuna non soddisfatto. L'unica alternativa del momento per perdere meno soldi possibili credo sia ritornare in BMW ed acquistare una moto di un costo analogo per strappare una buona valutazione della mia. La K costa addirittura di più ma gode di un buon sconto ma soprattutto dopo l'acquisto del mio GS mi ha sorpreso per facilità di guida e comodità. Valuterei l'acquisto di una moto diversa dalla K (e la Honda potrebbe essere una opportunità) solo se trovassi da vendere ad un privato la mia senza smenarci una vera fortuna ma credo che sia molto difficile. Certo non posso ora presentarmi direttamente da nessun altro concessionario con la mia moto che non sia BMW..... ed anche in BMW non sono sempre ben accetto come ho potuto verificare di persona.... :(:(
Quindi ben lontano dall'essere un dentista (:mad::(:mad::() credo che il concessionario BMW mi vedrà ancora pena il fatto di rimanere con il mio GS, pena che avrebbe il suo bel perchè e per come comunque.....:cool::cool:
Così nel frattempo continuano le mie nottate insonni :mad::mad:
P.S.: averne tutta la vita di sti problemi farei la firma ;)
Se il K ti piace, secondo me hai ricevuto un'ottima offerta. Ci metti i 2000€, ti liberi della tua e liberi anche le tue :arrow:
Mi sembra tutto ok.
Vendere la tua a un privato, con quel che vale, con gli sconti e i finanziamenti che fanno i conce, mi sembra più dura.
Andare in Honda con un usato che vale più di quel che possono offrirti è impossibile.
E' ovvio che anche il K si svaluterà ma è così x tutto.
Devi capire quale delle 2 la consideri più la TUA moto.
Io per esempio, in questo periodo penso che sia più "mia" una moto con assetto da enduro, così come ho un L200 pick-up piuttosto che un'altra macchina.
Poi non litigate tra K e GS. Sono 2 moto fantastiche e diverse, come tante altre.
Più o meno facili e comunque moto.
Sarebbe bello averle tutte:lol:
Personalmente quando guido il mio K1100RS mi rendo conto di quanto ti puoi sentire appagato con un mezzo che può affrontare una vacanza, un viaggio in coppia, una gita in montagna e anche stradine sterrate, città come uno scooter, con le sue valige che non stonano e una linea fantastica.... il tutto con pochi euro :lol:.............però i viaggi li faccio col GS :confused:
Paolo, prenditi il K ;)
"Paolone"
19-05-2008, 09:29
.....tempo sei mesi ti troverai a che fare con una moto divertente ma inutile.
E soprattutto invendibile; ......
Un po' come quella che vedo nel tuo avatar :lol::lol::lol::lol::lol:
se il GS non ti diverte più cambialo. La proposta che hai ricevuto è ottima, anche se tempo sei mesi ti troverai a che fare con una moto divertente ma inutile.
E soprattutto invendibile; quando si permuta per un modello superiore i concessionari fanno proposte strappa lacrime. Al quel punto sarai al top della gamma e sulle permute successive le lacrime saranno tue.
Scherzi a parte, al di la della tua osservazione sull'utilità, quoto in pieno quello che mi dici e sono gli unici veri motivi che continuano a frenarmi..... ;)
mangiafuoco
19-05-2008, 13:56
Ma sei qui ancora a pensarci? Ma vai a prenderla!!!! :)
"Paolone"
20-05-2008, 10:04
Ma sei qui ancora a pensarci? Ma vai a prenderla!!!! :)
Sto valutando anche un K usato.
Su moto.it ce ne sono tantissimi praticamente nuovi e inizio a ricevere anche un sacco di contatti per la mia...... qualcosa si sta muovendo.....
:Dciao, hai scritto un messaggio che avrei potuto scrivere io, mi trovo nella stessa situazione ho un r1200r perfetta per l'uso che ne faccio ma la voglio cambiare con un k1200r:arrow::arrow:, le risposte sono in elenco purtroppo ha ragione chi ha detto che la moto non si sceglie con la ragione :mad:ma con il cuore, come paragonare la perfetta moglie che sa cucinare, sa tenere a posto la casa, cura bene i figli, ti lascia fare tutto quello che vuoi, ma poi si perde la testa per una donna che è l'opposto. Andiamo dove ci porta il cuore tanto si può sempre cambiare (con la moglie non sempre:!:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |