PDA

Visualizza la versione completa : tomtom questione di serietÃ* (lungo ma interessante)


Jorge
13-05-2008, 21:22
Io non aggiungo nessun commento: mi limito a copiare ed incollare tutte le richieste inviate in merito all'aggiornamento gratuito delle mappe e le relative risposte di tomtom.
Sono certo che se avrete la pazienza di leggere vi farete un'idea precisa :sad3:

Parte 1)

Cliente (Giorgio Guastella) 04/25/2008 11:25 AM Ho acquistato circa 15 giorni orsono un nuovo rider2 regional (Italy) registrandolo utilizzando il mio account già attivo per gli altri apparati in mio possesso.
Attivando oggi il software home mi è stato proposto sia l'aggiornamento alla versione 2.3 di home che alla vers. 7 per il rider che ho eseguito senza problemi.
Mi veniva proposto inoltre l'aggiornamento della mappa alla versione 715.1703 da acquistarsi online al costo di € 49,95.
Ho effettuato l'acquisto.
Successivamente sono venuto a conoscenza del fatto che tomtom offre una sorta di "garanzia" che dovrebbe permettere l'aggiornamento gratuito delle mappe nei 30 giorni successivi all'acquisto dell'apparato.
Premesso che la funzione di verifica presente nel software "home" non sembra funzionare correttamente "Errore interno del server riprovare più tardi" vi chiederei di verificare se non avessi diritto all'aggionamento gratuito delle mappe.
Ovviamente, qualora fosse necessario, sono in grado di produrre sia la fattura del rider2 che quella da voi inviata, relativa all'acquisto dell'aggiornamento mappa Italia.
Grazie
Giorgio Guastella

Risposta (Alessio R. (IT)
Gentile sig.re Guastella,
La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Lei e' gia' in possesso dell'ultima versione di mappa e pertanto la Garanzia Mappe Piu' Recenti non e' in suo diritto.
In ogni caso, qualora non lo avesse ancora fatto, potrebbe aderire al servizio MapShare per tenere le sue mappe sempre aggiornate.
Se necessita di ulteriore assistenza non esiti a ricontattarci.
Cordiali Saluti,
Il Team di Assistenza Tecnica TomTom

Cliente (Giorgio Guastella) 04/25/2008 04:04 PM La ringrazio per la tempestiva risposta che però non risolve il problema:
Nel rider 2 da me acquistato era installata una mappa di versione precedente alla 715.1703 ed infatti il software tomtom home mi informava la disponibilità di quella attuale al costo di € 49,95.
Ho acquistato tale mappa e l'ho installata nel tomtom ed infatti adesso il software indica che non ci sono aggiornamenti disponibili.
Successivamente a queste operazioni sono venuto a conoscenza del fatto che nei 30 giorni successivi all'acquisto di un apparato tomtom eventuali aggiornamenti delle mappe sono gratuiti.
La domanda è: perchè io ho dovuto pagare?
Relativamente al map share non credo che tale utile servizio sia utilizzabile con il rider2...
Grazie per la risposta

Risposta (Alessio R. (IT)) 04/25/2008 04:16 PM
Gentile sig.re Guastella,
La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Come tutti i possessori di RIDER, lei ha acquistato un dispositivo con mappe preistallate NAVTEC. La garanzia delle mappe piu' recenti, invece, viene assegnata agli utenti con mappe Teleatlas (Come la mappa da lei acquistata versione 7.15). In altre parole, nel suo caso, se lei avesse acquistato la mappa oggi e venisse rilasciata una nuova versione (superiore alla 7.15) nei prossimi trenta giorni, lei avrebbe il diritto di scaricarla gratuitamente.
Per quanto riguarda il MapShare, considerando che lei ha appena fatto l'Upgrade alla versione software 7.x e che ha anche acquistato una mappa versione 7.x, anche lei risulta intitolato a poter usufruire del servizio.
Parte 2)
Cliente (Giorgio Guastella) 05/10/2008 09:20 PM
Sono possessore di un tomtom rider2 regional in cui ho trovato preinstallate delle mappe verione Navteq versione 6.75xxx
Il software tomtom home mi informava della presenza di nuove mappe versione 715.1703 che ho acquistato il 25 aprile 2008 pagando 49,95 euro.
Accorgendomi della possibilità di effettuare aggiornamenti gratuiti delle mappe entro 30 giorni dall'acquisto ed essendo nei termini con l'acquisto del rider2 mi rivolgevo al vostro servizio di assistenza per richiedere spiegazioni.
Mi veniva risposto che le mappe acquistate insieme al rider2 erano Navteq mentre quelle acquistate successivamente (715.1703) Teleatlas e quindi che non avevo diritto ad alcun aggiornamento. Mi veniva anche spiegato che ho il diritto di aggiornamento per i 30 giorni successivi all'eventuale aggiornamento della mappa acquistata.
Oggi, 10 maggio 2008, collegandomi al tomtomhome, nella sezione mappe scopro che esistono nuove mappe Italia versione 720 al costo di 49,95 euro. Utilizzando lo strumento "usa garanzia mappe più recenti" vengo informato che "la garanzia mappe più recenti non riguarda la mappa installata correntemente..."
Allora vi domando perchè avendo acquistato un dispositivo meno di trenta giorni orsono ed avendo già pagato il 25 aprile 2008 49,95 euro per aggionare le mappe adesso non ho nemmeno il diritto di un aggiornamento gratuito alla versione 720 per cui mi vengono richiesti ulteriori 49,95 euro
Scusatemi ma sembra davvero una prese in giro!!!
Nel mio profilo sono presenti tutte le informazioni relative all'acquisto delle mappe versione 715.1703 e della precedente riciesta di assistenza sui problemi di aggiornamento mappe.
Posso ovviamente fornire tutta la documentazione relativa

Risposta (Alessio R. (IT)) 05/13/2008 01:20 PM
Gentile sig.re Guastella,
La ringrazio per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom e mi scuso per la confusione che devo ammetere di aver fatto. La Garanzia Mappe Piu' Recenti, al contrario del servizio MapShare, non prescinde dal produttore della mappa preinstallata. Nel suo caso quindi, e' da considerare che la mappa preinstallata era la versione 6.75 e non la 7.15 che lei ha acquistato successivamente. Quindi, per quanto appena espresso, se avesse comprato il Rider con la mappa v.7.15 preinstallata, avrebbe avuto diritto al download gratuito della mappa v.7.20.
Onde evitare ulteriori errori, comunque, le chiedo di comunicarmi esattamente, quando ha acquistato il TomTom e di inviarmi anche una copia ben leggibile della scontrino.Ricevera' successivamente mie notizie in merito.
La ringraziamo anticipatamente per la sua risposta.

Cliente (Giorgio Guastella) 05/13/2008 03:05 PM
Come da lei richiesto allego la fattura di acquisto dell'apparato tomtom rider 2 regional avvenuto il 10/04/2008 (in fattura troverà 2 apparati perchè un secondo è stato acquistato contemporaneamente dal mio socio)
Confermo che l'apparato mi è stato consegnato con mappe vers. 6.75xxx
In data 25 aprile 2008 ho acquistato al prezzo di € 49,95 le nuove mappe versione 715.1703 come si può evincere anche dai dati del mio profilo (g.guastella@pstudio.it)
In data 10/05/2008 tomtom home mi avvertiva della presenza di nuove mappe versione 720 per cui ho richiesto la presente assistenza.
Rimango in attesa di vostre comunicazioni in merito ribadendo quanto menzionato nella mia precedente richiesta di assistenza: non è mio interesse ottenere rimborsi ma la possibilità di poter usufruire di ulteriori mappe di costo equivalente, oltrechè poter aggiornare la mia attuale mappa vers. 715xxx alla versione più recente (720) rilasciata alcuni giorni orsono, sempre però entro i 30 giorni dalla data di acquisto dell'apparato...

Risposta (Alessio R. (IT)) 05/13/2008 05:17 PM
La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Sono spiacente di doverle confermare che non posso dare seguito alla sua richiesta. Per come riferitole precedentemente, la garanzia mappe piu' recenti e' applicabile soltanto alle mappe PREINSTALLATE sui dispositivi e quindi, per poterla accontentare, avrebbe dovuto avere la v.7.15 preinstallata sul suo RIDER e non la 6.75.
Per avere maggiori ragguagli in merito, la prego di consultare il seguente link:
http://www.tomtom.com/7929
Nel suo caso, e' vero che entro 30 giorni dall'acquisto della v.715, e' uscita la v.7.20 ma si parla di mappe scaricate e non preinstallate sul RIDER e quindi la garanzia non e' applicabile.
Se necessita di ulteriore assistenza ci contatti pure
Cordiali Saluti,
Il Team di Assistenza Tecnica TomTom

Epilogo:
Cliente (Giorgio Guastella) 05/13/2008 08:16 PM
Sono spiacente di doverle comunicare che l'atteggiamento della tomtom in merito al problema che le ho sottoposto è ridicolo.
La vostra pretestuosa politica relativa alle garanzie sui prodotti oltre ad essere ingannevole laddove si parla di "diritto all'aggiornamento gratuito" è assolutamente fuorviante.
Gli argomenti del vostro reparto assistenza dimostrano l'assoluta impreparazione di chi lo cura: a questo proposito le faccio presente che in questa mia richiesta lei stesso si è scusato con me per l'errore relativo a quella precedente salvo poi comunicarmi di non avere diritto a nulla.
A questo punto mi riservo di tutelare i miei diritti nelle sedi più opportune.
La informo inoltre che l'intero contenuto delle mie richieste di assistenza verrà integralmente pubblicato sul forum www.quellidellelica.com (http://www.quellidellelica.com/vbforum/../) nonchè nel sito www.poigps.com (http://www.poigps.com/) poichè ritengo giusto che il maggior numero di persone possibile possa farsi un'idea corretta della vostra serietà.
Poichè come forse avrà intuito dalla fattura che le ho inviato in allegato, la mia società si occupa di vendita di materiale informatico, la informo che darò categoriche disposizioni affinchè venga cessata la vendita di qualunque apparato tomtom in considerazione del fatto che non intendo minimamente compromettere la professionalità della mia azienda continuando a commercializzare tali prodotti.

Giorgio Guastella

Davide
13-05-2008, 21:36
E hai fatto solo bene, bravo Giorgio !!!!!

mastgreg
13-05-2008, 21:56
... e a titolo informativo :confused: chi frequenta il sito poigps avra' anche notato che quest'ultimo sta aprendo un sorta di vertenza contro tomtom :rolleyes:per l'uso dei suoi poi (pdi) in modo sembra illegale ... alla faccia:mad:!

c.p.2
13-05-2008, 22:07
ben fatto ;);)

80miseria
14-05-2008, 00:00
Sei grande Jorge...Così si fà!!! Complimenti hai tutto il mio appoggio x questi AVVOLTOI (ti fanno pagare anche l'aria che respiri)

Axelroth
14-05-2008, 11:53
Complimenti !!!!
Ce ne fossero di utenti/rivenditori che la pensano come te !!!

Burro
14-05-2008, 12:23
OT

jorge scusa ma chi è sto giorgio???

vabbe serio, a parte le considerazioni sul'accaduto che lassamo perde.....

ma un punto mi è rimasto oscuro.

dopo la mail in cui ammettono la "confusione" ed espicitamente affermano:
Nel suo caso quindi, e' da considerare che la mappa preinstallata era la versione 6.75 e non la 7.15 che lei ha acquistato successivamente. Quindi, per quanto appena espresso, se avesse comprato il Rider con la mappa v.7.15 preinstallata, avrebbe avuto diritto al download gratuito della mappa v.7.20.

e contestualmente dicono:
La Garanzia Mappe Piu' Recenti, ....., non prescinde dal produttore della mappa preinstallata.

ma non dicono mai esplicitamente se tu avevi o no diritto al primo aggiornamento.

mi è sfuggito qualcosa?

Flying*D
14-05-2008, 13:19
ma non dicono mai esplicitamente se tu avevi o no diritto al primo aggiornamento.

mi è sfuggito qualcosa?

no, perche' l'aggiornamento gratuito e' solo per chi parte con la versione 7.xxx di base.. ;)

PS: dal sito tomtom

TomTom ti offre la mappa più recente preinstallata sul tuo nuovo dispositivo. Inoltre, se una mappa più recente dovesse risultare disponibile entro 30 giorni dal primo utilizzo del dispositivo, hai diritto allo scaricamento gratuito di una mappa.

La garanzia mappe più recenti è disponibile con:

TomTom GO 920/720/520
TomTom ONE XL*
TomTom ONE 3rd Edition
* Solo se il dispositivo è stato fornito con l'applicazione 7.xx e mappe 7.xx preinstallate

pikkolomondano
14-05-2008, 13:26
anch'io sono in ballo con un rider prima serie....... per il famoso difetto della basetta..... prima o poi posto il tutto.... per ora vi dico solo che dopo avermelo riparato 5 e sottolineo 5 volte nel corso dei 2 anni di granzia... alla 6 (ovviamente sempre per lo stesso motivo) mi hanno chiesto 145 euro per la riparazione in quanto acquistato il 26/04/2006. Al momento c'è in ballo una lettera e vari reclami......direttamente con la sede olandese

TheBoss
14-05-2008, 13:28
daje, senza pietà! ;) :D

Jorge
14-05-2008, 13:53
ma non finisce qui:

In merito alla questione sollevata le richiedo di rispondere ai seguenti quesiti:

1) se risponde a verità il fatto che alla data dell'acquisto del mio apparato (10/04/2008 come si evince chiaramente dalla fattura che le ho inviato) fossero già state rilasciate le mappe versione 715.xxx.

2) In caso di risposta affermativa le chiedo di sapere per quale motivo tomtom commercializza apparati obsoleti senza minimamente tutelare l'acquirente con una corretta politica di aggiornamento gratuito delle mappe.

3) quale è la versione delle mappe attualmente installate nei tomtom riders in commercio attualmente

4) se risponde a verità che ad uno specifico quesito in merito all'aggiornamento delle mappe la sua risposta (di cui conservo la mail generata automaticamente) è stata testualmente: "lei ha acquistato un dispositivo con mappe preistallate NAVTEC. La garanzia delle mappe piu' recenti, invece, viene assegnata agli utenti con mappe Teleatlas (Come la mappa da lei acquistata versione 7.15). In altre parole, nel suo caso, se lei avesse acquistato la mappa oggi e venisse rilasciata una nuova versione (superiore alla 7.15) nei prossimi trenta giorni, lei avrebbe il diritto di scaricarla gratuitamente".

5) perchè, sulla base di quanto da lei stesso affermato, mi è stato negato anche l'aggiornamento alla versione 8.20 rilasciato solo una settimana dopo l'acquisto da parte mia della versione 715.xxx

6)Il nome del responsabile del suo reparto e le modalità per poterlo contattare direttamente.

Grazie
Giorgio Guastella

dante002
14-05-2008, 14:00
anch'io sono in ballo con un rider prima serie....... per il famoso difetto della basetta..... prima o poi posto il tutto.... per ora vi dico solo che dopo avermelo riparato 5 e sottolineo 5 volte nel corso dei 2 anni di granzia... alla 6 (ovviamente sempre per lo stesso motivo) mi hanno chiesto 145 euro per la riparazione in quanto acquistato il 26/04/2006. Al momento c'è in ballo una lettera e vari reclami......direttamente con la sede olandese
Anche io, come te, mi sono rivolto alla TomTom per un Rider prima serie e relativa basetta. Non mi hanno preso in considerazione ed io li detesto per la poca serità dimostrata nel venirmi incontro in un problema che è congenito in tutti i dispositivi Rider prima serie.
Il TomTom è un bello strumento ma i loro propietari meritano il fallimento, con tutto il cuore.
Siamo abituati con ditte Italiane come la Dainese, la Spidi etc che se hai un problema anche dopo anni dalla scadenza della garanzia, ti effettuanmo riparazioni, sostituzioni etc, ringraziandoli anche di averli contattati.
Pazzesco.
Comunque sono dell'idea che chi semina, raccoglie.

pikkolomondano
14-05-2008, 14:22
tanto per...

Gentile sig.re magnaghi,

Noi dell'Assistenza Clienti TomTom riteniamo molto importante fornire a tutti i clienti un servizio di assistenza impeccabile.
Ci rendiamo però conto che non è sempre possibile. Per questo motivo, vi incoraggiamo a comunicarci i problemi riscontrati per darci la possibilità di stabilire la causa ultima dell'insoddisfazione dei clienti.

Lei potrà inviare il suo reclamo via lettera al seguente indirizzo:

TomTom International BV
Customer Support Department: Customer Relations
Rembrandtplein 35
1017 CT Amsterdam
The Netherlands

Per poterle rispondere efficacemente, nel reclamo dovrebbe cortesemente indicare:
• Il suo nome, cognome e recapito
• Il suo indirizzo email
• Un recapito telefonico a cui poterla contattare durante le ore d’ufficio
• Il riferimento al numero di caso in questione
• Una descrizione dettagliata del motivo del reclamo

Le invieremo via email la conferma dell’avvenuta ricezione entro 2 gioni lavorativi. Riceverà la risposta al suo reclamo, in base alla natura dello stesso, nel più breve tempo possibile.

Potrà visualizzare tutte le informazioni in merito alla procedura di reclamo anche al segente link:
www.tomtom.com/3152

Cordiali Saluti,

Il Team di Assistenza Tecnica TomTom

Cliente (paolo magnaghi) 05/05/2008 02:03 PM
Spett. TOMTOM,
Volevo purtroppo portare a Vostra conoscenza della mia oramai arrabbiatura riguardo il Vostro prodotto rider prima serie.
Capisco che sia stato un prodotto innovativo e per questo motivo non perfetto, sopratutto nell'aggancio ad un motoveicolo e capisco anche la Vostra necessità di fare uscire dopo breve tempo il modello aggiornato con un aggancio degno di tale nome...
MA
un poveretto come me che ha speso 599 euro avrebbe anche diritto ad avere un prodotto funzionante sopratutto sulla moto, cosa per cui esso è stato progettato.

NON E' POSSIBILE

che nel corso della sua breve vita (utilizzandolo solo per le vacanze ed ogni volta dopo poco tempo .. guasto) sia stato mandato già 5 volte in riparazione per lo stesso motivo e poi mi sia riconsegnato rimesso a nuovo ma con lo stesso difetto che si ripete.
Ora è la sesta volta che lo rimando presso di Voi con ancora lo stesso difetto.
Inizio ad essere stufo di un prodotto valido dal punto di vista software ma totalmente sbagliato progettualmente da un punto di vista hardware.
Sarei anche disposto a spendere del denaro aggiuntivo per avere un prodotto funzionante (datemi un rider 2 con la sua basetta tenetevi cardo attacchi e tutto il resto.. )..... ma a quanto pare ciò non è possibile.

6 volte in riparazione...... per lo stesso motivo .. anche per voi è un costo... e per me è una arrabbiatura ogni volta.
Vogliamo risolvere questo problema DEFINITIVAMENTE???

Distinti Saluti

Paolo Magnaghi

consigliere BMW Cruiser Club Italia


questa è la mia lettera con relativa risposta.... nel frattempo il servizio assistenza mi ha chiesto i 145 euro

Bierhoff
14-05-2008, 14:40
Grande Giorgio :lol:

Io dopo il secondo TomTomRaider sono passato a Garmin ... ed è giusto che quegli della TomTom lo sappiano, casomai leggessero questo post

Burro
14-05-2008, 14:54
....La garanzia mappe .......

ho trovato la pagina (http://www.tomtom.com/support/index.php?Language=7&query=garanzia+mappe+recenti&FID=7929)con le info che riporti. ma ora sono ancora più confuso.

sembrerebbe che il TTR2 non rientri in questa garanzia?? sbaglio??

se si praticamente uno dei navigatori TT + cari nn ha la garanzia mappe??

ok!..mi sono perso.........:confused:

Jorge
14-05-2008, 18:15
Andiamo avanti:

Di seguito le risposte da lei richieste.
Domanda1) se risponde a verità il fatto che alla data dell'acquisto del mio apparato (10/04/2008 come si evince chiaramente dalla fattura che le ho inviato) fossero già state rilasciate le mappe versione 715.xxx.
Risposta: In data 10/04/2008 erano gia' state rilasciate le mappe 7.15
Domanda 2) In caso di risposta affermativa le chiedo di sapere per quale motivo tomtom commercializza apparati obsoleti senza minimamente tutelare l'acquirente con una corretta politica di aggiornamento gratuito delle mappe
Risposta: TomTom ha creato appositamente la Garanzia Mappe Piu' Recenti.
Domanda 3)quale è la versione delle mappe attualmente installate nei tomtom riders in commercio attualmente
Risposta: La mappa preinstallata su tutti i modelli di TomTom RIDER e' prodotta dalla NAVTEQ.
Domanda 4) se risponde a verità che ad uno specifico quesito in merito all'aggiornamento delle mappe la sua risposta (di cui conservo la mail generata automaticamente) è stata testualmente: "lei ha acquistato un dispositivo con mappe preistallate NAVTEC. La garanzia delle mappe piu' recenti, invece, viene assegnata agli utenti con mappe Teleatlas (Come la mappa da lei acquistata versione 7.15). In altre parole, nel suo caso, se lei avesse acquistato la mappa oggi e venisse rilasciata una nuova versione (superiore alla 7.15) nei prossimi trenta giorni, lei avrebbe il diritto di scaricarla gratuitamente".
Risposta: Mi sono gia' scusato telefonicamente e per email, della confusione fatta ed ho anche provveduto a spiegarle tempestivamente come stanno realmente le cose. Posso confermare di averle scritto quanto sopra indicato e riporto di seguito, per sua comodita', anche quello che le ho risposto via email.
Domanda 5) perchè, sulla base di quanto da lei stesso affermato, mi è stato negato anche l'aggiornamento alla versione 8.20 rilasciato solo una settimana dopo l'acquisto da parte mia della versione 715.xxx
Risposta: Perche', per come riferitole, la Garanzia Mappe Piu' Recenti e' riferita alle mappe preinstallate e non a quelle scaricabili soprattutto se gia' attivate (come nel suo caso).
Cordiali Saluti,

Mi scusi se lo chiedo sig. Alessio, ma lei mi stà prendendo in giro?
Lei mi dice che:
Al momento dell'acquisto del mio tomtom erano già state rilasciate le mappe 715, nel mio c'erano le mappe versione 675 (quindi obsolete)
Poi aggiunge che Tomtom ha creato lo strumento "garanzia mappe più recenti" proprio per tutelare gli utenti che hanno acquistato un prodotto tomtom con mappe obsolete.

Allora devo credere che lei si diverte a prendermi in giro fornendo risposte irritanti e contraddittorie. Lei ha ribadito poche ore orsono che non ho diritto a nessun aggiornamento gratuito delle mie mappe obsolete nonostante il fatto che nel giro dei famosi 30 giorni della "finta garanzia" non solo mi avete rifilato un fondo di magazzino con mappe vecchie ma vi ho dato anche 49,95 euro che non vi dovevo per acquistare le mappe più aggiornate.
E siccome la vostra faccia tosta non ha limiti (mi scusi ma non trovo parole più gentili) ha anche avuto il coraggio di negarmi l'aggiornamento gratuito alla versione 820 che è stata rilasciata 5 giorni dopo l'acquisto online della mappe versione 715 e 30 giorni dopo quello del rider2 con le mappe vesrione 675
Nessuna rilevanza ha poi il fatto che le mappe preinstallate fossero navteq, teleatlas o pippo: non è una scelta fatta dal consumatore, non è indicato in nessuna parte della confezione e non può in alcun modo riguardare chi compra un vostro apparato visto che l'acquirente non ha alcuna possibilità di scelta.
La cosa che risulta ancor più ridicola è che il suo ragionamento pieno di contraddizioni avallerebbe l'idea che tomtom possa continuarea vendere rider2 con le mappe navteq del 1960 preinstallate e che nessun acquirente abbia diritto ad avere un aggiornamento gratuito rendendo di fatto ingannevole (per non dire truffaldina) la promessa di "aggiornamenti gratuiti entro 30 giorni)
Il numero del mio cellulare è xxxxxx, la prego di farmi contattare dal responsabile del sui reparto.

Flying*D
14-05-2008, 18:28
Il responsabile sognatelo..

per il resto insisti ma non prendertela con il povero operatore che e' vittima delle regole della societa' per cui lavora..;)

Piripicchio
14-05-2008, 18:29
Jorge.. scusami se ti puntalizzo una cosa...
ma se tu avessi letto subito come aggiornare le mappe lo avresti fatto gratuitamente con la loro garanzia mappe, è stato un tuo errore comprare le mappe quando invece le potevi scaricare gratuitamente con la prcedura automatizzata che ti da tomtomhome.
è ovvio che se compri un rider al negozio puoi trovare la versione mappe vecchia o nuova, i negozi non svuotano e riforniscono il magazzino giornalmente ma la tomtom appunto ti da la possibilità di aggiornare le mappe alla piu recente versione possibile entro 30 giorni, termine dopo il quale le mappe vanno comprate.
poi l'assistenza tecnica ti batte sul punto che il periodo di 30 giorni vale dall'acquisto del prodotto e non dall'acquisto delle mappe quidi visto che dall'acquisto del prodotto sono passati piu di 30 giorni non ti possono aggiornare le mappe alle v7.20

cacchio... non te la prendere con me adesso :)

Jorge
14-05-2008, 18:52
Caro Piripicchio, mi dispiace ma anche in questo caso non è come dici: l'aggiornamento gartuito mappe mi ha sempre indicato che non c'erano mappe disponibili (in garanzia) per il mio rider2, ed è per questo che alla fine le ho acquistate... (tra l'altro, la versione 720 è stata rilasciata entro i 30 giorni dall'acquisto)

Non è mia intenzione prendermela con l'operatore (vittima di un'azienda arrogante quanto approssimativa)
E' però vero che non intendo lasciare nulla di intentato con questi buffoni; l'operatore è per il momento il mio unico contatto con la pizza e fichi corporation.

Sono anni che lavoro nel settore e vi assicuro che le porcherie di tomtom (a cominciare dalla staffa del rider1) non trovano riscontro neppure nelle più scasse aziende di elettronica...

Per questo stavolta non voglio mollare...

... ma quando vi stufate di leggermi fatemi un cenno che io smetto subito di ragguagliarvi!! ;)

GSTourer
14-05-2008, 18:52
Scusate, ma quando uno si stufa, SI STUFA, e la pazienza della gente ha comunque un limite.

Io sono passato a Garmin perchè ho dovuto attendere la basetta del TT Rider 1 per i 3 mesi estivi, da inizio Giugno fino alla fine di settembre, mi è sembrato eccessivo.

Jorge
14-05-2008, 19:01
Scusate, ma quando uno si stufa, SI STUFA, e la pazienza della gente ha comunque un limite.

Io sono passato a Garmin perchè ho dovuto attendere la basetta del TT Rider 1 per i 3 mesi estivi, da inizio Giugno fino alla fine di settembre, mi è sembrato eccessivo.
se ti serve ancora io ne ho una che mi è arrivata 4 mesi dopo aver venduto il rider1 La spedisco gratuitamente a chiunque ne abbia bisogno!!!

naga
14-05-2008, 19:06
La informo inoltre che l'intero contenuto delle mie richieste di assistenza verrà integralmente pubblicato sul forum www.quellidellelica.com (http://www.quellidellelica.com/vbforum/../) nonchè nel sito www.poigps.com (http://www.poigps.com/) poichè ritengo giusto che il maggior numero di persone possibile possa farsi un'idea corretta della vostra serietà.

BRAVO :D:D:D

Piripicchio
14-05-2008, 19:21
Caro Piripicchio, mi dispiace ma anche in questo caso non è come dici: l'aggiornamento gartuito mappe mi ha sempre indicato che non c'erano mappe disponibili (in garanzia) per il mio rider2, ed è per questo che alla fine le ho acquistate... (tra l'altro, la versione 720 è stata rilasciata entro i 30 giorni dall'acquisto)
pardon, mi dispiace pure dirti ste cose perche ho letto la tua vicenda e mi dispiace davvero per come sono andate le cose... ma in questo caso perche non hai contattato subito l'assistenza clienti cosi ti facevi risolvere la situazione garanzia mappe?
allo stato dei fatti, giuste o sbagliate che siano, loro hanno delle regole da seguire...
comunque facci sapere nuovi risvolti ;)

vitoskii
14-05-2008, 19:27
caro jorge sono anch'io nella tua stessa situazione (ttr2 comprato il 7/04/08)e telefonicamente più o meno mi hanno dato le stesse informazioni.
a tua differenza non ho acquistato le nuove mappe ma son pronto a fare una cordata per unirmi ai raggirati del tom tom

Burro
14-05-2008, 19:42
ho trovato la pagina (http://www.tomtom.com/support/index.php?Language=7&query=garanzia+mappe+recenti&FID=7929)con le info che riporti. ma ora sono ancora più confuso.

sembrerebbe che il TTR2 non rientri in questa garanzia?? sbaglio??

....

scusate l'autoquoting. ma proprio nessuno può togliermi questa cuorisità?

non è che la lista dei dispositivi è stata rivista di "recente"? :cool:

Jorge
14-05-2008, 19:47
x Piripicchio: Ti rispondo volentieri:
Non ho contattato subito l'assistenza perchè mi sono fidato delle indicazioni del software tomtom (e qui hai ragione tu, sono stato stupido perchè la parola fiducia non può essere abbinata a tomtom...)
Il problema che il software aveva ragione: in nessun caso mi avrebbero dato aggiornamenti.
Il mio socio "lukmin" ha acquistato insieme a me il rider2, ha la sdcard originale v 675, ha contattato telefonicamente il supporto tecnico e gli hanno risposto la stessa cosa: se vuoi l'aggiornamento lo devi pagare...

x Burro: nessuno potrà mai rispondere alla tua domanda: nella pagina del sito di rider non si parla proprio.
Inoltre il problema per cui vi sto tediando facendo la figura del puntiglioso rompicoglioni è che non è giusto (e probabilmente neanche legale) vendere prodotti "vecchi" e non essere disposti a garantirne quantomeno le funzionalità che dovrebbero avere nel momento dell'acquisto.

E' come dire ti vendo la moto col motore fuso e non te la riparo in garanzia perchè ho cambiato il fornitore di bronzine
Questa volta la mia risposta è stata "stic@zzi" (alla romana maniera) ;)

Piripicchio
14-05-2008, 20:00
Burro, non tutti i Rider hanno riscontrato questo problema, in altro 3nd è stato aggiornato gratuitamente all'ultima mappa disponibile 7.20
come giustamente dice Jorge, se tomtom sa di un difetto nel tomtomhome che non rileva la garanzia mappe in maniera edeguata dovrebbero tenerne conto e non lavarsene le mani!

pikkolomondano
14-05-2008, 21:39
oggi invece ho scoperto che mi hanno rispedito il tomtom.... riparato..... ovviamente la mia proposta di cambiarmelo con un 2nd pagando una quota è andata persa... ma almeno non mi hanno fatto pagare l'importo (almeno spero!!). Al ritorno.... gli darò un occhio..... lo imballerò... e quasi quasi lo vendo.........

ma cosa prendere in cambio?? un rider 2... uno zumo 500......

Decibel
15-05-2008, 01:55
Passa a Garmin e ti passa tutto :lol:

Jorge
15-05-2008, 05:57
se Sparta piange Atene non ride....

il borsaro
15-05-2008, 07:43
dopo aver letto le tue vicissitudini trascorse a suon di "botta e risposta" con i signori "Pulcinella", sono sempre e più fermamente convinto, di non acquistare un navigatore TomTom Rider2.
Fino ad ora mi sono servito di un Garmin Streetpilot III De Luxe, per altro senza mai aggiornare le mappe (ho installato ancora la versione 5.0). Adesso ho intenzione di sostituirlo e credo che non mi discosterò dalla marca.
Dammi un consiglio, anche con mp.
Saluti Alberto

nautilus
15-05-2008, 08:06
domanda:

acquistando la mappa europea versione 7.15, in schedina, ho diritto all'aggiornamento 7.20 in garanzia?

BUGS
15-05-2008, 09:16
domanda:

acquistando la mappa europea versione 7.15, in schedina, ho diritto all'aggiornamento 7.20 in garanzia?
A me da una mia richiesta a tomtom sull'acquisto di mappe su supporto scheda/cd/dvd o quel che sia mi hanno risposto che vendono solo dal sito tramite download.
E se uno non ha internet? Bho?

BUGS
15-05-2008, 09:19
oggi invece ho scoperto che mi hanno rispedito il tomtom.... riparato..... ovviamente la mia proposta di cambiarmelo con un 2nd pagando una quota è andata persa... ma almeno non mi hanno fatto pagare l'importo (almeno spero!!). Al ritorno.... gli darò un occhio..... lo imballerò... e quasi quasi lo vendo.........

ma cosa prendere in cambio?? un rider 2... uno zumo 500......
X Pikkolomondano
se non sbaglio hai detto che l'hai comprato il 26-4-2006 giusto?
bene, per il Codice Del Consumo hai diritto a 24 mesi di garanzia e 2 mesi di tempo per informare il venditore dell'eventuale difetto.
Quindi il tempo totale di garanzia è di 24 + 2 mesi
Non pagare la riparazione è un tuo diritto!

BUGS
15-05-2008, 09:23
caro jorge sono anch'io nella tua stessa situazione (ttr2 comprato il 7/04/08)e telefonicamente più o meno mi hanno dato le stesse informazioni.
a tua differenza non ho acquistato le nuove mappe ma son pronto a fare una cordata per unirmi ai raggirati del tom tom
Quoto

preso pure io il 7/04 tramite darty
e naturalmente niente possibilità di aggiornamento disponibile tramite garanzia ( garanzia ahahah) mappe!

Piripicchio
15-05-2008, 10:32
Passa a Garmin e ti passa tutto
guarda... non penso proprio che Garmin sia meglio di Tomtom!
hanno semplicemente problemi diversi, Garmin ha dei seri problemi di software e di affidabilità di navigazione, da molti problemi sulle indicazioni grafiche e audio!
Tomtom invece ha risolto definitivamente i problemi della versione 1 con la staffa difettosa e il nuovo Rider2nd funziona in maniera perfetta pero a quanto leggo c'è stato sto problema di Jorge con l'assistenza che definirei un po intransigente sul rispettare le regole imposte dalla casa madre.

io ho avuto 2 Garmin e 2 tomtom ed anche se avessi avuto problemi come quello di Jorge continuerei a preferire tomtom senza dubbio!

pikkolomondano
15-05-2008, 11:00
ok..... vedo un poco cosa mi fanno arrivare a casa..... provo la nuova basetta...... ed eventualmente vendo

dancer
15-05-2008, 11:09
Io ho cambiato una basetta per il noto problema del TTR1, ovviamente in garanzia. Purtroppo la seconda volta che si è rotta è successo a 3 settimane dalla scadenza della garanzia ed ora mi metto l'anima in pace ed utilizzo il TTR per la macchina oppure per gli spostamenti in moto brevi per lavoro verso
indirizzi non conosciuti.

Penso che il TTR1 è stata una "prova di mercato" per poi passare alla seconda versione. Daltronde il collaudatore per eccellenza ora è il cliente.
Sono convinto che il TTR2 sia un valido prodotto, sopratutto perchè le delusioni riscontrate sul TTR1 riguardano al 90% il discorso basetta, ed avendo risolto quello...

Tuttavia, per il nuovo navigatore da moto ho optato per un Garmin Map60csx.
Mi è costato di meno ed ha qualche possibilità in più che TTR non ha, tipo la cartografia che distingue gli sterrati (della voce, mp3, connessione cellulare...non mi frega nulla).
Se però tomtom avesse avuto maggior copertura cartografica e la possibilità di riconoscere strade sterrate, avrei optato per il rider2.

Ora provo il Map 60csx cosi vedo se piripiccho c'ha ragione sulla garmin :lol::lol::lol:

Piripicchio
15-05-2008, 11:16
si ma se vuoi paragonare il Map 60csx con il Rider devi farlo su strada asfaltata e non certo su sterrati.
conta poi che la cartografia tra un garmin e il tomtom con mappe precedenti alla versione 7.xx sono identiche (Navteq), infatti il problema Garmin è la rudimentalità con il quale interpreta la mappa e non la mappa di per sè. ;)

maic
15-05-2008, 12:22
azz e uno che deve scegliere tra Zumo550 e Rider 2 per uso moto e auto, ora si trova in dubbio....
Prendere Zumo che ha sicuro più funzioni, ma forse proprio per queste tante funzioni un software meno stabile e preciso, oppure il Rider 2 con meno problemi, meno funzioni, però un software più bello da vedere e a prova di gnocco?
Forse per lo Zumo si trovano anche più cartografie, e ha il doppio supporto auto-moto compreso...

Dubbi e scimmia... dubbi e scimmia...

Piripicchio
15-05-2008, 13:09
quali sarebbero le funzioni in piu dello zumo?
funzioni utili intendo...

maic
15-05-2008, 14:08
infatti non ho parlato di funzioni utili, se non magari quelli di tracciamento mentre si gira (MP3, foto, e simili).

Piripicchio, tu che li hai avuti entrambi, con quale viene più facile segnarsi, mentre stai facendo un tragitto i punti, per poi ricreare a casa l'itinerario, e magari segnarsi strada facendo dei PDI (sopratutto tipo autovelox)?

Decibel
15-05-2008, 14:18
infatti non ho parlato di funzioni utili, se non magari quelli di tracciamento mentre si gira (MP3, foto, e simili).

Piripicchio, tu che li hai avuti entrambi, con quale viene più facile segnarsi, mentre stai facendo un tragitto i punti, per poi ricreare a casa l'itinerario, e magari segnarsi strada facendo dei PDI (sopratutto tipo autovelox)?
Se chiedi a Piripicchio non avrai una risposta imparziale :lol: :lol: :lol:

Jorge
15-05-2008, 15:02
domanda:

acquistando la mappa europea versione 7.15, in schedina, ho diritto all'aggiornamento 7.20 in garanzia?
Risposta SI (entro 30 giorni dalla data di acquisto)

Piripicchio
15-05-2008, 15:11
Piripicchio, tu che li hai avuti entrambi, con quale viene più facile segnarsi, mentre stai facendo un tragitto i punti, per poi ricreare a casa l'itinerario, e magari segnarsi strada facendo dei PDI (sopratutto tipo autovelox)?
garmin è piu semplice per memorizzare il percorso da scaricare a casa, anche perche non l'ho mai fatto con tomtom e non so come si fà.
per quanto riguarda la semplice memorizzazione del percorso che si sta praticando per poi farlo inversamente entrambi sono semplicissimi, pero contando che tomtom per effettuare questa funzione utilizza dei plug-in esterni penso che sia piu espendibile a nuove versioni e funzioni mentre tutto il software garmin quello è di fabbrica e quello rimane fino alla fine dei giorni senza possibilità di modifica esterna.

acquistando la mappa europea versione 7.15, in schedina, ho diritto all'aggiornamento 7.20 in garanzia?
nautilus, acquistando la sola mappa europa versione 7.15 in scheda o scaricata NON hai diritto all'aggiornamento alla versione 7.20!
hai diritto all'aggiornamento della mappa SOLO ed ESCLUSIVAMENTE se acquisti un navigatore tomtom con mappa precedente alla versione attuale e fai la procedura della "garanzia mappe" con tomtom home entro 30 giorni dalla data di acquisto

dancer
15-05-2008, 17:28
......contando che tomtom per effettuare questa funzione utilizza dei plug-in esterni penso che sia piu espendibile a nuove versioni e funzioni mentre tutto il software garmin quello è di fabbrica e quello rimane fino alla fine dei giorni senza possibilità di modifica esterna.

Su questo sono perfettamente daccordo con piripicchio...il tripmaster è un buon plug-in e potrebbe benissimo essere perfezionato a dovere.
Sono passato a Garmin ma ancora ritengo il Rider2 un buon prodotto adatto alla maggiorparte degli utenti.....magari mi farò il rider3 quando uscirà :lol::lol:

Decibel
15-05-2008, 17:40
Ma quando usciranno le mappe mondiali per Tom Tom?

Piripicchio
15-05-2008, 18:23
e a cosa dovrebbe servire una mappa mondiale in un navigatore stradale?

afcores
15-05-2008, 19:48
premesso che ho acquistato il TTR II il 1 di aprile (è proprio il caso di dirlo, bel pesce d'aprile), questa è l'ultima risposta che ho ricevuto dai Gentili Sig.ri della tom tom:

Gentile sig.re

La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.


La informiamo che la differenza tra la versione di mappa 675.1409 e 675.1430 sta nel fatto che la prima, pur essendo una versione precedente, e' una mappa scaricabile fornita dalla TeleAtlas ed ha quindi la funzionalita' MapShare.
La mappa 675.1430, invece, e' una mappa preinstallata fornita dalla Navtech e non dispone della funzione Mapshare.
Non e' possibile assegnarle la mappa 7.20, che le permetterebbe di utilizzare MapShare, in quanto la stessa e' stata rilasciata il 6 Maggio, ovvero piu' di un mese dopo l'acquisto del suo dispositivo.


Se necessita di ulteriore assistenza non esiti a ricontattarci.

Cordiali Saluti,

Il Team di Assistenza Tecnica TomTom

Burro
16-05-2008, 09:05
e a cosa dovrebbe servire una mappa mondiale in un navigatore stradale?
a navigare sulle strade del mondo.
:lol:

Piripicchio
16-05-2008, 10:02
bi.. vero!!
io mensilmente mi trovo a percorrere Usa e Canada, l'europa è ormai una situazione giornaliera ;)

maic
16-05-2008, 10:37
Poi oramai l'europa ti andrà stretta...
Però per quel che riguarda l'europa dell'EST, come sono messe le mappe di TomTom rispetto a garmin?

Piripicchio
16-05-2008, 11:08
come ho detto precedentemente il rider fino alla versione mappa 6.xx usava navteq che è la stessa cartografia garmin, solo dalla versione 7.xx sono passati, come gl'altri navigatori tomtom, alla cartografia teleatlas.
quindi, ergo... sul rider puoi scegliere tranquillamente quale mappe e produttore mappe avere ;)
per quando riguarda l'est europa comunque la cosa è ancora acerba, sono comprese poche strade delle città principali, quando 2 anni fa sono stato in croazia, romania, ungheria ed intorni il Garmin è stato completamente inutile perche segnava solo le strade principali e non dava nessuna indicazione!
poi l'anno successivo sono stato sempre da quelle parti con il tomtom su palmare e la cosa è migliorata parecchio ;)

pikkolomondano
16-05-2008, 14:28
oggi mi è tornato il rider...... ovviamente non hanno accettato la mia proposta di cambiarlo con il 2nd ma me lo hanno rimesso totalmente a nuovo con i vari aggiornamenti.
Beh io nel frattempo dopo aver letto i vostri commenti mi sono accattato il 2nd e quindi ora metterò in vendita il rider 1 ma mettendogli l'attacco ram e l'auricolare cardo contenute nel 2nd che già possedevo.

Ora devo solo decidere il prezzo.............

Ovviamente la mia scelta è dovuta al fatto che tomtom ha un software superiore a quello di garmin.......

Piripicchio
16-05-2008, 14:31
pikkolomondano, fammi sapere il prezzo che c'è un amico interessato, sempre se fai una buona proposta :)

pikkolomondano
16-05-2008, 16:28
inviato PM

afcores
20-05-2008, 10:05
Grande notizia!!!
La tom tom mi ha fatto scaricare gratuitamente la mappa Italia vers. 7.20. Io avevo acquistato il TTR II il 1 di Aprile, con mappa Italia 675.1430, senza la possibilità di utilizzare il map-share. A forza di insistere, lettere su lettere, oggi sorpresa: collego il TTR a Tom Tom home, ed ecco che appare il messaggio di aggiornamento mappa 7.20. Grazie Tom Tom.....

brewer
20-05-2008, 10:26
Grande???
Hai dovuto stressarli per avere l'aggiornamento e sei contento??

Piripicchio
20-05-2008, 11:06
brewer, forse inizialmente non volevano rilasciargli le mappe nuove perche ha richiesto l'aggiornamento mappe oltre i termini dettati da tomtom, in tal caso fa bene a ringraziare visto che hanno fatto uno strappo alle regole.

al di là delle regole tomtom penso che si dovrebbe dare aggiornamento gratuito a tutti i possessori di mappe versione 675.1430
sarebbe corretto da parte tomtom aggiornare l'unica versione rider che non puo utilizzare il map-share!

pikkolomondano
20-05-2008, 11:25
in effetti anche a me pare facciano l'aggiornamento.. visto che con le mie lacrime amici et amiche mi hanno regalato il rider 2

maic
20-05-2008, 11:54
Pikkolomondano, riesci ad aggiornare anche il TomTom rider 1 che vendi?

pikkolomondano
20-05-2008, 12:50
appena mi mettono an line le mappe provo........

afcores
20-05-2008, 14:22
Grande???
Hai dovuto stressarli per avere l'aggiornamento e sei contento??
In effetti li ho stressati un po', visto che avevo acquistato il TTR II il 1 di Aprile e inizialmente mi avevano scritto che non avevo diritto all'aggiornamento perchè le nuove mappe erano state rilasciate il 6 maggio. Ma io avevo concentrato le mie richieste sul fatto che nel mio TTR c'era una mappa 675.1430, senza la possibilità di usufruire del map-share, diversamente dalle altre versioni (675.1409) più vecchie con la funzione map.....

vitoskii
20-05-2008, 17:25
dimmi per filo e per segno quale sistema di comunicazione hai utilizzato per ottenere sta benedetta mappa!!
ho appena telefonato per la seconda volta (ho anche sritto una mail dal sito tom tom senza risposta) e cosa mi vengono a dire ....mi dispiace ma la sua mappa 675.1430 e navteq e non si può aggiornare con il mapshare!:(
preciso che ho comprato il ttr2 il 7/04/08 ed è anche stato in assistenza per 15gg in olanda:mad:
comincio a scrivere sulle riviste??:cool:

Piripicchio
20-05-2008, 17:58
vitoskii, tu sei molto piu giustificato di chiunque altro visto che sei stato senza per 15 giorni, insisti su questo punto e vedrai che ti daranno retta ;)

comunque le mappe gratuite dovrebbero essere gratuite per tutti i possessori di mappe verisone 675.1430!!!

BUGS
21-05-2008, 09:33
Sabato ho mandato via fax la fattura di acquisto del rider del 7 aprile ma al momento nessuna risposta :(:(

pacpeter
21-05-2008, 10:04
il mio ttr2 l'ho comprato il 26/4.
ieri mi arriva una mail da tom tom che mi dice che le nuove mappe sono uscite.
telefono e un operatore mi dice che con la funzione "garanzia mappe più recenti" potrò scaricarle gratis. io gli faccio notare che tale funzione sul sito dicono che è solo per il tt one e pochi altri ma non per il rider. si assenta un attimo e poi sentenzia: TUTTI sono inclusi entro i 30 giorni.
io ieri sera ci provo e...................
- non ci sono mappe per questa funzione........

ho il ttr2 europa............

l'operatore mi ha detto una str..........ata.............
il 26 finiscono i 30 giorni............... uffa!

afcores
21-05-2008, 10:08
dimmi per filo e per segno quale sistema di comunicazione hai utilizzato per ottenere sta benedetta mappa!!
ho appena telefonato per la seconda volta (ho anche sritto una mail dal sito tom tom senza risposta) e cosa mi vengono a dire ....mi dispiace ma la sua mappa 675.1430 e navteq e non si può aggiornare con il mapshare!:(
preciso che ho comprato il ttr2 il 7/04/08 ed è anche stato in assistenza per 15gg in olanda:mad:
comincio a scrivere sulle riviste??:cool:
Ho iniziato a contattare l'assistenza direttamente dal sito Tom Tom ed a ogni loro risposta ribadivo le mie considerazioni sempre dal loro sito. Ripeto ho insistito molto sul fatto che il cambiamento del sistema mappa da Teleatlas a Navtech non era un problema mio...

Piripicchio
21-05-2008, 10:16
pacpeter, ovviamente ci sono gli operatori incompetenti, l'aggiornamento ti tocca e devi insistere!
manda mail che servono come prova che tu hai richiesto l'aggiornamento entro i 30 giorni disponibili e continua a chiamare un operatore per farti risolvere il problema, ESIGI che ti risolvano il problema!

pacpeter
21-05-2008, 10:20
appena finito di parlare con tom tom. mi hanno detto che devo prima aggiornare l'applicazione alla versione 7. visto che tom tom home non me lo indica, mi mandano una mail con le spiegazioni su come fare a forzare tale aggiornamento.
in seguito con lo strumento "garanzie mappe più recenti" dice che non dovrei avere porblemi.
poi vi aggiorno

Jorge
21-05-2008, 13:37
Allora posso confermarvi che anche a me è stato abilitato il download della mappa più recente.
Ufficiosamente mi è stato anche riferito che le politiche tomtom in merito agli aggiornamenti "gratuiti" è destinato a cambiare in segno positivo.

Le mie considerazioni in merito sono queste:

- Se ci saranno variazioni in tomtom sarà solo per le (numerosissime) proteste e minacce di cause legali. Una buona ragione per insistere sempre, non arrendersi e massacrarli di telefonate.

- Il fatto che siano state consegnate le mappe non rappresenta ai miei occhi una concessione ma il riconoscimento di un diritto: vendere un prodotto con mappe obsolete lo considero una truffa nel momento in cui l'acquirente non ha alcun modo di verificare la versione delle mappe contenute nella confezione dei Riders.
Per questo motivo dare a tutti la possibilità di aggiornarle gratuitamente nei primi giorni successivi all'acquisto lo considero un dovere e non certo un regalo.

- Il personale dell'assistenza tomtom non è affatto impreparato, ho avuto modo di constatarlo nelle numerose telefonate che ho avuto con la stessa persona che sulle prime mi ha dato risposte demenziali, ma poi si è rivelato persona assolutamente preparata. Sono convintissimo che le risposte assurde e contraddittorie che costringono gli utenti a 30 lettere e 100 telefonate non siano da attribuirsi alla preparazione degli addetti tomtom ma ad una precisa politica aziendale che tende sempre e comunque a rendere difficili le cose, forse nella speranza di far arrendere la maggior parte degli utenti.

Detto questo, non voglio certamente disconoscere che il fatto di rimediare ad un errore rimanga comunque un fatto positivo e di questo sembrerebbe che a tomtom si debba dare atto...
Vedremo!!!;)

PS per Piripicchio: ti sia chiaro che al momento la politica di tomtom rispetto ai riders non è cambiata: ufficialmente tutti i tomtom con mappe di versione precedente alla 7.x (cioè tutti i rider attualmente in commercio che hanno la 6.75) non hanno diritto ad alcun aggiornamento gratuito.
Sono però stati concessi gli aggiornamenti gratuiti ai singoli utenti che hanno protestato con la tomtom, come quelli che hanno postato i questo 3ad. Prima di lanciarti in eventuali commenti conta fino a dieci e rifletti sul fatto che non è la stessa cosa vedersi riconosciuto il sacrosanto diritto all'aggiornamento gratuito entro i 30 giorni dall'acquisto...;) :lol:

Piripicchio
21-05-2008, 13:52
Jorge, vorrei parlare di una cosa senza polemica, giuro è solo per parlare del piu del meno e del giusto sbagliato di un argomenti che ci accomuna tutti.

premetto che secondo me tomtom dovrebbe dare aggiornamento gratuito a tutti i rider2 con versione preintallata 675.1430 Navteq inquanto sono le uniche che non funzionano con il map-share!

per quanto riguarda il tuo problema, quando nei 30 giorni disponibili all'aggiornamento gratuito hai usato la funzione "garanzia mappe" del tomtom-home con esito negativo, hai provveduto entro i fatidici 30 giorni alla comunicazione e-mail a tomtom?

Jorge
21-05-2008, 13:58
Risposta: Certamente!!!

Piripicchio
21-05-2008, 14:03
non mi era chiaro solo questo punto, se tu hai fatto presente a tomtom il problema di mancato aggiornamento mappe entro i 30 giorni disponibili penso che HAI PIENAMENTE RAGIONE!
io inizialmente avevo capito male credendo che pretendevi l'aggiornamento perche avevi comprato le mappe nuove e volevi sfruttare i 30 giorni della mappe e non i 30 giorni del rider.
che poi era testimoniabile tutto dalla tua richiesta via mail, in sede legale gli avresti fatto il culo alla tomtom!
io ho comprato il rider ormai quasi da un anno quindi non mi posso incacchiare piu di tanto ma sostengo che dovrebbero essere aggiornati gratuitamente tutti i rider con preinstallate le mappe 675.1430!

Jorge
21-05-2008, 15:07
Bravo Piripicchio... così mi piaci!!! :lol: :lol: :lol:

dante002
21-05-2008, 15:48
Cara TomTom sei una delusione.
Ottimi prodotti ma scarsa assistenza e professionalità.

Piripicchio
21-05-2008, 17:57
dante, che ti hanno fatto?

pacpeter
21-05-2008, 23:29
questa sera ho aggiornato l'applicazione alla versione 7.540. secondo loro la funzione garanzia mappe più recenti avrebbe dovuto funzionare.........
invece no. domani richiamerò.
copio-incollo la loro mail:

To: .................
Sent: Wednesday, May 21, 2008 10:17 AM
Subject: Per installare una nuova applicazione segua la seguente procedura. [Caso: 080521-001552]


Di recente Lei ha richiesto assistenza personale dal nostro centro di assistenza on-line. Segue il riepilogo della Sua richiesta e la nostra risposta.

Se questo problema non è stato risolto come previsto, è possibile riaprirlo entro i prossimi 28 gioni.

Grazie per averci permesso di esserLe utili.


Per rispondere a questa e-mail, cliccate qui per ritornare sulla pagina di assistenza del nostro sito, avrete così la possibilità di aggiornare la vostra domanda. Le e-mails inviate direttamente dalla vostra casella di posta elettronica non arriveranno al nostro servizio assistenza.


Oggetto
Per installare una nuova applicazione segua la seguente procedura.

Thread di discussione
Risposta (Jacopo C. (IT)) 05/21/2008 10:17 AM
Gentile riccomini,

La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.

Per installare una nuova applicazione segua la seguente procedura.
1. Installare TomTom HOME sul computer, nel caso non sia già stato installato è possibile scaricare l'ultima versione di TomTom HOME all'indirizzo: www.tomtom.com/home (scegliere la versione compatibile per il proprio modello).

Se TomTom Home è già installato sul computer, verificare la versione ed eventualmente installare l'aggiornamento selezionando 'Archivio> Preferenze> Controlla Aggiornamento'.

2. Eseguire il reset al dispositivo, poi non riaccenderlo ancora.
Su questo link visualizzerà la procedura di reset:
www.tomtom.com/6970

3. Connettere il TomTom al computer utilizzando il cavo USB oppure la home dock (GO510/710/910)

4. Accendere il dispositivo premendo il tasto ON/OFF per almeno 3 secondi.
5. Ignorare TomTom Home e selezionare 'Start> Risorse del Computer'.
6. Accedere al dispositivo TomTom che verrà riconosciuto come 'disco rimovibile'.
7. Si aprirà il contenuto del disco rimovibile Tom Tom in cui troverà tutte le cartelle gialle presenti ed alcuni files al di fuori delle cartelle gialle.
8. Eliminare tutti i files che NON sono contenuti nelle cartelle (devono rimanere SOLO le cartelle gialle).
9. IMPORTANTE! Eseguire una copia completa di tutte le cartelle gialle presenti su una cartella a piacere.
10. Avviare TomTom Home, eseguire il Login (inserire l'indirizzo e-mail e la password utilizzati per l'accesso all'account TomTom) e selezionare "Scarica Aggiornamenti" per reinstallare l'ultima versione dell'applicazione per i dispositivi TomTom.

11. Disconnetterere il dispositivo dal computer per verificarne il funzionamento.

Segua questi passi:
- Selezionare il link e salvare il file sul 'Desktop' del computer
- Cliccare sull'icona con il tasto destro del mouse e scegliere "Estarre file"
- Selezionare il percorso di destinazione che sarà C:/ Documenti / TomTom / HOME / Downloads
- Aprire TomTom Home e selezionare "Scarica Aggiornamenti", tra i vari files da installare visualizzerà anche l'applicazione TomTom (!!!!!!!!!!!!)


Se poi, all'avvio del dispositivo, dovesse visualizzare ancora il logo TomTom oppure l'immagine della scheda SD con una croce rossa, consigliamo di procedere con un "controllo del disco", segua questi passi:
Selezionare 'Avvio> Risorse del Computer', cliccare con il tasto destro del mouse sopra all'icona che riconosce il dispositivo TomTom e scegliere 'Proprieta> Strumenti> Controllo Errori> Scan Disk> Selezionare le 2 opzioni proposte'.
In questo modo eseguiremo il controllo di tutti I files installati, eventuali errori verranno ripristinati.

Terminata questa operazione disconnetta il Tom Tom dal computer secondo la normale pocedura.
Se al termine di queste operazioni non è ancora possibile utilizzare il Tom Tom oppure non è possibile terminare le istruzioni sopra riportate per altri problemi, ci contatti nuovamente.

Cordiali Saluti,

Il Team di Assistenza Tecnica TomTom

Riferimento domanda n.080521-001552
Prodotto livello 1: Navigazione all-in-one
Prodotto livello 2: TomTom ONE 2nd Edition - Europe
Categoria livello 1: Suggerimenti e Tutorial
Data creazione: 05/21/2008 10:17 AM
Ultimo aggiornamento: 05/21/2008 10:17 AM
Stato: Risposto
Repair number:
Operating system PC:
Product Code:
TT-Software version:
Operation System PDA:
GPS type:
Phone OS:
GPSType(other):
Browser Type:
Phone brand/model:
PDA brand/model:
Scooter/Motor Model:

Order number

Jorge
22-05-2008, 06:25
Fai bene a telefonare perchè, come dicevo, "l'aggiornamento gratuito mappe recenti" al momento NON prevede per i possessori di rider NESSUN AGGIORNAMENTO.
La procedura che ti permetterà di aggiornare la mappa deve essere attivata dall'assistenza tomtom sul tuo account...

E' quello che è successo a me dopo mille proteste: fino a domenica dal tomtom home nessuna novità, ieri invece mi è magicamente apparsa la disponibilità della mappa itali vers. 7.20.xxx
Segno evidente che l'abilitazione al download gratuito delle mappe più recenti, ANCHE PER CHI HA ACQUISTATO UN RIDER DA DUE GIORNI E SI RITROVA CON LA VERSIONE 6.75 non è un automatismo previsto dal software ma il frutto di una procedura effettuata da tomtom sul relativo account.

Ed è per questo che ancora insisto con le mie pallose argomentazioni: continuo a sostenere con tomtom che questo diritto debba essere garantito a tutti senza necessità di dover litigare con l'assistenza.
E poco importa che personalmente l'abbia spuntata, come potete immaginare non sono 50 euro a cambiarmi la vita ma l'iiritazione di dover accettare supinamente le vessazioni di tomtom.

Buona fortuna e non ti arrendere, perchè prevedo che verrà sollevata anche per te la solita cortina fumogena fatta dI hai capito male, mi sono spiegato male, tengo famiglia, navteq, teleatlas ed altre amenità! ;)

A questo proposito mi permetto di suggerire a te e a tutti un piccolo vademecum di argomenti con cui interagire efficacemente con la simpatica azienda:

- Me ne sbatto le palle delle mappe di navteq e teleatlas, mica ho scelto io quali mappe dovessero essere preinstallate. vi ho dato i soldi per un navigatore nuovo e pretendo che siano nuove anche le mappe.

- Conosco personalmente il vostro direttore marketing perchè mi ha venduto un'autoradio al mercato di Forcella (NA)

- Se non la fate finita di dire stronzate imburro il tomtom e vengo con una decina di amici sotto la vostra sede per fargli vedere il remake di Ultimo tango a Parigi

- La versione delle mappe contenute nel rider non è indicata in nessuna parte interna o esterna della confezione del rider. Non è indicata neanche sulla sdcard.

- Voglio chiamare personalmente il vostro direttore vendite: di nome non può che chiamarsi Paperoga, può fornirmi cognome e numero di telefono?

pacpeter
22-05-2008, 08:57
Ed è per questo che ancora insisto con le mie pallose argomentazioni: continuo a sostenere con tomtom che questo diritto debba essere garantito a tutti senza necessità di dover litigare con l'assistenza.

condivido pienamente. ti dirò che non ho dovuto insistere affatto. quando gli ho chiesto se avevo diritto mi hano subito detto di sì, che nonostante sul sito ci sia scritto che tale garanzia è prevista solo per alcuni gps elencati, tale garanzia vale per TUTTI.
certo che rottura dover chiamare mille volte.
ma come te, giorgio, io sono capatosta e finchè non ho le mappe che mi spettano mi sentiranno eccome

BUGS
22-05-2008, 19:05
Grande notizia!!!
La tom tom mi ha fatto scaricare gratuitamente la mappa Italia vers. 7.20. Io avevo acquistato il TTR II il 1 di Aprile, con mappa Italia 675.1430, senza la possibilità di utilizzare il map-share. A forza di insistere, lettere su lettere, oggi sorpresa: collego il TTR a Tom Tom home, ed ecco che appare il messaggio di aggiornamento mappa 7.20. Grazie Tom Tom.....
EVVAI
anche a me, da questo esatto momento, tomtom home mi dà la possibilità di scaricare la mappa 720

ma ora ho un dubbio, e sì, sono impedito!
che faccio la scarico normalmente con l'home oppure devo prima togliere la vecchia o altro?

chi mi aiuta

Jorge
22-05-2008, 20:42
io ti suggerisco di copiare prima tutti i dati contenuti nella SDcard (controllando che nelle impostazioni del tuo pc sia selezionato "visualizza tutti i files") e poi procedere all'aggiornamento direttamente dal tomtom home

BUGS
23-05-2008, 10:52
grazie per il consiglio

mappa 7.20 scaricata e adesso vai di map share :lol::lol:

pikkolomondano
26-05-2008, 15:55
sigh... a me non l'hanno ancora attivata....... nella mail leggo... che la mia email è passata al secondo livello tecnico.... ma che è un videogame??

BUGS
26-05-2008, 16:02
sigh... a me non l'hanno ancora attivata....... nella mail leggo... che la mia email è passata al secondo livello tecnico.... ma che è un videogame??

al secondo livello scatenano l'inferno:lol::lol:



serio: a me ci hanno messo 5 giorni da quando ho inviato il fax in olanda con la fattura e i dati del tomtom, comunque l'attivano senza avvisarti, te la ritrovi da scaricare quando ti colleghi con l'Home e cerchi gli aggiornamenti del rider

pikkolomondano
26-05-2008, 16:19
sperem.........

pikkolomondano
28-05-2008, 17:33
da oggi... mi hanno attivato la mappa italia 7.20...... e mi hanno omaggiato della eastern europe (visto i casini che mi hanno fatto).

Belle mappe..... ottimo il map share (che zumo se lo sogna) peccato che la eastern non ha ne grecia ne turchia... per cui, almeno per me, inutile sigh sigh

pacpeter
13-06-2008, 16:05
anche a me hanno sbloccato il dw gratuito della mappa ( west europe)....... finalmente.
però solo dopo numerose telefonate e fax..........
vabbè. sono contento, spero che la tom tom migliori l'assistenza, l'ultimo operatore al contrario degli altri mi aveva detto che io non potevo avere le mappe aggiornate. gli altri mi avevano detto di sì............
che casino. ma il map share a me continua a non funazionare, dice che non è compatibile

maic
13-06-2008, 23:32
Per cui nel caso uno comprasse un TomTom Rider 2 a giorni,
è utile che faccia controllare che mappe ha su, che meglio siano le 7.15 così si aggiornano direttamente alle 7.20 ( o ce ne sono di più nuove, già), oppure se ha su le 6.75 gli tocca fare tutta al trafila per sbloccare sta cose per poter arrivare alle 7.20?

Jorge
14-06-2008, 08:40
Le cose stanno più o meno così: sul rider 2 troverai installata quasi sicuramente la 6.75 per cui, a meno che non sia cambiata nel frattempo la politica tomtom (cosa che avevano promesso telefonicamente) ti toccherà fare tutta la trafila per ottenere gratuitamente la 7.20...

BUGS
14-06-2008, 10:10
Sul sito tomtom fino a qualche giorno fà c'erano 2 verioni del rider 2, stesso prezzo ma una versione ha il map share.
adesso è rimasta solo questa
Consiglio :quando prendi la scatola quarda sotto,
sulla mia( consegnato con mappa 6.75) c'è il marchio della Navteq, quindi in teoria su quelli nuovi dovrebbe esserci il marchio teleatlas e magari anche qualche scritta che parla di Map Share e garanzia mappe recenti dato che adesso anche il rider ha questa possibilità.

vedi descrizione sul sito : www.tomtom.com

maic
17-06-2008, 23:00
Alla fine ho preferito comprare il Rider 2 italia, poi prendo una SD da 2 giga (a proposito, va bene qualsiasi SD? c'è un limite di capacità in Giga che legge il rider?) e mi compro le mappe di tutta europa dal sito, così ho le ultime 7.20

pacpeter
18-06-2008, 00:22
si ma stai attento alla versione del sw che hai. dovrai aggiornarla prima e non è detto che sia facile......

per i gb non so. il mio ora ha sù una da 4. ma non prendere quelle che hanno una sigla particolare che non ricordo , che sono più veloci, potrebbero non funzionare

Jorge
18-06-2008, 06:32
Alla fine ho preferito comprare il Rider 2 italia, poi prendo una SD da 2 giga (a proposito, va bene qualsiasi SD? c'è un limite di capacità in Giga che legge il rider?) e mi compro le mappe di tutta europa dal sito, così ho le ultime 7.20
Condivido pienamente la tua scelta anche se, occorre precisarlo, in questo modo ci rimetti circa 30 euro.
Una somma ridicola, sono d'accordo, ma anche l'ennesima prova della scarsissima serietà dei signori tomtom che ti costringono a questa gabella per evitarti lo sbattimento delle 10.000 telefonate per ottenere (quasi fosse una concessione) quello che avresti diritto di avere...

maic
18-06-2008, 09:04
quindi pacpeter, prima aggiorno il software di TomTom Home e poi quello del Rider 2.
Dopo mi compro una SD da 2 giga e mi compro le mape 7.20.

Beh 30 euro, una SD da 2 giga so trova per 10-15 massimo, quindi al massimo spendo 15 euro in più; non troppo.
Comunque a me una volta pareva di ricordare che vendessero le mappe già su SD, o sbaglio?! Mica tutti hanno la linea per scaricarsi 1,6 giga di roba...

afcores
18-06-2008, 13:49
quindi pacpeter, prima aggiorno il software di TomTom Home e poi quello del Rider 2.
Dopo mi compro una SD da 2 giga e mi compro le mape 7.20.

Beh 30 euro, una SD da 2 giga so trova per 10-15 massimo, quindi al massimo spendo 15 euro in più; non troppo.
Comunque a me una volta pareva di ricordare che vendessero le mappe già su SD, o sbaglio?! Mica tutti hanno la linea per scaricarsi 1,6 giga di roba...
comprata ieri a 12€ (sd da 2GB), funziona benissimo

maic
18-06-2008, 15:09
presa in qualche grande magazzino o catena? Marca?

afcores
18-06-2008, 22:52
presa in qualche grande magazzino o catena? Marca?
Centro Commerciale Panorama, marca Kentron

maic
18-06-2008, 23:15
come dire, va bene un po' di tutto

maic
21-06-2008, 01:06
Comprato, provato in casa, installato tutto il software.
Ha aggiornato il dispositivo alla versione 7.54 e il TomTom Home alle 2
Ho notato che sul Sito TomTom le mappe sono scontate, l'europa occidentale + centrale a 69 invece che 99.
Domani corro a prendere la SD da 2 giga o più poi me lo compro e scarico.
Vi chiedo, mi conviene chiedere per aggiornare alla 7.20 anche la mappa italia?
Per installare la mappa europa, basta "scompattarla" sulla SD o si va da dentro il TomTom Home?

maic
21-06-2008, 21:50
Intanto ho scritto alla TomTom chiedendo lo sblocco per le mappe 7.20 anche italia, visto che mi piace comunque avere un prodotto completo, visto che lo ho pagato

maic
25-06-2008, 15:52
Ho iniziato la conversazione con TomTom...
Speriamo capiscano...
Quanto tempo c'è voluto perché vi attivassero lo scaricamento della versione più nuova, a chi dell'italia e a chi dell'europa?
Perché prima aggiorno l'italia.
poi dopo, approfitto delle sconto e compro l'europa FULL a 69 euro.

A proposito, ne approfitto: visto che ho la SD da 2 giga nuova, vergine, come è meglio procedere per installare la mappa europa?
La scarico, poi lei si installa sulla SD dentro il TomTom?
Scompatto la mappa scaricata sulla SD?
O altro?

pacpeter
25-06-2008, 15:57
Quanto tempo c'è voluto perché vi attivassero lo scaricamento della versione più nuova, a chi dell'italia e a chi dell'europa?


a me dopo l'ultima telefonata e l'invio da parte mia della fattura d'acquisto, n° seriale ecc........... circa 10 giorni. ma non mi hanno avvisato. una mia ulteriore telefonata ha avuto come risposta che avevo le mappe a disposizione per il dw gratuito

a me sembrava che 2gb per l'auropa non bastassero, quindi ho preso quella da 4gb

il dw lo fai attraverso il software tom tom home, fatti spiegare come al telefono

maic
25-06-2008, 17:27
Vabbè per ora li ho sentito solo per email.

Ok, per il download, ma volevo capire se poi l'installazione va fatta con la scheda vergine dentro il Rider, o come.